PDA

View Full Version : TOSHIBA Notebook Satellite A660-11M cosa ne pensate


Pagine : [1] 2 3

gio1967
23-06-2010, 15:25
Qualcuno ha notizie su questo notebook in offerta da mediamondo, il prezzo sembra molto interessante, ma non trovo opinioni utili, tipo qualità schermo,temperature ecc.

melpycar
23-06-2010, 17:33
Qualcuno ha notizie su questo notebook in offerta da mediamondo, il prezzo sembra molto interessante, ma non trovo opinioni utili, tipo qualità schermo,temperature ecc.

forse perchè è appena uscito e non c'è l'ha nessuno?;)

baila
23-06-2010, 19:23
Interessato...peccato non abbia una Ati con DX11 :(

ale492
23-06-2010, 21:18
Qualcuno ha notizie su questo notebook in offerta da mediamondo, il prezzo sembra molto interessante, ma non trovo opinioni utili, tipo qualità schermo,temperature ecc.

Finalmente qualcuno che ha notato questo pc...sono riuscito a vederlo solamente presso la Fnac nella versione con Core i3. Per quanto mi riguarda mi è sembrato veramente un buon portatile per il prezzo a cui viene proposto.

Le prime impressioni sono state:

1) monitor abbastanza buono. L'unico problemino potrebbe essere la risoluzione un pò bassina per un 16". In definitiva l'unico altro portatile con un monitor delle stesse dimensioni l'Asus N61Jq ha lo stesso numero di pixel.

2)la qulità della tastiera mi è sembrata al pari di quella dei Sony...almeno quelli della serie E. Non mi sembrava flettere in nessun punto.

3)Il resto delle plastiche non mi hanno convinto completamente...mi sembrava si incurvassero un pò troppo sotto la pressione che sono andato ad applicare. (sopratutto quelle dello chassis in corrispondenza del poggiapolsi e al di sopra della tastiera). Niente di grave o almeno in linea con i prodotti della diretta concorrenza.

4)mi ha stupito l'assenza del bluetooht (sul modello a660-133)

per quanto riguarda il modello che hai mensionato non so dirti niente di certo...l'unica cosa che il core i7 su qualsiasi notebook lo vai a mettere sicuramente scalda un bel pò a causa del processo produttivo a 45 nm. Preferirei un Core i5, ma purtroppo in Italia sembra proprio non voler essere commercializzato da parte di Toshiba. Non lo trovo da nessuna parte.
A proposito...ma qual'è l'offerte proposta da mediamondo??a che prezzo lo propone??

P.S. sul sito ufficiale di Toshiba Italia non c'è neanche l'obra di questo A660...mistero della fede...:mbe:

gio1967
23-06-2010, 21:44
799 euro:D

ale492
23-06-2010, 21:46
799 euro:D

Wa ottimo...da prendere al volo!!

Brizius78
24-06-2010, 07:43
http://uk.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A660-11M/1086993/toshibaShop/true/

cirieh
24-06-2010, 13:07
visto il volantino oggi...andato a mediamondo(SR)...ne avevano una 20ina... l'ho preso...
ora sono allaricerca di una SSD...anche da 60GB...quello in dotazione lo metterò in un box esterno...

ora una dedica:
caro vecchio DELL in 7 anni non mi hai mai lasciato a piedi...ma purtroppo ormai eri spompato...

cirieh
24-06-2010, 13:10
visto il volantino oggi...andato a mediamondo(SR)...ne avevano una 20ina... l'ho preso:D
ora sono alla ricerca di una SSD...anche da 60GB...quello in dotazione lo metterò in un box esterno...

ora una dedica:
caro vecchio DELL in 7 anni non mi hai mai lasciato a piedi...ma purtroppo ormai eri spompato...

gio1967
24-06-2010, 13:10
visto il volantino oggi...andato a mediamondo(SR)...ne avevano una 20ina... l'ho preso...
ora sono allaricerca di una SSD...anche da 60GB...quello in dotazione lo metterò in un box esterno...

ora una dedica:
caro vecchio DELL in 7 anni non mi hai mai lasciato a piedi...ma purtroppo ormai eri spompato...

Puoi scrivere prime impressioni sul noteb.. tipo qualità schermo, rumorosità temperature...

cirieh
24-06-2010, 13:11
purtroppo sono in ufficio... se ne parla per le 21...

francescocelso
24-06-2010, 20:14
aspettiamo numerosi, interessa anche a me :) soprattutto la temperatura, perchè se scalda troppo non mi va di ritornare ad un altro fornetto dopo aver conosciuto le "freddure" del mac

gabmac2
24-06-2010, 21:49
ram però ddr2?Inoltre com' è questo processore Core i7 720QM?

sharis
24-06-2010, 21:56
ciao ragazzi! anche io ho visto il volantino del mediaw e mi chiedevo quale fosse meglio tra il toshiba e l'asus. E' vero, il toshiba è un i7 e l'asus un i5, ma a parte questo? come ditta è migliore l'asus?

ale492
24-06-2010, 22:08
visto il volantino oggi...andato a mediamondo(SR)...ne avevano una 20ina... l'ho preso:D
ora sono alla ricerca di una SSD...anche da 60GB...quello in dotazione lo metterò in un box esterno...

ora una dedica:
caro vecchio DELL in 7 anni non mi hai mai lasciato a piedi...ma purtroppo ormai eri spompato...

Ottimo...sono sicuro che hai fatto proprio una buona scelta!!mi raccomando adesso...aspettiamo i tuoi commenti!!;)

francescocelso
24-06-2010, 22:26
ram però ddr2?Inoltre com' è questo processore Core i7 720QM?
la ramm è 4gb ddr3

ciao ragazzi! anche io ho visto il volantino del mediaw e mi chiedevo quale fosse meglio tra il toshiba e l'asus. E' vero, il toshiba è un i7 e l'asus un i5, ma a parte questo? come ditta è migliore l'asus?
l'asus ha un'assistenza che fa pena

Finalmente qualcuno che ha notato questo pc...sono riuscito a vederlo solamente presso la Fnac nella versione con Core i3. Per quanto mi riguarda mi è sembrato veramente un buon portatile per il prezzo a cui viene proposto.

P.S. sul sito ufficiale di Toshiba Italia non c'è neanche l'obra di questo A660...mistero della fede...:mbe:

sul sito uk c'è.


ma voi che ne dite della scheda video, che poi alla fine è la stessa di quella del mio macbook pro 15%? con winzozz come rende?

ale492
24-06-2010, 22:40
Si ho visto che sul sito uk è presente (ci sono modelli diversi anche sul sito www.toshiba.eu)...solo che spesso le caratteristiche dei prodotti messi in commercio cambiano da paese a paese. Credo cmq che continuerò ad aspettare in un modello con i5 e bluetooth.

cirieh
25-06-2010, 08:26
in breve: scalda poco ...per lo schermo da cui vengo io (1900x1200) la risoluzione di questo mi sembra poca... a pc appena acceso già consuma 1 gb di ram.

gabmac2
25-06-2010, 10:00
commenti su chi l' ha preso?

melpycar
25-06-2010, 10:04
la ramm è 4gb ddr3


l'asus ha un'assistenza che fa pena



sul sito uk c'è.


ma voi che ne dite della scheda video, che poi alla fine è la stessa di quella del mio macbook pro 15%? con winzozz come rende?
:doh:
la gt330 è di basso-medio livello ci puoi giocare diciamo a qualche giochino...puoi sempre sfruttare cuda, aempre se almeno usate un programma in grado di sfruttarla....



in breve: scalda ...la ventola è sempre accesa...per lo schermo da cui vengo io (1900x1200) la risoluzione di questo mi sembra poca... a pc appena acceso già consuma 1 gb di ram.


:doh: :doh: :doh: :doh: quanta ignoranza!

superfetch mai sentito????????:rolleyes: e cmq ci sono molti programmi all'avvio come logico

cosa volevi poi con l'i7? ovvio che scaldasse la bestia....45nm e quad core con ht figuriamoci (che non è li7 dei macbook nuovi il quale è il 620 che è dual core con ht a 32...sarebbe un i5 520 con 100 mhz in piu)

ale492
25-06-2010, 10:38
:doh:

:doh: :doh: :doh: :doh: quanta ignoranza!

superfetch mai sentito????????:rolleyes: e cmq ci sono molti programmi all'avvio come logico

cosa volevi poi con l'i7? ovvio che scaldasse la bestia....45nm e quad core con ht figuriamoci (che non è li7 dei macbook nuovi il quale è il 620 che è dual core con ht a 32...sarebbe un i5 520 con 100 mhz in piu)

Mamma mia quanto impeto...l'utente cirieh ha appena portato a casa il suo notebook nuovo e tu gli smonti la scheda grafica, gli smonti il processore e gli dai anche dell'ignorante. Non credere che tutti quelli che comprano un pc nuovo ne capiscano di processori, processi produttivi, memorie ram e compagnia bella. Non a caso siamo nella sezione consigli per gli acquisti.

melpycar
25-06-2010, 10:46
Mamma mia quanto impeto...l'utente cirieh ha appena portato a casa il suo notebook nuovo e tu gli smonti la scheda grafica, gli smonti il processore e gli dai anche dell'ignorante. Non credere che tutti quelli che comprano un pc nuovo ne capiscano di processori, processi produttivi, memorie ram e compagnia bella. Non a caso siamo nella sezione consigli per gli acquisti.

non era riferito a lui ignorante ho detto quanta ignoranza(che non è un accusa siamo tutti ignoranti nella maggiorparte dei campi)......è come volere un auto che consuma poco e comprarsi una ferrari:rolleyes:

ale492
25-06-2010, 11:07
non era riferito a lui ignorante ho detto quanta ignoranza(che non è un accusa siamo tutti ignoranti nella maggiorparte dei campi)......è come volere un auto che consuma poco e comprarsi una ferrari:rolleyes:

sicuramente...solo che stiamo parlando di una persona che ha comprato un portatile ieri e ha speso 799 euro pensando giustamente di prendere un buon prodotto in offerta. Io andrei un pò in freva se il giorno dopo qualcuno mi dicesse "hai buttato i tuoi soldi". E' questione di tatto. Cmq stiamo andando ampiamente fuori tema.

P.S. "andare in freva" significa arrabbiarsi.

melpycar
25-06-2010, 11:20
sicuramente...solo che stiamo parlando di una persona che ha comprato un portatile ieri e ha speso 799 euro pensando giustamente di prendere un buon prodotto in offerta. Io andrei un pò in freva se il giorno dopo qualcuno mi dicesse "hai buttato i tuoi soldi". E' questione di tatto. Cmq stiamo andando ampiamente fuori tema.

P.S. "andare in freva" significa arrabbiarsi.

ma chi ha detto che ha buttato i soldi ma sai leggere?
ho detto solo che è ovvio che scalda essendo un i7...

gabmac2
25-06-2010, 12:10
le prestazioni di questo processore sono buone ,e batteria?

ale492
25-06-2010, 12:28
le prestazioni di questo processore sono buone ,e batteria?

Il core i7 in questione non dovrebbe essere particolarmente sobrio nei consumi. La batteria del portatile dovrebbe essere una da 4400 mAh...con un uso moderato del notebook si dovrebbe avere un'autonomia di circa due ore.
Non credo che i possessori dell'A660 ci racconteranno di prestazioni migliori.;)

bonnyplux
25-06-2010, 13:13
Ma la mancanza del supporto dx11 della scheda video di questo notebook, comporta solo una perdita di prestazioni nei videogiochi o anche in altre applicazioni grafiche (photoediting-videoediting)?

harsan
25-06-2010, 13:23
Ma la mancanza del supporto dx11 della scheda video di questo notebook, comporta solo una perdita di prestazioni nei videogiochi o anche in altre applicazioni grafiche (photoediting-videoediting)?

solamente per i videogiochi...

cirieh
25-06-2010, 13:53
lasciando stare eventuali discussioni (forse bisognerebbe collegare il cervello prima di scrivere... o forse si è troppo spavaldi... ) :sbavvv: .... la chiudo qui :mc:

il notebook è abbastanza leggero... lo schermo nonostante è dichiarato 16"(anche se in wide) è più piccolo del precendente 15.4" della dell... sarà che non ci sono abituato ma a me la risoluzione sembra bassa...
le plastiche hanno una specie di texture in rilievo molto gradevole sia visivamente che al tatto.

tra le funzioni "cool" c'è l'indicatore/registratori dei consumi (con annesso storico CO2/Watt) ... un tasto "eco" per il basso consumo... i tasti di accesso rapido , la scritta e tachpad illuminati(potevano pure illuminare il resto...)

Windows da come punteggio un 5.6(HD)



Continua

gabmac2
25-06-2010, 16:58
grazie ale492,però perchè ha solo 1,6 ghz?

donamara
25-06-2010, 18:41
con il turboboost arriva a 2,8 Ghz....poi è un quadcore con 6 mb di cache....Una bomba!!!

Io vorrei chiedere ai possessori maggiori dettagli su temperatura e rumorosità...il calore si sente anche sulla tastiera e il poggiapolsi? La ventola continuamente accesa è fastidiosa?


Grazie per la pazienza... ;)

cirieh
25-06-2010, 20:01
allora il calore si sente lateralmente...sotto i poggia polsi è abbastanza tenue(anche se sotto c'è l'hd)

gabmac2
25-06-2010, 20:12
quindi è ovviamente superiore a un core i3 330?

ChessAddict
25-06-2010, 21:00
Sarebbe interessante sapere se è possibile installare Linux su questo portatile:
sarebbe perfetto per il mio utilizzo.

francescocelso
25-06-2010, 23:50
quindi è ovviamente superiore a un core i3 330?

ti sei risposto...ovviamente!

francescocelso
25-06-2010, 23:57
non lo so da un lato lo prenderei per sostituire il mio hp e dall'altro non mi convince, 1 per la risoluzione video, 2 forse per la qualità delle plastiche, 3 per la scheda video che è un medium-low end, 4 per il calore...non so se costasse di meno e non il doppio mi attizzerebbe di più l' HP ENVY 17-1010EL che monta una bella radeon 5850 ma non si può avere tutto dalla vita, costa il doppio 1400€ per un hp non ce li spenderà mai, mentre il prezzo del toshiba mi pare molto equilibrato.

francescocelso
26-06-2010, 00:00
allora il calore si sente lateralmente...sotto i poggia polsi è abbastanza tenue(anche se sotto c'è l'hd)

ciao una domanda "personale": tu ne fai uso grafica/render video/3D? come si comporta il processore, e soprattutto come si comporta sta scheda video? a me dei giochi non interessa quindi non mi frega che non è directx 11 ma con cad o 3d lo hai provato o non siamo nel tuo campo di utilizzo? win 7 è 64 bit? grazie

GinoOK
26-06-2010, 10:49
Salve ragazzi

Sono intenzionato all'aquisto di questo notebook ma ero interessato prima a sapere se la ventola è rumorosa o ci sono strani ronzii, poichè gia ho avuto una brutta esperienza con un Vaio E che son stato costretto a rimandare indietro.
Grazie

P.s. per quanto riguarda programmi di grafica e Cad, un quad core come i7 dovrebbe cavarsela in modo egreggio.

blunotte77
26-06-2010, 11:01
Io penso di correre a prenderlo nel primo pomeriggio!

Il prezzo di 799 euro è al di sotto di almeno 350-400 euro rispetto ai concorrenti di pari fascia di HP, Acer e Asus...

Il processore non mi sembra affatto male, poi può darsi che scaldi, ma comunque è nettamente migliore di un Core2 Duo di media fascia che praticamente viene venduto allo stesso prezzo...

acid_candy
26-06-2010, 17:34
salve! anche io l'ho preso oggi... l'aletrnativa,sempre da mw, era l'asus i5 a 699... alla fine ho preso questo.non l'ho ancora usato molto perchè volevo fare prima le partizioni, comunque io non ho notato per niente questo surriscaldamento nè il rumore della ventola. mi sembra anzi silenzioso e non scalda... poi lo schermo è carino,effettivamente forse una def un po' bassa.. l'estetica a me non piace per niente,meglio l'asus...un altra pecca per ora è la tastiera,che non è il massimo sempre come estetica e pulsanti... domani ci metterò sopra le mani e vi dirò :)

gabmac2
26-06-2010, 19:06
2 cose,lo schermo e l' audio come qualità come sono?
é vero che questo notebook è un esclusiva per MediaWorld e non si trova nei negozi?

ale492
26-06-2010, 21:14
grazie ale492,però perchè ha solo 1,6 ghz?

Non mi devi ringraziare assolutamente. Non è per niente necessario. Riguardo il discorso frequenza, il valore 1.6 Ghz potrebbe essere basso se stessimo parlando di un processore di vecchia generazione, diciamo mono-core :)
Il quad-core, così come lascia intuire il nome, è dotato di quattro processori che operano in parallelo. Che significa in paralleleo? Significa che ciascuno dei quattro ha una frequenza (def: numero di cicli per unità di tempo) pari a 1.6 Ghz e ciascuno riesce a gestire autonomamente le sue applicazioni. Ecco perchè questi processori sono particolarmente utili a chi ha necessità di operare in multitasking. Attenzione, questo non significa che la velocità complessiva del processore sia 1.6+1+6+1.6+1.6=6.4 Ghz, ma è sempre 1.6 Ghz. Inoltre, nel caso specifico del core i7 720, essendo dotato di tecnologia turbo bust, ciascun processore può raggiungere la frequenza massima di 2.8 Ghz nel caso in cui vi siano applicazioni che lo richiedano. Questo auto-overclock dovrebbe avvenire, però, solamente nel caso in cui è utilizzato uno solo dei quattro processori. In altre parole non tutti i processori possono overcloccarsi contemporaneamente.
Spero di essere stato chiaro e nel caso abbia detto fesserie mi farebbe piacere una eventuale correzione. Buon sabato sera a tutti. :)

gabmac2
26-06-2010, 22:11
ok,questo passaggio viene eseguito automaticamente durante l 'uso o bisogna impostarlo da bios all' avvio quando serve?

ale492
26-06-2010, 22:31
ok,questo passaggio viene eseguito automaticamente durante l 'uso o bisogna impostarlo da bios all' avvio quando serve?

Viene eseguito automaticamente...non devi impostare niente dal bios...

francescocelso
26-06-2010, 22:36
ok,questo passaggio viene eseguito automaticamente durante l 'uso o bisogna impostarlo da bios all' avvio quando serve?

tutto in automatico non ti accorgi di niente

blunotte77
27-06-2010, 01:55
Esteticamente parlando comunque è veramente brutto, uno dei più brutti. La tastiera non è per nulla carina...
Ero convinto di comprarlo, ma quando l'ho visto ho cambiato idea.
Preferisco spendere 100 euro in più, ma portarmi a casa un HP che ha come scheda grafica la GT 230M, ma un HD da 640 ed è 1000 volte più bello sul piano estetico, al punto da assomigliare ad un vaio, soprattutto nella sua colorazione bianca.
Il Toshiba purtroppo ha la plastica troppo evidente...Potevano pensarlo un pò meglio

Mra
27-06-2010, 06:31
Ragazzi, anch'io son indeciso sull'acquisto del pc (fisso/portatile) e se dovessi prendere un notebook, quale mi consigliereste tra questo Toshiba e l'HP Pavilion dv6-3013sl.
Premetto che lo userei molto anche per giocare! :cool:
Le uniche diifferenze sostanziali, per quanto riguarda le specifiche tecniche, sono l'hard-disk (nell'HP con un rpm che raggiunge i 7200) e la scheda grafica (Ati Mobility Hd5650 (http://www.amd.com/it/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-5700/Pages/hd-5650-specs.aspx)).

francescocelso
27-06-2010, 11:12
Ragazzi, anch'io son indeciso sull'acquisto del pc (fisso/portatile) e se dovessi prendere un notebook, quale mi consigliereste tra questo Toshiba e l'HP Pavilion dv6-3013sl.
Premetto che lo userei molto anche per giocare! :cool:
Le uniche diifferenze sostanziali, per quanto riguarda le specifiche tecniche, sono l'hard-disk (nell'HP con un rpm che raggiunge i 7200) e la scheda grafica (Ati Mobility Hd5650 (http://www.amd.com/it/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-5700/Pages/hd-5650-specs.aspx)).

la tastiera dell'hp sembra orrenda, ma poi secondo me non li vale 200€ in più

cirieh
28-06-2010, 08:43
Se a qualcuno è interessato lo sto mettendo in vendita 700 euro ss incluse(o ritiro di persona a CT-SR).
Ricordo che ha ancora la plastica appiccicata, comprato giovedì, con garanzia da attivare, scatola e scontrino incluso.

contatti in privato.

cirieh
28-06-2010, 10:27
per chi mi ha scritto in privato : lo vendo solo perchè non sono abituato a questa risoluzione (prima avevo una 1900x1600 su un 15").

francescocelso
28-06-2010, 10:33
per chi mi ha scritto in privato : lo vendo solo perchè non sono abituato a questa risoluzione (prima avevo una 1900x1600 su un 15").

se lo vendi a prezzo da regolamento del mercatino di questo forum, ossia 799/1,2=665 considerami il primo in coda. capisco tu non voglia perderci ma l'iva l'hai persa appena acquistato, purtroppo.

cirieh
28-06-2010, 13:41
ti ho mandato un messaggio

matthew_eli
28-06-2010, 14:13
scusatemi, il bluetooth c'è?

cirieh
28-06-2010, 14:24
si certamente.

Mra
28-06-2010, 18:49
Io ci stò ancora meditando bene e per quanto riguarda l'estetica, per me passa in secondo piano (mi interessa di + il rapporto qualità / prezzo).

@ Cirieh: Se posso permettermi; ma allora perchè non hai controllato bene le specifiche tecniche prima di spendere un migliaio di €uro?
E sopratutto, quali sono i portatili di questa fascia che hanno una risoluzione di 1900x1600?

cirieh
28-06-2010, 22:44
purtroppo in questa fascia di prezzo nessuno... ma considerando che il precedente l'ho cambiato dopo 7 anni...

cirieh
29-06-2010, 12:02
se lo vendi a prezzo da regolamento del mercatino di questo forum, ossia 799/1,2=665 considerami il primo in coda. capisco tu non voglia perderci ma l'iva l'hai persa appena acquistato, purtroppo.

ti ho mandato un messaggio

francescocelso
29-06-2010, 12:14
ti ho mandato un messaggio

ok attendo
per la risoluzione a me non interessa, se ho bisogna di maggiore risoluzione lo attacco ad un monitor 24' 1920x1080p :) mi interessa la potenza

Robbi50
29-06-2010, 22:02
...comprato stamane da Mw, modello A660-11M con Intel I7 con 4 giga di ram e 500giga di hd......comprato in quanto valutando altri portatili (e dando un okkio al mio portafogli) l'ho ritenuto un valido compromesso prezzo/contenuti.
la zigrinatura della superficie mi lascia un po' amareggiato ma dato che lo userò con mouse esterno, non mi preoccupa molto il contatto. delle caratteristiche cercavo il wi-fi, bluetooth e lettore di schede, lo volevo con almeno 4 giga di ram ed un hd di discreta dimensione, conto di mettere un hd da 1 o 2 tera collegato al router per archiviazione centrale da condividere con gli altri pc di casa. mi preoccupa un po la presenza di Win 7......speravo che il mio matrimonio con XP Pro non finisse mai ma invece.....mi auguro che Win7 sia almeno di pari stabilità come Xp....voi che dite???

diventerà il pc "principale" e mio personale in quanto per motivi di spazio in casa devo rivedere la logistica dell'informatica domestica, il desktop di prima passerà a mia figlia (in parallelo ad un netbook acer), il suo vecchio desktop verrà fatto a pezzi e venduto a parti separate o recuperato il recuperabile tra amici....

appena lo metterò in funzione magari posterò le mie impressioni (dopo molti anni di astinenza ritorno con un portatile....vedremo!!!)

ciao tutti

francescocelso
30-06-2010, 00:40
...comprato stamane da Mw, modello A660-11M con Intel I7 con 4 giga di ram e 500giga di hd......comprato in quanto valutando altri portatili (e dando un okkio al mio portafogli) l'ho ritenuto un valido compromesso prezzo/contenuti.
la zigrinatura della superficie mi lascia un po' amareggiato ma dato che lo userò con mouse esterno, non mi preoccupa molto il contatto. delle caratteristiche cercavo il wi-fi, bluetooth e lettore di schede, lo volevo con almeno 4 giga di ram ed un hd di discreta dimensione, conto di mettere un hd da 1 o 2 tera collegato al router per archiviazione centrale da condividere con gli altri pc di casa. mi preoccupa un po la presenza di Win 7......speravo che il mio matrimonio con XP Pro non finisse mai ma invece.....mi auguro che Win7 sia almeno di pari stabilità come Xp....voi che dite???

diventerà il pc "principale" e mio personale in quanto per motivi di spazio in casa devo rivedere la logistica dell'informatica domestica, il desktop di prima passerà a mia figlia (in parallelo ad un netbook acer), il suo vecchio desktop verrà fatto a pezzi e venduto a parti separate o recuperato il recuperabile tra amici....

appena lo metterò in funzione magari posterò le mie impressioni (dopo molti anni di astinenza ritorno con un portatile....vedremo!!!)

ciao tutti

facci sapere, magari usa qualche programma un po' più spinto per valutare prestazioni e riscaldamento/rumore ventola

vedrai che con win 7 ti troverai bene, basta solo imparare a fare le cose dato che vieni da xp ma poi diventa più immediato, e diaciamo che dalla mia esperienza personale lo trovo più stabile di xp

Mra
30-06-2010, 03:39
purtroppo in questa fascia di prezzo nessuno... ma considerando che il precedente l'ho cambiato dopo 7 anni...

Veramente ho trovato la discussione aperta da "Lollissimo", dove scrive dell'HP DV7-4013el (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2214302) a 1000€ e ha un monitor da 17,3" con ris.: 1600x900

Ottimo direi!!!

cirieh
30-06-2010, 11:41
1600x900...meglio un HD...

geya10
30-06-2010, 15:27
robbi aspettiamo le tue impressioni del nuovo portatile...:D

Shotokhan
30-06-2010, 19:21
la faccio molto semplice: meglio questo toshiba con l'nvidia gt330m, 4gb di ram a 799€ oppure meglio spendere 1200€ e comprare l'asus n61jq con mobility radeon 5730 e i7-720qm e 6gb di ram?

Quale delle due schede video è meglio? Quale dei due riscalda di meno? Quale dei due ha maggiore durata ed ha la batteria migliore?

Calcolate che da quello che mi direte potre andare domani a comprarlo xkè il mio è fuori uso e ne ho urgente bisogno! :)

absi1974
01-07-2010, 14:18
sono in attesa anche io di qualche impressione sulle prestazioni di questo pc
speriamo presto chi lo ha acquistato ci dia le sue impressioni

donamara
01-07-2010, 15:07
la faccio molto semplice: meglio questo toshiba con l'nvidia gt330m, 4gb di ram a 799€ oppure meglio spendere 1200€ e comprare l'asus n61jq con mobility radeon 5730 e i7-720qm e 6gb di ram?

Quale delle due schede video è meglio? Quale dei due riscalda di meno? Quale dei due ha maggiore durata ed ha la batteria migliore?

Calcolate che da quello che mi direte potre andare domani a comprarlo xkè il mio è fuori uso e ne ho urgente bisogno! :)

A livello prestazionale la ati 5730 è molto migliore della gt330m....entrambi i pc scaldano parecchio per colpa dell'i7 (45w di tdp) comunque c'è di peggio a livello di temperature, per quanto riguarda l'autonomia entrambi arrivano a stento a circa 1,45 - 2 ore con le impostazioni di risparmio energetico (del resto se vuoi una ferrari non puoi pretendere che consumi come una panda)....


Io ho visto e toccato con mano entrambi e ti dico:
Asus:
Pro: usb 3.0 integrata, gpu migliore , garanzia di 2 anni del produttore
Contro: tastiera che flette, peso maggiore (2,9 Kg contro 2,6 Kg)


Toshiba:
Pro: rapporto qualità/prezzo notevole
Contro: design che personalemte non mi piace (ovviamente è soggettivo), scheda grafica inferiore all'asus e che non supporta le directx 11, plastiche che flettono al tatto (poggiapolsi e soprattutto il retro dello schermo).


Il toshiba è la scelta migliore se hai un budget limitato, l'asus costa di +, ma lo si trova in giro anche intorno ai 1000 euro con 4 Gb di ram...

Ciao

absi1974
01-07-2010, 15:38
Per montaggio video un pc con queste caratteristiche può essere corretto

Shotokhan
01-07-2010, 15:54
A livello prestazionale la ati 5730 è molto migliore della gt330m....entrambi i pc scaldano parecchio per colpa dell'i7 (45w di tdp) comunque c'è di peggio a livello di temperature, per quanto riguarda l'autonomia entrambi arrivano a stento a circa 1,45 - 2 ore con le impostazioni di risparmio energetico (del resto se vuoi una ferrari non puoi pretendere che consumi come una panda)....


Io ho visto e toccato con mano entrambi e ti dico:
Asus:
Pro: usb 3.0 integrata, gpu migliore , garanzia di 2 anni del produttore
Contro: tastiera che flette, peso maggiore (2,9 Kg contro 2,6 Kg)


Toshiba:
Pro: rapporto qualità/prezzo notevole
Contro: design che personalemte non mi piace (ovviamente è soggettivo), scheda grafica inferiore all'asus e che non supporta le directx 11, plastiche che flettono al tatto (poggiapolsi e soprattutto il retro dello schermo).


Il toshiba è la scelta migliore se hai un budget limitato, l'asus costa di +, ma lo si trova in giro anche intorno ai 1000 euro con 4 Gb di ram...

Ciao

credo che prenderò l'asus anche perché il peso per me non è un gran problema... calcola che io lo uso quasi come fisso eccetto quando torno a casa e mi faccio 7 ore di treno!
Ah mi hanno proposto l'x64jq perché l'n61jq non ce l'hanno disponibile, pare abbia la 5770 al posto della 5730. La 5770 è molto peggiore della 5730?

donamara
01-07-2010, 16:21
impossibile...anche l'x64jq ha la 5730, è praticamnte lo stesso notebook solo che è la versione per le grandi catene di negozi....

Siccome siamo fuori dall'argomento principale della discussione ti consiglio di visitare il thread ufficiale dell'asus in questione:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144614

Mra
02-07-2010, 12:35
1600x900...meglio un HD...

Bhè, comunque i portatili di questa fascia hanno una risoluzione max di 1366x768; quindi, a parità di costo, un notebook con ris 1600x900 è ottimo!

blunotte77
03-07-2010, 14:00
Oggi sono stato ad un Mediaworld piuttosto grande che in genere quando ci sono offerte, le esaurisce sempre prestissimo.
Invece ho visto che di questi Toshiba ne avevano ancora una caterva!

Pensate che il commesso mi aveva detto che sarebbero andati esauriti lunedì, al max martedì scorsi (me lo aveva detto sabato della scorsa settimana).

Oggi invece solo esposti al pubblico nei cartoni, se ne potevano contare almeno altri 15-20 pezzi (e chissà se ne avevano altri in magazzino).

Temo che arriveranno a fine offerta con numerosi pezzi invenduti.

D'altra parte oggi ho cercato di guardarlo un pò meglio e purtroppo esteticamente è davvero brutto. Poi c'è la risoluzione estremamente scarsa del monitor (ma non si può avere tutto dalla vita).

Insomma, ho cercato di farmelo piacere in tutti i modi, ma non c'è nulla da fare. Aspetterò qualche offerta migliore...

kenshiro2
04-07-2010, 17:44
Comprato ieri a Pisa. devo ammettere che a me non dispiace.
Vengo da un vecchio toshiba 17" (M160) e questo con i suoi 16 " non mi fà rimpiangere i vecchi 1440 x 900. Veloce lo è, anche se secondo me carica troppa roba e 7 home è limitato. L'ho provato ad attaccare al mio vecchio plasma 42" come monitor esterno (15 pin) e la qualità è ottima direi. Scalda il necessario e dai polsi non lo si sente nemmeno. Audio ok. L'unica cosa che chiedo a chi l'ha già comprato se la luce del BT si accende o no (a me no).
Ciaoooo:) :D

icobi86
05-07-2010, 12:51
anch'io pensavo di prenderlo (TOSHIBA Notebook Satellite A660-11M)..
l'unico dubbio che mi assale è la scheda grafica..insomma è dotata di hardware con accelerazione OpenGL per i pacchetti di Adobe?? e poi è sufficiente per far girare, anche a bassa qualità, giochi recenti o di prossima uscita (es. The Wicher 2, MassEfect 2, DiabloIII)?

francescocelso
05-07-2010, 17:19
anch'io pensavo di prenderlo (TOSHIBA Notebook Satellite A660-11M)..
l'unico dubbio che mi assale è la scheda grafica..insomma è dotata di hardware con accelerazione OpenGL per i pacchetti di Adobe?? e poi è sufficiente per far girare, anche a bassa qualità, giochi recenti o di prossima uscita (es. The Wicher 2, MassEfect 2, DiabloIII)?

1. si
2. no

icobi86
05-07-2010, 18:39
grazie..
comunque suppongo che il no del punto due si riferisca ai giochi in uscita 2010-2011, massefect 2 dovrebbe girare...

icobi86
05-07-2010, 20:59
ciao una domanda "personale": tu ne fai uso grafica/render video/3D? come si comporta il processore, e soprattutto come si comporta sta scheda video? a me dei giochi non interessa quindi non mi frega che non è directx 11 ma con cad o 3d lo hai provato o non siamo nel tuo campo di utilizzo? win 7 è 64 bit? grazie

tanto per dire.. qualche mese fa stavo renderizzando con 3dsMax (V-Ray)..ci mettevamo una vita..poi è arrivato un amico con un i7... è veramente un piacere la velocità che raggiunge!

derfelste78
05-07-2010, 21:48
ho trovato questo notebook a 749euri. TOSHIBA SATELLITE L650-116

Processore Intel Core i5-430M 2,26 GHz, Turbo Boost fino a 2,53 GHz, 1.066MHz FSB, 3MB cache L3
RAM 4.096 (2.048+2.048) MB RAM DDR3 (1066 MHz) – Espandibile fino a 8.192MB
Hard Disk 500 GB (5.400 rpm) S-ATA
Schermo 15,6" HD LED Toshiba TruBrite risoluzione 1366x768
Scheda Video ATI Mobility Radeon HD 5650 1.024MB dedicati
Drive DVD-Super-Multi Double Layer
Interfacce DC-in, external monitor, RJ-45, 3 porte USB (1 porta combo USB/eSATA), headphone (stereo), digital out (shared with headphone port), Bridge Media slot 5 in 1, HDMI out
Comunicazione Ethernet 10/100 – WebCam 0,3 MP
Comunicazione Wireless LAN b/g/n
Batteria Agli ioni di Litio 6 celle
Dimensioni 380 x 250 x 29.0 (front)/37.9 mm(back) mm, weight: starting at 2,80 kg
Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium Autentico 64 bit

com'è per i giochi?

francescocelso
06-07-2010, 15:05
grazie..
comunque suppongo che il no del punto due si riferisca ai giochi in uscita 2010-2011, massefect 2 dovrebbe girare...

si io intendevo i directx 11, ma anche i x10 sono proprio al limite, cmq io non sono un gamerz :) ho letto un po' di recensioni

tanto per dire.. qualche mese fa stavo renderizzando con 3dsMax (V-Ray)..ci mettevamo una vita..poi è arrivato un amico con un i7... è veramente un piacere la velocità che raggiunge!

infatti io volevo prenderlo proprio per questo motivo, ma attendo uno che abbia una scheda grafica decente, dato che adesso il prezzo si è di molto abbassato. mi serviva anche a me per 3ds max :)

ho trovato questo notebook a 749euri. TOSHIBA SATELLITE L650-116

Processore Intel Core i5-430M 2,26 GHz, Turbo Boost fino a 2,53 GHz, 1.066MHz FSB, 3MB cache L3
RAM 4.096 (2.048+2.048) MB RAM DDR3 (1066 MHz) – Espandibile fino a 8.192MB
Hard Disk 500 GB (5.400 rpm) S-ATA
Schermo 15,6" HD LED Toshiba TruBrite risoluzione 1366x768
Scheda Video ATI Mobility Radeon HD 5650 1.024MB dedicati
Drive DVD-Super-Multi Double Layer
Interfacce DC-in, external monitor, RJ-45, 3 porte USB (1 porta combo USB/eSATA), headphone (stereo), digital out (shared with headphone port), Bridge Media slot 5 in 1, HDMI out
Comunicazione Ethernet 10/100 – WebCam 0,3 MP
Comunicazione Wireless LAN b/g/n
Batteria Agli ioni di Litio 6 celle
Dimensioni 380 x 250 x 29.0 (front)/37.9 mm(back) mm, weight: starting at 2,80 kg
Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium Autentico 64 bit

com'è per i giochi?

direi buono. la scheda è directx 11. dove lo hai trovato che mi interessa?

derfelste78
06-07-2010, 15:24
sul sito di unieuro
altre opinioni sul TOSHIBA SATELLITE L650-116?

melpycar
06-07-2010, 17:11
sul sito di unieuro
altre opinioni sul TOSHIBA SATELLITE L650-116?

vai sul thread in firma se ti interessa

francescocelso
07-07-2010, 08:57
sul sito di unieuro
altre opinioni sul TOSHIBA SATELLITE L650-116?

vai sul thread in firma se ti interessa

se proprio gli si deve trovare una pecca è l'hdd a 5400rpm mentre il toshiba con i7 di mediamondo lo aveva a 7200. come va questo i5 rispetto all'i7? vedo solo che riscalda molto meno e le ventole non danno fastidio, ma le prestazioni e la potenza di calcolo sono inferiori?
inoltre la tastiera non mi sembra granchè vero?

icobi86
10-07-2010, 19:20
preso! per ora mi sembra proprio un ottimo notebook, soprattutto per quanto mi è costato!
invece sono nuovo di W7 e volevo chiedere come faccio a partizionare l'HD.. ci sono sezioni del forum apposite?

fddi2
14-07-2010, 09:29
L'ho comprato anche io.
Per ora mi sembra un buon prodotto, odio solo tutti quei programmi toshiba che ci sono preinstallati... il tempo di capire quale può essere utile e faccio pulizia.

belacqua
14-07-2010, 15:13
sn andato da mediaworld ed ero indeciso tra il toshiba in questione e l'asus da 699 euro anche in offerta... poi ho notato che c'era il Dell Inspiron 15R, nuovo prodotto a 749 e ho optato per questo! i5 450, ati 5470, 4gb ram, 500gb hd, monitor splendido, in vari colori, ho scelto blu... letto le recensioni (poche ancora in giro nel web per la verità) credo di aver fatto un affare.... ancora nn lo provo bene, ma quel toshiba aveva una estetica negativa per me... e l'i7 credo scaldi troppo...qualcuno conosce questo nuovo Dell? (poi sn andato su Dell, provenendo da 5 anni di Asus felici, perchè so che è una garanzia la Dell)

absi1974
15-07-2010, 10:52
L'ho comprato anche io.
Per ora mi sembra un buon prodotto, odio solo tutti quei programmi toshiba che ci sono preinstallati... il tempo di capire quale può essere utile e faccio pulizia.

preso da una settimana ne sono soddisfatto...concordo molti programmi toshiba che appesantiscono e servono a poco
se scopri cosa eliminare postalo anche qui

edo 91
15-07-2010, 10:58
preso da una settimana ne sono soddisfatto...concordo molti programmi toshiba che appesantiscono e servono a poco
se scopri cosa eliminare postalo anche qui

Scalda molto con l' i7 ??

666alberto
15-07-2010, 11:02
sn andato da mediaworld ed ero indeciso tra il toshiba in questione e l'asus da 699 euro anche in offerta... poi ho notato che c'era il Dell Inspiron 15R, nuovo prodotto a 749 e ho optato per questo! i5 450, ati 5470, 4gb ram, 500gb hd, estetica negativa l'i7 credo scaldi troppo..
hei! io invece stò per fare il contrario!=) cioè ho visto il volantino con il Dell a 749€ i5-450M 2,40 GHz ,turbo boost fino a 2,56GHz, 3MBcache, 4gb DDR3, ATI HD 5470 1gb dx11, display 15,6" led.

poi però ho notato il toshiba a660-11m! e i7-720 che sarebbe vero quad-core!
difetti che penso abbia: -durata batterie(se mi sposto mi morirebbe in 2h no?)
-scalda (per le 2h che rimarrebbe acceso)se lo tengo sulle ginocchia? [mentre batteria del Dell uso normale quanto dura?=?]

pregi: -sebbene grafica è migliore nel Dell, ha 16"..
-più potenza di calcolo (è un quad core! ma di quanto?? nei bei test di benchmarck di HW c'era la stilata di (QUASI) tutti i nuovi i3 i5 i7 ma mancan giusto i7-720! :( )

comunque per grafica es programmi Adobe PS5& altro, dovrebbe viaggiare benon lo stesso anche i5 no?
E (importante per me please) entrambi questi processori "battono"(o almeno tengono testa?) in prestazioni al AMD Phenom 9850 Quadcore 2,50GHz? a me interessa che possano viaggiare anche molti programmi leggeri contemporeneamente.
Grazie mille in anticipo se potete risondermi:) (anche presto che al MW rimangon 8 pezzi Toshiba e una dozzina Dell!!)

absi1974
15-07-2010, 11:21
Scalda molto con l' i7 ??
Non ho termini di raffronto visto è il mio primo portatile,in questi giorni dove fa veramente caldo tenendo acceso un paio d'ore con un utilizzo non intensivo le temperature dei processori sono intorno ai 55 /60 °,quella della scheda video intorno ai 65°.tutto sta comunque a vedere l'utilizzo a cui è sottoposto

belacqua
15-07-2010, 11:22
hei! io invece stò per fare il contrario!=) cioè ho visto il volantino con il Dell a 749€ i5-450M 2,40 GHz ,turbo boost fino a 2,56GHz, 3MBcache, 4gb DDR3, ATI HD 5470 1gb dx11, display 15,6" led.

poi però ho notato il toshiba a660-11m! e i7-720 che sarebbe vero quad-core!
difetti che penso abbia: -durata batterie(se mi sposto mi morirebbe in 2h no?)
-scalda (per le 2h che rimarrebbe acceso)se lo tengo sulle ginocchia? [mentre batteria del Dell uso normale quanto dura?=?]

pregi: -sebbene grafica è migliore nel Dell, ha 16"..
-più potenza di calcolo (è un quad core! ma di quanto?? nei bei test di benchmarck di HW c'era la stilata di (QUASI) tutti i nuovi i3 i5 i7 ma mancan giusto i7-720! :( )

comunque per grafica es programmi Adobe PS5& altro, dovrebbe viaggiare benon lo stesso anche i5 no?
E (importante per me please) entrambi questi processori "battono"(o almeno tengono testa?) in prestazioni al AMD Phenom 9850 Quadcore 2,50GHz? a me interessa che possano viaggiare anche molti programmi leggeri contemporeneamente.
Grazie mille in anticipo se potete risondermi:) (anche presto che al MW rimangon 8 pezzi Toshiba e una dozzina Dell!!)

ciao, io ho scelto il Dell rispetto al Toshiba per vari motivi: la componentistica del toshiba non mi piaceva, è abastanza brutto esteticamente secondo me, e ha i tasti lisci, cosa che non sopporto... poi per il peso: essendo, a quanto pare un 16 pollici sicuramente pesa di più del Dell che ti posso assicurare è molto maneggevole... a me interessa la portabilità anche perchè sn studente fuori sede e me lo porto avanti e dietro quando torno a casa... poi leggo che ha una bassa risoluzione quello schermo del toshiba, mentre il Dell a fianco agli altri faceva un figurone lo schermo che aveva, molto nitido, e ho trovato conferma in alcune recensioni... inoltre mi bastava l'i5 che essendo 450 era meglio rispetto a molti altri nb esposti col 430... l'i7 si dice riscaldi troppo, per questo l'ho evitato... poi la scheda grafica, so che la ATI 5470 è migliore della Geforce 330 del toshiba...io ci gioco anche col nb, ho letto in una recensione che Assassins's Creed 2 gira bene, quindi credo che non abbia problemi coi programmi di grafica/editing video ecc... non ancora lo provo per bene il mio Dell però pare che i difetti siano: un pò rumoroso, e una non eccezionale autonomia (a me nn importa cmq perchè lo uso di solito dove ci sn prese, e cmq rispetto ad altri sn sicuro che varia di pochissimo l'autonomia), inoltre si dice in una recensione che il touchpad sia irritante, sinceramente per il poco che l'ho provato non mi è sembrato tale, ma anche se fosse non m'importa perchè lo uso sempre col mouse usb collegato... per questo per quanto mi riguarda l'unico problema potrebbe essere il rumore, ma sn abituato al mio fisso che è un trattore, e non penso che il Dell sia peggio...! vai sicuro cmq, che questo Dell sta fatto veramente bene! e come pezzi hd che monta, col prezzo che costa, è un piccolo gioiello... (tra l'altro viene 50 euro in meno del toshiba, non è poco!)

666alberto
15-07-2010, 13:24
... per il peso: essendo, a quanto pare un 16 pollici sicuramente pesa di più del Dell che ti posso assicurare è molto maneggevole...
mi bastava l'i5 che essendo 450
scheda grafica, so che la ATI 5470 è migliore della Geforce 330 del toshiba...
non eccezionale autonomia (a me nn importa cmq perchè lo uso di solito dove ci sn prese, e cmq rispetto ad altri sn sicuro che varia di pochissimo l'autonomia)
e come pezzi hd che monta, col prezzo che costa, è un piccolo gioiello...

durata
Dell (life of only 186 minutes.)=3h , confermate ?=( in modalità "normale"
Toshiba Autonomia fino a 4h e 15m (da catalogo) però effettive 2? o +?

prestazioni,
Dell batte in scheda grafica ma di benchmark (http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php)
Intel Core i5 M 450 @ 2.40GHz 2434 168
Intel Core i7 720QM @ 1.60GHz 3240 114
Insomma è un BEL BEL divario cavolo!

peso W Toshiba (ma è + largo)
Dell 2.7Kg
Toshiba 2,62 kg

pezzi hd o HW? hd girano a 5400 entrambi putroppo...

se sapessi meglio QUANTO durano le rispettive batterie, quasi quasi opto per Toshiba!!i7-720QM ragazzi!!! (poi 4core duran di + no?)

absi1974
15-07-2010, 15:33
ho un problema,collegando il monitor esterno il pc non si riavvia correttamente e si blocca.
Se collego il monitor esterno al pc quando questo è acceso funziona correttamente ma al sucessivo riavvio se questo è ancora attaccato il pc si blocca

666alberto
15-07-2010, 15:38
ciao absi1974, siccome tra poche ore devo decidere se Dell o Toshiba, quante ore ti dura con un uso "normale"?? (da listino dicono 4 ma altre opinioni circa 2h) .
Dimmi + di 2h (i hopeee!!)
grazie se puoi rispondere veloce!

absi1974
15-07-2010, 15:42
ciao absi1974, siccome tra poche ore devo decidere se Dell o Toshiba, quante ore ti dura con un uso "normale"?? (da listino dicono 4 ma altre opinioni circa 2h) .
Dimmi + di 2h (i hopeee!!)
grazie se puoi rispondere veloce!

sai una cosa l'ho preso da una settimana ma non ho ancora fatto questa verifica visto per lo più lo utilizzo attaccato all'alimentazione e solo per brevi periodi con batteria

666alberto
15-07-2010, 15:45
sai una cosa l'ho preso da una settimana ma non ho ancora fatto questa verifica visto per lo più lo utilizzo attaccato all'alimentazione e solo per brevi periodi con batteria
capito.. grazie lo stesso.. se qualcuno altrettanto svelto risuscisse a rispondere mi farebbe un grosso piacere!

guardian72
15-07-2010, 22:33
Ma il toshiba è ancora in offerta da mediaworld o la promozione è finita il 10/7?

Ab3z
16-07-2010, 13:19
salve a tutti.
ho comprato anche io questo modello in offerta da mediaworld ed ho riscontrato un problema, per me, abbastanza fastidioso: la cassa sinistra "frigge".
Le vibrazioni si avvertono anche ad un volume molto basso.

Succede anche a voi?
Consigli al riguardo?

Thx.

guardian72
16-07-2010, 13:44
preso anche io oggi
Speriamo bene

absi1974
16-07-2010, 22:24
salve a tutti.
ho comprato anche io questo modello in offerta da mediaworld ed ho riscontrato un problema, per me, abbastanza fastidioso: la cassa sinistra "frigge".
Le vibrazioni si avvertono anche ad un volume molto basso.

Succede anche a voi?
Consigli al riguardo?

Thx.

a me non pare di notare anomalie nell'audio
cosa intendi di preciso per frigge?vibrazioni strane?
qualcuno ha provato a collegare un monitor esterno e avviare il pc?

burnmq
17-07-2010, 10:20
Ciao a tutti,
Anche io ho acquistato il 660 11-m toshiba, da circa una 20tina di giorni.
Complessivamente sono soddisfatto.
premetto che è il mio primo notebook, ma dopo una attenta analisi di ricerca in base alle mie esigenze, il mercato offriva questo, anche io sono andato al Mworld con intenzionato all'acquisto del DELL, ma poi confrontando.... mi sono deciso per il TOSH.
Volevo una via di mezzo tra un notebook e un net pc, ma gli ibridi che ci sono sul mercato oggi sono ancora poco convenienti e alla fine a parte l'ingombo e peso questo 660 non è poi cosi male.
La tastiera la trovo ottima per le mie esigenze, la volevo cosi' con tasti poco alti ed ergonomici adatti a dita grosse come le mie , magari per una LEI è meno adatto ???!!!
Per le CASSE AUDIO (HARMAN KARDON)...nessun problema di friggitoria...anzi...vanno molto bene....anche questo ha contribuito alla scelta finale...volevo un pc multimediale.
per il RISCALDAMENTO.... tutto il calore viene convogliato a sinistra (uscita della ventola) e mi sembra un riscaldamento piu' che accettabile. SULLE GAMBE ZERO problemi....considerate che c'è caldo ora (il picco di afa) mentre scrivo.

SEMMAI IL VERO PROBLEMA l'ho riscontrato a mio avviso nella durata delle BATTERIE.

il venditore mi ha detto circa 2 ore di durata.
io ne riscontro meno.
Dipende chiaramente cosa ci si fà con il notebook, ma mi sembra duri pochino.
utilizzando il tool toshiba eco utility che ottimizza i consumi, arrivo a 1 ora e 40 min navigando qua e la per la rete. Senza l'eco utility si fa un oretta e qualcosa... :cry:
la batteria è una 6 celle 4200 mAH (48wh)
ho la senzazione che vada acuistata la batteria opzionale 12 celle 9000 mAh.... forse si risolve??? che ne dite?

guardian72
17-07-2010, 14:52
Dopo una giornata di utilizzo anche io sono soddisfatto.
Nessun problema con le casse.
E' da ieri che lo sto utilizzando praticamente ininterrottamente con pinnacle studio 14 durante il rendering di filmati lughi anche più di un ora l' utilizzo del processore non sta superando mai il 40%, mentre l 'utilizzo della memoria si attesta intorno al 50%.
La temperatura del processore è intorno a 65-70 Gradi con temperatura ambiente di 39 gradi.
Interessante il servizio di toshiba che suggerisce gli aggiornamenti di driver e software per il pc mi ha aggiornato i driver della scheda wirelles, infatti prima dell' aggiornamento il segnale che riceveva era più basso.
Mentre non sono riuscito ad installare l' aggiornamento dvdplayer che me lo dana come disponibile ma quando lo vado ad installare mi dice che non è compatibile con questo pc:doh:
Adesso posso mandare in pensione il mio acer 1672 dopo ben 6 anni di servizio :)

666alberto
17-07-2010, 15:21
comprato anch'io..
in effetti l'audio in certi casi, come in musica campione->made with.. a min 1:03 un attimo "frigge" ma ha un ottimo audio!!
funzionale il programmino toshiba Reel time, che praticamente rende subito disponibile la cronologia / ultimi file usati!
volevo chiedere.. se però decidessi di installare un'altra versione di Win 7, avrei modo di recuperare/reinstallare i programmi di Toshiba tipo questo?
grazie..
ps: l'inutile valutazione punteggio di WIN:
segnava 5,7 (+ basso vel disco), rifaccio 5,6 , rifaccio ancora e 5,8!!!!! assurdo!!!
ho anche le foto!!! invece un nome di programma per un bel test di benchmark che mi faccia vedere il punteggio in scala?

donamara
17-07-2010, 15:30
Basta che crei i dischi di ripristino (dentro ci andrà tutto il software toshiba e i driver)...Quando formatti il pc devi stare attento a NON formattare la partizione di recovery che serve appunto a ripristinare il pc alle impostazioni di fabbrica...

guardian72
17-07-2010, 22:41
ho un problema,collegando il monitor esterno il pc non si riavvia correttamente e si blocca.
Se collego il monitor esterno al pc quando questo è acceso funziona correttamente ma al sucessivo riavvio se questo è ancora attaccato il pc si blocca
Ho fatto la prova a collegare un monitor esterno e non ho avuto nessun problema.
Ma il problema ce l' hai sempre oppure con qualche modalità sola?

absi1974
18-07-2010, 08:11
Ho fatto la prova a collegare un monitor esterno e non ho avuto nessun problema.
Ma il problema ce l' hai sempre oppure con qualche modalità sola?

ma il monitor lo hai collegato a pc gia acceso?
il problema si manifesta sempre se il monitor è collegato al pc quando questo si avvia.La procedura non si completa e il pc si blocca.

Yeah96
18-07-2010, 12:33
Salve a tutti,oggi ho acquistato sul sito online di mediworld un toshiba satellite a660 11m.
Io lo userei per navigare sul web,scaricare musica e film e giocare a giochi online come metin2 o Warrock.

Vi volevo porre qualche domanda:
1 ho fatto bene ad acquistarlo via internet? (nel negozio l'avevano esaurito e l'offerta era finita)
2 potrei giocare ai giochi che ho elencato alla massima risoluzione con fluidità?
3 la marca toshiba è buona?
4 la scheda video?

(L'ho preso a 799 euro e questo prezzo era disponibile solo sul sito)

Ab3z
18-07-2010, 18:51
Il problema "casse che friggono" non mi si sta ripresentando dopo che ho tolto diversi effetti nelle impostazioni della riproduzione.
Faccio qualche test e vi dico con precisione se il problema si ripresenta.

Interessante il servizio di toshiba che suggerisce gli aggiornamenti di driver e software per il pc mi ha aggiornato i driver della scheda wirelles, infatti prima dell' aggiornamento il segnale che riceveva era più basso.
Mentre non sono riuscito ad installare l' aggiornamento dvdplayer che me lo dana come disponibile ma quando lo vado ad installare mi dice che non è compatibile con questo pc:doh:
Adesso posso mandare in pensione il mio acer 1672 dopo ben 6 anni di servizio :)
Io ho avuto "anomalie" anche qua.
Cominciando dall'aggiornamento della scheda wireless che rimanda a QUESTA (http://aps2.toshiba-tro.de/wlan/?page=downloads) pagina. Prima di scaricare l'aggiornamento sono andato a guardare che scheda montasse e, almeno il mio modello, monta una Broadcom 802.11n. L'aggiornamento suggerito quindi riguarda la versione 5.60.48.35 dei driver ma nel mio laptot questa versione è GIA' presente. Tu cosa hai scaricato/installato?

Quello per il dvdplayer invece non raggiungibile il link per il download... ora provo a ricercarlo.

guardian72
18-07-2010, 20:09
Il problema "casse che friggono" non mi si sta ripresentando dopo che ho tolto diversi effetti nelle impostazioni della riproduzione.
Faccio qualche test e vi dico con precisione se il problema si ripresenta.


Io ho avuto "anomalie" anche qua.
Cominciando dall'aggiornamento della scheda wireless che rimanda a QUESTA (http://aps2.toshiba-tro.de/wlan/?page=downloads) pagina. Prima di scaricare l'aggiornamento sono andato a guardare che scheda montasse e, almeno il mio modello, monta una Broadcom 802.11n. L'aggiornamento suggerito quindi riguarda la versione 5.60.48.35 dei driver ma nel mio laptot questa versione è GIA' presente. Tu cosa hai scaricato/installato?

Quello per il dvdplayer invece non raggiungibile il link per il download... ora provo a ricercarlo.
dvd player ho scaricato dvdpl-20100709111322 ma non me lo ha installare dicendo che non è compatibile con questo pc.
per la scheda wireles ho scaricato la versione che dici tu il segnale è migliorato però siceramente non ho guardato prina che versione era installata

guardian72
18-07-2010, 23:08
ma il monitor lo hai collegato a pc gia acceso?
il problema si manifesta sempre se il monitor è collegato al pc quando questo si avvia.La procedura non si completa e il pc si blocca.
Ho fatto un po di prove con il monitor esterno
1)Come dici tu se il pc è acceso e collego il monitor esterno non ci sono problemi
2)se spengo il pc collego il monitor e avvio, il pc si blocca
3)Se con il pc acceso collego il monitor e riavvio il pc tutto ok

Dopo altre provo mi sembra di aver risolto in questo modo con queste impostazioni:
vai a risoluzione dello schermo
schermo: 1/2 più monitor
risoluzione: 1366X768
orientamento: orizzontale
più schermi: duplica questi schermi.

Se puoi prova e fammi sapere, ho provato vari arresti e funziona

Yeah96
19-07-2010, 10:47
Salve a tutti,oggi ho acquistato sul sito online di mediworld un toshiba satellite a660 11m.
Potrei giocare a giochi online come Metin2 o Warrock alla massima risoluzione con molta fluidità? grazie in anticipo per le risposte.

absi1974
19-07-2010, 15:32
Ho fatto un po di prove con il monitor esterno
1)Come dici tu se il pc è acceso e collego il monitor esterno non ci sono problemi
2)se spengo il pc collego il monitor e avvio, il pc si blocca
3)Se con il pc acceso collego il monitor e riavvio il pc tutto ok

Dopo altre provo mi sembra di aver risolto in questo modo con queste impostazioni:
vai a risoluzione dello schermo
schermo: 1/2 più monitor
risoluzione: 1366X768
orientamento: orizzontale
più schermi: duplica questi schermi.

Se puoi prova e fammi sapere, ho provato vari arresti e funziona
ti devo un caffè...anzi un gelato:) funziona correttamente cosi adesso posso lasciare attaccato il monitor esterno ed il pc si riavvia correttamente
grazie ancora

Yeah96
19-07-2010, 16:46
Salve a tutti,oggi ho acquistato sul sito online di mediworld un toshiba satellite a660 11m.
Potrei giocare a giochi online come Metin2 o Warrock alla massima risoluzione con molta fluidità? grazie in anticipo per le risposte.

Potreste rispondere a questa mia domanda? MI SERVIREBBE DAVVERO MOLTO.GRAZIE:help:

guardian72
19-07-2010, 18:59
Potreste rispondere a questa mia domanda? MI SERVIREBBE DAVVERO MOLTO.GRAZIE:help:


mi dispiace non poterti aiutare non amo i giochi ne su pc se su console.
Comunque la sk video, che ha 1gb di memoria dedicata e non supporta dx 11, non credo sia il punto di forza di quesro pc e lo schermo ha una risoluzione di 1360X768.
Quindi se i giochi di cui parli richiedono molte risorse e dx 11 non credo che questo sia il pc giusto.
Quando ti arriva facci sapere come va con questi giochi.

donamara
19-07-2010, 19:17
Salve a tutti,oggi ho acquistato sul sito online di mediworld un toshiba satellite a660 11m.
Potrei giocare a giochi online come Metin2 o Warrock alla massima risoluzione con molta fluidità? grazie in anticipo per le risposte.

Quei giochetti on-line girano alla grande su notebook con questa configurazione...Vedrai....

Yeah96
20-07-2010, 11:32
Ok grazie a tutti per le risposte,poi vi farò sapere se girano bene.
Comunque date un'occhiata ei requisiti minimi e a quelli consigliati (link in basso) e mi dite,grazie in anticipo.
http://www.gamersfirst.com/warrock/?q=en/Requirements

cirieh
20-07-2010, 13:36
per chi è interessato all'acquisto ne ho uno in vendita sull'area mercatino...

guardian72
20-07-2010, 21:52
Ok grazie a tutti per le risposte,poi vi farò sapere se girano bene.
Comunque date un'occhiata ei requisiti minimi e a quelli consigliati (link in basso) e mi dite,grazie in anticipo.
http://www.gamersfirst.com/warrock/?q=en/Requirements

dovresti andare alla grande:)

Yeah96
21-07-2010, 13:56
Raga mi è arrivato oggi,torno a casa verso le 4:30 e posto le prime impressioni,poi magari lo testo con qualche programma più impegnativo per vedere le temperature, i rumori ecc. appena so qualcosa vi dico =)

atacry
21-07-2010, 14:20
potete dirmi se vado sul sicuro con questo

lavoro principale

karaoke in feste quindi può anche capitare che resti ore sotto il sole

mentre va il karaoke mi capita di dover registrare dalla webcam

ritorco fotografico


quindi ciò che più mi interessa e la gestione dei midi e i filmati da webcam

in oltre resterà giorni interi connesso sul web per il p2p

atacry
22-07-2010, 08:15
potete dirmi se vado sul sicuro con questo

lavoro principale

karaoke in feste quindi può anche capitare che resti ore sotto il sole

mentre va il karaoke mi capita di dover registrare dalla webcam

ritorco fotografico


quindi ciò che più mi interessa e la gestione dei midi e i filmati da webcam

in oltre resterà giorni interi connesso sul web per il p2p

non sapete dirmi se va bene per il mio intento

BkdD
23-07-2010, 13:22
ciao ragazzi....
domandona.... secondo voi, meglio:

Dell Studio 17 (intel i7-720qm, 4gb ram, hdd 500gb 7200rpm, schermo 17'' 1600x900, ATI mob-radeon HD 560v) con 1 anno di garanzia a 850 euro

oppure

il Toshiba in questione che sul sito di MW viene 830 eurini con 5 anni di garanzia?


In quanto a qualità, è nettamente meglio il Dell ,giusto? ....ma stavo valutando il fatto della garanzia. 5 anni di garanzia non sono poco.
A questi prezzi io non sono riuscito a trovare nessun altro portatile con i7, buona scheda video, ecc. ...nemmeno nei negozi online. Quindi stavo valutando l'acquisto di uno di questi due.


che ne pensate?? :o)

ciaociao!

[d]

---

@atacry, credo che questo pc vada piu che bene per l'utlizzo che ne faresti.
per il karaoke, no problems anche con un single core ;o)
per registrare intanto con la webcam, no problem perchè riesce a gestire benissimo più processi...
per il fotoritocco, ha parecchia ram, quindi no problems.

al massimo c'è da verificare se il rivestimento è buono per resistere sotto al sole...... ma essendo toshiba credo non ci siano problemi nemmeno su questo aspetto.

quindi per queste cose vai tranquillo :o)

donamara
23-07-2010, 14:07
Se la garanzia di cui parli è quella toshiba ufficiale (ma non credo perchè l'estensione della garanzia toshiba arriva max fino a 3 anni e costa abbastanza) allora va bene, ma se i 5 anni di garanzia sono quelli che ti offre mediaworld stati attento!

Se vai a leggere bene il contratto si vede subito che non è un'estensione di garanzia vera e propria (quella solo toshiba può offrirla) ma un'assicurazione!
Costa molto poco, ma se vai a leggere le clausole scoprirai che non copre praticamente nulla....E' una vera e propria truffa che la mediaworld fa ormai da anni! Ti vendono quest'assicurazione spacciandola per estensione di garanzia e quando ti si rompe qualcosa sei comunque tu che devi anticipare i soldi della ripazione, che andrà fatta in un centro riparazione da loro 'consigliato' (quindi con i prezzi da loro imposti) e il + delle volte non ti rimborsano dicendo che se si è rotto è colpa tua e non per un difetto di fabbricazione....

Lascia perdere le estensioni offerte da mediaworld....Se vuoi tutelare il tuo investimento compra l'estensione Toshiba ufficiale, la trovi anche in negozi on-line....

zeroc00l
24-07-2010, 14:55
ciao, sono anche io un possessore del notebook...e sono abbastanza soddisfatto anche considerando il prezzo.

anche l'audio si sente bene e quelle utility per gli aggiornamenti non sono male.

l'autonomia non l'ho ancora testata...ma ci sono 2 difetti sostanziali secondo me:

1)toshiba mette un sacco di bundle inutili (appena comprato ci sono 100 applicazioni che si autoavviano!) è necessario togliere manualmente quelle più inutili...

2) e spero che in questo possiate aiutarmi...avete provato ad aggiornare i driver video dal sito nvidia? gli ultimi sono i 258.96 "verde" x64.

avete notato che dopo installati, non si riesce più a modificare la luminosità dello schermo da windows...se non dal pannello di controllo nvidia?(ovviamente degli hotkey fn+f6/f7 non se ne parla nemmeno!)

ho cercato per 2 giorni di trovare una soluzione ma non ho trovato nulla da nessuna parte! possibile? cavolo non voglio tenermi i driver di 100 anni fa...

quando attraverso windows ripristino i driver vecchi invece tutto torna a posto...cosa può essere? succede anche a voi?

ciao a tutti!

matthew_eli
24-07-2010, 17:23
ciao, sono anche io un possessore del notebook...e sono abbastanza soddisfatto anche considerando il prezzo.

anche l'audio si sente bene e quelle utility per gli aggiornamenti non sono male.

l'autonomia non l'ho ancora testata...ma ci sono 2 difetti sostanziali secondo me:

1)toshiba mette un sacco di bundle inutili (appena comprato ci sono 100 applicazioni che si autoavviano!) è necessario togliere manualmente quelle più inutili...

2) e spero che in questo possiate aiutarmi...avete provato ad aggiornare i driver video dal sito nvidia? gli ultimi sono i 258.96 "verde" x64.

avete notato che dopo installati, non si riesce più a modificare la luminosità dello schermo da windows...se non dal pannello di controllo nvidia?(ovviamente degli hotkey fn+f6/f7 non se ne parla nemmeno!)

ho cercato per 2 giorni di trovare una soluzione ma non ho trovato nulla da nessuna parte! possibile? cavolo non voglio tenermi i driver di 100 anni fa...

quando attraverso windows ripristino i driver vecchi invece tutto torna a posto...cosa può essere? succede anche a voi?

ciao a tutti!

Non saprei, ma prima di installare dei driver della scheda video, conviene sempre "pulire" con DriverCleaner.NET, poi reinstallare i nuovi driver e quindi eventualmente la utility della Toshiba per gli HotKey.

Prova così.

zeroc00l
24-07-2010, 17:54
ho già provato a disinstallare i driver vecchi...sia con l'utility di nvidia, sia da windows (da gestione dispositivi->proprietà->rimuovi driver)

e poi ho installato i driver nuovi.

il problema purtroppo non sono i "semplici" hotkey che non funzionano...quelli vanno(o meglio, quando modifico quelli vedo contemporaneamente che le impostazioni di luminosità di windows cambiano allo stesso modo)

il fatto è che proprio, anche senza usare quelli ma andando sulle impostazioni dello schermo...e muovendo le impostazioni sulla luminosità dello schermo, la barra si muove, e sembra funzionare, ma di fatto la luminosità a schermo è sempre quella.

quando attraverso la funzione "ripristino driver" ritorno ai driver precedenti...tutto torna a funzionare.

il fatto è che i driver di default nel portatile sono i 189.xx o qualcosa di simile...ora siamo a 258.96...

non capisco che diavolo sia perchè così a prima vista sembra un problema sk video-driver-s.o.-monitor... non del software proprietario toshiba.

sono veramente tentato di provare a installare una mia versione di windows 7 "pulita" giusto per vedere se i problemi ci sono comunque.

appunto ho chiesto in questo thread perchè magari qualche possessore dello stesso laptop ha anche lui questi problemi...

matthew_eli
24-07-2010, 18:05
Guarda, una strada potrebbe essere quella di formattare e reinstallare tutto da capo, oppure potresti seguire questa procedura che è più veloce:

Disinstallare da Windows i driver Nvidia, da pannello di Controllo
Nel frattempo scaricare Driver Sweeper (cercalo su Google, si trova sul sito di Guru3D), oppure DriverCleaner.NET (che però nn è gratuito)
Al termine della disinstallazione riavviare e al conseguente avvio, premere F8 per entrare in modalità provvisoria
Usare uno dei programmi scaricati in precedenza per rimuovere i file relativi ai driver Nvidia (ti consiglio di cercare dei Tutorial di quei programmi, ma in generale vedrai che non sono complicati da usare)
Una volta terminato il processo di pulizia, riavviare
Installare i nuovi driver
riavviare e vedere se il problema persiste


Spero che questo ti possa aiutare!

zeroc00l
24-07-2010, 18:59
l'installazione è nuova...non ho nemmeno l'antivirus...ho solo disinstallato un pò di cazzate tipo l'antivirus in prova per 30gg, la versione di prova di office...nient'altro...adobe air...le pubblicità varie(ovviamente non ho toccato il sw toshiba)

e i software che ho installato sono chrome, flash 10, itunes, jdownloader,tutti gli aggiornamenti ms. niente altro.

c'è una cosa strana che non mi spiego però: gli unici driver che riesco ad installare sono gli ultimi, cioè i 258.96.

dei penultimi mi installa solo i driver audio alta definizione (257.21)

di quelli prima ancora mi dice che non è stato rilevato l'hardware compatibile (197.16)

non lo so...il fatto che faccia difficoltà a riconoscere l'hw mi fa pensare ad un difetto hw. ma strano che vada tutto a perfezione con i driver di default...prima di ripristinare il sistema...ci ho anche giocato!

anche quelli che scarico dal sito ufficiale toshiba (257.35) non me li installa...quando faccio partire manualmente il setup mi dice ancora una volta hw non compatibile...

ci tengo a precisare che non sono rincoglionito, sono tutte versioni di driver per windows 7 x64, per notebook, e in ogni driver che ho provato ad installare ho trovato la scritta "gt 300m series" alla voce compatibilità.(e ovviamente io ho una gt330 montata)

matthew_eli
24-07-2010, 19:41
Guarda, ti ripeto, prova a seguire la procedura che ti ho indicato con i 258...quelli prima effettivamente mi sembra che non fossero compatibili con Hardware toshiba...

zeroc00l
24-07-2010, 19:48
va bene...ora provo...se non altro escludo tutte le possibilità.


ti ringrazio dell'aiuto.

spero che qualche proprietario del notebook si faccia presto vivo per vedere se sono solo io il povero sfigato o (perlomeno) siamo in tanti ad avere questi problemi.

comunque riguardo la compatibilità hw dei toshiba il tuo discorso non fila: anche i driver nvidia che ho scaricato dal sito ufficiale toshiba mi danno gli stessi problemi...cioè che non ho hw compatibile...

matthew_eli
24-07-2010, 19:56
comunque riguardo la compatibilità hw dei toshiba il tuo discorso non fila: anche i driver nvidia che ho scaricato dal sito ufficiale toshiba mi danno gli stessi problemi...cioè che non ho hw compatibile...

Quelli magari erano per un modello in particolare, nn saprei...

zeroc00l
25-07-2010, 00:50
nono...a meno che non sia un errore loro...

i driver li trovo mettendo il modello, s.o., tipologia di driver.

alla fine trovo 2 driver grafici, 1 nvidia l'altro "intel" (suppongo ci sia una un modello della serie con grafica integrata)

il fatto dell'errore nella pubblicazione io lo escluderei, perchè danno lo stesso errore 2 driver differenti(quello dal sito toshiba e uno scaricato dal sito nvidia).

un terzo riconosce solo i driver audio ad alta definizione.

il più nuovo riconosce tutto, ma non cambia la luminosità.

quelli originali sono dell'età della pietra.

a conti fatti se con gli stessi soldi mi prendevo un mac con hw obsoleto, il mio fegato ne avrebbe guadagnato. :muro:

una altra cosa che ho notato, è che dal pannello di controllo nvidia, con i driver originali è settata l'impostazione lasciare il ridimensionamento dell'immagine al monitor(in automatico).

con i driver nuovi l'opzione non solo è settata diversa ma quella in particolare è disabilitata. potrebbe essere sintomo di un mancato riconoscimento dei driver di alcune funzionalità del monitor?(appunto regolare la luminosità?)

comunque ho provato come hai detto te...l'installazione va a buon fine, ma il problema permane.

hai qualche altra idea? potrebbe essere dovuto a qualche errore nel processo di installazione del s.o.?

ricordo che con xp, mi capitò che a causa di una installazione non perfetta, ogni driver mi venisse visto come non compatibile, e che non desse accelerazione video...

matthew_eli
25-07-2010, 07:51
nono...a meno che non sia un errore loro...

i driver li trovo mettendo il modello, s.o., tipologia di driver.

alla fine trovo 2 driver grafici, 1 nvidia l'altro "intel" (suppongo ci sia una un modello della serie con grafica integrata)

il fatto dell'errore nella pubblicazione io lo escluderei, perchè danno lo stesso errore 2 driver differenti(quello dal sito toshiba e uno scaricato dal sito nvidia).

un terzo riconosce solo i driver audio ad alta definizione.

il più nuovo riconosce tutto, ma non cambia la luminosità.

quelli originali sono dell'età della pietra.

a conti fatti se con gli stessi soldi mi prendevo un mac con hw obsoleto, il mio fegato ne avrebbe guadagnato. :muro:

una altra cosa che ho notato, è che dal pannello di controllo nvidia, con i driver originali è settata l'impostazione lasciare il ridimensionamento dell'immagine al monitor(in automatico).

con i driver nuovi l'opzione non solo è settata diversa ma quella in particolare è disabilitata. potrebbe essere sintomo di un mancato riconoscimento dei driver di alcune funzionalità del monitor?(appunto regolare la luminosità?)

comunque ho provato come hai detto te...l'installazione va a buon fine, ma il problema permane.

hai qualche altra idea? potrebbe essere dovuto a qualche errore nel processo di installazione del s.o.?

ricordo che con xp, mi capitò che a causa di una installazione non perfetta, ogni driver mi venisse visto come non compatibile, e che non desse accelerazione video...

Davvero strano, cmq...nn so cosa dirti: aspettiamo il parere di altri utenti, oppure prova a formattare e vedi cosa succede se metti i driver nuovi direttamente in fase di installazione...

zeroc00l
25-07-2010, 11:44
non posso mettere i driver nuovi in fase di installazione: come la maggior parte dei laptop acquistati da poco, non ho un cd di installazione in bundle, ma solo una immagine di ripristino.

ora a pc appena ripristinato provo ad aggiornare i driver dal sito toshiba.
(il modello non lo trovo nemmeno nel sito italiano!)

così vedo se mi da ancora l'errore di riconoscimento dell'hw.

grazie dell'aiuto ancora.

fastmenu
25-07-2010, 12:22
Qualcuno ha notizie su questo notebook in offerta da mediamondo, il prezzo sembra molto interessante, ma non trovo opinioni utili, tipo qualità schermo,temperature ecc.

hai la scheda tecnica?

zeroc00l
25-07-2010, 12:42
hai la scheda tecnica?

Processor type : Intel® Core™ i7-720QM Processor
clock speed : 1.60 / 2.80 Turbo GHz
Front Side Bus : 1333 MHz
2nd level cache : 6 MB

Operating system Genuine Windows® 7 Home Premium 64-bit (pre-installed, Toshiba-HDD recovery)

Design Colour colour : Velvety Black with matt black keyboard

System memory standard : 4,096 (2,048 + 2,048) MB
maximum expandability : 8,192 MB
technology : DDR3 RAM (1,066 MHz)

Hard disk capacity : 500 GB
drive rotation : 5,400 rpm

DVD Super Multi drive (Double Layer) compatibility : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
maximum speed : Read: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Write: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 24x US CD-RW, 8x DVD-R, 6x DVD-R (Double Layer), 6x DVD-RW, 8x DVD+R, 6x DVD+R (Double Layer), 8x DVD+RW, 5x DVD-RAM
type : DVD Super Multi (Double Layer) drive

Display size : 40.6cm (16.0”)
type : Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting
internal resolution : 1366 x 768

Graphics adaptor manufacturer : NVIDIA®
type : NVIDIA® GeForce® GT 330M with CUDA™ technology
memory : 1,024 MB dedicated VRAM. Available graphics memory can be expanded using system memory, through TurboCache™ technology: up to 2,782 MB with 4 GB system memory installed, and up to 4,606 MB with 8 GB system memory, (with pre-installed 64-bit operating system).
memory type : DDR3 Video RAM (resp. Video RAM and system memory combined)
connected bus : PCI Express®

Internal video modes The following internal video modes are supported:
resolution : 1366 x 768

Max External Video Modes Max Resolution : 2,048 x 1,536
Max Refresh Rate : 100 Hz
Non-interlaced resolution with max refresh rate : 1,920 x 1,200

Interfaces 1 x DC-in
1 x external monitor
1 x RJ-45
1 x headphone (stereo)
1 x integrated 1.3 Megapixels Web Camera with built-in microphone
3 (Left 1, Right 2) x USB 2.0
1 (Left) x eSATA/USB 2.0 supporting USB Sleep-and-Charge
1 x HDMI supporting 1080p signal format
1 x Multi-Card Reader (supports SD™ Card up to 2 GB, miniSD™/microSD™ Card with adapter up to 2 GB, SDHC™ Card up to 32 GB, SDXC™ Card up to 64 GB, Memory Stick® up to 256 MB, Memory Stick Pro™ up to 16 GB, MultiMedia Card™ up to 2 GB and xD-Picture Card™ up to 2 GB)
1 x external microphone supporting Sleep-and-Music

Expansion 2 x memory slots (1 to configure)
1 x Express Card™ slot (34 mm)

Wireless communication Compliancy : Wi-Fi®
Network Support : 802.11b/g/n
Wireless Technology : Wireless LAN
Wireless Technology : Bluetooth® 2.1 + EDR

Wired communication topology : Gigabit Ethernet LAN
speed : 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T

Sound system supported audio format : 24-bit stereo
speakers : built-in Harman Kardon® stereo speakers
manufacturer : Toshiba Bass Enhanced Sound System with Dolby® Advanced Audio

Keyboard keys : 102
Windows keys : Yes
special features : Full-size matt black tile keyboard with 10-digit numeric keypad

Pointing device type : Touch Pad with Multi-Touch Control supporting two-finger scroll, pinch, flip and rotate. Featuring a separate Touch Pad on/off button.

Battery technology : lithium-ion
maximum life : up to 4h15min (Mobile Mark™ 2007)

AC adaptor input voltage : autosensing AC adapter (100/240 V) for worldwide usage
output voltage : 19 V
output current : 6.32 A

Physical dimensions W x D x H : 380.5 x 254.0 x 28.0 (front) / 35.6 (rear) mm
weight : starting at 2.62 kg

Warranty 1 year EMEA Carry-in. Toshiba also offers a large range of services to upgrade your standard warranty, please have a look at our website www.toshiba-europe.com/services to find the right service for your product.

Bundled hardware AC adaptor

Bundled software Toshiba Bluetooth™ Stack
Toshiba Bluetooth™ Monitor
Toshiba Disc Creator
Toshiba User's Manual
Supervisor Password Utility
Toshiba Assist
Chicony Camera Assistant Software
Toshiba Face Recognition
HDMI Control Manager
Microsoft® Works, Microsoft® Office Home and Student 2007 (free 60-day trial)
Toshiba Value Added Package (Toshiba Power Saver, Toshiba Zooming Utility, Toshiba PC Diagnostic Tool, Toshiba Flash Cards, Toshiba Components Common Driver, Toshiba Accessibility, Toshiba Button Support)
McAfee® Internet Security (includes free Internet updates for 30 days)
WildTangent Games Console
Toshiba Photo Service
Toshiba Recovery Media Creator
Nero 9 Essentials
Nero BackItUp & Burn
Skype
Bing Toolbar and Bing Search
Windows Live Essentials
eBay
Amazon
Connectivity Doctor
ConfigFree™
Toshiba utilities and drivers

Toshiba EasyMedia Easy Entertainment
Sleep-and-Music
HDMI-out
2 Harman Kardon® Stereo Speakers
Toshiba Resolution+
Dolby® Advanced Audio

Easy Connectivity
Multi-Card Reader
Toshiba ConfigFree™
Built-in Web Camera & Microphone
Toshiba Face Recognition
Bluetooth® 2.1 with EDR

Easy Usability
Power-saving Eco Utility
McAfee® Internet Security (includes free Internet updates for 30 days)
Nero Software
Toshiba Media Controller
Display with LED backlighting
Optical Drive Auto Lock
PC Health Monitor
Toshiba LifeSpace
Toshiba TEMPRO Performance Tuning Service
Smart Display Support
USB Sleep-and-Charge
Control Buttons
Touch Pad with Multi-Touch Control
HDD 3D Impact Sensor

Security features wireless LAN switch
user password
slot for Kensington Cable Lock
supervisor password
HDD password on request

Special features ENERGY STAR 5.0 qualified computer
EasyControl Bar with 7 feather touch buttons (ECO utility, Wireless on/off, on/off function of LED illumination (Touch Pad, Satellite logo, Control Buttons), CD/DVD launcher and Play/Pause, Toshiba LifeSpace Bulletin Board, Volume+/Volume-)
Enhanced Intel® SpeedStep® Technology
HD Audio support
SM BIOS compliant

---------------------------------------------------------------------------------------------------
è in inglese perchè nel sito italiano non c'è nemmeno il modello.

zeroc00l
25-07-2010, 12:48
Davvero strano, cmq...nn so cosa dirti: aspettiamo il parere di altri utenti, oppure prova a formattare e vedi cosa succede se metti i driver nuovi direttamente in fase di installazione...

ripristinato il pc per la 3za volta in pochi giorni.

stessi problemi.

i driver più "nuovi" ma sempre vecchi dal sito ufficiale toshiba non li installa nemmeno.

i driver ultimi nvidia vengono installati ma non è più possibile cambiare la luminosità.

continuo sempre di più a pensare a qualcosa di hw. se nemmeno i driver ufficiali toshiba vengono installati, perchè non riconoscono l'hw, ad installazione "nuova"...

fastmenu
25-07-2010, 13:15
..........................................................

---------------------------------------------------------------------------------------------------
è in inglese perchè nel sito italiano non c'è nemmeno il modello.


bella macchina,ottimo notebook,personalmente il monitor da 16 è troppo,preferisco portatili più compatti.
se per tue eseigenze invece ti trovi bene questo è un ottimo pc;)

zeroc00l
25-07-2010, 15:13
peccato che abbia questo problema per i driver...altrimenti tutto il resto sarebbero problemi abbastanza rimediabili.

cavolo mi sembra impossibile che nessuno abbia avuto lo stesso mio problema!non trovo qualcosa di simile ne su siti italiani ne stranieri.

matthew_eli
25-07-2010, 18:22
Guarda, l'unica cosa è provare con un DVD di Windows 7 (non quello di ripristino, uno Retail per intenderci) e poi installare i driver Nvidia 258 e vedere cosa succede...

Inoltre quelli che trovi sul sito della Toshiba ti dicono che non sono compatibili perchè sono andato a vedere il file .inf e c'è la definizione per un'unica scheda...che molto probabilmente non è la GT330M...

fastmenu
25-07-2010, 18:39
peccato che abbia questo problema per i driver...altrimenti tutto il resto sarebbero problemi abbastanza rimediabili.

cavolo mi sembra impossibile che nessuno abbia avuto lo stesso mio problema!non trovo qualcosa di simile ne su siti italiani ne stranieri.

non ho letto tutto il thread,ma che driver ti mancano?

matthew_eli
25-07-2010, 18:53
non ho letto tutto il thread,ma che driver ti mancano?

In pratica, Zeroc00l sta provando ad installare i driver 258 della Nvidia, ma gli da il problema di non avere più il controllo della luminosità dello schermo se non dal pannello di controllo Nvidia. Io avevo suggerito la procedura della disinstallazione e della pulizia con Driver Sweeper o DriverCleaner, ma sembra che anke questo metodo nn funzioni...

zeroc00l
25-07-2010, 19:32
faccio un breve riassunto delle puntate precedenti.

con i driver che si preinstallano al primo avvio funziona tutto. (189.16 mi pare)

con i driver ultimi per nvidia dal sito ufficiale (258.96) fila tutto liscio ma ANCHE DA WINDOWS e non solo con gli hotkey (fn+f6/f79) quando faccio per cambiare luminosità, non cambia di fatto nulla.

con i penultimi driver (dal sito nvidia) 257.21 l'installazione parte, ma mi lascia installare solo i driver audio ad alta definizione(dunque suppongo che non riconosca l'hw)

con i driver più recenti che scarico dal sito ufficiale toshiba (257.35) non si installa nulla(dice che l'installazione dei driver nvidia non ha trovato hw compatibile)

con i driver (dal sito nvidia) 197.xx mi dice che non trova hw compatibile.

quando faccio fare l'update da windows dei driver o mi dice che i driver sono aggiornati, o mi scarica l'ultima versione, 258.96, e i problemi non cambiano.

il S.o. win7-64 è, a dir poco, VERGINE...i problemi non cambiano.

io sono sempre più portato a pensare sia un difetto hw, seppur di lieve entità.mi riesce difficile pensare che anche i driver che scarico dal sito toshiba non vadano in alcun modo...e che altri 4 driver in un modo o nell'altro danno problemi.

guardian72
26-07-2010, 20:46
Anche io ho provato ad installare i driver suggeriti da toshiba tramite il programma installato sul pc e mi dice che l'installazione dei driver nvidia non ha trovato hw compatibile.
DA quello che ho visto i driver che fa scaricare sono quelli del modello A660-133 che ha la stessa scheda video però evidentemente non sono pienamente compatobili con il ns a660-11m.
La cosa strana è che sul sito quando si fa la ricerca per prodotto il modello a660-11m non c'è proprio,
quando si fa la ricerca per seriale dice che non esiste.
Ho chiamato anche la toshiba la risposta è stata di mandarlo in assistenza.

marco a
26-07-2010, 21:14
Ciao a tutti, è il mio primo portatile e avrei qualche domanda (seppur banale):
quando attacco la corrente per ricaricare la batteria, sento un rumore venire dal trasformatore...tipo un ticchettio...non sempre e non costantemente...è normale?
Seconda e ultima domanda: fin'ora l'ho usato per fare poche cose, prevalentemente navigazione in internet, eppure mi si è già impiantato troppe volte per i miei gusti, la prima volta è successo al primo avvio mentre installava il sistema operativo....panico! Ma poi tutto ok, anche a voi capita così spesso?

guardian72
26-07-2010, 22:02
Ciao a tutti, è il mio primo portatile e avrei qualche domanda (seppur banale):
quando attacco la corrente per ricaricare la batteria, sento un rumore venire dal trasformatore...tipo un ticchettio...non sempre e non costantemente...è normale?
Seconda e ultima domanda: fin'ora l'ho usato per fare poche cose, prevalentemente navigazione in internet, eppure mi si è già impiantato troppe volte per i miei gusti, la prima volta è successo al primo avvio mentre installava il sistema operativo....panico! Ma poi tutto ok, anche a voi capita così spesso?
non ho avuto di questi problemi

burnmq
26-07-2010, 22:32
faccio un breve riassunto delle puntate precedenti.

con i driver che si preinstallano al primo avvio funziona tutto. (189.16 mi pare)

.

Ciao, il mio ha la versione del driver : 189.58

mi sto' appasionando alla ricerca e risoluzione del problema....
Aggiorniamoci :-)

fddi2
27-07-2010, 08:51
Io finora non ho riscontrato nessun rumore al trasformatore e non si è bloccato durante l'uso normale, ma anche io non riesco ad installare i driver.

Mi è capitato che si bloccasse tutto usando un gioco (need for speed abbastanza vecchio), ma da quando ho settato tutte le impostazioni video al massimo non mi è più successo.

Prima di migliorare le impostazioni avevo provato ad aggiornare i driver della scheda video ed effettivamente non ci sono riuscito.

I driver li ho trovati qui:
http://eu.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=EU

scegliendo:

Family: Satellite
..
Model : A660
Short Model No : PSAW3E

provate a leggere il numero del modello nell'etichetta riportata sotto il notebook.

Se provo ad installare i driver dal setup dell'nvidia non me li installa, se provo ad installarli con il setup toshiba (credo che sia la scelta migliore) neanche :eek:

matthew_eli
27-07-2010, 10:50
Io finora non ho riscontrato nessun rumore al trasformatore e non si è bloccato durante l'uso normale, ma anche io non riesco ad installare i driver.

Mi è capitato che si bloccasse tutto usando un gioco (need for speed abbastanza vecchio), ma da quando ho settato tutte le impostazioni video al massimo non mi è più successo.

Prima di migliorare le impostazioni avevo provato ad aggiornare i driver della scheda video ed effettivamente non ci sono riuscito.

I driver li ho trovati qui:
http://eu.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=EU

scegliendo:

Family: Satellite
..
Model : A660
Short Model No : PSAW3E

provate a leggere il numero del modello nell'etichetta riportata sotto il notebook.

Se provo ad installare i driver dal setup dell'nvidia non me li installa, se provo ad installarli con il setup toshiba (credo che sia la scelta migliore) neanche :eek:

Ripeto, ho scaricato quel file e ho visto che all'interno del file INF vi è solo una scheda presente, mi sa quella del modello A665 (leggete anche la descrizione del file da scaricare, sebbene si trovi erroneamente sul download del A660) e non quella per il A660. Quindi o si patchano questi driver con un INF modificato, oppure non si potranno installare...in teoria basterebbe cambiare la stringa di quella scheda con quella dell'A660, ma non ho ancora il portatile in oggetto e non vi posso aiutare + di così...

zeroc00l
27-07-2010, 12:19
sul sito della toshiba ho provato a chiedere se qualcuno conosce il problema.

ho trovato anche un crucco, con l'a660-133 (sostanzialmente come il nostro ma con i3 al posto di i7)

e ha i medesimi problemi.

a660-11m probabilmente non è stato commercializzato per l'italia ma venduto "import" da altri paesi probabilmente. ecco perchè non c'è nel sito italiano.


ora controllo i file inf.

zeroc00l
27-07-2010, 12:30
io il file *.inf non lo trovo...

comunque se mi dici dove l'hai trovato, provo a cambiarla ed a installarli.

comunque nel sito è messo che sono compatibili entrambi i laptop con quei driver, sia l'a660 che il 665.

il che ha un senso, in genere non si fanno mai driver compatibili per un solo hw, ma per molti. e le differenze tra una gt330 e una gt350 non sono molte.

anche se è veramente strano.

zeroc00l
27-07-2010, 12:36
Ciao a tutti, è il mio primo portatile e avrei qualche domanda (seppur banale):
quando attacco la corrente per ricaricare la batteria, sento un rumore venire dal trasformatore...tipo un ticchettio...non sempre e non costantemente...è normale?
Seconda e ultima domanda: fin'ora l'ho usato per fare poche cose, prevalentemente navigazione in internet, eppure mi si è già impiantato troppe volte per i miei gusti, la prima volta è successo al primo avvio mentre installava il sistema operativo....panico! Ma poi tutto ok, anche a voi capita così spesso?

ciao...io da quel punto di vista non ho problemi... per quanto riguarda il crepitio, prova a controllare bene che i cavi siano inseriti correttamente(e saldamente)

eventualmente prova a cambiare presa. non dovrebbe bloccarsi spesso!
potrebbe essere appunto dovuto al fatto che l'alimentatore non funziona a dovere. prova a fare qualche esperimento...usarlo con la batteria...e usarlo da presa.

tieni conto comunque che se si è bloccato durante la fase di install, non è detto, ma è possibile che l'installazione sia corrotta, e quella sia la causa dell'instabilità.

matthew_eli
27-07-2010, 12:56
io il file *.inf non lo trovo...

comunque se mi dici dove l'hai trovato, provo a cambiarla ed a installarli.

comunque nel sito è messo che sono compatibili entrambi i laptop con quei driver, sia l'a660 che il 665.

il che ha un senso, in genere non si fanno mai driver compatibili per un solo hw, ma per molti. e le differenze tra una gt330 e una gt350 non sono molte.

anche se è veramente strano.

il file *inf lo trovi estraendo il file TC40133900B.exe con WinRar o 7Zip in una cartella e si chiama "NVTD.inf". La riga in questione per sistemi x64 è la 331 e devi modificare la parte in grassetto della stringa qui sotto:

%NVIDIA_DEV.0CB0.01% = Section033, PCI\VEN_10DE&DEV_0CB0&SUBSYS_FD301179

con l'identificativo della scheda che possiedi (Pannello di Controllo -> Sitema -> Gestione dispositivi -> Schede Video -> (Click destro) proprietà -> dettagli -> sul menù a tendina "proprietà" selezionare "ID hardware").

Fammi sapere

zeroc00l
27-07-2010, 13:13
il file *inf lo trovi estraendo il file TC40133900B.exe con WinRar o 7Zip in una cartella e si chiama "NVTD.inf". La riga in questione per sistemi x64 è la 331 e devi modificare la parte in grassetto della stringa qui sotto:

%NVIDIA_DEV.0CB0.01% = Section033, PCI\VEN_10DE&DEV_0CB0&SUBSYS_FD301179

con l'identificativo della scheda che possiedi (Pannello di Controllo -> Sitema -> Gestione dispositivi -> Schede Video -> (Click destro) proprietà -> dettagli -> sul menù a tendina "proprietà" selezionare "ID hardware").

Fammi sapere

scusami, io quando vado su id hardware, mi da 4 stringhe.

PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179&REV_A2
PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179
PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&CC_030000
PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&CC_0300


quale delle 4 va bene?

suppongo sia una delle prime 2 ma quale in particolare?

matthew_eli
27-07-2010, 13:19
scusami, io quando vado su id hardware, mi da 4 stringhe.

PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179&REV_A2
PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179
PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&CC_030000
PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&CC_0300


quale delle 4 va bene?

suppongo sia una delle prime 2 ma quale in particolare?

E' la seconda.

zeroc00l
27-07-2010, 13:40
ok, non attraverso l'installer toshiba, ma attraverso il setup nvidia, l'install parte e va tutto a buon fine(forse un pò lentamente...ma comunque...)

non installa i driver audio ad alta definizione comunque.

la luminosità funziona...(forse è un pelo più bassa di prima,nel senso, la mia impressione è che ogni livello sia una tacca più bassa di quanto fosse prima... ma è comunque impostabile come con i driver originali)

ringrazio tutti per l'aiuto!

ora, provo sulla falsariga di questi a modificare i più recenti 258.96 e vedo se vanno...


ah già dimenticavo: ad un certo punto dell'installazione dice che non c'è la firma digitale nei driver...voi dategli un simpatico "va a quel paese e installa comunque" e non ci sono problemi.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

con lo stesso metodo ho installato anche gli ultimi 258.96 cancellando, dallo stesso file, tutte le riche simili tranne quella che mi interessa.

provate se avete voglia di smanettare a cambiare quella che ha già nella prima parte, la sigla 0A29 e cambiare l'ultima parte.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

da windows la scheda viene riconosciuta come una gt350m non una gt330.

dal pannello nvidia viene vista correttamente...bisogna smanettarci un pò...ma la soluzione è prossima(spero)

matthew_eli
27-07-2010, 14:31
Beh sono soddisfatto, ma sarei più contento se Nvidia rilasciasse dei driver pienamente compatibili con i notebook Toshiba...

zeroc00l
27-07-2010, 14:36
già...io pure...

comunque secondo me per evitare il riconoscimento errato da windows, basta modificare le impostazioni.

il fatto è che non ho notato se questo "cambio" di nome è stato fatto...con l'update dalla toshiba...o con quello della nvidia.

forse ho già trovato l'errore, ma devo verificarlo.

zeroc00l
27-07-2010, 16:24
dopo un pò di tentativi ho trovato la configurazione ideale per installare i driver ultimi 258.96 dal sito nvidia.

1)dopo che avete estratto i file, che trovate nella cartella NVIDIA nel disco c:

2)aprite tutte le cartelle una dietro l'altra fino ad entrare in quella chiamata "display"

3)trovate e aprite il file nvtd.inf

4) cercate [NVIDIA_SetA_Devices.NTamd64.6.0]

togliete tutto quello che c'è e incollate questo
%NVIDIA_DEV.0A29.02% = Section033, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179

5)appena sotto [NVIDIA_SetA_Devices.NTamd64.6.1]

togliete tutto e incollate

%NVIDIA_DEV.0A29.02% = Section034, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179

in questo modo la luminosità funziona ma il nome sia da windows che da nvidia rimane gt330.

marco a
27-07-2010, 17:43
ciao...io da quel punto di vista non ho problemi... per quanto riguarda il crepitio, prova a controllare bene che i cavi siano inseriti correttamente(e saldamente)

eventualmente prova a cambiare presa. non dovrebbe bloccarsi spesso!
potrebbe essere appunto dovuto al fatto che l'alimentatore non funziona a dovere. prova a fare qualche esperimento...usarlo con la batteria...e usarlo da presa.

tieni conto comunque che se si è bloccato durante la fase di install, non è detto, ma è possibile che l'installazione sia corrotta, e quella sia la causa dell'instabilità.


dunque: per il blocco non ha casi fissi, succede un pò come gli pare, con la corrente o senza, navigando o non navigando, devo dire che in questi ultimi due giorni non mi è capitato...starà "rodandosi"? Il sistema operativo credo sia installato correttamente (spero) perchè si è impiantato la prima volta proprio all'inizio, quando chiede l'ora e poi riavviandolo è ripartita l'installazione daccapo e fino alla fine senza problemi...
l'alimentatore fa il rumore strano solo quando anche il pc è acceso (è un rumorino, lo sento giusto perchè lo tengo sulla scrivania vicino al pc). Sembra tipo il rumore che fa il filo elettrico che si usa per le recizioni degli animali...avete presente?
Probabilmente sono solo paranoica (n.b. non sono Marco ma la fidanzata :-)
appropriatasi indebitamente del suo account!!)
Cmq per ora grazie delle risposte, continuerò a monitorare gli impiantamenti (che nervi che mi fa venire!) e la durata della batteria (scarsa... appena caricato lo accendo senza corrente, solo ad accendersi spreca un 5% della sua carica...e poi va giù che è una meraviglia...un oretta e via con la corrente! :doh:

zeroc00l
27-07-2010, 18:29
beh forse un rumore del genere è più normale...ma io non ci ho mai fatto caso dunque è davvero leggero.

beh...tutto dipende da quel che ci fai col portatile...e comunque ci sono alcuni trucchi per aumentare l'autonomia...sia nel bios di sistema...sia, semplicemente, tenendo la luminosità dello schermo al minimo.

ho letto poco fa che in un notebook lo schermo causa il 40% del consumo di energia.

dunque se tieni la luminosità al minimo...disattivi il lettore cd(se non lo usi)...disattivi la porta eserial ata (da bios) e metti gli hd in risparmio energetico dovresti comunque tirare avanti un pò...inoltre potresti tenere la frequenza del processore sempre al minimo(da bios) per i periodi di lontananza dalla presa.

(e ovviamente chiudere tutti i processi inutili avviati in background)

comunque con il processore che abbiamo montato, si sapeva che le batterie duravano poco...purtroppo.

da quel che ho letto, comunque con un pò di attenzioni alle 2 orette ci dovrebbe arrivare.

matthew_eli
27-07-2010, 19:17
dopo un pò di tentativi ho trovato la configurazione ideale per installare i driver ultimi 258.96 dal sito nvidia.

1)dopo che avete estratto i file, che trovate nella cartella NVIDIA nel disco c:

2)aprite tutte le cartelle una dietro l'altra fino ad entrare in quella chiamata "display"

3)trovate e aprite il file nvtd.inf

4) cercate [NVIDIA_SetA_Devices.NTamd64.6.0]

togliete tutto quello che c'è e incollate questo
%NVIDIA_DEV.0A29.02% = Section033, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179

5)appena sotto [NVIDIA_SetA_Devices.NTamd64.6.1]

togliete tutto e incollate

%NVIDIA_DEV.0A29.02% = Section034, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179

in questo modo la luminosità funziona ma il nome sia da windows che da nvidia rimane gt330.

Ciao ZeroC00l, in questo modo installa anche i driver HDAudio?

Grazie

zeroc00l
27-07-2010, 19:50
Ciao ZeroC00l, in questo modo installa anche i driver HDAudio?

Grazie

no...perlomeno non da la schermata "classica" dove ti fa scegliere cosa installare.

se vuoi installare anche quelli è necessario prendere il file nvtd.inf originale...far partire e installare l'update con quello, ma al momento in cui ti chiede di scegliere cosa installare, deselezionare i driver ed installare solo quelli audio.

così dovresti mantenere i risultati che hai avuto con il fix e anche i driver audio aggiornati.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

no rettifico, se premi l'eseguibile nella cartella superiore a quella "display" dovrebbe installarti anche i driver audio normalmente.

guardian72
28-07-2010, 18:36
Ho installato gli ultimi driver nvidia (258)seguendo le istruzioni di zeroc00l
senza nessun problema.Grazie
Ora mi resta da capire come farci funzionare un adattore usb-com hl340
ho provato con vari driver ma non funge.
Qualche suggerimento?

burnmq
28-07-2010, 23:27
dunque: per il blocco non ha casi fissi, succede un pò come gli pare, con la corrente o senza, navigando o non navigando, devo dire che in questi ultimi due giorni non mi è capitato...starà "rodandosi"? Il sistema operativo credo sia installato correttamente (spero) perchè si è impiantato la prima volta proprio all'inizio, quando chiede l'ora e poi riavviandolo è ripartita l'installazione daccapo e fino alla fine senza problemi...
l'alimentatore fa il rumore strano solo quando anche il pc è acceso (è un rumorino, lo sento giusto perchè lo tengo sulla scrivania vicino al pc). Sembra tipo il rumore che fa il filo elettrico che si usa per le recizioni degli animali...avete presente?
Probabilmente sono solo paranoica (n.b. non sono Marco ma la fidanzata :-)
appropriatasi indebitamente del suo account!!)
Cmq per ora grazie delle risposte, continuerò a monitorare gli impiantamenti (che nervi che mi fa venire!) e la durata della batteria (scarsa... appena caricato lo accendo senza corrente, solo ad accendersi spreca un 5% della sua carica...e poi va giù che è una meraviglia...un oretta e via con la corrente! :doh:

ciao per il rumore dell'alimetatore ti dico che il mio non lo fa, ma se fossi in te non mi preoccuperei piu di tanto ,forse sono i 50 hz che produce il trasformatore e forse non è stato isolato a dovere nello chasis dell'alimetatore portatile, questo non compromette di certo il funzionamento.
Per la batteria ti do consiglio che mi hanno dato da mediaworld: scarica completamente la batteria e fai una carica a 10 ore almeno. Ripeti l'operazione anche un paio di volte.Questo serve a far si che la batteria prenda"l'impronta" (chiamamola cosi' ) della sua autonomia.
Io ho avuto benefici facendo coi'.
in Eco Mode arrivo tranquillamente alle 2 ore.
Se poi vuoi farne 4 e oltre acquista la batteria opzionale a 12 celle 9000 mAh. e passa la paura :-)
L'osservazione piu che puntuale e precisa di zeroc00l trova la sua conferma nel fatto che il processore I 7 non è per consumi ridotti, anzi.....!!!!
Piuttosto vi faccio notare un aspetto piu' che positivo del nostro notebook: avete notato che scalda pochissimo???? io lo trovo notevole :-) :-) :-)

fastmenu
29-07-2010, 00:15
faccio un breve riassunto delle puntate precedenti.

con i driver che si preinstallano al primo avvio funziona tutto. (189.16 mi pare)

con i driver ultimi per nvidia dal sito ufficiale (258.96) fila tutto liscio ma ANCHE DA WINDOWS e non solo con gli hotkey (fn+f6/f79) quando faccio per cambiare luminosità, non cambia di fatto nulla.

con i penultimi driver (dal sito nvidia) 257.21 l'installazione parte, ma mi lascia installare solo i driver audio ad alta definizione(dunque suppongo che non riconosca l'hw)

con i driver più recenti che scarico dal sito ufficiale toshiba (257.35) non si installa nulla(dice che l'installazione dei driver nvidia non ha trovato hw compatibile)

con i driver (dal sito nvidia) 197.xx mi dice che non trova hw compatibile.

quando faccio fare l'update da windows dei driver o mi dice che i driver sono aggiornati, o mi scarica l'ultima versione, 258.96, e i problemi non cambiano.

il S.o. win7-64 è, a dir poco, VERGINE...i problemi non cambiano.

io sono sempre più portato a pensare sia un difetto hw, seppur di lieve entità.mi riesce difficile pensare che anche i driver che scarico dal sito toshiba non vadano in alcun modo...e che altri 4 driver in un modo o nell'altro danno problemi.



i driver meglio scaricarlo sempre dal sito ufficiale nvidia:
http://www.nvidia.it/content/DriverDownload-March2009/confirmation.php?url=/Windows/258.96/258.96_notebook_winvista_win7_64bit_international_whql.exe&lang=it&type=GeForce%20M
,avendo preventivamente disinstallato i precedenti.
per l uso dei tasti veloci Fn+Fx bisogna installare anche l apposito software,nel caso del samsung si chiama "display manager" su hp botton launcher" ecc,cerca sul sito toshiba lo trovi sicuramente.



Ciao a tutti, è il mio primo portatile e avrei qualche domanda (seppur banale):
quando attacco la corrente per ricaricare la batteria, sento un rumore venire dal trasformatore...tipo un ticchettio...non sempre e non costantemente...è normale?
Seconda e ultima domanda: fin'ora l'ho usato per fare poche cose, prevalentemente navigazione in internet, eppure mi si è già impiantato troppe volte per i miei gusti, la prima volta è successo al primo avvio mentre installava il sistema operativo....panico! Ma poi tutto ok, anche a voi capita così spesso?

Io finora non ho riscontrato nessun rumore al trasformatore e non si è bloccato durante l'uso normale, ma anche io non riesco ad installare i driver.

Mi è capitato che si bloccasse tutto usando un gioco (need for speed abbastanza vecchio), ma da quando ho settato tutte le impostazioni video al massimo non mi è più successo.

Prima di migliorare le impostazioni avevo provato ad aggiornare i driver della scheda video ed effettivamente non ci sono riuscito.

I driver li ho trovati qui:
http://eu.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=EU

scegliendo:

Family: Satellite
..
Model : A660
Short Model No : PSAW3E

provate a leggere il numero del modello nell'etichetta riportata sotto il notebook.

Se provo ad installare i driver dal setup dell'nvidia non me li installa, se provo ad installarli con il setup toshiba (credo che sia la scelta migliore) neanche :eek:


no ho questo notebook,ma tutti quelli che ho avuto/ed ho ora nessun alimentatore fa rumore,tienilo controllato.
per i driver vedi sopra come dicevo a Zeroc00l...

zeroc00l
29-07-2010, 00:37
i driver meglio scaricarlo sempre dal sito ufficiale nvidia:
http://www.nvidia.it/content/DriverDownload-March2009/confirmation.php?url=/Windows/258.96/258.96_notebook_winvista_win7_64bit_international_whql.exe&lang=it&type=GeForce%20M
,avendo preventivamente disinstallato i precedenti.
per l uso dei tasti veloci Fn+Fx bisogna installare anche l apposito software,nel caso del samsung si chiama "display manager" su hp botton launcher" ecc,cerca sul sito toshiba lo trovi sicuramente.


il problema era appunto...che nemmeno quelli "originali" nvidia vanno a dovere senza la modifica.

seguendo il consiglio di matthew_eli(che ringrazio), ho fatto come hai detto te(cioè preventivo uninstall prima di un update) anche a computer appena ripristinato e addirittura in modalità provvisoria.

ovviamente non si è risolto.

l'unico modo per farli andare è stato quello di riapplicare e fare qualche test sul suggerimento di matthew_eli per i driver scaricati toshiba(i quali avevano già solo una stringa), applicando appunto i suoi consigli su driver "originali" nvidia. in quel modo funziona tutto.

per quanto riguarda i tasti rapidi, non era quello il problema...quelli hanno sempre funzionato...è il controllo luminosità che non andava.

Nequinum
29-07-2010, 13:17
Salve a tutti,

ho acquistato anch'io il Toshiba in oggetto e fin'ora è andato tutto bene, ma da ieri sera ho riscontrato "qualche problema" con la scheda video (sfarfallii strani, parole selezionate evidenziate in violetto, un messaggio che diceva che il driver era stato terminato e riavviato, schermata blu di Windows), ho provato a scaricare i drivers dal sito Toshiba, ma ho avuto gli stessi problemi riscontrati da zeroc00l, questa sera proverò la procedura usata da zeroc00l e suggeritagli da matthew_eli e poi vi farò sapere.

Solo per sicurezza, quali drivers mi consigliate di usare (e modificare), quelli Toshiba o quelli Nvidia? L'installazione è meglio farla usando il programma di installazione o direttamente usando il file .inf?

Grazie in anticipo.

zeroc00l
29-07-2010, 16:32
Salve a tutti,

ho acquistato anch'io il Toshiba in oggetto e fin'ora è andato tutto bene, ma da ieri sera ho riscontrato "qualche problema" con la scheda video (sfarfallii strani, parole selezionate evidenziate in violetto, un messaggio che diceva che il driver era stato terminato e riavviato, schermata blu di Windows), ho provato a scaricare i drivers dal sito Toshiba, ma ho avuto gli stessi problemi riscontrati da zeroc00l, questa sera proverò la procedura usata da zeroc00l e suggeritagli da matthew_eli e poi vi farò sapere.

Solo per sicurezza, quali drivers mi consigliate di usare (e modificare), quelli Toshiba o quelli Nvidia? L'installazione è meglio farla usando il programma di installazione o direttamente usando il file .inf?

Grazie in anticipo.

con il file *.inf non installi nulla, devi solo modificarlo perchè i driver settino delle impostazioni corrette che permettano di cambiare luminosità.

secondo me, a questo punto, tanto vale fare l'upgrade con i più nuovi nvidia, tanto secondo me, toshiba ci mette veramente poco di suo nei driver che rilascia.

l'unica cosa che ho notato, al di là dell'estetica del pannello di controllo, è che non è più possibile selezionare l'opzione "usa il ridimensionamento automatico" nel pannello nvidia.

comunque se usi i driver toshiba, puoi solo fare "mezza" modifica, e dunque la scheda da windows ti verrà vista come gts 350 (se vai invece nel pannello di controllo nvidia vedrai sempre gt 330.)

Nequinum
29-07-2010, 16:46
Ok, stasera provo e ti dico, nel frattempo, grazie per l'aiuto.

Nequinum
29-07-2010, 20:24
Provato, ma purtroppo con esito negativo. :(

Ho provato sia con i drivers Toshiba che con quelli Nvidia, entrambi opportunamente modificati, ma il risulatato è sempre lo stesso, sistema instabile, il messaggio allegato, computer bloccato o schermata blu. :muro:

L'ultimo tentativo che mi rimane da fare è reinstallare il tutto e sperare. :cry:

zeroc00l
29-07-2010, 20:41
Ho installato gli ultimi driver nvidia (258)seguendo le istruzioni di zeroc00l
senza nessun problema.Grazie
Ora mi resta da capire come farci funzionare un adattore usb-com hl340
ho provato con vari driver ma non funge.
Qualche suggerimento?

quei tipi di adattatori non sempre funzionano (con hw diverso o con S.o. diversi)
mi verrebbe da suggerirti di provare a fare un dual boot con xp...ma non è certo che funzioni...potrebbe essere semplicemente non compatibile(con il chipset ad esempio)

zeroc00l
29-07-2010, 20:50
Provato, ma purtroppo con esito negativo. :(

Ho provato sia con i drivers Toshiba che con quelli Nvidia, entrambi opportunamente modificati, ma il risulatato è sempre lo stesso, sistema instabile, il messaggio allegato, computer bloccato o schermata blu. :muro:

L'ultimo tentativo che mi rimane da fare è reinstallare il tutto e sperare. :cry:

fai una cosa semplice.

suppongo che tu abbia da poco il portatile dunque:
1) salva tutti i tuoi dati
2)ripristina il pc allo stato originale
3)scarica ed installa il 3dmark
4) fallo partire in loop infinito per qualche ora

se durante questo "stress test" hai artefatti, problemi, blocchi, è un problema hw e devi fartelo riparare(dopo che hai provato con i driver pre-installati potresti provare ad aggiornare i driver e vedere se la situazione cambia)

se non accade nulla è qualche conflitto con i software. stai attento a quello che installi, installando cosa per volta, cercando di vedere se e quando cominciano a presentarsi questi bug.

Nequinum
30-07-2010, 08:16
fai una cosa semplice.

suppongo che tu abbia da poco il portatile dunque:
1) salva tutti i tuoi dati
2)ripristina il pc allo stato originale
3)scarica ed installa il 3dmark
4) fallo partire in loop infinito per qualche ora

se durante questo "stress test" hai artefatti, problemi, blocchi, è un problema hw e devi fartelo riparare(dopo che hai provato con i driver pre-installati potresti provare ad aggiornare i driver e vedere se la situazione cambia)

se non accade nulla è qualche conflitto con i software. stai attento a quello che installi, installando cosa per volta, cercando di vedere se e quando cominciano a presentarsi questi bug.

Sì, il computer è praticamente nuovo, proverò a reinstallarlo e fare i test che mi hai consigliato. Grazie.

zeroc00l
30-07-2010, 11:38
già che ci sei...prima di installare i driver con il fix, prova a estrarre quelli toshiba.

vai su gestione dispositivi->aggiorna driver->e fai cercare i driver direttamente nella cartella dove li hai estratti. poi dopo fammi sapere se funziona installarli così.

penso di aver già provato quel modo, ma non mi ricordo esattamente, e quei testoni del forum della toshiba rimangono con le loro fette di salame negli occhi dicendo che non devo usare driver non rilasciati dalla toshiba(o con modifiche casalinghe) perchè quelli sono pretestati (ceerto, pretestati e non riesci nemmeno ad installarli...)

io ho smanettato anche troppo in questi giorni con pc e driver...ho riavviato il pc tante di quelle volte che non ne voglio sentir parlare per le prossime settimane...eheheh.

firezenith
30-07-2010, 11:58
Buon giorno a tutti, sono nuovo del forum.
Anche io sono proprietario del Toshiba A660-11m, e ho lo stesso problema della luminosità nella scheda video con i driver 258.96.

Ora però ho un altro tipo di errore, nella parte superiore della tastiera ci sono i tasti a sfioramento (function buttons) il tasto mute non funziona.
Quando lo sfioro si spengono i led dei tasti.

Ho già ripristinato ma nulla...

C'è chi può darmi una soluzione

Nequinum
30-07-2010, 15:24
già che ci sei...prima di installare i driver con il fix, prova a estrarre quelli toshiba.

vai su gestione dispositivi->aggiorna driver->e fai cercare i driver direttamente nella cartella dove li hai estratti. poi dopo fammi sapere se funziona installarli così.

penso di aver già provato quel modo, ma non mi ricordo esattamente, e quei testoni del forum della toshiba rimangono con le loro fette di salame negli occhi dicendo che non devo usare driver non rilasciati dalla toshiba(o con modifiche casalinghe) perchè quelli sono pretestati (ceerto, pretestati e non riesci nemmeno ad installarli...)

io ho smanettato anche troppo in questi giorni con pc e driver...ho riavviato il pc tante di quelle volte che non ne voglio sentir parlare per le prossime settimane...eheheh.

Questo weekend non so se riesco, ma appena posso provo e ti faccio sapere.

Anch'io come riavviamenti sto già un pezzo avanti, più di una volta ho già dovuto spegnerlo da pulsante perché mi si è bloccato.

Nequinum
30-07-2010, 15:27
Ora però ho un altro tipo di errore, nella parte superiore della tastiera ci sono i tasti a sfioramento (funtion buttons) il tasto mute non funziona.
Quando lo sfioro si spengono i led dei tasti.

Ho già ripristinato ma nulla...

C'è chi può darmi una soluzione

Non mi vorrei sbagliare, non ho il portatile sotto mano, ma quel tasto che all'apparenza sembra il "mute" serve(?) proprio a spegnere e accendere i tasti.

marco a
30-07-2010, 17:18
Non mi vorrei sbagliare, non ho il portatile sotto mano, ma quel tasto che all'apparenza sembra il "mute" serve(?) proprio a spegnere e accendere i tasti.

Si, anche a me fa la stessa cosa, se lo rischiacci si ri-illuminano tutti

zeroc00l
30-07-2010, 18:28
Si, anche a me fa la stessa cosa, se lo rischiacci si ri-illuminano tutti

quello non è il tasto "mute" ma il tasto "spegni luci dei led"

firezenith
30-07-2010, 22:15
quello non è il tasto "mute" ma il tasto "spegni luci dei led"

Meglio così ;)

Ora spero che aggiornino i driver nvidia al più presto!

matthew_eli
31-07-2010, 07:57
Salve a tutti di nuovo: finalmente sono ank'io un possessore di questo bel portatile; una domanda per chi ha installato i driver Nvidia 258 (ma anche per le altre versioni): avete la tray icon o avete comunque la possibilità di abilitarla? io no e vorrei tanto sapere come si potrebbe fare per farla comparire...

Nequinum
02-08-2010, 15:02
Per il problema con la scheda video ho provato a reinstallare da partizione di ripristino e mi da lo stesso problema; ho provato a reinstallare da DVD di ripristino, sembra funzionare un po' meglio, ma alla lunga si ripresentano i problemi; con le varie versioni dei drivers Toshiba o Nvidia, patchati o meno il problema non cambia; alla fine (dopo l'ennesima schermata blu) ho deciso di mandarlo in assistenza (non so come imterpretare la cosa, ma quando gli ho detto che avevo problemi con la scheda grafica non hanno fatto nessuna storia e hanno detto subito: "apriamo la pratica"), domattina mandano il corriere a ritirarlo e speriamo che me lo rimandino presto; appena mi torna vi faccio sapere (se me lo dicono) quale era il problema e come lo avranno eventulamente risolto (speriamo).

fabiopace2
03-08-2010, 13:51
Buon pomeriggio a tutti,
mi presento pure io come un possessore del Toshiba A660-11M, ce l'ho da un mese e mi ritengo ultra soddisfatto dell'acquisto!
a parte questa parentesi, stasera vedrò di controllare pure io questa storia dell'aggiornamento driver video! vi saprò dire questa sera....

zeroc00l
03-08-2010, 13:53
se appena ripristinato il note da problemi, a meno che tu non abbia una immagine difettosa nel tuo hd, è un problema hw.

si tratta solo di capire quale potrebbe essere.probabilmente è la scheda video, ma se dicevi che l'alimentatore ti dava problemi(non ricordo se eri te o un altro utente), potrebbe essere anche quello con qualche sbalzo di tensione.

fabiopace2
03-08-2010, 20:06
Confermo che non sono aggiornati i miei driver, ma a questo punto sono parecchio scettico nel voler aggiornare il tutto :help: !!!!

fabiopace2
04-08-2010, 10:08
qualcuno di voi ha provato sul sito ufficiale toshiba americano?
a me è venuto qualche dubbio dal momento che nel menù del bios non comprende l'italiano (non so se possa entrare nel merito)....ma ho controllato nel sito ed ho scoperto che il nostro modello acquistato da mediamondo a 799 è il Toshiba A665-S6065. ho fatto un giretto nella sezione dei download ed ho trovato i driver e le applicazioni disponibili! l'unico guaio è che prima di stasera non posso provare!!! :muro:

firezenith
04-08-2010, 19:57
qualcuno di voi ha provato sul sito ufficiale toshiba americano?
a me è venuto qualche dubbio dal momento che nel menù del bios non comprende l'italiano (non so se possa entrare nel merito)....ma ho controllato nel sito ed ho scoperto che il nostro modello acquistato da mediamondo a 799 è il Toshiba A665-S6065. ho fatto un giretto nella sezione dei download ed ho trovato i driver e le applicazioni disponibili! l'unico guaio è che prima di stasera non posso provare!!! :muro:

Ho provato i driver scaricati dal sito americano ma nulla da fare... è la solita versione la 257.35

Non funzionano :mc:

firezenith
04-08-2010, 19:58
Mi sa che che bisogna aspettare i driver più aggiornati, sperando che funzionino correttamente...

Nequinum
05-08-2010, 08:32
se appena ripristinato il note da problemi, a meno che tu non abbia una immagine difettosa nel tuo hd, è un problema hw.

si tratta solo di capire quale potrebbe essere.probabilmente è la scheda video, ma se dicevi che l'alimentatore ti dava problemi(non ricordo se eri te o un altro utente), potrebbe essere anche quello con qualche sbalzo di tensione.

Oggi in giornata il mio laptop dovrebbe arrivare in Germania, finora il servizio assistenza è stato buono e c'è la possibilità dal sito di trackare tutte le varie fasi; no zerocool, non ero io che avevo problemi di alimentazione, ma ho deciso di mandarlo indietro proprio perché il problema sembrava più HW che SW (scheda video in primis) e comunque ci stavo perdendo troppo tempo senza la sicurezza che funzionasse correttamente. Aspetto che mi ritorni e poi vi faccio sapere se e come hanno risolto il problema.

aral70
06-08-2010, 16:01
buongiorno a tutti da ieri sono in possesso di questo portatile!
mi sapete dire quanti anni e' la garanzia?
grazie a tutti

matthew_eli
06-08-2010, 16:37
buongiorno a tutti da ieri sono in possesso di questo portatile!
mi sapete dire quanti anni e' la garanzia?
grazie a tutti

1 anno.

Piuttosto che ne dite di aprire un thread ufficiale? ormai penso che ne siamo a suffcianeza a possedere questo portatile: io non saprei come si fa, dato che non l'ho mai fatto, ma se qualcuno sapesse la procedura, sarei ben lieto di provarci! :D

aral70
06-08-2010, 17:03
pensavo 2 anni!
vabbe lo mettero' sotto torchio!
sarebbe una bella cosa un thread ufficiale!
grazie

matthew_eli
06-08-2010, 17:06
pensavo 2 anni!
vabbe lo mettero' sotto torchio!
sarebbe una bella cosa un thread ufficiale!
grazie

però volendo la puoi estendere a 3 anni per circa una 90ina di euro. Vedi tu. Per il thread ufficiale aspetto lumi...:mbe:

tavolone
06-08-2010, 21:28
Ciao a Tutti
ho visto questo portatile da Mediaworld, ne hanno ancora una decina, e prima di decidere se prendelo o no ho bisogno di sapere se fa una cosa per me assolutamente essenziale e cioè:

Questo toshiba fail boot da dischi esterni usb??

In negozio uno degli addetti alle vendite è entrato nel bios e abbiamo visto che non compare tra le scelte possibili la porta usb. Potete controllare se sui vostri c'è l'opzione?? Ho pensasto che potesse dipendere dalla versione di bios, magari potrei fare l'upgrade!!

Grazie a Tutti :)

matthew_eli
06-08-2010, 23:22
Ciao a Tutti
ho visto questo portatile da Mediaworld, ne hanno ancora una decina, e prima di decidere se prendelo o no ho bisogno di sapere se fa una cosa per me assolutamente essenziale e cioè:

Questo toshiba fail boot da dischi esterni usb??

In negozio uno degli addetti alle vendite è entrato nel bios e abbiamo visto che non compare tra le scelte possibili la porta usb. Potete controllare se sui vostri c'è l'opzione?? Ho pensasto che potesse dipendere dalla versione di bios, magari potrei fare l'upgrade!!

Grazie a Tutti :)

Ti confermo che c'è e per far comparire il menu di boot basta tener premuto F12 durante l'avvio. Ciao

aral70
09-08-2010, 08:26
ho da pochi giorni comprato quessto portatile,sono molto soddisfatto avrei bisogno da voi un parere sullo schermo.
e' possibile che con lo sfondo bianco ci sia delle gradazioni sul blu?
grazie a tutti

matthew_eli
09-08-2010, 13:15
ho da pochi giorni comprato quessto portatile,sono molto soddisfatto avrei bisogno da voi un parere sullo schermo.
e' possibile che con lo sfondo bianco ci sia delle gradazioni sul blu?
grazie a tutti

Si, infatti secondo me cc'è da tararlo un po'...

aral70
09-08-2010, 15:55
sapresti spiegare come poter fare la taratura?
grazie

matthew_eli
09-08-2010, 17:45
sapresti spiegare come poter fare la taratura?
grazie

Non sono un esperto di tarature di monitors e ti posso dire come ho fatto io: ho utilizzato il pannello di controllo NVidia ed ho abbassato il livello del blu fino ad un valore accettabile per i miei occhi!

aral70
09-08-2010, 17:59
grazie!:)
adesso provo

matthew_eli
09-08-2010, 20:45
Volevo sottoporvi questo test: se provate ad eseguire SuperPI (http://www.techpowerup.com/downloads/366/Super_PI_Mod_v1.5.html) e avete installato l'Intel Turb Boost Monitor (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/19105/eng/TurboBoostSetup.exe&agr=&ProductID=&DwnldId=19105&strOSs=&OSFullName=&lang=eng), attivate il gadget per monitorare la frequenza e fate partire SuperPI che avete scaricato in precedenza.

Ora la domanda è: durante l'esecuzione di SuperPI, la frequenza vi rimane fissa a 2,8 GHz (sul gadget della Intel), o vi oscilla tra 2,40 - 2,53 - 2,66 GHz e difficilmente raggiunge i 2,80? Se vi succede così, allora mi sa che il portatile soffre di Throttling, oppure se qualcuno ne sa di più, lo prego di illuminarmi.

Fatemi sapere!grazie ;)

fabiopace2
09-08-2010, 22:11
guarda qui:

http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:4iLQPLqK8FoJ:studio17.wikispaces.com/Throttling+Throttling+processore&cd=5&hl=it&ct=clnk&gl=it

ho fatto il test che hai elencato e difatti il turboboost non andava oltre i 2,53, ma il throttling è un problemma di instabilità dato dal surriscaldamento sotto sforzo, o sbaglio?....approfitto delle ferie per vedere che succederà!

matthew_eli
10-08-2010, 07:27
Ho poi constatato che non è un problema di temperature, in quanto ho rifatto il test ed il problema permane:

http://a.imageshack.us/img814/1150/tempcv.th.png (http://img814.imageshack.us/i/tempcv.png/)

A questo punto pensa possa essere un problema BIOS...

matthew_eli
10-08-2010, 10:44
Questa è inoltre la prova che il turbo boost non sta funzionando correttamente: se fate partire prime95 con 8 thread di lavoro, vi accorgerete che il processore non arriva nemmeno a 1,73 GHz, come potete vedere dall'immagine:

http://a.imageshack.us/img823/8239/tempp.th.png (http://img823.imageshack.us/i/tempp.png/)

Da bios ho inoltre provato a modificare l'impostazione del multi-thread, disabilitandola, e il Turbo Boost funziona bene...sempre + strano direi...

zeroc00l
11-08-2010, 12:56
se fate partire prime95 con 8 thread di lavoro, vi accorgerete che il processore non arriva nemmeno a 1,73 GHz:

http://a.imageshack.us/img823/8239/tempp.th.png (http://img823.imageshack.us/i/tempp.png/)


con 8 thread la frequenza infatti è 1.60ghz, non 1.73. quella è la frequenza, se non sbaglio, del 740qm.

comunque, potrebbe essere il fatto che, non è possibile selezionare una voce "prestazioni" ma solo "bilanciato" e "eco"?

e che questo "bilanciato" impedisca di andare alle max frequenze?

io purtroppo in questo campo non posso aiutare molto: non ho esperienza alcuna con cpu multi thread, il mio vecchio pc aveva un amd 2500+...benchè meno con i note, questo è il primo che possiedo (ma mi piace un sacco potermelo tenere sulle gambe nel letto :-))

zeroc00l
11-08-2010, 13:10
noto una cosa che forse ci può aiutare nella soluzione:

durante il superpi (anche quello più lungo, da 32M) il carico nei singoli thread difficilmente arriva al 100% (se non per pochi secondi) anche nei 2 core che dovrebbero venire utilizzati. dunque turboboost non overclocca al max, semplicemente perchè non sono utilizzati al max...sembrerebbe.

tutto sembra a portare ad un errore nella gestione del multi-thread...

correggetemi se sbaglio.

matthew_eli
11-08-2010, 15:59
Ciao ZeroC00l, ti ringrazio delle risposte e forse ho trovato la soluzione al problema: il fatto è che il processore sembra non raggiungere i 2,80 GHz a causa delle altre cose che ha da fare!

Mi spiego meglio: facendo partire il SuperPI e settando l'affinità ad un Core in particolare (da Task Manager), si vede che questo utilizza tutte le risorse del core prescelto, ma contemporaneamente (purtroppo), Windows non sposta gli altri processi sul Core che viene velocizzato (magari su quello dell'HyperThreading del Core selezionato per SuperPI), lasciando quindi attivi anche gli altri core. Ecco spiegato perchè la frequenza non riesce ad alzarsi: perchè anche gli altri Core restano attivi e la colap, mi dispiace dirlo, ma è della cattiva gestione di Windows 7, che all'occorenza non li sposta nei core da lasciare attivi...

Confermo quindi che il Turbo Boost funziona efficacemente, non posso dire lo stesso della gestione del MultiThread di Windows 7...

zeroc00l
11-08-2010, 17:01
comunque, non è detto che questa soluzione sia la meno performante...

a questo punto, la cosa più logica da provare è vedere se i risultati dei bench per cpu, danno risultati sulla norma.

pastrooker
13-08-2010, 13:21
Dove si possono trovare i drivers per l'hardware di questo portatile? :help:

matthew_eli
14-08-2010, 09:07
Dove si possono trovare i drivers per l'hardware di questo portatile? :help:

Li puoi trovare qui:

http://uk.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=UK&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=5375&selShortMod=987&language=13&selOS=30&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=8&page=1&startPage=1

zeroc00l
15-08-2010, 18:04
Li puoi trovare qui:

http://uk.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=UK&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=5375&selShortMod=987&language=13&selOS=30&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=8&page=1&startPage=1

ma tieni conto che spesso, quei driver sono poco aggiornati...

guardian72
15-08-2010, 19:49
Molto spesso non funzionano neanche.
Vedi driver video che quando li vai a installare un messaggio di errore dice che non c'è nessun hardware compatibile.Secondo me alla toshiba stanno facendo un pò di confusione con le varie versioni del modello a660.

pastrooker
16-08-2010, 16:15
Molto spesso non funzionano neanche.
Vedi driver video che quando li vai a installare un messaggio di errore dice che non c'è nessun hardware compatibile.Secondo me alla toshiba stanno facendo un pò di confusione con le varie versioni del modello a660.
Ieri 19:04
Per i driver video eventualmente si possono scaricare anche dal sito dell' nVidia...

Comunque grazie!

Una domanda: nel notebook c'è come s.o. Windows 7... Io ho sempre utilizzato XP e ho notato che il 7 alloca più memoria. Nel fisso con Xp ho 500 Mb di memoria allocata, nel notebook con 7 ho 1Gb e rotti...
Colpa di Windows 7, oppure si può abbassare il valore della memoria allocata, per esempio eliminando qualche processo o servizio?

aral70
18-08-2010, 08:09
io ho installato questi senza problemi!
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-258.96-whql-driver-it.html

guardian72
18-08-2010, 12:16
io ho installato questi senza problemi!
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-258.96-whql-driver-it.html
Quando apri il pannello di controllo nvidia si apre normalmente oppure hai dei rallentamenti?

aral70
18-08-2010, 13:38
mi si apre normalmente!

666alberto
18-08-2010, 23:54
Volevo sottoporvi questo test: se provate ad eseguire SuperPI (http://www.techpowerup.com/downloads/366/Super_PI_Mod_v1.5.html) e avete installato l'Intel Turb Boost Monitor (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/19105/eng/TurboBoostSetup.exe&agr=&ProductID=&DwnldId=19105&strOSs=&OSFullName=&lang=eng), attivate il gadget per monitorare la frequenza e fate partire SuperPI che avete scaricato in precedenza.

Ora la domanda è: durante l'esecuzione di SuperPI, la frequenza vi rimane fissa a 2,8 GHz (sul gadget della Intel), o vi oscilla tra 2,40 - 2,53 - 2,66 GHz e difficilmente raggiunge i 2,80? Se vi succede così, allora mi sa che il portatile soffre di Throttling, oppure se qualcuno ne sa di più, lo prego di illuminarmi.

Fatemi sapere!grazie ;)
bello il visualizzatore del turbo! peccato che non sia mai arrivato a 2,8 e si sia comportato esattamente come hai descritto tu=( quindi soffre di "strozzatura"? non lo sfruttiamo totale ?

ps2 domanda riguardo
Max External Video Modes Max Resolution : 2,048 x 1,536
ho provato a collegarci un Panasonic 42" MA sul pannello dell'nvidia NON mi dava la possibilità di modificare nè selezionare la definizione! che non era nemmeno scritta! ma credo fosse quella del pc (desktop si vedeva =) , ma non posso vedere FULL HD anche se sul desktop del portatile utilizzo la "massima" 1300circaXtot? :mad:

matthew_eli
19-08-2010, 08:52
bello il visualizzatore del turbo! peccato che non sia mai arrivato a 2,8 e si sia comportato esattamente come hai descritto tu=( quindi soffre di "strozzatura"? non lo sfruttiamo totale ?

ps2 domanda riguardo
Max External Video Modes Max Resolution : 2,048 x 1,536
ho provato a collegarci un Panasonic 42" MA sul pannello dell'nvidia NON mi dava la possibilità di modificare nè selezionare la definizione! che non era nemmeno scritta! ma credo fosse quella del pc (desktop si vedeva =) , ma non posso vedere FULL HD anche se sul desktop del portatile utilizzo la "massima" 1300circaXtot? :mad:

Ciao, guarda per il turbo boost è tutto ok, cioè funziona bene, abbiamo poi risolto qualche post più in su.

Per quanto riguarda la risoluzione della televisione esterna, io ora sto lavorando su un 24" Full HD e ti posso dire che la tiene senza problemi, ovviamente in configurazione monitor singolo. Se non ti venisse riconosciuta perchè il monitor (o televisore) non trasmette i dati EDID, puoi sempre forzare la risoluzione tramite il comando "personalizza" che trovi nel menu degli schermi del Paannello di Controllo NVidia.

Spero di averti aiutato

666alberto
19-08-2010, 20:03
Ciao, guarda per il turbo boost è tutto ok, cioè funziona bene, abbiamo poi risolto qualche post più in su.

ovviamente in configurazione monitor singolo.
Scusami :) ho continuato a leggere solo dopo riguardo il TurboBoost.

Per il collegamento.. (prima non avevo questo problema in quanto già lo schermo del pc viaggiava a FULLHD) quindi: 1)se voglio FULLHD in un monitor esterno devo "spegnere" quello del toshiba & config dal pannello (che mi si dovrebbe abilitare,no?perchè se setto visibile su 2 schermi non mi lascia cambiare niente sul monitor esterno.. con scheda ATI mi lasciava decidere risoluzione monitor pc & esterno) FullHd per schermo esterno, giusto?
cioè dovrei lavorare guardando solo il monitor esterno?
non potrei MAI (con ati forse sì o mi sbaglio?) lasciare 1360X700 sul toshiba & FullHD per l'esterno? grazie matthew!..

666alberto
19-08-2010, 20:29
ora ho a disposizione solo uno schermo con entrata DVI,
E dal toshiba esce HDMI & vga,
domanda: è vero che VGA supporta "qualsiasi" definizione? {
The VGA connector has no limit. I have a CRT monitor that will do 2048x1536,
so no worries there.

The DVI signal is clearer and you will get a sharper image (on some LCD
screens).}

se mantiene nitidezza posso usare l'adattatore DVI-VGA o devo comprare DVI-HDMI? grazie..

matthew_eli
20-08-2010, 08:45
Sono tutte e due delle belle domande: alla seconda ti posso rispondere che purtroppo non ho esperienza, ma l'unica prova che potresti fare, se esiste, è quella del converitiore HDMI-DVI che almeno viaggiano tutti e due in digitale.

Per il doppio monitor a risoluzione differente, io sapevo che c'era la possbilità del Dual View con Nvidia, ma purtroppo non riesco ad abilitarlo e riesco a lavorare con la risoluzione differrente solo quando i due monitor sono in configurazione estesa e non Clone. Spero di esserti stato d'aiuto. ;)

cesarp
20-08-2010, 17:48
SCUSATE SONO NUOVISSIMO...QUALCUNO SA SE SUL "TOSHIBA SATELLITE a660-11m" c'è la SATA esterna o no? Sui siti sove lo vendono sembra di no mentre nel sito ufficiale si.
GRazie

guardian72
20-08-2010, 19:40
SCUSATE SONO NUOVISSIMO...QUALCUNO SA SE SUL "TOSHIBA SATELLITE a660-11m" c'è la SATA esterna o no? Sui siti sove lo vendono sembra di no mentre nel sito ufficiale si.
GRazie

Si ha la porta e-sata sul lato destro

cesarp
21-08-2010, 06:42
Grazie Guardian .... era essenziale in quanto con montaggi in HD un disco esterno da 7200 sulla eSATA ci vuole...

666alberto
21-08-2010, 09:18
dopo un pò di tentativi ho trovato la configurazione ideale per installare i driver ultimi 258.96 dal sito nvidia.

1)dopo che avete estratto i file, che trovate nella cartella NVIDIA nel disco c:

2)aprite tutte le cartelle una dietro l'altra fino ad entrare in quella chiamata "display"

3)trovate e aprite il file nvtd.inf

4) cercate [NVIDIA_SetA_Devices.NTamd64.6.0]

togliete tutto quello che c'è e incollate questo
%NVIDIA_DEV.0A29.02% = Section033, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179

5)appena sotto [NVIDIA_SetA_Devices.NTamd64.6.1]

togliete tutto e incollate

%NVIDIA_DEV.0A29.02% = Section034, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179

in questo modo la luminosità funziona ma il nome sia da windows che da nvidia rimane gt330.

ho provato a fare quanto detto (e cioè dovrebbe venir fuori una cosa del genere..),
riavviato & tutto ma nessun FN funziona +!=(((((

[NVIDIA_SetA_Devices.NTamd64.6.0]
%NVIDIA_DEV.0A29.02% = Section033, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179

[NVIDIA_SetA_Devices.NTamd64.6.1]
%NVIDIA_DEV.0A29.02% = Section034, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179

ps: avete notato che "L'UTISISSIMO" Bullettin Board ci (almeno a me) fatto installare dei Bellissimi progs NVidia 3D vision che non si avviano nemmeno e quindi non servon a un cippo? [this laptop's panel is not qualified for 3D Vision] Grazie ar cavolo.. e allora che me li fai installare ??
mi ero sorbito i 5 min di questo video http://www.youtube.com/watch?v=DrvcUXxWatI con vocina abbastanza insopportabile per sentire del 3D sul nostro computerino.. ma evidentemente non è esattamente la nostra serie di modelli.. ( o sbaglio?)

Moorea
21-08-2010, 10:48
Mi confermate che abbia il Bluethoot??? Visto che ieri il commesso di Mediaworld mi ha detto di no mentre su Toshiba dice di sì.....ah e poi se ha il LED visto che anche questo il commesso ha detto di no mentre su Toshiba dice di sì, grazie.

sbarb
21-08-2010, 11:00
ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho letto più o meno tutto questo topic..devo dire che siete tutti molto informati e interessati, è proprio questo che mi ha spinto a registrarmi.
Volevo chiedervi un parere...io devo cambiare pc e mi sto prendendo un paio di giorni per pensare a cosa comprare, anche se ormai ho deciso che andrò domani a comprarlo...ho 800€ e più di quelli non voglio spendere

non mi interessano i pc fissi, prendo un notebook perchè mi serve e poi perchè mi piacciono di più
la destinazione di utlizzo è gestione di files (foto, video ecc), fotoritocco e disegno (principalmente con photoshop cs4 extended), videogames (roba tipo gta4, need for speed e pes) e film. Ovviamente anche internet!
mi devo spostare spesso col portatile, quindi un occhio di riguardo deve andare anche all'autonomia (anche se è un problema di secondo piano visto che comunque un modo per collegarlo all'alimentatore lo trovo sempre)

per il momento ho adocchiato appunto il notebook oggetto del topic..il Toshiba A660-11M..il prezzo, lo sapete, è 799€ e il rivenditore...inutile dirvelo! mediaworld..

tempo fa un amico mi aveva raccomandato i Toshiba per l'affidabilità e la qualità senza paragoni a sua opinione (lavora come grafico, il che richiede pc di un certo livello sia come prestazioni che come affidabilità..altrimenti ci perderebbe i lavori!) ma prima d'ora non gli ho mai potuto dare retta perché disponevo di budget più bassi..

in sostanza volevo chiedervi...voi cosa dite su questo Toshiba?
e cosa dite anche sulla sua scheda grafica? perchè io non sono un appassionato di giochi, gli unici due giochi che mi interessano sono i GTA se son da solo, e PES per giocare con gli amici ogni tanto...sono solo due ma voglio poterli usare!
insomma....quello che voglio sapere è se per la destinazione di utilizzo che vi ho descritto, questo pc è un pc che possa soddisfarmi non al 100% ma al 200%....
grazie delle risposte, in anticipo!



PS: fantastica la scaletta per l'installazione dei driver video che ha dato zeroc00l, son sicuro che tornerà utile a molti, complimenti

guardian72
21-08-2010, 12:10
Mi confermate che abbia il Bluethoot??? Visto che ieri il commesso di Mediaworld mi ha detto di no mentre su Toshiba dice di sì.....ah e poi se ha il LED visto che anche questo il commesso ha detto di no mentre su Toshiba dice di sì, grazie.
Si entrambi
L'unico problema che sto riscontranto io è con i driver video
Se tento di installare quelli suggeriti da toshiba mi dice che l' hardware non è compatibile.
Con il metodo di zeroc00l li installo ma mi rallenta in modo vistoso l'utilizzo del pannello di controllo Nvidia.

Moorea
21-08-2010, 12:51
Si entrambi
L'unico problema che sto riscontranto io è con i driver video
Se tento di installare quelli suggeriti da toshiba mi dice che l' hardware non è compatibile.
Con il metodo di zeroc00l li installo ma mi rallenta in modo vistoso l'utilizzo del pannello di controllo Nvidia.

Grazie mille....tu che ce l'hai sai dirmi del calore e della durata della batteria?? IO con il mio ho questi 2 problemi fastidiosissimi.

guardian72
21-08-2010, 13:16
Grazie mille....tu che ce l'hai sai dirmi del calore e della durata della batteria?? IO con il mio ho questi 2 problemi fastidiosissimi.

Il calore si sente sotto il pad se messo sotto stress ma è sopportabile.
La batteria in modalità eco dura circa 2 0re con uso parsimonioso.

sbarb
21-08-2010, 17:19
ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho letto più o meno tutto questo topic..devo dire che siete tutti molto informati e interessati, è proprio questo che mi ha spinto a registrarmi.
Volevo chiedervi un parere...io devo cambiare pc e mi sto prendendo un paio di giorni per pensare a cosa comprare, anche se ormai ho deciso che andrò domani a comprarlo...ho 800€ e più di quelli non voglio spendere

non mi interessano i pc fissi, prendo un notebook perchè mi serve e poi perchè mi piacciono di più
la destinazione di utlizzo è gestione di files (foto, video ecc), fotoritocco e disegno (principalmente con photoshop cs4 extended), videogames (roba tipo gta4, need for speed e pes) e film. Ovviamente anche internet!
mi devo spostare spesso col portatile, quindi un occhio di riguardo deve andare anche all'autonomia (anche se è un problema di secondo piano visto che comunque un modo per collegarlo all'alimentatore lo trovo sempre)

per il momento ho adocchiato appunto il notebook oggetto del topic..il Toshiba A660-11M..il prezzo, lo sapete, è 799€ e il rivenditore...inutile dirvelo! mediaworld..

tempo fa un amico mi aveva raccomandato i Toshiba per l'affidabilità e la qualità senza paragoni a sua opinione (lavora come grafico, il che richiede pc di un certo livello sia come prestazioni che come affidabilità..altrimenti ci perderebbe i lavori!) ma prima d'ora non gli ho mai potuto dare retta perché disponevo di budget più bassi..

in sostanza volevo chiedervi...voi cosa dite su questo Toshiba?
e cosa dite anche sulla sua scheda grafica? perchè io non sono un appassionato di giochi, gli unici due giochi che mi interessano sono i GTA se son da solo, e PES per giocare con gli amici ogni tanto...sono solo due ma voglio poterli usare!
insomma....quello che voglio sapere è se per la destinazione di utilizzo che vi ho descritto, questo pc è un pc che possa soddisfarmi non al 100% ma al 200%....
grazie delle risposte, in anticipo!



PS: fantastica la scaletta per l'installazione dei driver video che ha dato zeroc00l, son sicuro che tornerà utile a molti, complimenti



guardian72 tu non sai dirmi niente al riguardo?

guardian72
21-08-2010, 18:12
guardian72 tu non sai dirmi niente al riguardo?

Io lo uso senza alcun problema e ci faccio tutto quello che vorresti farci tu.
L' unica cosa per cui non lo uso sono i giochi a cui non sono interessato.
Per il resto lo puoi prendere senza problema.

sbarb
21-08-2010, 20:03
Io lo uso senza alcun problema e ci faccio tutto quello che vorresti farci tu.
L' unica cosa per cui non lo uso sono i giochi a cui non sono interessato.
Per il resto lo puoi prendere senza problema.

fantastico grazie mille...per il "problema" dell'eccessivo surriscaldamento dato dal processore i7....sinceramente sto considerando la cosa un po' in secondo piano, credo che non sia tutto questo gran problema, e credo che il notebook abbia un efficiente sistema di raffreddamento...sto sbagliando o faccio bene a pensarla così?

per quanto riguarda il gaming, qualcuno sa rispondermi invece?

matthew_eli
22-08-2010, 01:14
Stasera è tardi, ma domani, se ci riesco e ho tempo, vi spiego una cosa sui driver della scheda video.

Buona notte...

guardian72
22-08-2010, 11:24
Stasera è tardi, ma domani, se ci riesco e ho tempo, vi spiego una cosa sui driver della scheda video.

Buona notte...
Facci sapere perchè io sono ancora con gli originali per i problemi che ho spiegato qualche post indietro
P.S. anche scaricando i driver dal sito nvidia mi dice che non trova hardware compatibile

matthew_eli
22-08-2010, 23:17
Cercherò di essere il più chiaro possibile: i driver che ad oggi si possono installare sul portatile sono quelli forniti da Toshiba perchè:

si hanno i controlli sulla luminosità e, ho scoperto,
non si hanno disturbi sull'uscita esterna VGA e (per ora) problemi di stabilità dei driver (i miei si sono ripristinati 2 volte in 14 gg)


Vi spiego: mettendo i 258.96 con la procedura consigliata in precedenza, i driver vengono installati perfettamente, ma purtroppo, almeno a me, succedeva una cosa spiacevole sull'uscita VGA: collegando il monitor e configurandolo con i dati EDID corretti, purtroppo si vedevano delle linee orizzontali di disturbo (il cosidetto flickering); all'inizio ho pensato che fosse un problema di "pulizia" del segnale e non gli ho dato tanto peso. Poi però sono inziati anche i ripristini dei driver ed ho pensato di cambiare.

Ho provato allora i 259.32 da Laptopvideo2go, con l'inf moddato e si installavano senza problemi, ma senza il controllo della luminosità, però, udite udite, i disturbi sulla VGA erano spariti. Però rimaneva il problema della luminosità. Ho installato allora i 189.88 per provare i Toshiba, solo che ho visto con GPU-Z ed un altro programmino che le feature supportate erano datate, ma non siste un altra versione dei driver per il nostro laptop ed ho deciso di scrivere a Toshiba (questo ieri, quindi non ho ancora avuto risposta). Nel frattempo ho deciso di provare una cosa ulteriore: Toshiba mette a disposizione dei driver 257.35 per le schede 3D ed in particolare per la 350M GTS. Mi ricordavo che Zeroc00l aveva provato ad installare questi e glilei aveva installati con un unico inconveniente, ovvero che compariva la Scheda come una GTS 350M. Ho deciso di modificare il file inf e sono riuscito a fargliela installare come GT 330M. Beh, posso dirvi che:


con questi driver ho il controllo della luminosità,
l'uscita VGA non ha disturbi e
ci sono tutte le ultime feature dei driver VERDE Nvidia ed in più ci sono i controlli per il 3D (ovviamente solo su schermo esterno).


Il mio consiglio per tutti è quindi di installare i driver 189.88 dal sito della Toshiba, che sono stabili e sicuramente non danno problemi, ma sono un po' indietro con le features supportate. Se però si volessero utilizzare i driver con tutte le ultime migliorie, si può scaricare il pacchetto sempre della Toshiba dei 257.35 e sostituire l'inf con quello in allegato e verranno installati senza problemi anche sul nostro notebook.

Spero di essere stato chiaro e sopratt di aver dirimato per bene la questione Scheda Video! A presto a tutti!;)

fabiopace2
23-08-2010, 23:01
direi che meglio di così non potevi spiegare!
l'unica domanda che mi pongo ancora è: il nostro portatile è un modello importato come pensavo? (lo presuppongo dato che nel bios sono presenti inglese-francese-cinese/giapponese?).sul sito italiano toshiba non c'è nemmeno il nostro modello mentre in quello americano vi sono tutti i modelli. un ultima cosa; ma l'aggiornamento dei driver video nvidia è così necessario o è uno sfizio?

matthew_eli
24-08-2010, 08:15
Non saprei, penso di sì perchè fino ad ora il modello non è comparso sul sito Toshiba, ma è agosto, forse a settembre...

Per quanto riguarda l'aggiornamento io ti consiglio di farlo, sopratutto se sei interessato alle ultime feature (io uso CUDA e OpenCL per lavoro), altrimenti sono uguali i driver, ti danno + o meno le stesse prestazioni...

ciaociao

zeroc00l
26-08-2010, 09:44
Non saprei, penso di sì perchè fino ad ora il modello non è comparso sul sito Toshiba, ma è agosto, forse a settembre...

Per quanto riguarda l'aggiornamento io ti consiglio di farlo, sopratutto se sei interessato alle ultime feature (io uso CUDA e OpenCL per lavoro), altrimenti sono uguali i driver, ti danno + o meno le stesse prestazioni...

ciaociao

il modello è una versione import Uk ho idea.

io non ho ancora avuto problemi(di stabilità)...ma non ho provato con il vga esterno...quando ho tempo provo.

la modifica che ho messo fa solo questo: installa i driver nvidia( che sono uguali per tutti) con le impostazioni toshiba per la gts350(che è mooooolto simile alla nostra).

probabilmente, ammesso che sia un problema di driver, se si smanetta ancora un pò con i file *.inf, prendendo le impostazioni della toshiba, e incollandoli sul file *.inf degli nvidia...si dovrebbe avere la massima compatibilità.

anche perchè dubito che toshiba (come i vari produttori di laptop) facciano qualcosa nei driver in più che modificare i file di configurazione (appunto gli *.inf).

---------------------------------------------------------------------------------------------

ho attaccato l'unico piccolo monitor che avevo disponibile in casa(1024*768-15") e non sembra aver particolari e facilmente riconoscibili difetti...a parte i colori un pò smorti(rispetto al portatile).

come si riconoscono e in che situazione si presentano gli errori che dicevi?

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

appunto, continuando con il discorso di prima come diceva un utente, il fatto che con la mod vengano installati i programmi nvidia per il 3d, è un "effetto collaterale"...perchè il modello toshiba con la gts350, ha schermo 3d...è l'unico difetto che ho trovato per ora della guida(il programma può esserde disinstallato comunque tranquillamente...)

666alberto
26-08-2010, 13:34
...

appunto, continuando con il discorso di prima come diceva un utente, il fatto che con la mod vengano installati i programmi nvidia per il 3d, è un "effetto collaterale"...perchè il modello toshiba con la gts350, ha schermo 3d...è l'unico difetto che ho trovato per ora della guida(il programma può esserde disinstallato comunque tranquillamente...)

cavolo è vero! modello A665 però..
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/news.do?service=IT&ID=satellite_a665_3d&cnt=NEWS&key=satellite_a665_3d&display=T

in america per 800$ solamente??? http://www.mobilewhack.com/toshiba-presents-satellite-a665-and-m645-laptops/
e qui in Italy nessuno sa??(tanto per mangiarsi le mani a sapere quanto costerebbe ..) [anche se su schermo 16" dev'esser un pò una ca**atina..no?]

zeroc00l
26-08-2010, 19:11
cavolo è vero! modello A665 però..
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/news.do?service=IT&ID=satellite_a665_3d&cnt=NEWS&key=satellite_a665_3d&display=T

in america per 800$ solamente??? http://www.mobilewhack.com/toshiba-presents-satellite-a665-and-m645-laptops/
e qui in Italy nessuno sa??(tanto per mangiarsi le mani a sapere quanto costerebbe ..) [anche se su schermo 16" dev'esser un pò una ca**atina..no?]

nessuna novità...in america l'hw costa meno...sempre stato così.
probabilmente in italia verrebbe ad un prezzo tra 800-1000€(in genere non si converte mai la valuta...si mantiene il numero)
, comunque se il prezzo è aggiornato...anche il nostro ora viene un pò di meno...

io ho per ora provato un portatile con ati5650+3d (polarizzato passivo) e non è male...ma ti dimezza il framerate...comunque stanca gli occhi...quello nvidia è attivo, dovrebbe esser meglio.

zeroc00l
27-08-2010, 12:55
io ho installato questi senza problemi!
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-258.96-whql-driver-it.html

il problema non è l'installazione dei driver nvidia...prova a cambiare la luminosità dello schermo: cambia qualcosa?

zeroc00l
27-08-2010, 12:58
ho provato a fare quanto detto (e cioè dovrebbe venir fuori una cosa del genere..),
riavviato & tutto ma nessun FN funziona +!=(((((

[NVIDIA_SetA_Devices.NTamd64.6.0]
%NVIDIA_DEV.0A29.02% = Section033, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179

[NVIDIA_SetA_Devices.NTamd64.6.1]
%NVIDIA_DEV.0A29.02% = Section034, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179

ps: avete notato che "L'UTISISSIMO" Bullettin Board ci (almeno a me) fatto installare dei Bellissimi progs NVidia 3D vision che non si avviano nemmeno e quindi non servon a un cippo? [this laptop's panel is not qualified for 3D Vision] Grazie ar cavolo.. e allora che me li fai installare ??
mi ero sorbito i 5 min di questo video http://www.youtube.com/watch?v=DrvcUXxWatI con vocina abbastanza insopportabile per sentire del 3D sul nostro computerino.. ma evidentemente non è esattamente la nostra serie di modelli.. ( o sbaglio?)

se non funziona più nessun tasto fn+, può essere anche qualcosa altro.
prova a cambiare luminosità da windows, se tutto è andato bene, vedrai dei cambiamenti quando provi a cambiare.altrimenti non hai modificato bene...o il tuo hw id è diverso.

zeroc00l
27-08-2010, 13:13
ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho letto più o meno tutto questo topic..devo dire che siete tutti molto informati e interessati, è proprio questo che mi ha spinto a registrarmi.
Volevo chiedervi un parere...io devo cambiare pc e mi sto prendendo un paio di giorni per pensare a cosa comprare, anche se ormai ho deciso che andrò domani a comprarlo...ho 800€ e più di quelli non voglio spendere

non mi interessano i pc fissi, prendo un notebook perchè mi serve e poi perchè mi piacciono di più
la destinazione di utlizzo è gestione di files (foto, video ecc), fotoritocco e disegno (principalmente con photoshop cs4 extended), videogames (roba tipo gta4, need for speed e pes) e film. Ovviamente anche internet!
mi devo spostare spesso col portatile, quindi un occhio di riguardo deve andare anche all'autonomia (anche se è un problema di secondo piano visto che comunque un modo per collegarlo all'alimentatore lo trovo sempre)

per il momento ho adocchiato appunto il notebook oggetto del topic..il Toshiba A660-11M..il prezzo, lo sapete, è 799€ e il rivenditore...inutile dirvelo! mediaworld..

tempo fa un amico mi aveva raccomandato i Toshiba per l'affidabilità e la qualità senza paragoni a sua opinione (lavora come grafico, il che richiede pc di un certo livello sia come prestazioni che come affidabilità..altrimenti ci perderebbe i lavori!) ma prima d'ora non gli ho mai potuto dare retta perché disponevo di budget più bassi..

in sostanza volevo chiedervi...voi cosa dite su questo Toshiba?
e cosa dite anche sulla sua scheda grafica? perchè io non sono un appassionato di giochi, gli unici due giochi che mi interessano sono i GTA se son da solo, e PES per giocare con gli amici ogni tanto...sono solo due ma voglio poterli usare!
insomma....quello che voglio sapere è se per la destinazione di utilizzo che vi ho descritto, questo pc è un pc che possa soddisfarmi non al 100% ma al 200%....
grazie delle risposte, in anticipo!



PS: fantastica la scaletta per l'installazione dei driver video che ha dato zeroc00l, son sicuro che tornerà utile a molti, complimenti

per la parte "seria" il pc va benissimo...l'ottimo processore ti fa arrivare dove vuoi in fretta(a patto che il sw sia ottimizzato per 8core)

la scheda video nvidia alleggerisce parzialmente i calcoli, grazie alla tecnologia cuda(CS5 è compatibile ad esempio)

PhysX dovrebbe permettere con i giochi compatibili qualche "meraviglia in più" per quanto riguarda la fisica.

comunque pes...non dovresti aver problemi per i prossimi 5 anni(è leggero).
gtaIV è ovviamente un gioco più pesante...ma comunque mi pare che non sia un gioco particolarmente esoso...

in genere ora giochi a tutto, ma magari senza mettere i dettagli massimi(crysis a dettagli medi mi pare)...e questi dovranno calare man mano che vai avanti.

la gt330 è una scheda video di fascia medio bassa...è simile, come prestazioni, alla 4650 della ati(magari quella è più conosciuta).

ho letto comunque, per chi ha voglia di smanettare...che si riesce ad overcloccare molto bene come scheda video(si lo so è un portatile...meglio farlo solo quando c'è un buon raffreddamento sotto...e tenendo sempre le temperature sotto controllo...tante persone di core sono arrivati a 750mhz, da 500 di inizio...ad esempio)

sbarb
27-08-2010, 15:19
per la parte "seria" il pc va benissimo...l'ottimo processore ti fa arrivare dove vuoi in fretta(a patto che il sw sia ottimizzato per 8core)

la scheda video nvidia alleggerisce parzialmente i calcoli, grazie alla tecnologia cuda(CS5 è compatibile ad esempio)

PhysX dovrebbe permettere con i giochi compatibili qualche "meraviglia in più" per quanto riguarda la fisica.

comunque pes...non dovresti aver problemi per i prossimi 5 anni(è leggero).
gtaIV è ovviamente un gioco più pesante...ma comunque mi pare che non sia un gioco particolarmente esoso...

in genere ora giochi a tutto, ma magari senza mettere i dettagli massimi(crysis a dettagli medi mi pare)...e questi dovranno calare man mano che vai avanti.

la gt330 è una scheda video di fascia medio bassa...è simile, come prestazioni, alla 4650 della ati(magari quella è più conosciuta).

ho letto comunque, per chi ha voglia di smanettare...che si riesce ad overcloccare molto bene come scheda video(si lo so è un portatile...meglio farlo solo quando c'è un buon raffreddamento sotto...e tenendo sempre le temperature sotto controllo...tante persone di core sono arrivati a 750mhz, da 500 di inizio...ad esempio)

grazie mille zeroc00l, non mi hai lasciato spazio per altri dubbi! domani andrò a comprarlo :)

zeroc00l
27-08-2010, 16:47
grazie mille zeroc00l, non mi hai lasciato spazio per altri dubbi! domani andrò a comprarlo :)

di nulla...ora non mi ricordo esattamente dove comunque...ma se non ti interessa necessariamente nvidia, c'è un hp in offerta in una altra catena...ha un i7(come il nostro) una ati 5650( discretamente meglio sia di potenza, ma anche per le directx 11) a 800euro.

purtroppo l'hd è solo di 320gb, ma tieni conto che l'hd insieme alla ram è l'unico componente che si può sostituire facilmente in un portatile...

poi dopo...dipende da quello di cui hai bisogno. se vuoi più prestazioni per i giochi la 5650 è meglio...e anche più "durevole" nel tempo...avendo le directx11.

sbarb
28-08-2010, 13:55
comprato stamattina il toshiba a660-11m

è bellissimo secondo me. va alla grande e il sistema di raffreddamento funziona a meraviglia, il calore non è più intenso di quello sprigionato dal mio vecchio portatile.
sto ancora installando tutti i programmi che uso di frequente, sono diciamo in fase di trasloco!

zeroc00l
28-08-2010, 15:44
a chi può interessare...ho fatto qualche test di overclock.

sono riuscito ad arrivare stabilmente a 700/1560/890 per rispettivamente core, shader e ram.

purtroppo gli shader già a 1580 danno problemi(onde gigantesche nel primo bench di 3dmark vantage)

per il resto devo ancora trovare il limite.

temperature non eccessivamente alte...con un buon cooling pad che spara aria nelle prese d'aria le temperature stanno più basse in OC che a frequenze normali senza raffreddamento(mai superato i 69-70 gradi).

facendo test a risoluzione 1024*768 su un monitor esterno, passo da un punteggio gpu di 3301 a 4275 un buon incremento.

a risoluzione dello schermo integrato il punteggio max è stato 3365.
quando avrò un pò di tempo vi dirò altro.

comunque è rischioso fare oc con i portatili...ma secondo me potrebbe essere una buona soluzione per quando, da casa, si trova un gioco particolarmente scattoso.

sbarb
29-08-2010, 01:58
qualcuno sa consigliarmi un ottimo antivirus che vada bene perquesto OS?

burnmq
29-08-2010, 09:37
qualcuno sa consigliarmi un ottimo antivirus che vada bene perquesto OS?

Ce ne sono diversi gratuiti che vanno abb. bene es Antivir, o Avast.... ma perchè intanto non installi Microsoft security Essential, è gratuito per chi possiede licenza ufficiale mirosoft.

sbarb
29-08-2010, 12:03
ottimo...ma è un buon antivirus questo Microsoft Security Essential? e dove lo posso trovare?