View Full Version : TOSHIBA Notebook Satellite A660-11M cosa ne pensate
zeroc00l
29-08-2010, 15:56
scusate...avete notato che...spesso...la scheda video non raggiunge le frequenze "performance" del 3d? nemmeno con i giochi e pure quando scattano un bel pò?
per esempio la mia su mw2, e non a framerate fenomenali...rimane spesso bloccata su frequenze "desktop 2d" cioè qualcosa tipo 400 core/810shader/340 ram...
anche 3dmark...delle volte tutto ok punteggio "in linea"...delle volte...un punteggio che arriva ad un terzo di quelli corretti...
non so dirti a me gta4 gira alla grande ma non so come si controllino le prestazioni
ho scaricato il microsoft security essential. cercando su google è il primo sito, lo scarica e il processo di installazione inizia con una verifica dell'autenticità di windows.
quindi mi dite che è affidabile?
fabiopace2
29-08-2010, 17:30
scusate...avete notato che...spesso...la scheda video non raggiunge le frequenze "performance" del 3d? nemmeno con i giochi e pure quando scattano un bel pò?
per esempio la mia su mw2, e non a framerate fenomenali...rimane spesso bloccata su frequenze "desktop 2d" cioè qualcosa tipo 400 core/810shader/340 ram...
anche 3dmark...delle volte tutto ok punteggio "in linea"...delle volte...un punteggio che arriva ad un terzo di quelli corretti...
io ho trovato questo tool sul sito nvidia, non so quato ti possa essere utile:
http://developer.nvidia.com/object/nvperfhud_home.html#downloads
zeroc00l
29-08-2010, 17:44
non so dirti a me gta4 gira alla grande ma non so come si controllino le prestazioni
c'è un programmino che non ha bisogno nemmeno di install...peserà al max qualche megabyte.
si chiama gpu-z(cerca su google).
prova a eseguirlo. vai sulla pagina dove ci sono le frequenze...imposta tutto su "show highest".
dopo gioca normalmente. in questo modo, dovresti vedere le punte massime di temperatura, utilizzo e frequenze.
se tutto va bene, a default, senza overclock, quando esegui giochi o benchmark,le frequenze dovrebbero essere per core/shader/ram rispettivamente 500/1210/790...
io purtroppo ho notato che si fermano a quelle da desktop 2d cioè 405/810/320
cioè...per qualche oscuro motivo...non mi riconosce che sta venendo eseguito un gioco...e che dunque richiede le massime prestazioni.
zeroc00l
29-08-2010, 17:48
ho scaricato il microsoft security essential. cercando su google è il primo sito, lo scarica e il processo di installazione inizia con una verifica dell'autenticità di windows.
quindi mi dite che è affidabile?
da quel che so non è proprio un "antivirus" offre una blanda protezione...del tipo "meglio di niente" finchè non trovi un antivirus vero e proprio.
fabiopace2
29-08-2010, 18:07
c'è un programmino che non ha bisogno nemmeno di install...peserà al max qualche megabyte.
si chiama gpu-z(cerca su google).
prova a eseguirlo. vai sulla pagina dove ci sono le frequenze...imposta tutto su "show highest".
dopo gioca normalmente. in questo modo, dovresti vedere le punte massime di temperatura, utilizzo e frequenze.
se tutto va bene, a default, senza overclock, quando esegui giochi o benchmark,le frequenze dovrebbero essere per core/shader/ram rispettivamente 500/1210/790...
io purtroppo ho notato che si fermano a quelle da desktop 2d cioè 405/810/320
cioè...per qualche oscuro motivo...non mi riconosce che sta venendo eseguito un gioco...e che dunque richiede le massime prestazioni.
ti confermo i valori da te indicati:
core: 500.3
memory:789.8
shader:1215
questo mentre sto giocando a SAW con i valori massimi disponibili.
però ho riscontrato che da quando ho fatto l'aggiornamento alla 257, quando gioco, mi rimane impressa una scritta in alto a sinistra PHYSX-CPU e non so come comportarmi
zeroc00l
29-08-2010, 20:52
ti confermo i valori da te indicati:
core: 500.3
memory:789.8
shader:1215
questo mentre sto giocando a SAW con i valori massimi disponibili.
però ho riscontrato che da quando ho fatto l'aggiornamento alla 257, quando gioco, mi rimane impressa una scritta in alto a sinistra PHYSX-CPU e non so come comportarmi
non saprei...io non ho quella versione driver...io ho l'ultima con i driver modificati dalla guida...comunque strano...ho provato a reinstallare i driver e riavviare...e ora funziona per il momento tutto bene.
comunque alla fine sono arrivato come frequenze massime di oc a core=>500@675
shader=>1210@1500
ram=>790@905.
sono rimasto un pò deluso perchè su internet ho visto un tipo arrivare a cose tipo 750 di core...e 930 di ram...
comunque più o meno mi assesto su un +25% di prestazioni in più comunque da quel che ho letto...sono buone risultati(per un OC).
max temp(con cooling pad) 66°
zeroc00l
29-08-2010, 22:30
ti confermo i valori da te indicati:
core: 500.3
memory:789.8
shader:1215
questo mentre sto giocando a SAW con i valori massimi disponibili.
però ho riscontrato che da quando ho fatto l'aggiornamento alla 257, quando gioco, mi rimane impressa una scritta in alto a sinistra PHYSX-CPU e non so come comportarmi
prova ad abilitare physx su pannello di controllo nvidia. purtroppo non so aiutarti molto perchè per giocare uso l'xbox...ho provato a smanettarci giusto per curiosità e per ricordo dei tempi passati(incollato ore davanti al pc a giocare)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
è in inglese ma dovrebbe andare.
You need to first open up your NVIDIA control panel.
Click any of the sub headings under the "3D settings" tab.
Then on your tool bar select "3d settings" you will see an option for "show PhysX indicator" make sure there is no tick next to it, this will stop the message from displaying.
fabiopace2
30-08-2010, 11:48
come posso fare per overcloccare la scheda video? c'è un tool da utilizzare? così controllavo pure io se i valori da te indicati sono simili o differenti. mi farò prestare anche l'ultimo prince of persia da un amico questa settimana, penso che sia abbastanza esigente come gioco per poter sfruttare le caratteristiche del pc (lo penso visto che il gioco è uscito da poco).
per quanto riguarda le istruzioni del pannello physx le controllerò stasera come fare...
zeroc00l
30-08-2010, 13:41
come posso fare per overcloccare la scheda video? c'è un tool da utilizzare? così controllavo pure io se i valori da te indicati sono simili o differenti. mi farò prestare anche l'ultimo prince of persia da un amico questa settimana, penso che sia abbastanza esigente come gioco per poter sfruttare le caratteristiche del pc (lo penso visto che il gioco è uscito da poco).
per quanto riguarda le istruzioni del pannello physx le controllerò stasera come fare...
si c'è un tool...in realtà ce ne sono molti...ho letto in giro che molti preferiscono evga precision...
ma poi c'è anche il sempreverde rivatuner...e i system tools di nvidia.
per cercare eventuali artefatti...ho usato atitool (lo so sembra un controsenso) con quello poi fai venire fuori il "famoso" cubo e premi su "scan for artifacts". se vedi tipo...imperfezioni...(io vedevo quadratini gialli) abbassi le frequenze finchè non torna tutto a posto.
con quello ho visto errori che in game(con mw2) e con il 3dmark vantage, non si vedevano.
comunque ti conviene provare solo se con un buon raffreddamento...(io ne ho uno con una ventola molto grande ad esempio...almeno un 20cm) in modo tale che forzi il passaggio dell'aria dentro i buchi per l'aspirazione sotto la base del portatile.io, anche per un uso normale la uso...mi abbassa di una 10ina di gradi il portatile(sia per cpu che gpu...)
trova anche un programma per le temperature...tipo realtemp... e uno per vedere la scheda video in dettaglio (tipo gpu-z) (entrambi ti fanno vedere temperature max raggiunte se li imposti)
attento però...anche se è raro succeda qualcosa di irreparabile se non sai quello che stai facendo è un pò rischioso...a tuo rischio e pericolo.
fabiopace2
30-08-2010, 16:36
purtroppo non ho il pad di raffreddamento. l'ati tool l'ho usato pure io sul mio vecchio pavilion zv6100 per oc la vecchia radeon x200, e con risultati abbastanza accettabili :D .
se già scalda da solo senza oc.....non mi azzardo a farlo senza!
ho fatto un giro nelle grandi catene e non ho trovato una base con delle ventole decenti. sono tutte piccole...hai una marca da consigliarmi (quella che usi tu magari?? :D )
zeroc00l
30-08-2010, 18:24
ehm...non so se abbia una marca...è un cooling pad cinese...da 5€:D ...però è abbastanza silenzioso(avendo una unica ventola enorme) ha anche dei simpatici led blu.
ne uso uno di simile(modello simile)...ma senza led per raffreddare l'xbox360...
in genere io quelle cose le trovo nelle fiere dell'elettronica...o dell'informatica.
LX:NC01 c'è scritto sull'etichetta...non so se sia la marca o il modello...
ragazzi domanda urgentissima: è normale che sia un po' lento all'avvio? e anche nel caricamento delle pagine web (a volte)...la cosa mi sembra un po' strana viste le caratteristiche del pc,e visti i pochi giorni di vita..
deve superare una fase di "rodaggio" o mi devo preoccupare?
fabiopace2
31-08-2010, 14:29
ragazzi domanda urgentissima: è normale che sia un po' lento all'avvio? e anche nel caricamento delle pagine web (a volte)...la cosa mi sembra un po' strana viste le caratteristiche del pc,e visti i pochi giorni di vita..
deve superare una fase di "rodaggio" o mi devo preoccupare?
a meno che il tuo trasformatore venga alimentato a diesel e non a corrente elettrica...non c'è bisogno di rodaggi!
può esser lento a causa delle utility della toshiba che mangiano tempo in avvio di win7, ma altre cause, avendo il pc nuovo, non ne conosco. e per il caricamento pagine lento...hai provato a fare un test della velocità di connessione? basta che fai una ricerca su google "test connection speed"....
zeroc00l
31-08-2010, 15:58
a meno che il tuo trasformatore venga alimentato a diesel e non a corrente elettrica...non c'è bisogno di rodaggi!
può esser lento a causa delle utility della toshiba che mangiano tempo in avvio di win7, ma altre cause, avendo il pc nuovo, non ne conosco. e per il caricamento pagine lento...hai provato a fare un test della velocità di connessione? basta che fai una ricerca su google "test connection speed"....
windows7 è lento all'avvio per le 100aia di utility. prova a disattivarli l'avvio...con msconfig.(e non solo quelle toshiba...ma ad esempio itunes avvia 3 applicazioni all'avvio, nokia ovi suite altre 2-3, acrobat un'altra...tante volte per servizi veramente inutili.)
tieni conto(se arrivi da un desktop) che un hd a 5400rpm è più lento di uno a 7200.
per la connessione ci possono essere vari motivi...dalla linea lenta...al segnale wi-fi basso...al server del sito particolarmente sovraccarico.
da quel che so non è proprio un "antivirus" offre una blanda protezione...del tipo "meglio di niente" finchè non trovi un antivirus vero e proprio.
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus2010.htm
windows7 è lento all'avvio per le 100aia di utility. prova a disattivarli l'avvio...con msconfig.(e non solo quelle toshiba...ma ad esempio itunes avvia 3 applicazioni all'avvio, nokia ovi suite altre 2-3, acrobat un'altra...tante volte per servizi veramente inutili.)
mi potresti aiutare? non so minimamente quali funzionalità dovrebbero restare e quali invece sono superflue a tal punto da poter essere rimosse con msconfig....
per esempio:
Toshiba Power Saver
Toshiba Button Support
Toshiba Zooming Utility
Toshiba Flash Cards
Toshiba HDD Protection
Toshiba HDD SS Alert
Toshiba eco Utility
Toshiba PC Health Monitor
Toshiba ReelTime
Toshiba TEMPRO
Toshiba Notebook Registration
Adobe Acrobat
Adobe Reader and Acrobat Manager
Nero BackItUp
Bing Bar
Default Manager
Toshiba Sleep
Toshiba Service Station
Toshiba Remote Control Manager
iTunes
Quicktime
Adobe CS4 Service Manager
molte le ho saltate...sticazzi sono tantissime!!! però non so quali sono quelle superflue...una vaga idea cel'ho (nero backitup, bingbar..sicuramente vanno tolti..come anche itunes, perchè alla fine lo avvio manualmente non ho bisogno che all'avvio del pc si aprano processi a esso collegati!) però ho molti dubbi su molte cose..tipo, quicktime? se imposto di non avviare quel processo all'avvio del pc succede che non visualizzo le cose che necessitano di quicktime, e devo avviarlo ogni volta manualmente? e acrobat? e poi tutte le cose Toshiba...alcune dal nome sembrano importanti (hdd protection per esempio) ma altre non so manco che cosa siano...
datemi una mano per favore;)
zeroc00l
03-09-2010, 15:28
mi potresti aiutare? non so minimamente quali funzionalità dovrebbero restare e quali invece sono superflue a tal punto da poter essere rimosse con msconfig....
per esempio:
Toshiba Power Saver
Toshiba Button Support
Toshiba Zooming Utility
Toshiba Flash Cards
Toshiba HDD Protection
Toshiba HDD SS Alert
Toshiba eco Utility
Toshiba PC Health Monitor
Toshiba ReelTime
Toshiba TEMPRO
Toshiba Notebook Registration
Adobe Acrobat
Adobe Reader and Acrobat Manager
Nero BackItUp
Bing Bar
Default Manager
Toshiba Sleep
Toshiba Service Station
Toshiba Remote Control Manager
iTunes
Quicktime
Adobe CS4 Service Manager
molte le ho saltate...sticazzi sono tantissime!!! però non so quali sono quelle superflue...una vaga idea cel'ho (nero backitup, bingbar..sicuramente vanno tolti..come anche itunes, perchè alla fine lo avvio manualmente non ho bisogno che all'avvio del pc si aprano processi a esso collegati!) però ho molti dubbi su molte cose..tipo, quicktime? se imposto di non avviare quel processo all'avvio del pc succede che non visualizzo le cose che necessitano di quicktime, e devo avviarlo ogni volta manualmente? e acrobat? e poi tutte le cose Toshiba...alcune dal nome sembrano importanti (hdd protection per esempio) ma altre non so manco che cosa siano...
datemi una mano per favore;)
personalmente...io stacco itunes...il servizio bonjour...ma non gli altri 2...mi pare servano a qualcosa per ipod...io ne ho uno.
backitup puoi toglierlo(a meno che non usi quella funzione)...idem per bingbar.
ecco...io quicktime lo stacco.il problema più grande che potrebbe capitarti...è di non riuscire a veder i filmati di quicktime su internet.in tal caso riattivalo e riavvia.
acrobat li tolgo tutti...idem per adobe cs...sia gli aggiornamenti.
stacco anche il demone per l'aggiornamento automatico dei driver nvidia.
dei programmi toshiba ho tolto tempro, reeltime, e registrazione notebook.
ovviamente il consiglio che do(e che io devo ancora seguire) è di mettersi e uno ad una testare i programmi della toshiba.quelli che si reputano interessanti li si tengono attivi, gli altri, prima solo spuntateli dall'avvio automatico e, eventualmente, se non se ne sentite la mancanza, li si disinstalla proprio.
firezenith
05-09-2010, 11:37
Sono usciti questi driver:
259-32 (http://www.downloadatoz.com/driver/articles/dell-releases-nvidia-geforce-forceware-259-32-drivers-for-windows-7-vista.html)
259.47 (http://www.downloadatoz.com/driver/articles/nvidia-geforce-quadro-ion-259-47-whql-driver-to-be-released.html)
che sono stati messi a disposizione in anteprima da dell.
Qualcuno a provato ad installarli sul toshiba?
zeroc00l
05-09-2010, 14:35
Sono usciti questi driver:
259-32 (http://www.downloadatoz.com/driver/articles/dell-releases-nvidia-geforce-forceware-259-32-drivers-for-windows-7-vista.html)
259.47 (http://www.downloadatoz.com/driver/articles/nvidia-geforce-quadro-ion-259-47-whql-driver-to-be-released.html)
che sono stati messi a disposizione in anteprima da dell.
Qualcuno a provato ad installarli sul toshiba?
sul sito nvidia ancora nulla....io aspetto quelli...tanto, giorno più giorno meno...non mi cambia.
quello che mi stava sulla pancia era avere driver di un secolo fa(quelli preinstallati ad esempio)...che sia l'ultima o la penultima release non mi tocca più di tanto.
fabiopace2
08-09-2010, 21:11
credetemi...inizio ad esser stufo di non trovare nulla sul sito toshiba del nostro amatissimo notebook! è come se non fossimo tenuti in considerazione! eppure il nostro acquisto è una forma di fiducia verso di loro! :mad:
sfogo a parte: se ho letto bene nei post precedenti, ho letto che la gt330m non supporta le directx11....o sbaglio?
io le ho installate sul pc e me lo indica pure nel pannello di controllo nvidia.
questo vuol dire che a prescindere non le sfrutta oppure le sfrutta veramente?
zeroc00l
09-09-2010, 12:40
credetemi...inizio ad esser stufo di non trovare nulla sul sito toshiba del nostro amatissimo notebook! è come se non fossimo tenuti in considerazione! eppure il nostro acquisto è una forma di fiducia verso di loro! :mad:
sfogo a parte: se ho letto bene nei post precedenti, ho letto che la gt330m non supporta le directx11....o sbaglio?
io le ho installate sul pc e me lo indica pure nel pannello di controllo nvidia.
questo vuol dire che a prescindere non le sfrutta oppure le sfrutta veramente?
installare le directx è un conto...sfruttarle è un altro.non sono certo, ma in teoria, quello che non è supportato in hw viene emulato dal processore(o viene semplicemente disabilitato dal gioco.)
se desideravi un notebook con dx11 dovevi prendere una ati(serie 5xxx) o aspettare le appena uscite nvidia (serie gt4xxm)
per il supporto devi andare nel sito inglese... la trovi tutto.
il nostro è un modello "import"...probabilmente è per quello che nel sito italiano non trovi nulla.
matthew_eli
09-09-2010, 13:48
credetemi...inizio ad esser stufo di non trovare nulla sul sito toshiba del nostro amatissimo notebook! è come se non fossimo tenuti in considerazione! eppure il nostro acquisto è una forma di fiducia verso di loro! :mad:
sfogo a parte: se ho letto bene nei post precedenti, ho letto che la gt330m non supporta le directx11....o sbaglio?
io le ho installate sul pc e me lo indica pure nel pannello di controllo nvidia.
questo vuol dire che a prescindere non le sfrutta oppure le sfrutta veramente?
Confermo, la nostra è una scheda DirectX 10.1.
@ZeroC00l: per ora anche io consiglio di tenere i 258.96, molto stabili ed affidabili e inoltre WHQL!
fabiopace2
09-09-2010, 15:15
non era un desiderio così importante (per giocare uso altro) però se ci fosse stata la possibilità era meglio. sinceramente non ci ho fatto caso al momento dell'acquisto. ho letto le caratteristiche e ne sono rimasto soddisfatto (come lo sono tutt'ora!) .
però anche nel sito americano di toshiba non mi riconosce il numero di serie...possibile???? ma per installare la 258 devo eseguire le istruzioni da te postate, giusto?
zeroc00l
09-09-2010, 16:50
non era un desiderio così importante (per giocare uso altro) però se ci fosse stata la possibilità era meglio. sinceramente non ci ho fatto caso al momento dell'acquisto. ho letto le caratteristiche e ne sono rimasto soddisfatto (come lo sono tutt'ora!) .
però anche nel sito americano di toshiba non mi riconosce il numero di serie...possibile???? ma per installare la 258 devo eseguire le istruzioni da te postate, giusto?
puoi installare anche i driver così come li scarichi...ma poi ti devi accontentare di avere la luminosità dello schermo "bloccata".
se usi la guida, hai tutte le funzionalità(volendo anche il 3d, se attacchi il monitor ad uno schermo 3dready) ma windows non ti riconosce più la certificazione whql dei driver.
io per il momento problemi non ne ho avuti di alcun genere...a parte forse(ma può essere un problema dei driver e basta) la navigazione su pannello di controllo nvidia appare più rallentata.
guardian72
09-09-2010, 20:12
io per il momento problemi non ne ho avuti di alcun genere...a parte forse(ma può essere un problema dei driver e basta) la navigazione su pannello di controllo nvidia appare più rallentata.
Anche io honotato il rallentamento all' apertura del pannello nvidia.
matthew_eli
10-09-2010, 20:12
Per chi vuole ho trovato questi driver sul sito Toshiba, compaatibili con la nostra scheda video. Sono i 259.37, quindi ultimissimi!
http://cdgenp01.csd.toshiba.com/content/support/downloads/tc40133900c.exe
zeroc00l
11-09-2010, 01:38
Per chi vuole ho trovato questi driver sul sito Toshiba, compaatibili con la nostra scheda video. Sono i 259.37, quindi ultimissimi!
http://cdgenp01.csd.toshiba.com/content/support/downloads/tc40133900c.exe
provati ad installare ma nulla: sempre lo stesso problema dei driver precedenti, luminosità bloccata.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
se qualcun altro ha voglia di provare per conferma...nel peggiore dei casi basta fare il ripristino dei vecchi driver e torna tutto normale.
se ho un pò di tempo provo a vedere se la mod si riesce a fare pure con questi driver...ma non assicuro nulla. i driver toshiba hanno la struttura dei file diversa da quelli nvdia.
matthew_eli
14-09-2010, 08:39
Sono usciti i nuovi driver Nvidia (beta): 260.63...la buona notizia è che sembra funzionare tutto, senza modifiche, compresa la variazione di luminosità finalmente!
State attenti ai driver HDAudio, comunque, io ho dovuto poi reinstallare quelli della scheda audio. Per ora funzioan tutto bene!
ciao ragazzi..vedo che siete molto in gamba..volevo chiedervi due cose..la prima e' se a voi capita che ogni tanto il pc si blocca come se fosse congelato non permettendo nemmeno d muovere mouse o fare combinazione tasti..e seconda cosa ho letto che avete riscontrato problemi cn la scheda video, a me va abbastanza bene e se non sbaglio dal pannello di controllo nvidia m sembra d avere la versione 189.58 gia da un bel po d tempo sicuramente reperita cn qualche update..e' una versione abbastanza stabile o e'limitata in qualcosa?grazie spero rispondiate presto specilamente sul primo problema che mi sta portando all idea di chiamare l assistenza
matthew_eli
14-09-2010, 11:38
Si, purtroppo ogni tanto capita anche a me e sto cercando di capire da cosa possa dipendere...infatti penso che non sia legato alla temperatura, ma a qualcos'altro, dato che ho giocato per ore a StarCraft II e non ci sono stati problemi, invece stamattina navigazione su internet e poi freeze...boh :confused:
fabiopace2
14-09-2010, 11:59
ringraziando il cielo io invece non ho mai avuto questo problema (ed ora che l'ho detto, spero di non averne mai!!!!) proverò la nvidia 260.....
matthew_eli
14-09-2010, 13:07
ciao ragazzi..vedo che siete molto in gamba..volevo chiedervi due cose..la prima e' se a voi capita che ogni tanto il pc si blocca come se fosse congelato non permettendo nemmeno d muovere mouse o fare combinazione tasti..e seconda cosa ho letto che avete riscontrato problemi cn la scheda video, a me va abbastanza bene e se non sbaglio dal pannello di controllo nvidia m sembra d avere la versione 189.58 gia da un bel po d tempo sicuramente reperita cn qualche update..e' una versione abbastanza stabile o e'limitata in qualcosa?grazie spero rispondiate presto specilamente sul primo problema che mi sta portando all idea di chiamare l assistenza
tu per caso hai installato i driver "manualmente", oppure hai aggiornato qualche driver? o stai lavorando con l'installazione di default della Toshiba e hai comunque riscontrato dei freezes?
io sto lavorando cn quelli d fabbrica ma puo essere anke ke ho fatto qualche aggiornamento tramite windows update..non so dirti con precisione ma se gia siamo in due ad avere questo problema credo che si possa chiamare la toshiba..penso ke anche tu sei in garanzia no??
matthew_eli
14-09-2010, 17:58
Si, ma è talmente casuale che non saprei...potrebbe anke essere un problema di Windows...
forse loro sapranno qualcosa..se m succede mentre lavoro che cosa faccio?tu nn hai idea di cosa possa essere?nn conosci nessun altro che abbia questo problema?
zeroc00l
15-09-2010, 10:39
forse loro sapranno qualcosa..se m succede mentre lavoro che cosa faccio?tu nn hai idea di cosa possa essere?nn conosci nessun altro che abbia questo problema?
io freeze non ne ho mai avuti...ne "pasticciando" con i driver...ne con quelli originali.
in genere, freeze sia "a caldo"(sotto stress) che a freddo(in idle) danno l'idea di problemi di tensione(dunque alimentatore & co.)
grazie della risposta zerocool anche perke sn talmente inspiegabili ke secondo me nn sono nemmeno attribuibili a un fatto software..avrebbero tutti un nesso da qualche altrimenti..bo questa e' la mia opinione aspetto qualche altra vostra risposta prima di chiamare la toshiba..a proposito sapete come funziona il centro assistenza?se sono efficienti o meno..o qualsialsi altra cosa su meccanismi di assistenza ke utilizzano?
zeroc00l
15-09-2010, 12:52
grazie della risposta zerocool anche perke sn talmente inspiegabili ke secondo me nn sono nemmeno attribuibili a un fatto software..avrebbero tutti un nesso da qualche altrimenti..bo questa e' la mia opinione aspetto qualche altra vostra risposta prima di chiamare la toshiba..a proposito sapete come funziona il centro assistenza?se sono efficienti o meno..o qualsialsi altra cosa su meccanismi di assistenza ke utilizzano?
beh...l'unico modo per vedere se è un problema software...è ripristinare tutto e vedere se i problemi permangono...
se si è hw, se no è sw.
se no, uno dopo l'altro si reinstalla ogni software installato...e prima di installare quello dopo, lo si testa per vedere se da problemi, finchè non si trova il software problematico.
al che si risolve il problema e si reinstalla tutto tranne quello che da problemi: se è risolto bene...altrimenti, ripetete finchè non trovate quello/i problematici.
si capisco quello ke vuoi dire..ma m sembra una cosa un po impossibile in quanto e' una cosa talmente imprevedibile e sporadica che sarebbe quasi impossibile testarlo in questa maniera..m ci vorrebbero 2 anni ahaha
matthew se hai novita' fammi sapere..ti avevo mandato un mess privato..ciaz
matthew_eli
16-09-2010, 08:07
ehm nn mi è arrivato nulla...però per ora nessun altro blocco (incrocio le dita...)
ho notato un altro problema oltre ai freeze..quando attacco monitor esterno da prima dell avvio del pc visualizzo la skermata fino al load di win7 quando dovrebbe apparire il desk ho skermo nero..anche a voi stesso problema?
zeroc00l
16-09-2010, 21:55
ho notato un altro problema oltre ai freeze..quando attacco monitor esterno da prima dell avvio del pc visualizzo la skermata fino al load di win7 quando dovrebbe apparire il desk ho skermo nero..anche a voi stesso problema?
sembrerebbe un problema non (necessariamente) correlato con i freeze. io ho provato ad attaccare un monitor con i driver 258.96 mod e non ho notato particolari problemi.
controlla una volta avviato il pc con la combinazione FN+F5 e imposta la combinazione desiderata e vedi se risolvi.
tra poco controllo zerocool...in alternativa i driver beta d prima nn sono per sistemi operativi a 64bit...voi nn avete 7 64 bit??..visto ke i freeze li ho volevo provare ad aggiornare i driver video e vedere se sn quelli..quali mi consigliate?
zeroc00l
16-09-2010, 22:41
tra poco controllo zerocool...in alternativa i driver beta d prima nn sono per sistemi operativi a 64bit...voi nn avete 7 64 bit??..visto ke i freeze li ho volevo provare ad aggiornare i driver video e vedere se sn quelli..quali mi consigliate?
ci sono anche a 64bit ovviamente...i driver 32 non te li lascia nemmeno installare...
pastrooker
18-09-2010, 05:49
Per adesso il mio non ha dato problemi, speriamo continui cosi...
Comunque mi sono accorto che questo notebook ce lo siamo accaparrato in parecchi!
forse loro sapranno qualcosa..se m succede mentre lavoro che cosa faccio?tu nn hai idea di cosa possa essere?nn conosci nessun altro che abbia questo problema?
io! come già detto mi si è impiantato già alla prima accensione e poi è successo almeno altre 5 o 6 volte (ce l'ho da fine luglio).
Ma la cosa che più mi preoccupa è che ben due volte mi è uscita la schermata blu (della morte), su questo sono davvero preoccupata...
Tutto ciò è successo sempre e solo mentre navigavo su internet, quindi niente carichi estremi di lavoro.....:doh:
lo so a me nn lo fa piu da un paio di giorni..aggiorniamoci e vediamo di risolvere questa cosa..notate rumori dall hd voi?
fabiopace2
21-09-2010, 11:52
lo so a me nn lo fa piu da un paio di giorni..aggiorniamoci e vediamo di risolvere questa cosa..notate rumori dall hd voi?
caspita...sembra più un pc che non ce la fa più già ora!
io non ho nessun problema grazie al cielo! (a parte la connessione internet con tim, connectify me e la ps3. ma sono altre storie queste.....)
ragazzi a me capitava da un paio di giorni che il pc mi si spegnesse da solo (lo avviavo, inserivo la password e poi mi allontanavo magari per fare altro, e dalla stanza accanto sentivo la melodia windows di accensione,tornavo nella stanza del pc e lo trovavo di nuovo alla schermata della password).
l'altro giorno fa la stessa cosa solo che per la prima volta io c'ero seduto davanti, è apparsa una schermata blu con scritte fittissime che spiegava che si era presentato un errore irreversibile o qualcosa del genere (mi ci vorrebbero almeno cinque minuti per leggerla bene anche perchè è in inglese, invece dopo trenta secondi circa sparisce e si riavvia)e il pc doveva necessariamente riavviarsi. Consiglia inoltre di controllare gli ultimi programmi installati e poi non ho fatto in tempo a leggere altro.
insomma, si riavvia da solo..ma windows non parte più. la schermata della password non compariva. se compariva, inserivo i dati e poi non caricava la sessione, rimaneva con lo schermo nero.
Questo mel'ha fatto due o tre volte finchè non ho tentato l'avvio in modalità provvisoria, ho fatto una scansione rapida con avast e una con microsoft security essential; entrambi i programmi non hanno trovato niente. avvio quindi windows normalmente ma dopo 10 minuti che era avviato torno alla situazione di partenza, con la schermata blu, il riavvio che non avvia e quindi via di modalità provvisoria, di nuovo. dato che ho pensato subito a un virus ho scaricato hijackthis e spybot search & destroy (ho avast installato ma cavolo non serve a niente sto antivirus?!).
Hijackthis non ho assolutamente idea di come funzioni quindi praticamente non ho fatto un cavolo se non selezionare mazzi di caselle a caso e fare Fix This (o qualcosa del genere), mentre Spybot S&D ha trovato 4 problemi e li ha risolti. Finito questo sono riuscito ad avviare windows normalmente e per ora non si è presentato il problema dello spegnimento autonomo XD
da allora però, dopo circa 15 minuti che il pc è acceso, mi compare un messaggio che dice che il programma Toshiba Eco Utility dev'essere chiuso per un errore (questo anche quando EcoUtility non è in funzione, perchè il pc è collegato all'alimentazione), e dopo questo messaggio non posso mettere il pc in modalità economica...
illuminatemi :mc:
fabiopace2
21-09-2010, 15:29
hijackthis analizza ogni processo attivo nei pc, occhio perciò....
è semplice però come utilizzo, esegui hijack e c'è una opzione "do system scan and save a log file": dopo aver finito ti apre un file in notepad. copi tutto e incolli qui nella apposita finestra: http://www.hijackthis.de/it .
quindi fai un confronto tra quello che ti apre la pagina internet di hijack e quello che hai nella seconda schermata elaborata dal programma (dove puoi flaggare ogni singola riga).
l'unico consiglio è questo: se ci sono processi con la "X" in rosso, cancellali, ma gli altri con "?" sconsiglio vivamente!! leggi bene la riga completa da cancellare, miraccomando!!! se qualcuno ha da aggiungere qualcosa....
io come antivirus uso avira e come firewall aggiuntivo a quello di windows, il peerblock..mai avuto problemi di infezione o intrusione.
per quanto riguarda l hd era una domanda diciamo poco rilevante perke sn rumorini impercettibili se uno non e' mega pignolo e in assenza di ogni rumore esterno nn lo puo mai notare..per il resto cioe' i freeze ho kiamato la toshiba e un ragazzo direi anche abbastanza cordiale e cortese m ha detto inizialmente di provare cn l aggiornamento bios ke io ho notato e' uscito proprio ieri nella versione 1.60 (ma ke nn riesco a scaricare), se poi persiste di fare un reset a impostazioni di fabbrica (ma cosa che nn penso e nn vedo l utilita' di fare in quanto nn e' ke posso utilizzare il pc in modalita' d fabbrica per sempre, ci installero sempre qualche programma) e poi eventualmente se il problema persiste di ricontattarlo ke provverdera' l assistenza a sistemarlo in garanzia..perke potrebbe essere anke un difetto di skeda madre o ram intuitivamente..
fabiopace2
22-09-2010, 10:18
per quanto riguarda l hd era una domanda diciamo poco rilevante perke sn rumorini impercettibili se uno non e' mega pignolo e in assenza di ogni rumore esterno nn lo puo mai notare..per il resto cioe' i freeze ho kiamato la toshiba e un ragazzo direi anche abbastanza cordiale e cortese m ha detto inizialmente di provare cn l aggiornamento bios ke io ho notato e' uscito proprio ieri nella versione 1.60 (ma ke nn riesco a scaricare), se poi persiste di fare un reset a impostazioni di fabbrica (ma cosa che nn penso e nn vedo l utilita' di fare in quanto nn e' ke posso utilizzare il pc in modalita' d fabbrica per sempre, ci installero sempre qualche programma) e poi eventualmente se il problema persiste di ricontattarlo ke provverdera' l assistenza a sistemarlo in garanzia..perke potrebbe essere anke un difetto di skeda madre o ram intuitivamente..
io lo darei alla casa madre ed approfittare finchè è in garanzia...un anno vola in un attimo!!!
invece io chiedo una cosa: qualcuno di voi collega la ps3 o altri apparecchi wi-fi via wireless con il connectify? io sto diventando matto da giorni perchè vedo sulla ps3 le cartelle che condivido col pc, ma quando si tratta di andare su internet (gioco on line) non se ne parla! che fastidio....
no m dispiace nn ho ps3 e nessun apparecchio wifi del genere..cmq ho fatto il reset adesso richiamo la toshiba v faro' sapere se siete interessati..
zeroc00l
22-09-2010, 15:34
io lo darei alla casa madre ed approfittare finchè è in garanzia...un anno vola in un attimo!!!
invece io chiedo una cosa: qualcuno di voi collega la ps3 o altri apparecchi wi-fi via wireless con il connectify? io sto diventando matto da giorni perchè vedo sulla ps3 le cartelle che condivido col pc, ma quando si tratta di andare su internet (gioco on line) non se ne parla! che fastidio....
la garanzia "legale" per legge europea dura 2 anni.
se il produttore ne prevede solo uno allora si va dal venditore.ciò comunque non cambia il risultato: il bene deve essere perfetto da "vizi occulti della cosa" entro i primi 2 anni.
e cmq a voi nei vostri nn avete mai notato ronzii o rumori di qualsiasi genere?
fabiopace2
22-09-2010, 16:18
e cmq a voi nei vostri nn avete mai notato ronzii o rumori di qualsiasi genere?
confermo ciò che ho detto in un post precedente: tutto perfettamente liscio! devo ritenermi fortunato? perchè sennò inizio a preoccuparmi...
no speriamo ke lo sfortunato sn io a questo punto...m ha detto quello del call center che magari il rumore puo essere collegato all hd e che anke l hd puo essere collegato al problema dei freeze..tutto un giro ke potrebbe tornare ma che e' tutto da verificare da loro in assistenza..
no speriamo ke lo sfortunato sn io a questo punto...m ha detto quello del call center che magari il rumore puo essere collegato all hd e che anke l hd puo essere collegato al problema dei freeze..tutto un giro ke potrebbe tornare ma che e' tutto da verificare da loro in assistenza..
se leggi i post precedenti vedi che anche io ho gli stessi problemi identici che hai tu. Io il rumorino l'avevo imputato al'alimentatore del pc ma non ero certo anche perchè lo tenevo sempre a fianco al pc...cmq ora ho messo sotto il pad con le ventole e quindi non lo sento più....
nn ho capito sinceramente cosa hai voluto dire ahahaha....
da me persiste il problema del Toshiba Eco Utility che non funziona...probabilmente ho fatto danno io eliminando processi con Hijackthis..mi conviene portare lo stato del pc al giorno in cui ho eliminato quelle cose?! perchè nel caso lo faccio ora..
da me persiste il problema del Toshiba Eco Utility che non funziona...probabilmente ho fatto danno io eliminando processi con Hijackthis..mi conviene portare lo stato del pc al giorno in cui ho eliminato quelle cose?! perchè nel caso lo faccio ora..
l ho fatto non è cambiato niente..non so come risolvere
e oltretutto sono nero perchè non funziona più manco photoshop, e mi tocca reinstallarlo (sperando che con la reinstallazione funzioni) ma in ogni caso ci perdo tutte le impostazioni che avevo, gli stili e i colori...
Devi starci attento cn Hijackthis altrimenti t succedono cose del genere..al massimo se hai troppi problemi fatti un recovery da partizione cn f8 e lo porti allo stato d fabbrica..;)o meglio ancora se solo questi due programmi ti difettano reinstallali entrambi..l eco utility lo dovresti trovare sul sito toshiba..
zeroc00l
23-09-2010, 16:01
l ho fatto non è cambiato niente..non so come risolvere
e oltretutto sono nero perchè non funziona più manco photoshop, e mi tocca reinstallarlo (sperando che con la reinstallazione funzioni) ma in ogni caso ci perdo tutte le impostazioni che avevo, gli stili e i colori...
reinstalla semplicemente i "programmi toshiba" si chiamano qualcosa tipo Value added package...si scaricano dallo stesso posto dove si trovano i driver, per tentare di risolvere il problema "eco" utility.
in genere quando reinstalli c'è la funzione "ripristino" che ti permette di provare a riparare una installazione corrotta.
qual ora questo non funzionasse prova a googlare un pò per cercare i files di configurazione e salvarli manualmente.in questo modo dovresti evitare il disturbo di reimpostare tutto.
zeroc00l
23-09-2010, 16:05
reinstalla semplicemente i "programmi toshiba" si chiamano qualcosa tipo Value added package...si scaricano dallo stesso posto dove si trovano i driver, per tentare di risolvere il problema "eco" utility.
in genere quando reinstalli c'è la funzione "ripristino" che ti permette di provare a riparare una installazione corrotta.
qual ora questo non funzionasse prova a googlare un pò per cercare i files di configurazione e salvarli manualmente.in questo modo dovresti evitare il disturbo di reimpostare tutto.
io comunque ora non so cosa intendiate voi per "ronzii" però è normale se l'hd si "percepisca" lavorare...facendo esercizi su access per un esame di info(sono all'università) quando facevo certi spostamenti di tabelle, sentivo distintamente un leggerissimo ronzio) nulla di insopportabile comunque...(ma è anche vero che sono abituato con un rumorosissimo desktop del 2003...dunque ben più casinaro)
la cosa più strana che ho notato fin ora è che talvolta, le ventole sembrano fermarsi per mezzo secondo, e poi ripartono subito dopo molto veloci per qualche secondo, poi tornano normali. nulla di che comunque...
ma diciamo ke il rumore ke fa l hd e' abbastanza riconoscibile..ha un suo stile :p diciamo..io sporadicamente sentivo come un ronzio che sembrava molto elettrico acuto ma anke lieve..non so come rendere meglio l idea ma era abbastanza differente dal rumore solito d hd..c deve stare attento altrimenti e' difficile notarlo
io oggi ho ordinato l'a660-133, visto in negozio mi è piaciuto molto come estetica e fattura che credo sia di gran lunga migliore della serie l650 soprattutto per quel che riguarda la tastiera. avevo anche pensato a un sony serie f ma alla fine ho deciso di tenermi un po di soldi in tasca...speriamo che questo pc mi accompagni per molto tempo senza darmi problemi!!
differisce dall 11m solo per il processore che e' un i3 e non i7 e per l hd non da 500gb ma da 650gb..io non capisco perche' non fanno un passetto avanti con gli hd mettendoli da 7200rpm al posto di 5400rpm..se nn sono indiscreto posso chiederti il prezzo?
eh si, l'ho preso a 709euro(ma in giro lo si trova anche a 799:D ), peccato che l'offerta di mediaworld era finita, ma cmq un i7 per le mie esigenze sarebbe stato eccessivo...cmq questa serie a660 è molto più costosa della l650, l'l650-14g che ha lo stesso i3 e l'ati 5650 lo danno a 649euro e bene o male la differenza tra i due modelli si mantine costante da negozio a negozio. Anche per questo penso che l'offerta di mediaworld sull'11m a 739euro era veramente scandalosamente conveniente. poi il fatto è che l'11m non lo si trova da nessuna altra parte.
buon acquisto ma c'e' una vasta scelta su quella facia d prezzo..anche molti hp appetibili :)
gentilmente qualcuno mi da il numero dell'assistenza clienti?
Io non vorrei spedirlo ma le schermate blu si fanno più frequenti, una vera rottura su un pc nuovo.....Almeno sento che cosa mi dicono..
Grazie!
guardian72
26-09-2010, 16:03
C'è qualcuno che ha aggiornato il bios con quello suggerito da Toshiba tempro (bios-20100920154827)?
Se si che miglioramenti avete notato?
fabiopace2
26-09-2010, 20:36
C'è qualcuno che ha aggiornato il bios con quello suggerito da Toshiba tempro (bios-20100920154827)?
Se si che miglioramenti avete notato?
a me non segna più un aggiornamento dal 22 luglio....
gentilmente qualcuno mi da il numero dell'assistenza clienti?
Io non vorrei spedirlo ma le schermate blu si fanno più frequenti, una vera rottura su un pc nuovo.....Almeno sento che cosa mi dicono..
Grazie!
il numero dell assistenza toshiba per quanto riguarda i notebook e' questo..02/69682629
guardian72
27-09-2010, 19:27
a me non segna più un aggiornamento dal 22 luglio....
Appena aggiornato il bios versione 1.60 del 23/07/2010.
Non capisco perchè l' hanno messa solo adesso
Appena aggiornato il bios versione 1.60 del 23/07/2010.
Non capisco perchè l' hanno messa solo adesso
ke differenze ha?
fabiopace2
28-09-2010, 09:45
finalmente ieri sera ho aggiornato. nel menù del bios non ho notato modifiche (a meno che non le abbia viste!).
matthew_eli
28-09-2010, 10:18
Change History
Version 1.60 - 2010-08-03
o Updated the Intel OSB logo.
o Fixed: Shared memory allocation issue on UMA SKUs.
o Fixed: Blurred Toshiba logo.
o EC-1.60: Reduced the sensor button debounce time to 50ms.
Version 1.50 - 2010-07-08
o Updated the Intel MRC to 1.3-1 for Warm boot shutdown issue.
Version 1.40 - 2010-06-28
o Updated the N11M and N11P NVIDIA VBIOS code base.
o Updated the Clarksfield CPU Microcode to M13106E5_04.
o Fixed: The computer may hang if certain RAM modules are used in Computrace platforms.
Version 1.30 - 2010-06-09
o Updated the N11E Nvidia VBIOS for 3D SKUs.
o EC-1.30: Added a workaround to fix an ALS function issue after resuming from S4/S5 and restarting.
Version 1.20 - 2010-06-03
o Added: N11E Nvidia VBIOS for 3D SKU.
o Updated the Computrace option ROM to fix a problem installing and running SysMark/MobileMark.
Version 1.10 - 2010-05-10
o Initial production BIOS for these models.
zeroc00l
28-09-2010, 10:43
Change History
Version 1.60 - 2010-08-03
o Updated the Intel OSB logo.
o Fixed: Shared memory allocation issue on UMA SKUs.
o Fixed: Blurred Toshiba logo.
o EC-1.60: Reduced the sensor button debounce time to 50ms.
Version 1.50 - 2010-07-08
o Updated the Intel MRC to 1.3-1 for Warm boot shutdown issue.
Version 1.40 - 2010-06-28
o Updated the N11M and N11P NVIDIA VBIOS code base.
o Updated the Clarksfield CPU Microcode to M13106E5_04.
o Fixed: The computer may hang if certain RAM modules are used in Computrace platforms.
Version 1.30 - 2010-06-09
o Updated the N11E Nvidia VBIOS for 3D SKUs.
o EC-1.30: Added a workaround to fix an ALS function issue after resuming from S4/S5 and restarting.
Version 1.20 - 2010-06-03
o Added: N11E Nvidia VBIOS for 3D SKU.
o Updated the Computrace option ROM to fix a problem installing and running SysMark/MobileMark.
Version 1.10 - 2010-05-10
o Initial production BIOS for these models.
la cosa più "tangibile" che hanno fatto è ridurre la latenza di risposta dei tasti touch. ora è molto più reattiva.
la cosa più "tangibile" che hanno fatto è ridurre la latenza di risposta dei tasti touch. ora è molto più reattiva.
ah direi allora ke ne vale davvero la pena ahaha...
mi spiegate per favore come si entra nel bios!
grazie!
il numero dell assistenza toshiba per quanto riguarda i notebook e' questo..02/69682629
GRAZIE! ho tolto il java e sembra migliorato
guardian72
28-09-2010, 20:42
Da quando ho aggiornato il bios non riesco a calcolare indice di prestazione di windows.Inizia il processo ma si ferma è mi dice che è impossibile calcolare le prestazione del processore.
Succede anche ad altri o è solo una coincidenza
zeroc00l
29-09-2010, 17:52
Da quando ho aggiornato il bios non riesco a calcolare indice di prestazione di windows.Inizia il processo ma si ferma è mi dice che è impossibile calcolare le prestazione del processore.
Succede anche ad altri o è solo una coincidenza
guarda, mi sembra veramente strano che sia dovuto a quello...penso sia più probabile sia dovuto ad esempio, a qualcosa altro che hai fatto nel tempo tra l'ultima misurazione e l'update...
guardian72
29-09-2010, 19:19
guarda, mi sembra veramente strano che sia dovuto a quello...penso sia più probabile sia dovuto ad esempio, a qualcosa altro che hai fatto nel tempo tra l'ultima misurazione e l'update...
Anche a me sembra strano
Tu hai problemi in questo senso dopo l'aggiornamento del bios?
ragazzi voglio scaricare la Toshiba Eco Utility..come posso fare?
ho scaricato questo programmino http://drivermend.com/?cid=IT3001 però non so se fidarmi..voi lo conoscete?
zeroc00l
30-09-2010, 15:57
ragazzi voglio scaricare la Toshiba Eco Utility..come posso fare?
ho scaricato questo programmino http://drivermend.com/?cid=IT3001 però non so se fidarmi..voi lo conoscete?
io non lo conosco francamente...prova a googlare un pò...
raga qualcuno l'ha fatto funzionare con windows xp?
mi serve necessariamente xp...mi pare che l'hw sia identico al modello L650-108 di cui si trovano tutti i driver meno che la scheda video;
windows xp in fase di installazione vede il disco rigido?
e le dimensioni sembrano identiche (come spessore anche inferiori) al modello L650 che è un 15.6 pollici...vero?
grazie a tutti
rieccomi, il pc è arrivato oggi: in generale mi ritengo soddisfatto, anche se devo dire che la qualità dello schermo poteva essere migliore. la riproduzione delle immagini è tutt'altro che eccelsa...
poi c'è una cosa che vorrei sapere se è comune a questo modello o meno: quando digito i tasti sulla tastiera o clicco sul mouse se non sto attentissimo a farlo leggerissimamente si sente un rumore di vibrazione, come se rimbomasse all'interno del case...succede anche a voi?
grazie!!
zeroc00l
01-10-2010, 18:51
raga qualcuno l'ha fatto funzionare con windows xp?
mi serve necessariamente xp...mi pare che l'hw sia identico al modello L650-108 di cui si trovano tutti i driver meno che la scheda video;
windows xp in fase di installazione vede il disco rigido?
e le dimensioni sembrano identiche (come spessore anche inferiori) al modello L650 che è un 15.6 pollici...vero?
grazie a tutti
abbiamo un bisonte di processore: VMware e vai di virtual machine!molto più semplice.
comunque il problema penso sia appunto quello, non son sicuro ti riconosca il controller serial ata...dunque che non ti veda nessun hd inserito.
dovresti trovare i driver del controller e installarli manualmente...ma non è semplice trovare driver per portatili...
Ciao ragazzi! mi sono appena registrato... ho questo toshiba da giugno, preso con l'offerta di mediaworld.
mi sono letto tutta la discussione ma vorrei porvi il mio problema:
com'è possibile che questo notebook sia così lento all'avvio???
ho disattivato un casino di processi con Ccleaner ma ci mette ancora più di 2 min per accedersi. è un problema che ho riscontrato dal primo giorno
k@rletto
05-10-2010, 16:41
Cavolo.... io proprio non capisco tutta questa frenesia per aggiornare driver,
aggiornare bios, aggiornare di quà e aggiornare di là.... ma scusate il portatile
non lo avete comprato bello e funzionante?.... e allora che cavolo vi mettete
ad aggiornarlo dopo pochi giorni di vita!!!!!! :nono: :nono:
Ma cosa pensate di risolvere aggiornando continuamente driver e amenicoli
vari?????..... e poi vi lamentate se si presentano problemi, se questo o quello
nn funziona piu!!..... che SOLFA!!!!
Se il portatile funziona regolarmente, lasciatelo cosi com'è dato che in fabbrica è
stato messo a punto da qualcuno che ne sà sicuramente piu di voi!...
Infine, prima di chiamare l'assistenza x niente, ricordate che "chi è causa del
suo mal.... pianga sè stesso"!!!!! :cry:
fabiopace2
05-10-2010, 20:40
[QUOTE=k@rletto;33278761]Cavolo.... io proprio non capisco tutta questa frenesia per aggiornare driver,
aggiornare bios, aggiornare di quà e aggiornare di là.... ma scusate il portatile
non lo avete comprato bello e funzionante?.... e allora che cavolo vi mettete
ad aggiornarlo dopo pochi giorni di vita!!!!!! :nono: :nono:
Ma cosa pensate di risolvere aggiornando continuamente driver e amenicoli
vari?????..... e poi vi lamentate se si presentano problemi, se questo o quello
nn funziona piu!!..... che SOLFA!!!!
Se il portatile funziona regolarmente, lasciatelo cosi com'è dato che in fabbrica è
stato messo a punto da qualcuno che ne sà sicuramente piu di voi!...
Infine, prima di chiamare l'assistenza x niente, ricordate che "chi è causa del
suo mal.... pianga sè stesso"!!!!! :cry:[/QUOTE
detta così sembra che dovremmo lasciare nel celofan il pc per non rischiare l'usura...gli aggiornamenti esistono per migliorare le prestazioni dei componenti, non per peggiorarli! poi, nessuno è perfetto ed il bug ci sarà sempre!
il pc potrebbe esser lento all'avvio a causa delle migliaia di utility che toshiba ha inserito...senza contare che potrebbe esserci pure messenger, adobe reader...insomma, lascia perdere il ccleaner ed esamina i processi attivi all'avvio!
di recente il mio si pianta spesso anche semplicemente con un messanger e firefox (oltre le varie applicazioncine che loro mettono all'avvio). Mi hanno detto di reinstallare il SO, ma se nn bastasse lo vengono a prendere ma i tempi di consegna sono 1-2settimane!!!!!
scandaloso...
zz
di recente il mio si pianta spesso anche semplicemente con un messanger e firefox (oltre le varie applicazioncine che loro mettono all'avvio). Mi hanno detto di reinstallare il SO, ma se nn bastasse lo vengono a prendere ma i tempi di consegna sono 1-2settimane!!!!!
scandaloso...
zz
in che senso si ''pianta''??
[QUOTE=k@rletto;33278761]Cavolo.... io proprio non capisco tutta questa frenesia per aggiornare driver,
aggiornare bios, aggiornare di quà e aggiornare di là.... ma scusate il portatile
non lo avete comprato bello e funzionante?.... e allora che cavolo vi mettete
ad aggiornarlo dopo pochi giorni di vita!!!!!! :nono: :nono:
Ma cosa pensate di risolvere aggiornando continuamente driver e amenicoli
vari?????..... e poi vi lamentate se si presentano problemi, se questo o quello
nn funziona piu!!..... che SOLFA!!!!
Se il portatile funziona regolarmente, lasciatelo cosi com'è dato che in fabbrica è
stato messo a punto da qualcuno che ne sà sicuramente piu di voi!...
Infine, prima di chiamare l'assistenza x niente, ricordate che "chi è causa del
suo mal.... pianga sè stesso"!!!!! :cry:[/QUOTE
detta così sembra che dovremmo lasciare nel celofan il pc per non rischiare l'usura...gli aggiornamenti esistono per migliorare le prestazioni dei componenti, non per peggiorarli! poi, nessuno è perfetto ed il bug ci sarà sempre!
il pc potrebbe esser lento all'avvio a causa delle migliaia di utility che toshiba ha inserito...senza contare che potrebbe esserci pure messenger, adobe reader...insomma, lascia perdere il ccleaner ed esamina i processi attivi all'avvio!
SN DACCORDISSIMO...E POI NN CAPISCO PERCHE' DIVENTARE PAZZI O TENERSI UN PC CHE NON E' APPOSTO QUALSIASI COSA SIA..DOPO NEANCHE DUE MESI DALL ACQUISTO
in che senso si ''pianta''??
si blocca e nn risponde neanche al crtl+alt+canc
fabiopace2
06-10-2010, 14:34
si blocca e nn risponde neanche al crtl+alt+canc
potrebbe anche essere un virus....prova a fare una scansione con avira antivir (gratuito e tra i migliori), uno scan con hijackthis (se non sei pratico sconsiglio, o leggi i post precedenti) ed una pure con ad-aware o spybot. se dopo tutto questo non cambia nulla :mc: , l'unica è re-installare tutto :muro: . se qualcuno ha suggerimenti...si aggiunga!!!
potrebbe anche essere un virus....prova a fare una scansione con avira antivir (gratuito e tra i migliori), uno scan con hijackthis (se non sei pratico sconsiglio, o leggi i post precedenti) ed una pure con ad-aware o spybot. se dopo tutto questo non cambia nulla :mc: , l'unica è re-installare tutto :muro: . se qualcuno ha suggerimenti...si aggiunga!!!
secondo avg sono a posto
fabiopace2
06-10-2010, 14:51
secondo avg sono a posto
ed un ripristino di configurazione? che ne dici?
ed un ripristino di configurazione? che ne dici?
il prox we salvo i dati e formatto...magari perdo anche meno tempo di fare mille tentativi, che ne dite?
fabiopace2
06-10-2010, 15:18
il prox we salvo i dati e formatto...magari perdo anche meno tempo di fare mille tentativi, che ne dite?
dipende da quanto ci tieni ai dati salvati...comunque...salva sempre i dati su un supporto cd-dvd-bd, periodicamente! almeno sei sicuro che non ti strapperai i capelli nel caso di perdite ;)
k@rletto
06-10-2010, 18:24
Buongiorno, anke io sarei interessato a questo note per cui vorrei chiedere
a voi possessori se cortesemente potete esprimere le vostre impressioni e magari
i pregi e i difetti che avete riscontrato finora.
In modo particolare mi interesserebbe sapere la qualità dello schermo, la durata
batteria, e se scalda molto oppure no.
Per il resto ho gia visto che è un bel portatile, elegante, ottima tastiera ad isola,
e sopratutto mi sembra assai piu solido e robusto rispetto alla serie L650....
confermate?
Grazie.
si blocca e nn risponde neanche al crtl+alt+canc
guarda la stessa cosa ke ha avuto il mio...si freeza..il mio e' in assistenza per questo fatto adesso, tu prova a fare un reset a impostazioni di fabbrica e vedi se ti si ripropone..fammi sapere in bocca al lupo
fabiopace2
06-10-2010, 21:18
Buongiorno, anke io sarei interessato a questo note per cui vorrei chiedere
a voi possessori se cortesemente potete esprimere le vostre impressioni e magari
i pregi e i difetti che avete riscontrato finora.
In modo particolare mi interesserebbe sapere la qualità dello schermo, la durata
batteria, e se scalda molto oppure no.
Per il resto ho gia visto che è un bel portatile, elegante, ottima tastiera ad isola,
e sopratutto mi sembra assai piu solido e robusto rispetto alla serie L650....
confermate?
Grazie.
per quel poco che ti posso dire io....mi ritengo arci-soddisfatto di questo pc! mai avuto problemi di freeze, reset, format disc o altro. lo schermo è a led, bello luminoso, durata della batteria è di circa 2 ore e con la funzione "eco" attiva le può arrivare a 2h e 1/2 (dipende poi quanti programmi apri durante l'uso della batteria!). i tasti li trovo resistenti, c'è un buon sistema audio (per essere un portatile! HARMAN/KARDON) e consiglio di fare gli aggiornamenti della scheda grafica di zerocool e aggiornare il bios alla versione 1.6 come dice il toshiba tempro. senza contare che abbiamo sotto il cofano un I7-720, un vero quad-core con turbo boost, virtualizzazione dei core fino a 8 core. 4 Gb di ram espandibili fino a 8 Gb, e scheda video Geforce 330m la quale ha una sola pecca: non supporta le directx11. dipende poi dall'uso che ne vuoi fare!!! ripeto...per me è un ottimo portatile!!!
guarda la stessa cosa ke ha avuto il mio...si freeza..il mio e' in assistenza per questo fatto adesso, tu prova a fare un reset a impostazioni di fabbrica e vedi se ti si ripropone..fammi sapere in bocca al lupo
ciao,
ma reset di cosa? il bios non permette di modificare quasi nulla. Intendi reinstallare il SO?
zz
matthew_eli
07-10-2010, 08:41
Per chi fosse interessato, è uscito il nuovo Firmware 1.80.
Ciao a tutti
fabiopace2
07-10-2010, 09:01
Per chi fosse interessato, è uscito il nuovo Firmware 1.80.
Ciao a tutti
hai già visto la pagina delle migliorie apportate al bios?
ciao,
ma reset di cosa? il bios non permette di modificare quasi nulla. Intendi reinstallare il SO?
zz
Intendo l utility toshiba come quella che hanno un po tutti i portatili adesso che si appoggia su una partizione di recovery nascosta ke ti permette di formattarlo portandolo a impostzioni di fabbrica...se nn sbaglio ci si accede premendo f8 all avvio..poi e' tutto molto intuitivo
Per chi fosse interessato, è uscito il nuovo Firmware 1.80.
Ciao a tutti
Ho notato un sacco d aggornamenti sul sito .uk di tanti driver per il mese di ottobre specialmente..li hai o avete qualcuno installati e provati?ce ne sn per quanto riguardano oltre bios scheda video bluetooth tempro ecc..fatemi sapere
Per chi fosse interessato, è uscito il nuovo Firmware 1.80.
Ciao a tutti
Ho notato un sacco d aggornamenti sul sito .uk di tanti driver per il mese di ottobre specialmente..li hai o avete qualcuno installati e provati?ce ne sn per quanto riguardano oltre bios scheda video bluetooth tempro ecc..fatemi sapere
[QUOTE=k@rletto;33278761]
il pc potrebbe esser lento all'avvio a causa delle migliaia di utility che toshiba ha inserito...senza contare che potrebbe esserci pure messenger, adobe reader...insomma, lascia perdere il ccleaner ed esamina i processi attivi all'avvio!
ma infatti con Ccleaner ho bloccato i progammi che mi partono all'avvio non ho cancellato niente. ho solo 9 processi all'avvio, non capisco perchè è così lento se monta un i7.
k@rletto
07-10-2010, 15:50
per quel poco che ti posso dire io....mi ritengo arci-soddisfatto di questo pc! mai avuto problemi di freeze, reset, format disc o altro. lo schermo è a led, bello luminoso, durata della batteria è di circa 2 ore e con la funzione "eco" attiva le può arrivare a 2h e 1/2 (dipende poi quanti programmi apri durante l'uso della batteria!). i tasti li trovo resistenti, c'è un buon sistema audio (per essere un portatile! HARMAN/KARDON) e consiglio di fare gli aggiornamenti della scheda grafica di zerocool e aggiornare il bios alla versione 1.6 come dice il toshiba tempro. senza contare che abbiamo sotto il cofano un I7-720, un vero quad-core con turbo boost, virtualizzazione dei core fino a 8 core. 4 Gb di ram espandibili fino a 8 Gb, e scheda video Geforce 330m la quale ha una sola pecca: non supporta le directx11. dipende poi dall'uso che ne vuoi fare!!! ripeto...per me è un ottimo portatile!!!
Intanto grazie x essere stato l'unico a rispondere.
Mi fa molto piacere che sei soddisfatto di questo note, poichè mi stò convincendo
sempre piu per prenderlo pure io! Certo una batteria che dura solo 2 ore è
un aspetto negativo, però nel mio caso non mi serve assolutamente un i7,
pertanto mi basta e avanza il modello A660-133 che monta un i3, per cui i
consumi dovrebbero essere molto ridotti.
Riguardo la scheda grafica, in giro purtroppo non ne parlano molto bene ma
guardando la comparativa su "Notebookcheck.it" la Gt330m è poco sotto la
tanto acclamata HD5650 e i valori dei vari benchmark sono molto vicini a quelli
della 5650 perciò!!..... Io non sono un giocatore e mi interessa soltanto che
la scheda faccia il suo lavoro con i software di grafica e montaggio video,
in particolare tutta la suite Adobe, e su questo un amico informatico mi ha
detto che le nVidia vanno meglio delle Ati grazie anche alla nuova tecnologia
CUDA!
Ultima cosa, è vero che la risoluzione del monitor (classica 1366x768) è troppo
scarsa per un 16"??.... francamente non vedo grandi differenze di dimensioni
fra un 15,4/15,6 pollici e un 16......tu come la vedi?
zeroc00l
07-10-2010, 18:36
Intanto grazie x essere stato l'unico a rispondere.
Mi fa molto piacere che sei soddisfatto di questo note, poichè mi stò convincendo
sempre piu per prenderlo pure io! Certo una batteria che dura solo 2 ore è
un aspetto negativo, però nel mio caso non mi serve assolutamente un i7,
pertanto mi basta e avanza il modello A660-133 che monta un i3, per cui i
consumi dovrebbero essere molto ridotti.
Riguardo la scheda grafica, in giro purtroppo non ne parlano molto bene ma
guardando la comparativa su "Notebookcheck.it" la Gt330m è poco sotto la
tanto acclamata HD5650 e i valori dei vari benchmark sono molto vicini a quelli
della 5650 perciò!!..... Io non sono un giocatore e mi interessa soltanto che
la scheda faccia il suo lavoro con i software di grafica e montaggio video,
in particolare tutta la suite Adobe, e su questo un amico informatico mi ha
detto che le nVidia vanno meglio delle Ati grazie anche alla nuova tecnologia
CUDA!
Ultima cosa, è vero che la risoluzione del monitor (classica 1366x768) è troppo
scarsa per un 16"??.... francamente non vedo grandi differenze di dimensioni
fra un 15,4/15,6 pollici e un 16......tu come la vedi?
anche io sono abbastanza soddisfatto: per quel che mi riguarda, le pecche sono autonomia non elevata 2h circa... e un pelo rumoroso(soprattutto rispetto ad altri portatili) assolutamente nulla di insopportabile anzi, ma capita che magari la sera o in posti silenziosi, si "percepisca".
ancora mi dispiace che non ci sia una scheda video un pelo più "muscolosa" soprattutto dx11.
di pro tuttavia la gpu nvidia avendo il CUDA dovrebbe avere un qualche tipo di marcia in più rispetto a concorrenti ati per quanto riguarda rendering e programmi Adobe.
per il resto non mi lamento: i giochi che ho provato(pur non essendo particolarmente esosi) sono napoleon tw e modern warfare 2. vanno tutti in maniera dignitosa, il primo con qualche compromesso a livello di nebbia ecc ecc il secondo tutto al max ma senza o con poco AA.
faccio notare comunque che la differenza tra gt330 e 5650 sta nell'ordine del 20% almeno...
altra cosa, la nostra gpu si overclocca molto bene con un basso incremento delle temperature. e un ottimo boost in performance che permette di arrivare fino a prestazioni "comparabili" con la 5650.
chi percepisce una "pesantezza" all'avvio, forse dimentica che il vero collo di bottiglia in tutti i sistemi è l'hd per questo genere di cose, il nostro tra l'altro è a 5400rpm(contro i 7200 di un desktop) questo si traduce in prestazioni più basse soprattutto all'avvio.
se per voi è un problema, il mio consiglio è di aspettare che gli hd da 1TB da 2,5" scendano di prezzo e di prenderne uno tra un pò.
oppure, ancora meglio, aspettare qualcosa in più ancora e prendere un SSD. il quale dovrebbe veramente dare un incremento notevole di sprint.
Intanto grazie x essere stato l'unico a rispondere.
Mi fa molto piacere che sei soddisfatto di questo note, poichè mi stò convincendo
sempre piu per prenderlo pure io! Certo una batteria che dura solo 2 ore è
un aspetto negativo, però nel mio caso non mi serve assolutamente un i7,
pertanto mi basta e avanza il modello A660-133 che monta un i3, per cui i
consumi dovrebbero essere molto ridotti.
Riguardo la scheda grafica, in giro purtroppo non ne parlano molto bene ma
guardando la comparativa su "Notebookcheck.it" la Gt330m è poco sotto la
tanto acclamata HD5650 e i valori dei vari benchmark sono molto vicini a quelli
della 5650 perciò!!..... Io non sono un giocatore e mi interessa soltanto che
la scheda faccia il suo lavoro con i software di grafica e montaggio video,
in particolare tutta la suite Adobe, e su questo un amico informatico mi ha
detto che le nVidia vanno meglio delle Ati grazie anche alla nuova tecnologia
CUDA!
Ultima cosa, è vero che la risoluzione del monitor (classica 1366x768) è troppo
scarsa per un 16"??.... francamente non vedo grandi differenze di dimensioni
fra un 15,4/15,6 pollici e un 16......tu come la vedi?
ciao,io ho proprio il modello a660-133 con l'i3, ce l'ho da meno di una settimana, direi che sono soddisfatto, la risoluzione secondo me non è eccelsa, ma alla fine va bene. la batteria mi dura circa 2ore e mezza, ma sono ancora ai primissimi cicli di ricarica, quindi dovrebbe migliorare.
l'unico vero difetto è che il touchpad e la tastiera se toccatti con un po di forza in piu vibrano parecchio, vibrazioni che mi mi sono sembrate eccessive anche durante l'installazione di alcuni cd-rom: il pc sembrava una lavatrice impazzita!!
ma sta cosa capita a qualcun altro???
anche io sono abbastanza soddisfatto: per quel che mi riguarda, le pecche sono autonomia non elevata 2h circa... e un pelo rumoroso(soprattutto rispetto ad altri portatili) assolutamente nulla di insopportabile anzi, ma capita che magari la sera o in posti silenziosi, si "percepisca".
ancora mi dispiace che non ci sia una scheda video un pelo più "muscolosa" soprattutto dx11.
di pro tuttavia la gpu nvidia avendo il CUDA dovrebbe avere un qualche tipo di marcia in più rispetto a concorrenti ati per quanto riguarda rendering e programmi Adobe.
per il resto non mi lamento: i giochi che ho provato(pur non essendo particolarmente esosi) sono napoleon tw e modern warfare 2. vanno tutti in maniera dignitosa, il primo con qualche compromesso a livello di nebbia ecc ecc il secondo tutto al max ma senza o con poco AA.
faccio notare comunque che la differenza tra gt330 e 5650 sta nell'ordine del 20% almeno...
altra cosa, la nostra gpu si overclocca molto bene con un basso incremento delle temperature. e un ottimo boost in performance che permette di arrivare fino a prestazioni "comparabili" con la 5650.
chi percepisce una "pesantezza" all'avvio, forse dimentica che il vero collo di bottiglia in tutti i sistemi è l'hd per questo genere di cose, il nostro tra l'altro è a 5400rpm(contro i 7200 di un desktop) questo si traduce in prestazioni più basse soprattutto all'avvio.
se per voi è un problema, il mio consiglio è di aspettare che gli hd da 1TB da 2,5" scendano di prezzo e di prenderne uno tra un pò.
oppure, ancora meglio, aspettare qualcosa in più ancora e prendere un SSD. il quale dovrebbe veramente dare un incremento notevole di sprint.
io il disco l'ho già cambiato con un ibrido seagate (quello con 4GB di SSD) sempre da 500GB come l'originale (ho fatto il clone del vecchio disco) e le cose vanno bene, non come quando sul del xps 1730 avevo due ssd intel in raid0....ma il note costa da solo meno dei suddetti dischi
zz
anche io sono abbastanza soddisfatto: per quel che mi riguarda, le pecche sono autonomia non elevata 2h circa... e un pelo rumoroso(soprattutto rispetto ad altri portatili) assolutamente nulla di insopportabile anzi, ma capita che magari la sera o in posti silenziosi, si "percepisca".
ancora mi dispiace che non ci sia una scheda video un pelo più "muscolosa" soprattutto dx11.
di pro tuttavia la gpu nvidia avendo il CUDA dovrebbe avere un qualche tipo di marcia in più rispetto a concorrenti ati per quanto riguarda rendering e programmi Adobe.
per il resto non mi lamento: i giochi che ho provato(pur non essendo particolarmente esosi) sono napoleon tw e modern warfare 2. vanno tutti in maniera dignitosa, il primo con qualche compromesso a livello di nebbia ecc ecc il secondo tutto al max ma senza o con poco AA.
faccio notare comunque che la differenza tra gt330 e 5650 sta nell'ordine del 20% almeno...
altra cosa, la nostra gpu si overclocca molto bene con un basso incremento delle temperature. e un ottimo boost in performance che permette di arrivare fino a prestazioni "comparabili" con la 5650.
chi percepisce una "pesantezza" all'avvio, forse dimentica che il vero collo di bottiglia in tutti i sistemi è l'hd per questo genere di cose, il nostro tra l'altro è a 5400rpm(contro i 7200 di un desktop) questo si traduce in prestazioni più basse soprattutto all'avvio.
se per voi è un problema, il mio consiglio è di aspettare che gli hd da 1TB da 2,5" scendano di prezzo e di prenderne uno tra un pò.
oppure, ancora meglio, aspettare qualcosa in più ancora e prendere un SSD. il quale dovrebbe veramente dare un incremento notevole di sprint.
come oc la gt330? e fino a quando?
Ragazzi! mi date una dritta su che aggiornamenti fare? se non sbaglio il bios è arrivato alla versione 1.80. Grazie
k@rletto
08-10-2010, 15:01
ciao,io ho proprio il modello a660-133 con l'i3, ce l'ho da meno di una settimana, direi che sono soddisfatto, la risoluzione secondo me non è eccelsa, ma alla fine va bene. la batteria mi dura circa 2ore e mezza, ma sono ancora ai primissimi cicli di ricarica, quindi dovrebbe migliorare.
l'unico vero difetto è che il touchpad e la tastiera se toccatti con un po di forza in piu vibrano parecchio, vibrazioni che mi mi sono sembrate eccessive anche durante l'installazione di alcuni cd-rom: il pc sembrava una lavatrice impazzita!!
ma sta cosa capita a qualcun altro???
Perfetto!... proprio il modello che mi servirebbe...
Vibrazioni????... uhmm... certamente la cosa è poco simpatica, però forse perchè
è proprio nuovo nuovo e magari le plastiche devono ancora "assestarsi"
Comunque, posso chiederti dove l'hai preso e il prezzo?
Grazie.
guarda io l'ho preso qua:
http://www.monclick.it/schede/toshiba/PSAW3E-02100NIT/satellite-a660-133.htm
per quanto riguarda le vibrazioni proprio oggi sono andato in un negozio dove lo avevo visto esposto prima di ordinarlo via internet per verificare se anche quello vibrava come il mio, risultato: vibra come il mio...cmq niente di drammatico, ma un po fastidioso si..
scusate ma a voi funziona il sito della toshiba per scaricare il nuovo bios?
no, a me mi da "page not found"
Ho scritto all'assistenza toshiba (per le schermate blu) chiedendo la riparazione e mi hanno detto di formattare e reinstallare il sistema operativo, ma mentre mi installava il 4 dei 55 driver toshiba si è bloccato,e ho dovuto spegnerlo brutalmente, al riavvio ha ripreso l'installazione.
Non mi convincono questi continui blocchi, lo aveva fatto anche alla prima accensione durante l'installazione del sistema operativo, e lo ha sempre fatto poi frequentemente, finchè sono arrivate le schermate blu, poi ho formattato come consigliato ma continua a bloccarsi spesso e volentieri. Le schermate blu ancora non le ho viste ma da ieri sera che ho formattato è passato poco tempo per poter dire che non le fa più....quindi secondo voi devo riscrivere all'assistenza? Posso pretendere la sostituzione in garanzia?
zeroc00l
09-10-2010, 09:50
Ho scritto all'assistenza toshiba (per le schermate blu) chiedendo la riparazione e mi hanno detto di formattare e reinstallare il sistema operativo, ma mentre mi installava il 4 dei 55 driver toshiba si è bloccato,e ho dovuto spegnerlo brutalmente, al riavvio ha ripreso l'installazione.
Non mi convincono questi continui blocchi, lo aveva fatto anche alla prima accensione durante l'installazione del sistema operativo, e lo ha sempre fatto poi frequentemente, finchè sono arrivate le schermate blu, poi ho formattato come consigliato ma continua a bloccarsi spesso e volentieri. Le schermate blu ancora non le ho viste ma da ieri sera che ho formattato è passato poco tempo per poter dire che non le fa più....quindi secondo voi devo riscrivere all'assistenza? Posso pretendere la sostituzione in garanzia?
se si continua a riavviare e impallare(anche dopo la formattazione) è guasto: ritelefona, spiega la situazione e fattelo riparare/cambiare.
zeroc00l
09-10-2010, 09:56
come oc la gt330? e fino a quando?
(premetto che non la tengo sempre OC, e quando lo faccio ci tengo un buon cooling pad sotto)(è stata solo una mia curiosità...se mi capita di metter qualche gioco pesante magari lo uso)
comunque io, se non ricordo male sono arrivato a qualcosa tipo 650/1550/890 per CORE/SHADER/MEMORIE.
che si traduce in un incremento prestazionale di +25% misurato.
con il cooling pad inoltre le temperature rimangono inferiori a quelle durante il funzionamento standard(senza raffreddamento ovvio)
ho letto comunque di gente che è arrivata a 750/1650/1000+...basta che metti su google e trovi
scusa, mi diresti che cooling pad usi?
zeroc00l
09-10-2010, 14:15
scusa, mi diresti che cooling pad usi?
è un semplice cooling pad cinese da 5€, ma ha la particolarità di avere un unica ventola grande che riesce a coprire tutte le prese d'aria d'ingresso del pc(forzando il circolo dell'aria e dunque aumentandolo)
io queste cose le compro alle fiere dell'informatica...ma suppongo si trovino anche in giro.basta che, appunto, abbiano le ventole che "sparano" aria sotto dove ci sono i fori di apertura.
è un semplice cooling pad cinese da 5€, ma ha la particolarità di avere un unica ventola grande che riesce a coprire tutte le prese d'aria d'ingresso del pc(forzando il circolo dell'aria e dunque aumentandolo)
io queste cose le compro alle fiere dell'informatica...ma suppongo si trovino anche in giro.basta che, appunto, abbiano le ventole che "sparano" aria sotto dove ci sono i fori di apertura.
Io uso uno della coolermaster..davvero carino esteticamente e molto funzionale..monta una ventola di 14cm cn un regolatore di velocita anke..e un illuminazione led blu niente male anke :)
zeroc00l
10-10-2010, 19:05
Io uso uno della coolermaster..davvero carino esteticamente e molto funzionale..monta una ventola di 14cm cn un regolatore di velocita anke..e un illuminazione led blu niente male anke :)
anche il mio ha un led blu...si vede che è "cinese" (la plastica tende a flettersi e far "toccare" la ventola) e non ha regolatore di velocità...ma per il suo scopo e il suo prezzo, va più che bene.
sono riuscito ad aggiornare il bios alla versione 1.80, ma come si fa a vedere cosa è cambiato??
fabiopace2
12-10-2010, 14:06
sono riuscito ad aggiornare il bios alla versione 1.80, ma come si fa a vedere cosa è cambiato??
io ho notato una maggiore velocità in fase di avvio...(sempre se i miei riflessi non sono rallentati! :D )
ma in uno di questi aggiornamenti...l'italiano nel menu del bios...no, vero?
ehi!!! toshiba!!!!! :mad:
matthew_eli
14-10-2010, 18:35
State attenti al FW 1.80, sopratutto per chi ha RAM DDR3 a 1333MHz:
Change History
Version 1.80 - 2010-10-01
o Limited the DDR3-1333Mhz DRAM speed to 1066Mhz. on Clarksfield CPU platforms.
o Updated: The SM_SENSE# status is kept during deep sleep mode for the Sleep & Music function.
Version 1.70 - 2010-09-22
o Fixed: Background turns blank, and the wrong password won't clear automatically when setting or deleting a User or Supervisor Password.
o Fixed: System will hang when setting a 512 byte owner string.
o Fixed: When Fast Boot was enabled, DMI Type12 had no data.
o Fixed: When Fast Boot was enabled, the system did not ask for the HDD and system passwords.
o Fixed: When PCI LAN was disabled, the boot menu reported a network issue.
o Fixed: When a RAM module's serial number is all zeros, the system will hang.
fabiopace2
15-10-2010, 11:19
State attenti al FW 1.80, sopratutto per chi ha RAM DDR3 a 1333MHz:
Change History
Version 1.80 - 2010-10-01
o Limited the DDR3-1333Mhz DRAM speed to 1066Mhz. on Clarksfield CPU platforms.
o Updated: The SM_SENSE# status is kept during deep sleep mode for the Sleep & Music function.
Version 1.70 - 2010-09-22
o Fixed: Background turns blank, and the wrong password won't clear automatically when setting or deleting a User or Supervisor Password.
o Fixed: System will hang when setting a 512 byte owner string.
o Fixed: When Fast Boot was enabled, DMI Type12 had no data.
o Fixed: When Fast Boot was enabled, the system did not ask for the HDD and system passwords.
o Fixed: When PCI LAN was disabled, the boot menu reported a network issue.
o Fixed: When a RAM module's serial number is all zeros, the system will hang.
NUUUOOOOOOOOOO!!!!:muro: :muro: :muro:
un downgrade immagino che non si possa fare.....o forse hanno scoperto che si surriscaldano troppo?
visto che aggiornano spesso attenderò news....
fabiopace2
15-10-2010, 18:23
ho le ddr3 a 533 Mhz...
ma nelle specifiche della serie A660 e A665 io non vedo modelli con memoria a 1333mhz...sbaglio?
zeroc00l
18-10-2010, 10:55
sono usciti i driver 260.xx whql.
già con la beta risolvevano il problema della luminosità...(eccetto il fatto che i comandi "alto" e "basso" vengono invertiti, cioè premi il tasto per aumentare e invece diminuisce, e viceversa)
dunque non dovrebbe più essere "strettamente" necessario il fix.
fabiopace2
18-10-2010, 20:10
sono usciti i driver 260.xx whql.
già con la beta risolvevano il problema della luminosità...(eccetto il fatto che i comandi "alto" e "basso" vengono invertiti, cioè premi il tasto per aumentare e invece diminuisce, e viceversa)
dunque non dovrebbe più essere "strettamente" necessario il fix.
beh....prima la combinazione dei tasti non funzionava! facciamo progressi....
guardian72
19-10-2010, 18:15
ho installati i 260.89 e i tasti della luminosità funzionano correttamente
zeroc00l
19-10-2010, 18:44
ho installati i 260.89 e i tasti della luminosità funzionano correttamente
scusami, non ti "inverte la direzione" cioè alto con il basso e viceversa?
giusto per sapere se son io che son sfigato...
guardian72
19-10-2010, 19:20
scusami, non ti "inverte la direzione" cioè alto con il basso e viceversa?
giusto per sapere se son io che son sfigato...
A me sembra andare bene fn+f7 aumenta la luminosità fn+f6 diminuisce.
I driver li ho scaricati direttamente da nvidia perchè come al solito quelli suggeriti da toshiba non me li fa installare
A me sembra andare bene fn+f7 aumenta la luminosità fn+f6 diminuisce.
I driver li ho scaricati direttamente da nvidia perchè come al solito quelli suggeriti da toshiba non me li fa installare
anche io nn riesco ad installare quelli di toshiba, cmq nn ho problemi con i comandi di luminosità....qualcuno sa come oc la scheda video?
zz
guardian72
19-10-2010, 20:57
anche io nn riesco ad installare quelli di toshiba, cmq nn ho problemi con i comandi di luminosità....qualcuno sa come oc la scheda video?
zz
non riesco a capire perchè sul sito di supporto in italiano ancora non è presente il nostro modello
non riesco a capire perchè sul sito di supporto in italiano ancora non è presente il nostro modello
veramente il customer care al telefono mi è parso anche peggio....purtroppo provengo da diversi note Dell e ora con questo Toshiba certe differenze si sentono...
guardian72
19-10-2010, 21:19
veramente il customer care al telefono mi è parso anche peggio....purtroppo provengo da diversi note Dell e ora con questo Toshiba certe differenze si sentono...
quoto in pieno li ho chiamati una volta quando l'ho preso e mi sono sembrati veramente poco professionali.
Speriamo di non aver mai bisogno di loro
fabiopace2
20-10-2010, 09:32
a chi può interessare i miglioramenti del 260.89, eccoli qui in italiano:
http://www.hwfiles.it/news/driver-forceware-26089-ora-anche-certificati-whql_34103.html
fabiopace2
20-10-2010, 10:54
qualcuno sa dirmi gentilmente le specifiche delle ram montate sul toshiba?
ho già una mezza idea di prenderle....
matthew_eli
20-10-2010, 19:22
Sono delle DDR3 1066Mhz CL7 della Samsung
fabiopace2
20-10-2010, 20:10
A me sembra andare bene fn+f7 aumenta la luminosità fn+f6 diminuisce.
I driver li ho scaricati direttamente da nvidia perchè come al solito quelli suggeriti da toshiba non me li fa installare
confermo che la luminosità funziona senza il fix...finalmente!!!!
zeroc00l
20-10-2010, 20:19
confermo che la luminosità funziona senza il fix...finalmente!!!!
cavolo non so perchè ma a me invece aumenta se premo f6+fn e diminuisce con fn+f7...
io ora, ho la luminosità massima a liv 1...e non 8...
boh...
zeroc00l
24-10-2010, 12:39
cavolo non so perchè ma a me invece aumenta se premo f6+fn e diminuisce con fn+f7...
io ora, ho la luminosità massima a liv 1...e non 8...
boh...
ed è stranissima la cosa, perchè quando inserisco la modalità "eco" la luminosità dello schermo va al massimo e non al minimo...che palle.
666alberto
24-10-2010, 17:11
[QUOTE=fabiopace2;33281097]
ma infatti con Ccleaner ho bloccato i progammi che mi partono all'avvio non ho cancellato niente. ho solo 9 processi all'avvio, non capisco perchè è così lento se monta un i7.
ma infatti! è stato un pò una delusione anche per me.. insomma me l'aspettavo tanto + reattivo!! invece tempi di carcamento siam sempre là con un quadcore Amd blackedition..
[se ci installassi win7 ultimate edition poi mi darebbero problemi in caso garanzia/altro? anche se facessi seconda partizione linux? con un bootloader.. e in caso poi prima di portarlo in assistenza mi toccherebbe per forza rimetterci il suo OS?]
Dopo un disco ibrido con 4gb di sud e 7200 rpm.... Adesso provo ad installare l'ssd......se nn parte a razzo neanche ora.... Cambio pc :D
guardian72
24-10-2010, 20:48
Dopo un disco ibrido con 4gb di sud e 7200 rpm.... Adesso provo ad installare l'ssd......se nn parte a razzo neanche ora.... Cambio pc :D
Facci sapere come va che ti seguo
zeroc00l
24-10-2010, 21:20
Dopo un disco ibrido con 4gb di sud e 7200 rpm.... Adesso provo ad installare l'ssd......se nn parte a razzo neanche ora.... Cambio pc :D
beh...io personalmente non ho mai provato ad usare un ssd...
ma soprattutto per quanto riguarda l'avvio e altre operazioni ad alto utilizzo di hd, fanno miracoli più di una cpu superpotente...
soprattutto per quanto riguarda avvio e reattività.
la cpu grossa si vede, ad esempio, quando ci sono varie applicazioni pesanti a palla e il pc non "scatticchia" ma è semple fluido ad esempio con il resize delle finestre.
la risposta è scontata (ho preso un samsung, alias Corsair = 220GB in r-w ma io nn li ho visti :D ) da 120GB e siamo a un prodotto nella media, assolutamente nn di spicco....partenza in circa 30sec e io oltre alle "fesserie" di samsung al boot aggiungo altre mie.... direi che è la soluzione x ogni notebook...nn solo il ns.
Il disco originale da 5400rpm è comunque una grande caxxata....per un prodotto del genere con i7....
che mi dite dell'upgrade della ram? chi lo ha fatto e cos'ha preso?
zeroc00l
25-10-2010, 11:10
la risposta è scontata (ho preso un samsung, alias Corsair = 220GB in r-w ma io nn li ho visti :D ) da 120GB e siamo a un prodotto nella media, assolutamente nn di spicco....partenza in circa 30sec e io oltre alle "fesserie" di samsung al boot aggiungo altre mie.... direi che è la soluzione x ogni notebook...nn solo il ns.
Il disco originale da 5400rpm è comunque una grande caxxata....per un prodotto del genere con i7....
che mi dite dell'upgrade della ram? chi lo ha fatto e cos'ha preso?
beh io personalmente preferisco ad esempio un pò più di spazio che velocità...comunque un disco ibrido mi sembra un buon compromesso...magari tra un pò quando i prezzi sono più accettabili ci faccio un pensiero.
zeroc00l
25-10-2010, 13:01
beh io personalmente preferisco ad esempio un pò più di spazio che velocità...comunque un disco ibrido mi sembra un buon compromesso...magari tra un pò quando i prezzi sono più accettabili ci faccio un pensiero.
magari quando usciranno hd ibridi da un tera...
l'ibrido c'è già da mezzo tera...anzi vendo il mio....2 mesi di utilizzo....
zeroc00l
25-10-2010, 13:41
beh io personalmente preferisco ad esempio un pò più di spazio che velocità...comunque un disco ibrido mi sembra un buon compromesso...magari tra un pò quando i prezzi sono più accettabili ci faccio un pensiero.
magari quando usciranno hd ibridi da un tera...
zeroc00l
25-10-2010, 16:13
l'ibrido c'è già da mezzo tera...anzi vendo il mio....2 mesi di utilizzo....
non mi va di fare una "spesa" per avere la stessa capienza attuale...
preferisco aspettare un pò e aprofittare dell'occasione per un upgrade sia di dimensione sia di performance.
fabiopace2
25-10-2010, 22:25
non mi va di fare una "spesa" per avere la stessa capienza attuale...
preferisco aspettare un pò e aprofittare dell'occasione per un upgrade sia di dimensione sia di performance.
sono pienamente d'accordo con zero. ho visto i banchi da 4Gb di ram e costano ancora troppo, forse una cosa niente male sarebbe prendere i momentus xt della seagate, ma viaggiamo intorno ai 140 euro per un hdd ibrido da 500 Gb a 7200rpm con 4Gb di ssd . io aspetterei almeno finchè non esce un ibrido con almeno 32 Gb di ssd così da poter gestire sistema operativo e programmi basilari senza alcun tipo di problema :cool:
sono pienamente d'accordo con zero. ho visto i banchi da 4Gb di ram e costano ancora troppo, forse una cosa niente male sarebbe prendere i momentus xt della seagate, ma viaggiamo intorno ai 140 euro per un hdd ibrido da 500 Gb a 7200rpm con 4Gb di ssd . io aspetterei almeno finchè non esce un ibrido con almeno 32 Gb di ssd così da poter gestire sistema operativo e programmi basilari senza alcun tipo di problema :cool:
credo che si sia fatta un po' di confusione con la ram....cmq li ibridi li fa solo Seagate, ma nn credo metteranno 32G di flash... /OT cmq il mio hdd ibrido momentus xt lo vendo a molto meno del prezzo da te citato /OT :D
matthew_eli
26-10-2010, 09:03
Sono usciti i 260.99 della Nvidia
@ZeroC00l --> hai provato a usare DriverCleaner e vedere se ti si rimette a posto il problema dopo una bella pulizia
Inoltre per chi è interessato, ho installato Ubuntu 10.10 e sembra che si veda tutto, compreso il Bluetooth, che solitamente è problematico.
zeroc00l
26-10-2010, 10:31
Sono usciti i 260.99 della Nvidia
@ZeroC00l --> hai provato a usare DriverCleaner e vedere se ti si rimette a posto il problema dopo una bella pulizia
Inoltre per chi è interessato, ho installato Ubuntu 10.10 e sembra che si veda tutto, compreso il Bluetooth, che solitamente è problematico.
per risolvere un altro problema(che in teoria dovrebbe essere vmware)
reinstallando i driver originali e poi i driver nuovi, ho risolto.
praticamente, dopo installato vmware, alcuni tasti "speciali" non funzionavano più...tra questi, quello di eco, wi-fi, trackpad e luci.
dopo averlo rimosso le cose si son rimesse a posto...però nel frattempo ho provato pure a risolvere i driver e ho sistemato.
zeroc00l
26-10-2010, 12:33
Sono usciti i 260.99 della Nvidia
@ZeroC00l --> hai provato a usare DriverCleaner e vedere se ti si rimette a posto il problema dopo una bella pulizia
Inoltre per chi è interessato, ho installato Ubuntu 10.10 e sembra che si veda tutto, compreso il Bluetooth, che solitamente è problematico.
il problema sostanzia di linux su notebook è il risparmio energetico...veramente pessimo.
buono a sapersi comunque...
fabiopace2
26-10-2010, 15:40
credo che si sia fatta un po' di confusione con la ram....cmq li ibridi li fa solo Seagate, ma nn credo metteranno 32G di flash... /OT cmq il mio hdd ibrido momentus xt lo vendo a molto meno del prezzo da te citato /OT :D
lo vendi perchè non ti ritieni soddisfatto (per "x" motivi)? e quanto se non sono troppo indiscreto?
so che la samsung aveva tirato fuori qualcosa....
lo vendi perchè non ti ritieni soddisfatto (per "x" motivi)? e quanto se non sono troppo indiscreto?
so che la samsung aveva tirato fuori qualcosa....
lo vendo perchè ho potuto comprare un ssd (samsung = corsair) da 120GB a condizioni vantaggiose (a me 120GB nn si riempiono) e diciamolo matematicamente:
ssd >> ibrido >> 7200 rpm > 5400 rpm :D
Per l'ibrido ti mando un pvt...altrimenti vado troppo OT
zz
fabiopace2
26-10-2010, 16:12
ssd >> ibrido >> 7200 rpm > 5400 rpm :D
perchè? non capisco....
perchè? non capisco....
velocità e consumo, ma anche costi...:)
fabiopace2
26-10-2010, 16:21
velocità e consumo, ma anche costi...:)
AHHH!!!ora ho capito! ho interpretato male io....
nessuno sa se la cpu si puo' cambiare...cosa ne pensate di rimuovere il dvd e mettere un caddy per un secondo disco...funzionerà? si trova?
zz
matthew_eli
27-10-2010, 13:56
Guarda, interesserebbe anche a me come discorso, ma non so quanto possa essere facile, l'unica cosa che ho trovato è questa per ora:
http://www.instructables.com/id/Toshiba-satellite-disassembly-overclocking-full/
Però nn mi sembra semplicissimo...
Guarda, interesserebbe anche a me come discorso, ma non so quanto possa essere facile, l'unica cosa che ho trovato è questa per ora:
http://www.instructables.com/id/Toshiba-satellite-disassembly-overclocking-full/
Però nn mi sembra semplicissimo...
lo so smontare anch'io....nn è semplice, ma alcuni note sono molto + complessi
il problema è che poi nn mi pare dica niente
a proposito: espanzioni della ram? andrò prima sul caddy: ssd primario e momentus xt come secondario!
matthew_eli
27-10-2010, 14:58
Le RAM ho preso due moduli 1333 MHz della Samsung da 4 Gb. Vanno benissimo, nessun problema...volevo cambiare il modulino wireless, ma ho visto che è un combo della Broadcom, quindi non proprio semplice da cambiare...nel senso che non è facile trovare delle alternative...
zeroc00l
27-10-2010, 17:33
Le RAM ho preso due moduli 1333 MHz della Samsung da 4 Gb. Vanno benissimo, nessun problema...volevo cambiare il modulino wireless, ma ho visto che è un combo della Broadcom, quindi non proprio semplice da cambiare...nel senso che non è facile trovare delle alternative...
ma voi siete pazzi a farci quei lavori là...è un portatile nuovo di balla...capisco provare un pò di oc di gpu...però nulla più...
mi vien strizza per il vostro nb...ahahah...
fabiopace2
27-10-2010, 21:17
ma voi siete pazzi a farci quei lavori là...è un portatile nuovo di balla...capisco provare un pò di oc di gpu...però nulla più...
mi vien strizza per il vostro nb...ahahah...
devi ammettere che fa gola a sentir parlare di OC, sapere fino a quanto può spingere il nostro notebook! effettivamente è ancora forse "troppo" nuovo per iniziare a smanettarci su....però.....che figo!!!!
zeroc00l
28-10-2010, 09:11
devi ammettere che fa gola a sentir parlare di OC, sapere fino a quanto può spingere il nostro notebook! effettivamente è ancora forse "troppo" nuovo per iniziare a smanettarci su....però.....che figo!!!!
io ho già fatto (o meglio testato) un pò di oc sulla scheda video...e come ho scritto, da buone soddisfazioni(+25% di prestazioni grafiche misurate)...soprattutto su un cooling pad...
tuttavia, un conto è fare qualche piccolo smanettamento con system tool o simili...
un conto è aprire il note per togliere il lettore e sostituirlo con un secondo hd...o aprire il note per togliere(o modificare) quella specie di chip che regola le frequenze della cpu per mandarlo in overclock...
cioè...magari farlo quando diventerà vagamente vecchio...per ora a me sembra un sacrilegio...
Ragazzi faccio una piccola parentesi per tutti quelli ke avevano problemi di blokko e freeze...il mio tornato ieri dall assistenza adesso sembra andare bene dopo che gli hanno effettuato una sostituzione dell hd ;);)
Altra cosa..riguardo la skeda video che ormai e' l argomento principale di questo tread vale davvero la pensa fare un aggiornamento dei driver?sn stabili e funzionanti al 100%?ke migliorie sostenziali portano?la stessa domanda anke rivolta al bios...grazias
fabiopace2
28-10-2010, 11:58
Ragazzi faccio una piccola parentesi per tutti quelli ke avevano problemi di blokko e freeze...il mio tornato ieri dall assistenza adesso sembra andare bene dopo che gli hanno effettuato una sostituzione dell hd ;);)
Altra cosa..riguardo la skeda video che ormai e' l argomento principale di questo tread vale davvero la pensa fare un aggiornamento dei driver?sn stabili e funzionanti al 100%?ke migliorie sostenziali portano?la stessa domanda anke rivolta al bios...grazias
per la scheda video: i driver 260.99 sono stabilissimi e nessun bug sulla combinazione dei tasti per la luminosità!
per il bios: se ricordo bene qualche post precedente si consiglia l'upgrade alla 1.60, ma non alla 1.80 per via di limitazione di velocità di frequenza....
per la scheda video: i driver 260.99 sono stabilissimi e nessun bug sulla combinazione dei tasti per la luminosità!
per il bios: se ricordo bene qualche post precedente si consiglia l'upgrade alla 1.60, ma non alla 1.80 per via di limitazione di velocità di frequenza....
Grazie per la risposta..quindi consigliate di aggiornarli i dati della video..migliorie sostanziali credo ke ce ne siano..io giokikkio e grafikikkio..e poi m scoccia nn usare la skeda al massimo delle sue potenzialita'..ke dite?
per la scheda video: i driver 260.99 sono stabilissimi e nessun bug sulla combinazione dei tasti per la luminosità!
per il bios: se ricordo bene qualche post precedente si consiglia l'upgrade alla 1.60, ma non alla 1.80 per via di limitazione di velocità di frequenza....
ho letto anche che installa un qualcosa di audio...m sbaglio?porta problemi questo?scusate l insistenza ma nn m vorrei pentire ed avere altri 1000 problemi dopo l installazione
hahhaah oggi scrivo solamente io...cmq data la mia impazienza i driver presi dal sito nvidia sn stati installati..sembra tutto ok solo ke nn ho spuntato la casella del driver audio hd per paura ke nn andasse il nuovo visto ke gia si sente benissimo da se..anke se nn l ho spuntato in fase di installazione e' uscita la voce rimozione driver hd ecc insieme a tutti quelli video ke rimuove prima d mettere i nuovi..vi kiedo..li ha davvero rimossi?la nostra audio utilizza quelli?m conviene installarli? grazie...giuro ke nn scrivo piu dopo questa ahahah
Le RAM ho preso due moduli 1333 MHz della Samsung da 4 Gb. Vanno benissimo, nessun problema...volevo cambiare il modulino wireless, ma ho visto che è un combo della Broadcom, quindi non proprio semplice da cambiare...nel senso che non è facile trovare delle alternative...
quanto hai pagato la ram?
matthew_eli
29-10-2010, 09:40
Sono stato fortunato: le ho prese su Ebay, dalla Germania e le ho pagate veramente poco, intorno ai 150 euro
fabiopace2
29-10-2010, 10:22
Sono stato fortunato: le ho prese su Ebay, dalla Germania e le ho pagate veramente poco, intorno ai 150 euro
io per quel prezzo avrei preferito l'hdd ibrido....preferisco aspettare per le ram, che si abbassino di prezzo! ed il bello che tu sei stato MOLTO fortunato!!!
hahhaah oggi scrivo solamente io...cmq data la mia impazienza i driver presi dal sito nvidia sn stati installati..sembra tutto ok solo ke nn ho spuntato la casella del driver audio hd per paura ke nn andasse il nuovo visto ke gia si sente benissimo da se..anke se nn l ho spuntato in fase di installazione e' uscita la voce rimozione driver hd ecc insieme a tutti quelli video ke rimuove prima d mettere i nuovi..vi kiedo..li ha davvero rimossi?la nostra audio utilizza quelli?m conviene installarli? grazie...giuro ke nn scrivo piu dopo questa ahahah
nessuno m sa rispondere??
matthew_eli
30-10-2010, 09:09
Si, devi installare tutto il bundle, ti conviene: amche i driver HDAudio quindi...
zeroc00l
30-10-2010, 10:03
nessuno m sa rispondere??
io ho installato tutto...anche se francamente non so a che servano...penso a gestire l'audio su Hdmi...
è l'unico ambito in cui mi vien in mente possa centrare la scheda video per l'audio.
visto il mio ssd da 120GB ho deciso di ordinare il caddy per montare il II disco nel vano del DVD ed un caddy esterno in cui muovere il dvd stesso (usb)....vi faccio sapere :)
dimenticavo....nn lo possiamo far diventare "Ufficial Thread" ???
io ho installato tutto...anche se francamente non so a che servano...penso a gestire l'audio su Hdmi...
è l'unico ambito in cui mi vien in mente possa centrare la scheda video per l'audio.
ho installato tutto ecome immaginavo l audio nn si sentiva piu..ho dopo reinstallato i realteck dal sito toshiba inglese ed e' tornato tutto come prima..io nn credo nemmeno che centrino cn l hdmi perke durante l installazione dei realtek ho letto un qualcosa di hdmi..conclusione secondo me si possono tranquillamente tralasciare :P
fabiopace2
30-10-2010, 18:49
ho installato tutto ecome immaginavo l audio nn si sentiva piu..ho dopo reinstallato i realteck dal sito toshiba inglese ed e' tornato tutto come prima..io nn credo nemmeno che centrino cn l hdmi perke durante l installazione dei realtek ho letto un qualcosa di hdmi..conclusione secondo me si possono tranquillamente tralasciare :P
io li ho sempre messi e non mi hanno mai dato problemi...
fabiopace2
30-10-2010, 22:17
visto il mio ssd da 120GB ho deciso di ordinare il caddy per montare il II disco nel vano del DVD ed un caddy esterno in cui muovere il dvd stesso (usb)....vi faccio sapere :)
vogliamo le foto di tutto!!!!
Qualcuno ha riscontrato problemi con questo portatile mentre vi guardate un divx?
A me capita spesso (troppo spesso direi) mentre guardo video sottotitolati.
Ho provato sia con VLC che con i driver CCCP (che uso di default) ma il risultato nn cambia.
Spesso si freeza il video e sento l'audio che continua a scorrere. Unico rimedio il riavvio forzato.
Qualcuno ha qualche dritta?
zeroc00l
31-10-2010, 18:07
Qualcuno ha riscontrato problemi con questo portatile mentre vi guardate un divx?
A me capita spesso (troppo spesso direi) mentre guardo video sottotitolati.
Ho provato sia con VLC che con i driver CCCP (che uso di default) ma il risultato nn cambia.
Spesso si freeza il video e sento l'audio che continua a scorrere. Unico rimedio il riavvio forzato.
Qualcuno ha qualche dritta?
non ho mai guardato video sottotitolati...ma non ho mai avuto freeze con video in genere.
(qualche scatto dovuto ai sobbalzi del treno si però)
nulla che constringesse un riavvio.
questo direi che è un non meglio specificato problema sw, aggiorna i driver video, e i vari codec divx, xvid, audio e tutto quello che utilizzi per la riproduzione di quei video.
eventualmente prova a cambiare programma.
andando avanti in questo modo, escludi quello che non è.
666alberto
31-10-2010, 18:23
ho installato tutto ecome immaginavo l audio nn si sentiva piu..ho dopo reinstallato i realteck dal sito toshiba inglese ed e' tornato tutto come prima..io nn credo nemmeno che centrino cn l hdmi perke durante l installazione dei realtek ho letto un qualcosa di hdmi..conclusione secondo me si possono tranquillamente tralasciare :P
ecco a me è successo qualcosa del genere..
avevo installato la 260.99 e fin là tutto ok..
(cmq sul menù ?->info mi segna direct x11 ? vuol dire che la supporta?)
poi m'è sembrato d'aver disabilitato l'audio 1 volta da tastiera (fn+esc) e i successivi avvi m'ha dato sempre problemi e audio non in esecuzione!! nessuna periferica audio rilevata!!
gr
ora potete darmi i link di realteck (o tutto il necessario) da toshiba?(o bisogna per forza registrarsi??)
dal sito realterk il vista Win7 253 mi sembra è lentissimo a scaricarsiii... da tutti e 3 i servers...
matthew_eli
31-10-2010, 23:20
Qualcuno ha riscontrato problemi con questo portatile mentre vi guardate un divx?
A me capita spesso (troppo spesso direi) mentre guardo video sottotitolati.
Ho provato sia con VLC che con i driver CCCP (che uso di default) ma il risultato nn cambia.
Spesso si freeza il video e sento l'audio che continua a scorrere. Unico rimedio il riavvio forzato.
Qualcuno ha qualche dritta?
Si, sono gli stessi tipi di freeze che ogni tanto succedono a me, ma a questo punto penso siano più dei problemi software legati al DXVA. Per caso con i CCCP usi il Media Player Classic Home Cinema? Questo inoltre è un problema riscontrato anche da altre persone con computer diversi, quindi non dipende dal nostro portatile...almeno spero.
Oggi l'ho smontato tutto, per pulirlo e sono arrivato a togliere anche la scheda madre. Non è eccessivamente difficile, anche se la parte superiore di plastica viene via con una certa difficoltà. Lo riaprirò cmq nel caso in cui volessi cambiare la CPU, magari con un i7-840qm :eek:
Qualcuno ha riscontrato problemi con questo portatile mentre vi guardate un divx?
A me capita spesso (troppo spesso direi) mentre guardo video sottotitolati.
Ho provato sia con VLC che con i driver CCCP (che uso di default) ma il risultato nn cambia.
Spesso si freeza il video e sento l'audio che continua a scorrere. Unico rimedio il riavvio forzato.
Qualcuno ha qualche dritta?
io avevo problemi di freeze..ma nn sn riuscito a capirne la causa..mandatoin assistenza m hanno sostituito l hd..adesso nn ne sto piu riscontrando..a te capita sempre in un occasione specifica?
Si, sono gli stessi tipi di freeze che ogni tanto succedono a me, ma a questo punto penso siano più dei problemi software legati al DXVA. Per caso con i CCCP usi il Media Player Classic Home Cinema? Questo inoltre è un problema riscontrato anche da altre persone con computer diversi, quindi non dipende dal nostro portatile...almeno spero.
Oggi l'ho smontato tutto, per pulirlo e sono arrivato a togliere anche la scheda madre. Non è eccessivamente difficile, anche se la parte superiore di plastica viene via con una certa difficoltà. Lo riaprirò cmq nel caso in cui volessi cambiare la CPU, magari con un i7-840qm :eek:
Si esatto uso CCCP con MPC-HC.
Ora provo un po ad insistere con VLC, vediamo se i freeze continuano
A me i freeze avvengono sempre e solo quando guardo divx o affini.
Qualcuno ha riscontrato problemi con questo portatile mentre vi guardate un divx?
A me capita spesso (troppo spesso direi) mentre guardo video sottotitolati.
Ho provato sia con VLC che con i driver CCCP (che uso di default) ma il risultato nn cambia.
Spesso si freeza il video e sento l'audio che continua a scorrere. Unico rimedio il riavvio forzato.
Qualcuno ha qualche dritta?
Dritte non ne ho, ma se ti consola lo fa anche a me, non guardo video con sottotitoli, ma comuni film divx. Si blocca il pc ma l'audio va avanti...Devo spegnere brutalmente.
E comunque a me si freeza in varie occasioni, indipendentemente da quello che faccio, ma soprattutto mi fa le schermate blu senza una regola, quando gli pare....
Ho formattato e aggiornato i driver ora aspetto la prossima e lo mando in assistenza.
matthew_eli
03-11-2010, 06:48
Allora, uno dei problemi potrebbe essere tranquillamente l'Hard Disk: io da quando l'ho cambiato (Caviar Blue da 500Gb) ho notato che effettivamente non mi si blocca +. Continuano però i freeze quando si vedono i video, almeno con MPC-HC, anche se sono molto rari. Io come driver per la scheda audio e il SATA controller avevo messo i Realtek 2.53 e quelli intel 9.6.5.1001. Ora sono tornato a quelli che fornisce Toshiba, e voglio vedere se i freeze me li fa lo stesso.
Voi quali driver avete, quelli di fabbrica? Cmq a questo punto, se tutti e 3 abbiamo freeze mentre si usa MPC-HC, beh questo potrebbe essere un bug software dello stesso programma...
Nell'atro caso avremo tutti e 3 la schedo video che non funziona a dovere...
Allora, uno dei problemi potrebbe essere tranquillamente l'Hard Disk: io da quando l'ho cambiato (Caviar Blue da 500Gb) ho notato che effettivamente non mi si blocca +. Continuano però i freeze quando si vedono i video, almeno con MPC-HC, anche se sono molto rari. Io come driver per la scheda audio e il SATA controller avevo messo i Realtek 2.53 e quelli intel 9.6.5.1001. Ora sono tornato a quelli che fornisce Toshiba, e voglio vedere se i freeze me li fa lo stesso.
Voi quali driver avete, quelli di fabbrica? Cmq a questo punto, se tutti e 3 abbiamo freeze mentre si usa MPC-HC, beh questo potrebbe essere un bug software dello stesso programma...
Nell'atro caso avremo tutti e 3 la schedo video che non funziona a dovere...
io nn uso MPC-HC e i freeze li avevo lo stesso..mandato in assistenza cambiato hd..adesso ne me ha fatto uno mentre guardavo un video su youtube nn so ke cosa sia..anche prima d mandarlo notavo ke spesso si incantava mentre ero su youtube?c puo essere un nesso?
matthew_eli
03-11-2010, 10:30
ma proprio ti si è bloccato tutto? o solo Firefox? l'audio continuava? Che driver video usi?
zeroc00l
03-11-2010, 10:40
ma proprio ti si è bloccato tutto? o solo Firefox? l'audio continuava? Che driver video usi?
a me francamente si è impallato solo 2-3 volte fin ora...una usando virtualbox, una altra ancora all'inizio mentre reinstallavo il s.o. di toshiba.
poi nulla...a quel che ricordo...a sentir voi sembra che siano più quelli con il pc difettoso che non sano!
matthew_eli
03-11-2010, 10:53
a me francamente si è impallato solo 2-3 volte fin ora...una usando virtualbox, una altra ancora all'inizio mentre reinstallavo il s.o. di toshiba.
poi nulla...a quel che ricordo...a sentir voi sembra che siano più quelli con il pc difettoso che non sano!
Ciao ZeroC00l: a m anke nn si è impallato molto spesso, almeno da quando ho cambiato l'HD: tipo 1 o 2 volte, ma sempre e solo quando vedevo video, quindi vorrei capire se fosse un problema SW o HW. Ovviamente è molto casuale come freeze questo e non c'è traccia di nulla, nemmeno sul registro eventi...
cmq ho postato anke sul forum di MPC-HC:
http://forum.doom9.org/showthread.php?p=1455014#post1455014
ma proprio ti si è bloccato tutto? o solo Firefox? l'audio continuava? Che driver video usi?
Uso i 260.99 usciti da poco..me li avevi consigliati tu stesso..per il resto io nn uso firefoox ma ie e il blocco e' proprio un freeze..si blokka tutto l audio continua qualche secondo dopo si blocca anche lui...nn so se ti puo essere d aiuto ma cmq dopo la sostituzione dell hd l avra' fatto solo due volte forse quindi quasi mai..
Uso i 260.99 usciti da poco..me li avevi consigliati tu stesso..per il resto io nn uso firefoox ma ie e il blocco e' proprio un freeze..si blokka tutto l audio continua qualche secondo dopo si blocca anche lui...nn so se ti puo essere d aiuto ma cmq dopo la sostituzione dell hd l avra' fatto solo due volte forse quindi quasi mai..
certo il fatto che dopo la sostituzione dell hd l ha fatto solo un paio di volte nn e' nulla di utile...ma si puo arrivare alla conclusione ke nn sia l hd la causa oppure ke me ne hanno dato un altro scassato..ma se tu dici ke ne utilizzi un altro anke..io dico proprio ke nn era un problema di hd
matthew_eli
03-11-2010, 12:46
certo il fatto che dopo la sostituzione dell hd l ha fatto solo un paio di volte nn e' nulla di utile...ma si puo arrivare alla conclusione ke nn sia l hd la causa oppure ke me ne hanno dato un altro scassato..ma se tu dici ke ne utilizzi un altro anke..io dico proprio ke nn era un problema di hd
No, nn è sicuramente un problema di HardDisk, ma molto probabilmente qualcosa relativo o alla Scheda Video o qualcosa che viene "sollecitato" durante la visione dei video...
guardian72
03-11-2010, 17:51
Io non ho nessun blocco durante la visione dei video qualunque sia il formato.
Se puo essere utile come codec uso K.lite e WMP come lettore
matthew_eli
03-11-2010, 18:52
Secondo me è un problema software cmq e bisognerebbe vedere bene come è la configurazione della macchina che si sta testando. Io per ora non ho prblemi con la seguente configurazione:
HD: cambiato --> WD 500gb 5400rpm caviar blue
Driver Scheda Video: Forceware 260.99 WHQL
Driver Scheda Audio: Realtek 2.51 dal sito Toshiba
Driver Intel Rapid Storage: Intel 9.6.1.1001 sempre dal sito Toshiba
8 Gb RAM DDR3 1066MHz Samsung
se ci fossero dei freeze lo comunico.
Secondo me è un problema software cmq e bisognerebbe vedere bene come è la configurazione della macchina che si sta testando. Io per ora non ho prblemi con la seguente configurazione:
HD: cambiato --> WD 500gb 5400rpm caviar blue
Driver Scheda Video: Forceware 260.99 WHQL
Driver Scheda Audio: Realtek 2.51 dal sito Toshiba
Driver Intel Rapid Storage: Intel 9.6.1.1001 sempre dal sito Toshiba
8 Gb RAM DDR3 1066MHz Samsung
se ci fossero dei freeze lo comunico.
come mai hai sostituito l hd?
matthew_eli
03-11-2010, 19:50
come mai hai sostituito l hd?
Perchè mi dava un po' di problemi, sopratutto riposizionamento delle testine quello della Toshiba
matthew_eli
06-11-2010, 00:07
Nuovo blocco durante video...a questo punto penso sia un problema di MPC-HC...provo a cambiare player ed uso VLC...vi tengo aggiornati
Nuovo blocco durante video...a questo punto penso sia un problema di MPC-HC...provo a cambiare player ed uso VLC...vi tengo aggiornati
anke io nuovo freeze ieri..durante visione di un filmato su youtube
anke io nuovo freeze ieri..durante visione di un filmato su youtube
edit
anke io nuovo freeze ieri..durante visione di un filmato su youtube
Sara' un problema hw di scheda video?o pensate sw?
matthew_eli
06-11-2010, 11:31
Guarda, il tuo mi sembra più un altro tipo di probblema ancora, nel senso che se io vedo filmati da altri software (tipo dalla mia scheda DVB-T o da Youtube) per ore intere non ho problemi di sorta. Il mio problema si verifica unicamente quando vedo filmati con MPC-HC per ora...quindi continuo ad indagare, ma mi sa che per te è anche un'altra la causa...forse driver oppure prova a reinstallare il flash player, oppure prova ad utilizzare un altro browser
matthew_eli
06-11-2010, 11:32
a me due schermate blu in 2 giorni...:muro:
Cosa stavi facendo quando ti è successo? che cosa ha generato il problema (sulla schermata blu viene indicato, io quando ho i freeze non mi esce la schermata blu, e non ho scritture sul registro eventi...)?
zeroc00l
06-11-2010, 13:42
Cosa stavi facendo quando ti è successo? che cosa ha generato il problema (sulla schermata blu viene indicato, io quando ho i freeze non mi esce la schermata blu, e non ho scritture sul registro eventi...)?
a me l'unica volta che è venuta la schermata blu è stato perchè ho toccato il tasto del wi-fi durante il caricamento di windows, suppongo sia un bug. :-)
Guarda, il tuo mi sembra più un altro tipo di probblema ancora, nel senso che se io vedo filmati da altri software (tipo dalla mia scheda DVB-T o da Youtube) per ore intere non ho problemi di sorta. Il mio problema si verifica unicamente quando vedo filmati con MPC-HC per ora...quindi continuo ad indagare, ma mi sa che per te è anche un'altra la causa...forse driver oppure prova a reinstallare il flash player, oppure prova ad utilizzare un altro browser
nn m succede sistematicamente quando vedo video su youtube..ma quelle poke che capita ho notato m sembra quasi sempre d avere youtube aperto in play..io li vedo tranquillamente i video su youtube per il resto..boh
Nuovo blocco durante video...a questo punto penso sia un problema di MPC-HC...provo a cambiare player ed uso VLC...vi tengo aggiornati
PER ORA (toccando il toccabile) usando VLC (v1.1.4) non ho avuto problemi di freeze.
I driver che uso sono i 260.89, ora aggiorno ai .99
ho deciso...metto in vendita il mio...passo a mac
fabiopace2
08-11-2010, 15:33
ho deciso...metto in vendita il mio...passo a mac
perchè???
perchè???
cambio aria...e nn voglio ricomprare dell, mi hanno annoiato.
fabiopace2
08-11-2010, 16:37
ma è possibile che io sia l'unico a non aver mai avuto problemi di questo genere??? avrò avuto il classico colpo di fortuna? io guardo dvx, masterizzo, uso il wi-fi con la ps3 senza il router, faccio video editing, fotoritocco, gioco...
se una persona legge i post pensa che questo notebook sia una cioffeca ( o per lo meno, questa è l'impressione che mi da quando leggo io!!)
secondo me vale ben + di quel che costa, specie la versione con i7...visto che sotto A660 ci sono anche modelli i5 e i3, ma troppo sw viene caricato allo startup ed è quello che fa i casini...spesso...ora pulito un po' tutto funge per bene...
PER ORA (toccando il toccabile) usando VLC (v1.1.4) non ho avuto problemi di freeze.
I driver che uso sono i 260.89, ora aggiorno ai .99
Come non detto, ieri mi si è piantato con VLC.. mah :muro:
ma è possibile che io sia l'unico a non aver mai avuto problemi di questo genere??? avrò avuto il classico colpo di fortuna? io guardo dvx, masterizzo, uso il wi-fi con la ps3 senza il router, faccio video editing, fotoritocco, gioco...
se una persona legge i post pensa che questo notebook sia una cioffeca ( o per lo meno, questa è l'impressione che mi da quando leggo io!!)
Con cosa guardi Divx?
Il notebook non è una ciofeca (anche se passando da Sony a Toshiba la differenza, almeno per me, si è notata). Ma chiaramente uno che nn ha prob dubito legga questo forum e quindi vi partecipi.
matthew_eli
08-11-2010, 20:03
Come non detto, ieri mi si è piantato con VLC.. mah :muro:
Con cosa guardi Divx?
Il notebook non è una ciofeca (anche se passando da Sony a Toshiba la differenza, almeno per me, si è notata). Ma chiaramente uno che nn ha prob dubito legga questo forum e quindi vi partecipi.
Davvero molto strano, io per ora ancora nessun freeze...con VLC..se ci sono aggiornerò (ieri ho visto 4 ore di video in MP4, nessun problema)
matthew_eli
09-11-2010, 09:38
Ho inserito dei post sia sul forum Toshiba Europe:
http://forums.computers.toshiba-europe.com/forums/thread.jspa?threadID=57438&tstart=0
sia su quello Nvidia:
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=185170
fabiopace2
09-11-2010, 09:41
Come non detto, ieri mi si è piantato con VLC.. mah :muro:
Con cosa guardi Divx?
Il notebook non è una ciofeca (anche se passando da Sony a Toshiba la differenza, almeno per me, si è notata). Ma chiaramente uno che nn ha prob dubito legga questo forum e quindi vi partecipi.
io i divx li guardo con vlc principalmente, windows media player e winamp quando voglio vedere la didascalia. l'unico pacchetto di codec che ho installato fino ad ora è il k-lite.
io i divx li guardo con vlc principalmente, windows media player e winamp quando voglio vedere la didascalia. l'unico pacchetto di codec che ho installato fino ad ora è il k-lite.
io li guardo cn wmp e nn ho mai avuto problemi e nn ho installato nemmeno nessun codec esterno..
Una domanda: di tutta la paccotaglia Toshiba che carica all'avvio cosa avete lasciato?
zeroc00l
10-11-2010, 21:20
Una domanda: di tutta la paccotaglia Toshiba che carica all'avvio cosa avete lasciato?
tutto quello che non mi interessa...consiglio, con msconfig puoi, uno per uno, deselezionare tutto quello che non ritieni utile.
qualora ti accorgessi di aver sbagliato, "basterebbe" riselezionare la casella spuntata in precedenza.
ragazzi ma anche a voi risulta il lettore tsst....... come periferica usb collegata nella barra giu?
matthew_eli
12-11-2010, 23:58
purtroppo confermo...freeze anke con VLC...non è un problema di player quindi. O sono i driver della scheda video, oppure qualcosa legato alle DirectX e alla visualizzazione di video...cavolo :muro:
purtroppo confermo...freeze anke con VLC...non è un problema di player quindi. O sono i driver della scheda video, oppure qualcosa legato alle DirectX e alla visualizzazione di video...cavolo :muro:
Spiega precisamente cn cosa e guardando cosa cosi' facciamo anke noi la prova e ti facciamo sapere..
zeroc00l
13-11-2010, 10:33
Spiega precisamente cn cosa e guardando cosa cosi' facciamo anke noi la prova e ti facciamo sapere..
io di divx ne vedo(ma senza sottotitoli)
con i codec divx 6.8, detonator 260.99, sia con vlc che con media player(ma quest'ultimo da problemi di audio ogni tanto, nel senso di desincronizzato)
con vlc tutto perfetto.
video in flash ne vedo altrettanti( soprattutto film/telefilm da megavideo...) e mai bloccato.
non è youtube, ma è pur sempre flash player usa...
io direi che è qualche problema di codec? o qualche "smanettamento" che avete fatto tutti.
matthew_eli
13-11-2010, 13:33
guarda, secondo me, il problema si cea solo quando vedo video con sottotitoli a tutto schermo. Il problema è che il computer non è che smette di rispondere completamente: infatti se premo la barra spaziatrice l'audio si ferma (poi non riparte, ma è ovvio il video è bloccato) ed è questo il motivo per cui nn c'è nessun evento nel registro.
Adesso provo a reinstallare le DirectX, fose è un problema con i DirectShow...la prova del nove la si potrebbe fare con VLC impostato come uscita video diverso da DirectX, in modo da isolare il problema...
Adesso provo a reinstallare le DirectX, fose è un problema con i DirectShow...la prova del nove la si potrebbe fare con VLC impostato come uscita video diverso da DirectX, in modo da isolare il problema...
Non se è lo stesso problema ma sto provando Firefox 4 (che usa le directx per accellerare il rendering) ed è un freeze continuo. Freeze del tutto simile da quello riscontrato quando guardo film con sottotitoli.
una settimana fa il mio toshiba è stato venduto... sono passato a mac....saluti a tutti!
matthew_eli
16-11-2010, 06:32
Non se è lo stesso problema ma sto provando Firefox 4 (che usa le directx per accellerare il rendering) ed è un freeze continuo. Freeze del tutto simile da quello riscontrato quando guardo film con sottotitoli.
Prova a reinstallare le DirectX:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=3b170b25-abab-4bc3-ae91-50ceb6d8fa8d
Oppure i driver Nvidia. Fammi sapere, io non ho questi problemi.
zeroc00l
17-11-2010, 21:36
Prova a reinstallare le DirectX:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=3b170b25-abab-4bc3-ae91-50ceb6d8fa8d
Oppure i driver Nvidia. Fammi sapere, io non ho questi problemi.
uh forse è per quello che non ho problemi...io uso chrome come browser "principale"
Prova a reinstallare le DirectX:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=en&FamilyID=3b170b25-abab-4bc3-ae91-50ceb6d8fa8d
Oppure i driver Nvidia. Fammi sapere, io non ho questi problemi.
thx!
reinstallando le directx SEMBRA che il problema sia risolto.
Niente di nuovo sul capitolo "video+sub"?
A me continua a bloccarsi, la situazione è snervante :muro:
Ciao,
ho anche io questo portatile.
Negli ultimi giorni il pc surriscalda veramente tanto.
Il bocchettone in alto a sinistra, e tutta la parte sinistra della tastiera sono praticamente bollenti.
Anche voi avete avuto questo problema?
Grazie
:)
matthew_eli
19-11-2010, 11:53
thx!
reinstallando le directx SEMBRA che il problema sia risolto.
Niente di nuovo sul capitolo "video+sub"?
A me continua a bloccarsi, la situazione è snervante :muro:
Dopo aver reinstallato:
scheda audio driver
Rapid intel storage manager
Intel Managament Interface engine
quelli forniti da Toshiba, non ho più avuto problemi...(mi tocco)
Dopo aver reinstallato:
scheda audio driver
Rapid intel storage manager
Intel Managament Interface engine
quelli forniti da Toshiba, non ho più avuto problemi...(mi tocco)
:sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.