PDA

View Full Version : aiuto !! pc morto....


blackhook
23-06-2010, 14:52
Ciao a tutti.,...
appena rientrato a casa vado per accendere il mio pc desktop Hp Pavillion e con sommo dispiacere vedo che non parte!!! cosa gli può essere successo ??? forse l'hd andato???
attendo quanto prima grazie mille:mad:

aled1974
23-06-2010, 15:24
chissà

intanto arriva corrente? puzza di bruciato?

ciao ciao

blackhook
23-06-2010, 15:43
no no assolutamente!! gira un attimo poi si ferma...sento proprio il classico movimento del disco ma poi si ferma tutto....diventa silenzioso....solo la ventola gira

aled1974
23-06-2010, 15:57
sempre a pc spento e corrente staccata togli tutti i moduli ram e prova ad avviare, dovresti ottenere dei beep di errore

se no e si comporta come prima proviamo anche a

sempre a pc spento e corrente staccata togli anche la scheda video, poi riaccendi e dovresti ottenere dei beep

se no allora non è ne la ram ne la scheda video, rimane il dubbio tra alimentatore e motherboard

quando dici che le ventole girano, quali ventole? Quella dell'alimentatore, quella della cpu, quella della vga?

La spia dell'hard disk si accende e lampeggia o è spenta?

ciao ciao

blackhook
23-06-2010, 16:04
- moduli ram tolti e avviato pc : beep ok

aled1974
23-06-2010, 16:06
ehm, una serie di beep con cui la motherboard appunto segnala un problema (mancanza di ram)

il numero e la frequenza dei beep trovano significato nel manuale della motherboard stessa (in fondo di solito)


se fa un unico beep come sempre allora non va bene

ciao ciao

blackhook
23-06-2010, 16:10
...ho provato a rimontare i banchi ram ma non ricordo come vanno !!! ho provato a metterli ed ad accendere e ho sentito puzza di cotto...:mad:
e comunque fa una serie di beep

blackhook
23-06-2010, 16:14
.... rimane il dubbio tra alimentatore e motherboard

quando dici che le ventole girano, quali ventole? Quella dell'alimentatore, quella della cpu, quella della vga?

La spia dell'hard disk si accende e lampeggia o è spenta?

ciao ciao

di ventole ne vedo due/tre che girano!! una dentro l'alimentatore, una sulla scheda madre e una attaccata al case n(??!!) la spia del hd si accende un attimo all avvio e poi nulla rimane spenta

blackhook
23-06-2010, 16:23
ora ho ripristinato la ram...tutto ok!! ma praticamente ritorna come prima...ventole accese spia hd spenta e nessun movimento!!!:help:

aled1974
23-06-2010, 16:28
prova a scollegare la scheda video come dicevo prima

in ogni caso odore di cotto non mai buon segno :cry:

ciao ciao

blackhook
23-06-2010, 16:34
...ma ora le ho rimesse e tutto gira come prima...nessun odore strano...comunque ora provo con la scheda video

blackhook
23-06-2010, 16:39
ho staccato la scheda video...nessun beep!!

aled1974
23-06-2010, 19:18
molto probabilmente è andata la scheda madre allora perchè senza scheda video dovrebbe fischiare proprio

sei ancora in garanzia?

ciao ciao

blackhook
24-06-2010, 00:27
...dici???...non potrebbe essere l'hd?? posso fare qualche altro test per sicurezza??? no nessuna garanzia ha circa 4 anni il pc.....mi consigli di portarlo in assistenza??? o posso cambiarla io?? costa molto???
grazie della pazienza

aled1974
24-06-2010, 08:23
partiamo dal fondo, no non ti conviene portarlo in assistenza perchè oltre al costo hardware nuovo ti farebbero pagare un bel po' di soldi per un lavoro che con un minimo di pazienza sei in grado di fare tu stesso

il costo di una nuova scheda madre dipende dalla scheda madre, tieni conto che non puoi mettere una scheda madre qualsiasi ma una che abbia lo stesso zoccolo per la cpu (es. non puoi usare una scheda madre per 775 con una cpu 1366) e stessi pettini per la ram, però essendo il pc vecchio il costo della scheda madre sarà comunque basso (a scelta tua comprarla nuova o usata)

le dolenti note, se così vogliamo dire è che non sappiamo per certo se sia morta solo la scheda madre o anche altre parti del pc (cpu, ram, hd, scheda video etc) in quanto oltre a non vedere nulla a video non abbiamo nemmeno i messaggi di errore (i beep) della scheda madre quindi potresti ritrovarti ad acquistare una nuova scheda madre ed avere il pc che ancora non funziona :cry: e a quel punto bisognerebbe capire cos'altro è morto e sostituirlo, il che significa altra spesa


potresti valutare a questo punto l'acquisto di un pc totalmente nuovo, da assemblare da solo (credimi che è più facile di quanto pensi) e che ti durerebbe probabilmente molti anni in più rispetto al pre-assemblato da centro commerciale (come credo fosse il tuo)

non so quale sia il tuo possibile budget ma tieni conto che del vecchio pc recupereresti sicuramente monitor, unità ottica, tastiera e mouse (floppy se c'è). Si spera anche l'hard disk con tutti i tuoi dati all'interno (che comunque io terrei come secondo hard disk) quindi limando un po' la spesa rispetto all'acquisto di tutto un pc nuovo

in questa sezione del forum LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138) troverai diverse configurazioni richieste/proposte che come avrai modo di vedere non costano molto (configurazioni complete entro i 600 euro). Unica accortezza, se decidi di intraprendere questa strada, è quella di non risparmiare sull'alimentatore che è il componente principale di un pc in quanto quello che fornisce corrente a tutto il pc e se questo è di pessima qualità poi se ci sono problemi elettrici si ripercuotono sugli altri componenti del pc (scheda madre, ram, scheda video etc)

dimmi te ora se vuoi rischiare il solo cambio scheda madre o se valuti il cambio totale di pc

ciao ciao

blackhook
24-06-2010, 14:27
grazie della risposta....sinceramente non so che fare...
comunque quando ho tolto la ram faceva il beep...ma togliendo scheda video e hard disk non fa nessun beep.....devo dire che qualche tempo fa mi ha fatto uno scherzo simile e dopo due o tre tentate accenzioni poi è partito....prima però che mi accadesse questo, il pc è partito, ha caricato windows xp poi è comparsa lo sfondo celeste dove mi scriveva che stava facendo un controllo per gli errori di win...o una cosa del genere....sinceramente non ricordo bene...poi si è bloccato ed ho cercato di riavviare.....ma poi di li nulla!!!

:muro:

aled1974
24-06-2010, 19:19
se hai occasione fatti prestare una scheda video simile (pci-express giusto?) anche nei consumi, tanto in 5 minuti riesci a capire subito se il pc funziona o no

io temo però che sia morta la scheda madre (almeno) :boh:

puoi anche provare ad installare l'hard disk sul pc di un amico (sono 2 connettori) per vedere se almeno quello si è salvato, con tutti i tuoi dati. Se fosse così la parte più importante sarebbe fatta, l'hardware si rompe e si sostituisce pagando, le foto o i filmati della famiglia quando li perdi non li recuperi mai più (ma anche documenti personali, mail etc) ;)

ciao ciao

blackhook
24-06-2010, 19:40
..ma infatti preferirei che si fosse bruciato tutto ma non l'hard disk ...proprio per quello che hai detto te!!..di cui, tra l'altro non ho neanche un backup..... ma la causa di tutto questo, può essere, secondo te, l'hard disk?? o meglio che percentuale gli dai??

aled1974
24-06-2010, 20:20
non sapendo cosa sia successo in quanto eri assente è proprio una boutade, comunque percentuale bassissima che sia colpa dell'hard disk la rottura della scheda madre, se vuoi un numero diciamo 0,0qualcosa% :sofico:

più facile che sia:
- o colpa scheda madre di suo
- o colpa alimentatore, di suo (in quanto scrauso) o per causa esterna (sbalzo/picco/interruzione di corrente enel)

ciao ciao

blackhook
24-06-2010, 20:47
...vabbè darò un occhiata domani e ti faccio sapere....grazie comunque

blackhook
25-06-2010, 15:10
... ascolta secondo te il processore??????.....

aled1974
25-06-2010, 15:32
se è andato oppure no? E chi lo sa, dovresti testarlo su un'altra motherboard sicuramente funzionante (così come le ram e la scheda video)

ciao ciao

blackhook
26-06-2010, 07:00
si si intendevo quello... certo bisogna testarlo, ma volevo sapere in termini di "sintomi" se poteva essere anche quello.....ma a quanto pare tutto può essere... vediamo se riesco a testare qualcosa e poi.....mi rifaccio vivo.....
grazie comunque per ora

aled1974
26-06-2010, 07:57
finchè non hai sotto mano una motherboard funzionante (tua o in prestito) non si può dire se anche gli altri componenti sono andati oppure no. Se hai modo di fare i test tramite amici tanto meglio, altrimenti puoi recarti presso un negozio e trattare il costo del testing presso di loro ;)

speriamo sia solo la mamma :sperem: , attendo info

ciao ciao

blackhook
26-06-2010, 22:18
...ciao....è lei!!! la mamma....mi ha lasciato!! devo dire che tutto sommato poteva andare peggio...come tutte le cose del resto...bene, ora però non scappare..devi darmi una mano...questi sono i miei dati:

Processore base
Pentium4 524 (P) HT 3,06 GHz
Front Side Bus a 533 MHzConnettore 775

Chipset
ATI Radeon Xpress 200 per processori Intel

Scheda madre
Produttore: ECS
Nome scheda madre: RC410-M
Nome scheda madre HP/Compaq: Asterope3-GL8E


quindi deve essere una 775 ?? :boh: sinceramente sono un po a secco in merito!!
che mi consigli di fare??:wtf:
grazie mille....

aled1974
27-06-2010, 16:49
ciao

appurato che è andata la mainboard e che sia andata solo quella (hai testato ram/vga/hd su altro pc?) ritorniamo al discorso che ti facevo qualche post fa, due alternative

1- cambi motherboard (e anche alimentatore dato che ci sei ;))
2- cambi tutto tranne l'hard disk (o anche quello se hai modo di salvare i tuoi dati)

dipende quant'è la tua voglia di cambiare legata a doppio filo a quanti euro hai d'avanzo e che puoi dedicare al pc :D

se ti stuzzica la 2 ti consiglio l'assemblaggio manuale da solo acquistando i vari componenti da internet, avresti in questo modo un discreto risparmio rispetto a quanto spenderesti rivolgendoti ad un negozio/centro commerciale con l'assicurazione di avere a disposizione dei componenti validi che ti dureranno nel tempo :mano:

se non l'hai mai fatto non spaventarti, assemblare un pc è più semplice di quanto si pensi

ciao ciao

blackhook
27-06-2010, 20:56
..ok sempre pronto nella risposta!! grazie!!
potre optare per la seconda ma dipende dal costo!! ti spiego, io non ho bisogno di un mostro, ma di un pc che ci si possa navigare in internet prevalentemente e fare altre stupidaggini a basso livello....il pc che ho è questo linkato qui sotto. Sinceramente non saprei che scheda madre trovare se non una 775 ma ho visto che ci sono di mille caratteristiche...comunque vedi e poi magari consigliami qualcosa.....

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c00813129&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3326367

blackhook
27-06-2010, 22:43
..ho smontato tutto!!! ho la scheda madre completamente smontata tranne processore...domani vado in qualche negozio per vedere se la trovo....volevo postare la foto ma è troppo grande e non riesco a ridurla:muro:

blackhook
27-06-2010, 23:29
questa scheda secondo te puo andar bene??
MSI RC410M

aled1974
28-06-2010, 07:00
direi di sì, a una prima occhiata stesso socket per la cpu e stesso fsb per le ram

per le foto prova ad esempio qui http://imageshack.us e poi una volta caricate scegli il codice "miniatura per forum". Ovviamente esistono altri siti analoghi ;)

ciao ciao

blackhook
28-06-2010, 11:43
ciao ...rieccomi...
oggi ho preso la scheda madre e sono andato in un negozio per prenderne una uguale o adattabile... bene il "tecnico" mi ha dato ana asus P5QPL-AM e apparentemente sembra valida...ora però vorrei sapere :
una volta installato tutto, cosa devo fare una volta acceso il pc?^???

aled1974
28-06-2010, 12:27
per lo meno installare i driver della nuova motherboard (chipset, audio, scheda di rete etc), se la scheda video è integrata reinstallare anche questi driver

ovviamente sarebbe meglio fare una bella installazione pulita del sistema operativo onde evitare di lasciare rimasugli di driver sul disco o nel registro che ti potrebbero creare conflitti. Se opti per questa soluzione (la migliore) prima salvati tutti i tuoi documenti/foto/partite/email/contatti/etc etc su un dvd ;)

ciao ciao

blackhook
28-06-2010, 14:05
..ok io ora ho l'hard disk funzionante con tutto dentro, devo passare il tutto su un altro har disk? e poi formattare tutto???
inoltre che dici lo cambio l'alimentatore?? attualmente monta un bestec atx 300watt

aled1974
28-06-2010, 14:14
è sufficiente masterizzare su dvd i file di office tuoi, non il programma, le tue foto, i tuoi filmati, le partite salvate dei tuoi videogames, mettere le mail esportate, i preferiti del browser e quant'altro non si possa reinstallare ;)

sì, secondo me meglio se compri un alimentatore di qualità questo giro, puoi cominciare a valutare l'acquisto partendo da qui-link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=333) :mano:

ciao ciao

blackhook
28-06-2010, 14:33
..ok ma devo toglierlo farlo leggere da un altro pc e poi masterizzare su dvd??

aled1974
28-06-2010, 14:36
se già ora funziona puoi fare tu stesso questo backup (che ogni tanto male non fa farsi una copia di backup) e poi reinstallare da zero il sistema operativo con applicazioni/programmi/giochi formattando l'hard disk

ciao ciao

blackhook
28-06-2010, 14:55
... si però sai non riesco a smontarlo nel senso che anche sotto ha le viti ma è impossibile metterci un cacciavite!!! vabbè vedrò come fare...ma lo devo mettere in qualche basetta??

aled1974
28-06-2010, 15:03
scusa, cosa non riesci a smontare? posta una foto che se vuoi ti aiuto

ciao ciao

blackhook
28-06-2010, 23:36
..mi riferivo all'hd ma ci sono riuscito...ora vediamo riassemblando tutto all'accenzione cosa succede!!! che dici l'alimentatore anche devo cambiare con questo tipo di scheda??

aled1974
29-06-2010, 07:21
non è che secondo me lo dovresti cambiare per il tipo di scheda ma proprio perchè di suo non è tra i migliori

come ti ripeto da un po' è il componente più importante di un pc, quello che alimenta (appunto) elettricamente tutti i componenti. Se l'alimentatore ha un guasto suo o per colpa di un problema elettrico enel allora se l'ali è buono mal che vada muore lui da solo o va in protezione per termpo, se l'alimentatore non è buono c'è il serio rischio che si porti dietro anche altra roba (motherboard, cpu, ram etc), anzi alle volte l'alimentatore non muore (apparentemente) ma non filtra nemmeno un eventuale picco che poi su mobo/cpu/ram comporta la frittura

ciao ciao

blackhook
29-06-2010, 15:40
...rimontato tutto!! non funziona nulla !!! nel senso che solo le ventole partono poi.....nulla..... ho notato che l'ho acceso schiacciando il tasto, poi subito dopo come se si spengesse da solo e poi, ripartito... poi è rimasto acceso!!!

un particolare: nell'hard disk mi confermi che va solo un connettore (nero) dall'alimentatore e il cavetto rosso che va nel sata1 sulla scheda madre??
:muro: :mad: :muro: :mad:

aled1974
29-06-2010, 16:27
confermo, 1 cavo alimentazione nero e 1 cavo dati sata

http://img.tomshardware.com/us/2005/11/23/pc_interfaces_101/hdd_sata_connected2.jpg ;)

ciao ciao

blackhook
29-06-2010, 16:35
....e allora è tutto collegato bene.....
presumo che necessita centro assistenza.....:muro:

aled1974
29-06-2010, 16:42
direi che prima meglio se provi a salvare i tuoi dati per conto tuo, stacca l'hard disk e vai in pellegrinaggio da un amico munito di un paio di dvd (uno basta, ma per sicurezza ;))

ciao ciao

blackhook
29-06-2010, 16:45
... ma non bisogna solo staccare l'hd ...bisogna trovare anche una basetta - attacco per poterlo collegare ad una porta usb!!!!!!!!!!
un'altro pc ce l'ho !

aled1974
29-06-2010, 16:50
usb? perchè usb scusa? basta collegarlo dentro un altro pc con i normali connettori sata

http://img.tomshardware.com/us/2005/11/23/pc_interfaces_101/hdd_sata_connected2.jpg

ciao ciao

blackhook
29-06-2010, 17:16
ma ho il portatile!!:confused:

aled1974
29-06-2010, 17:39
sì ok, se hai un portatile e vuoi fare tutto in casa allora ti serve un case per hd esterni da 3,5" con attacco usb da collegare al portatile

ma questo costa, andare con l'hard disk del tuo pc da un amico per scrivere un dvd con i tuoi dati personali non costa nulla se non un paio di ore in compagnia ;)

comunque il mio è solo un suggerimento, libero di agire come meglio credi :mano:

ciao ciao

×§ñåkê×
29-06-2010, 18:54
...rimontato tutto!! non funziona nulla !!! nel senso che solo le ventole partono poi.....nulla..... ho notato che l'ho acceso schiacciando il tasto, poi subito dopo come se si spengesse da solo e poi, ripartito... poi è rimasto acceso!!!

cambia ali, tempo fa ho dovuto sistemare un pc con sintomi simili, ed era partito proprio lui

blackhook
29-06-2010, 20:22
...anche a me è venuto questo pensiero dell'alimentatore....anche come ha detto aled (il mio tutor ufficiale;) ;) ) comuque certo hai ragione però sai tra il lavoro, figli e impegni vari risucire a conciliare anche questo diventa laborioso...fattibilissimo certo, però ci vuole del tempo e io, purtroppo, sono un po smanioso......aimè!!
vabbè ora vedo sul da farsi...proprio oggi un amico mi ha detto che se anche fosse stata la scheda madre, si può sempre riparare....:stordita: vabbè 53 euro intanto li ho spesi, poi vediamo....pensao altrettanti per l'ali.......vi faccio sapere
grazie comunque

blackhook
01-07-2010, 19:25
...non è l'alimentatore....sembrano problemi di bios:cry: :eek:

blackhook
03-07-2010, 18:54
...rieccomi....scheda madre cambiata e aggiunto un hard disk da 80 Gb,,,,
ora il pc funziona...solamente che per accendersi ci impiega almeno 40/50 secondi nel senso che schiaccio il pulsante d'avvio si accende tutto ma schermo buio totale...solo dopo quel tempo detto, tutto parte e funziona... il tecnico che ci ha messo le mani sopra mi ha detto che è la scheda madre (nuova asus p5qpl-am) di cui, inoltre, ha dovuto aggiornare anche il bios, ha problemi !!....

ora sinceramente non so piu cosa pensare...dove l'ho acquistata (54 euro) il titolare mi ha detto che ne vende a livello industriale e nessuno mai si è lamentato di quel modello.....
sinceramente non è un grosso danno il fatto che si accenda con un po di ritardo...però sicuramente non è una condizione perfetta!.

Se da acceso riavvio tutto va bene....inoltre non lo vedo molto fluido quando apro piu applicazioni specialmente in internet.....

P4 3,06 - 1Gb Ram (2x512) s.o. win xp h.e. ... dimenticavo: tutto formattato!!!
:confused: :rolleyes:

aled1974
05-07-2010, 07:43
ciao

appurato che è andata la mainboard e che sia andata solo quella (hai testato ram/vga/hd su altro pc?) ritorniamo al discorso che ti facevo qualche post fa, due alternative

1- cambi motherboard (e anche alimentatore dato che ci sei ;))
2- cambi tutto tranne l'hard disk (o anche quello se hai modo di salvare i tuoi dati)

dipende quant'è la tua voglia di cambiare legata a doppio filo a quanti euro hai d'avanzo e che puoi dedicare al pc :D

se ti stuzzica la 2 ti consiglio l'assemblaggio manuale da solo acquistando i vari componenti da internet, avresti in questo modo un discreto risparmio rispetto a quanto spenderesti rivolgendoti ad un negozio/centro commerciale con l'assicurazione di avere a disposizione dei componenti validi che ti dureranno nel tempo :mano:

se non l'hai mai fatto non spaventarti, assemblare un pc è più semplice di quanto si pensi

ciao ciao

a questo punto forse vale la pena di considerare la soluzione 2 che IMHO è quella risolutiva anche perchè rischi di spendere e spendere e ritrovarti sempre con qualche problema

ciao ciao

blackhook
08-07-2010, 14:06
... ho fatto altre prove....è il processore!!!! montando un dual core è subito partito!!!! però è strana come cosa!!:muro:

aled1974
08-07-2010, 18:38
mamma mia, veramente complicata questa cosa, siamo sicuri che stavolta ci siamo? Colpa della vecchia cpu quindi. L'importante è risolvere dai, comunque ormai hai praticamente rifatto il pc :asd:

ciao ciao

P.S.
comunque fatti un backup delle cose personali ogni tanto ;)

blackhook
08-07-2010, 19:58
:( ..hai capito?? be non proprio rifatto..devo ancora spenderci qualche soldino...
ma il problema è che anche il processore è stato testato ed andava bene..quinbdi presumo che, si la scheda madre supporta anche P4 però magari, quella cpu, non la gradisce molto....anche perchè non lo vedo molto fluido il pc anzi! inoltre mi capita di vedere "fliccare" il video come se ci fossero degli abbassamenti di tensione...... proverò a cambiare appena posso,
cpu (un dual core almeno) e l'ali (da 300w a 500) e vediamo cosa succede.....