photoneit
23-06-2010, 10:47
Ciao Gente,
dopo qualche tempo mi sono nuovamente scaricato una Slack, la 13.1 ed ho notato
diversi cambiamenti. In meglio devo dire. Un tempo appena conclusa l'installazione
sapevi che dovevi perderci un po' di tempo per configurarla se volevi utilizzarla.
Ora al primo "startx" mi sono visto un dvd con l'audio già a posto, Xine funziona
a meraviglia, lo scroll del mouse è già a posto, etc.
Per quanto riguarda i pacchetti, ho visto il cambiamento dell'estensione in txz;
in cosa differiscono dai precedenti? E per la gestione degli stessi oltre ai soliti
strumenti Pkgtool, Installpkg, etc. un tempo usavo Swaret che poi è stato abbandonato
ora mi sembra di aver capito che hanno ripreso lo sviluppo, qualcuno sa qualcosa
in merito?
Scusate l'eccessivo numero di domande, ma aspetto fiducioso :)
dopo qualche tempo mi sono nuovamente scaricato una Slack, la 13.1 ed ho notato
diversi cambiamenti. In meglio devo dire. Un tempo appena conclusa l'installazione
sapevi che dovevi perderci un po' di tempo per configurarla se volevi utilizzarla.
Ora al primo "startx" mi sono visto un dvd con l'audio già a posto, Xine funziona
a meraviglia, lo scroll del mouse è già a posto, etc.
Per quanto riguarda i pacchetti, ho visto il cambiamento dell'estensione in txz;
in cosa differiscono dai precedenti? E per la gestione degli stessi oltre ai soliti
strumenti Pkgtool, Installpkg, etc. un tempo usavo Swaret che poi è stato abbandonato
ora mi sembra di aver capito che hanno ripreso lo sviluppo, qualcuno sa qualcosa
in merito?
Scusate l'eccessivo numero di domande, ma aspetto fiducioso :)