skyrunner
23-06-2010, 10:34
Possiedo un ottimo grand'angolo (14mm f/2.8) ed il più che onseto zoom kit (18-55 AL II). Vorrei migliorare il kit per avere maggiore luminosità (foto all'alba/tramonto ed al chiuso), miglior nitidezza usandolo aperto e magari anche come qualità di immagine (colori, distorsioni.....).
Le foto che faccio sono per la maggior parte all'aperto (paesaggi, ritratti ambientati, architettura) ma mi diletto anche con foto di interni.
La prima idea è stata: lo zoom ce l'ho, prendo un fisso di qualità.
Le ipotesi sono:
Pentax FA 31/1.8 limited: bellissimo, fantastico, stupendo in tutto......ma costo spropositato ..... sarà pure supercalifragilistichespilatoso ma 1000eur per un fisso (oppure 7/800 a trovarlo usato) non li spendo proprio
Pentax DA 35/2.8 macro limited: ottima QI, possibilità anche macro 1:1 (che al momento interessa relativamente poco ma ogni tanto lo userei) AF lentino se canna data l'enormità delll'escursione, leggero (215g) e compatto, purtroppo costo sempre altino (poco sotto i 500eur) e apertura massima non ottimale.
Sigma 30/1.4: buona QI, ottima apertura massima, pesantuccio. Purtroppo non ha i colori pentax. Costicchia...circa 450eur.
Pentax DA 40/2.8 limited:ottima QI, AF veloce, supercompatto e leggerissimo (90g). Prezzo onesto (330eur). Unici nei l'apertura che preferirei maggiore e la focale dei 40mm che mi sembra strana...ma non ho mai provato ad usarla con insistenza sul mio zoom.
Pentax anni 80/90 (F 28/2.8 oppure FA 28/2.8). Buoni obiettivi, si trovano usati sui 130/160eur, ma non credo mi faranno fare un salto consistente dal mio kit. Credo li moterei poco, ma potrebbero essere una buona scuola per vedere se sono "da fisso"...poi rivenderli perdendoci pochissimo non sarebbe un problema.
Vedendo qutti questi fissi con apertura massima 2.8 ho cominciato a pensare...e se prendo uno zoom? Anche qui i candidati sono vari:
Pentax DA* 16-50/2.8: si trovano pareri contrastanti, non è univocamente considerato ottimale. Pesa (800g) e costa (850 nuovo, 550 usato) tanto. Attira per la tropicalizzazione. Uno dei punti di forza sono i 16mm ma interessano poco visto che ho il 14.....
Tamron 17-50/2.8 oppure 28-75/2.8. Economici (sui 350) ma a parte per il discorso luminosità non credo ci sia un gran salto rispetto al mio zoom in kit.
Pentax FA* 28-70/2.8. Fuori produzione, lente fantastica ma quando la si vede sull'usato spara cifre indecenti....la scarto per il costo (sui 1000eur).
Come vedete sono ben confuso (e voi annoiati se siete arrivati fin qui).
Ho fatto una disamine tecnica ma da qui mi manca l'esperienza per fare una scelta e decidere.....per adesso non ho assolutamente fretta e sto monitorando il mercato dell'usato e mi sa che mi butto sulla prima occasione (ieri ho offerto 450eur per un 16-50 dalla germania che è andato via a 520....), adesso tengo d'occhio un sigma 30/1.4 ed un pentax 35/2.8 macro.....
VOI CHE NE DITE ?????
Le foto che faccio sono per la maggior parte all'aperto (paesaggi, ritratti ambientati, architettura) ma mi diletto anche con foto di interni.
La prima idea è stata: lo zoom ce l'ho, prendo un fisso di qualità.
Le ipotesi sono:
Pentax FA 31/1.8 limited: bellissimo, fantastico, stupendo in tutto......ma costo spropositato ..... sarà pure supercalifragilistichespilatoso ma 1000eur per un fisso (oppure 7/800 a trovarlo usato) non li spendo proprio
Pentax DA 35/2.8 macro limited: ottima QI, possibilità anche macro 1:1 (che al momento interessa relativamente poco ma ogni tanto lo userei) AF lentino se canna data l'enormità delll'escursione, leggero (215g) e compatto, purtroppo costo sempre altino (poco sotto i 500eur) e apertura massima non ottimale.
Sigma 30/1.4: buona QI, ottima apertura massima, pesantuccio. Purtroppo non ha i colori pentax. Costicchia...circa 450eur.
Pentax DA 40/2.8 limited:ottima QI, AF veloce, supercompatto e leggerissimo (90g). Prezzo onesto (330eur). Unici nei l'apertura che preferirei maggiore e la focale dei 40mm che mi sembra strana...ma non ho mai provato ad usarla con insistenza sul mio zoom.
Pentax anni 80/90 (F 28/2.8 oppure FA 28/2.8). Buoni obiettivi, si trovano usati sui 130/160eur, ma non credo mi faranno fare un salto consistente dal mio kit. Credo li moterei poco, ma potrebbero essere una buona scuola per vedere se sono "da fisso"...poi rivenderli perdendoci pochissimo non sarebbe un problema.
Vedendo qutti questi fissi con apertura massima 2.8 ho cominciato a pensare...e se prendo uno zoom? Anche qui i candidati sono vari:
Pentax DA* 16-50/2.8: si trovano pareri contrastanti, non è univocamente considerato ottimale. Pesa (800g) e costa (850 nuovo, 550 usato) tanto. Attira per la tropicalizzazione. Uno dei punti di forza sono i 16mm ma interessano poco visto che ho il 14.....
Tamron 17-50/2.8 oppure 28-75/2.8. Economici (sui 350) ma a parte per il discorso luminosità non credo ci sia un gran salto rispetto al mio zoom in kit.
Pentax FA* 28-70/2.8. Fuori produzione, lente fantastica ma quando la si vede sull'usato spara cifre indecenti....la scarto per il costo (sui 1000eur).
Come vedete sono ben confuso (e voi annoiati se siete arrivati fin qui).
Ho fatto una disamine tecnica ma da qui mi manca l'esperienza per fare una scelta e decidere.....per adesso non ho assolutamente fretta e sto monitorando il mercato dell'usato e mi sa che mi butto sulla prima occasione (ieri ho offerto 450eur per un 16-50 dalla germania che è andato via a 520....), adesso tengo d'occhio un sigma 30/1.4 ed un pentax 35/2.8 macro.....
VOI CHE NE DITE ?????