View Full Version : Exif è giusto metterli?
lo_straniero
22-06-2010, 09:38
Cosa sono gli Exif?:mbe: :confused:
Gli Exif sono i dati della foto...tutto quello che è stato impostato o manualmente o automaticamente dalla fotocamera (Diaframma/esposizione/iso/focale/mm/ecc) viene visualizzato con appositi programmi che ne integrano questa opzione.
qui c'è una spiegazione piu dettagliata (http://it.wikipedia.org/wiki/Exchangeable_image_file_format):read:
Ci sono anche dei web add-on o plugin da aggiungere al proprio browser per visualizzare i dati della foto interessata.
Perchè è utile lasciare i dati della foto senza nasconderle?
Perche si ha 2 vantaggi imho :stordita:
1) è di sapere o imparare traendo spunto dalle impostazioni impostate.Quindi rendo utili tali impostazioni per i niubbi o semplicemente i curiosi (chi non lo è?):sofico:
2) per chi chiede aiuto o critica e piu facile avere un aiuto visualizzando appunto gli impostazioni usate in quella determinata foto.
Concludo aprendo anche un sondaggio giusto per vedere se secondo voi e utile o meno questa importante opzione.
Dite la vostra e chi ne ha piu exif ne metta :sofico:
thevortex46
22-06-2010, 09:47
a me è capitato che usando un programma per le cornici, ho perso gli exif e fidati che mi rodeva a me per prima! Ovviamente ci sono anche quelli che decidono di non mostrare gli exif per una scelta personale! ;)
PS: io personalmente ho imparato molto sul uso del manuale con gli exif :)
Io trovo fondamentali gli EXIF di una foto!
Quasi sempre quando trovo uno scatto interessante vado a vederli!
Bestemmie se non ci sono :muro:
djdiegom
22-06-2010, 10:08
Io li lascerei sempre, anche se vedo che i pro tendono a nasconderli.
P.s: capisci di essere stato risucchiato dal vortice delle fotografia quando ti accorgi che nelle foto del 3d "La Topa del giorno" vai a vedere gli Exif. :fagiano:
roccia1234
22-06-2010, 11:09
Io trovo fondamentali gli EXIF di una foto!
Quasi sempre quando trovo uno scatto interessante vado a vederli!
Bestemmie se non ci sono :muro:
idem, e non capisco perchè alcuni li nascondono, mica ci sono informazioni confidenziali :confused:
adexxx88
22-06-2010, 11:48
giustissimo metterli a mio parere, sarà che vedo la fotografia dal punto di vista amatoriale e sono sempre alla ricerca di informazioni per imparare e migliorarmi, quindi questi dati li vado a spulciare quasi sempre quando vedo uno scatto interessante..
quando non sono disponibile partono le bestemmie..
cmq è vero alcuni programmi li "cancellano", altre volte è il fotografo a nasconderli...purtroppo alcuni professionisti (non i "pro" di flickr, ma i veri "pro") sono gelosi delle loro tecniche o vedono flickr solo come una vetrina e non uno spazio di discussione e "amicizia"
vabè, io l'unica censura che ho fatto, non rigurarda gli exif ma la foto a dimensioni grandi...in due casi, una perchè avevo del micromosso/sfuocato, una perchè mi si era inchiodato photoshop dopo mezzora di editing e quello che ho messo è proprio uno screenshot del mio schermo :Prrr:
(ed è pure andata in explore:stordita: )
ciao!
skyrunner
22-06-2010, 12:43
certo che vanno lasciati, per permettere ad altri di imparare (nel mio caso ad imparare quello che non c'è da fare...).
Io li guardo spesso per capire come è stato fatto uno scatto.
A volte riguardo mie vecchie foto e dagli exif risalgo a ciò che ho fatto e che forse ora farei diversamente......
Rispetto comunque chi, geloso della propria tecnica, li nasconde. Però i "nasconditori" dovrebbero essere coerenti e non leggere gli exif delle foto altrui......:Prrr:
roccia1234
22-06-2010, 14:31
Sarei curioso di sapere le motivazioni delle tre persone che hanno risposto no :)
Raghnar-The coWolf-
22-06-2010, 14:41
io ho risposto no nel senso "mi è indifferente".
Che ci siano o non ci siano non sono parte della foto e me ne frega assai se rimangono o vengono spazzati via da photoschiop o dal fatto che siano analogiche.
io rispondo si. mi hanno aiutato molto, mi stanno ancora aiutando, ovviamente quando visualizzo le foto degli altri, ma anche e soprattutto quando riguardo le mie.
di mie foto ne ho mostrate pochissime.
Di coloro che volontariamente nascondono gli Exif, giustificherei solo i grandi professionisti, che han fatto della loro passione ragione di vita nonchè lavoro, fino ad averne un rapporto così intenso e intimo, come l'artista ha con la sua tela. forse.. in questi casi.. giustificherei il segreto.
effettivamente ogni qual volta non ho trovato gli Exif , ho sempre immediatamente chiuso la foto. da questo punto di vista ci perde colui che l'ha postata per trarne consigli,critiche ed eventuali complimenti, se le persone si soffermano meno.
Imho. :Prrr:
strikeagle83
22-06-2010, 15:16
ho messo no, il mio no è maturato da una discussione avvenuta con delle persone in seguito a questa mia foto (http://www.flickr.com/photos/strikeagle83/4714365131/).
Il riassunto del mio no è questo: se me lo chiede un amico, una persona che conosco, uno di voi, io gli exif sono ben contento di dirli..
Se arriva una persona che non conosco li vede, e poi vedo che mi copia spudoratamente la composizione della foto..
Non mi sta più bene..
Molte mie foto sono frutto di prove e controprove, non sono andato a vedere il "how to do" su google per poi copiare..
Se arriva una persona che non conosco li vede, e poi vedo che mi copia spudoratamente la composizione della foto..
Non mi sta più bene..
è la scusa più comune, peccato che non abbia alcun fondamento reale
perchè è chiaro che se metti la foto non ti da fastidio che a qualcuno venga in mente di "copiarti" l'idea...idea che al 99% qualcuno ha comunque di sicuro già avuto prima di te
perchè lamentarsi se poi qualcuno usa tempo/diaframma/iso copiati pari pari da una tua foto, tanto basta aver pazienza e scattare un centinaio di foto modificando di volta in volta tutti i parametri di scatto per ottenere prima o poi la stessa foto...o almeno gli stessi exif
gli exif sono un buon spunto di discussione nulla più, utili principalmente per capire perchè una foto è uscita male...ma se non si sa fare una foto non servono a nulla...se invece si sa fare le foto...servono ancora meno ;)
è la scusa più comune, peccato che non abbia alcun fondamento reale
perchè è chiaro che se metti la foto non ti da fastidio che a qualcuno venga in mente di "copiarti" l'idea...idea che al 99% qualcuno ha comunque di sicuro già avuto prima di te
perchè lamentarsi se poi qualcuno usa tempo/diaframma/iso copiati pari pari da una tua foto, tanto basta aver pazienza e scattare un centinaio di foto modificando di volta in volta tutti i parametri di scatto per ottenere prima o poi la stessa foto...o almeno gli stessi exif
gli exif sono un buon spunto di discussione nulla più, utili principalmente per capire perchè una foto è uscita male...ma se non si sa fare una foto non servono a nulla...se invece si sa fare le foto...servono ancora meno ;)
quoto...
io tra l'altro trovo che sia doveroso metterli, ho visto fin troppe foto "taroccate", dove si dichiaravano iso molto più bassi del reale pur di potersi vantare della propria fotocamera...
in ogni caso sono un'ottima fonte per poter capire dove si è sbagliato...
raffaele75
22-06-2010, 16:59
ho messo no, il mio no è maturato da una discussione avvenuta con delle persone in seguito a questa mia foto (http://www.flickr.com/photos/strikeagle83/4714365131/).
Il riassunto del mio no è questo: se me lo chiede un amico, una persona che conosco, uno di voi, io gli exif sono ben contento di dirli..
Se arriva una persona che non conosco li vede, e poi vedo che mi copia spudoratamente la composizione della foto..
Non mi sta più bene..
Molte mie foto sono frutto di prove e controprove, non sono andato a vedere il "how to do" su google per poi copiare..
gli exif su quella foto ci sono :rotfl:
strikeagle83
22-06-2010, 17:07
gli exif su quella foto ci sono :rotfl:
non in vista su flickr, intendo questo per nascondere gli exif, se proprio li vuoi vedere, scaricala! :p
Zuckerbaer
22-06-2010, 17:22
idem, e non capisco perchè alcuni li nascondono, mica ci sono informazioni confidenziali :confused:
Beh si c' è l' ira di Dio li' dentro anche se bisogna valutare caso per caso perchè alcune cose sono in chiaro, altre omesse, altre ancora occultate in modo criptico ma pur sempre leggibili per chi sa cosa e dove andare a cercare: seriale della fotocamera, seriale dell' ottica, seriale dei software per cui è passato il file, orario di creazione, orario di modifica, dati GPS etc. etc. Dal punto di vista della sicurezza sono informazioni che valgono poco perchè sono ampiamente falsificabili ma pur sempre informazioni.
Personalmente, nel dubbio preferisco stippare tutto e pubblicare solo i dati innocui, ma penso anche che vadano SEMPRE pubblicati, sia a beneficio di chi pensa di poter imparare qualcosa che di chi voglia avere elementi per criticare MOTIVATAMENTE e non sull' aria fritta.
Se poi dovessero servire a copiare lo scatto, meglio così. Se qualcuno ti copia vuol dire che vali qualcosa. :D
SuperMariano81
22-06-2010, 17:56
Io li metto, sempre (ho qualche foto senza perchè a volte esporto in jpg togliendoli, ma è perchè mi sbaglio io :stordita: :fagiano: ).
Spesso li copio-incollo sotto le foto che butto nei forum.
Se possono essere d'aiuto agli altri, tanto meglio, se mi copiano la foto.... che ci devo fare?
io li tolgo quando li pubblico su deviantart :p
mi piace pensare che così chi guarda la foto non si fissa su tecnicismi ma pensa principalmente a godersi la foto in quanto "immagine" ...o quantomeno io non gli do materiale per filosofeggiarci sopra (tipo "ma no, f5.6 è troppo chiuso, sarebbe stato meglio f4" ecc).
ovviamente se se ne parla su forum o altro li dico tranquillamente, non ho segreti.
roccia1234
23-06-2010, 07:23
Beh si c' è l' ira di Dio li' dentro anche se bisogna valutare caso per caso perchè alcune cose sono in chiaro, altre omesse, altre ancora occultate in modo criptico ma pur sempre leggibili per chi sa cosa e dove andare a cercare: seriale della fotocamera, seriale dell' ottica, seriale dei software per cui è passato il file, orario di creazione, orario di modifica, dati GPS etc. etc. Dal punto di vista della sicurezza sono informazioni che valgono poco perchè sono ampiamente falsificabili ma pur sempre informazioni.
Personalmente, nel dubbio preferisco stippare tutto e pubblicare solo i dati innocui, ma penso anche che vadano SEMPRE pubblicati, sia a beneficio di chi pensa di poter imparare qualcosa che di chi voglia avere elementi per criticare MOTIVATAMENTE e non sull' aria fritta.
Se poi dovessero servire a copiare lo scatto, meglio così. Se qualcuno ti copia vuol dire che vali qualcosa. :D
E vabbè, e una volta che uno sa i seriali? :confused: Dopo che so che hai scattato con la d700 sn 295849057 con ottica 10-22 sn 4986405, elaborato con photoshop sn 9549834, ecc, ecc, ecc... cosa me ne faccio di questi dati? Dubito che si possa risalire al proprietario. Forse giusto la posizione gps e l'orario di scatto potrebbero essere occultati per questioni di privacy.
Sinceramente a me interessano poche cose: diaframma, tempo, iso, focale, flash (insomma i "puri" dati di scatto) ed eventualmente la macchina che è stata usata.
Voto sì anch'io.
Sinceramente a me interessano poche cose: diaframma, tempo, iso, focale, flash (insomma i "puri" dati di scatto) ed eventualmente la macchina che è stata usata.
Quoto ed aggiungo che mi interessa anche vedere che lente è stata usata.
lo_straniero
23-06-2010, 14:03
Voto sì anch'io.
Quoto ed aggiungo che mi interessa anche vedere che lente è stata usata.
quel tammy che hai in firma è :eek: sbav
:D grazie
se ti interessa qui ho messo alcune impressioni "a caldissimo"
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32397538&postcount=7958
Mah, io li tengo ma solo perchè servono a me per andarmi a rivedere certe cose (per lo più tecniche).
Per il resto sono inutili: ne è passato di tempo da quando pensavo che fossero tempo, diaframma e iso a fare la foto, per cui è un' informazione inutile da sapere se guardo la foto di qualcun altro (a meno che la guardi per sapere come si comporta una determinata lente)
85kimeruccio
23-06-2010, 16:25
per me è indifferente. l'arte non è solo numeri.
tommy781
23-06-2010, 17:15
li trovo inutili,sarebbe come valutare un quadro andando ad informarsi sulla marca del pennello,della tela ecc...una foto piace o non piace indifferentemente dai numeri, quelli di solito interessano più i detrattori per poterli usare come arma per denigrare una marca ecc... imparare dai dati è inutile quanto impossibile, anche sapendo tempi, velocità ed iso non si impara a fotografare, la tecnica non è questa e sicuramente non infondono capacità creativa i numeri.
Zuckerbaer
23-06-2010, 17:47
E vabbè, e una volta che uno sa i seriali? ... cosa me ne faccio di questi dati?
Tu probabilmente niente ma chi vuole rompere le palle si e non serve neanche Sherlock Holmes ma basta avere l' amico dell' amico nel posto giusto, credimi, gli archivi in Italia a volte fanno acqua da tutte le parti, il seriale della fotocamera viene registrato online all' atto dell' acquisto in negozio presso il distributore o chi per lui per la garanzia quindi in linea teorica, partendo da un semplice numero sarebbe possibile arrivare fuori la porta di casa dell' acquirente. Il seriale del software consente di risalire al licenzatario, il quale, per ipotesi, potrebbe non voler far sapere in giro la sua ragione sociale, partita IVA ed il fatto che è titolare di un agenzia di pompe funebri dove con lo stesso software stampano i manifesti per i defunti in formato A2 e le mortine in qualità fotografica oltre che il file da consegnare al tizio che cuoce su porcellana le foto per i loculi. E' un desiderio legittimo o no, per uno che vende foto e grafica, fare in modo che non scappino i clienti superstiziosi? La lista di esempi è infinita, mica è detto che uno coinvolto solo in faccende pulite non possa desiderare di non far sapere gli affari suoi al mondo intero? Una per tutte, basta pensare al pericolo di acquistare legalmente ma inconsapevolmente ottiche usate online e trovarsi destinatario di un mandato di cattura internazionale per ricettazione da un tribunale turco perchè l' ottica risultava rubata nel suo paese di origine, certo a livello statistico è più facile essere colpiti da un meteorite piuttosto che uno incappi in una cosa del genere ma se una cosa può accadere stai certo che prima o poi accadrà. Nel dubbio, strippare i dati nei file da pubblicare e riscrivere solo quelli innocui non costa niente e la salute mentale non ha prezzo.
uncletoma
23-06-2010, 19:30
Favorevole, anche se gli exif in fotografia non sono tutto.
Imparare ad inquadrare, a comporre, a leggere la luce... sono cose che si imparano sia fotografando che vedendo foto altrui. E li non c'e' dato exif che tenga: o sei capace o sei un cane.
lo_straniero
26-06-2010, 10:22
Potete dire quello che volete ma gli exif imho sono importanti.
Va bene che alcuni li tolgono apposta ...pero poi sarei curioso
se anche questi ultimi non ci danno una sbirciatina ai lavori degli altri. :D
Poi ognuno e libero di fare quello che vuole :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.