View Full Version : crash e schermo corrotto: chiedo aiuto su problema hardware
Ciao a tutti,
scrivo per chiedervi aiuto su un problema, temo hardware, che mi ha proprio colto alla sprovvista.
Ho un computer desktop (dell dimension 9200) che, fino ad oggi, mi ha servito discretamente per almeno tre anni: dualboot vista + ubuntu lucid.
Oggi è andato in crash durante un videogioco (che di solito funzionava benissimo) con windows: schermo a colori sfalsati e tutto bloccato. Riavvio il computer manualmente.
Al riavvio del computer riesco a vedere le schermate di boot e il bootloader ma lo schermo è corrotto: ad ogni schermata sono sovrapposti pattern di quadrati rossi o righe verdi o puntini bianchi (ognuno dei quali non sfigurerebbe in una galleria di arte moderna).
Quindi pur vedendolo male riesco ad usare il bootloader (grub 2) ma:
windows non riesce più ad avviarsi
raggiungo il login di ubuntu, alla cieca riesco a loggarmi (sento il suono di avvio) ma non vedo niente: solo onde verdi su sfondo nero.
Non so veramente che pesci pigliare. :cry:
A cosa pensate possa essere dovuto?
Io potrei ipotizzare la scheda grafica (nvidia geforce 8600) ma perchè windows non parte?
Mi basterà sostituire qualche pezzo o devo iniziare a pensare a un computer nuovo?
Grazie per ogni aiuto che potrete darmi, sarà molto apprezzato
Marco
Marinelli
22-06-2010, 08:41
Sembra proprio un problema di scheda video. Non riesci a recuperarne una in prestito per fare una prova?
Ciao :)
aled1974
22-06-2010, 09:00
Al riavvio del computer riesco a vedere le schermate di boot e il bootloader ma lo schermo è corrotto: ad ogni schermata sono sovrapposti pattern di quadrati rossi o righe verdi o puntini bianchi (ognuno dei quali non sfigurerebbe in una galleria di arte moderna).
....
Io potrei ipotizzare la scheda grafica (nvidia geforce 8600) ma perchè windows non parte?
Mi basterà sostituire qualche pezzo o devo iniziare a pensare a un computer nuovo?
quoto Marinelli, problema di scheda video
in ambito notebook le 8600 sono famose per questi problemi, ora non so se c'è corrispondenza tra 8600-destkop con 8600-notebook ma i sintomi sono proprio gli stessi, anzi nei notebook spesso al riavvio lo schermo rimane nero senza l'effetto arte moderna
prima cosa prova a pulire dalla polvere la scheda video che magari è un po' intasata, dubito comunque che la recupererai se, qualsiasi sia la causa, si è presa una cottura
in ogni caso non serve cambiare tutto il pc, basta acquistare una scheda video nuova, magari qualcosa di meglio dato che ci sei ;)
ciao ciao
P.S.
se cambi scheda video attenzione all'alimentatore, deve essere adeguato a supportarne i consumi :D
Grazie per le risposte.
Potrei provare una scheda video di un vecchio (6 anni) portatile, potrebbe funzionare come test? Credo fosse una geforce 5500 o qualcosa di simile.
Ma a questo punto credo che tenterò l'acquisto.
Avete qualche consiglio? Qualcosa che possa esser un po' meglio della 8600 ma non eccessivamente spinta e costosa?
Mi conviene rimanere con nvidia?
Grazie ancora,
Marco
aled1974
22-06-2010, 10:21
Grazie per le risposte.
Potrei provare una scheda video di un vecchio (6 anni) portatile, potrebbe funzionare come test? Credo fosse una geforce 5500 o qualcosa di simile.
Ma a questo punto credo che tenterò l'acquisto.
Avete qualche consiglio? Qualcosa che possa esser un po' meglio della 8600 ma non eccessivamente spinta e costosa?
Mi conviene rimanere con nvidia?
Grazie ancora,
Marco
lol no, non puoi mettere una scheda video di un notebook dentro ad un desktop
tra nvidia e ati de gustibus, non seguo da un bel po' il mondo delle schede video ma sicuramente trovi qualcosa a pochi euro nuova che va meglio della 8600, l'unica incognita come ti dicevo è capire se poi il tuo alimentatore ce la fa a tenere in piedi tutto il pc, purtroppo molti alimentatori nei preassemblati dichiarano Watt che poi non riescono ad erogare o comunque non ce la fanno a fornire abbastanza Ampere sulla linea video :muro:
per la nuova gpu prova a cercare/leggere qui-link (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=71)
ciao ciao
lol no, non puoi mettere una scheda video di un notebook dentro ad un desktop
...
proprio quello che temevo.
Comunque sono andato in un negozio ad informarmi un po'.
Ho scoperto due cose:
1-il mio alimentatore da 375 W non sarà abbastanza per tenere una nuova scheda video :(
2-il commesso mi ha chiesto se se la mia scheda madre supporta schede PCI express 1.5 oppure 2. :confused: Come posso controllare ?
sul manuale trovo:
Bus type PCI 32-bit (PCI Specification 2.2)
PCI Express x1, x4, and x16 (PCI express 1.1a)
Spero di venirne a capo alla svelta.
Grazie ancora,
Marco
aled1974
23-06-2010, 10:26
a leggere sembra che la tua sia 1.1a, nel mentre ho trovato questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2209327 , sembra proprio nata male questa serie, comunque un alimentatore 2.x è retrocompatibile con 1.x
valuta però se vale la pena spendere ali+vga o se cambiare sistema direttamente :boh:
ciao ciao
buone nuove! :)
oggi provando a riaccendere il computer l'effetto arte moderna è scomparso :eek:
sono riuscito ad accedere ad ubuntu, poi a vista poi la scheda video si deve essere scaldata di nuovo e (prima che riuscissi a fare un backup) e crashato tutto di nuovo.
Comunque ciò mi ha confermato che il problema è la scheda video.
Quindi mi sono accinto a cambiarla e l'ho sostituita con una nuova asus 5570 o qualcosa del genere. Pare potendo anche tentare di non cambiare alimentatore.
E... successo! Windows dopo un po' di bizze e tornato alla vecchia gloria.
Ora ad ubuntu la nuova scheda non deve piacere neanche un po' e lo schermo rimane spento, ma questa è un altra storia (e un netto miglioramento rispetto alle ondine verdi :D ).
Grazie ancora aled1974, non nascondo di aver avuto momenti di panico in cui ho temuto che il problema si dilungasse per mesi e mesi.
Dumah Brazorf
23-06-2010, 21:35
La tua vecchia scheda video potrebbe ancora essere funzionante. Probabilmente ha la ventola grippata e non riesce a dissipare, prova a sostituirla "ad arte".
aled1974
24-06-2010, 08:46
E... successo! Windows dopo un po' di bizze e tornato alla vecchia gloria.
Ora ad ubuntu la nuova scheda non deve piacere neanche un po' e lo schermo rimane spento, ma questa è un altra storia (e un netto miglioramento rispetto alle ondine verdi :D ).
beh in ubuntu probabilmente avevi installato i driver nvidia che andranno sostituiti con quelli ati, la procedura è complessa, nel senso che devi farlo accedendo dalla live (il cd) e quindi all'hard disk (s'intende partizione ubuntu) con i privilegi di root, togliere nvidia e installare ati
visto che la procedura è comunque complessa ti rimando alla sezione ubuntu del forum (o al forum di ubuntu italia)
certo che volendo si fa prima ad accedere dalla live all'hard disk per salvare i dati personali e a reinstallare ubuntu da zero :asd: :ciapet:
La tua vecchia scheda video potrebbe ancora essere funzionante. Probabilmente ha la ventola grippata e non riesce a dissipare, prova a sostituirla "ad arte".
in effetti ora che hai tolto la vecchia potresti controllare se c'è polvere nel dissipatore, pulirla per bene (aria compressa e pennello) e verificare se riprende vita (la ventola gira e la scheda video non si spegne). Se è così puoi sempre rivenderla e tirare su qualcosa ;)
ciao ciao
Andreainside
25-06-2010, 05:59
beh in ubuntu probabilmente avevi installato i driver nvidia che andranno sostituiti con quelli ati, la procedura è complessa, nel senso che devi farlo accedendo dalla live (il cd) e quindi all'hard disk (s'intende partizione ubuntu) con i privilegi di root, togliere nvidia e installare ati
LOL NO!
i driver nvidia hanno il tool per disinstallarli, anche quelli ati.
avvi, passi ad una console testuale e dai il comando
aled1974
25-06-2010, 08:19
meglio, non sono ancora pratico di ubuntu (sto imparando poco piano piano) ma quindi questa procedura?
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.