View Full Version : ghost recon: future soldier! sono pazzi?
nervoteso
21-06-2010, 14:14
Sembra che abbiano tollto la possibilità di guidare una squadra, ma che ghost recon sarà? sono pazzi? era la cosa più fica! io sto rigiocando per la terza volta il 2, nonostante la pessima ai.
I bambini pacioccosi delle console non erano in grado di guidare una squadra, troppo complesso, così hanno optato per togliere quei comandi.
Triste, anche se il gioco ha comunque qualcosa di carino.
Comunque, l'unico vero Ghost recon è il primo con le 2 espansioni.
eRmacina
21-06-2010, 16:31
un altra saga rovinata :(
dopo quella di Rainbow Six adesso tocca a quella di Ghost Recon,ormai questo genere di giochi è estinto :muro:
roccia1234
21-06-2010, 16:37
I bambini pacioccosi delle console non erano in grado di guidare una squadra, troppo complesso, così hanno optato per togliere quei comandi.
Triste, anche se il gioco ha comunque qualcosa di carino.
Comunque, l'unico vero Ghost recon è il primo con le 2 espansioni.
Quotone!!!
Al primo ci ho giocato tantissimo, sia in single che in multi. Gli advanced warfighter non mi hanno mai detto nulla, non sembravano neanche un ghost recon. :(
Anzi, ogni tanto rifaccio una partitina al primo sul muletto in sign :D
Sembra che abbiano tollto la possibilità di guidare una squadra, ma che ghost recon sarà? sono pazzi? era la cosa più fica! io sto rigiocando per la terza volta il 2, nonostante la pessima ai.
eh, ma c'è l'optical camo :asd:
Sembra che abbiano tollto la possibilità di guidare una squadra, ma che ghost recon sarà? sono pazzi? era la cosa più fica! io sto rigiocando per la terza volta il 2, nonostante la pessima ai.
Ma di cosa ti meravigli? che ti aspettavi?
Non mi riferisco a te in particolare cmq, ma in generale a tutti quelli che si aspettano chissà che o chissà cosa da un titolo sviluppato oggigiorno in multipiatta che ha origini (gloriose) su pc...in molti thread leggo gente speranzosa o esaltata per questo o quel titolo (anche xilema :D ;) , visto che lo quoto, riguardo a deus ex 3...sarebbe un miracolo se sfuggisse alla solita regola).
Insomma è PACIFICO che si vada sempre peggio, e al peggio non c'è limite...ergo, fate prima a raccattare quel che arriva senza farvi troppi castelli in aria, o a gridare allo scandalo DOPO. E' da una vita che maledico le console, peccato che nei thread "aspettando tizio/caio" partano dei flame se si spara a zero sulle scatoline per bimbiminkia...
I bambini pacioccosi delle console non erano in grado di guidare una squadra, troppo complesso, così hanno optato per togliere quei comandi.
Triste, anche se il gioco ha comunque qualcosa di carino.
Comunque, l'unico vero Ghost recon è il primo con le 2 espansioni.
Vero, il primo sarebbe ingiocabile per qualsiasi utente di nuova generazione made in console...
D'altronde se hanno detto che gli splinter cell erano troppo complicati anche per i troppi gadget (TROPPI!!! :mc: su splinter cell!!! :doh: ) secondo molti videogiocatori, se i combattimenti in the witcher erano troppo hardcore :asd: (sempre secondo questi, perchè effettivamente cliccare solo quando la freccetta cambia è impegnativo....) dove vogliamo andare...
I videogiochi erano molto più attraenti quando rappresentavano una nicchia nel mercato dell'intrattenimento.
E quando i videogiochi sarebbero stati di nicchia? Se proprio vogliamo dirla tutta agli albori i giochi erano semplici e immediati quanto e forse ancora più di adesso.
Adesso va di moda insultare i consolari, ma non è che negli anni 90 avevamo a che fare con titoli molto diversi dai quei giochi mindless consolari di oggi che ora insultiamo tutti con sdegno...a meno che non vogliamo sostenere che pac-man, wolf3d, lemmings erano pro...
Bisogna vedere come sarà fatto il coop in 4 e i nemici...se riusciranno a proporre un ai valida adeguata a 4 giocatori scambierei il tutto volentieri con l'accrocchio visto nel 2,e sono uno che l'ha giocato 2-3 volte in single.
Purtroppo ho quasi la totale certezza che l'ai sarà ridicola:O .
E quando i videogiochi sarebbero stati di nicchia?
Quando non generavano introiti a livello dell'industria cinematografica per esempio...anni 90/inizio 2000 ;)
Adesso va di moda insultare i consolari, ma non è che negli anni 90 avevamo a che fare con titoli molto diversi dai quei giochi mindless consolari di oggi che ora insultiamo tutti con sdegno...a meno che non vogliamo sostenere che pac-man, wolf3d, lemmings erano pro...
Non va di moda adesso, è sempre andato di moda.
Negli anni 90 non avevamo a che fare con titoli molto diversi? Falcon 4? Deus ex? system shock 1 e 2? thief? Hidden & Dangerous? il già citato ghost recon? e tanti tanti altri...si si certo, si trovano titoli così complessi anche adesso in giro...ehhh come no.
CAPT.HOOK
23-06-2010, 14:12
Da un gioco Ubisoft oramai mi aspetto di tutto...si sta' rivelando una SH che non ha piu' a cuore la nostra piattaforma. Credo che stia morendo lentamente dai nostri schermi.
Se questa e la politica di Ubisoft allora amen...tutto quello che posso fare io per dimostrare il mio dissenso e' non comprare il gioco.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100623131224_21.gif
Non va di moda adesso, è sempre andato di moda.
Negli anni 90 non avevamo a che fare con titoli molto diversi? Falcon 4? Deus ex? system shock 1 e 2? thief? Hidden & Dangerous? il già citato ghost recon? e tanti tanti altri...si si certo, si trovano titoli così complessi anche adesso in giro...ehhh come no.
Mi riferivo ai primi anni 90, non a caso ho citato lemmings e wolf3d.
vincenzomary
27-05-2012, 19:57
I bambini pacioccosi delle console non erano in grado di guidare una squadra, troppo complesso, così hanno optato per togliere quei comandi.
Triste, anche se il gioco ha comunque qualcosa di carino.
Comunque, l'unico vero Ghost recon è il primo con le 2 espansioni.
"Comunque, l'unico vero Ghost recon è il primo con le 2 espansioni"...
dove trovarlo in digital delivery. grazie
Matt_baker91
27-05-2012, 20:32
http://store.steampowered.com/app/15300/
http://store.steampowered.com/app/13620/
http://store.steampowered.com/app/13630/
Scontati giusto qualche giorno fa.:ciapet:
Comunque è una discussione del 2010!:sofico:
vincenzomary
27-05-2012, 20:40
http://store.steampowered.com/app/15300/
http://store.steampowered.com/app/13620/
http://store.steampowered.com/app/13630/
Scontati giusto qualche giorno fa.:ciapet:
Comunque è una discussione del 2010!:sofico:
grazie.
dal primo e unico gameplay che ho visto è l'ennesimo gioco consolato di dubbia qualità stile cod per bambini ecc....
Messo nel dimenticatoio subito, dopo una settimana dal day1 sarà dimenticato da tutti, a parte quelli che si compreranno i dlc
alexbilly
28-05-2012, 08:52
"Comunque, l'unico vero Ghost recon è il primo con le 2 espansioni"...
dove trovarlo in digital delivery. grazie
sei arrivato tardi, proprio la settimana scorsa stava in offerta su steam al costo di due ceci e un fagiolo. Ma su seven 64 bit gira?
vincenzomary
28-05-2012, 10:26
sei arrivato tardi, proprio la settimana scorsa stava in offerta su steam al costo di due ceci e un fagiolo. Ma su seven 64 bit gira?
chi lo sa se gira. qualcuno può dircelo. grazie.
Seph1rot
31-05-2012, 21:31
chi lo sa se gira. qualcuno può dircelo. grazie.
Anche io sono interessatoooooooo!!!!!!!
Allora nessuno nessuno????????:confused: :confused: :confused:
nervoteso
29-06-2012, 08:47
ieri c'ho giocato, a me non dispiace, finalmente uno sparatutto decente. certo x un amante della serie - parlo degli ultimi ghost recon un po' azione e un po' tattica - c'è un po'0 di delusione xché hanno tolto la possibilità di dare ordini alla squadra, a parte indicare quali nemici uccidere, xò il gioco non è male, fico il sistema di copertura, è rimasto un certo tatticismo. la parte iniziale appare un po' scriptata, spero che nel prosieguo diventi più tattico. x me unico gioco meritevole di queti ultimi tempi. online e in cooperativa mi sa che è una figata, nessuno diposto a giocarlo?
topgun90
29-06-2012, 08:54
tanto ormai non mi sorprenderei nemmeno di vedere un hidden & dangerous 3 in cui,con il nostro commando armato di gatlin,facciamo fuori tonnelate di tedeschi....secondo me dare addosso alle console perchè han rovinato i videogiochi è sacrosanto e soprattutto oggettivo:ghost recon f.s. con la tuta dell'invisibilità ha toccato il fondo piu' basso,splinter cell trasformato dal piu' bel gioco stealth ad un tps qualunque.....da quel che si è potuto vedere di assassin's creed 3 è solo un continuo accoltellamento e combattimento,scusate l'o.t. ma ormai non ne posso piu' di fps e pseudo fps......
tanto ormai non mi sorprenderei nemmeno di vedere un hidden & dangerous 3 in cui,con il nostro commando armato di gatlin,facciamo fuori tonnelate di tedeschi....secondo me dare addosso alle console perchè han rovinato i videogiochi è sacrosanto e soprattutto oggettivo:ghost recon f.s. con la tuta dell'invisibilità ha toccato il fondo piu' basso,splinter cell trasformato dal piu' bel gioco stealth ad un tps qualunque.....da quel che si è potuto vedere di assassin's creed 3 è solo un continuo accoltellamento e combattimento,scusate l'o.t. ma ormai non ne posso piu' di fps e pseudo fps......
Io rimango sempre dell'idea che le console non hanno colpa di nulla.
Le console, dal punto di vista dell'utente, esistono per videogiocare in ogni sua forma: se l'utenza acquista milioni di giochi di una certa tipologia, snobbandone altri, la colpa non è delle console brutte e cattive, la "colpa" -lo metto virgolettato perchè definire colpa il gusto prevalente del pubblico è a mio modo di vedere errato a prescindere- è di chi da modo al mercato di tirare in un verso piuttosto di un altro.
Esempio: dopo Conviction, si pensava che il fail da parte di Ubisoft fosse stato così assoluto non solo da costringerla a cambiare registro, ma addirittura a chiudere il brand o, per lo meno, a metterlo in stallo per qualche tempo.
Il tanto odiato Conviction, invece, ha venduto così bene rispetto ai primi 3 capitoli della serie, da far presentare il nuovo Blacklist all'E3 con il video gameplay che tutti conosciamo: un Sam Fisher che si muove all'aperto in pieno giorno, sparando come nemmeno in Call of Duty, saltando su rupi e tetti come nemmeno Ezio Auditore, menando come nemmeno Jason Bourne e concludendo con un missile terra aria chiamato a comando -che come tutti sappiamo, è l'emblema innato di stealth come concetto, che vuoi che sia, non lo nota nessuno un missile terra-aria :D-.
Colpa delle console o di Ubisoft?
No, "merito" dei milioni di acquirenti che hanno apprezzato Conviction -ah, per inciso, a me Conviction è piaciuto, ecco, l'ho detto...-:).
Esempio due: Dead Space 3.
L'emblema del survival horror del nuovo corso, ridotto ad un clone di Gears of War in co op. Ma in questo caso almeno c'è di mezzo EA, quindi se date la colpa a lei è cosa buona e giusta a prescindere ^__^.
michael1one
29-06-2012, 09:41
Io rimango sempre dell'idea che le console non hanno colpa di nulla.
Le console, dal punto di vista dell'utente, esistono per videogiocare in ogni sua forma: se l'utenza acquista milioni di giochi di una certa tipologia, snobbandone altri, la colpa non è delle console brutte e cattive, la "colpa" -lo metto virgolettato perchè definire colpa il gusto prevalente del pubblico è a mio modo di vedere errato a prescindere- è di chi da modo al mercato di tirare in un verso piuttosto di un altro.
Esempio: dopo Conviction, si pensava che il fail da parte di Ubisoft fosse stato così assoluto non solo da costringerla a cambiare registro, ma addirittura a chiudere il brand o, per lo meno, a metterlo in stallo per qualche tempo.
Il tanto odiato Conviction, invece, ha venduto così bene rispetto ai primi 3 capitoli della serie, da far presentare il nuovo Blacklist all'E3 con il video gameplay che tutti conosciamo: un Sam Fisher che si muove all'aperto in pieno giorno, sparando come nemmeno in Call of Duty, saltando su rupi e tetti come nemmeno Ezio Auditore, menando come nemmeno Jason Bourne e concludendo con un missile terra aria chiamato a comando -che come tutti sappiamo, è l'emblema innato di stealth come concetto, che vuoi che sia, non lo nota nessuno un missile terra-aria :D-.
Colpa delle console o di Ubisoft?
No, "merito" dei milioni di acquirenti che hanno apprezzato Conviction -ah, per inciso, a me Conviction è piaciuto, ecco, l'ho detto...-:).
Esempio due: Dead Space 3.
L'emblema del survival horror del nuovo corso, ridotto ad un clone di Gears of War in co op. Ma in questo caso almeno c'è di mezzo EA, quindi se date la colpa a lei è cosa buona e giusta a prescindere ^__^.
quotono, la colpa non e completamente delle console ma del pubblico che compra solo determinati giochi
Io rimango sempre dell'idea che le console non hanno colpa di nulla.
Le console, dal punto di vista dell'utente, esistono per videogiocare in ogni sua forma: se l'utenza acquista milioni di giochi di una certa tipologia, snobbandone altri, la colpa non è delle console brutte e cattive, la "colpa" -lo metto virgolettato perchè definire colpa il gusto prevalente del pubblico è a mio modo di vedere errato a prescindere- è di chi da modo al mercato di tirare in un verso piuttosto di un altro.
Esempio: dopo Conviction, si pensava che il fail da parte di Ubisoft fosse stato così assoluto non solo da costringerla a cambiare registro, ma addirittura a chiudere il brand o, per lo meno, a metterlo in stallo per qualche tempo.
Il tanto odiato Conviction, invece, ha venduto così bene rispetto ai primi 3 capitoli della serie, da far presentare il nuovo Blacklist all'E3 con il video gameplay che tutti conosciamo: un Sam Fisher che si muove all'aperto in pieno giorno, sparando come nemmeno in Call of Duty, saltando su rupi e tetti come nemmeno Ezio Auditore, menando come nemmeno Jason Bourne e concludendo con un missile terra aria chiamato a comando -che come tutti sappiamo, è l'emblema innato di stealth come concetto, che vuoi che sia, non lo nota nessuno un missile terra-aria :D-.
Colpa delle console o di Ubisoft?
No, "merito" dei milioni di acquirenti che hanno apprezzato Conviction -ah, per inciso, a me Conviction è piaciuto, ecco, l'ho detto...-:).
Esempio due: Dead Space 3.
L'emblema del survival horror del nuovo corso, ridotto ad un clone di Gears of War in co op. Ma in questo caso almeno c'è di mezzo EA, quindi se date la colpa a lei è cosa buona e giusta a prescindere ^__^.
Evviva!
Un mezzo busto in bronzo di Custode. Lo voglio ora!
Endy.
nervoteso
29-06-2012, 12:05
anche a me girano le balls x il fatto che i giochi fanno sempre + schifo, resta il fatto che in questa mestizia fs è una delle poche liete notizie....quando ho visto l'assenza dei comandi mi sono avvelenato xò devo dire che l'intelligenza artificiale è ottima e nei precedenti ghost recon i compagni si facevano fottere come babbei e la profondità dei comandi tattici andava a farsi benedire...cmq si è un ghost recn assolutamente più proteso verso il grande pubblico e tendente alla spettacolarità, ma x me online può diventare un giocone...a me non dispiace affatto
Ciao.
Lo sto' provando da ieri, se cosi' si puo' dire dato che ci sono diversi problemi.....:
-il mouse in molte configurazioni non va', si il tasto destro e il sinistro ma non fa' nessun movimento
-il multiplayer fino a ieri era ingiocabile, rimane in caricamento la ricerca server e perde subito la connessione al server
-alcuni crash
-leggevo che per parecchie tastiere non va il wsad (movimenti), per fortuna almeno quello non l'ho riscontrato...
Altro devo ancora testarlo bene poi vi faccio sapere.
Arrivo dal primo GR e rimarra sempre irraggiungibile per quelli a seguire.....
2500k-7970-8g ram- seven 64
Ciao.
Lo sto' provando da ieri, se cosi' si puo' dire dato che ci sono diversi problemi.....:
-il mouse in molte configurazioni non va', si il tasto destro e il sinistro ma non fa' nessun movimento
-il multiplayer fino a ieri era ingiocabile, rimane in caricamento la ricerca server e perde subito la connessione al server
-alcuni crash
-leggevo che per parecchie tastiere non va il wsad (movimenti), per fortuna almeno quello non l'ho riscontrato...
Altro devo ancora testarlo bene poi vi faccio sapere.
Arrivo dal primo GR e rimarra sempre irraggiungibile per quelli a seguire.....
2500k-7970-8g ram- seven 64
Ciao, bene o male sono le stesse problematiche di cui ho letto sul forum di Neogaf da utenti che lo hanno preso e che sono rimasti molto delusi dal porting: lì si parla anche di prestazioni disastrose con uber PC -anche se da quel che dicono nervoteso qui e Boardi05 in un'altra discussione, sembrerebbe girare bene- e di tempi di caricamento allucinanti.
Alla fine posso anche farmi piacere il fatto che serva un joypad per gestirlo -e del multi a me non frega nulla-, ma sui caricamenti e le prestazioni no, vorrei esser sicuro prima di un eventuale acquisto. Sempre su Neogaf molti stanno andando di refund.
A ubisoft non frega più nulla della piattaforma pc,ormai da tempo immemore. Mi chiedo cosa convertano ancora,se non sono interessati!:stordita:
@Custode
Per gli fps nessun problema gira bene, per i caricamenti e' alto solo la ricerca dei server ( quando ne trova uno senza disconnettersi...).
Prima di dare un giudizio preciso preferisco aspettare qualche giorno per veder se risolvono con qualche patch. La modalita' mi piace non e' il classico corri, salta, spara.....un po' di tattica non mi dispiace, poi i gusti son gusti.
Il mouse sono riuscito a farlo funzionare con un'accorgimento, ora riesco ad utilizzarlo.
appena preso e iniziano le bestemmie..installo e rimane bloccato nella schermata di ricerca degli aggiornamenti..ho installato manualmente le patch ma niente da fare...:muro: è da 2 ore che ci provo..
firewall disabilitato ;)
topgun90
29-06-2012, 16:51
il ragionamento di custode è anche giusto,tuttavia non riesco a non attribuire una certa percentuale di colpa alle console stesse e al loro mondo,in quanto hanno aperto il mondo dei videogiochi ad un pubblico immaturo....altamente immaturo,creando un mercato di massa orrendo....per loro,è tutto oro colato,ma per altri una tragedia immane!
Non dico che conviction sia brutto...dico soltanto che se lo chiami spliter cell,un minimo di azione stealth deve avercelo XD....anche a me è piaciuto come gioco(anche se penso che il prezzo gisuto di parenza era 10 euro massimo),ma se lo avessero chiamato in un altro modo,per me sarebbe stato molto meglio!
anche le software house hanno fatto il lavoro sporco:secondo me non è solo il pubblico a comprare una stessa tipologia di giochi ,custode,bensì sono anche le software house a voler emulare il tanto acclamato COD,sperando poi di poter vendere lo stesso numero di copie e allora sfornano così tanti fps,che "siamo costretti" a comprare solo quelli anche perchè l'alternativa è poca e delle volte pure pessima!
il ragionamento di custode è anche giusto,tuttavia non riesco a non attribuire una certa percentuale di colpa alle console stesse e al loro mondo,in quanto hanno aperto il mondo dei videogiochi ad un pubblico immaturo....altamente immaturo,creando un mercato di massa orrendo....per loro,è tutto oro colato,ma per altri una tragedia immane!
Non dico che conviction sia brutto...dico soltanto che se lo chiami spliter cell,un minimo di azione stealth deve avercelo XD....anche a me è piaciuto come gioco(anche se penso che il prezzo gisuto di parenza era 10 euro massimo),ma se lo avessero chiamato in un altro modo,per me sarebbe stato molto meglio!
anche le software house hanno fatto il lavoro sporco:secondo me non è solo il pubblico a comprare una stessa tipologia di giochi ,custode,bensì sono anche le software house a voler emulare il tanto acclamato COD,sperando poi di poter vendere lo stesso numero di copie e allora sfornano così tanti fps,che "siamo costretti" a comprare solo quelli anche perchè l'alternativa è poca e delle volte pure pessima!
Io seguo principalmente l'idea di Custode, non me la prendo con le console visto che esistono da tempi immemori, ma di come l'industria videoludica ultimamente cerchi sempre più di semplificare alcune cose; rendendo sempre più il videogioco simile al cinema.
D'altronde è un mercato che ormai fattura milioni e milioni, perché giocare ai videogames non viene vista più come una cosa da bambini/ragazzi, ma come una cosa ormai comune.
La colpa delle SH è in parte una cosa che dici anche tu, ovvero usare il nome di un brand per ricavarne tutt'altra cosa. Qui si è parlato degli esempi di GR o Splinter Cell, ecco se di questi due titoli le SH, al posto di proporre nuovi giochi della saga, avessero fatto degli spin-off (stessa ambientazione, ne riprendi alcuni personaggi o sviluppi, ma con altri protagonisti ecc..) o dei titoli nuovi, non ci sarebbe stato nulla di male imho; ma è l'usare il nome ed i personaggi di un cerco tipo di gioco e stravolgerne il gameplay che è la cosa sbagliata. Solo perché ormail c'hai il nome ed allora basta quello per vendere/creare hype.
È come andarsi a vedere al cinema un "Arancia Meccanica 2" e scopri che il protagonista Alex s'è trasformato in vampiro e torna a sodomizzare le vittime delle sue rapine, solo perché vampiri e compagnia bella vanno di moda ora ecco... :fagiano:
nervoteso
29-06-2012, 18:01
Io ho giocato solo in single x ora e non ho riscontrato alcun problema. L'unico problema e' che non va in 3d vision surround. Con un solo monitor gira bene.
Overpaul
29-06-2012, 18:41
a me non funziona il mouse. tra ieri e oggi ha già scaricato 2 patch. se entro una settimana non risolvono, lo vendo...
ho risolto, parte...peccato che ho la schermata nera mentre l'audio va :mc: ho gli ultimi driver ati..
nibbio84
29-06-2012, 21:34
Anche io sono un vecchio Fan della serie, e se mi posso permettere Ghost recon advanced warfighter 2 non era male. Giocato alla massima difficolta è veramente difficile! Devi pianificare ogni singolo passo altrimenti ti massacrano. Any way il problema è che chi ama gli sparatutto tattici non ha molta scelta, dopo aver rigiocato fino allo svenimento i vari ghost recon, ARMA + espansioni, Hidden and Dangerous, tutti i rainbow six usciti con relative espansioni, Swat III/IV ecc ec ecc che si fa? si passa a mario cart? Chi ha la passione come me prima o poi impara a memoria dove sono tutti i "Tango" o i vari script. Comunque sto provando anche io a giocare con questo "nuovo" ghost recon. Non mi aspettavo chissa che, invece gli scontri a fuoco non sono male (finalmente se un Tango è dietro un muro di mattoni dai e dai lo riesci a seccare comunque) e anche se non puoi comandare i tuoi uomini, dipendono sempre dalle tue azione "in parte". I dialoghi tra i Ghost sono molto ben fatti e realistici (ho messo i dialoghi in inglese) ogni volta che individuano un bersaglio (non appaiono sul cross come i capitoli precedenti a meno che non lanci un sensore, quindi se non li vedi subito devi basarti sulle descrizioni dei compagni) Sono ancora alle prime missioni e sono mooolto scriptate, ma leggendo in giro le recensioni ho letto che le prime 3/4 missioni sono molto scriptate in modo da prendere la mano con i gadget, poi si dovrebbe avere piu liberta d'azione (spero).
Per quanto riguarda il porting......bh'e uno dei peggiori porting di questo periodo : con il pc in firma faccio 30 fps con picchi sui 50 quando va bene...la grafica è " sporca" e il mouse ha un lag terribile (ma giocabile) ora rimango in stby per qualche patch o driver meglio ottimizzati per godermelo a pieno
voti parziali :
gioco : 7 tendente all 8 (per ora)
grafica: 6
4HwGenXX
30-06-2012, 01:40
a me sto gioco sta piacendo un casino, peccato per la trama abbozzata...per il resto è davvero bello da giocare sopratutto a livello di difficoltà elite dove tutto deve essere pianificato nei minimi particolari e se ti sparano 2 - 3 colpi e muori :D
nervoteso
02-07-2012, 08:58
a me sto gioco sta piacendo un casino, peccato per la trama abbozzata...per il resto è davvero bello da giocare sopratutto a livello di difficoltà elite dove tutto deve essere pianificato nei minimi particolari e se ti sparano 2 - 3 colpi e muori :D
all'inizio ero entusiasta, soprattutto per l'ecellente sistema di copertura e per il feeling a livello di comandi. però più vado avanti e più mi delude nella tattica (sto giocando a difficoltà elite, che non è neanche così difficile). personalmente avrei gradito una profondità diversa. mi sembra che la pianificazione delle azioni sia carente, tutto è limitato alla marcatura degli avversai, mi sembra poi che avvenga quasi automaticamente, non c'è molto spazio nella scelta della pianificazione. ogni tanto sentirei proprio il bisogno di richiamare la squadra o di ordinare un fuoco di sbarramento ma mi hanno tolto questa possibilità...boh...cmq è l'unico titolo degno degli ultimi tempi e lo sto giocando. peccato se avesse avuto la possibilità di pianificare dalla mappa (il sistema dall'alto di graw 2 era eccellente) sarebbe stato perfetto. ormai hanno intrapreso la strada degli sparatutto spettacolari con un minomo di stealth e tattica.
segnalo anche io dei bugs. se modifico i comandi il gioco crasha e succedono dei casini. alla fine mi sono limitato a cambiare solo il tasto delle coperture. inoltre non sono riuscito a giocare online.
cmq il sistema d icopetura unitamente allo spostamento tra una coperture all'altra è qualcosa di "straordinerio".
nervoteso
02-07-2012, 09:05
Anche io sono un vecchio Fan della serie, e se mi posso permettere Ghost recon advanced warfighter 2 non era male. Giocato alla massima difficolta è veramente difficile! Devi pianificare ogni singolo passo altrimenti ti massacrano. Any way il problema è che chi ama gli sparatutto tattici non ha molta scelta, dopo aver rigiocato fino allo svenimento i vari ghost recon, ARMA + espansioni, Hidden and Dangerous, tutti i rainbow six usciti con relative espansioni, Swat III/IV ecc ec ecc che si fa? si passa a mario cart? Chi ha la passione come me prima o poi impara a memoria dove sono tutti i "Tango" o i vari script. Comunque sto provando anche io a giocare con questo "nuovo" ghost recon. Non mi aspettavo chissa che, invece gli scontri a fuoco non sono male (finalmente se un Tango è dietro un muro di mattoni dai e dai lo riesci a seccare comunque) e anche se non puoi comandare i tuoi uomini, dipendono sempre dalle tue azione "in parte". I dialoghi tra i Ghost sono molto ben fatti e realistici (ho messo i dialoghi in inglese) ogni volta che individuano un bersaglio (non appaiono sul cross come i capitoli precedenti a meno che non lanci un sensore, quindi se non li vedi subito devi basarti sulle descrizioni dei compagni) Sono ancora alle prime missio
voti parziali :
gioco : 7 tendente all 8 (per ora)
grafica: 6
io sto andando avanti ma mi sembra continui ad essere scriptato, forse devo andare ancora più avanti?? mi sembra davvero troppo scriptato....spero più avanti cambi xchè il gioco avrebbe dalla sua molte note positive....il feeling con i comandi è qualcosa di unico, rafforzato da alcune animazioni negli spostamenti da urlo! io ho amato graw alla follia, sinceramente qualche comando da dare lo potevano lasciare, il sistema di marcatira mi pare yuna cosa x bambini di due anni...
nervoteso
02-07-2012, 09:09
Anche io sono un vecchio Fan della serie, e se mi posso permettere Ghost recon advanced warfighter 2 non era male. Giocato alla massima difficolta è veramente difficile! Devi pianificare ogni singolo passo altrimenti ti massacrano. Any way il problema è che chi ama gli sparatutto tattici non ha molta scelta, dopo aver rigiocato fino allo svenimento i vari ghost recon, ARMA + espansioni, Hidden and Dangerous, tutti i rainbow i :
gioco : 7 tendente all 8 (per ora)
grafica: 6
sono un maniaco degli sparatutto tattici, com'è hidden and dangerous? possibile che non esca più nulla? arma x me è troppo ostico....al massimo sono arrivato a Operation flashpoint
nibbio84
02-07-2012, 16:16
sono un maniaco degli sparatutto tattici, com'è hidden and dangerous? possibile che non esca più nulla? arma x me è troppo ostico....al massimo sono arrivato a Operation flashpoint
Hidden and dangerous 1 & 2 sono i fps tattici per eccellenza!!! Gli ho amati alla follia, aspetto con impazienza che gog o steam li riproponga...
Noto con un pizzico di ironia che la diatriba vecchia come il mondo pc-console è durissima a morire...
Personalmente gioco solo e soltanto su pc. Ho amato il primissimo Ghost Recon (tra l'altro il primo fps che ho avuto modo di provare e finire), ma devo ricordare a quanti sfoderano canini e incisivi al solo sentire parlare di stazioni da gioco che, se non esistessero, probabilmente allo stato attuale sarebbe morto il gaming in senso lato. A nessuno converrebbe più produrre giochi nuovi, figuriamoci tripla A. A quanti dubitano su questa affermazione propongo di andarsi a cercare in rete i dati di vendita dei giochi comparati per piattaforme di riferimento. Che possa non piacere è un conto, ma se quella è l'unica minestra che passa il convento, in un modo o nell'altro bisognerà farsela piacere... prima o poi
:)
nervoteso
04-07-2012, 22:44
raga in single il gioco una delusione totale, pochissima tattica, la mancanza dei comandi si fa sentire. in multy è semplicemente fantastico, il sistema delle coperure consente una profondità inaudita. organizziamoci e giochiamo online cavolo!
Skynetxp
05-07-2012, 02:03
E quando i videogiochi sarebbero stati di nicchia? Se proprio vogliamo dirla tutta agli albori i giochi erano semplici e immediati quanto e forse ancora più di adesso.
Adesso va di moda insultare i consolari, ma non è che negli anni 90 avevamo a che fare con titoli molto diversi dai quei giochi mindless consolari di oggi che ora insultiamo tutti con sdegno...a meno che non vogliamo sostenere che pac-man, wolf3d, lemmings erano pro...
I titoli di una volta erano gloriosi!
Quelli attuali invece sono sempre più penosi perché la gente che gioca con le console purtroppo è minorata mentalmente e non riesce ad affrontare certi giochi.
Pacman o tetris o lemmings non erano pro??? Erano l'elite! Magari esistessero ancora giochi come quelli (e ogni tanto con dosbox ancora me li gioco!) ai tempi d'oggi.
Mettiamo un consolaro e un giocatore di pc a giocare a pac-man. Il consolare non riuscirebbe a passare mezzo schema! A pacman bisogna usare molta testa, sicuramente molto più di quanto te la spreme un gioco da console!
Overpaul
11-07-2012, 20:49
riuppo il thread, stasera è uscita una nuova patch, ma come quasi mi aspettavo, non ha risolto nessun problema... voi avete trovato soluzioni?
Skynetxp
11-07-2012, 21:06
riuppo il thread, stasera è uscita una nuova patch, ma come quasi mi aspettavo, non ha risolto nessun problema... voi avete trovato soluzioni?
Avevo letto che questa patch avrebbe dovuto risolvere solo i problemi legati ai crash in multiplayer, alle attese infinite e poco altro, quindi niente miglioramenti al framerate, o crash generici del gioco.
Non mi meraviglio comunque se non dovesse aver risolto nulla, e mi sto sempre più pentendo di averlo comprato!
Overpaul
11-07-2012, 21:58
a me riconosce il mouse come un gamepad della 360, ma non ho assolutamente intenzione di disinstallare il software (e quindi rinunciare a tutte le sue funzioni)
se non risolvono entro breve lo vendo subito. una vera delusione
Skynetxp
11-07-2012, 23:02
a me riconosce il mouse come un gamepad della 360, ma non ho assolutamente intenzione di disinstallare il software (e quindi rinunciare a tutte le sue funzioni)
se non risolvono entro breve lo vendo subito. una vera delusione
Sicuramente hanno concentrato tutte le risorse per risolvere tutti i problemi della versione console poiché microsoft è molto esigente e, avendo lavorato nei videogiochi, vi assicuro che i test sono durissimi da passare per pubblicare un gioco per xbox360.Un gioco come questo non sarebbe mai passato neanche se li avessero corrotti!
Poi, riguardo la versione pc, se ne sono fregati altamente tanto li chi se ne frega se tocca scaricare giga di patch e avere crash continui!
E dopo splinter cell conviction, questo qua e il nuovo splinter cell blacklist che sembra ancora piu arcade del conviction non credo che comprerò altri giochi di ubisoft!
Skynetxp
11-07-2012, 23:08
Sembra che abbiano tollto la possibilità di guidare una squadra, ma che ghost recon sarà? sono pazzi? era la cosa più fica! io sto rigiocando per la terza volta il 2, nonostante la pessima ai.
E' un peccato anche perche è stato sviluppato dalla Red Storm che, eccetto advanced warfighter, aveva fatto tutti i precedenti ghost recon, incluso il primo, e non aveva mai sbagliato un colpo!
Quantomeno avrebbero potuto mantenere l'inquadratura in prima persona, o permettere di scegliere se giocare in prima o in terza!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.