PDA

View Full Version : Quale distribuzione Linux per portatile con K6 III e 32MB ram


sp-elettro
20-06-2010, 22:54
Ho un vecchio porattile con processore AMD k6-III e 32 mb di RAM e avevo pensato di istallarci Linux per cominciare a prenderci un po' la mano. Quale distribuzione mi consigliate? Sono alle prime armi e mi sto un po' smarrendo. grazie a tutti in anticipo"

giacomo_uncino
20-06-2010, 23:28
32 mb sono una vera miseria, io proverei con la tiny linux che si accontenta di poco http://tiny.seul.org/it/ http://tinycorelinux.com/

Chiancheri
21-06-2010, 00:28
Ho un vecchio porattile con processore AMD k6-III e 32 mb di RAM e avevo pensato di istallarci Linux per cominciare a prenderci un po' la mano. Quale distribuzione mi consigliate? Sono alle prime armi e mi sto un po' smarrendo. grazie a tutti in anticipo"

riutilizzare un vecchio portatile è una ottima cosa, però mi preoccupa quel "per prenderci un pò la mano".

Se per "prenderci un pò la mano" intendi la shell, allora ok, se pensi di metterci la stessa distribuzione che metteresti su un pc recente, ti sbagli di brutto.

il kernel sarà anche moderno, ma aspettati una interfaccia scarna ovviamente

iron84
21-06-2010, 12:22
Anche "Damn small Linux" si accontenta di 32 mega. Oppure anche "Deli linux".

Damage92
21-06-2010, 12:22
Conosco questa, si chiama Basic Linux, e quando dicono Basic intendono proprio basic :D

http://www.volny.cz/basiclinux/

Però se qualcosa non va al primo colpo, ci devi mettere le mani. E se sei alle prime armi dubito che funzionerà...

Per curiosità, cosa ci girava sopra prima?

ben_it
21-06-2010, 17:28
Ciao, in una situazione analoga mi avevano consigliato "Damn small linux", però alla fine non l'ho mi provata. Per chi l'ha usata, qual è il miglior desktop manager da abbinarci?

ben_it
08-07-2010, 20:47
riattualizzo questa vecchia discussione (invece di aprirne uno nuovo visto che mi trovo con un vecchio sistema non troppo diverso dal punto di vista hardware) per una nuova richiesta di consulenza: se invece di istallare linux sul disco fisso interno si istallasse su una chiavetta usb, il sistema diventerebbe ancora più lento da rischiare di non essere più utilizzabile? grazie a chi risponderà...

@sp-elettro: ma sp sta per spezia? nel caso siamo abbastanza vicini! ciao!

niki89
09-07-2010, 13:25
certo che diventa piu lento perchè se hardware e piu o meno simile hai usb 1.1 quindi prestazioni calerebbero di tanto...e poi alla fine sfrutti sempre 32 mb di ram e k6 III...

Damage92
09-07-2010, 15:24
riattualizzo questa vecchia discussione (invece di aprirne uno nuovo visto che mi trovo con un vecchio sistema non troppo diverso dal punto di vista hardware) per una nuova richiesta di consulenza: se invece di istallare linux sul disco fisso interno si istallasse su una chiavetta usb, il sistema diventerebbe ancora più lento da rischiare di non essere più utilizzabile? grazie a chi risponderà...

@sp-elettro: ma sp sta per spezia? nel caso siamo abbastanza vicini! ciao!

Dipende anche da quale versione di usb hai, dalla velocità dei dischi interni e della pendrive. Inoltre le memorie flash usandole si rovinano più facilmente dei dischi.

damiano77
10-07-2010, 12:55
Direi di lasciar proprio perdere il sistema operativo su usb 1. Sovraccarichi la cpu e se va bene vai come sull hard disk senza dma cioè impazzisci.
Come window manager io proverei icewm, mi è sempre piaciuto. È veloce, ha un sacco di shortcut già configurati ed è comodo se non hai bisogno di icone. È un gusto mio personale comunque, ce ne sono altri validi.

sp-elettro
10-10-2010, 21:48
Grazie a tutti per i suggerimenti che mi avete dato. Recentemente ho avuto poco tempo, ma ora mi rimetterò a fare qualche prova.