PDA

View Full Version : Verniciatura Case


killer manu
20-06-2010, 19:42
Salve ragazzi..
Avrei intenzione di verniciare il mio case..
Il primo passo a quanto ho capito è una passata di carta vetrata per rendere tutto liscio e poi?
Potete dirmi tutti i passaggi e i prodotti da usare?
Ho intenzione di fare il case interno bianco e fuori tutto nero e poi il pannello laterale in plexiglass..
Quanto verrebbe a costare il tutto?

Grazie anticipatamente ;)

SeleSnia
20-06-2010, 20:01
allora la carta vetrata serve per far attaccare il colore.
non sono molto esperto ma comunque i prodotti presumo che serva come dicevi tu carta vetrata e poi vernice.
Per la vernice puoi usare:
-bomboletta spray :cry:
-compressore :D
io ovviamente consiglio la pistola del compressore che va mooolto meglio!
dai una mano, poi aspetti e ne dai un'altra. ripeti cosi un paio di volte (piu ne fai meglio è :D )
per il prezzo non lo so ma non è una spesa eccessiva.
spero di esserti stato utile!

killer manu
20-06-2010, 20:30
Benissimo il compressore c'è l'ho!
Quindi prima passo tutta la carta vetrata e poi passo un 3-4 mani di vernice col compressore?
Mi consigliate qualche vernice buona?

killer manu
20-06-2010, 20:40
Anzi preferisco usare le bombolette.. cosi non devo pulire la pistola del compressore e quindi comprare del diluente etc...

Kardo
20-06-2010, 21:52
Bèh se il case ha una vernice devi prima toglierla ovviamente ;)
Se vernici parti di plastica devi passare del primer dopo aver carteggiato.
Tra una mano e l' altro di vernice dai una passata leggera con carta molto fine.

Ciauz :D

killer manu
20-06-2010, 22:00
Bèh se il case ha una vernice devi prima toglierla ovviamente ;)
Se vernici parti di plastica devi passare del primer dopo aver carteggiato.
Tra una mano e l' altro di vernice dai una passata leggera con carta molto fine.

Ciauz :D

Ovviamente tutte le parti sono di metallo o acciaio quello che sia..
Allora farò cosi:
1 passo la carta vetrata
2 passo la vernice
3 tra una passata e l'altra passo della carta vetrata molto fine
Okey?

Kardo
20-06-2010, 22:18
Si!
L' importante è lasciar asciugare bene ogni strato e non avere fretta ;)

killer manu
20-06-2010, 22:20
Benissimo =)
Che bombolette devo comprare?

nicolait
20-06-2010, 22:39
Con le bombolette avrai sempre risultati mediocri, col compressore la pistola e una buona vernicie puoi avere dei risultati molto migliori.

Vedi tu cosa preferisci; io non ci penserei un attimo.

killer manu
20-06-2010, 22:42
Con le bombolette avrai sempre risultati mediocri, col compressore la pistola e una buona vernicie puoi avere dei risultati molto migliori.

Vedi tu cosa preferisci; io non ci penserei un attimo.

Si lo sò col compressore viene meglio però servono mooolto più cose.. diluente etc.. con le bombolette è un colpo... fai 3 passate e sei apposto alla fine il colore è nero.. non si vede molta differenza tra i due metodi.. se il colore era chiaro si vedeva di più..
Io faccio l'interno bianco e l'esterno nero..

Che bombolette devo comprare?

hotak
21-06-2010, 01:24
in vari negozi online per modding trovi le sabotaz che a me hanno dato un buon risultato.. snnò non saprei

Schimat
21-06-2010, 10:36
Io sto facendo la tua stessa operazione e per togliere la vernice ho usato uno sverniciatore universale. Sarebbe un gel da spalmare sulla vernice e dopo pochi minuti gratti tutto via con una spatola. Poi una botta veloce con la carta vetrata e puoi cominciare a verniciare come ti hanno già consigliato. :)

PS: lo sverniciatore l'ho pagato 4€,se lo usi attento perchè se va sulla pelle brucia abbastanza ;)

killer manu
21-06-2010, 10:38
Io sto facendo la tua stessa operazione e per togliere la vernice ho usato uno sverniciatore universale. Sarebbe un gel da spalmare sulla vernice e dopo pochi minuti gratti tutto via con una spatola. Poi una botta veloce con la carta vetrata e puoi cominciare a verniciare come ti hanno già consigliato. :)

PS: lo sverniciatore l'ho pagato 4€,se lo usi attento perchè se va sulla pelle brucia abbastanza ;)

D'accordo..
Allora metto lo sverniciatore, si chiama proprio cosi?
Al negozio dico sverniciatore?
E poi che bombolette stai usando?

Schimat
21-06-2010, 10:41
Si chiama sverniciatore universale extraforte. Se non capiscono dì che è un gel per eliminare la vernice. Io sto usando le FAI TU COLOR della Arexons. A volte ho usato le Saratoga ma comunque mi sono trovato sempre bene con entrambe anche se non ho mai provato su un case. :D Però sulle bici sono una meraviglia

killer manu
21-06-2010, 10:43
Si chiama sverniciatore universale extraforte. Se non capiscono dì che è un gel per eliminare la vernice. Io sto usando le FAI TU COLOR della Arexons. A volte ho usato le Saratoga ma comunque mi sono trovato sempre bene con entrambe anche se non ho mai provato su un case. :D Però sulle bici sono una meraviglia

Quanto costano?
Io dovrei tingere dentro bianko fuori nero
Il tutto quanto mi verrebbe a costare?

Schimat
21-06-2010, 10:46
Io ho speso 4€ per lo sverniciatore,3€ per una bomboletta. Se sono colori normali come quelli che hai scelto io li pago 3€ qui da me. Quelli diamantati,i fluo,antichizzanti,ecc 4,50€

killer manu
21-06-2010, 10:51
Io fuori lo devo fare nero lucido perchè il nero opaco non ci stà..
E dentro bianco perla..
Si ma siccome devi dare 2-3 passate di vernice una bomboletta non basta...
Ne devo comprare 2 x nero e 2 x bianco.....
Ma è una vernice particolare quella tua? che c'è scritto?

Schimat
21-06-2010, 10:55
Le mie sono Arexons FAI TU COLOR smalto sintetico bianco lucido 3€
l'altra Arexons FAI TU COLOR smalto a base acrilica blu cobalto lucido 4,50€

killer manu
21-06-2010, 10:59
Vabbè per ora compro solo due colori e lo sverniciatore..
Con meno di 15 euro me ne esco e vediamo come risulta, casomai vado a prendere altre due bombolette.... che carta vetrata hai usato tu?

Schimat
21-06-2010, 11:00
Vabbè per ora compro solo due colori e lo sverniciatore..
Con meno di 15 euro me ne esco e vediamo come risulta, casomai vado a prendere altre due bombolette.... che carta vetrata hai usato tu?

Ho usato prima quella a grana media e poi una a grana molto fine da passare tra una mano e l'altra di vernice. Purtroppo non mi ricordo i valori precisi

killer manu
21-06-2010, 11:05
D'accordo ;)
Grazie davvero..
ora appena ho tutto pronto smonto il computer e incomincio a fargli saltare la vernice... con lo sverniciatore quanto ci sta a farti saltare la vernice?

Schimat
21-06-2010, 11:52
D'accordo ;)
Grazie davvero..
ora appena ho tutto pronto smonto il computer e incomincio a fargli saltare la vernice... con lo sverniciatore quanto ci sta a farti saltare la vernice?

Io ho passato il gel su tutta la parte superiore e dopo 5 minuti ho tolto quasi tutto con la spatola. Ho dovuto ripassare il gel perchè la vernice è molto resistente.

killer manu
21-06-2010, 12:08
Okey io compro anche il kit di vetroresina.. che farò qualche modifica ;)

killer manu
21-06-2010, 23:01
Nella parte davanti ke è di plastica lo metto anche lo sverniciatore?

Schimat
22-06-2010, 07:39
Nella parte davanti ke è di plastica lo metto anche lo sverniciatore?

Sulla plastica oltre a togliere la vernice rovina anche la plastica stessa. Quindi per la plastica devi usare un altro metodo.

killer manu
22-06-2010, 11:10
Nella plastika passo solo la carta vetrata?

Schimat
22-06-2010, 12:04
Nella plastika passo solo la carta vetrata?

Credo si passi solo la carta vetrata e poi non so. Mi devo informare pure io su questo

killer manu
22-06-2010, 16:10
Tu già hai dipinto un pò? A che punto stai?
Io per ora ho smantellato tutto il pc.. adesso compro i prodotti e incomincio..

Schimat
22-06-2010, 16:41
Tu già hai dipinto un pò? A che punto stai?
Io per ora ho smantellato tutto il pc.. adesso compro i prodotti e incomincio..

Ho dipinto la parte superiore. Puoi seguire i lavori nella sezione modding ;) Il mod è quello dell'aerocool VX-E Pro

killer manu
22-06-2010, 18:24
D'accordo per la plastica allora useremo solo la carta vetrata no?
Che carta vetrata compro? 600?

Schimat
22-06-2010, 18:51
D'accordo per la plastica allora useremo solo la carta vetrata no?
Che carta vetrata compro? 600?

Io ho utilizzato una carta a grana spessa perchè c'erano un sacco di graffi profondi e per rifinire una a grana finissima. Non so che valore ha

killer manu
22-06-2010, 19:55
Benomale che valore ha? Comunque ci stà scritto...
Dimmi tu.. che domani vado a comprare tutti i componenti..

Schimat
22-06-2010, 20:22
Benomale che valore ha? Comunque ci stà scritto...
Dimmi tu.. che domani vado a comprare tutti i componenti..

Dietro ci sono dei valori molto diversi dai soliti. Su quella a grana fine c'è scritto P 80 mentre su quella a grana spessa c'è scritto P 180. Non c'è altro

killer manu
22-06-2010, 20:32
Giusto... allora prenderò la carta vetrata P80 e P180..

Schimat
22-06-2010, 21:25
Può essere 800 e 1800?

Potrebbe essere,non lo so

killer manu
23-06-2010, 10:09
Va bene giusto.. ho preso la P60 e P180 perchè la P80 non ne aveva... lo sverniciatore come lo passo? con una spatola?

Schimat
23-06-2010, 11:44
Va bene giusto.. ho preso la P60 e P180 perchè la P80 non ne aveva... lo sverniciatore come lo passo? con una spatola?

Lo sverniciatore è un gel,passalo col pennello. Aspetti 5-10 minuti e con la spatola togli tutto.

killer manu
24-06-2010, 12:12
Fatto =D Benissimo.. case sverniciato.. pomeriggio se ci arrivo passo la prima parte di vernice.. ;)

Schimat
24-06-2010, 12:48
Fatto =D Benissimo.. case sverniciato.. pomeriggio se ci arrivo passo la prima parte di vernice.. ;)

Io ho passato il fondo bianco sulla plastica,se vai nel 3d del mio mod puoi vedere come sta venendo :D

killer manu
24-06-2010, 13:42
Sulla plastica si passa il fondo invece sul metallo non c'è bisogno giusto?

Schimat
24-06-2010, 14:36
Sulla plastica si passa il fondo invece sul metallo non c'è bisogno giusto?

Giusto,sul metallo puoi farne a meno ma cerca di avere una superficie liscia allo stesso modo in tutti i punti per avere una colorazione omogenea. Magari per renderla più forte,lucida e resistente passaci la vernice trasparente.

killer manu
24-06-2010, 15:03
Io ho preso il BIANCO ELETTRICO che ti dico è a dir poco abbagliante hiihihi ;) Non ne ho bisogno internamente..invece non riesco a fare il tread perchè le immagini sono troppo grandi =( occupano tutto lo schermo..

Schimat
24-06-2010, 15:50
Io ho preso il BIANCO ELETTRICO che ti dico è a dir poco abbagliante hiihihi ;) Non ne ho bisogno internamente..invece non riesco a fare il tread perchè le immagini sono troppo grandi =( occupano tutto lo schermo..

Fai l'upload delle immagini con imageshack e riduci le immagini a risoluzione 640x480. Ecco il link http://imageshack.us/

killer manu
24-06-2010, 17:14
D'accordo ;) Stase faccio tutto..
Comunque alcune parti sono rimaste con la vernice, quelle parti dove nn riesco proprio a levarla..( incavature etc..) le lascio? poi al massimo dopo 2-3 mani di vernice passo uno spray fissante.. che ne dici?

Schimat
24-06-2010, 17:27
D'accordo ;) Stase faccio tutto..
Comunque alcune parti sono rimaste con la vernice, quelle parti dove nn riesco proprio a levarla..( incavature etc..) le lascio? poi al massimo dopo 2-3 mani di vernice passo uno spray fissante.. che ne dici?

No no,elimina tutto. Munisciti di una spazzola di ferro e arrivi dovunque ;)
Questa per intenderci http://www.italiacompra.it/open2b/var/catalog/b/24815.jpg

killer manu
24-06-2010, 18:02
Ahahhahahaha Stupendaa =D
Ora la compro e provvedo :D
Comunque sto creando il trhead, anche se imageshack ci mette un secolo per ogni foto ;)
Tu che primer hai usato sulla plastica?

Schimat
24-06-2010, 18:31
Ahahhahahaha Stupendaa =D
Ora la compro e provvedo :D
Comunque sto creando il trhead, anche se imageshack ci mette un secolo per ogni foto ;)
Tu che primer hai usato sulla plastica?

Sempre della Arexons,mi sto trovando benissimo! Comunque quella spazzola è un mito,la uso da anni per tante cose. Se qualcosa non viene via usa quella e vedi :D

killer manu
24-06-2010, 19:42
Non ci crederai mai ma scendo in garage e subito la trovo davanti a me :D è uguale a quella nella foto è stupenda e ho levato tt la vernice dalla incavature ;)
Non l'avevo mai usata xD era imballata ancora..
Comunque vai a vedere il mio trhead ;)

killer manu
25-06-2010, 17:05
Ma se si mette la vernice di sopra senza scartavetrare che succede? e poi si ci mette uno spray fissante dopo 2-3 passate di vernice..

Kardo
25-06-2010, 18:24
Fai una schifezza che rischia di saltare via :D

killer manu
25-06-2010, 18:35
Mi sono stancato di skartavetrare il case a mano.. perchè non trovo la macchinetta =( ci sto troppo.. ed ho voglia di verniciare :doh:

Kardo
25-06-2010, 19:05
Fai come vuoi il case è il tuo :sofico: noi ti abbiamo consigliato come farlo al meglio.....

killer manu
25-06-2010, 19:16
Vabbè ora pian piano lo scartavetro tutto.. perchè il mio case ha i rivetti o non sò cosa siano e non posso smontarlo tutto al completo.. se potevo giravo anche gli slot per gli HD... quindi mi viene male a scartavetralo.. comunque dopo che lo vernicio uno spray fissante o qualcosa glielo metto? :D

Schimat
25-06-2010, 20:17
Vabbè ora pian piano lo scartavetro tutto.. perchè il mio case ha i rivetti o non sò cosa siano e non posso smontarlo tutto al completo.. se potevo giravo anche gli slot per gli HD... quindi mi viene male a scartavetralo.. comunque dopo che lo vernicio uno spray fissante o qualcosa glielo metto? :D

Ma scusa eh,tutti i case sono rivettati. Io per il mio ho preso il trapano e in poco tempo ho bucato tutti i rivetti. Poi li rimetti quando finisci tutto il lavoro ma almeno ti viene decente

killer manu
25-06-2010, 21:04
Vediamo che combino...

killer manu
27-06-2010, 11:46
Per tagliare il pannello laterale al centro e fare un quadrato che poi metto il plexiglass come lo taglio?

Schimat
27-06-2010, 12:29
Per tagliare il pannello laterale al centro e fare un quadrato che poi metto il plexiglass come lo taglio?

Col seghetto alternativo. Puoi usare il Dremel ma credo venga meglio con il seghetto.

killer manu
27-06-2010, 12:50
Cazzo non c'è l'ho il seghetto alternativo.. =( come posso fare?

Schimat
27-06-2010, 14:51
Cazzo non c'è l'ho il seghetto alternativo.. =( come posso fare?

Usa il dremel allora. Altrimenti non saprei

hotak
27-06-2010, 16:28
mi introduco ne thread per una domanda un po OT: tra poco dovrò riverniciare anch'io il mio haf 932; i rivetti li tolgo col trapano, ok.. ma per rimetterli? ho fatto un ordine di 60 rivetti da aquat**ing, ma mi sono arrivati tutti con l'anello inserito e non riesco ad aprirli neanche con le pinze..

Schimat
27-06-2010, 18:02
mi introduco ne thread per una domanda un po OT: tra poco dovrò riverniciare anch'io il mio haf 932; i rivetti li tolgo col trapano, ok.. ma per rimetterli? ho fatto un ordine di 60 rivetti da aquat**ing, ma mi sono arrivati tutti con l'anello inserito e non riesco ad aprirli neanche con le pinze..

I rivetti non si aprono :D Non sono dei bulloni,devi inserirli nella rivettatrice. Ti lascio un link che ti spiega tutto http://www.freemodding.it/tutorial/modding/2037/guida-alluso-della-rivettatrice.html

killer manu
28-06-2010, 15:52
Che premier devo usare per la plastica?
Premier bianco?

Schimat
28-06-2010, 16:28
Che premier devo usare per la plastica?
Premier bianco?

Premier?? Vuoi dire Primer? Se ti riferisci al fondo si,devi usare il primer bianco o fondo coprente,è sempre lui.

killer manu
28-06-2010, 17:23
Si scusami non ci avrò fatto caso volevo dire primer.. =) Okey allora domani compro il primer bianco e lo metto tutto sulla plastica.. ma la plastica si deve scartavetrare per forza? salta anche li la vernice se non scartavetri?

Schimat
28-06-2010, 17:42
Si scusami non ci avrò fatto caso volevo dire primer.. =) Okey allora domani compro il primer bianco e lo metto tutto sulla plastica.. ma la plastica si deve scartavetrare per forza? salta anche li la vernice se non scartavetri?

Usare la carta vetrata rende tutto molto più resistente. Sinceramente non ho mai verniciato nulla senza scartavetrare prima.

killer manu
28-06-2010, 17:50
ma a un mio amico gli sono venuti in un pannello laterale parti fatte tutte lucide come il colore e lisce e parti dove se ci passi la mani ancora senti ruvide.. gli ha passato 1 mano.. forse serve ancora un'altra mano o non ha scartavetrato bene? perchè lui dice che ha scartavetrato bene...

Schimat
28-06-2010, 18:30
ma a un mio amico gli sono venuti in un pannello laterale parti fatte tutte lucide come il colore e lisce e parti dove se ci passi la mani ancora senti ruvide.. gli ha passato 1 mano.. forse serve ancora un'altra mano o non ha scartavetrato bene? perchè lui dice che ha scartavetrato bene...

Se ha scartavetrato tutto bene ed ha passato la carta a grana fine in tutti i punti non può succedere una cosa del genere. A meno che non ha dipinto male. Dovrebbe passare più volte la vernice e tra le varie passate deve passare delicatamente la carta vetrata (io lo faccio con la 180)

killer manu
28-06-2010, 18:49
Pome ho dipinto anchio è stesso problema tutti e due..usiamo le stesse bombolette.. ci sono zone ke sono lucide e lisce e zone no.. ora forse è perchè ci devo mettere ancora di più vernice.. perchè oggi ho dato 2 passate.. e nella prima dopo appena s'è asciugato c'erano molte parti non lucide.. invece ora passando la seconda mano è quasi tutto lucido.. speriamo che passando la 3 mano diventi tutto lucido..

Schimat
28-06-2010, 19:18
Pome ho dipinto anchio è stesso problema tutti e due..usiamo le stesse bombolette.. ci sono zone ke sono lucide e lisce e zone no.. ora forse è perchè ci devo mettere ancora di più vernice.. perchè oggi ho dato 2 passate.. e nella prima dopo appena s'è asciugato c'erano molte parti non lucide.. invece ora passando la seconda mano è quasi tutto lucido.. speriamo che passando la 3 mano diventi tutto lucido..

Se ci sono differenze di colore è perchè non spruzzi sempre nello stesso modo e con la stessa intensità altrimenti verrebbe uguale. Insisti sulle parti meno lucide e con un'altra passata dovresti stare a posto. Se poi passi la vernice trasparente avrai un effetto migliore.

killer manu
28-06-2010, 21:07
Il lavoro che dovevo completare con 20 euro max sta aumentando :ciapet: ora domani devo comprare il primer bianco e poi la vernice trasparente a che serve?

Schimat
28-06-2010, 21:28
Il lavoro che dovevo completare con 20 euro max sta aumentando :ciapet: ora domani devo comprare il primer bianco e poi la vernice trasparente a che serve?

La vernice trasparente serve per proteggere la vernice da graffi e cose simili e per rendere il tutto uniforme al tatto,liscio e lucido. La vernice trasparente costa quanto quelle normali e la trovi lucida od opaca.

killer manu
28-06-2010, 22:16
e tu pensi che se io metto la vernice trasparente queste parti nere opache e nere lucide diventano tutte uniformi e quindi nero lucido?

nicolait
28-06-2010, 22:17
....

Con le bombolette avrai sempre risultati mediocri, col compressore la pistola e una buona vernicie puoi avere dei risultati molto migliori.

Vedi tu cosa preferisci; io non ci penserei un attimo.

killer manu
28-06-2010, 22:32
Che senso ha la tua risposta?

Schimat
29-06-2010, 07:39
e tu pensi che se io metto la vernice trasparente queste parti nere opache e nere lucide diventano tutte uniformi e quindi nero lucido?

Diventerà tutto lucido e liscio. Però io insisterei un pò sulle parti opache.

killer manu
29-06-2010, 10:23
Okey gli ho finito quasi una bomboletta solo nel pannello O.O è impossibile e ancora ci sono parti opache mmmhà.. mi sà l'unica soluzione è la vernice trasparente.

nicolait
29-06-2010, 10:30
Che senso ha la tua risposta?

Che io continuo a sconsigliare vivamente le bombolette se si vogliono avere risultati decenti sotto il profilo estetico, e se si vuole che la vernice non si stacchi al primo colpetto.

Ho rovinato negli anni tanti case verniciandoli a bomboletta, usando aggrappanti, lucidi protettivi, e altro.

Gli unici risultati veramente validi li ho avuti quando ho iniziato a usare il compressore, la pistola e vernici professionali.

Alla fine anche il costo non pensare che sia poi esageratamente più alto.

killer manu
29-06-2010, 10:53
Ormai questo lo continuo con le bombolette.. il prossimo con il compressore =)
Che serve per il compressore?

nicolait
29-06-2010, 14:38
Un normale compressore con riduttore di pressione, una pistola discreta (non da 3 euro) e delle buone vernici.

killer manu
29-06-2010, 15:11
Ormai sto case lo finisco con le bombolette.. poi il prox con il compressore..

killer manu
29-06-2010, 16:41
Ancora ho fatto solo un pannello... mi sà che lo svernicio tutto dinuovo e lo tingo mettendo prima il primer per metallo e poi con le bombolette buone.. perchè queste fanno schifo... una bombomboletta finita per un pannello e manco fatto bene che schifo...

Kardo
29-06-2010, 20:32
Se non hai preparato bene la paratia da verniciare, sia essa di metallo o plastica, non verrà bene nemmeno usando il compressore.
Se ci sono delle parti ruvide vuol dire che non hai carteggiato bene o hai usato la carta errata.
Ho visto lavori degni di nota fatti con la bomboletta, rischi di spendere dei soldi nel compressore,pistola e compagnia per poi ottenere lo stesso un rtisultato mediocre.

Posta qualche immagine del lavoro fatto fin ora.
Che carta hai usato (grana) ?

killer manu
29-06-2010, 21:35
Scartavetrato perfetto -.-' era tutto liscissimo con carta 80 e poi una passata di 160.. appena posso metto le foto..

killer manu
30-06-2010, 18:25
Mi sà che era la bomboletta che faceva un pò schifo.. perchè ora ho comprato le FAI TU COLOR quelle citate prima dell'AREXONS o come si chiama e alla prima passata riesco pure a specchiarmi.. credo che ora l'altro panello lo scartavetro dinuovo e lo ritingo con l'arexons...