PDA

View Full Version : proposta di legge utile (questa si) per i cittadini


.xenon.
19-06-2010, 16:22
avete presente quando i carabinieri (polizia/vigili/finanza ecc) tirano su la paletta e vi costringono ad accostare, tenendovi lì fermi per minuti, per fare vari controlli, facendovi ritardare agli appuntamenti di lavoro o quel che sia, mentre la gente di passaggio vi guarda con aria sospetta pensando "chissà che ha combinato questo"?
ecco, ho iniziato a guidare a 15 anni (cinquantino) ora ho 43 anni.
facciamo che le forze dell'ordine mi abbiano fermato per controlli in media 2 volte l'anno; fanno 56 volte
per ben 56 volte mi hanno fatto perdere tempo, mi hanno tenuto lì esposto al pubblico ludibrio, e non hanno trovato niente che fosse fuori regola.

avete idea di quanto costa pagare i carabinieri, polizia ecc per fare i fermi per controlli sulle strade?
pensateci.

veniamo al dunque
proposta di legge:
art.1
ridurre del 50% i controlli sulle strade [risparmio di tempo per i cittadini e risparmio di soldi (nostri...) per lo stato].
art.2
alle forze dell'ordine è concesso fermare un veicolo per controlli, solo se ci siano evidenti indizi di colpevolezza (guida senza patente, tasso alcolemico sopra i limiti, revisione scaduta, assicurazione scaduta o assente ecc ecc non sto a farvi la lista di tutte le violazioni al codice della strada...)
art.3
il fermato che risulti in regola, deve essere risarcito del tempo perso.
(mi sembra giusto)
art.4
l'agente che ha commesso l'errore di fermare uno che era in regola, viene degradato e gli viene ridotto lo stipendio di tot euri.

che ve ne pare?

Toyo
19-06-2010, 16:28
avete presente quando i carabinieri (polizia/vigili/finanza ecc) tirano su la paletta e vi costringono ad accostare, tenendovi lì fermi per minuti, per fare vari controlli, facendovi ritardare agli appuntamenti di lavoro o quel che sia, mentre la gente di passaggio vi guarda con aria sospetta pensando "chissà che ha combinato questo"?
ecco, ho iniziato a guidare a 15 anni (cinquantino) ora ho 43 anni.
facciamo che le forze dell'ordine mi abbiano fermato per controlli in media 2 volte l'anno; fanno 56 volte
per ben 56 volte mi hanno fatto perdere tempo, mi hanno tenuto lì esposto al pubblico ludibrio, e non hanno trovato niente che fosse fuori regola.

avete idea di quanto costa pagare i carabinieri, polizia ecc per fare i fermi per controlli sulle strade?
pensateci.

veniamo al dunque
proposta di legge:
art.1
ridurre del 50% i controlli sulle strade [risparmio di tempo per i cittadini e risparmio di soldi (nostri...) per lo stato].
art.2
alle forze dell'ordine è concesso fermare un veicolo per controlli, solo se ci siano evidenti indizi di colpevolezza (guida senza patente, tasso alcolemico sopra i limiti, revisione scaduta, assicurazione scaduta o assente ecc ecc non sto a farvi la lista di tutte le violazioni al codice della strada...)
art.3
il fermato che risulti in regola, deve essere risarcito del tempo perso.
(mi sembra giusto)
art.4
l'agente che ha commesso l'errore di fermare uno che era in regola, viene degradato e gli viene ridotto lo stipendio di tot euri.

che ve ne pare?

una cazzata ;)

esse09
19-06-2010, 16:29
una cazzata ;)


:read:

Maxmel
19-06-2010, 16:29
avete presente quando i carabinieri (polizia/vigili/finanza ecc) tirano su la paletta e vi costringono ad accostare, tenendovi lì fermi per minuti, per fare vari controlli, facendovi ritardare agli appuntamenti di lavoro o quel che sia, mentre la gente di passaggio vi guarda con aria sospetta pensando "chissà che ha combinato questo"?
ecco, ho iniziato a guidare a 15 anni (cinquantino) ora ho 43 anni.
facciamo che le forze dell'ordine mi abbiano fermato per controlli in media 2 volte l'anno; fanno 56 volte
per ben 56 volte mi hanno fatto perdere tempo, mi hanno tenuto lì esposto al pubblico ludibrio, e non hanno trovato niente che fosse fuori regola.

avete idea di quanto costa pagare i carabinieri, polizia ecc per fare i fermi per controlli sulle strade?
pensateci.

veniamo al dunque
proposta di legge:
art.1
ridurre del 50% i controlli sulle strade [risparmio di tempo per i cittadini e risparmio di soldi (nostri...) per lo stato].
art.2
alle forze dell'ordine è concesso fermare un veicolo per controlli, solo se ci siano evidenti indizi di colpevolezza (guida senza patente, tasso alcolemico sopra i limiti, revisione scaduta, assicurazione scaduta o assente ecc ecc non sto a farvi la lista di tutte le violazioni al codice della strada...)
art.3
il fermato che risulti in regola, deve essere risarcito del tempo perso.
(mi sembra giusto)
art.4
l'agente che ha commesso l'errore di fermare uno che era in regola, viene degradato e gli viene ridotto lo stipendio di tot euri.

che ve ne pare?

Delirio.
la 2 poi è formidabile dici cht ti affiancano e ti passano il tubicino da finestrino per farti il test alcolemico senza fermarti? La patente la tieni sul parabrezza e la guardano con il cannochiale da lontano? :asd:

svarionman
19-06-2010, 16:30
una cazzata ;)

Quoto, anche bella grossa.

Comunque gli concedo ancora "il dubbio" che fosse sarcastico.

חוה
19-06-2010, 16:31
ottima proposta, la estenderei anche a chi ferma i cittadini a piedi per dei controlli ( possono farle pure questo, mannaggia), e anche a qualuque altro tipo controllo di qualunque genere ( verifiche fiscali in azienda,controllo sulla sicurezza dei posti di lavoro e chi più ne ha + ne metta) che non dovesse portare a sanzione perchè tutto in regola

dove si firma?

Gianluca99
19-06-2010, 16:32
forse pretendi troppo, gli "evidenti indizi di colpevolezza" sono abbastanza difficili da notare da una pattuglia stradale ferma sul ciglio di una strada.
I controlli solitamente vengono fatti a campione, se ti fermano due volte l'anno non è poi una cosa grave a mio parere :D

giulio81
19-06-2010, 16:33
mi sembra una grande cavolata... stile legge sulle intercettazioni...

es. gravi indizi di colpevolezza: come faccio ad accertarli se nn ti fermo :confused:

mah... :rolleyes:

whistler
19-06-2010, 16:33
Per indizi di colpevolezza intendi teste mozzate sul cruscotto panetti d eroina sul sedile passeggero ,mitra sul lunotto?

:rolleyes:

Pucceddu
19-06-2010, 16:37
che ve ne pare?

:asd:

Ma che cazzo dici?

drakend
19-06-2010, 16:37
avete presente quando i carabinieri (polizia/vigili/finanza ecc) tirano su la paletta e vi costringono ad accostare, tenendovi lì fermi per minuti, per fare vari controlli, facendovi ritardare agli appuntamenti di lavoro o quel che sia, mentre la gente di passaggio vi guarda con aria sospetta pensando "chissà che ha combinato questo"?
ecco, ho iniziato a guidare a 15 anni (cinquantino) ora ho 43 anni.
facciamo che le forze dell'ordine mi abbiano fermato per controlli in media 2 volte l'anno; fanno 56 volte
per ben 56 volte mi hanno fatto perdere tempo, mi hanno tenuto lì esposto al pubblico ludibrio, e non hanno trovato niente che fosse fuori regola.

avete idea di quanto costa pagare i carabinieri, polizia ecc per fare i fermi per controlli sulle strade?
pensateci.

veniamo al dunque
proposta di legge:
art.1
ridurre del 50% i controlli sulle strade [risparmio di tempo per i cittadini e risparmio di soldi (nostri...) per lo stato].
art.2
alle forze dell'ordine è concesso fermare un veicolo per controlli, solo se ci siano evidenti indizi di colpevolezza (guida senza patente, tasso alcolemico sopra i limiti, revisione scaduta, assicurazione scaduta o ecc ecc non sto a farvi la lista di tutte le violazioni al codice della strada...)
art.3
il fermato che risulti in regola, deve essere risarcito del tempo perso.
(mi sembra giusto)
art.4
l'agente che ha commesso l'errore di fermare uno che era in regola, viene degradato e gli viene ridotto lo stipendio di tot euri.

che ve ne pare?
Come fanno le forze di pubblica sicurezza a fermare uno solo se ricade in una delle condizioni in grassetto dal momento che, per saperlo, bisogna fermarlo prima? :read: :rotfl:

trallallero
19-06-2010, 16:39
art.4
l'agente che ha commesso l'errore di fermare uno che era in regola, viene degradato e gli viene ridotto lo stipendio di tot euri.
:rotfl:

E se invece quell'uno non era in regola, ovviamente l'agente sale di grado e gli viene aumentato lo stipendio.

Pucceddu
19-06-2010, 16:39
Come fanno le forze di pubblica sicurezza a fermare uno solo se ricade in una delle condizioni in grassetto dal momento che, per saperlo, bisogna fermarlo prima? :read: :rotfl:
Vanno a culo, no?
Come per le intercettazioni :asd:

Se ferma uno che non è in regalo bene, altrimenti via, degradato a carabiniere semplice :asd:

Come se poi quelli a fermare fossero capitani :asd:

.xenon.
19-06-2010, 16:39
cavolo quante bocciature.
pensavo di aver avuto un lampo di genio.

:sofico:

gigio2005
19-06-2010, 16:40
avete presente quando i carabinieri (polizia/vigili/finanza ecc) tirano su la paletta e vi costringono ad accostare, tenendovi lì fermi per minuti, per fare vari controlli, facendovi ritardare agli appuntamenti di lavoro o quel che sia, mentre la gente di passaggio vi guarda con aria sospetta pensando "chissà che ha combinato questo"?
ecco, ho iniziato a guidare a 15 anni (cinquantino) ora ho 43 anni.
facciamo che le forze dell'ordine mi abbiano fermato per controlli in media 2 volte l'anno; fanno 56 volte
per ben 56 volte mi hanno fatto perdere tempo, mi hanno tenuto lì esposto al pubblico ludibrio, e non hanno trovato niente che fosse fuori regola.

avete idea di quanto costa pagare i carabinieri, polizia ecc per fare i fermi per controlli sulle strade?
pensateci.

veniamo al dunque
proposta di legge:
art.1
ridurre del 50% i controlli sulle strade [risparmio di tempo per i cittadini e risparmio di soldi (nostri...) per lo stato].
art.2
alle forze dell'ordine è concesso fermare un veicolo per controlli, solo se ci siano evidenti indizi di colpevolezza (guida senza patente, tasso alcolemico sopra i limiti, revisione scaduta, assicurazione scaduta o assente ecc ecc non sto a farvi la lista di tutte le violazioni al codice della strada...)
art.3
il fermato che risulti in regola, deve essere risarcito del tempo perso.
(mi sembra giusto)
art.4
l'agente che ha commesso l'errore di fermare uno che era in regola, viene degradato e gli viene ridotto lo stipendio di tot euri.

che ve ne pare?

una puttanata megagalattica

etzocri
19-06-2010, 16:41
la gente ha paura di usare la macchina!!! potrebbero fermarvi in qualsiasi momento e tutti vi vedrebbero fermi!

marchigiano
19-06-2010, 16:44
che ve ne pare?

43 anni buttati :asd:

dai si scherza... però non sono d'accordo, i controlli vanno fatti anzi sono pure pochi... a me negli ultimi 10 anni mi avranno fermato 3 volte

Lorekon
19-06-2010, 16:53
un plebiscito eh :asd:

thewebsurfer
19-06-2010, 16:55
praticamente tu hai la mentalità da politico senza essere in politica, è indicativo come tutti qui ti prendano per pazzo :stordita:

Hellblazer
19-06-2010, 16:56
:asd:

svarionman
19-06-2010, 16:58
cavolo quante bocciature.
pensavo di aver avuto un lampo di genio.

:sofico:

:sofico:

thewebsurfer
19-06-2010, 17:02
cavolo quante bocciature.
pensavo di aver avuto un lampo di genio.


un pò come qualche furbone "scopre" il metodo del raddoppio alla roulette o simili e con gli amici tutto emozionato "ragà ho scoperto un metodo che mi fa vincere SEMPRE farò i miliardi":D

Gos
19-06-2010, 17:02
Come fanno le forze di pubblica sicurezza a fermare uno solo se ricade in una delle condizioni in grassetto dal momento che, per saperlo, bisogna fermarlo prima? :read: :rotfl:

io ho la soluzione! una nuova legge imporrà a tutti quelli che vanno in giro senza patente di appiccicarsi un post it sulla fronte con scritto: sto guidando senza patente....oppure ho la revisione scaduta ecc...

svarionman
19-06-2010, 17:06
io ho la soluzione! una nuova legge imporrà a tutti quelli che vanno in giro senza patente di appiccicarsi un post it sulla fronte con scritto: sto guidando senza patente....oppure ho la revisione scaduta ecc...

Oppure puoi sempre dire che la patente era scaduta "a tua insaputa".

udria
19-06-2010, 17:08
Sono controlli a campione. Non è vero che fanno perdere tanto tempo dai ...si tratta di 5 min o meno il + delle volte. E poi scusa se uno ha 1 appuntamento parte in anticipo no? :D

roccia1234
19-06-2010, 17:23
...cut...

che ve ne pare?

una cagata pazzesca! (cit.)

Diminuire i controlli? Semmai bisognerebbe aumentarli!!

Se ci fosse una legge del genere, io potrei andare in giro con una macchina di 10 anni senza patente, assicurazione scaduta, revisione non pervenuta, bollo idem senza che nessuno mi dica nulla. E ti sfido a distinguere tra uno che compie le violazioni di cui sopra e uno perfettamente in regola senza fermarlo...

L'art 4 poi è ridicolo, non fermerebbero più nessuno a parte quello che passa a 180 in paese davanti a loro o quello con la macchina con tre ruote e un carretto al posto della quarta. Anche se una macchina è leggermente sospetta, ti pare che uno la fermi, rischiando così tanto per poi magari scoprire che è tutto in regola? Io non lo farei.

Risarcito? di 2 minuti? :mbe:
Guarda che i controlli non li fanno perchè si divertono o perchè non hanno uscito il pescIe alla moglie la sera prima... li fanno per la tua e la nostra sicurezza, per evitare che certa gente vada in giro senza assicurazione/patente/revisione, ecc ecc.
Porta un po di pazienza per quei 2 minuti e basta.
Sotto quest'ottica, dovrebbe essere ATM che paga me per usare i loro mezzi, visto tutto il tempo che ho aspettato ogni giorno per le coincidenze e non solo. :doh:

LUVІ
19-06-2010, 17:28
I controlli sono fin troppo pochi e financo poco rigorosi.
Altro che.
Accetto volentieri maggiori controlli, se possono evitarmi l'incontro con qualche pregiudicato che mi punta una pistola in faccia per una sfanalata dopo che mi ha tagliato la strada (cit. reale).

LuVi

Drago
19-06-2010, 17:36
farai strada in politica!

daemon
19-06-2010, 17:41
beh forse .xenon. sei riuscito in una cosa pressochè unica:

per una volta hai messo d'accordo tutti gli utenti di hwu :sofico: :sofico: :sofico:

Amsirak
19-06-2010, 17:51
Dai vabbe' hai pensato a una cazzata, capita :asd:

Chi viene fermato e non ha fatto nulla si sacrifica per la pubblica utilità, pazienza.

anonimizzato
19-06-2010, 18:02
una cazzata ;)

A volte non capisco se ci siete o ci fate.

Ovviamente vale per tutti le altre volpi che hanno risposto seriamente. :asd:

paditora
19-06-2010, 18:04
avete presente quando i carabinieri (polizia/vigili/finanza ecc) tirano su la paletta e vi costringono ad accostare, tenendovi lì fermi per minuti, per fare vari controlli, facendovi ritardare agli appuntamenti di lavoro o quel che sia, mentre la gente di passaggio vi guarda con aria sospetta pensando "chissà che ha combinato questo"?
ecco, ho iniziato a guidare a 15 anni (cinquantino) ora ho 43 anni.
facciamo che le forze dell'ordine mi abbiano fermato per controlli in media 2 volte l'anno; fanno 56 volte
per ben 56 volte mi hanno fatto perdere tempo, mi hanno tenuto lì esposto al pubblico ludibrio, e non hanno trovato niente che fosse fuori regola.

avete idea di quanto costa pagare i carabinieri, polizia ecc per fare i fermi per controlli sulle strade?
pensateci.

veniamo al dunque
proposta di legge:
art.1
ridurre del 50% i controlli sulle strade [risparmio di tempo per i cittadini e risparmio di soldi (nostri...) per lo stato].
art.2
alle forze dell'ordine è concesso fermare un veicolo per controlli, solo se ci siano evidenti indizi di colpevolezza (guida senza patente, tasso alcolemico sopra i limiti, revisione scaduta, assicurazione scaduta o assente ecc ecc non sto a farvi la lista di tutte le violazioni al codice della strada...)
art.3
il fermato che risulti in regola, deve essere risarcito del tempo perso.
(mi sembra giusto)
art.4
l'agente che ha commesso l'errore di fermare uno che era in regola, viene degradato e gli viene ridotto lo stipendio di tot euri.

che ve ne pare?
Scusa ma se uno prima non lo fermi come fai a controllarlo.
Che gli fai il test alcolemico telepaticamente? :D
Che i controlli sono una rottura di palle è vero. Scoccia anche a me quando mi fermano, ma se questo serve per togliere dalla strada ubriachi e gente non in regola ben vengano i controlli.

monkey.d.rufy
19-06-2010, 18:07
dai si scherza... però non sono d'accordo, i controlli vanno fatti anzi sono pure pochi... a me negli ultimi 10 anni mi avranno fermato 3 volte

infatti sono pochi
io in 8 anni sono stato fermato 2 volte
mia madre in 40 anni 3 volte:eek:

indelebile
19-06-2010, 18:14
che è la nuova mossa elettorale di silvio? :stordita:

probabilmente non lo ami ...ma per certi versi segui la logica tipo intercetazzioni e "finte liberazioni" del pdl

in questo senso (http://www.youtube.com/watch?v=Op5sQtJSfbI)

paditora
19-06-2010, 18:16
Non è vero che fanno perdere tanto tempo dai ...
Mah insomma :D
Ultimamente io, non so sarà la sfiga, ma minimo mi tengono fermo un quarto d''ora.
Poi cmq mi lasciano andare perchè non trovano niente di irregolare.
Delle volte è vero che rompono un po' ma se questo serve per la sicurezza pubblica ben vengano i controlli.

CUBIC84
19-06-2010, 18:17
che ve ne pare?

http://j.imagehost.org/0558/granchio_maldive.jpg

:asd:

mortimer86
19-06-2010, 18:21
:rolleyes:

proposta di legge:
art.1
ridurre del 50% i controlli sulle strade [risparmio di tempo per i cittadini e risparmio di soldi (nostri...) per lo stato].
Eh si che gia ce ne sono parecchi... io sarei per il raddoppio, o il triplicare i controlli invece di mettere multe da centinaia di euro per fare da deterrente: se so che non ci sono i controlli possono mettere multe da 1milione di € tanto so che non mi "sgamano"
art.2
alle forze dell'ordine è concesso fermare un veicolo per controlli, solo se ci siano evidenti indizi di colpevolezza (guida senza patente, tasso alcolemico sopra i limiti, revisione scaduta, assicurazione scaduta o assente ecc ecc non sto a farvi la lista di tutte le violazioni al codice della strada...)
- guida senza patente Deve stare esposta?
revisione scaduta Esponiamo anche questa?
assicurazione scaduta o assente questa è gia esposta, ma ti sfido a leggerlo in un atuto che va solo a 70 all'ora.
Facciamo i documenti più grandi? E poi ci copriamo il parabrezza o li usiamo a mo di vela?
tasso alcolemico sopra i limiti, eh si... se sono sbronzo magari sentono il puzzo di birra prima che mi avvicini

art.3
il fermato che risulti in regola, deve essere risarcito del tempo perso.
Eh si... un grande problema quello di perdere dai 2 ai 5 minuti per la sicurezza di tutti... un operai che guadagna 10 euro l'ora lo rimborsi di 80c€ per 5 minuti.
Se rischi di fare tardi a qualche appuntamento importante per 2 minuti hanno fatto bene a fermarti perche sicuramente hai infranto qualche limite di velocità
art.4
l'agente che ha commesso l'errore di fermare uno che era in regola, viene degradato e gli viene ridotto lo stipendio di tot euri.

Lasciamo perdere

Hellblazer
19-06-2010, 19:10
Mah insomma :D
Ultimamente io, non so sarà la sfiga, ma minimo mi tengono fermo un quarto d''ora.

Smetti di andare in giro conciato come loro

http://wvh.barksbase.de/images/persons/small/beagleboys.jpg

:asd:

balint
19-06-2010, 19:14
Devo ammettere però che una proposta coraggiosa come "diminuire i controlli" non l'avevo mai sentita :asd:

gugoXX
19-06-2010, 19:17
I controlli sono fin troppo pochi e financo poco rigorosi.
Altro che.
Accetto volentieri maggiori controlli, se possono evitarmi l'incontro con qualche pregiudicato che mi punta una pistola in faccia per una sfanalata dopo che mi ha tagliato la strada (cit. reale).

LuVi

Quoto.

Sono stato fermato 4-5 volte in 20 anni.
Qui in UK, nonostante la targa straniera, mai fermato in 3 anni.

Micene.1
19-06-2010, 19:43
avete presente quando i carabinieri (polizia/vigili/finanza ecc) tirano su la paletta e vi costringono ad accostare, tenendovi lì fermi per minuti, per fare vari controlli, facendovi ritardare agli appuntamenti di lavoro o quel che sia, mentre la gente di passaggio vi guarda con aria sospetta pensando "chissà che ha combinato questo"?
ecco, ho iniziato a guidare a 15 anni (cinquantino) ora ho 43 anni.
facciamo che le forze dell'ordine mi abbiano fermato per controlli in media 2 volte l'anno; fanno 56 volte
per ben 56 volte mi hanno fatto perdere tempo, mi hanno tenuto lì esposto al pubblico ludibrio, e non hanno trovato niente che fosse fuori regola.

avete idea di quanto costa pagare i carabinieri, polizia ecc per fare i fermi per controlli sulle strade?
pensateci.

veniamo al dunque
proposta di legge:
art.1
ridurre del 50% i controlli sulle strade [risparmio di tempo per i cittadini e risparmio di soldi (nostri...) per lo stato].
art.2
alle forze dell'ordine è concesso fermare un veicolo per controlli, solo se ci siano evidenti indizi di colpevolezza (guida senza patente, tasso alcolemico sopra i limiti, revisione scaduta, assicurazione scaduta o assente ecc ecc non sto a farvi la lista di tutte le violazioni al codice della strada...)
art.3
il fermato che risulti in regola, deve essere risarcito del tempo perso.
(mi sembra giusto)
art.4
l'agente che ha commesso l'errore di fermare uno che era in regola, viene degradato e gli viene ridotto lo stipendio di tot euri.

che ve ne pare?

:asd:

johancruijff
19-06-2010, 19:54
:eek: :eek: :eek:

che ve ne pare?

Edita o depositala prima che ti rubino l'idea :mad:

paditora
19-06-2010, 20:26
Smetti di andare in giro conciato come loro

http://wvh.barksbase.de/images/persons/small/beagleboys.jpg

:asd::rotfl:

Si vede che avrò una faccia sospetta :D

_fred_
19-06-2010, 20:33
Per indizi di colpevolezza intendi teste mozzate sul cruscotto panetti d eroina sul sedile passeggero ,mitra sul lunotto?

:rolleyes:

Solo se non è inserita la sicura... :asd:

ConteZero
19-06-2010, 20:43
Meglio della corazzata potiomkin.

+

Io sul lunotto ci tengo le divinità che mi pare :O

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/63/BritishMuseumMithras.jpg/522px-BritishMuseumMithras.jpg

.xenon.
19-06-2010, 21:16
a proposito di lunotto...

ormai che ci sono aggiungo una questione spinosa.
faccio una premessa:
tre anni fa incrociai il carabiniere del paesino dove abito,
al bar mentre parlava di calcio col barista.
in buona sostanza, per farla breve, dai suoi discorsi era evidente che era tifoso laziale.
ora, siccome io sono tifoso della roma, ho un bell'adesivo giallorosso della maggica, attaccato sulla mia auto...

la settimana scorsa mentre andavo al lavoro, lui insieme al collega, era sul lato della strada a fermare per i soliti controlli.
e che è successo secondo voi?
semplice, mi ha fermato...

veniamo al punto:
mi è venuto il sospetto (legittimo sospetto, oserei dire) che, essendo
nota l'avversione e la rivalità tra laziali e romanisti, il carabiniere in questione non abbia la necessaria serenità ed imparzialità per comportarsi in maniera corretta nei miei confronti.

servirebbe una legge con la quale un cittadino possa rifiutare di farsi fermare e controllare da un carabiniere/agente la cui fede calcistica sia opposta alla propria.

no?

Lorekon
19-06-2010, 21:19
tu ridi, ma questo è il principio alla base della legge sulla "legittima suspicione" :cry: :muro:

fdA40-99
19-06-2010, 21:32
Contrario alla proposta presentata.

Io invece proporrei che i controlli sulle strade fossero messi in linea con quelli degli altri paesi quindi dovrebbero triplicarsi e non dimezzarsi; non capisco poi come si possa fermare "solo se ci siano evidenti indizi di colpevolezza" se i controlli vengono fatti per controllare, appunto, quindi verificare la regolarità o meno della condotta di guida: mi suono molto simile al ddl sulle intercettazioni :asd:; risarcire il fermato in regola significa implicitamente invitare le forze dell'ordine ad evitare qualunque tipo di controllo preventivo idem per la proposta quattro.

.xenon.
19-06-2010, 21:35
tu ridi, ma questo è il principio alla base della legge sulla "legittima suspicione" :cry: :muro:
ah bene, c'è già 'sta legge.
quindi la prossima volta che alza la paletta posso chiedere la ricusazione
in modo di farmi controllare da qualcuno che sia romanista come me?
non vorrei che si inventasse che non avevo la cintura di sicurezza allacciata
e mi fa una multa...
tanto la mia parola contro la sua vale di più la sua no?

Gianluca99
19-06-2010, 21:45
una cagata pazzesca! (cit.)

http://teknolover.altervista.org/_altervista_ht/cagata_pazzesca_byZap.gif

:asd:

trallallero
19-06-2010, 21:55
Io invece proporrei che i controlli sulle strade fossero messi in linea con quelli degli altri paesi quindi dovrebbero triplicarsi e non dimezzarsi;
Non so di che "altri paesi" tu stia parlando, ma in certi "altri paesi" la gente non deve essere controllata perchè sia onesta, lo è e basta.
Questo mito che altrove, "dove si sta meglio", ci sono molti più controlli, deve morire perchè falso.

Quindi in fondo .xenon. ha ragione perchè dice: tanto per strada è già un casino nonostante i controlli quindi, perchè controllare ? :D

Charonte
19-06-2010, 22:13
ma spero siano uno scherzo quei punti lì.

.xenon.
19-06-2010, 22:15
Non so di che "altri paesi" tu stia parlando, ma in certi "altri paesi" la gente non deve essere controllata perchè sia onesta, lo è e basta.
Questo mito che altrove, "dove si sta meglio", ci sono molti più controlli, deve morire perchè falso.

Quindi in fondo .xenon. ha ragione perchè dice: tanto per strada è già un casino nonostante i controlli quindi, perchè controllare ? :D
no, calma, io non sto dicendo questo, non cominciamo eh!
:ncomment:

:D

Nevermind
20-06-2010, 00:00
Spero che tu abbia scritto quello che hai scritto solo per burlarti della legge bavaglio. In tal caso plauso :O

icoborg
20-06-2010, 00:03
cavolo quante bocciature.
pensavo di aver avuto un lampo di genio.

:sofico:

sarai pdllino...

ennys
20-06-2010, 00:47
Al di là dell'ovvia boutade rappresentata da questo thread ;) ,

non sarebbe comunque la prima volta che qui dentro ci si lamenta dei controlli o

anche della sola presenza delle FFOO...





.

Lorekon
20-06-2010, 00:58
Al di là dell'ovvia boutade rappresentata da questo thread ;) ,

non sarebbe comunque la prima volta che qui dentro ci si lamenta dei controlli o

anche della sola presenza delle FFOO...





.

solo se presentano coltellate auto-inferte oppure portano molotov nei posti per accusare la gente :stordita:

ennys
20-06-2010, 01:02
solo se presentano coltellate auto-inferte oppure portano molotov nei posti per accusare la gente :stordita:

Sbagli, come spesso accade...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167118

:read:

The Pein
20-06-2010, 04:17
legge inutile... ;)

demonbl@ck
20-06-2010, 04:42
Try troll harder, man :asd:

elevul
20-06-2010, 05:35
:rotfl:

E se invece quell'uno non era in regola, ovviamente l'agente sale di grado e gli viene aumentato lo stipendio.

L'apoteosi della corruzione... :asd:

harbinger
20-06-2010, 06:36
Sono l'unico al quale è venuto il sospetto che l'autore del thread stia parodiando le leggi ad personam emanate sotto i governi Berlusconi? :D

Scalor
20-06-2010, 08:47
facciamo una legge seria....

1) intensificare i controlli nelle ore serali, e l mattino presto .
2) legare l'importo della sanzione alla storia precedente del guidatore, cioè se uno ha già preso nei 5 anni precedenti multe per lo stesso motivo la sanzione viene maggiorata (multe progressive)
3) sequestro e confisca con vendita all'asta del mezzo su cui guidava un ubriaco o drogato recidivo.
4) divieto per coloro che hanno preso sanzioni per guida in stato di ubriachezza di guidare nelle ore notturne, e limitare la cilindrata del veicolo per almeno 3 anni.
5) dalla 3 multa per eccesso di velocità superiore a 40 km\h ora il limite presa in un arco di tempo di 5 anni sospensione della patente per 5 anni.
6) polizze rca legate al soggetto e non al veicolo.
7) limitare la cilindrata nei centri storici o nelle ztl.
8) se durante un controllo emerge che il soggetto non è in regola con i pagamenti tasse, ici, f23 f24 ecc ecc e non sono attivi ricorsi, fermo del veicolo.

paditora
20-06-2010, 09:16
Non so di che "altri paesi" tu stia parlando, ma in certi "altri paesi" la gente non deve essere controllata perchè sia onesta, lo è e basta.
Questo mito che altrove, "dove si sta meglio", ci sono molti più controlli, deve morire perchè falso.
Seeeee e io ci credo proprio.
Se togli completamente i controlli il mondo diventa una giungla.
Io non ci credo proprio che all'estero sono più onesti. Sono più onesti perchè ci sono più controlli, ma se ci fossero meno controlli pure li inizierebbero a proliferare i disonesti.

demonbl@ck
20-06-2010, 09:17
4) divieto per coloro che hanno preso sanzioni per guida in stato di ubriachezza di guidare nelle ore notturne, e limitare la cilindrata del veicolo per almeno 3 anni.
5) dalla 3 multa per eccesso di velocità superiore a 40 km\h ora il limite presa in un arco di tempo di 5 anni sospensione della patente per 5 anni.


Queste sono assurdamente esagerate, le altre van più o meno bene

paditora
20-06-2010, 09:24
5) dalla 3 multa per eccesso di velocità superiore a 40 km\h ora il limite presa in un arco di tempo di 5 anni sospensione della patente per 5 anni.
Questa non l'ho capita.
Cioè secondo me andrebbe bene se applicata al giorno e non alla notte.
Se superi i 40km/h all'ora di giorno è molto più pericoloso rispetto alla notte dove non circola quasi nessuno.
Se sfrecci a 100 all'ora davanti a una scuola o a un parco alle 9 del mattino penso che sia ben diverso rispetto a sfrecciarci alle 3 di notte :D
Quindi non ho capito a che pro questa proposta. :stordita:

Cmq tranne la 1 e la 6 le altre le trovo esagerate. Le leggi e le sanzioni ci sono, basterebbe solamente farle applicare.
Tra l'altro non sei manco bene informato sul codice stradale. Perchè sul punto 2 se fai 2 infrazioni dello stesso tipo e non nell'arco di 5 anni, ma nell'arco di 2 ti sospendono la patente e la multa mi pare che è raddoppiata o cmq aumentata. Quindi stai proponendo qualcosa che in realtà c'è già :D

Scalor
20-06-2010, 09:28
Queste sono assurdamente esagerate, le altre van più o meno bene

perchè, io non ho mai preso multe per eccesso di velcità...
mi papà gira in auto praticamente tutti i giorni e non ha mai preso multe per eccesso di velocità.....

non prendere multe è possibile !
e poi qui si tratta di prenderne 3 in 5 anni mi pare un intervallo di tempo ragionevole.

Lucrezio
20-06-2010, 09:51
O signur!
Pur mettendoci la firma perché tendo ad essere un automobilista leggermente indisciplinato, mi sembra una proposta terrificante.

Vogliamo risparmiare soldi e rendere le strade più sicure senza incitare gli automobilisti alla lotta armata?

- Limiti variabili: sulle autostrade a tre corsie, se il tempo è bello e non c'è traffico, ma anche su quelle a due corsie particolarmente dritte (tipo BS-PC, MO-VR... e altre tratte che andrebbero valutate) si mettono tanti pannelli luminosi che segnalino il limite in tempo reale, dove questo può essere portato ai 150 in condizioni favorevoli, ma anche ridotto per nebbia, traffico intenso, neve et al. CONTEMPORANEAMENTE su queste strade va implcabilmente installato il tutor.

- Abolizione degli autovelox fissi e mobili su tutte le autostrade: non sono un deterrente e rischiano solo di provocare incidenti (specie se messi fuori da una galleria, all'uscita di una curva in discesa e due metri prima del cartello "fine del limite dei 100" - chi fa la FI-BO sa di cosa sto parlando...) e per fregarli basta frenare quando li si vede. Su tutta la rete andrebbe messo il tutor, fermo restando il punto di prima.


In questo modo i controlli si potrebbero concentrare su alcuni comportamenti altrettanto - o più - criminali del correre, come la guida in stato alterato, ma anche (e in italia ci sarebbe bisogno di fare un po' di culi in proposito) l'uso improprio delle corsie e il mancato rispetto delle distanze di sicurezza. Fra gente che, con quattro corsie, usa la terza come corsia di marcia normale (personalmente non mi dispiacerebbbe, quando li incontro, la macchina di James Bond con lanciarazzi incorporato :muro: ) e gente che comunque usa le corsie in modo più o meno creativo, il rischio incidenti non è trascurabile....


Per la rete normale (non autostrade) il discorso andrebbe pensato con un po' più di calma...

trappola
20-06-2010, 09:53
se il problema è il tempo che viene impiegato in un controllo, piuttosto si trovi il modo di accelerare questi controlli!
Vuoi dire che non esiste la possibilità di interrogare le varie banche dati (chesso motorizzazione, prefettura, se esiste qualcosa per l'assicurazione) direttamente da dove ti fanno il controllo senza passare per il comando, chsso un cippettino su patente e libretto infili in un lettore e con la misteriosa tecnologia di trasmissione senza fili ti viene fuori ok no ok. Tempo tipo un minuto compreso fermata e ripartenza se non hai nulla?

Per l'etilometro, in altri paesi ho visto un cosino grande come deu pacchetti di sigarette, soffi subito e ti da il risultato, gli affati che usano in itaglia da spento l'ultima volta ci ha messo 15 minuti prima di essere pronto, possibile che qui si usino etilometri a carbonella !!!!!

kruccio
20-06-2010, 10:29
a proposito di lunotto...

ormai che ci sono aggiungo una questione spinosa.
faccio una premessa:
tre anni fa incrociai il carabiniere del paesino dove abito,
al bar mentre parlava di calcio col barista.
in buona sostanza, per farla breve, dai suoi discorsi era evidente che era tifoso laziale.
ora, siccome io sono tifoso della roma, ho un bell'adesivo giallorosso della maggica, attaccato sulla mia auto...

la settimana scorsa mentre andavo al lavoro, lui insieme al collega, era sul lato della strada a fermare per i soliti controlli.
e che è successo secondo voi?
semplice, mi ha fermato...

veniamo al punto:
mi è venuto il sospetto (legittimo sospetto, oserei dire) che, essendo
nota l'avversione e la rivalità tra laziali e romanisti, il carabiniere in questione non abbia la necessaria serenità ed imparzialità per comportarsi in maniera corretta nei miei confronti.

servirebbe una legge con la quale un cittadino possa rifiutare di farsi fermare e controllare da un carabiniere/agente la cui fede calcistica sia opposta alla propria.

no?:sbonk: :sbonk: :sbonk:

deggungombo
20-06-2010, 10:47
Per indizi di colpevolezza intendi teste mozzate sul cruscotto panetti d eroina sul sedile passeggero ,mitra sul lunotto?

:rolleyes:hahahahahahahahhahaha :D :D :D

deggungombo
20-06-2010, 10:57
avete presente quando i carabinieri (polizia/vigili/finanza ecc) tirano su la paletta e vi costringono ad accostare, tenendovi lì fermi per minuti, per fare vari controlli, facendovi ritardare agli appuntamenti di lavoro o quel che sia, mentre la gente di passaggio vi guarda con aria sospetta pensando "chissà che ha combinato questo"?
ecco, ho iniziato a guidare a 15 anni (cinquantino) ora ho 43 anni.
facciamo che le forze dell'ordine mi abbiano fermato per controlli in media 2 volte l'anno; fanno 56 volte
per ben 56 volte mi hanno fatto perdere tempo, mi hanno tenuto lì esposto al pubblico ludibrio, e non hanno trovato niente che fosse fuori regola.

avete idea di quanto costa pagare i carabinieri, polizia ecc per fare i fermi per controlli sulle strade?
pensateci.

veniamo al dunque
proposta di legge:
art.1
ridurre del 50% i controlli sulle strade [risparmio di tempo per i cittadini e risparmio di soldi (nostri...) per lo stato].
art.2
alle forze dell'ordine è concesso fermare un veicolo per controlli, solo se ci siano evidenti indizi di colpevolezza (guida senza patente, tasso alcolemico sopra i limiti, revisione scaduta, assicurazione scaduta o assente ecc ecc non sto a farvi la lista di tutte le violazioni al codice della strada...)
art.3
il fermato che risulti in regola, deve essere risarcito del tempo perso.
(mi sembra giusto)
art.4
l'agente che ha commesso l'errore di fermare uno che era in regola, viene degradato e gli viene ridotto lo stipendio di tot euri.

che ve ne pare?

a proposito di lunotto...

ormai che ci sono aggiungo una questione spinosa.
faccio una premessa:
tre anni fa incrociai il carabiniere del paesino dove abito,
al bar mentre parlava di calcio col barista.
in buona sostanza, per farla breve, dai suoi discorsi era evidente che era tifoso laziale.
ora, siccome io sono tifoso della roma, ho un bell'adesivo giallorosso della maggica, attaccato sulla mia auto...

la settimana scorsa mentre andavo al lavoro, lui insieme al collega, era sul lato della strada a fermare per i soliti controlli.
e che è successo secondo voi?
semplice, mi ha fermato...

veniamo al punto:
mi è venuto il sospetto (legittimo sospetto, oserei dire) che, essendo
nota l'avversione e la rivalità tra laziali e romanisti, il carabiniere in questione non abbia la necessaria serenità ed imparzialità per comportarsi in maniera corretta nei miei confronti.

servirebbe una legge con la quale un cittadino possa rifiutare di farsi fermare e controllare da un carabiniere/agente la cui fede calcistica sia opposta alla propria.

no?
no, ok, ora ho la certezza... si tratta di una provocazione, è una proposta esattamente allineata a quelle del berlusca, solo che riportata su scala del semplice cittadino, e non su "misura casta".

Si, lo dico da tempo che se i piani alti si possono permettere di proporre ed attuare certe proposte, allora mi sento anche io legittimato a non pagare una multa, a chiedere di non essere fermato dai carabinieri, a non pagare le tasse, a fottermene di qualsiasi istituzione che non assecondi la mia volontà portando avanti campagne di screditamento... riportata su "scala cittadino" la proposta fa solo che ridere, su "scala casta" fa ridere lo stesso, ma il grande pagliaccio nano sa comunicare, è riuscito a fotterci tutti e continua a riuscirci.



p.s. ritengo che il tuo esercizio di ridimensionamento su piccola scala delle merdate che il potere propone per se stesso, denoti grande ironia ed intelligenza. sono serio.




Sono l'unico al quale è venuto il sospetto che l'autore del thread stia parodiando le leggi ad personam emanate sotto i governi Berlusconi? :D

no, non sei l'unico :D

esse09
20-06-2010, 11:19
facciamo una legge seria....

1) intensificare i controlli nelle ore serali, e l mattino presto .
2) legare l'importo della sanzione alla storia precedente del guidatore, cioè se uno ha già preso nei 5 anni precedenti multe per lo stesso motivo la sanzione viene maggiorata (multe progressive)
3) sequestro e confisca con vendita all'asta del mezzo su cui guidava un ubriaco o drogato recidivo.
4) divieto per coloro che hanno preso sanzioni per guida in stato di ubriachezza di guidare nelle ore notturne, e limitare la cilindrata del veicolo per almeno 3 anni.
5) dalla 3 multa per eccesso di velocità superiore a 40 km\h ora il limite presa in un arco di tempo di 5 anni sospensione della patente per 5 anni.
6) polizze rca legate al soggetto e non al veicolo.
7) limitare la cilindrata nei centri storici o nelle ztl.
8) se durante un controllo emerge che il soggetto non è in regola con i pagamenti tasse, ici, f23 f24 ecc ecc e non sono attivi ricorsi, fermo del veicolo.


beh la 7 mi sembra non necessaria, in fondo in italia non girano cosi' tante auto con cilindrata esagerata
per la 6 in parte gia' succede con il b/m

per le altre sono daccordo a parte per la uno perche' non so cosa intendi con mattino presto, cioe' io alle 7.30 vado a lavoro mi farebbe anche piacere non essere fermato xD

trallallero
20-06-2010, 11:20
Seeeee e io ci credo proprio.
Se togli completamente i controlli il mondo diventa una giungla.
Io non ci credo proprio che all'estero sono più onesti. Sono più onesti perchè ci sono più controlli, ma se ci fossero meno controlli pure li inizierebbero a proliferare i disonesti.
Fermato non ricordo neanche più quante volte in Italia, soprattutto a Roma che per strada è più selvaggia del nord dove ho visto meno controlli.

Fermato UNA volta quì in Germania in 3 anni su un totale di meno di 5-6 posti di blocco che ho visto in tutto.
Ah, ho visto UN autovelox in 3 anni eppure in città vanno TUTTI a 50 km/h (molti anche a meno :muro:).

E quoto un'altra testimonianza dall'estero:

Sono stato fermato 4-5 volte in 20 anni.
Qui in UK, nonostante la targa straniera, mai fermato in 3 anni.

trallallero
20-06-2010, 11:21
L'apoteosi della corruzione... :asd:

Pieno di generali ai posti di blocco :D

Fabryce
20-06-2010, 11:51
Devo ammettere però che una proposta coraggiosa come "diminuire i controlli" non l'avevo mai sentita :asd:

:asd:

paditora
20-06-2010, 11:59
Fermato non ricordo neanche più quante volte in Italia, soprattutto a Roma che per strada è più selvaggia del nord dove ho visto meno controlli.
Qui in Italia solitamente, perlomeno qui da me succede così, si appostano sempre nei soliti posti che dopo un po' diventano noti.
Uno che passa sempre su una strada dove si apposta la pattuglia della polizia o dei carabinieri prima o poi è logico che viene fermato, uno che frequenta strade secondarie dove non ci sono controlli non viene fermato mai.
Insomma qui in Italia dipende dalle strade che uno fa. Se fai una strada dove solitamente si apposta la polizia ti capita di essere fermato tante volte, mentre su altre magari passano anche 10 anni senza essere fermato mai.
Poi dipende anche se uno gira di giorno o di notte. Di notte solitamente, soprattutto nel week end, si trovano molte più pattuglie rispetto al giorno.
Io di giorno per esempio saranno minimo 10 anni che non vengo fermato.

marchigiano
20-06-2010, 12:24
Sono l'unico al quale è venuto il sospetto che l'autore del thread stia parodiando le leggi ad personam emanate sotto i governi Berlusconi? :D

te pareva che non arrivava un antiberlusconiano? :asd: come si fa a inserire il tuo idolo anche in temi assolutamente lontani. torna nella tua stanzetta e continua a baciare la sua foto dai...

icoborg
20-06-2010, 12:33
te pareva che non arrivava un antiberlusconiano? :asd: come si fa a inserire il tuo idolo anche in temi assolutamente lontani. torna nella tua stanzetta e continua a baciare la sua foto dai...

ma di che cazzo parli?

.xenon.
20-06-2010, 12:36
no, ok, ora ho la certezza... si tratta di una provocazione, è una proposta esattamente allineata a quelle del berlusca, solo che riportata su scala del semplice cittadino, e non su "misura casta".

Si, lo dico da tempo che se i piani alti si possono permettere di proporre ed attuare certe proposte, allora mi sento anche io legittimato a non pagare una multa, a chiedere di non essere fermato dai carabinieri, a non pagare le tasse, a fottermene di qualsiasi istituzione che non assecondi la mia volontà portando avanti campagne di screditamento... riportata su "scala cittadino" la proposta fa solo che ridere, su "scala casta" fa ridere lo stesso, ma il grande pagliaccio nano sa comunicare, è riuscito a fotterci tutti e continua a riuscirci.



p.s. ritengo che il tuo esercizio di ridimensionamento su piccola scala delle merdate che il potere propone per se stesso, denoti grande ironia ed intelligenza. sono serio.





centro!
(e grazie)
;)

Hal2001
20-06-2010, 12:42
I controlli sono fin troppo pochi e financo poco rigorosi.

Concordo. Fra l'altro ci pensavo un paio di sere fa: nessun controllo a Pavia, potrebbe accadere di tutto.
Gli unici sono quei *censored* di ausiliari, che si appostano solo per far fare cassa, facendo fra le altre multe ingiuste.
Ma qui non si può nemmeno replicare visto che i vigili sono aperti solo dalla 9.00 alle 12:00 dal lunedì al venerdì. Magari perdo un giorno di lavoro, per andar a protestare. Assurdo.

matti157
20-06-2010, 12:43
che ve ne pare?

mi pare che è come la corazzata di Fantozzi

"Una cagata pazzesca"

edit: ah ok eri ironico!

Fabryce
20-06-2010, 13:11
facciamo una legge seria....


3) sequestro e confisca con vendita all'asta del mezzo su cui guidava un ubriaco o drogato recidivo.


mi sembra esagerata la confisca dell'auto..

deggungombo
20-06-2010, 13:25
te pareva che non arrivava un antiberlusconiano? :asd: come si fa a inserire il tuo idolo anche in temi assolutamente lontani. torna nella tua stanzetta e continua a baciare la sua foto dai...c'è veramente poco da prendere per il culo, è una proposta identica a quelle a cui ci ha abituati il berlusca,la differenza è che è stata estesa ai cittadini, e non dedicata alla casta. non ci siamo proprio abituati eh? :asd:



centro!
(e grazie)
;)
grazie a te, è stato istruttivo ;)

blamecanada
20-06-2010, 13:32
Due provvedimenti sui controlli stradali, li prenderei.

Bisognerebbe stabilire che quando si viene fermati, il controllo debba essere fatto velocemente, senza far perdere tempo inutilmente all'automobilista.

Magari potrebbe essere utile un attestato del controllo, sicché uno se arriva tardi al lavoro (o a qualche appuntamento importante) per un controllo, non venga perseguitato come ritardatario.

Lorekon
20-06-2010, 14:53
Sbagli, come spesso accade...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167118

:read:

hai ragione, avrei dovuto parlare solo a nome mio ;)

Inugami
20-06-2010, 16:19
art.1
ridurre del 50% i controlli sulle strade [risparmio di tempo per i cittadini e risparmio di soldi (nostri...) per lo stato].

Ridurrei al 30%.

art.2
alle forze dell'ordine è concesso fermare un veicolo per controlli, solo se ci siano evidenti indizi di colpevolezza (guida senza patente, tasso alcolemico sopra i limiti, revisione scaduta, assicurazione scaduta o assente ecc ecc non sto a farvi la lista di tutte le violazioni al codice della strada...)

Aggiungo: di cui sarà possibile dare prova in seguito se poi il controllo si rivela inutile(e in questo caso il risarcimentosi risarcisca il fermato).

art.3
il fermato che risulti in regola, deve essere risarcito del tempo perso.
(mi sembra giusto)

Mi ricollego a quanto sopra.

art.4
l'agente che ha commesso l'errore di fermare uno che era in regola, viene degradato e gli viene ridotto lo stipendio di tot euri.

E dopo un tot controlli errati-->licenziamento.
Al lavoro se sbagli troppo è così che va.

Axios2006
20-06-2010, 19:30
Per indizi di colpevolezza intendi teste mozzate sul cruscotto panetti d eroina sul sedile passeggero ,mitra sul lunotto?

:rolleyes:

E non dimenticare l'adesivo "Sono un Delinquente!!!!" sul paraurti posteriore....:read: :read: :read: :read: :read:

harbinger
20-06-2010, 20:48
te pareva che non arrivava un antiberlusconiano? :asd: come si fa a inserire il tuo idolo anche in temi assolutamente lontani. torna nella tua stanzetta e continua a baciare la sua foto dai...

wtf? Tu hai qualche problema con il prossimo. Ti assicuro che pochi odiano davvero così tanto come credi tu il nostro Presidente del Consiglio e vedere antiberlusconiani dappertutto potrebbe essere un segnale non bello. Non è che, segretamente, nella stanzetta, tu odi il nostro Presidente del Consiglio ma mascheri tutto dietro un amore apparentemente irrefrenabile? Se vuoi una mano, un sacco di persone possono aiutarti a tirar fuori tutto questo dolore.

harbinger
20-06-2010, 20:53
c'è veramente poco da prendere per il culo, è una proposta identica a quelle a cui ci ha abituati il berlusca,la differenza è che è stata estesa ai cittadini, e non dedicata alla casta. non ci siamo proprio abituati eh? :asd:

cut cut cut...

Non prende per il culo, soffre tanto: non infierire. E poi il potere logora chi non ce l'ha. :asd:

deggungombo
21-06-2010, 09:01
Ridurrei al 30%.



Aggiungo: di cui sarà possibile dare prova in seguito se poi il controllo si rivela inutile(e in questo caso il risarcimentosi risarcisca il fermato).



Mi ricollego a quanto sopra.



E dopo un tot controlli errati-->licenziamento.
Al lavoro se sbagli troppo è così che va.:asd:

palla di cristallo? :asd:
secondo te la mancanza di professionalità delle forse dell'ordine o della magistratura si manifesta nei controlli che non finiscono con una multa o con una condanna?

se fossi poliziotto, a distanza, senza fermarlo, come lo riconosci uno che guida senza patente, o ubriaco, o senza assicurazione? :asd:


dai, spero anche tu sia ironico ;)

Nevermind
21-06-2010, 09:14
centro!
(e grazie)
;)

L'avevo già detto io 3 pagine fa :O

aeterna
21-06-2010, 09:15
veniamo al dunque
proposta di legge:
art.1
ridurre del 50% i controlli sulle strade [risparmio di tempo per i cittadini e risparmio di soldi (nostri...) per lo stato].
art.2
alle forze dell'ordine è concesso fermare un veicolo per controlli, solo se ci siano evidenti indizi di colpevolezza (guida senza patente, tasso alcolemico sopra i limiti, revisione scaduta, assicurazione scaduta o assente ecc ecc non sto a farvi la lista di tutte le violazioni al codice della strada...)
art.3
il fermato che risulti in regola, deve essere risarcito del tempo perso.
(mi sembra giusto)
art.4
l'agente che ha commesso l'errore di fermare uno che era in regola, viene degradato e gli viene ridotto lo stipendio di tot euri.

che ve ne pare?



è uno scherzo vero?

:fagiano:

zappy
21-06-2010, 09:19
avete presente quando i carabinieri (polizia/vigili/finanza ecc) tirano su la paletta e vi costringono ad accostare, tenendovi lì fermi per minuti, per fare vari controlli, facendovi ritardare agli appuntamenti di lavoro o quel che sia, mentre la gente di passaggio vi guarda con aria sospetta pensando "chissà che ha combinato questo"?
ecco, ho iniziato a guidare a 15 anni (cinquantino) ora ho 43 anni.
facciamo che le forze dell'ordine mi abbiano fermato per controlli in media 2 volte l'anno; fanno 56 volte
per ben 56 volte mi hanno fatto perdere tempo, mi hanno tenuto lì esposto al pubblico ludibrio, e non hanno trovato niente che fosse fuori regola.

avete idea di quanto costa pagare i carabinieri, polizia ecc per fare i fermi per controlli sulle strade?
pensateci.

veniamo al dunque
proposta di legge:
art.1
ridurre del 50% i controlli sulle strade [risparmio di tempo per i cittadini e risparmio di soldi (nostri...) per lo stato].
art.2
alle forze dell'ordine è concesso fermare un veicolo per controlli, solo se ci siano evidenti indizi di colpevolezza (guida senza patente, tasso alcolemico sopra i limiti, revisione scaduta, assicurazione scaduta o assente ecc ecc non sto a farvi la lista di tutte le violazioni al codice della strada...)
art.3
il fermato che risulti in regola, deve essere risarcito del tempo perso.
(mi sembra giusto)
art.4
l'agente che ha commesso l'errore di fermare uno che era in regola, viene degradato e gli viene ridotto lo stipendio di tot euri.

che ve ne pare?
che dovresti essere incarcerato per istigazione a delinquere e comportamento antisociale. :p
ma stai scherzando o sei davvero convinto delle emerite ******* che hai scritto?!?

easyand
21-06-2010, 09:26
avete presente quando i carabinieri (polizia/vigili/finanza ecc) tirano su la paletta e vi costringono ad accostare, tenendovi lì fermi per minuti, per fare vari controlli, facendovi ritardare agli appuntamenti di lavoro o quel che sia, mentre la gente di passaggio vi guarda con aria sospetta pensando "chissà che ha combinato questo"?
ecco, ho iniziato a guidare a 15 anni (cinquantino) ora ho 43 anni.
facciamo che le forze dell'ordine mi abbiano fermato per controlli in media 2 volte l'anno; fanno 56 volte
per ben 56 volte mi hanno fatto perdere tempo, mi hanno tenuto lì esposto al pubblico ludibrio, e non hanno trovato niente che fosse fuori regola.

avete idea di quanto costa pagare i carabinieri, polizia ecc per fare i fermi per controlli sulle strade?
pensateci.

veniamo al dunque
proposta di legge:
art.1
ridurre del 50% i controlli sulle strade [risparmio di tempo per i cittadini e risparmio di soldi (nostri...) per lo stato].
art.2
alle forze dell'ordine è concesso fermare un veicolo per controlli, solo se ci siano evidenti indizi di colpevolezza (guida senza patente, tasso alcolemico sopra i limiti, revisione scaduta, assicurazione scaduta o assente ecc ecc non sto a farvi la lista di tutte le violazioni al codice della strada...)
art.3
il fermato che risulti in regola, deve essere risarcito del tempo perso.
(mi sembra giusto)
art.4
l'agente che ha commesso l'errore di fermare uno che era in regola, viene degradato e gli viene ridotto lo stipendio di tot euri.

che ve ne pare?

guardi, sinceramente, mi pare una cazzata (cit.)

CYRANO
21-06-2010, 09:30
avete presente quando i carabinieri (polizia/vigili/finanza ecc) tirano su la paletta e vi costringono ad accostare, tenendovi lì fermi per minuti, per fare vari controlli, facendovi ritardare agli appuntamenti di lavoro o quel che sia, mentre la gente di passaggio vi guarda con aria sospetta pensando "chissà che ha combinato questo"?
ecco, ho iniziato a guidare a 15 anni (cinquantino) ora ho 43 anni.
facciamo che le forze dell'ordine mi abbiano fermato per controlli in media 2 volte l'anno; fanno 56 volte
per ben 56 volte mi hanno fatto perdere tempo, mi hanno tenuto lì esposto al pubblico ludibrio, e non hanno trovato niente che fosse fuori regola.

avete idea di quanto costa pagare i carabinieri, polizia ecc per fare i fermi per controlli sulle strade?
pensateci.

veniamo al dunque
proposta di legge:
art.1
ridurre del 50% i controlli sulle strade [risparmio di tempo per i cittadini e risparmio di soldi (nostri...) per lo stato].
art.2
alle forze dell'ordine è concesso fermare un veicolo per controlli, solo se ci siano evidenti indizi di colpevolezza (guida senza patente, tasso alcolemico sopra i limiti, revisione scaduta, assicurazione scaduta o assente ecc ecc non sto a farvi la lista di tutte le violazioni al codice della strada...)
art.3
il fermato che risulti in regola, deve essere risarcito del tempo perso.
(mi sembra giusto)
art.4
l'agente che ha commesso l'errore di fermare uno che era in regola, viene degradato e gli viene ridotto lo stipendio di tot euri.

che ve ne pare?

art 5 ad ogni controllo andato a vuoto al cittadino verra' consegnato un bollino. ogni 5 bollini accumulati entro 10 anni , il cittadino verra' rimborsato con 5.000 euro dallo Stato Italiano



c'.a'.z'.a'.za

jarry
21-06-2010, 09:47
Una Modesta Proposta:

modestamente propongo di assegnare a Xenon il Premio Jonathan Swift 2010 per la migliore Modesta Proposta.

harbinger
21-06-2010, 10:03
Una Modesta Proposta:

modestamente propongo di assegnare a Xenon il Premio Jonathan Swift 2010 per la migliore Modesta Proposta.

Approvato! :D

E pensare che molti l'han preso sul serio e mi son sentito apostrofare come fanatico antiberlusconiano da marchigiano solo perché l'ho fatto notare. Ah, Santa Pazienza. :rolleyes:

LightIntoDarkness
21-06-2010, 10:03
3D SPETTACOLARE!!!


Hai ottenuto delle risposte da alcuni utenti che sono delle chicche :D (ovviamente in relazione alle loro opinioni su "controlli di natura diversa") :p

LaK-o-OnE
21-06-2010, 10:11
art 5 ad ogni controllo andato a vuoto al cittadino verra' consegnato un bollino. ogni 5 bollini accumulati entro 10 anni , il cittadino verra' rimborsato con un set di pentole in acciaio inox



c'.a'.z'.a'.za

fixed:O