PDA

View Full Version : Configurazione PC con ottime prestazioni sopratutto in GAME


Etere Diabolico
19-06-2010, 00:14
Salve ragazzi da qualche giorno sto mettendo insieme una lista di componenti principali per il mio futuro pc.

Mi piacerebbe avere una macchina di ottimo livello senza spendere ovviamente cifre esorbitanti con un occhio però rivolto alla longevità.
Il pc verrà dedicato sopratutto per i giochi e pretenderò da lui prestazioni ottimali per quanto riguarda la grafica e la velocità.
Ho avuto diverse macchine ma non ho mai avuto mai la possibilità di vedere giochi sfruttati al massimo. Adesso spero di poter realizzare quel "sogno".

Ecco i componenti che per ora ho sondato:
SCHEDA MADRE SKT 1366 Asus Rampage II Gene X58 Intel I7 201,96 euro
INTEL Core i7-920 - 2.66 GHz - Cache L3 8 Mb - Socket LGA 1366 217,13 euro
RAM Corsair DDR3 6GB TRI KIT 3 X 2GB 1600 CL9 XMS3 159,98 euro
Scheda Video GeForce GAINWARD GTX470 1280MB GDDR5 PCI-E 317,99
ALIMENTATORE Lc Power Arkangel 850 Watt Modulare 850 88,50 euro
HD 1000GB SEAGATE 1000 GB 1TB 32 MB SATA 1 TB 63,60 euro
Zalman CNPS 9900 NT 49,06 euro
Cooler Master HAF Mini RC-922M-KKN1-GP - black 86,00 euro

ho preso anche in seria considerazione l'acquisto di una SSD per il solo sistema operativo perchè risulta molto più performante. Consigliatemi voi quello che potrebbe fare al caso mio.

P.S. la scheda video alcuni me l'hanno sconsigliata ma voglio aspettare altri pareri e sono sicuro che con le vostre opinioni potrò fare la scelta migliore.
Ovviamente se conoscete prezzi inferiori a quelli che ho trovato io segnalatemeli lol
Rispondete in tanti grazie :D

natiss88
19-06-2010, 08:30
Salve ragazzi da qualche giorno sto mettendo insieme una lista di componenti principali per il mio futuro pc.

Mi piacerebbe avere una macchina di ottimo livello senza spendere ovviamente cifre esorbitanti con un occhio però rivolto alla longevità.
Il pc verrà dedicato sopratutto per i giochi e pretenderò da lui prestazioni ottimali per quanto riguarda la grafica e la velocità.
Ho avuto diverse macchine ma non ho mai avuto mai la possibilità di vedere giochi sfruttati al massimo. Adesso spero di poter realizzare quel "sogno".

Ecco i componenti che per ora ho sondato:
SCHEDA MADRE SKT 1366 Asus Rampage II Gene X58 Intel I7 201,96 euro
INTEL Core i7-920 - 2.66 GHz - Cache L3 8 Mb - Socket LGA 1366 217,13 euro
RAM Corsair DDR3 6GB TRI KIT 3 X 2GB 1600 CL9 XMS3 159,98 euro
Scheda Video GeForce GAINWARD GTX470 1280MB GDDR5 PCI-E 317,99
ALIMENTATORE Lc Power Arkangel 850 Watt Modulare 850 88,50 euro
HD 1000GB SEAGATE 1000 GB 1TB 32 MB SATA 1 TB 63,60 euro
Zalman CNPS 9900 NT 49,06 euro
Cooler Master HAF Mini RC-922M-KKN1-GP - black 86,00 euro

ho preso anche in seria considerazione l'acquisto di una SSD per il solo sistema operativo perchè risulta molto più performante. Consigliatemi voi quello che potrebbe fare al caso mio.

P.S. la scheda video alcuni me l'hanno sconsigliata ma voglio aspettare altri pareri e sono sicuro che con le vostre opinioni potrò fare la scelta migliore.
Ovviamente se conoscete prezzi inferiori a quelli che ho trovato io segnalatemeli lol
Rispondete in tanti grazie :D

i prezzi sono abbastanza buoni.

potresti risparmiare sulla scheda madre, quella e' di fascia molto alta.
con quello che risparmi prendi una cpu migliore.

ah, se la stanza e' polverosa ti sconsiglio l'haf.. e' peggio di un aspirapolvere :D

volenda passare ad amd, che come prestazioni non ha nulla da invidiare e talvolta supera:

case antec 902 (l'ho scelto perche ha paratia trasparente, magari volevi vedere dentro come l'haf permette)
2*500gb samsung spinpoint f3 raid0
dvd lg
alim. coolermaster 750gx

amd 1090t
4gb ddr3 1600c7 gskill
gigabyte ga-890gpa-ud3h
corsair h50

gaunward bliss gtx470

tot: 1127 euro.

iagarek
19-06-2010, 09:01
secondo me un ssd per il game è inutile e vista la cifra attuale e quello che saresti disposto ad investire ulteriormente a parità di costo io virerei su AMD con:

case_THERMALTAKE ElementS (VK60001W2Z)
psu_CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU
mobo_Gigabyte GA-890GPA-UD3H (890GX,AM3,ATX,DDR3,VGA,AMD)
cpu_AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box
cpu fan_CORSAIR Hydro Series H50 CPU Water Cooling RETAIL
fan_Noctua F-P12 1300 120x120 Ultra Low Noise
rheobus_NZXT FRONTALINO MULTIFUNZIONE SENTRY XL_63€
gpu_XFX RADEON HD5870 XXX 1024mb (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A)
ram_G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM
hdd OS_raid0_2x Samsung HD 320GB 7200 SATA 16MB HD322HJ
hdd storage_Samsung 8.9cm (3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ 7200 32mb bulk
mast_Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA LightScribe internal DVD writer SH-S223C/BEBE
mouse_Roccat Apuri USB Hub with Mouse Bungee_31€
acces game_Logitech G13 Advanced Gameboard_72€

tot_1.336€ + spe sped

togliendo gli ultimi 2 componenti risparmi 100€ ed il rheobus altri 63€ inoltre ci sno altri margini di risparmio, ma già così i conti sono fattibili
se richiedi un servizio di test e montaggio ti costa 30€

Dry Patrick
19-06-2010, 09:01
Salve ragazzi da qualche giorno sto mettendo insieme una lista di componenti principali per il mio futuro pc.

Mi piacerebbe avere una macchina di ottimo livello senza spendere ovviamente cifre esorbitanti con un occhio però rivolto alla longevità.
Il pc verrà dedicato sopratutto per i giochi e pretenderò da lui prestazioni ottimali per quanto riguarda la grafica e la velocità.
Ho avuto diverse macchine ma non ho mai avuto mai la possibilità di vedere giochi sfruttati al massimo. Adesso spero di poter realizzare quel "sogno".....

....ho preso anche in seria considerazione l'acquisto di una SSD per il solo sistema operativo perchè risulta molto più performante. Consigliatemi voi quello che potrebbe fare al caso mio.

P.S. la scheda video alcuni me l'hanno sconsigliata ma voglio aspettare altri pareri e sono sicuro che con le vostre opinioni potrò fare la scelta migliore.
Ovviamente se conoscete prezzi inferiori a quelli che ho trovato io segnalatemeli lol
Rispondete in tanti grazie :D

Così hai una configurazione con socket già morto, quindi longevità zero, hai preso i componenti più costosi che a meno di overclock pesante, non sfrutterai mai, e hai risparmiato sull' alimentatore, nulla di peggio.

Comunque ti ho buttato giù una configurazione con AMD, il cui socket supporterà le nuove soluzioni Bulldozer, quindi ti permetterò di fare un aggiornamento della configurazione cambiando solo il processore. In più è un black Edition, quindi ha il moltiplicatore sbloccato, permettendoti di salire molto facilmente con le frequenze... Ho lasciato la GeForce 470, in quanto a volte se la gioca con la 5870, a volte con la 5850, ma dovrebbe avere un frame-rate più stabile rispetto ad ATI, comunque per la scelta della scheda video, bisogna sapere su che risoluzione andrai a giocare... Quindi facci sapere... In oltre farai overclock? La configurazione che tu ho fatto, ha una scheda che reggerebbe comunque un OC non troppo spinto, la CPU come ti ho detto ha il moltiplicatore sbloccato e ti ho messo anche un ottimo dissipatore, ma se vuoi spingerti molto con l' overclock, bisognerebbe pensare ad un' altra scheda madre, un dissi più efficiente e delle ram con timing minori...
Infine ti ho messo un ottimo case con filtri anti-polvere slot estraibili per gli HD e tante altre cosucce, e un alimentatore SERIO modulare, ma si puo' anche prendere non-modulare volendo risparmiare qualcosa...

ASROCK AM3 890GX Extreme3
€ 105.50

AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition
€ 137.00

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB)
€ 94.00

GF GTX470 Gainward 1280MB GDDR5 2xDVI/mHDMI
€ 308.00

INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M Postville retail
€ 202.00

SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
€ 62.00

COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition
€ 88.50

Corsair CMPSU-650HXEU 650W
€ 109.00

Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
€ 32.40

Sub-Totale: € 1,138.40

Etere Diabolico
19-06-2010, 10:45
Così hai una configurazione con socket già morto, quindi longevità zero, hai preso i componenti più costosi che a meno di overclock pesante, non sfrutterai mai, e hai risparmiato sull' alimentatore, nulla di peggio.

Comunque ti ho buttato giù una configurazione con AMD, il cui socket supporterà le nuove soluzioni Bulldozer, quindi ti permetterò di fare un aggiornamento della configurazione cambiando solo il processore. In più è un black Edition, quindi ha il moltiplicatore sbloccato, permettendoti di salire molto facilmente con le frequenze... Ho lasciato la GeForce 470, in quanto a volte se la gioca con la 5870, a volte con la 5850, ma dovrebbe avere un frame-rate più stabile rispetto ad ATI, comunque per la scelta della scheda video, bisogna sapere su che risoluzione andrai a giocare... Quindi facci sapere... In oltre farai overclock? La configurazione che tu ho fatto, ha una scheda che reggerebbe comunque un OC non troppo spinto, la CPU come ti ho detto ha il moltiplicatore sbloccato e ti ho messo anche un ottimo dissipatore, ma se vuoi spingerti molto con l' overclock, bisognerebbe pensare ad un' altra scheda madre, un dissi più efficiente e delle ram con timing minori...
Infine ti ho messo un ottimo case con filtri anti-polvere slot estraibili per gli HD e tante altre cosucce, e un alimentatore SERIO modulare, ma si puo' anche prendere non-modulare volendo risparmiare qualcosa...

ASROCK AM3 890GX Extreme3
€ 105.50

AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition
€ 137.00

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB)
€ 94.00

GF GTX470 Gainward 1280MB GDDR5 2xDVI/mHDMI
€ 308.00

INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M Postville retail
€ 202.00

SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
€ 62.00

COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition
€ 88.50

Corsair CMPSU-650HXEU 650W
€ 109.00

Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
€ 32.40

Sub-Totale: € 1,138.40

Allora...
per quanto riguarda l'oc, avevo preso la cosa in considerazione ma visti i rischi se verrà fatto sarà in maniera leggera per evitare spiacevoli sorprese.

Per quanto riguarda il monitor invece, per ora ho un Acer AL2216W ma tra un po' di tempo lo sostituirò con un'altro lcd da 24 pollici fullHD (ancora non ho sondato il terreno però perchè sono concentrato sul pc)
La tua configurazione cmq non è per niente male e stasera quando rientro da lavoro vedrò un po' più a fondo le caratteristiche.

La camera dove "alloggerà" la macchina non è molto polverosa.
Sono Orientato su un SSD sopratutto per il sistema operativo affiancato da un HD tradizionale.

A voi la linea :D

Dry Patrick
19-06-2010, 13:13
Allora...
per quanto riguarda l'oc, avevo preso la cosa in considerazione ma visti i rischi se verrà fatto sarà in maniera leggera per evitare spiacevoli sorprese.

Per quanto riguarda il monitor invece, per ora ho un Acer AL2216W ma tra un po' di tempo lo sostituirò con un'altro lcd da 24 pollici fullHD (ancora non ho sondato il terreno però perchè sono concentrato sul pc)
La tua configurazione cmq non è per niente male e stasera quando rientro da lavoro vedrò un po' più a fondo le caratteristiche.

La camera dove "alloggerà" la macchina non è molto polverosa.
Sono Orientato su un SSD sopratutto per il sistema operativo affiancato da un HD tradizionale.

A voi la linea :D

Per il full HD è adeguata la GTX470, come lo è anche la 5850, ma spesso va meglio la GeForce...
Per un overclock non spinto sei tranquillissimo con la ASROCK AM3 890GX Extreme3, e Artic Extreme 3 e in più come ti ho detto il 955 BE con moltiplicatore sbloccato rende tutto più semplice... Si possono anche prendere delle ram 1600Mhz Cl7 che si trovano sui 120€...

A prescindere dalla polverosità o meno della camera, molto meglio con i filtri anti-polvere...

Per l' SSD invece, si è vero in gaming non cambia il frame-rate, ma c'è una sostanziale diminuzione dei tempi di attesa in tutti i caricamenti (SO, Giochi, livelli, programmi) e non avendo problemi di budget lo si può prendere, e sopratutto al posto di 200€ tra fan-controller, mouse e tastiera... O al limite lo prendi fra un annetto quando i prezzi scenderanno e prendere subito il monitor...

iagarek
19-06-2010, 14:13
Per l' SSD invece, si è vero in gaming non cambia il frame-rate, ma c'è una sostanziale diminuzione dei tempi di attesa in tutti i caricamenti (SO, Giochi, livelli, programmi) e non avendo problemi di budget lo si può prendere, e sopratutto al posto di 200€ tra fan-controller, mouse e tastiera... O al limite lo prendi fra un annetto quando i prezzi scenderanno e prendere subito il monitor...
tempo di accensione W xp 32bit 24sec
tempo di apertura Photoshop cs3 7sec
tempo di apertuta OpenOffice 4sec
se volete ridurre ulteriormente e pensate che ORA un ssd valga 200€ allora OK

i dati che ho descritto sono i miei e ho un solo hdd WD 640 AALS con 3partizioni OS programmi-Giochi-Dati...misurati 15min fa con pc acceso da questa mattina alle 9 e ultima formattazione relativa a gennaio 2010

Dry Patrick
19-06-2010, 17:48
tempo di accensione W xp 32bit 24sec
tempo di apertura Photoshop cs3 7sec
tempo di apertuta OpenOffice 4sec
se volete ridurre ulteriormente e pensate che ORA un ssd valga 200€ allora OK

i dati che ho descritto sono i miei e ho un solo hdd WD 640 AALS con 3partizioni OS programmi-Giochi-Dati...misurati 15min fa con pc acceso da questa mattina alle 9 e ultima formattazione relativa a gennaio 2010

E' innegabile che c'è un collo di bottiglia sull' HD pero'...

iagarek
19-06-2010, 18:33
Per l' SSD invece, si è vero in gaming non cambia il frame-rate

E' innegabile che c'è un collo di bottiglia sull' HD pero'...
queste due affermazioni mi creano un pò di confusione :wtf:

se vuoi scrivere che su un pc da 1200€ ci deve essere un ssd allora posso anche capire senza condividere, ma dire che c'è un collo di bottiglia proprio non lo capisco...si parla di game e non di altre applicazioni

Dry Patrick
19-06-2010, 19:19
Leggi anche il resto del quote, cosi ti sarà tutto più chiaro...

Etere Diabolico
19-06-2010, 22:03
queste due affermazioni mi creano un pò di confusione :wtf:

se vuoi scrivere che su un pc da 1200€ ci deve essere un ssd allora posso anche capire senza condividere, ma dire che c'è un collo di bottiglia proprio non lo capisco...si parla di game e non di altre applicazioni

Si parla di game ma non solo.
Mi piacerebbe avere un SSD per installarci solo il sistema operativo perchè i tempi di reazione risultano molto più veloci.


Dry volevo chiederti una cosa:
come mai hai escluso a priori le ram che avevo scelto e hai optato su memorie con frequenza minore e minore capacità?

Ripeto, cercherò un pc che mi dia la possibilità di sfruttare i giochi al meglio delle loro capacità.
(World of Warcraft, CoD modern warfare 2, medieval total war napoleon, warhammer 40.000 ecc ecc)

Un domani, una volta sistemato il discorso monitor vorrei adottare anche il sitema SLI o Crossfire con doppia scheda video per prestazioni ancora più da sballo.

Dry Patrick
20-06-2010, 10:19
Sull' SSD ci andresti a istallare sistema operativo, giochi e programmi, altrimenti ne limiti i vantaggi... Mentre tutto il resto musica,film,ecc lo metti nel secondo HD...
Comunque oggettivamente è vero bisogna valutare attentamente l'acquisto di un SSD, alla fine ti costa più del processore e ti rende più veloci "solo" i caricamenti... Ripeto, io lo prenderò quando scenderanno i prezzi, e ripeto ancora se non ci sono problemi di budget si può anche prendere subito a mio avviso...

Il discorso della RAM è che il principale vantaggio dei processori i7 9xx, è dato dal fatto che sfruttano la ram su 3 canali, quindi le ram vanno abbinate a multipli di 3 (3 x 1 GB; 3 x 2GB, ecc.) mentre il Phenom II lavora in dual-channel e quindi si va a multipli di due. Ora, sia con un i7 che con un Phenom II più di 4 GB non li si sfruttano, (quindi andarne a mettere 8, sarebbe dl tutto inutile) a meno di lavori di rendering pesanti dove si consigliano appunto gli i7 9xx. Questo per quanto riguarda il discorso della capacità, per quanto riguarda frequenze e timing, ho preso quelle perchè non ci hai detto il tuo budget, e ho cercato di mantenermi in linea con quello della configurazione che avevi in mente, tuttavia volendo prendere delle 1600 Mhz Cl7 (Quindi un timing migliore rispetto a quelle da te proposte) ci sono queste:

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) a 119.50 €

Etere Diabolico
20-06-2010, 20:38
Leggendo anche altri post sul forum ho trovato una configurazione che ha avuto buoni consensi quindi vi chiedo:

è meglio questa?

Processore AMD PhenomII X4 Quad-Core 965 3.4GHz AM3 8MB Cache 125W reta [ADUHDZ965FBGMBOX]
€ 156,71
Scheda mader ASRock 890GX Extreme3 AM3 ATX VGA OnBoard [890GXEXTREME3]
€ 102,80
Alimentatore ENERMAX 625W Modu82+ EMD625AWT II [EMD625AWT II]
€ 110,51
HARD DISK 3,5'' WD 1,0TB SATA 7200 32mb [WD1001FALS]
€ 79,19
Scheda Video XFX VGA1024MB RADEON HD5870 XXX (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) [HD-587X-ZNDA]
€ 359,59
RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1600C9D]
€ 112,12
Case Cooler Master 690 [RC-690-KKN1-GP]
€ 76,34
Dissipatore ARCTIC FreezerXtreme REV2 1366/775/939/AM3/2 retail [FREEZER XTREME REV.2]
€ 28,06

Costo Totale: € 1.025,32

che si può tranquillamente migliorare con una scheda grafica migliore (ati hd 5970 e un alimentatore piu potente) superando di poco i 1.200 euro

oppure è meglio questa?

ASROCK AM3 890GX Extreme3
€ 105.50
AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition
€ 137.00
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB)
€ 94.00
GF GTX470 Gainward 1280MB GDDR5 2xDVI/mHDMI
€ 308.00
INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M Postville retail
€ 202.00
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
€ 62.00
COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition
€ 88.50
Corsair CMPSU-650HXEU 650W
€ 109.00
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
€ 32.40

Sub-Totale: € 1,138.40

ditemi voi...

MarcoAK47
20-06-2010, 21:38
Sono molto simili, io preferisco la prima, anche perchè per l'ssd ti consiglio di aspettare quelli di terza generazione (in uscita a fine anno) che garantiscono prestazioni ed affidabilità migliorate.
Come processore puoi pensare anche di montare un PhenomII X6 1055T che ti consiglio però solo se pratichi overclock, altrimenti avresti prestazioni inferiori nel game rispetto al X4 965.

Etere Diabolico
20-06-2010, 21:43
Sono molto simili, io preferisco la prima, anche perchè per l'ssd ti consiglio di aspettare quelli di terza generazione (in uscita a fine anno) che garantiscono prestazioni ed affidabilità migliorate.
Come processore puoi pensare anche di montare un PhenomII X6 1055T che ti consiglio però solo se pratichi overclock, altrimenti avresti prestazioni inferiori nel game rispetto al X4 965.


uhm uhm

quindi la prima con scheda ati 5870 o con la 5970?

devo trovare la migliore combinazione possibile.
Per l'ssd sicuramente aspetterò optando subito su un monitor nuovo full hd da 24"

Per quanto riguarda l'oc se verrà fatto non sarà spinto al massimo per evitare sorprese come ho gia detto lol

MrCj
20-06-2010, 21:43
Leggendo anche altri post sul forum ho trovato una configurazione che ha avuto buoni consensi quindi vi chiedo:

è meglio questa?

Processore AMD PhenomII X4 Quad-Core 965 3.4GHz AM3 8MB Cache 125W reta [ADUHDZ965FBGMBOX]
€ 156,71
Scheda mader ASRock 890GX Extreme3 AM3 ATX VGA OnBoard [890GXEXTREME3]
€ 102,80
Alimentatore ENERMAX 625W Modu82+ EMD625AWT II [EMD625AWT II]
€ 110,51
HARD DISK 3,5'' WD 1,0TB SATA 7200 32mb [WD1001FALS]
€ 79,19
Scheda Video XFX VGA1024MB RADEON HD5870 XXX (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) [HD-587X-ZNDA]
€ 359,59
RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1600C9D]
€ 112,12
Case Cooler Master 690 [RC-690-KKN1-GP]
€ 76,34
Dissipatore ARCTIC FreezerXtreme REV2 1366/775/939/AM3/2 retail [FREEZER XTREME REV.2]
€ 28,06

Costo Totale: € 1.025,32

che si può tranquillamente migliorare con una scheda grafica migliore (ati hd 5970 e un alimentatore piu potente) superando di poco i 1.200 euro

oppure è meglio questa?

ASROCK AM3 890GX Extreme3
€ 105.50
AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition
€ 137.00
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB)
€ 94.00
GF GTX470 Gainward 1280MB GDDR5 2xDVI/mHDMI
€ 308.00
INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M Postville retail
€ 202.00
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
€ 62.00
COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition
€ 88.50
Corsair CMPSU-650HXEU 650W
€ 109.00
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
€ 32.40

Sub-Totale: € 1,138.40

ditemi voi...

Processore AMD PhenomII X4 Quad-Core 965 3.4GHz AM3 8MB Cache 125W reta 8€ 156,71

ASROCK AM3 890GX Extreme3 € 105.50 Se vuoi fare OC il chipset 890gx non è adatto

Corsair CMPSU-650HXEU 650W € 109.00

Western Digital 1TB Caviar Black € 87.00

ATI HD5870 ASUS 1GB 2DIS/1GD5/V2 DVI/HDMI/DP € 359.00

RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 € 112.00

COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition € 88.50

Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 32.40

Concepita basandomi sulle 2 da te proposte:

TOTALE: 1050 €

L' ssd lascialo perdere per il momento....quando poi la tecnologia si sarà affermata allora potrai farci un pensierino... :Prrr:

Etere Diabolico
20-06-2010, 21:51
ASROCK AM3 890GX Extreme3 € 105.50 Se vuoi fare OC il chipset 890gx non è adatto

ma lol nemmeno un clock leggero? :muro:

MarcoAK47
20-06-2010, 21:54
uhm uhm

quindi la prima con scheda ati 5870 o con la 5970?

devo trovare la migliore combinazione possibile.
Per l'ssd sicuramente aspetterò optando subito su un monitor nuovo full hd da 24"

Per quanto riguarda l'oc se verrà fatto non sarà spinto al massimo per evitare sorprese come ho gia detto lol

Io opterei per la HD5870, la HD5970 è veramente esagerata per qualunque gioco.
Per l'overclock, il 1055T arriva a 4,2/4,3GHz con un overclock "saggio" si può tenere a 3,6-3,8GHz per un daily in tranquillità e con ottime temperature.
Dunque ti consiglio il 1055T+ HD5870 ;)

Processore AMD PhenomII X4 Quad-Core 965 3.4GHz AM3 8MB Cache 125W reta 8€ 156,71

ASROCK AM3 890GX Extreme3 € 105.50 Se vuoi fare OC il chipset 890gx non è adatto
Guarda che non è così, il chipset 890gx non ha molto da invidiare al fratello 890fx. l' 890gx ha la limitazione per il crossfire a 8x (contro i 16x dell' fx) e in overclock è leggermente limitato dal fattore di condivisione della ram con la igp integrata, ma non è nulla di che.
Pensa che i primi test di overclock sotto azoto liquido del 1090T li hanno fatti usando proprio la asrock 890gx extreme3, in attesa che uscisse la asus crosshair IV formula ;)

Etere Diabolico
20-06-2010, 21:59
Io opterei per la HD5870, la HD5970 è veramente esagerata per qualunque gioco.
Per l'overclock, il 1055T arriva a 4,2/4,3GHz con un overclock "saggio" si può tenere a 3,6-3,8GHz per un daily in tranquillità e con ottime temperature.
Dunque ti consiglio il 1055T+ HD5870 ;)


Guarda che non è così, il chipset 890gx non ha molto da invidiare al fratello 890fx. l' 890gx ha la limitazione per il crossfire a 8x (contro i 16x dell' fx) e in overclock è leggermente limitato dal fattore di condivisione della ram con la igp integrata, ma non è nulla di che.
Pensa che i primi test di overclock sotto azoto liquido del 1090T li hanno fatti usando proprio la asrock 890gx extreme3, in attesa che uscisse la asus crosshair IV formula ;)

bene...
non male come combinazione in effetti...
sta da vedere i prezzi :mbe:

AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition € 155.50
AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz 6x512KB € 177.50

differenze sostanziali quali sono?

MarcoAK47
20-06-2010, 22:09
bene...
non male come combinazione in effetti...
sta da vedere i prezzi :mbe:

AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition € 155.50
AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz 6x512KB € 177.50

differenze sostanziali quali sono?

il primo ha 4 core, una frequenza maggiore a default ed ha il moltiplicatore bus sbloccato che facilita l'overclock, il secondo ha sei core, ha frequenza default più bassa ed ha il moltiplicatore bloccato.
Per semplificare, in overclock il 965 sale di frequenza aumentando il moltiplicatore e bastano ram a 1333MHz ed una scheda madre "economica", mentre per il 1055T bisogna salire di bus dunque ci vuole una scheda madre di buona qualità e ram da almeno 1600MHz.
Ovviamente se fai overclock il 1055t è decisamente migliore prestazionalmente parlando.

Etere Diabolico
20-06-2010, 22:20
il primo ha 4 core, una frequenza maggiore a default ed ha il moltiplicatore bus sbloccato che facilita l'overclock, il secondo ha sei core, ha frequenza default più bassa ed ha il moltiplicatore bloccato.
Per semplificare, in overclock il 965 sale di frequenza aumentando il moltiplicatore e bastano ram a 1333MHz ed una scheda madre "economica", mentre per il 1055T bisogna salire di bus dunque ci vuole una scheda madre di buona qualità e ram da almeno 1600MHz.
Ovviamente se fai overclock il 1055t è decisamente migliore prestazionalmente parlando.

Quindi il migliore escludendo l'oc risulterebbe il 965 giusto?

Riepilogando quindi la configurazione migliore per avere prestazioni da paura sopratutto in gaming, con monitor full hd, su giochi che richiedono parecchia potenza (world of warcraft, cod modern warfare 2, medieval total war napolen, warhammer 40.000 ecc ecc) con un badget di 1.000 1.200 euro circa sarebbe questa:

Processore AMD PhenomII X4 Quad-Core 965 3.4GHz AM3 8MB Cache 125W reta 8€ 156,71 (oppure il 1055t se dovessi decidere di overclockarlo)

ASROCK AM3 890GX Extreme3 € 105.50

Corsair CMPSU-650HXEU 650W € 109.00

Western Digital 1TB Caviar Black € 87.00

ATI HD5870 ASUS 1GB 2DIS/1GD5/V2 DVI/HDMI/DP € 359.00

RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 € 112.00

COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition € 88.50

Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 32.40

Anche se sono innamorato di un'altro case COOLER MASTER HAF 922 definito da alcuni un'aspirapolvere :doh:

MarcoAK47
20-06-2010, 22:29
Quindi il migliore escludendo l'oc risulterebbe il 965 giusto?

Riepilogando quindi la configurazione migliore per avere prestazioni da paura sopratutto in gaming, con monitor full hd, su giochi che richiedono parecchia potenza (world of warcraft, cod modern warfare 2, medieval total war napolen, warhammer 40.000 ecc ecc) con un badget di 1.000 1.200 euro circa sarebbe questa:

Processore AMD PhenomII X4 Quad-Core 965 3.4GHz AM3 8MB Cache 125W reta 8€ 156,71 (oppure il 1055t se dovessi decidere di overclockarlo)

ASROCK AM3 890GX Extreme3 € 105.50

Corsair CMPSU-650HXEU 650W € 109.00

Western Digital 1TB Caviar Black € 87.00

ATI HD5870 ASUS 1GB 2DIS/1GD5/V2 DVI/HDMI/DP € 359.00

RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 € 112.00

COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition € 88.50

Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 32.40

Anche se sono innamorato di un'altro case COOLER MASTER HAF 922 definito da alcuni un'aspirapolvere :doh:

Sì se non fai overclock il 965 nei giochi è più veloce, a parte battlefield bad company 2 che sfrutta tutti e sei i core (potrebbe essere che da qui ad un anno la situazione possa cambiare radicalmente, anche se fino alla prossima generazione di consolle dubito che ci saranno grossi cambiamenti nello sfruttamento del multycore).

Per il case prendi quello che ti piace di più, mal che vada basta rimuovere il pannello laterale una volta ogni due mesi e pulire tutto con un pennellino ;)

Etere Diabolico
20-06-2010, 23:06
RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator Skt1156 --CL9-- (2x2GB)

sono identiche?

sto cercando tramite internet un rivenditore ben fornito con prezzi ottimi dove poter ordinare il maggior numero di pezzi evitando così spese di spedizione multiple. Ora il dubbio è sorto trovando le ram sopra elencate e le schede video.

serie 5870 ce ne sono diverse LOL e mi sono incartato :doh:

MrCj
20-06-2010, 23:55
serie 5870 ce ne sono diverse LOL e mi sono incartato :doh:

allora hd5870 ce ne sono 1GB e 2GB e di diverse marche ASUS, SAPPHIRE, XFX, IGABYTE alcune volte possono avere alcune lievi differenze, altre volte sono identiche ma il chipset comunque è lo stesso ATI 5870. Scegli comunque tra SAPPHIRE E ASUS ;)

Suhadi_Sadono
21-06-2010, 00:22
RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator Skt1156 --CL9-- (2x2GB)

sono identiche?

sto cercando tramite internet un rivenditore ben fornito con prezzi ottimi dove poter ordinare il maggior numero di pezzi evitando così spese di spedizione multiple. Ora il dubbio è sorto trovando le ram sopra elencate e le schede video.

serie 5870 ce ne sono diverse LOL e mi sono incartato :doh:
Se il sito è prokoo ho notato anche io che ci sono due ram che sembrano identiche ma una costa meno. Prendi quella che costa meno ;)
Come scheda video, stesso discorso, prendi quella che costa meno. Alla fine la GPU è la stessa.

MrCj
21-06-2010, 01:34
Se il sito è prokoo ho notato anche io che ci sono due ram che sembrano identiche ma una costa meno. Prendi quella che costa meno ;)
Come scheda video, stesso discorso, prendi quella che costa meno. Alla fine la GPU è la stessa.

Il sito è quello infatti per le RAM ho notato e non sapendo cosa dire non ho detto niente. Ma per la video suggerire tra quelle proposte di prendere quella che costa meno non è sempre la scelta migliore, secondo me. Il nome, anche se la gpu è la stessa, è anche sinonimo di qualità dei materiali e di longevità. ;)
Correggetemi se sbaglio..... :)

MarcoAK47
21-06-2010, 08:24
Il sito è quello infatti per le RAM ho notato e non sapendo cosa dire non ho detto niente. Ma per la video suggerire tra quelle proposte di prendere quella che costa meno non è sempre la scelta migliore, secondo me. Il nome, anche se la gpu è la stessa, è anche sinonimo di qualità dei materiali e di longevità. ;)
Correggetemi se sbaglio..... :)

Quello che dici è corretto, la gpu è la stessa ma il pcb, il sistema di alimentazione, dissipatore, la vram...... possono variare da un produttore ad un altro.
Ti consiglio la ATI HD5870 ASUS 1GB 2DIS/1GD5/V2 DVI/HDMI/DP che ha un dissipatore migliorato rispetto all' originale, e un efficacissimo sistema di alimentazione, migliore di concorrenti ben più blasonate sul profilo overclock ;)

iagarek
21-06-2010, 09:21
:D :D :D
praticamente siamo tornati al messaggio #2 e #3

@DryPatrick
;) ora sull SSD la pensiamo allo stesso modo...se non si hanno esigenze particolari ( equesto è un pc descktop destinato al game) quei 200€ per ridurre di 3" i tempi di caricamento li dedicherei ad altro, come ho fatto (esagerando provocatoriamente) nella mia proposta con Ventola Noctua, Rheobus, Mouse, G13 ...oppure ad altri componenti più utili come CPU (attualmente le esacore non solo sono inutili, ma perfino inferiori se hanno frequenza inferiore, prestazionalmente perlando) o gpu


tra il x4 965 e il x6 1055T non avrei nessun dubbio e prenderei il primo e non solo perchè ha già di default una frequenza maggiore, ma anche perchè è BlackEdition e quibdi lo Overclocchi direttamente da moltiplicatore che è già sbloccato senza coinvolgere molto la ram...per analogia sugli esa dovresti pensare ad un 1090T ma la spesa sale e l'acquisto sarebbe del tutto INgiustificato...
Meglio prendere ora un procio valido e magari occarlo un poco ed avere la possibilità di poterlo sostituire in futuro con eventuali x6 quando le condizioni software lo richiederanno e per questo le proposte sono state sul versante AMD
se pensi di portare a 4GHz la cpu ti serve un dissipatore migliore del Freezer Xtream e sto parlando di 0,6GHZ in + per il 965, perchè ovviamente il 1055T non lo prendo neppure in considerazione...se tu facessi rendering o montaggio video professionale invece se ne potrebbe discutere

la hd5970 è l'equivalente del crossfire di 2x hd5870 e ammenochè tu non voglia giocare su molti monitor ad una risoluzione superiore al fullHD allora è del tutto inutile poichè quei pochi fps li noti solo dai bench...già basterebbe una hd5850

dimenticavo...scegliere un alimentatore modulare in case perfettamente studiati e grandi non porta benefici, sono solo 40€ spesi in + inutilmente. I cavi li riesci a sistemare alla perfezione e a nasconderli ottimamente anche con un NON modulare

iagarek
21-06-2010, 09:56
Quello che dici è corretto, la gpu è la stessa ma il pcb, il sistema di alimentazione, dissipatore, la vram...... possono variare da un produttore ad un altro.
Ti consiglio la ATI HD5870 ASUS 1GB 2DIS/1GD5/V2 DVI/HDMI/DP che ha un dissipatore migliorato rispetto all' originale, e un efficacissimo sistema di alimentazione, migliore di concorrenti ben più blasonate sul profilo overclock ;)

IMHO il sistema migliore di dissipazione tra ASUS e XFX lo ha la seconda che dovrebbe permettere un migliore margine di OC, volendolo fare
di XFX sul quel sito ce ne sono 2 e come già detto nella proposta, io propenderei x la XXX, poichè sono solo 5€ ma ha una frequenza maggiore

per quanto riguarda la RAm io trovo solo DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator Skt1156 --CL9-- (2x2GB) e allo stesso prezzo (1,5€ in +) trovi le DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) altrettanto valide ma con una latenza migliore CL7 anzichè CL9
anche se già le DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB) andrebbero benissimo, ma vista la limitata differenza di prezzo e il budget!!!!! opterei per le G Skill

MarcoAK47
21-06-2010, 10:01
IMHO il sistema migliore di dissipazione tra ASUS e XFX lo ha la seconda che dovrebbe permettere un migliore margine di OC, volendolo fare
di XFX sul quel sito ce ne sono 2 e come già detto nella proposta, io propenderei x la XXX, poichè sono solo 5€ ma ha una frequenza maggiore

per quanto riguarda la RAm io trovo solo DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator Skt1156 --CL9-- (2x2GB) e allo stesso prezzo (1,5€ in +) trovi le DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB) altrettanto valide ma con una latenza migliore CL7 anzichè CL9

Non fidarti dell' overclock di fabbrica, è solo questione di marketing, fidati di me :) la asus hd5870 ha un sistema di alimentazione addirittura migliore della sapphire vapor-x, in overclock è forse la migliore, esclusa la msi da 15 fasi di alimentazione che deve ancora uscire.
Ram le g-skill senza dubbio.

Dry Patrick
21-06-2010, 10:12
:D :D :D
praticamente siamo tornati al messaggio #2 e #3

@DryPatrick
;) ora sull SSD la pensiamo allo stesso modo...se non si hanno esigenze particolari ( equesto è un pc descktop destinato al game) quei 200€ per ridurre di 3" i tempi di caricamento li dedicherei ad altro, come ho fatto (esagerando provocatoriamente) nella mia proposta con Ventola Noctua, Rheobus, Mouse, G13 ...oppure ad altri componenti più utili come CPU (attualmente le esacore non solo sono inutili, ma perfino inferiori se hanno frequenza inferiore, prestazionalmente perlando) o gpu


tra il x4 965 e il x6 1055T non avrei nessun dubbio e prenderei il primo e non solo perchè ha già di default una frequenza maggiore, ma anche perchè è BlackEdition e quibdi lo Overclocchi direttamente da moltiplicatore che è già sbloccato senza coinvolgere molto la ram...per analogia sugli esa dovresti pensare ad un 1090T ma la spesa sale e l'acquisto sarebbe del tutto INgiustificato...
Meglio prendere ora un procio valido e magari occarlo un poco ed avere la possibilità di poterlo sostituire in futuro con eventuali x6 quando le condizioni software lo richiederanno e per questo le proposte sono state sul versante AMD
se pensi di portare a 4GHz la cpu ti serve un dissipatore migliore del Freezer Xtream e sto parlando di 0,6GHZ in + per il 965, perchè ovviamente il 1055T non lo prendo neppure in considerazione...se tu facessi rendering o montaggio video professionale invece se ne potrebbe discutere

la hd5970 è l'equivalente del crossfire di 2x hd5870 e ammenochè tu non voglia giocare su molti monitor ad una risoluzione superiore al fullHD allora è del tutto inutile poichè quei pochi fps li noti solo dai bench...già basterebbe una hd5850

dimenticavo...scegliere un alimentatore modulare in case perfettamente studiati e grandi non porta benefici, sono solo 40€ spesi in + inutilmente. I cavi li riesci a sistemare alla perfezione e a nasconderli ottimamente anche con un NON modulare

Quoto tutto in più aggiungo, come già detto che il 965 BE è inutile, prendi il 955 BE che ha il moltiplicatore più basso di uno step e basta, i soldi risparmiati li tieni da parte per i Bulldozer :D :D ...

Le RAM già te le avevo consigliate le G.Skill 1600Mhz Cl7...

MrCj
21-06-2010, 11:19
Non fidarti dell' overclock di fabbrica, è solo questione di marketing, fidati di me :) la asus hd5870 ha un sistema di alimentazione addirittura migliore della sapphire vapor-x, in overclock è forse la migliore, esclusa la msi da 15 fasi di alimentazione che deve ancora uscire.
Ram le g-skill senza dubbio.

Concordo in pieno... ;)

Etere Diabolico
26-06-2010, 14:41
ho iniziato a mettere insieme i pezzi.

Per ora ho comprato i due componenti più costosi

processore AMD phenom II x4 965 BE
scheda video ATi HD 5870 asus 1 gb

Leggendo tra le varie specifiche tecniche però mi sono imbattuto in un dilemma...

La scheda madre che prenderò sarà la ASrock 890gx extreme3
e le ram sono queste:
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)
sbirciando nelle specifiche delle ram ho notato questo;
Main Board intel
System Desktop
System Type DDR3
M/B Chipset Intel P55

Qualified Motherboards List
ASRock P55 Deluxe
ASRock P55 Extreme

ora la domanda è questa:
queste RAm sono compatibile con la scheda madre ASrock 890gx extreme3?

MarcoAK47
26-06-2010, 15:42
Le ram solitamente sono certificate per intel perchè sono i processori più "schizzinosi", hanno bisogno di ram che funzionano al massimo a 1,65v.
Quelle ram mal che vada la scheda madre le riconoscerà come 1600MHz cl9 e dovrai impostarle tu correttamente da bios a 1600MHz cl7.