PDA

View Full Version : [OpenGL] ruotare quadrato intorno al suo centro


noodles83
18-06-2010, 19:24
Ho un qudrato disegnato con GL_TRIANGLES_STRIP, quindi due triangoli.
Questo quadrato è posizionato sul piano in una posizione precisa, diversa dall'origine. Voglio farlo ruotare intorno al suo centro di un certo angolo alfa, quindi intono all'asse z, ma mantenendo la posizione che occupa sul piano.

Provando con glRotatef(45, 0, 0 , 1) il quadrato ruota di 45gradi intorno all'asse z dell'origine, modificando così anche la sua posizione.

Come posso fare?

sirus
18-06-2010, 19:59
Ho un qudrato disegnato con GL_TRIANGLES_STRIP, quindi due triangoli.
Questo quadrato è posizionato sul piano in una posizione precisa, diversa dall'origine. Voglio farlo ruotare intorno al suo centro di un certo angolo alfa, quindi intono all'asse z, ma mantenendo la posizione che occupa sul piano.

Provando con glRotatef(45, 0, 0 , 1) il quadrato ruota di 45gradi intorno all'asse z dell'origine, modificando così anche la sua posizione.

Come posso fare?
La cosa più semplice che puoi fare è traslare il quadrato nell'origine, applicare le trasformazioni necessarie e poi ri-traslarlo nella sua posizione originale.

noodles83
18-06-2010, 21:25
mmm ci ho provato ma non funziona, o almeno non fa quello che vorrei.

Facendo come dici tu, ho traslato nell'origine, ho applicato la rotazione e riapplicato la traslazione opposta.

La cosa strana è che dopo la rotazione è come se fosse ruotato anche il sistema degli assi... mi spiego meglio

Portando il quadrato nell'origine (cioè il centro del quadrato è in (0,0,0)) ruoto di 45 gradi intorno all'asse z. E fino a qui, ok, vedo il quadrato a 45° nell'origine.

Se ora traslassi il quadrato di 10 lungo l'asse x, di dovrebbe spostare a destra con y=0, lungo l'asse x, giusto? Invece si sposta di 10 in diagonale, come se l'asse x fosse ruotato di 45°.

Come mai?

sirus
18-06-2010, 22:46
Come mai?
Con ogni rotazione ruota il sistema di riferimento dell'oggetto.

Tommo
19-06-2010, 01:33
Il fatto è che non capisco come fai ad avere un quadrato che si trova fuori da 0,0,0...

Se tu prima di ogni draw fai una cosa tipo

glMatrixMode( GL_MODELVIEW );
glLoadIdentity(); //oppure glPush per clonare un'eventuale VIEW

glRotate( 45, 0, 0, 1 );

glTranslate( x,y,z );


dovrebbe funzionare proprio come dici tu...
in parole povere, come mai ti trovi con un quadrato che deve essere spostato al centro?
Quando applichi la rotazione dovrebbe già starci al centro...

sirus
19-06-2010, 09:23
Il fatto è che non capisco come fai ad avere un quadrato che si trova fuori da 0,0,0...

Se tu prima di ogni draw fai una cosa tipo
...
dovrebbe funzionare proprio come dici tu...
in parole povere, come mai ti trovi con un quadrato che deve essere spostato al centro?
Quando applichi la rotazione dovrebbe già starci al centro...
Magari ha caricato un modello che è stato "progettato" con centro diverso da (0,0,0).

noodles83
19-06-2010, 10:13
sono un newbie in openGL quindi perdonatemi se dico cavolate.

Il quadrato non è centrato, perchè ha i vertici altrove.

Se con la rotazione mi ruota anche il sistema di assi del quadrato, come è possibile applicare la traslazione inversa e tornare alla posizione precendente? e' ovvio che non accade, perchè il sistema di assi è cambiato. no?

Cmq... queste trasformazioni le faccio in un blocco Push/Pop.

Nel pomeriggio vi posto il codice, così vediamo di capire bene dove sta il mio errore concettuale.

sirus
19-06-2010, 10:19
sono un newbie in openGL quindi perdonatemi se dico cavolate.

Il quadrato non è centrato, perchè ha i vertici altrove.

Se con la rotazione mi ruota anche il sistema di assi del quadrato, come è possibile applicare la traslazione inversa e tornare alla posizione precendente? e' ovvio che non accade, perchè il sistema di assi è cambiato. no?

Cmq... queste trasformazioni le faccio in un blocco Push/Pop.

Nel pomeriggio vi posto il codice, così vediamo di capire bene dove sta il mio errore concettuale.
Basta che calcoli la nuova "traslazione inversa" tenendo conto della rotazione che hai effettuato.