View Full Version : Diritto al suicidio: dovrebbe esistere?
Ma te esci sempre con ste idee, c'è qualcosa che non quadra :asd:
se non erro proponevi anche l'eugenetica.
Pillole per il suicidio? :rotfl:
così tra l'altro si possono usare anche per uccidere una persona... uccido il mio vicino e poi "oh cazzo si è suicidato con la pillola, io non c'entro!" :asd:Mi sa che è uno dei motivi pratici per cui non potranno mai essere commercializzate, altrimenti potresti mascherare facilmente come suicidi gli omicidi :D
Soluzione semplice: ogni pillola ha, all'interno, un microchip rfid con un suo numero identificativo.
Quando acquisti la pillola alla cassa o ad una macchinetta apposita inserisci la tua carta sanitari ed il codice dell'rfid viene legato alla carta. Quindi, se tu muori e i poliziotti con lo scanner trovano il codice giusto allora è un suicidio.
Se qualcun altro muore con quella pillola, ma non l'ha mai acquistata si saprà subito chi è il colpevole. :D
Cmq a prescindere dalle opinioni secondo me legalizzare il suicidio è proprio una stronzata bella e buona.
Per un semplice motivo: chi si suicida cerca una via semplice per risolvere i propri problemi. La pulsione suicida dipende fortemente dal carattere della persona.
Ci sono persone con mille problemi anche gravi, che trovano sempre la grinta per risoverli.
Ci sono altre persone che vengono lasciate dal proprio parter e si suicidano il giorno dopo.
Infine, ci sono persone che in momenti di forte rabbia si suicidano per impulsività. Penso che tutti nella nostra vita abbiamo avuto dei momenti in cui la voglia di morire è stata tanta, ma non tutti ci buttiamo dalla finestra nell'immediato.
Ripeto: se andiamo a vedere popolazioni povere, lì la percentuale di suicidi è minore.
Soluzione semplice: ogni pillola ha, all'interno, un microchip rfid con un suo numero identificativo.
Quando acquisti la pillola alla cassa o ad una macchinetta apposita inserisci la tua carta sanitari ed il codice dell'rfid viene legato alla carta. Quindi, se tu muori e i poliziotti con lo scanner trovano il codice giusto allora è un suicidio.
Se qualcun altro muore con quella pillola, ma non l'ha mai acquistata si saprà subito chi è il colpevole. :D
Non sarai mai un bravo omicida :D
Prendo la tua pillola e te la faccio ingoiare ;)
Non sarai mai un bravo omicida :D
Prendo la tua pillola e te la faccio ingoiare ;)
Prima me la devi far comprare... :asd:
Prima me la devi far comprare... :asd:
La spaccio per la classica soluzione per l'annoso problema "Enlarge your penis"! :sofico:
La spaccio per la classica soluzione per l'annoso problema "Enlarge your penis"! :sofico:
:sbonk:
La spaccio per la classica soluzione per l'annoso problema "Enlarge your penis"! :sofico:
:asd:
berserkdan78
20-06-2010, 13:57
Beh non è proprio così, così descrivi il quadro di una persona che rischia i famosi disturbi PIU' GRAVI che dicevo :D
La psicosi infatti può essere vista come una reazione ESTREMA di difesa dal mondo esterno e dalla sofferenza insopportabile (veramente insopportabile), tanto che per difenderti distruggi il modo stesso di interfacciarti al mondo, in modo da non soffrire più (nelle psicosi i meccanismi di difesa vengono usati "oltre il limite").....solo che così la tua persona pian piano affonderà sempre di più in un abisso oscuro proprio perchè vengono a mancare le relazioni che sono parte integrante ed indispensabile della vita umana (non esistono monadi umane, come dicevo prima, l'uomo è quello che è in virtù dello stare con altri uomini).
La reazione giusta (cioè adattiva) alle mazzate è prendere la causa della mazzata e rapportarsi con essa, sia essa una persona, un evento, un incidente, ecc.
intendevo proprio quello che dici nell'ultima riga, per "sopportare le mazzate" non intendo che ti lasciano indifferente, ma che hai gli strumenti giusti per capirle ed affrontarle, strumenti che acquisisci con l'esperienza.
anonimizzato
20-06-2010, 14:31
Per come la vedo io dovrebbe esistere il diritto all'omicidio.
Diciamo un bonus di 3 killeraggi a testa.
Ma sò già che non passerà mai. :nono:
Per come la vedo io dovrebbe esistere il diritto all'omicidio.
Diciamo un bonus di 3 killeraggi a testa.
Ma sò già che non passerà mai. :nono:
Solo con headshot però, niente spammoni con granate e lanciarazzi :O :asd:
e-commerce84
20-06-2010, 15:09
non sono assolutamente d'accordo, è una roba indegna per una società civile...
sarei favorevole solo per casi di estrema gravità (malato di una qualche malattia incurabile e impossibilitato a vivere un'esistenza normale).
Infatti quella si chiama eutanasia e non suicidio...sono 2 cose un tantinello diverse...
zerothehero
20-06-2010, 15:17
No, un attimo: non sarebbe certo lo stato a fornire il materiale per il suicidio. Visti i possibili volumi di vendita credo che, se legalizzata sta roba, tutte le compagnie farmaceutiche ci si butterebbero a pesce... :asd:
Bella merda. :O il mercato del suicidio.
zerothehero
20-06-2010, 22:20
Non so se mi riferivo nella morte termica, comunque non ho molto fiducia nelle IA, però interessante OT:D
10 elevato a 65 anni: tutta la materia è diventata un liquido allo zero assoluto
Beh..effettivamente sapere che tra 100'000 mld di anni (quindi già prima della data da te postata) non ci sarà manco più una stella in sequenza principale è piuttosto deprimente...ed è normale, perchè il "desiderio" di immortalità (se non per la nostra specie, per la vita in generale) è molto umano. :D
Ovviamente la nostra specie non arriverà neanche lontanamente a vedere la fine dell'era stellifera della nostra galassia. :O
Beh..effettivamente sapere che tra 100'000 mld di anni (quindi già prima della data da te postata) non ci sarà manco più una stella in sequenza principale è piuttosto deprimente...ed è normale, perchè il "desiderio" di immortalità (se non per la nostra specie, per la vita in generale) è molto umano. :D
Ovviamente la nostra specie non arriverà neanche lontanamente a vedere la fine dell'era stellifera della nostra galassia. :O
Comunque non abbiamo le conoscenze per affermare con CERTEZZA che fine farà l'universo e soprattutto come si evolverà la tecnologia. La nostra specie potrebbe sopravvivere miliardi di anni e dominare o venire distrutta tra 1000 da un asteroide grosso quanto la luna :asd:
Ben venga la fine dell'Universo se non fosse solo le per le enormi conseguenze di sofferenza che si sono avute sul nostro pianeta.
E speriamo che a nessun altro dio passi per la testa di ripetere il folle esperimento.
zerothehero
20-06-2010, 22:39
Comunque non abbiamo le conoscenze per affermare con CERTEZZA che fine farà l'universo e soprattutto come si evolverà la tecnologia. La nostra specie potrebbe sopravvivere miliardi di anni e dominare o venire distrutta tra 1000 da un asteroide grosso quanto la luna :asd:
Quello che al momento sappiamo è che l'universo continuerà ad espandersi accelerando sempre più velocemente.
Che la nostra specie possa sopravvivere per miliardi di anni lo vedo mooolto improbabile, visto la media delle altre specie complesse analoghe a quella umana...purtroppo il nostro "universo" da osservatori si esaurirà tra meno (molto meno) di 2^2 x5^2 anni (per tutti gli attuali 6mld di persone presenti al momento sul pianeta terra), quindi non potremo mai saperlo. :O
Un pò mi rode, io solo per curiosità vorrei vedere quello che succederà tra mettiamo un 20-30000 anni. :sofico:
E se tra 2 secoli a partire da adesso uscirà un gruppo fico rock?
killercode
20-06-2010, 22:55
Ben venga la fine dell'Universo se non fosse solo le per le enormi conseguenze di sofferenza che si sono avute sul nostro pianeta.
E speriamo che a nessun altro dio passi per la testa di ripetere il folle esperimento.
melodrammatico, enormi sofferenze, a malapena sulla luna si accorgono delle nostre sofferenze, non si possono certo definire enormi su scala universale
melodrammatico, enormi sofferenze, a malapena sulla luna si accorgono delle nostre sofferenze, non si possono certo definire enormi su scala universale
Che melodrammadico, la natura e' tutto un mangia mangia, violenza e dolore, dubito che da altre parti abbiano fatto meglio.
Melodrammatico lo considero piangere per la sorte dell'universo che per quanto mi riguarda cessera' di esistere il giorno del mio decesso e della sua sorte non m'importa niente.
Dream_River
20-06-2010, 23:15
Beh..effettivamente sapere che tra 100'000 mld di anni (quindi già prima della data da te postata) non ci sarà manco più una stella in sequenza principale è piuttosto deprimente...ed è normale, perchè il "desiderio" di immortalità (se non per la nostra specie, per la vita in generale) è molto umano. :D
Bella questa cosa che hai scritto, sembra quasi che tu voglia dire che nel profondo i viventi sono tutti accomunati nel desiderio che la vita di qualsiasi tipo prosegua
O almeno è un affascinante ipotesi estrapolata da quello che hai scritto
Quello che al momento sappiamo è che l'universo continuerà ad espandersi accelerando sempre più velocemente.
Che la nostra specie possa sopravvivere per miliardi di anni lo vedo mooolto improbabile, visto la media delle altre specie complesse analoghe a quella umana...purtroppo il nostro "universo" da osservatori si esaurirà tra meno (molto meno) di 2^2 x5^2 anni (per tutti gli attuali 6mld di persone presenti al momento sul pianeta terra), quindi non potremo mai saperlo. :O
Un pò mi rode, io solo per curiosità vorrei vedere quello che succederà tra mettiamo un 20-30000 anni. :sofico:
E se tra 2 secoli a partire da adesso uscirà un gruppo fico rock?
Specie complesse analoghe a quella umana? :mbe:
Per ora non mi pare di aver visto altre civiltà tecnologiche e sviluppate come la nostra...
deggungombo
21-06-2010, 10:15
Comunque non abbiamo le conoscenze per affermare con CERTEZZA che fine farà l'universo e soprattutto come si evolverà la tecnologia. La nostra specie potrebbe sopravvivere miliardi di anni e dominare o venire distrutta tra 1000 da un asteroide grosso quanto la luna :asd:1000?? ottimistaaa :D
1000?? ottimistaaa :D
Con l'ottimismo che gira qui sul forum sarà un miracolo sopravvivere per altri 50 anni. ;)
berserkdan78
21-06-2010, 13:29
Comunque non abbiamo le conoscenze per affermare con CERTEZZA che fine farà l'universo e soprattutto come si evolverà la tecnologia. La nostra specie potrebbe sopravvivere miliardi di anni e dominare o venire distrutta tra 1000 da un asteroide grosso quanto la luna :asd:
la nostra specie in senso stretto di sicuro no. forse una nostra evoluzione. ma l'homo sapiens sapiens ha dei limiti strutturali che non sono compatibili con il futuro da te ipotizzato
berserkdan78
21-06-2010, 13:32
Quello che al momento sappiamo è che l'universo continuerà ad espandersi accelerando sempre più velocemente.
Che la nostra specie possa sopravvivere per miliardi di anni lo vedo mooolto improbabile, visto la media delle altre specie complesse analoghe a quella umana...purtroppo il nostro "universo" da osservatori si esaurirà tra meno (molto meno) di 2^2 x5^2 anni (per tutti gli attuali 6mld di persone presenti al momento sul pianeta terra), quindi non potremo mai saperlo. :O
Un pò mi rode, io solo per curiosità vorrei vedere quello che succederà tra mettiamo un 20-30000 anni. :sofico:
E se tra 2 secoli a partire da adesso uscirà un gruppo fico rock?
gia, quello che mi rompe un pò non e' tanto il morire, quanto il non sapere cosa succedera' in futuro. sarebbe bello se dopo la morte ci fosse almeno un "posto" da osservatori dell'universo:D
la nostra specie in senso stretto di sicuro no. forse una nostra evoluzione. ma l'homo sapiens sapiens ha dei limiti strutturali che non sono compatibili con il futuro da te ipotizzato
Basta rimuoverli. :D
berserkdan78
21-06-2010, 13:33
Bella questa cosa che hai scritto, sembra quasi che tu voglia dire che nel profondo i viventi sono tutti accomunati nel desiderio che la vita di qualsiasi tipo prosegua
O almeno è un affascinante ipotesi estrapolata da quello che hai scritto
si, in pratica lo scopo di noi viventi non e' tanto di propagare la nostra specie, ma i nostri geni. ci sono certi geni che sono dentro tutti gli esseri viventi, dall'alba dei tempi.
berserkdan78
21-06-2010, 13:35
Basta rimuoverli. :D
se li rimuovi modificando i geni, di fatto gli uomini modificati NON saranno piu' sapiens sapiens, ma un'altra specie.
morpheus85
21-06-2010, 13:37
Lo sapete che tra poco più di 100 anni tutti gli attuali abitanti della terra saranno morti :eek:
la nostra specie in senso stretto di sicuro no. forse una nostra evoluzione. ma l'homo sapiens sapiens ha dei limiti strutturali che non sono compatibili con il futuro da te ipotizzato
E chi ha detto che dobbiamo morire? Se homo sapiens sapiens da' per caso origine alla singolarità può anche rilassarsi. Del resto la tecnologia fa sempre di più per noi, potrebbe anche convertire corpi celesti in energia al posto nostro.
Basta essere, come ho riportato spesso : "Masters of godlike slaves" (cit. Vinge)
berserkdan78
21-06-2010, 13:57
Lo sapete che tra poco più di 100 anni tutti gli attuali abitanti della terra saranno morti :eek:
a parte qualche centenario:D
berserkdan78
21-06-2010, 14:00
E chi ha detto che dobbiamo morire? Se homo sapiens sapiens da' per caso origine alla singolarità può anche rilassarsi. Del resto la tecnologia fa sempre di più per noi, potrebbe anche convertire corpi celesti in energia al posto nostro.
Basta essere, come ho riportato spesso : "Masters of godlike slaves" (cit. Vinge)
se vorrò rendere l'uomo immortale per vedere i miliardi di anni futuri, dovra' essere re-ingegnerizzato. il nostro corpo non e' adatto a sopportare centinaia di anni di vita. per modificarlo dovrò modifcare i geni, e quindi di fatto il nuovo uomo non sara homo sapiens. perchè l'uomo, con tutte le conoscenze che avra', non vorra' ricostruirsi? in fondo, noi, siamo tutti figli di figli , ecc. di quella prima cellula apparsa 2 miliardi di anni fà.
E chi ha detto che dobbiamo morire? Se homo sapiens sapiens da' per caso origine alla singolarità può anche rilassarsi. Del resto la tecnologia fa sempre di più per noi, potrebbe anche convertire corpi celesti in energia al posto nostro.
Basta essere, come ho riportato spesso : "Masters of godlike slaves" (cit. Vinge)
:ave:
se vorrò rendere l'uomo immortale per vedere i miliardi di anni futuri, dovra' essere re-ingegnerizzato. il nostro corpo non e' adatto a sopportare centinaia di anni di vita. per modificarlo dovrò modifcare i geni, e quindi di fatto il nuovo uomo non sara homo sapiens. perchè l'uomo, con tutte le conoscenze che avra', non vorra' ricostruirsi? in fondo, noi, siamo tutti figli di figli , ecc. di quella prima cellula apparsa 2 miliardi di anni fà.
Ricostruirsi in che senso?
morpheus85
21-06-2010, 14:08
a parte qualche centenario:D
si cmq fa impressione, se nessuno facesse più figli ci vorrebbe un attimo per estenguerci :O
zerothehero
21-06-2010, 17:15
Specie complesse analoghe a quella umana? :mbe:
Per ora non mi pare di aver visto altre civiltà tecnologiche e sviluppate come la nostra...
Quanto durano in media come specie i mammiferi?
Una decina di milioni di anni se è già tanto...poi si estinguono. :fagiano:
zerothehero
21-06-2010, 17:18
gia, quello che mi rompe un pò non e' tanto il morire, quanto il non sapere cosa succedera' in futuro. sarebbe bello se dopo la morte ci fosse almeno un "posto" da osservatori dell'universo:D
A me rode il culo anche per questo.
Poi ci sono un altro migliaio di motivi per cui mi rode il culo. :asd:
Ad es. trovo intollerabile che delle belle donne invecchino trasformandosi da persone desiderate e concupite in rottami scansati e compatiti da tutti.
E' davvero intollerabile una cosa del genere. :sofico:
Tornando più propriamente in topic: il suicidio lo trovo difficilmente comprensibile...sarebbe comprensibile se si vivesse in eterno..ma dato che la vita è brevissima, che senso ha accorciarla ulteriormente?
Quanto durano in media come specie i mammiferi?
Una decina di milioni di anni se è già tanto...poi si estinguono. :fagiano:
Hai presente la definizione di singolarità tecnologica?
Ecco noi siamo una singolarità evolutiva dotata di autocoscienza...non mi puoi fare il confronto con le altre specie, finchè non incontriamo (se mai avverrà) una specie aliena simile alla nostra, o almeno i resti di essa.
zerothehero
21-06-2010, 17:45
Hai presente la definizione di singolarità tecnologica?
Ecco noi siamo una singolarità evolutiva dotata di autocoscienza...non mi puoi fare il confronto con le altre specie, finchè non incontriamo (se mai avverrà) una specie aliena simile alla nostra, o almeno i resti di essa.
non siamo gli unici a possedere l'autocoscienza...ma poi anche volendo l'autocoscienza è indifferente per stabilire la longevità di una specie.
Guarda alla storia del nostro pianeta: gli unici organismi VERAMENTE immortali sono i batteri.
non siamo gli unici a possedere l'autocoscienza...ma poi anche volendo l'autocoscienza è indifferente per stabilire la longevità di una specie.
Guarda alla storia del nostro pianeta: gli unici organismi VERAMENTE immortali sono i batteri.
Intelligenza? Mi sembra semplice la risposta.
Abbiamo innescato in 2 millenni ben due piccole singolarità, tra rivoluzione industriale e IT. La nostra autocoscienza è unica, così come la complessità del nostro SNC, inoltre chi ha detto che i batteri sono immortali?
Guardati sul libro di biologia le strategie riproduttive e ti accorgerai della differenza sostanziale. Se per questo chi ti dice che in un futuro lontano non potremmo colonizzare altri mondi terraformati?
Hai tirato fuori un paragone molto pericoloso.
se vorrò rendere l'uomo immortale per vedere i miliardi di anni futuri, dovra' essere re-ingegnerizzato. il nostro corpo non e' adatto a sopportare centinaia di anni di vita. per modificarlo dovrò modifcare i geni, e quindi di fatto il nuovo uomo non sara homo sapiens. perchè l'uomo, con tutte le conoscenze che avra', non vorra' ricostruirsi? in fondo, noi, siamo tutti figli di figli , ecc. di quella prima cellula apparsa 2 miliardi di anni fà.
Ripropongo. Perchè parli di ricostruzione e non modifica in loco?
berserkdan78
21-06-2010, 20:19
Ricostruirsi in che senso?
nel senso di capire come funzionano i suoi geni e di eliminare i difettosi (ad esempio quelli che ci programmano per invecchiare) e migliorare quelli con effetto positivo. miglioramento e irrobustimento dello scheletro, della pelle, delle articolazioni, dei muscoli volontari ed involontari come il cuore, migliorare l'apparato digerente e riproduttivo, quello nervoso, eliminare le cause dei tumori, migliorare i sensi. per far questo, dovra' essere modificato il genoma, magari aggiungendo pure qualche altro gene che non abbiamo. di fatto, non avremo piu' il genoma di un homo sapiens sapiens, ma un'altro.
berserkdan78
21-06-2010, 20:23
Ripropongo. Perchè parli di ricostruzione e non modifica in loco?
certo cose per essere modificate devono essere completamente rifatte da capo. il nostro scheletro ad esempio non e' fatto per durare piu' tdi tot anni, per cui se vivessimo 200 anni, cederebbe prima. per cause strutturali, tra cui la composizione stessa, i muscoli non possono esercitare piu' di tot sforzo sui legamenti e quindi sulle ossa, che rischierebbero di rompersi tra loro. di soluzioni diverse, anche in natura ce ne sono e sicuramente ci sono tante cose di noi che possono essere migliorate.
certo cose per essere modificate devono essere completamente rifatte da capo. il nostro scheletro ad esempio non e' fatto per durare piu' tdi tot anni, per cui se vivessimo 200 anni, cederebbe prima. per cause strutturali, tra cui la composizione stessa, i muscoli non possono esercitare piu' di tot sforzo sui legamenti e quindi sulle ossa, che rischierebbero di rompersi tra loro. di soluzioni diverse, anche in natura ce ne sono e sicuramente ci sono tante cose di noi che possono essere migliorate.
Ho capito ma non è necessario in una civiltà evoluta che ha conosciuto la terza singolarità: industria - IT - nanotecnologia molecolare
Mi spiego meglio. Grazie a questa terza singolarità le nanomacchine riparano tessuti in eterno e a velocità impressionanti, la utility fog può creare fenomeni che ricordano gli scudi elettromagnetici o delfettori rendendo il soggetto immune a quasi tutti i danni ambientali, se perdi un braccio la utility fog utilizzerà la materia circostante per ricrearlo fedele all'originale e organico, avrai un sistema immunitario artificiale e naturale insieme, potrai montare e smontare nel cervello i nanocircuiti di interfacciamento neurale alle macchine, il tutto conservando l'apparteneza alla specie homo sapiens sapiens.
Qui siamo nella speculazione, ma se leggi nanosistemi si parla appunto di questa possibile (potrebbe anche non funzionare mai la nantecnologia molecolare) terza singolarità dopo le altre due famose che ci hanno cambiato la vita.
Dico, non è male quello che dici, perchè in altri 50 anni ti potrebbe anche toccare una qualche modifica, ma non è l'unica via.
berserkdan78
21-06-2010, 21:26
Ho capito ma non è necessario in una civiltà evoluta che ha conosciuto la terza singolarità: industria - IT - nanotecnologia molecolare
Mi spiego meglio. Grazie a questa terza singolarità le nanomacchine riparano tessuti in eterno e a velocità impressionanti, la utility fog può creare fenomeni che ricordano gli scudi elettromagnetici o delfettori rendendo il soggetto immune a quasi tutti i danni ambientali, se perdi un braccio la utility fog utilizzerà la materia circostante per ricrearlo fedele all'originale e organico, avrai un sistema immunitario artificiale e naturale insieme, potrai montare e smontare nel cervello i nanocircuiti di interfacciamento neurale alle macchine, il tutto conservando l'apparteneza alla specie homo sapiens sapiens.
Qui siamo nella speculazione, ma se leggi nanosistemi si parla appunto di questa possibile (potrebbe anche non funzionare mai la nantecnologia molecolare) terza singolarità dopo le altre due famose che ci hanno cambiato la vita.
Dico, non è male quello che dici, perchè in altri 50 anni ti potrebbe anche toccare una qualche modifica, ma non è l'unica via.
sinceramente, ma a chi interesserebbe se l'homo sapiens sapiens si estinguesse, e nascesse un homo sapiens omnius? la specie e' solo una classificazione. se io facessi un figlio modificato geneticamente tanto da essere una nuova specie, sarebbe sempre mio figlio, pur se "di una specie diversa". l'homo erectus, non era un alieno strano slegato da noi, eravamo sempre noi, come prima di lui erano altre specie. siamo tutti collegati da una catena, tutti figli di figli di figli di antenati unici.
e una modifica "naturale" sarebbe ben piu' perfetta e assimilabile, nonchè meno invasiva di tutte le diavolerie da te prospettate. per dire, gia' ora ci sono pillole che delle persone devono prendere per sopprimere la funzione di alcuni geni "cattivi". in futuro bastera' con la tecnologia modificare permanentemente quei geni e basta. niente nanomacchine dove non sia strettamente necessario.
Sciarese
21-06-2010, 22:08
nel senso di capire come funzionano i suoi geni e di eliminare i difettosi (ad esempio quelli che ci programmano per invecchiare) e migliorare quelli con effetto positivo. miglioramento e irrobustimento dello scheletro, della pelle, delle articolazioni, dei muscoli volontari ed involontari come il cuore, migliorare l'apparato digerente e riproduttivo, quello nervoso, eliminare le cause dei tumori, migliorare i sensi. per far questo, dovra' essere modificato il genoma, magari aggiungendo pure qualche altro gene che non abbiamo. di fatto, non avremo piu' il genoma di un homo sapiens sapiens, ma un'altro.
A me basterebbe che fosse tolto il gene che fa tifare Juventus, sarebbe già una bella evoluzione:D :D
A me basterebbe che fosse tolto il gene che fa tifare Juventus, sarebbe già una bella evoluzione:D :D
Perché, è meglio quello che fa tifare Inter?:asd::sofico:
Dream_River
21-06-2010, 23:08
A me basterebbe che fosse tolto il gene che fa tifare Juventus, sarebbe già una bella evoluzione:D :D
*:sofico:
A me basterebbe che fosse tolto il gene che fa tifare Juventus, sarebbe già una bella evoluzione:D :D
Io, da brava manettara, preferirei che fosse tolto il gene del berlusconismo :P
Io quello dei pallisti: sono la versione umana dell'HIV :asd:
Immaginate un pallista DOC in una comunità:
*Infezione iniziale con risposta immunitaria attiva
*Il virus furbescamente sopravvive nei linfonodi e si riproduce in modo silente
*Il virus stermina la gran parte dei linfociti T4 non dando mai propri sintomi
*Il virus senza più ostacoli particolari ha il possesso dell'organismo
:D
Ho capito ma non è necessario in una civiltà evoluta che ha conosciuto la terza singolarità: industria - IT - nanotecnologia molecolare
Mi spiego meglio. Grazie a questa terza singolarità le nanomacchine riparano tessuti in eterno e a velocità impressionanti, la utility fog può creare fenomeni che ricordano gli scudi elettromagnetici o delfettori rendendo il soggetto immune a quasi tutti i danni ambientali, se perdi un braccio la utility fog utilizzerà la materia circostante per ricrearlo fedele all'originale e organico, avrai un sistema immunitario artificiale e naturale insieme, potrai montare e smontare nel cervello i nanocircuiti di interfacciamento neurale alle macchine, il tutto conservando l'apparteneza alla specie homo sapiens sapiens.
Qui siamo nella speculazione, ma se leggi nanosistemi si parla appunto di questa possibile (potrebbe anche non funzionare mai la nantecnologia molecolare) terza singolarità dopo le altre due famose che ci hanno cambiato la vita.
Dico, non è male quello che dici, perchè in altri 50 anni ti potrebbe anche toccare una qualche modifica, ma non è l'unica via.
Certo. forse riusciranno a tappare un buco in fondo al mare.
A me rode il culo anche per questo.
Poi ci sono un altro migliaio di motivi per cui mi rode il culo. :asd:
Ad es. trovo intollerabile che delle belle donne invecchino trasformandosi da persone desiderate e concupite in rottami scansati e compatiti da tutti.
E' davvero intollerabile una cosa del genere. :sofico:
Vedere ex fighe che se la tiravano e che si credevano padrone del mondo trasformate in rottami per me non ha prezzo.
Tornando più propriamente in topic: il suicidio lo trovo difficilmente comprensibile...sarebbe comprensibile se si vivesse in eterno..ma dato che la vita è brevissima, che senso ha accorciarla ulteriormente?
Io lo trovo comprensibilissimo, quando la bilancia delle soddisfazioni e dei dolori pende a favore dei secondi non vedo perche' non debba uscire da questa vita che non ho chiesto.
Io lo trovo comprensibilissimo, quando la bilancia delle soddisfazioni e dei dolori pende a favore dei secondi non vedo perche' non debba uscire da questa vita che non ho chiesto.
Nessuno te lo vieta, ma non vedo perché lo Stato dovrebbe aiutarti a suicidarti invece di aiutarti a far pendere la bilancia dall'altro lato.
{|e;32384770']Nessuno te lo vieta, ma non vedo perché lo Stato dovrebbe aiutarti a suicidarti invece di aiutarti a far pendere la bilancia dall'altro lato.
Perche' dovrei chiedere aiuto allo stato?
Sciarese
22-06-2010, 07:51
Per tornare a bomba: il diritto al suicidio non verrà mai riconociuto, più facile purtroppo che possa diventare reato. Quanto ai pallisti come raccontatori di frottole o scemenze sono gli inuci a essere irrinunciabili . Aiutano la società a tenere sotto controllo il numero di coloro che provano il desiderio liberatorio della morte.:)
Per tornare a bomba: il diritto al suicidio non verrà mai riconociuto, più facile purtroppo che possa diventare reato. Quanto ai pallisti come raccontatori di frottole o scemenze sono gli inuci a essere irrinunciabili . Aiutano la società a tenere sotto controllo il numero di coloro che provano il desiderio liberatorio della morte.:)
Bene, arrestate i cadaveri.
Perche' dovrei chiedere aiuto allo stato?
Abbiamo cambiato argomento nelle ultime pagine? Si parlava di diritto, cabine del suicidio, pillole, assistenza al suicidio....
{|e;32384881']Abbiamo cambiato argomento nelle ultime pagine? Si parlava di diritto, cabine del suicidio, pillole, assistenza al suicidio....
Io parlo di diritto al suicidio che, come gia osservava Seneca, nessuno, ma proprio nessuno, mi potra' togliere.
Certo. forse riusciranno a tappare un buco in fondo al mare.
E' più probabile che il livello di manipolazione atomica della terza singolarità ti smonti un pianeta intero facendone caramelle :asd: :asd: :asd:
Io parlo di diritto al suicidio che, come gia osservava Seneca, nessuno, ma proprio nessuno, mi potra' togliere.
Ma non mi pare che se provi a suicidarti e non ce la fai qualcuno ti arresta :confused:
{|e;32384938']Ma non mi pare che se provi a suicidarti e non ce la fai qualcuno ti arresta :confused:
I tentati suicidi sono solo simulazioni (che a volte per disgrazia riescono).
Chi e' convinto di solito ci riesce e se non ci riesce non e' che il carcere sia un impedimento a finire il lavoro.
Pertanto nessuno mi togliera' mai l'unica liberta' che ho e che, se ne avro' bisogno, non esitero' ad applicare.
I tentati suicidi sono solo simulazioni (che a volte per disgrazia riescono).
Chi e' convinto di solito ci riesce e se non ci riesce non e' che il carcere sia un impedimento a finire il lavoro.
Pertanto nessuno mi togliera' mai l'unica liberta' che ho e che, se ne avro' bisogno, non esitero' ad applicare.
Ripeto, nessuno te lo vieta, ma non per questo lo stato dovrebbe spendere soldi per aiutarti a morire...
beh mica serve l'aiuto dello stato per suicidarti , basta buttarsi giu' da un ponte alto 200mt ... che ce vo'...
C'/.a'z'/'a.z'a
{|e;32384999']Ripeto, nessuno te lo vieta, ma non per questo lo stato dovrebbe spendere soldi per aiutarti a morire...
Non ho mai detto questo anche se per lo stato costa molto di piu' "curare" un aspirante suicida.
Posso capire che impedire il suicidio di un giovane sia comprensibile e doveroso dato che le capacita' di recupero sono immense e puo' darsi che si perderebbe molto ma non vedo perche' un vecchio solo e senza famiglia non possa levarsi di torno in questo mondo di merda che lo considera solo unpeso.
beh mica serve l'aiuto dello stato per suicidarti , basta buttarsi giu' da un ponte alto 200mt ... che ce vo'...
C'/.a'z'/'a.z'a
Appunto, quindi questo thread non ha senso di esistere :D
sinceramente, ma a chi interesserebbe se l'homo sapiens sapiens si estinguesse, e nascesse un homo sapiens omnius? la specie e' solo una classificazione. se io facessi un figlio modificato geneticamente tanto da essere una nuova specie, sarebbe sempre mio figlio, pur se "di una specie diversa". l'homo erectus, non era un alieno strano slegato da noi, eravamo sempre noi, come prima di lui erano altre specie. siamo tutti collegati da una catena, tutti figli di figli di figli di antenati unici.
Ma veramente sarà pure l'antenato l'homo erectus, ma le differenze con sapiens sapiens sono comunque notevoli. Rischi di creare una società discriminatoria alla Gattaca e acuire i contrasti tra gli uomini, stavolta pure di specie diverse, in cui magari una delle due è pure più forte,intelligente etc.
Se vuoi approfondire leggiti cosa ne pensa Fukuyama. Diverso è il discorso con la nanotecnologia, che diventerebbe di massa e tutti ne potrebbero usufruire. (vedi i cellulari, i televisori e i pc).
e una modifica "naturale" sarebbe ben piu' perfetta e assimilabile, nonchè meno invasiva di tutte le diavolerie da te prospettate. per dire, gia' ora ci sono pillole che delle persone devono prendere per sopprimere la funzione di alcuni geni "cattivi". in futuro bastera' con la tecnologia modificare permanentemente quei geni e basta. niente nanomacchine dove non sia strettamente necessario.
Ho capito, ma i vantaggi della nanotech sono molteplici:
- lasciano l'organismo inalterato
- sono disattivabili
- sono facilmente controllabili
- si possono autoreplicare secondo certi algoritmi e direttive
- non parlerei di invasivo, perchè sono entità comunque al livello di globuli rossi
etc etc
Vediamo se si chiude l'OT, perchè in altri 3d ne abbiamo discusso fin troppo.
berserkdan78
22-06-2010, 09:25
{|e;32384187']Io, da brava manettara, preferirei che fosse tolto il gene del berlusconismo :P
quella sarà la piu' grande opera di ingegneria umana, ma non so se basterà la singolarita' tecnologica per estirparla:D
berserkdan78
22-06-2010, 09:29
Non ho mai detto questo anche se per lo stato costa molto di piu' "curare" un aspirante suicida.
Posso capire che impedire il suicidio di un giovane sia comprensibile e doveroso dato che le capacita' di recupero sono immense e puo' darsi che si perderebbe molto ma non vedo perche' un vecchio solo e senza famiglia non possa levarsi di torno in questo mondo di merda che lo considera solo unpeso.
chi vive in funzione di cioò che pensa il mondo di lui, purtroppo e' piu' legato a questo mondo di quanto pensi.un solitario, un egoista, difficilmente si toglie la vita, almeno credo
berserkdan78
22-06-2010, 09:38
Ma veramente sarà pure l'antenato l'homo erectus, ma le differenze con sapiens sapiens sono comunque notevoli. Rischi di creare una società discriminatoria alla Gattaca e acuire i contrasti tra gli uomini, stavolta pure di specie diverse, in cui magari una delle due è pure più forte,intelligente etc.
Se vuoi approfondire leggiti cosa ne pensa Fukuyama. Diverso è il discorso con la nanotecnologia, che diventerebbe di massa e tutti ne potrebbero usufruire. (vedi i cellulari, i televisori e i pc).
Ho capito, ma i vantaggi della nanotech sono molteplici:
- lasciano l'organismo inalterato
- sono disattivabili
- sono facilmente controllabili
- si possono autoreplicare secondo certi algoritmi e direttive
- non parlerei di invasivo, perchè sono entità comunque al livello di globuli rossi
etc etc
Vediamo se si chiude l'OT, perchè in altri 3d ne abbiamo discusso fin troppo.
che discriminazioni? ci sarebbero le stesse discriminazioni che ha portato la medicinamoderna. c'è chi si cura e chi non si cura. ci cureremo tutti, spero.
il passaggio tra specie, per esempio tra erectus esapiens, non avviene da un giorno all'altro, ma gradatamente in migliaia di anni. piano piano di generazione in generazione. quindi, in fin dei conti alla fine tutti gli individui, animali e piante presenti su questo pianeta, sono "parenti".
per quanto riguarda le conseguenze sociali della tecnologia, e delle nuove scoperte, non c'entrano con la loro applicazione, sono problemai che nasceranno e che si dovranno risolvere. se si allunghera' la vita, ci saranno problemi che si dovranno affrontare, ma nessuno sano di mente scegliera' di morire a 80 anni invece che 200 per lavorare di meno.
cmq che le nanomacchine non modifichino l'organismo mi pare un'affermazione strana, se non lo modificano che le usi a fare? la genetica e' la miglire soluzione per dei cambiamenti strutturali di cui parlo.
chiudo OT.
chi vive in funzione di cioò che pensa il mondo di lui, purtroppo e' piu' legato a questo mondo di quanto pensi.un solitario, un egoista, difficilmente si toglie la vita, almeno credo
Infatti difficilmente mi togliero' la vita anche perche' la possibilita' del suicidio mi consola nei momenti neri.
che discriminazioni? ci sarebbero le stesse discriminazioni che ha portato la medicinamoderna. c'è chi si cura e chi non si cura. ci cureremo tutti, spero.
il passaggio tra specie, per esempio tra erectus esapiens, non avviene da un giorno all'altro, ma gradatamente in migliaia di anni. piano piano di generazione in generazione. quindi, in fin dei conti alla fine tutti gli individui, animali e piante presenti su questo pianeta, sono "parenti".
Errato, è diverso.
E qui è esposto benissimo.
Francis Fukuyama "L' uomo oltre l'uomo. Le conseguenze della rivoluzione biotecnologica"
Inoltre che ne sai? In futuro non potremmo forse essere suddivisi in tante specie? Il trend in natura sembra questo, non è nemmeno detto che sapiens sapiens si estingua a favore di un altro tipo.
per quanto riguarda le conseguenze sociali della tecnologia, e delle nuove scoperte, non c'entrano con la loro applicazione, sono problemai che nasceranno e che si dovranno risolvere. se si allunghera' la vita, ci saranno problemi che si dovranno affrontare, ma nessuno sano di mente scegliera' di morire a 80 anni invece che 200 per lavorare di meno.
Io non parlo di questo.
cmq che le nanomacchine non modifichino l'organismo mi pare un'affermazione strana, se non lo modificano che le usi a fare? la genetica e' la miglire soluzione per dei cambiamenti strutturali di cui parlo.
chiudo OT.
Non lo modificano in modo permanente oppure eseguono modifiche strutturali(meglio di composizione)on demand (tipo resistere senza aria per tante ore,correre senza stancarsi etc etc). Ma in sostanza i geni sono i soliti e tu sei la stessa persona.
Il concetto è diverso, specialmente per la modifica delle cellule germinali che dovrebbero dare origine a nuove specie o che potrebbero avere spiacevoli conseguenze a lungo termine.
ps. Comunque io non ti contesto l'ingegneria genetica, ma il tuo categorico e fermo punto di vista sulla nostra specie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.