PDA

View Full Version : modem c'è e non c'è sotto xp


hanb21
06-03-2002, 23:44
ciao,

ho un problema possiedo un modem normalissimo da 56k....se faccio partire win xp quando è acceso me lo rileva se lo faccio partire da spento e lo accendo in seguito non lo rileva e mi tocca installarlo dal pannello installazione hardware!!


sapreste aiutarmi?



grazie

ciao

Th3 S@t@N
07-03-2002, 02:04
Stessa cosa, se il modem è spento devo accenderlo e riavviare.............molto "professionale" win XP professional devo dire.
Qualcuno ha la solution?

nestle
07-03-2002, 09:01
è un problema che hanno avuto tutti, alcuni dicono che non è un baco, semplicemente xp non carica il modem se lo trova spento per risparmiare risorse(lo faceva anche il 2000).

cmq se vai in pannello di controllo -> modem e cerchi nuovo modem(lo fai rilevare a lui), vedrai che lo ritrova e non sei costretto a riavviare.


ciao :)

Milion
07-03-2002, 10:58
Beh....sin dai tempi del vic 20 era buona cosa la procedura di accendere tutto e per ultimo i pc e, quando si spegne, spegnere prima il pc e poi tutto il resto :) (anche se ora non c'è piu strettamente bisogno)

Non ci vedo niente di strano in questo: a me lo fa con lo scanner. Puo essere fastidioso per qualcuno abituato diversamente, ma poi quando dinamicamente aggiungi e togli tutte le periferiche che vuoi senza il minimo problema allora copisci che la soluzione adottata è intelligente :)

Xp non sara cosi professional, ma secondo me non certo per motivi come questi.

Milio

Billow
07-03-2002, 12:29
non è assolutamente un baco...
semplicemente NT /2K /Xp...
riconoscono l'hardware di volta in volta...

ovvero ad ogni avvio...

ergo.. se il modem è spento.... semplic.

NON è presente ;)

hanb21
07-03-2002, 17:55
ah ok.....mi son tolto il dubbio almeno!!!!

;)