PDA

View Full Version : [LowCost] NetBook per Programmatore


StErMi87
16-06-2010, 10:03
Salve ragazzi, vorrei spendere il MINIMO possibile per la suddetta configurazione.

Premessa:

faro' di tutto per risparmiare risorse indispensabili.
OS: usero' linux, se riesco a montare archlinux, senno va bene ubuntu, come DE usero' uno DE molto leggero in modo da non puppare risorse, tanto non devo fare il figo.

Quindi:

- niente Windows
- niente scheda video che puppi costo totale che non voglio giocarci sul netbook e nemmeno mi sogno di farlo
- non occorre avere uno schermo immenso perche' vorrei attaccarlo ad altri schermi appena possibile
- ho bisogno di un po' di risorse perche:

- non uso un editor leggero, andro' ad usare un IDE per multiprogrammare quindi qualcosa tipo Eclipse, Intellijidea, ecc ecc per PHP, Java, C, Python e compagnia bella
- dovro' mantenere sempre un webserver locale attivo per poter lavorare
- navigazione assidua sul web

Queste sono tutte le specifiche, quindi credo di necessitare solamente di ram/cpu

L'hdd non so cosa convenga ma ho proprio bisogno che non mi manchino quelle risorse e che non scatti/rallenti

Voi che mi consigliate? Vorrei proprio spendere poco o nullissimo :P

khelidan1980
16-06-2010, 11:32
io ti consiglio di andare su un notebook, anche il più marcione come hw, per due motivi per cui secondo me i netbook non vanno d'accordo con la programmazione:schermo piccolo(sopratutto se usi eclipse) e tastiera mini

dave4mame
16-06-2010, 13:31
quoto.
a me capita di usare sporadicamente il portatile per pogrammare in sas (che ha un'interfaccia "pulita", che porta via poco spazio alla finestra dell'editor) e già il 15" mi sembra piccolo; non oso immaginare un 10"...

StErMi87
16-06-2010, 13:37
forse dal primo post non si capisce:

lo attaccherei a altri monitor :)

I notebook costano davvero troppo per quanto vorrei spendere, ho bisogno solo di programmare/navigare

StErMi87
18-06-2010, 19:00
up

mattia.pascal
18-06-2010, 21:35
Eclipse su un netbook non gira. Se lo compri per questo sono soldi buttati.
L' unica alternativa è rinunciare all' IDE e usare vim/emacs + una serie di tool per la shell, ma bisogna essere consapevoli di quello a cui i si va incontro.

lucky85
18-06-2010, 21:43
forse dal primo post non si capisce:

lo attaccherei a altri monitor :)

I notebook costano davvero troppo per quanto vorrei spendere, ho bisogno solo di programmare/navigare

se propripo vuoi un notebook io consiglio l'asus 1005pe

StErMi87
19-06-2010, 10:12
Eclipse su un netbook non gira. Se lo compri per questo sono soldi buttati.
L' unica alternativa è rinunciare all' IDE e usare vim/emacs + una serie di tool per la shell, ma bisogna essere consapevoli di quello a cui i si va incontro.

uhm al massimo userei un altro IDE piu' leggero :) Voglio dire, sono cosi' inutili allora i netbook? Che non puoi nemmeno farci girare un IDE...

lucky85
19-06-2010, 10:48
uhm al massimo userei un altro IDE piu' leggero :) Voglio dire, sono cosi' inutili allora i netbook? Che non puoi nemmeno farci girare un IDE...

beh direi di si,io personalmente non li comprerei mai,ma stanno avendo grande successo grazie anche al prezzo basso,poi pero ci si accorge che nn è buono manco per vedere un video su youtube

nicolait
19-06-2010, 12:18
beh direi di si,io personalmente non li comprerei mai,ma stanno avendo grande successo grazie anche al prezzo basso,poi pero ci si accorge che nn è buono manco per vedere un video su youtube

..per uno che per lavoro deve avere sempere il pc nella borsa per lavoro, dovendo lavorare con la posta elettronica e con office, sono una manna.

E del resto sono nati per questo.

lucky85
19-06-2010, 12:32
..per uno che per lavoro deve avere sempere il pc nella borsa per lavoro, dovendo lavorare con la posta elettronica e con office, sono una manna.

E del resto sono nati per questo.

si certo dipende dall'uso,quello tuo è proprio quello adatto,l'importante è sapere cosa si acquista e per cosa...