PSManiaco
15-06-2010, 18:43
Salve,
Ho assemblatoun PC inizialmente montando tutti i componenti principali senza mettere HD e lettori ottici (non ne avevo tra le mani in quel momento).
Ho provato a vedere se si avviava e arrivava correttamente a dirmi che non aveva periferiche da cui bootare e fin qui tutto bene.
Ho successivamente montato un HD, un lettore DVD e un floppy.
Accendo il PC e si ripete la stessa storia di prima inquanto nel disco non c'era ancora installato niente. Mi Allontano per prendere il CD di windows XP da installare e al ritorno (30 sec) trovo il pc spento e una strana (mica tanto...) puzza.
Controllando i vari componenti noto che è l'alimentazione del floppy che ha causato il tutto. Sinceramente non ho neanche ben capito se era messa giusta o no, sta di fatto che sia il connettore dell'ali che quello del floppy portano i segni del corto....
Il problema che si presenta adesso è che anche collegando lo stretto necessario (l'ali 24pin e quello 8pin della mobo) il pc non ne vuole sapere di bootare, partono un attimo le ventole (dell'Ali, della CPU e del Case) e poi si ferma. Provando a premere un pò sul connettore da 24pin alcune volte le ventole continuano a girare ma cmq non compare niente a schermo ne con la vga esterna e neanche con quella integrata.
Ho provato l'ali su un altro PC e funziona, mentre l'ali dell'altro pc su questo si comporta alla stessa maniera. Non posso provare ram e cpu da altre parti perchè le ram sono ddr3 e non ho dove pc compatibili, la cpu credo di poterla provare sull'altro PC ma non vorrei fare danno con la pasta termoconduttiva, inquanto non ne ho di altra da mettere :(
Cosa diavolo è il problema ??? la mainboard si è bruciata a causa di quel cavolo di floppy ???? ad occhio non vedo nessun componente danneggiato sulla mainboard ne tanto meno bruciature.....
HELP !!!!! :cry:
Ho assemblatoun PC inizialmente montando tutti i componenti principali senza mettere HD e lettori ottici (non ne avevo tra le mani in quel momento).
Ho provato a vedere se si avviava e arrivava correttamente a dirmi che non aveva periferiche da cui bootare e fin qui tutto bene.
Ho successivamente montato un HD, un lettore DVD e un floppy.
Accendo il PC e si ripete la stessa storia di prima inquanto nel disco non c'era ancora installato niente. Mi Allontano per prendere il CD di windows XP da installare e al ritorno (30 sec) trovo il pc spento e una strana (mica tanto...) puzza.
Controllando i vari componenti noto che è l'alimentazione del floppy che ha causato il tutto. Sinceramente non ho neanche ben capito se era messa giusta o no, sta di fatto che sia il connettore dell'ali che quello del floppy portano i segni del corto....
Il problema che si presenta adesso è che anche collegando lo stretto necessario (l'ali 24pin e quello 8pin della mobo) il pc non ne vuole sapere di bootare, partono un attimo le ventole (dell'Ali, della CPU e del Case) e poi si ferma. Provando a premere un pò sul connettore da 24pin alcune volte le ventole continuano a girare ma cmq non compare niente a schermo ne con la vga esterna e neanche con quella integrata.
Ho provato l'ali su un altro PC e funziona, mentre l'ali dell'altro pc su questo si comporta alla stessa maniera. Non posso provare ram e cpu da altre parti perchè le ram sono ddr3 e non ho dove pc compatibili, la cpu credo di poterla provare sull'altro PC ma non vorrei fare danno con la pasta termoconduttiva, inquanto non ne ho di altra da mettere :(
Cosa diavolo è il problema ??? la mainboard si è bruciata a causa di quel cavolo di floppy ???? ad occhio non vedo nessun componente danneggiato sulla mainboard ne tanto meno bruciature.....
HELP !!!!! :cry: