View Full Version : Windows Live Essentials 2011 *FINALE* [Thread Ufficiale]
E' vero, anche se nelle informazioni sul sito per Live Essentials 2012, Mesh compare ancora
Grillo.M
09-08-2012, 19:48
Basta tenere la vecchia versione, no?
Certo che si.
Ho provato la versione 2012 su W8 stamattina e notavo questa cosa. Peccato.
Spero che fondano skydrive e mesh in un unico prodotto.
Basta tenere la vecchia versione, no?
Certo, ma non è che potrai tenerla per sempre
Althotas
10-08-2012, 08:37
Dipende quali applicativi usi, e che esigenze hai. Come client di posta, all'utente "standard" ancora oggi può andare bene il vecchio Outlook Express 6 :)
Salve, da un pò ho un problema con questa versione di msn, ho installato solo msn, le altre applicazioni no. In pratica quando aggiungo un contatto risulto offline, e anche a me il nuovo contatto risulta offline mentre con quelli vecchi nessun problema. Ho provato disinstallarlo con un programma specifico ma poi il problema è ritornato.
Non so...
uscirà un live messenger 2013?
redheart
26-08-2012, 09:47
uscirà un live messenger 2013?
è appena uscito il 2012!
Phantom II
26-08-2012, 10:49
Mi confermate che la nuova versione non è distribuita come aggiornamento tramite Windows update?
Scusate la domanda da niubbo su windows live mail.
Con Outlook Express, anche avendo molti account quando ricevevo la posta tutto finiva in un'unica cartella "posta in arrivo".
Idem per la posta inviata.
Con Live Mail mi crea tante sottocartelle per ogni account, e ognuna ha la sua cartella di posta arrivata/spedita.
Non si può cambiare questa impostazione e lasciare tutta la posta insieme, senza distinzione dell'account con cui è stata ricevuta o spedita ?
edit: mi rispondo da solo, forse la tecnica è spiegata qui:
http://www.askvg.com/how-to-merge-combine-multiple-e-mail-accounts-into-one-in-windows-live-mail-wlm/
La proverò appena possibile.
redheart
04-09-2012, 14:24
Scusate la domanda da niubbo su windows live mail.
Con Outlook Express, anche avendo molti account quando ricevevo la posta tutto finiva in un'unica cartella "posta in arrivo".
Idem per la posta inviata.
Con Live Mail mi crea tante sottocartelle per ogni account, e ognuna ha la sua cartella di posta arrivata/spedita.
Non si può cambiare questa impostazione e lasciare tutta la posta insieme, senza distinzione dell'account con cui è stata ricevuta o spedita ?
edit: mi rispondo da solo, forse la tecnica è spiegata qui:
http://www.askvg.com/how-to-merge-combine-multiple-e-mail-accounts-into-one-in-windows-live-mail-wlm/
La proverò appena possibile.
io uso wlm da anni e non credevo fosse possibile, cmq trovo comodo questa separazione degli account.
Mah, non saprei dirti per ora.
Arrivando da OE e avendo parecchi account, a prima vista sembra molto dispersivo avere tutto separato in questo modo.
Prima il grosso finiva nelle solite cartelle di posta in arrivo/inviata, e le eccezioni le gestivo con alcune regole creando delle cartelle dedicate.
In pratica in una barra laterale senza bisogno di scrolling verticale, avevo tutte le cartelle sott'occhio.
Adesso invece devo andare di rotellina rischiando il crampo al dito indice, prima di aver controllato tutti gli account :D
Per pochi account meglio la visualizzazione separata classica di WLM, ma se ne hai tanti allora meglio raggruppare tutto
arcofreccia
05-09-2012, 07:38
Sto provando ad installare windows live messenger su xp però mi dice che è un applicazione di win32 non valida...strano..
Sul fossile XP puoi installare al massimo la 2009, le successive gli sono precluse come per IE9 e prossime uscite
arcofreccia
05-09-2012, 08:18
Sul fossile XP puoi installare al massimo la 2009, le successive gli sono precluse come per IE9 e prossime uscite
Grazie :)
Pensavo già che avevo qualche virus nel sistema
ciao a tutti.
Ma voi dopo i nuovi aggiornamenti riuscite ancora a vedere se siete "amici" di un contatto?
Prima bastava andare sul web e vedevi sul profilo di tizio o caio se era tuo amico o no. Ora non più
(Ah premetto che ho windows xp)
EDIT
La funzionalità è stata rimossa assieme ad altre caratteristiche
http://answers.microsoft.com/it-it/windowslive/forum/messenger-profile/come-faccio-a-sapere-se-un-amico-mi-ha-cancellata/7ec9710b-e37a-45fd-ae15-3bde96a43b7b
http://answers.microsoft.com/it-it/windowslive/forum/messenger-profile/perch%C3%A9-non-riesco-a-vedere-la-pagina-del/c0cdf75f-bfe5-4f15-ae68-af794e5aa070
Quindi se hai XP non puoi avere la 2011, devi postare nell'altra discussione quella per la 2009
Quindi se hai XP non puoi avere la 2011, devi postare nell'altra discussione quella per la 2009ma sul web credo che sia uguale no?
Dark Schneider
08-09-2012, 10:03
Ragà ho un problema con Windows Live Messenger 2011, ovvero da quando ho aggiornato dal 2009 al 2011(mi è arrivato il solito update che mi forzava ad aggiornare).
In pratica esattamente con un singolo contatto della mia lista, ogni volta che provo a scrivergli qualcosa mi esce l'odiosa scritta: "impossibile recapitare a tutti i destinatari il seguente messaggio".
Ho notato che i suoi msg arrivano. Questo accade unicamente sul PC Fisso. Se invece uso Windows Live Messenger 2011 sul mio Zenbook i miei messaggi arrivano tranquillamente e la chat procede senza problemi e stranezze varie con questo contatto.
Mi ricordo che queste messaggio ogni tanto mi capitava in passato, ma spesso era solo tempoeraneo e già disconnettendomi e riconnettendomi tornava ok. Invece la situazione di adesso è continua di 2-3 mesi.:confused:
E quando si hanno le anteprime video capovolti, che si fa ?
Anche perchè poi anche i video che si visualizzano sono capovolti !!
Sembrerebbe che abbia girato i video dal cellulare in un verso
rispetto ad un altro e allora come fare per convertire i video
ruotandoli per il verso giusto ?
Matthew83
17-09-2012, 17:18
Ciao a tutti.
Da qualche giorno non riesco a spedire i messaggi di posta tramite la mail di Libero: vi risulta che siano loro ad avere problemi?
Da browser riesco a farlo, da Windows Live Mail no, eppure non ho modificato alcun parametro.
Saluti e grazie. :)
Matteo
Dark Schneider
17-09-2012, 21:00
Ragà ho un problema con Windows Live Messenger 2011, ovvero da quando ho aggiornato dal 2009 al 2011(mi è arrivato il solito update che mi forzava ad aggiornare).
In pratica esattamente con un singolo contatto della mia lista, ogni volta che provo a scrivergli qualcosa mi esce l'odiosa scritta: "impossibile recapitare a tutti i destinatari il seguente messaggio".
Ho notato che i suoi msg arrivano. Questo accade unicamente sul PC Fisso. Se invece uso Windows Live Messenger 2011 sul mio Zenbook i miei messaggi arrivano tranquillamente e la chat procede senza problemi e stranezze varie con questo contatto.
Mi ricordo che queste messaggio ogni tanto mi capitava in passato, ma spesso era solo tempoeraneo e già disconnettendomi e riconnettendomi tornava ok. Invece la situazione di adesso è continua di 2-3 mesi.:confused:
Riuppo dicendo che ho risolto. In pratica sul Pc dove avevo questo problema de "impossibile recapitare a tutti i destinatari il seguente messaggio" che capitava solamente con una singola persona... beh il problema era MSN Plus 5. Come ho risolto? Semplicemente "riparando" MSN Plus 5. Ero sul punto di dinstallarlo, perché sul pc dove non avevo problemi non ce l'avevo installato, invece è bastato ripararlo e adesso riesco ad inviare msg a questa persona tranquillamente come sull'altro pc. :)
Phantom II
29-09-2012, 11:07
C'è modo di rimuovere i banner pubblicitari dalle finestre di conversazione?
Mi sono rotto di doverli chiudere a mano per vederli rispuntare fuori dopo 10 minuti...
Vedi qui
http://www.megalab.it/2808/rimuovere-i-banner-da-windows-live-messenger
Phantom II
29-09-2012, 17:16
Non funziona.
Il mio problema non è relativo alla pubblicità nella finestra principale di messenger ma a quelle di conversazione con i contatti.
Ho risolto così (http://www.ugosan.it/2011/01/16/rimuovere-pubblicita-da-finestre-di-conversazione-di-windows-live-messenger-2011/).
luis fernandez
29-09-2012, 23:28
oppure utilizza a-patch e rimuovi tutte le pubblicità che vuoi ;)
Comunque per chiudere la pubblicità nelle finestre di conversazione c'è anche la x in alto a destra :asd:
Più invasiva è invece la pubblicità della finestra principale
Phantom II
30-09-2012, 14:06
oppure utilizza a-patch e rimuovi tutte le pubblicità che vuoi ;)
A-patch non rimuove le pubblicità nelle finestre di conversazione.
Comunque per chiudere la pubblicità nelle finestre di conversazione c'è anche la x in alto a destra :asd:
Più invasiva è invece la pubblicità della finestra principale
Come avevo già scritto, è una menata farlo ogni 10 minuti ;)
Ho la versione 16.4.3503.0728 di Windows Essentials, ma 10 giorni fa è uscito l'aggiornamento 16.4.3505.912.
Non dovrebbe aggiornarsi automaticamente?
A voi si è già aggiornato da solo?
Grazie
No non si aggiorna da solo come già per la precedente build v.16, tocca farlo manualmente dal sito WLE. Forse va in automatico solo al cambio versione
Appena adesso ho riprovato a scaricare la versione 2012 ma mi carica la versione in inglese, qualcuno può provare a farlo partire e vedere se anche a lui parte in inglese?
No non si aggiorna da solo come già per la precedente build v.16, tocca farlo manualmente dal sito WLE. Forse va in automatico solo al cambio versione
Ah… adesso ho capito perché dopo 10 giorni non mi si era ancora aggiornato.
Pensavo che ci fosse qualche problema nel mio sistema…
Se ben ricordo, la versione 15 invece si aggiornava da sola. :mbe:
Comunque, non è un problema: adesso procedo manualmente!! ;)
Grazie
Appena adesso ho riprovato a scaricare la versione 2012 ma mi carica la versione in inglese, qualcuno può provare a farlo partire e vedere se anche a lui parte in inglese?
Ho appena aggiornato tramite l'installer online.
Tutto ok… versione 16.4.3505.912 in italiano!! ;)
Con la prossima dismissione di Messenger da parte della MS a favore di skife :D voi cosa userete al posto del glorioso messenger, anche per gestire i contatti msn?
saremmo complettamente abbandonati da messanger o verremmo inglobati o implementati su skype ?
esistera un sistema per importare gli account e i contatti ?
esistera un sistema per importare gli account e i contatti ?
Ho fatto il cambio msn -> skype, basta fare il login con l'account msn in skype e dirgli, o che sei un nuovo utente, quindi ti associa l'account msn con skype creandoti un nome in skype derivato dalla posta elettronica, oppure dire che hai gia un account skype per fondere insieme i due account; ti importa tutti i contatti di msn/yahoo automaticamente...cmq almeno per ora non c'è possibilità di avere le notifiche della posta ne tantomeno di leggerla interagendo con il programma come con msn, quindi qualsiasi cosa riguardi la mail deve essere per forza fatto passando dal browser o da un client di posta elettronica.
Come va adesso skype in quanto a consumo risorse? Prima era un mattone
Come va adesso skype in quanto a consumo risorse? Prima era un mattone
E' ancora un mattone...
Per correttezza quantifico le differenze:
Messenger in idle:
Consumo cpu: 0%
Memoria: varia tra gli 1.252 KB e i 2.848 KB.
Skype in idle:
Consumo cpu: 0%
Memoria: Fisso a 60.500 KB
Solito mattone allora. Poi è da vedere sotto sforzo :asd:
A me mnsmsgr.exe in idle sta sui 5/7 mb di ram, mai visto comunque sopra i 30-40 mb anche in videochiamata.
Poi c'è la parte più importante, cioè il consumo cpu, messenger in videochiamata sta sul 30/40% al massimo.
Come alternativa pensavo a yahoo messenger, qualcuno lo conosce?
Solito mattone allora. Poi è da vedere sotto sforzo :asd:
A me mnsmsgr.exe in idle sta sui 5/7 mb di ram, mai visto comunque sopra i 30-40 mb anche in videochiamata.
Poi c'è la parte più importante, cioè il consumo cpu, messenger in videochiamata sta sul 30/40% al massimo.
Come alternativa pensavo a yahoo messenger, qualcuno lo conosce?
Se vuoi chattare usa la chat di facebook, c'è anche il programmino stile messenger...tranne google talk il resto dei programmi sono quasi tutti moribondi.
luis fernandez
09-11-2012, 11:42
Come alternativa pensavo a yahoo messenger, qualcuno lo conosce?
Lo utilizzo da alcuni anni (anche se non ho ancora installato l'ultima versione) ed è molto simile a messenger
Puoi gestire anche i contatti di msn, infatti quando aggiungi un amico puoi scegliere se è uno di yahoo oppure di windows live.
Se skype non migliora la parte chat credo che venga abbandonato da molti :asd:
Allo stato attuale è ottimo per videochiamate ma per scrivere è davvero vicino allo 0.:D
Se vuoi chattare usa la chat di facebook, c'è anche il programmino stile messenger...tranne google talk il resto dei programmi sono quasi tutti moribondi.
Non sono su fb :D
Lo utilizzo da alcuni anni (anche se non ho ancora installato l'ultima versione) ed è molto simile a messenger
Puoi gestire anche i contatti di msn, infatti quando aggiungi un amico puoi scegliere se è uno di yahoo oppure di windows live
Grazie per l'info, se è anche leggero mi sa che scelgo questo :asd:
Non sono su fb :D
Capisco, anche io ne sono stato fuori il più a lungo possibile, ma alla fine ho dovuto cedere, le mie amicizie si sono trasferite tutte lì, stava diventando un po' un casino comunicare :D...mail che arrivano, che non arrivano, messaggi sul cellulare mandati (chissà se poi li mandavano davvero) e mai arrivati...inscritto a fb misteriosamente è sparito qualsiasi problema :D.
Grazie per l'info, se è anche leggero mi sa che scelgo questo :asd:
Mi stava venendo però il dubbio su una cosa, ma tutti i programmi che integrano la chat di msn, tipo nimbuzz o anche lo stesso yahoo messenger, continueranno a funzionare? Non riesco a capire se dismettono solo il programma, allora trovare un rimpiazzo non è un problema (uso gia nimbuzz sullo smartphone usarlo anche sul pc non mi costa niente...anzi è molto carino), o migrano qualsiasi cosa su skype, al che sarebbe un problema perchè non mi sembra esistano programmi di terze parti che permettano di usare i servizi di skype, ne totalmente ne solo parzialmente...o sbaglio?!
Capisco, anche io ne sono stato fuori il più a lungo possibile, ma alla fine ho dovuto cedere, le mie amicizie si sono trasferite tutte lì, stava diventando un po' un casino comunicare :D...mail che arrivano, che non arrivano, messaggi sul cellulare mandati (chissà se poi li mandavano davvero) e mai arrivati...inscritto a fb misteriosamente è sparito qualsiasi problema :D.
Mi stava venendo però il dubbio su una cosa, ma tutti i programmi che integrano la chat di msn, tipo nimbuzz o anche lo stesso yahoo messenger, continueranno a funzionare? Non riesco a capire se dismettono solo il programma, allora trovare un rimpiazzo non è un problema (uso gia nimbuzz sullo smartphone usarlo anche sul pc non mi costa niente
In effetti da messenger sono andati quasi tutti via, rispetto a qualche anno fa è una desolazione. Ma questo non significa per forza passare su fb.
Non credo che eliminando Messenger potranno eliminare anche gli altri IM da windows. Poi è da vedere se elimineranno solo il programma o proprio il protocollo. Ma credo che almeno per ora Yahoo sia una buona alternativa, anche se non l'ho ancora provato, vedremo
Sperando che non chiudano anche quello :D
Poi è da vedere se elimineranno solo il programma o proprio il protocollo.
Secondo me il protocollo, altrimenti non avrebbe senso il far confluire tutti i servizi su skype se cmq il protocollo resta lo stesso...nessuno impedirebbe a questo punto di tenerti il vecchio msn a vita, cosa che dubito la microsoft voglia, quindi l'inghippo da qualche parte deve stare, cmq c'è tempo fino a marzo 2013 vediamo se nel frattempo esce qualche notizia più precisa in merito.
Sperando che non chiudano anche quello :D
Sarebbe assurdo :D.
Vabbè comunque sia, fino a marzo potremo continuare ad usare il nostro vecchio messenger :)
FulValBot
28-11-2012, 09:48
sbaglio o fino ad alcuni mesi fa si potevano inviare msg anche se si rimaneva invisibili agli altri? (nel senso loggando come invisibile, non certo bloccando i contatti...)
ho appena provato a farlo e non me lo permette... :mbe:
spero proprio che non sia causato dalla famosa integrazione con skype (che io avevo anche fatto... :doh:)
DepthOfField
29-11-2012, 20:31
Sarà quel che sarà, ma a me e una stretta cerchia di amici è da un paio di settmane che Messenger funziona a rilento. Lo apri e si inceppa, apri la chat con un contatto e si inceppa, se poi mandi le foto apriti cielo! E se qualcuno ti scrive aprendo uan discussione nuova si inceppa ancora! Ho provato ad aggiornarlo alla Essentials 2012 ma non è cambiato niente :muro: :muro: :muro:
Infatti ho appena controllato e se sei invisibile la finestra per scrivere non è cliccabile. Il nuovo che avanza :mbe:
Marvel26
09-12-2012, 08:01
salve ragazzi.....ho un problema con l'aggiornamento da Windows esswntial live 2011 al 2012 ....ho disistallato il 2011 riavviato...iniziato a installare il 2012 ma poi alla fine mi da errore 0x80070643...seguendo le istruzioni microsoft ho riattivato il firewall di windows...ma non ha comunque funzionato....mi potete aiutare???
grazie...
Dai una passata completa con questo tool e quindi riprova ad installare
http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html
Marvel26
09-12-2012, 11:57
grazie!!!!! risolto...:)
Approdo qui. dietro consiglio del mod. emmedi.
Ok, soft dedicati ce ne sono a iosa, però leggete cosa mi è successo con le tre migrazioni precedenti, eseguite con diversi soft.
La prima, non so il perchè, raddoppia la migrazione, mi è toccata la cancellazione manuale di migliaia di mail, con i relativi contatti.
La seconda il soft usato ha creato delle doppie cartelle, invio arrivo cancellati bozze, indi per non avere tutto sto casino ho pazientemente spostato il tutto dalle cartelle doppie alle native.
La terza è andato tutto bene in un baleno, ma non ricordo il software usato.
Ora sono alla quarta, ma prima chiedo di dare una occhiata alla sfera di cristallo e trovare il soft che sposti il tutto nella giusta posizione, cartelle personali comprese.
Grazie.
Tube_Rider
13-01-2013, 19:41
Volevo escludere un account dall'invia /ricevi ed effettivamente togliendo
la spunta nelle proprietà dell'account riesco ad ottenere la cosa per la
sessione in corso.
Quando pero chiudo WLM e lo riapro i cambiamenti non vengono salvati.
La stessa cosa se cambio il server della posta in uscita , la variazione
dura solo nella sessione corrente .
Riavviando si perdono le modifiche possibile ?
Per quanto mi riguarda, non so rispondere all'ultima richiesta,
tornando al mio poblema ho seguito una delle solite guide, non trovando un soft che fa tutto, questo per la quarta volta, dove come risultato qualcosa non va.
C'è da dire che tutte le mail sono state trasferite perfettamente, ma se vi aspettate che si piazzino nelle omonime giuste caselle esistenti in live, inviata in inviata, arrivo in arrivo, ecc... qualcuno per cortesia mi spieghi come si fa, perchè il tutto va in una macro cartella dal nome "cartelle di archiviazione", contente a sua volta le cartelle citate, con la conseguenza d'allungare l'ambaradan.
Ovviamente volendo con buona volontà, si possono spostare, nelle cartelle giuste.
Il trasferimento account, a differenza di OE, dove tutti gli account erano conglobati in un unica pagina, arrivo, invio ecc..
qui in live si creano diversi account quanti se ne hanno, è na delizia, io ne ho sei, capite bene che devo farli passare uno ad uno se arriva posta.
Ora per non cadere in una facile sterile polemica, che ho qui sulla punta della lingua e che trattengo, perchè nessuno mi toglie dalla testa che postare qui è, ed era inutile, dal momento che ho chiesto un sofware che facesse tutto, non una metodologia d'azione, chiudo qui il discorso, e taglio la testa al toro, faccio ricorso ad un altro forum dove sono sicuro che a tempo debito, perchè si sa non è un obbligo, troverò il software che cerco, in software naturalmente.
Saluti e grazie.
ZioLollo
19-01-2013, 09:31
Premetto:
-non mi sono letto il 3d
-ho cercato il termine hotmail ed imap
Le mail le gestisco esclusivamente da smartphone e webserver, ma il mio account hotmail che uso per iscrizioni, pubblicità, spam, ecc.... è spesso molto sconfusionato, per ordinarlo, ovvero cancellare la spazzatura, mi serve un gestore di posta su PC.
Ho installato Windows Live Mail 2012, ma non riesco a configurare la mia casella hotmail in imap. Sulla rete ho letto che hotmail non supporta imap, ma da smartphone (ios ed android) quando cancello una mail la stessa mi viene eliminata anche sulla webmail, ecco io vorrei fare la stessa cosa utilizzando Windows Live Mail.
redheart
19-01-2013, 16:09
salve ho un problema con WML 2012 da un paio di giorni: al primo avvio rimane con il riquadrino azzurro con "apertura in corso" per 2 minuti e mezzo (cronometrati!), ma se lo chiudo e riavvio "a caldo" è istantaneo...
cosa può essere?
Matthew83
20-01-2013, 09:41
Ciao a tutti.
Dove si trova la cartella di WLM con all'interno i file contenenti tutte le mail?
Grazie, saluti. :)
Matteo
redheart
20-01-2013, 10:07
Ciao a tutti.
Dove si trova la cartella di WLM con all'interno i file contenenti tutte le mail?
Grazie, saluti. :)
Matteo
non ricordo esattamente dove, fin da outlook express la tengo in altro hard disk... cmq il percorso dove è conservata lo trovi in FILE-->OPZIONI-->MAIL-->IMP. AVANZATE-->MANUTENZIONE-->ARCHIVIA CARTELLA.
Dove si trova la cartella di WLM con all'interno i file contenenti tutte le mail?
La cartella predefinita di WLM è la cartella
%LOCALAPPDATA%\Microsoft\Windows Live Mail
Come ha detto redheart, la puoi però spostare dove preferisci (anche su un'altra partizione, così da semplificare le formattazioni di sistema).
salve ho un problema con WML 2012 da un paio di giorni: al primo avvio rimane con il riquadrino azzurro con "apertura in corso" per 2 minuti e mezzo (cronometrati!), ma se lo chiudo e riavvio "a caldo" è istantaneo...
cosa può essere?
Prova a disabilitare antivirus, firewall e simili.
Ho installato Windows Live Mail 2012, ma non riesco a configurare la mia casella hotmail in imap. Sulla rete ho letto che hotmail non supporta imap, ma da smartphone (ios ed android) quando cancello una mail la stessa mi viene eliminata anche sulla webmail, ecco io vorrei fare la stessa cosa utilizzando Windows Live Mail.
Attualmente Hotmail non supporta l'IMAP. :(
ZioLollo
20-01-2013, 11:06
Attualmente Hotmail non supporta l'IMAP. :(
Questo lo avevo letto, tralasciando il fatto che sia vergognoso come un servizio come hotmail di Microsoft non supporto nel 2012 l'IMAP, mi chiedo come mai da smartphone invece se cancello una mai mi viene eliminata anche da webserver
... mi chiedo come mai da smartphone invece se cancello una mai mi viene eliminata anche da webserver
Anche il POP3 ha delle (limitatissime) "capacità di sincronizzazione" per la sola cartella "Posta in arrivo" (che però quasi nessun client di posta sfrutta).
In particolare, teoricamente sarebbe possibile visualizzare il contenuto della cartella "Posta in arrivo" presente sul server… ed eventualmente cancellare le email contenute.
Forse le tue app sfruttano proprio questa funzionalità!!
WLM non ha questa funzionalità (se non indirettamente, tramite la pericolosissima opzione "Elimina dal server dopo l'eliminazione da Posta eliminata" presente nella scheda "Impostazioni avanzate" di ogni account POP3).
Per queste cose ti conviene usare un apposito programma, tipo PopMan (http://www.ch-software.de/popman/index.htm) (e simili): è un programmino leggerissimo (disponibile anche in "versione portatile"), che pur non essendo un vero client di posta consente di visualizzare lo "stato del server" (naturalmente solo la cartella "Posta in arrivo" se usi il POP3) ed eventualmente di cancellare selettivamente le email senza scaricarle.
ZioLollo
20-01-2013, 11:52
Grazie della info è proprio quello che cerco, un modo per eliminare velocemente valangate di pubblictà e lasciare salve le cartelle
redheart
20-01-2013, 13:15
Anche il POP3 ha delle (limitatissime) "capacità di sincronizzazione" per la sola cartella "Posta in arrivo" (che però quasi nessun client di posta sfrutta).
quella di @alice.it ad esempio, scarico la posta via POP3 e mantiene anche una copia sul server.
però ho notato che questo accade solo per quella email legata al mio abbonamento telecom; ho un'altra @alice.it ma free la quale non conserva nulla sul server!
quella di @alice.it ad esempio, scarico la posta via POP3 e mantiene anche una copia sul server.
però ho notato che questo accade solo per quella email legata al mio abbonamento telecom; ho un'altra @alice.it ma free la quale non conserva nulla sul server!
Questa è una caratteristica generale del POP3 (supportata da tutti i client di posta): il particolare comportamento dipende solo dalle impostazioni del singolo account sul client.
Su WLM ad esempio devi andare nelle opzioni dell'account, poi nella scheda "Impostazioni avanzate" devi selezionare "Conserva una copia dei messaggi sul server".
redheart
20-01-2013, 14:51
Su WLM ad esempio devi andare nelle opzioni dell'account, poi nella scheda "Impostazioni avanzate" devi selezionare "Conserva una copia dei messaggi sul server".
ho controllato e quella opzione non è attiva, eppure tiene le copie sul server :eek:
ho controllato e quella opzione non è attiva, eppure tiene le copie sul server :eek:
Davvero strana questa cosa!! :mbe:
Se Alice si comporta in modo standard, deve "rispettare" quell'impostazione del client…
Io non posso tentare qualche "esperimento" perché voglio tenere copia della posta sul server… quindi rischierei di cancellarla cambiando le impostazioni.
Se a te invece interessa cancellare la posta dal server, magari prova ad attivare quell'opzione… poi, dopo aver scaricato qualche email, prova a disattivarla di nuovo (naturalmente chiudendo e riavviando WLM ogni volta).
redheart
20-01-2013, 15:06
Davvero strana questa cosa!! :mbe:
Se Alice si comporta in modo standard, deve "rispettare" quell'impostazione del client…
Io non posso tentare qualche "esperimento" perché voglio tenere copia della posta sul server… quindi rischierei di cancellarla cambiando le impostazioni.
Se a te invece interessa cancellare la posta dal server, magari prova ad attivare quell'opzione… poi, dopo aver scaricato qualche email, prova a disattivarla di nuovo (naturalmente chiudendo e riavviando WLM ogni volta).
su quella mail che salvi o meno non interessa era solo curiosità....
su quella mail che salvi o meno non interessa era solo curiosità....
In effetti questo è un comportamento "anomalo": secondo me potrebbe derivare da un piccolo "degrado" dei file di configurazione del "tuo" WLM (visto che, per quanto si sente in giro, il server di Alice pare usare un POP3 di tipo standard).
Come detto, puoi eventualmente provare a scoprirlo giocando con le impostazioni di WLM (così da vedere se va tutto a posto). ;)
Altrimenti puoi provare con un altro client di posta (se ne hai già pronto un altro).
ZioLollo
20-01-2013, 17:17
Per queste cose ti conviene usare un apposito programma, tipo PopMan (http://www.ch-software.de/popman/index.htm) (e simili): è un programmino leggerissimo (disponibile anche in "versione portatile"), che pur non essendo un vero client di posta consente di visualizzare lo "stato del server" (naturalmente solo la cartella "Posta in arrivo" se usi il POP3) ed eventualmente di cancellare selettivamente le email senza scaricarle.
Popman con Hotmail non funziona... ok faccio prima a sbarazzarmi di hotmail....ho capito
Popman con Hotmail non funziona... ok faccio prima a sbarazzarmi di hotmail....ho capito
Funziona… funziona!! Anche con Hotmail. ;)
Probabilmente hai sbagliato qualcosina nella configurazione dell'account.
Queste sono le impostazioni corrette di PopMan per gli account Microsoft:
Nome account: a tua scelta
Protocollo: POP3 SSL
Server: pop3.live.com
Porta: 995
Nome utente: indirizzo di posta comprensivo di dominio (ad esempio pippopippo@hotmail.com)
Password: ***
Questo programmino è molto essenziale… ma funziona bene!! ;)
ZioLollo
21-01-2013, 00:06
Grazie.....avevo letto sul forum ufficiale che hotmail non era supportata ed allora non ci avevo spippolato piu' di tanto ;)
Però mi scarica solo i messaggi di 2 giorni....bho...tipo 50 su 2000.
Vabbè ma questa è la sezione sbagliata per chiedere altre info
@ZioLollo
In passato Hotmail usava protocolli non standard (come spesso succede coi "prodotti Microsoft"! :muro:), ma oggi è tutto ok.
Prova con le impostazioni che ti ho indicato… a me funziona perfettamente, PopMan mi vede tutti i messaggi. ;)
Ovviamente via POP3 sul server è visibile solo la cartella "Posta in arrivo"… senza IMAP le altre cartelle non si vedono.
marcos86
21-01-2013, 17:12
Premetto:
-non mi sono letto il 3d
-ho cercato il termine hotmail ed imap
Le mail le gestisco esclusivamente da smartphone e webserver, ma il mio account hotmail che uso per iscrizioni, pubblicità, spam, ecc.... è spesso molto sconfusionato, per ordinarlo, ovvero cancellare la spazzatura, mi serve un gestore di posta su PC.
Ho installato Windows Live Mail 2012, ma non riesco a configurare la mia casella hotmail in imap. Sulla rete ho letto che hotmail non supporta imap, ma da smartphone (ios ed android) quando cancello una mail la stessa mi viene eliminata anche sulla webmail, ecco io vorrei fare la stessa cosa utilizzando Windows Live Mail.
Non c'è bisogno di configurare nessun imap.
Con live mail si usa delta sync, che tiene aggiornati i dati/email/contatti tra server e client mail.
Io non ho fatto altro che installare wlm, aggiungere il mio account senza impostare nulla e voilà tutto sincronizzato come se fosse imap
Ps: io uso outlook.com, se la vecchia hotmail non funziona allo stesso modo puoi fare l'upgrade senza problemi
@ZioLollo
In passato Hotmail usava protocolli non standard (come spesso succede coi "prodotti Microsoft"! :muro:), ma oggi è tutto ok.
In realtà le cose invece stanno ancora così, delta sync è un protocollo microsoft
In realtà le cose invece stanno ancora così, delta sync è un protocollo microsoft
Verissimo… ma, se si preferisce servirsi di protocolli standard così da poter usare liberamente programmi "indipendenti" (per non legarsi ad una particolare "architettura chiusa"), per fortuna oggi Hotmail è accessibile anche tramite un POP3 di tipo standard (senza i noti problemi del passato).
Indubbiamente il consueto POP3 ha dei "limiti" rispetto a soluzioni più evolute, ma ha il grande vantaggio di essere un protocollo standard (utilizzabile ovunque).
DeltaSync è invece un protocollo proprietario, che è supportato solo da WLM e MS Outlook. :mad:
Personalmente lo evito… così come cerco sempre di evitare tutte le "soluzioni proprietarie" (per loro natura chiuse e vincolanti)!! ;)
Per quanto mi riguarda, non so rispondere all'ultima richiesta,
tornando al mio poblema ho seguito una delle solite guide, non trovando un soft che fa tutto, questo per la quarta volta, dove come risultato qualcosa non va.
C'è da dire che tutte le mail sono state trasferite perfettamente, ma se vi aspettate che si piazzino nelle omonime giuste caselle esistenti in live, inviata in inviata, arrivo in arrivo, ecc... qualcuno per cortesia mi spieghi come si fa, perchè il tutto va in una macro cartella dal nome "cartelle di archiviazione", contente a sua volta le cartelle citate, con la conseguenza d'allungare l'ambaradan.
Ovviamente volendo con buona volontà, si possono spostare, nelle cartelle giuste.
Il trasferimento account, a differenza di OE, dove tutti gli account erano conglobati in un unica pagina, arrivo, invio ecc..
qui in live si creano diversi account quanti se ne hanno, è na delizia, io ne ho sei, capite bene che devo farli passare uno ad uno se arriva posta.
Ora per non cadere in una facile sterile polemica, che ho qui sulla punta della lingua e che trattengo, perchè nessuno mi toglie dalla testa che postare qui è, ed era inutile, dal momento che ho chiesto un sofware che facesse tutto, non una metodologia d'azione, chiudo qui il discorso, e taglio la testa al toro, faccio ricorso ad un altro forum dove sono sicuro che a tempo debito, perchè si sa non è un obbligo, troverò il software che cerco, in software naturalmente.
Saluti e grazie.
Detto e fatto, non c'è stato bisogno di tagliare nulla al toro,
il soft che fa tutto è questo: http://www.outlook-express-backup.com/
Questo pr. come potete vedere è a prova di casinista, difficilmente quelli della mia categoria sbaglieranno.
Saluti.
Ansem_93
21-03-2013, 22:05
Raga ma WL mail è l'ultimo programma gratuito ms per la posta? non è stato sostituito con altro come hanno fatto con mesh e messanger?
Ansem_93
22-03-2013, 10:31
grazie :) non si sa quindi se è in programma un aggiornamento?
Per ora no, ci saranno i normali aggiornamenti periodici della suite Live Essentials.
Ansem_93
23-03-2013, 10:28
grazie :) ma possibile che io mi ricordi che la suite live fosse stata abbandonata da ms? O_o
Non mi risulta, sarà presto abbandonato solo Live Messenger a favore del pessimo Skype.
FulValBot
23-03-2013, 18:53
Per ora no, ci saranno i normali aggiornamenti periodici della suite Live Essentials.
credo non ci saranno affatto, msn ne faceva parte... e inoltre quel file si scaricava proprio dal sito di msn...
una domanda: i file wlcomm.exe, wlidsvc.exe e wlidsvcm.exe li avete? per caso permangono anche rimuovendo msn (io non l'ho fatto perché su skype manca l'opzione del blocco dei contatti msn... :muro: )
Non credo che eliminando Messenger elimineranno tutta la suite. Mi pare che n W8 Messenger non ci sia più con al suo posto skype, ma gli altri programmi della suite Live Essentials ci siano ancora.
Oggi doveva iniziare la migrazione forzata a skyfe, ma per ora Messenger funziona ancora. Ho letto che potrebbe rimanere in funzione fino al prossimo mese di ottobre.
FulValBot
09-04-2013, 09:54
Oggi doveva iniziare la migrazione forzata a skyfe, ma per ora Messenger funziona ancora. Ho letto che potrebbe rimanere in funzione fino al prossimo mese di ottobre.
ieri, non oggi...
e cmq fino a fine 2013 ci rimane quello per i windows vecchi, s'intende quelli precedenti a xp...
Comunque sia, per ora anche su W7 funziona perfettamente.
arcofreccia
13-04-2013, 11:21
Io sono entrato. Ma quindi ancora funziona??
Io sono entrato. Ma quindi ancora funziona??
Pare di si... Ma del resto, era ben chiaro, le operazioni per la dismissione inizieranno l'8 aprile 2013... Quindi, quando decideranno che toccherà a noi, avremo WLM che non funzionerà da un momento all'altro :)
FulValBot
13-04-2013, 11:33
inizieranno, inizieranno...
l'8 aprile è passato da un pezzo...
Ma visto che dovremo passare tutti su skype, non c'è modo di recuperare ed ovviamente riutilizzare in qualche modo le emoticons? Nel corso degli anni avevo collezionato una discreta raccolta :(
Le emotions scordatele come tutto il resto, purtroppo bisognerà utilizzare qualche altro client IM, oltre al già citato skype. Comunque la dismissione potrebbe richiedere molto tempo, almeno speriamo, in teoria si potrebbe andare a finire fra un anno.
Le emotions scordatele come tutto il resto, purtroppo bisognerà utilizzare qualche altro client IM, oltre al già citato skype. Comunque la dismissione potrebbe richiedere molto tempo, almeno speriamo, in teoria si potrebbe andare a finire fra un anno.
Beh si, immaginavo, uso skype sin dalla sua nascita e ne ho seguito l'evoluzione, talvolta peggiorativa, ma non ha mai supportato emoticons :rolleyes:
Più che altro, magari, poteva esistere qualche plug-in per integrarle :confused:
Skype è il peggior client IM che abbia mai provato da quando utilizzo un pc.
Phantom II
15-04-2013, 20:28
Ma visto che dovremo passare tutti su skype, non c'è modo di recuperare ed ovviamente riutilizzare in qualche modo le emoticons? Nel corso degli anni avevo collezionato una discreta raccolta :(
Prova a dare un'occhiata a Messenger Plus, se non ricordo male ne è stata sviluppata una versione anche per Skype.
Prova a dare un'occhiata a Messenger Plus, se non ricordo male ne è stata sviluppata una versione anche per Skype.
Ce l'ho già, ma è praticamente inutile... Niente a paragone con Messenger Plus, che migliorava tantissimo MSN... La versione per Skype aggiunge la possibilità di registrare, mandare qualche iconetta proprietaria (a patto che l'altra persona usa lo stesso programma), etc, ma niente di veramente utile :O
Stranamente, un pochino rimpiangerò MSN :rolleyes: (per quanto uso la chat poco e niente)
Fabxtreme7
24-04-2013, 19:13
Ciao a tutti, sono un nuovo utente: scrivo in questo forum perchè ho un problema con Windows Live Messenger.
So bene che prima o poi chiude definitivamente, però oggi non riesco ad entrare con il programma (uso Windows 7), cioè quando faccio per entrare mi compare questa schermata
http://www.imagebam.com/image/e24a6e250659637 e posso solo aggiornare a Skype e perdere quindi Messenger.
Succede anche ad altri o sono l'unico ?
FulValBot
24-04-2013, 19:39
da me su wlm 2012 vi sono ben pochi contatti connessi quest'oggi...
me sa che dovrò rimuoverlo...
edit: la situazione peggiora...
La chiusura di messenger sarà progressiva, per cui a molti non funziona più mentre ad altri continuerà a funzionare per un po'. Non so se sia collegato ai server o altro, come alle versioni di messenger installate o ai sistemi operativi in uso.
Fabxtreme7
25-04-2013, 11:14
Il bello o anche brutto della situazione, è che con un contatto riesco ad entrare mentre con quello che mi interessa di più no
Forse dipende anche dall'età dell'account. Magari quelli più vecchi sono stati già bloccati.
luis fernandez
30-04-2013, 14:16
Ciao,
sapete se è possibile collegare l'account msn con quello skype che già avevo in precedenza?
Perché gestire il doppio account su skype è davvero scomodo rispetto a msn...infatti non mantiene le password salvate ma bisogna digitarle ogni volta.
mistergks
11-07-2013, 00:47
Ho un problema: avevo un vecchio contatto email di un mio dominio .it configurato su Outlook Express 6 in windows xp.
Ho esportato un file .pst e anche salvato la cartella Outlook che ho trovato tra i file..che contiene a sua volta varie cartelle: posta in arrivo, inviata ecc...
Il problema é che non mi appaiono le email importando la cartella outlook.. ma solo la cartella importata ma vuota.
Il file pst non riesco ad importarlo invece! Come faccio?
Altrimenti esiste un altro modo?
Grazie mille a chi mi darà una mano :muro:
Scusate, ma non ce la faccio a leggere ben 56 pagine di thread. :boh: Qualcuno di buon cuore può rispondere al mio quesito?
Ho appena installato Windows Live Mail, e mi sono accorto che, rispondendo ad un messaggio nei newsgroup, non viene messo automaticamente il simbolo > di fianco alle righe del testo quotato, come faceva Outlook. Qualcuno sa dirmi come impostarlo? grazie.
Scusate, ma non ce la faccio a leggere ben 56 pagine di thread. :boh: Qualcuno di buon cuore può rispondere al mio quesito?
Ho appena installato Windows Live Mail, e mi sono accorto che, rispondendo ad un messaggio nei newsgroup, non viene messo automaticamente il simbolo > di fianco alle righe del testo quotato, come faceva Outlook. Qualcuno sa dirmi come impostarlo? grazie.
è una cosa inutile e per fortuna l'han tolta.
dovrebbe esserci, sotto al tuo messaggio che stai scrivendo, una linea
---------------------------------------------
con poi scritto:
originariamente inviato da: gsdfsdfndknoksdnfaosn ff
sdfg
dsdfsdfsdf
fs
fs
f
sffssd
fsdsd
il che rende tutto più leggibile.
al posto di
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
che spaginano del tutto la pagina.
abitofmp3
11-09-2013, 14:43
Ciao a tutti,
volevo sapere se c'è un modo per stampare l'elenco dei messaggi contenuti nella cartella posta in arrivo o posta inviata, per ottenere una lista con mittente, oggetto e data di ricezione o invio.
Potrei fare uno screenshot della videata, ma mi chiedevo se ci fosse un metodo più semplice, dovendo gestire oltre 2000 messaggi.
Grazie!
Angelot probabilmente sta parlando di Usenet (http://it.wikipedia.org/wiki/Usenet) dove l'utilizzo del simbolo > (o equivalente) è indispensabile per quotare (http://it.wikipedia.org/wiki/Quotare)i messaggi nei thread.
Sì, è proprio così. :)
Per Angelot: è uno dei tanti bug conosciuti di Windows Live Mail, ormai come client è diventato inusabile per i gruppi Usenet, prova ad usare altri software come p.e. MesNews (per i soli NG) o Thunderbird che fa anche da client di posta.
Quindi non c'è modo di farglielo fare nemmeno con una modifica o patch di qualche tipo?
abitofmp3
12-09-2013, 21:53
No, niente da fare.
Ho avuto però un'idea: utilizzare un eml viewer che consenta la stampa della lista.
Ne ho testati 4 e alla fine sono arrivata a EML OPEN VIEW PRO (http://bitdaddys.com/emailopenviewpro.html) che consente proprio di stampare la lista che tanto mi interessa.
Però.. c'è un problema e cioè il formato della data (di invio o ricezione delle mail) che è impostato in anno/giorno/mese. In questo modo, ordinando le mail in ordine cronologico, in realtà non lo sono, perchè il giorno prevale sul mese nel riordino automatico.
Ho mandato una mail al produttore, per sapere se c'è la possibilità di variare il formato della data da YYYY/DD/MM/ore/minuti in YYYY/MM/DD/ore/minuti.
Conoscete qualche eml viewer che dia questa possibilità, senza i riscontrati problemi con le date?
Grazie
Che io sappia niente da fare purtroppo! :( Anch'io ho sostituito client email e Usenet con Thunderbird, che francamente non è che mi faccia impazzire ma almeno non fa così schifo come l'ultima versione di WLM, e purtroppo temo che WLM in futuro non verrà aggiornato, almeno visto l'andazzo di Windows 8 con Outlook ecc...
Ok, grazie.
Ragazzi ho cercato nella discussione ma non ho trovato riscontri: da un paio di giorni LiveMail nel riquadro anteprima non mi mostra il corpo del messaggio ma mi mette il testo dell'email stessa come allegato!
Fa così per tutte le mail, sono costretto ad aprirle singolarmente per leggerle!
Cosa può essere successo? :rolleyes:
guant4namo
21-11-2013, 00:28
Ciao ragazzi,
Qualcuno può aiutarmi?
Come mai ogni volta che apro windows live mail mi compare questo messaggio? (ALLEGO FOTO)
http://i.imgur.com/1RxYkMg.png
Fino a qualche mese fa non veniva visualizzato e la posta si scaricava in 1 secondo.
A qualcuno è capitato mai? Per risolvere come avete fatto? :(
Althotas
21-11-2013, 10:37
Quel problema nasce di solito quando la sessione di scaricamento dei messaggi non termina regolarmente. Questa cosa può essere dovuta a problemi diversi, e a volte potrebbe essere causata da una email "particolare" e/o un po' fuori standard.
Per cercare di risolvere il problema, ti consiglio di provare a fare così: accendi il pc e attendi che windows si sia caricato completamente. Poi, non aprire windows live mail, e vai invece sul sito web di hotmail, nella sezione posta in arrivo, ed elimina tutti i messaggi che trovi e che non ti servono più. Fatto il lavoro, fai il logout dal sito, e dopo qualche minuto apri windows live mail, lascia scaricare tutto (se c'è ancora qualche email), e vedi cosa succede. Fai poi sapere se hai risolto :)
guant4namo
21-11-2013, 11:06
Quel problema nasce di solito quando la sessione di scaricamento dei messaggi non termina regolarmente. Questa cosa può essere dovuta a problemi diversi, e a volte potrebbe essere causata da una email "particolare" e/o un po' fuori standard.
Per cercare di risolvere il problema, ti consiglio di provare a fare così: accendi il pc e attendi che windows si sia caricato completamente. Poi, non aprire windows live mail, e vai invece sul sito web di hotmail, nella sezione posta in arrivo, ed elimina tutti i messaggi che trovi e che non ti servono più. Fatto il lavoro, fai il logout dal sito, e dopo qualche minuto apri windows live mail, lascia scaricare tutto (se c'è ancora qualche email), e vedi cosa succede. Fai poi sapere se hai risolto :)
Questa sera appena torno a casa faccio come mi hai detto caro. E scrivo il risultato..
Se non andrà a buon fine, sono uccelli per diabetici (caxxi amari) AHAHAHAHAHA!! Bella battuta ehhhh ? :D :D :Prrr: :p :p
Althotas
23-11-2013, 09:32
Come è andata a finire? :)
guant4namo
23-11-2013, 09:56
Come è andata a finire? :)
Non accendo il pc a casa da 3 gg..questa sera provo o al massimo domani e ti faccio sapere :D
guant4namo
23-11-2013, 18:11
Per adesso seguendo il tuo consiglio sembra funzioni tutto ok.. ;) qualora dovessero esserci altri problemi ti faccio sapere..
Grazie mille intanto!! :)
Buon weekend
Althotas
23-11-2013, 18:41
Bene, quindi la colpa era sicuramente di una email "strana".
Se ti dovesse ricapitare di notare che, anzichè scaricare solo gli ultimi messaggi, ricomincia a scaricare anche quelli della sessione precedente, lascialo finire lo scaricamento e poi chiudi windows live mail e vai a controllare nel sito web di hotmail: non conosco come funziona quel sito, ma se ti fa vedere le nuove email in grassetto, mentre quelle vecchie e già scaricate le vedi con il carattere normale, la prima email non evidenziata in grassetto (quella con la data più recente) dovrebbe essere quella "strana" (se non ricordo male). Guarda chi è il mittente e poi eliminala, e poi riavvia windows live mail per vedere se era proprio quella. Se ricomincia a funzionare tutto, come avvenuto oggi, almeno saprai da dove ti arrivano quelle email, e magari potrai prendere qualche provvedimento (tipo avvertire il mittente).
Buona domenica anche a te ;)
Jolly1313
05-12-2013, 09:47
Buongiorno,
sto avendo un problema con Windows Live Mail.
Con OS Windows 7 64 bit, utilizzo Windows Live Mail per gestire la posta dell'ufficio e nello specifico ho due account aziendali, uno personale ed uno generale, un indirizzo Hotmail e due account di PEC.
Conservo, per questioni di lavoro, negli storage folders circa 6 anni di e-mail.
Un paio di giorni fa, in seguito ad un crash, ho perso buona parte dei messaggi dei vari account sia nelle cartelle "posta in arrivo" che "posta inviata" ed anche nelle cartelle di archiviazione (che tengo divise per anno e mese in sottocartelle).
Sono stato quindi costretto a ripristinare Windows Live Mail all'ultima copia disponibile (tasto destro sulla cartella Windows Live Mail + "Ripristina a versioni precedenti").
Prima del ripristino la cartella WLM era di circa 79 GB, e probabilmente queste dimensioni erano all'origine del crash, ma dopo il ripristino siamo addirittura a 98 GB (?!?).
http://imageshack.us/photo/my-images/845/w5ub.jpg/
Inoltre, successivamente al ripristino, nell'elenco degli account, WLM elenca 3 volte ciascuno dei due indirizzi aziendali, due volte l'indirizzo Hotmail e due volte ciascuno dei due indirizzi di posta elettronica certificata.
http://imageshack.us/photo/my-images/191/an95.jpg/
Questa duplicazione determina che ogni volta che faccio "invia e ricevi" WLM cerchi i messaggi tre volte per ogni indirizzo che vede tre volte e due volte per ogni indirizzo che vede due volte.
Scarica comunque i messaggi una sola volta per ciascun account, quindi il problema in ricezione è relativo, ma in uscita il problema è il seguente:
Una volta dato il comando invio ad una mail, WLM invia il messaggio con la prima "copia" dell'account dal quale ho creato il messaggio, ma poi continua a cercare di inviare il messaggio con la seconda e terza "copia" di questo account, e non trovando nessun messaggio da inviare, dato che la prima copia l'ha già inviato, si blocca e cerca il messaggio da inviare all'infinito, non permettendomi nè di inviare altri messaggi nè di riceverne.
http://imageshack.us/photo/my-images/703/uk41.jpg/
Inoltre, il fatto che veda due o tre volte lo stesso account, mi fa pensare che le cartelle di archiviazione siano state doppiate o triplicate, e questo potrebbe spiegare anche le dimensioni eccessive, dato che sebbene io conservi tanti messaggi, quasi 100 GB di posta sono comunque un'enormità.
Ho già provato ad eliminare un "doppione" di un account con il solo risultato di vedere eliminati anche le altre due "copie" di quell'account.
Qualcuno ha qualche idea di come:
A) Eliminare i doppioni degli account;
B) Diminuire le dimensioni delle cartelle di archiviazione (vorrei capire quali delle cartelle contenute nella cartella "Windows Live Mail" è realmente il mio archivio e quali invece sono copie create durante i ripristini);
C) Suggerimenti / Consigli;
Grazie per l'aiuto
guant4namo
05-03-2014, 19:55
Ciao ragazzi,
ho una domanda da fare agli esperti di questo client di posta elettronica.
Vorrei usare la firma che ho creato SOLAMENTE con un account di posta elettronica.
Come mai se provo a mandare una mail con un altro account (dove la firma in teoria non dovrebbe esserci dato che sulle impostazioni di posta non vi è la spunta) la firma si presenta? :confused:
Questo è quello che ho in impostazioni:
http://i.imgur.com/LyvjqEl.png
Secondo voi cosa devi fare?
guant4namo
08-04-2014, 08:27
Mi compare da giorni questo problema:
http://i.imgur.com/hckhB8V.png
Però con gmail, dato che la mail collegata a windows live è di gmail ed è impostata come predefinita.
Jammed_Death
14-05-2014, 21:19
c'è un modo per impedire a live mail di impostarsi le regole da solo? Ci sono ad esempio risposte a dei forum che a volte elimino perchè non m'interessa ma che voglio che continuino ad arrivare in posta in arrivo...invece magari dopo 2 volte che le elimino arrivano direttamente in posta indesiderata
altra cosa, niente più update?
paguro01
17-06-2014, 23:46
Ciao. mi scuso per il gioco di parole nel titolo (era per abbreviarlo :) ). Con Windows Live Mail mi capita una cosa un pò strana: quando invio le email in effetti le invia tutte e tutti le ricevono, ma nella cartella posta inviata non ci vanno tutte, anzi alcune spariscono proprio una volta inviate e non ne rimane traccia. Mi sembrava che si trattasse delle email con allegati, ma non ne sono tanto sicuro. Vi è mai capitata questa cosa ?
Jammed_Death
19-06-2014, 17:56
poi ho notato, ma sto programma si è rinco? Dall'ultimo update mi segnala mail con il suono e a votle anche col cambio di icona...guardo e non c'è nulla...
Live mail prima lo abbandoni meglio sarà per te, fa cagare :asd:
redheart
21-06-2014, 21:06
Live mail prima lo abbandoni meglio sarà per te, fa cagare :asd:
quoto, un motivo per cui è stata abbandonata ci sarà...
Jammed_Death
21-06-2014, 21:09
alternative che non siano thunderbird o incredimail? con la pulizia di live mail
paditora
02-11-2014, 09:07
Già da tempo vorrei provare a passare a Windows 7 (attualmente utilizzo ancora XP), però da quel che ho letto (e fino a 2-3 giorni fa manco lo sapevo) su Windows 7 non esiste più Outlook Express dove conservo una marea di messaggi (praticamente i messaggi di posta elettronica degli ultimi 12 anni).
Volevo sapere, per spostare i messaggi di posta elettronica da Outlook Express 6 a Windows Live Mail come si fa?
Ah poi oltre ai messaggi dovrei importare anche la rubrica sempre di Oulook Express e 5 account di posta elettronica (quest'ultima cosa non è di basilare importanza dato che posso sempre rimetterli manualmente visto che sono solo 5).
E' facile da fare o c'è da diventare matti?
Prima di chiedere qui mi sono letto questa guida e se basta fare così è una cosa molto semplice da fare (li però parla di Windows Vista non so se vale la stessa cosa anche per Windows 7):
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/import-messages-into-windows-mail-from-outlook-express
Un momento, il link è relativo a Windows Mail, non Live Mail. Windows Mail è il client di posta integrato in Vista, poi assurdamente disattivato con Windows 7. Dovresti quindi nel caso, dopo l'installazione di W7, riattivare Windows mail, tramite una procedura non troppo complicata e quindi procedere all'importazione dei messaggi, che è la stessa di Vista.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2075512
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38630469#post38630469
paditora
04-11-2014, 11:14
Un momento, il link è relativo a Windows Mail, non Live Mail. Windows Mail è il client di posta integrato in Vista, poi assurdamente disattivato con Windows 7. Dovresti quindi nel caso, dopo l'installazione di W7, riattivare Windows mail, tramite una procedura non troppo complicata e quindi procedere all'importazione dei messaggi, che è la stessa di Vista.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2075512
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38630469#post38630469
Bah non c'ho voglia di fare sti cavoli di sbattimenti.
In Windows 7 che programma c'è per la posta elettronica e la procedura è simile a questa o è completamente diversa?
Edit:
Azz ho letto i due thread. In Windows 7 non esiste un programma di posta elettronica?
Si ma c'è Live Essentians che è installabile su Seven no?
Se dopo aver installato Windows 7 e installato Live essentials dopodichè importo con Live Mail i messaggi e la rubrica di outlook express 6 va bene lo stesso no? Non dovrebbe darmi problemi giusto?
Ho letto in quei thread che mi hai linkato che qualcuno per evitare sbattimenti è passato a Thunderbird. Con Thunderbird è possibile importare i messaggi e la rubrica di OE6? Se si al massimo quando passerò a Seven lo installerò e proverò quello.
Cmq per me un programma vale l'altro per me l'importante è recuperare in maniera corretta i messaggi e la rubrica di Oulook Express.
No purtroppo in W7 hanno disattivato Mail. C'è Live Mail se vuoi, ma personalmente non mi è mai piaciuto.
Jammed_Death
27-12-2014, 21:38
niente più updates per la suite live? Le app di windows 8 sono scomode però l'idea microsoft è di puntare su quelle giusto?
Credo che ormai quella sia una piattaforma abbandonata da tempo da MS.
Hanno puntato tutto su Skype e apps.
guant4namo
28-12-2014, 12:14
Come faccio a mandare un messaggio a tutti i contatti che ho su Windows live messenger senza far vedere a chi gli arriva il messaggio chi sono gli altri che hanno ricevuto la stessa email?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
redheart
28-12-2014, 13:16
Come faccio a mandare un messaggio a tutti i contatti che ho su Windows live messenger senza far vedere a chi gli arriva il messaggio chi sono gli altri che hanno ricevuto la stessa email?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
tramite CCn...
guant4namo
28-12-2014, 13:42
tramite CCn...
Quindi basta che metto su CCN tutti gli indirizzi a cui voglio mandare per esempio gli auguri di buon anno e chi riceve vede solamente il suo indirizzo?
In A: cosa metto? lascio il campo vuoto?
paditora
28-12-2014, 18:18
tramite CCn...
Ma era così anche in Outlook Express?
Se si cavolo sono 17 anni che uso il computer e Outlook Express e l'ho scoperto solo oggi :D
Io sempre usata solo la casella A: con i destinatari separati da una virgola.
Edit: ennò provato ora con Oulook Express e non si poteva fare e infatti mettendo tutti i destinatari nella casella Cc... all'arrivo della email compaiono anche tutti gli altri destinatari.
megthebest
28-12-2014, 18:47
Ccn, non cc.
che poi ccn non era disponibile subito, bisognava andare nelle opzioni. Ccn sta per copia conoscenza nascosta
paditora
28-12-2014, 18:56
Ccn, non cc.
che poi ccn non era disponibile subito, bisognava andare nelle opzioni. Ccn sta per copia conoscenza nascosta
si l'ho trovato ora.
non è immediato ma bisogna andare su "visualizza" e poi su "tutte le intestazioni"
spettacolo imparare cose nuove di un programma vecchio di quasi 20 anni :D
Ma allora il cc: a che cavolo serve? praticamente fa la stessa roba dell' a:
In a: separi tutti i destinatari da una virgola o da un punto e virgola
In cc: stessa cosa di a:
E quale è la differenza tra i due?
Io infatti sempre usato A: anche quando dovevo mandare a 2 o più persone. Mai capito l'utilità del Cc:
Praticamente il Cc: fa la stessa cosa di A:
megthebest
28-12-2014, 19:13
Di solito il destinatario interessato in prima persona si mette in a, gli amicj o colleghi che vuoi rendere partecipi, in cc.. Se devi inviare una mail extra lavoro a colleghi o amici di diverse aziende, si utilizza ccn proprio per non far vedere a nessuno gli altri destinatari
Anch'io mai usato prima il CCn, buono a sapersi :asd:
redheart
29-12-2014, 11:01
il CCn è uno standard in tutti i gestori di posta software o web esistenti sul mercato ;)
il CCn è uno standard in tutti i gestori di posta software o web esistenti sul mercato ;)
Non ne dubito, il fatto è che non l'ho mai usato :D
qwerty83
13-07-2015, 13:37
Ragazzi il thread è lunghissimo, scrivo direttamente questo posto per fare una domanda: come creare una firma per l'email compresa un'immagine. L'ho creata in HTML tramite mail (htl o html) o office 2007 ma quando provo ad inserirla in live mail 2012 l'immagine sparisce (rimane un rettangolo bianco con la X). Ho provato diverse volte ma fà sempre la stessa cosa. Avete una guida DEFINITIVA per farne una firma con immagine funzionante?
guant4namo
30-07-2015, 20:19
Ragazzi il thread è lunghissimo, scrivo direttamente questo posto per fare una domanda: come creare una firma per l'email compresa un'immagine. L'ho creata in HTML tramite mail (htl o html) o office 2007 ma quando provo ad inserirla in live mail 2012 l'immagine sparisce (rimane un rettangolo bianco con la X). Ho provato diverse volte ma fà sempre la stessa cosa. Avete una guida DEFINITIVA per farne una firma con immagine funzionante?
Ciao,
qui trovi una guida che spiega bene tutto -----> FIRMA WINDOWS LIVE (http://www.sosinternet.it/windows-live-mail-2012-firma-personalizzata/)
Spero di esserti stato utile. ;)
digitalandy
13-07-2018, 21:07
Sono un utente Tim sia a casa che nel mio ufficio,da qualche giorno ho un problema con i computer di casa e dell'ufficio entrambi con Windows 10 e come come client di posta elettronica Windows Live Mail:ho diversi account gestiti da Windows Live Mail(Alice,Gmail,Quipo e Tiscali)con tutti riesco a ricevere le mail ma ad inviarle ci riesco solo con Alice e Gmail ma con Quipo e Tiscali mi da sempre errore su entrambi i computer che qualche giorno fa funzionavano a dovere.Sono sicuro di non avere modificato la configurazione del client: da cosa può dipendere :muro: :mc: :muro: :mc: :muro: :mc:
Sky18390291
18-07-2018, 17:13
Buongiorno,io da tempo ho un problema abbastanza grave che riguarda il mio computer portatile acer, infatti stavo facendo un ripristino che consisteva in cancellare tututte le cose.
Durante l'installazione di windows 10 però, si è bloccato al 64% e in loop si riaccende,entra nella schermata di accensione,poi mi ritorna alla schermata di installazione di windows e ritorna di nuovo alla schermata iniziale.
Ho provato a spegnerlo e riaccenderlo, ma non funziona... Non essendo un grande esperto di computer chiedo il vostro aiuto...grazie in anticipo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-07-2018, 17:33
Hai chiaramente sbagliato sezione del forum, la domanda andave nella sezione specifica per Windows dieci, un po' più a destra nella home page :)
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155
In ogni caso, per non lasciarti senza risposta, devi scaricare il file .iso di Windows e metterlo su DVD o meglio ancora su chiavetta USB. Una volta che hai il supporto per l'installazione, puoi effettuare una installazione da zero del sistema operativo, effettuando al contempo una formattazione delle partizioni di sistema.
Siccome la procedura è troppo lunga da descrivere su un post di newsgroup, ti linko una delle tante guide che si trovano online, corredata anche di immagini esplicative:
https://www.windowsblogitalia.com/2016/02/installazione-pulita-windows-10/
Se cerchi su google o bing con la frase "guida installazione windows 10" ne escono tante altre.
ps. benvenuto nel forum :)
ValterManetta
09-09-2022, 16:53
buongiorno a tutti, vorrei chiedere a qlke esperto se si può eliminare le due zone ke ho colorato in rosso e che x mio avviso non servono a niente.
Normalmente adopero gmail o libero, qualke volta però mi scrivono in alice.it xkè molti anni fa partecipavo a dei forum con questa mail.
Devo dire ke è un disastro, c'impiega ore ad aprirsi, 9 volte su 10 da "errore", cancello mail e dopo un giorno riappaiono. noterete ke in posta d'arrivo segna 3 mail, ma ne ho una sola.
dopo bozze, ho un'altra ventina di cartelle, avrei bisogno di allungare lo spazio fino in fondo e eliminare quello di dx.. mi potete aiutare? GRAZIE
P.S. certo ke con 24 kb. la foto è proprio piccola!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.