PDA

View Full Version : [Photoshop] - aiuto con timbro clone


Myotis
14-06-2010, 16:12
Ciao a tutti,

volevo chiedere se secondo voi è possibile rimuovere le linee geometriche rosse di questa immagine con il timbro clone (ho PhotoShop 7.0).

L'immagine che vi porto come esempio sotto non è ad altissima risoluzione ma credo si possa notare facilmente come le linee rosse intersechino l'immagine in punti molto ricchi di dettagli:
quando "passano sopra" al robot credo sia molto difficile rimuoverle con il timbro clone ripristinando una continuità dei cavi e delle parti metalliche dell'automa, al contrario quando passano sulla zona completamente nera sulla destra è una vera scemenza eliminarle.

L'immagine è questa:
http://www.discogs.com/image/R-1668036-1235681782.jpeg

Qualcuno di voi ha consigli sul come e soprattutto sul SE è possibile rimuovere in modo decente quelle linee (non obbligatoriamente tramite il timbro clone)?

EDIT: mi sono accorto che (non so per quale motivo) l'immagine non si vede nonostante l'indirizzo sia corretto, provo ad allegarla così magari chi avesse due minuti da perdere può darmi una mano...

Chiedo scusa per la qualità abominevole dell'img in allegato ma il limite di 24 K è un po' restrittivo e più di tanto non sono riuscito a comprimerla, chi volesse vederla in modo migliore:

http://www.discogs.com/image/R-1668036-1235681782.jpeg




Grazie!

Myotis
20-06-2010, 23:38
up

Imp
23-06-2010, 15:24
Ho ripulito grossolanamente l'immagine usando l'healing brush (cerotto) alternando le modalità replace (per i dettagli)/normal (per le zone colorate)/color (per rimuovere le rimanenti tracce di rosso senza alterare il disegno).

L'immagine di partenza non è la tua, troppo piccola, ma un'altra tovata con google: Lost Cover (http://media.photobucket.com/image/lost%20cover%20%252522paradise%20lost%252522/Zenial/lsd/pick-l/big/lostpara.jpg).
Ho iniziato desaturando un poco i fasci rossi con la spugnetta e proseguito seguendo i tracciati delle linee già esistenti, prendendo campioni dalle immediate vicinanze o da elementi analoghi a quelli che stavo clonando.
Col mouse mi sarebbe venuto un crampo alla mano, ma con la tavoletta ci si sbriga abbastanza in fretta.

http://img23.imageshack.us/img23/6492/lostparacopy.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/lostparacopy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Myotis
13-09-2010, 14:46
Ho ripulito grossolanamente l'immagine usando l'healing brush (cerotto) alternando le modalità replace (per i dettagli)/normal (per le zone colorate)/color (per rimuovere le rimanenti tracce di rosso senza alterare il disegno).

L'immagine di partenza non è la tua, troppo piccola, ma un'altra tovata con google: Lost Cover (http://media.photobucket.com/image/lost%20cover%20%252522paradise%20lost%252522/Zenial/lsd/pick-l/big/lostpara.jpg).
Ho iniziato desaturando un poco i fasci rossi con la spugnetta e proseguito seguendo i tracciati delle linee già esistenti, prendendo campioni dalle immediate vicinanze o da elementi analoghi a quelli che stavo clonando.
Col mouse mi sarebbe venuto un crampo alla mano, ma con la tavoletta ci si sbriga abbastanza in fretta.

http://img23.imageshack.us/img23/6492/lostparacopy.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/lostparacopy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mi sono accorto che mi ero dimenticato di risponderti...

Ammazza... è venuta decisamente bene, non so quanto tu ci abbia impiegato ma il risultato è eccellente, anche se non credo che io ci potrò arrivare facilmente.
Grazie per i consigli e a presto!