PDA

View Full Version : aiutatemi nella scelta della nuova mobo


piccolino
13-06-2010, 21:34
devo comprare una scheda madre nuova a cui abbinare il primo i7 esacore (non extreme) che esce e sopratutto, mi deve gestire bene dai 6 agli 8 hdd di cui sicuramente 4x wd 2tb green power e 2x ssd intel da 40gb l'uno. avevo una gigabyte ud4 e mi sono trovato malissimo, sopratutto perchè non gestiva il raid 0 da 4tb (con 2 wd da 2tb ciascuno che ho già) e il raid 0 degli ssd a volte durante il boot non trovava il sistema operativo (seven 64bit), costringendomi a riavviare ed andare a resettare il bios ogni volta, nonostante non facessi nessun overclock. detto questo, ribadisco che è vitale la gestione di raid, me li deve gestire eccellentemente e deve avere quella tecnologia (di cui ora non ricordo il nome) che permetta di superare il limite dei 2tb che hanno le schede madri normali.


mi tocca aspettare il nuovo chipset? o esiste già qualcosa del genere?

Sciarese
14-06-2010, 06:39
Ho trovato solo la descrizione del problem http://blogs.technet.com/b/askcore/archive/2010/02/18/understanding-the-2-tb-limit-in-windows-storage.aspx

piccolino
14-06-2010, 07:00
Ho trovato solo la descrizione del problem http://blogs.technet.com/b/askcore/archive/2010/02/18/understanding-the-2-tb-limit-in-windows-storage.aspx

innanzitutto grazie. esattamente cercavo il supporto gpt nativo in qualche scheda madre.

Exceeding the limitations
Each limitation has a way of getting around it. Otherwise we’d still be stuck at 2TB.
Partition size limitation – There are actually two ways around this. The first way is to convert your disks to dynamic disks and create volume sets. This functionality has been around since Windows 2000. This doesn’t really allow you to increase the partition size. What it does is give you the ability to chain your partitions together to form larger volumes. So I could use two drives of 2TB and create a volume of roughly 4TB in size.
The second method to bypass the partition size limitation is to use a GPT (Guid Partition Table) configuration. In Windows 2003 SP1 Microsoft introduced its implementation of the GPT. A disk configured to be GPT rather than the MBR style would have a 32 sector partition array instead of a tiny 64 byte partition table.
NOTE: 32 sectors is equal to 16,384 bytes
The partitions that can be defined on a GPT disk can be up to 16EB in size.
Number of clusters – There really isn’t a way around this limitation. NTFS is currently still limited in its number of clusters. However, you can get past 2TB by making sure your cluster size is larger than the minimum size of 512 bytes.
It is important to note that for the most part, if you create a FAT partition and then convert it to NTFS the cluster size will come out as 512 bytes. There are ways around this but most of them require that you know ahead of time that you are going to be converting your FAT partition to NTFS.
SCSI goo – There isn’t anything in Windows you can do to get around the limitation of Read10/Write10 as Windows is already able to use Read16/Write16. However, the hardware MUST support it as well. Windows will query the storage devices and negotiate if Read10/Write10 or Read16/Write16 is to be used. When in doubt, check with your storage vendor.
non ho capito il primo modo per aggirare il problema...me lo spiegate?

Sciarese
14-06-2010, 11:44
Ardisco una spiegazione : il volume dinamico è un discone virtuale formato da più dischi o partizioni fisiche, p. es creando il volume dinamico C può essere formato da 2 dischi fisici cioascuno da 2 TB... ops devo lasciare

piccolino
14-06-2010, 12:09
Ardisco una spiegazione : il volume dinamico è un discone virtuale formato da più dischi o partizioni fisiche, p. es creando il volume dinamico C può essere formato da 2 dischi fisici cioascuno da 2 TB... ops devo lasciare

praticamente un raid? no perchè io ho tentato il raid 0 ma me lo partizionava automaticamente a 2.19 tb :asd: e tutto il resto della spazio era inutilizzabile:muro:

g.luca86x
14-06-2010, 13:13
praticamente un raid? no perchè io ho tentato il raid 0 ma me lo partizionava automaticamente a 2.19 tb :asd: e tutto il resto della spazio era inutilizzabile:muro:

la dimensione di 2,19 TB è un difetto, anzi limite, del bios, non della mobo quindi mettiti l'anima in pace e aspetta una mobo armata di UEFI perchè ho l'impressione che avrai lo stesso problema con tutte le mobo esistenti ora.

http://www.tomshw.it/cont/news/l-uefi-uccidera-il-bios-in-tre-anni-ma-che-fatica/25640/1.html