PDA

View Full Version : [Superzaia] Abolito l'inno di Mameli


LUVІ
13-06-2010, 16:24
http://www.repubblica.it/politica/2010/06/13/news/zaia_inno-4803802/

Gosh... :doh:

cdimauro
13-06-2010, 16:27
Sei schifosamente fazioso. E' ovvio che si tratta di una questione di priorità assoluta per il bene del paese... :O

kaioh
13-06-2010, 16:28
che schifo, ci voleva l'inno di san marco !

whistler
13-06-2010, 16:40
E' prioritario per i leghisti. l inno è il male di questo paese.

gigio2005
13-06-2010, 16:41
ma non eravamo noi i nemici della patria? valli a capire sti legaiotti

CUBIC84
13-06-2010, 16:42
Gli anti-italiani non erano quelli di "sinistra"? :D

Wolfgang Grimmer
13-06-2010, 16:48
Ma lo sanno che Verdi era un risorgimentalista convinto?
Lo sanno che fu senatore e deputato del regno d'italia? Lo sanno che VIVA VERDI stava a significare viva vittorio emanuele re d'italia? Lo sanno che le rappresentazioni verdiane all'epoca erano dei veri raduni politici pro-italia unita? Lo sanno che il Nabucco, l'opera da cui è preso il va pensiero, è un'opera patriottica?
E da wiki
"Rappresentò, e continua a rappresentare per molti italiani la somma di tutti quei simboli che li hanno guidati all'unificazione nazionale contro l'oppressione straniera."

Insomma ancora una volta i leghisti si sono mostrati ignoranti anche verso ciò che difendono. Paradossalmente però hanno fatto una cosa da veri patriottici, viva l'italia unita e viva Verdi (il compositore, non il re!) :O

ConteZero
13-06-2010, 16:58
Se lo sono votato ?
Si vede che gli piace.

entanglement
13-06-2010, 17:00
mi sembra una stronzata estemporanea piuttosto che una mossa per prendere voti.

Zaia, i voti li ha già presi

ConteZero
13-06-2010, 17:02
mi sembra una stronzata estemporanea piuttosto che una mossa per prendere voti.

Zaia, i voti li ha già presi

E'un contentino per il suo popolo.
Detto questo è un atto indegno per un rappresentante delle istituzioni.

Se vuol fare le estemporanee si ritira a vita privata e cura gallerie d'arte... gliene renderemmo merito.

marcello1854
13-06-2010, 17:03
mi sembra una stronzata estemporanea piuttosto che una mossa per prendere voti.

Zaia, i voti li ha già presi

Un lapsus freudiano ?

Un vorrei ma non posso ?

Ma stavolta non finirà come a Praga con una stretta di mano....

SinghaJoe
13-06-2010, 17:05
Insomma ancora una volta i leghisti si sono mostrati ignoranti anche verso ciò che difendono. Paradossalmente però hanno fatto una cosa da veri patriottici, viva l'italia unita e viva Verdi (il compositore, non il re!) :O
Chissà perché quando si parla di Risorgimento i meridionali non fanno altro che frignare contro i Savoia cattivi che han fregato l'oro del Banco di Napoli, han represso nel sangue il brigantaggio, e blablabla ma poi son sempre i primi a difendere la "patria" creata dai Savoia :stordita:

ConteZero
13-06-2010, 17:07
Chissà perché quando si parla di Risorgimento i meridionali non fanno altro che frignare contro i Savoia cattivi che han fregato l'oro del Banco di Napoli, han represso nel sangue il brigantaggio, e blablabla ma poi son sempre i primi a difendere la "patria" creata dai Savoia :stordita:

Perché il risorgimento l'abbiamo pagato noi ?

demonbl@ck
13-06-2010, 17:09
Ma lo sanno che Verdi era un risorgimentalista convinto?
Lo sanno che fu senatore e deputato del regno d'italia? Lo sanno che VIVA VERDI stava a significare viva vittorio emanuele re d'italia? Lo sanno che le rappresentazioni verdiane all'epoca erano dei veri raduni politici pro-italia unita? Lo sanno che il Nabucco, l'opera da cui è preso il va pensiero, è un'opera patriottica?
E da wiki
"Rappresentò, e continua a rappresentare per molti italiani la somma di tutti quei simboli che li hanno guidati all'unificazione nazionale contro l'oppressione straniera."

Insomma ancora una volta i leghisti si sono mostrati ignoranti anche verso ciò che difendono. Paradossalmente però hanno fatto una cosa da veri patriottici, viva l'italia unita e viva Verdi (il compositore, non il re!) :O
* :asd:
Chissà perché quando si parla di Risorgimento i meridionali non fanno altro che frignare contro i Savoia cattivi che han fregato l'oro del Banco di Napoli, han represso nel sangue il brigantaggio, e blablabla ma poi son sempre i primi a difendere la "patria" creata dai Savoia :stordita:
In effetit però... :stordita:

killercode
13-06-2010, 17:12
Ma perchè il va pensiero?! perchè?! qualcuno mi spieghi il motivo di una scelta così idota!!

nonsochisono
13-06-2010, 17:12
grande zaia :ahahah:

D.O.S.
13-06-2010, 17:20
Ma perchè il va pensiero?! perchè?! qualcuno mi spieghi il motivo di una scelta così idota!!

effettivamente sembra una prova dell'ignoranza culturale che sovente si rinfaccia alla lega .
va pensiero fu un inno dell'unità italiana durante il risorgimento mentre invece i leghisti con la bandiera italiana usano pulirsi il sedere :asd:

forse i leghisti amano i paradossi :mbe: :stordita:

marcello1854
13-06-2010, 17:21
Chissà perché quando si parla di Risorgimento i meridionali non fanno altro che frignare contro i Savoia cattivi che han fregato l'oro del Banco di Napoli, han represso nel sangue il brigantaggio, e blablabla ma poi son sempre i primi a difendere la "patria" creata dai Savoia :stordita:

Io sono meridionale e sono a favore del risorgimento e dell'Italia unita, e non rimpiango affatto il sanfedismo del regno delle due sicilie, anzi se ho un rimpianto è per la repubblica partonepea del 1799 e per il giacobinismo figlio dell'illluminismo che ha contribuito grandemente a forgiare gli stati moderni...

D'altronde vedo che dall'alto della tua sciatteria e prigrizia mentale, vera matrice del razzismo da popolo eletto di quarta categoria, accomuni milioni di storie di persone con questo epiteto: Meridionali! come se tutti gli italiani d'altronde non fossero essi stessi tra i più meridionali d'Europa, compreso Bolzano.....

Milioni di storie, di esperienze e di idee tra le più variegate che vengono appiattite nella deformante mistificazione di una persona incapace di capire la complessità del mondo e la riconduce quindi a schemi da tipico analfabeta da ritorno....

Fratello Cadfael
13-06-2010, 17:24
Ma perchè il va pensiero?! perchè?! qualcuno mi spieghi il motivo di una scelta così idota!!
http://percorsitaliani.files.wordpress.com/2010/02/ministro-luca-zaia-mipaaf.jpg

Se poi, oltre a sapere cosa rappresentava Verdi nel Risorgimento (come ha ricordato Wolfgang Grimmer) leggessero il testo del "Va pensiero"... :ciapet:

CYRANO
13-06-2010, 17:25
effettivamente sembra una prova dell'ignoranza culturale che sovente si rinfaccia alla lega .
va pensiero fu un inno dell'unità italiana durante il risorgimento mentre invece i leghisti con la bandiera italiana usano pulirsi il sedere :asd:

forse i leghisti amano i paradossi :mbe: :stordita:

vero , invece del va pensiero dovrebbero adottare " osteria numero 1000 " , mi sembra ben piu' consono a quel partito...



c/zmlamlamlamlalm

entanglement
13-06-2010, 17:28
E'un contentino per il suo popolo.
Detto questo è un atto indegno per un rappresentante delle istituzioni.

Se vuol fare le estemporanee si ritira a vita privata e cura gallerie d'arte... gliene renderemmo merito.

Un lapsus freudiano ?

Un vorrei ma non posso ?

Ma stavolta non finirà come a Praga con una stretta di mano....

una vaccata estemporanea, non presente nel programma. un po' di folklore...

ci sono ben altre cose per cui indignarsi.

killercode
13-06-2010, 17:28
effettivamente sembra una prova dell'ignoranza culturale che sovente si rinfaccia alla lega .
va pensiero fu un inno dell'unità italiana durante il risorgimento mentre invece i leghisti con la bandiera italiana usano pulirsi il sedere :asd:

forse i leghisti amano i paradossi :mbe: :stordita:

Ma non era questo che intendevo, il va pensiero è diventato l'inno del risorgimento per due motivi:
1) Eravamo invasi come lo erano gli ebrei del testo
2)Era a doppio senso in modo da sfuggire alla censura.

VIsto che nessuna di queste due condizioni è ad oggi presente; scegliere un testo in cui si parla del proprio popolo come oppresso e inerme, senza nessuna intenzione di riscatto della propria patria è quantomeno masochistico.

whistler
13-06-2010, 17:34
una vaccata estemporanea, non presente nel programma. un po' di folklore...

ci sono ben altre cose per cui indignarsi.

Vero, e sono tutte cose leghiste.

entanglement
13-06-2010, 17:59
Vero, e sono tutte cose leghiste.

http://www.terranauta.it/a514/rifiuti_e_riciclo/centro_riciclo_vedelago_la_raccolta_differenziata_al_99_per_cento.html

http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/rifiuti-13/scontri-polizia/scontri-polizia.html?ref=search

prova a trovare le differenze ...

ConteZero
13-06-2010, 18:01
una vaccata estemporanea, non presente nel programma. un po' di folklore...

ci sono ben altre cose per cui indignarsi.

Ma <socci>perché perché perché</socci> tutti a citare i programmi come se avessero una qualche, anche marginale, importanza ?
Tanto lo sappiamo tutti che si tratta di carta straccia messa sù per dire "eh, abbiamo promesso di far qualcosa".

Wolfgang Grimmer
13-06-2010, 18:05
Chissà perché quando si parla di Risorgimento i meridionali non fanno altro che frignare contro i Savoia cattivi che han fregato l'oro del Banco di Napoli, han represso nel sangue il brigantaggio, e blablabla ma poi son sempre i primi a difendere la "patria" creata dai Savoia :stordita:

Ma questo cosa c'entra? Tra l'altro criticare come è avvenuta l'unità non significa criticare l'unità in sé. Quasi sicuramente si sarebbe potuto far di meglio ma non essendo uno storico preferisco non addentrarmi nella faccenda.
(gran parte dei meridionali nemmeno sono a conoscenza dell'oro del regno)

entanglement
13-06-2010, 18:08
Ma <socci>perché perché perché</socci> tutti a citare i programmi come se avessero una qualche, anche marginale, importanza ?
Tanto lo sappiamo tutti che si tratta di carta straccia messa sù per dire "eh, abbiamo promesso di far qualcosa".

Gentilini ha promesso in campagna elettorale la ristrutturazione di una biblioteca e l'apertura di un'altra, nella prima giunta. puntualmente pronte.
Nella seconda, ha promesso di portare in città un'università: sono state aperte sedi dell'università di padova e venezia, dimensionate ovviamente sulle necessità della città.

a volte sbraita contro gli immigrati... e vabbè.

cos'ha promesso bassolino ? in compenso sfoggia sempre un look impeccabile ed una eleganza formale nel linguaggio invidiabile !

Wolfgang Grimmer
13-06-2010, 18:13
http://www.terranauta.it/a514/rifiuti_e_riciclo/centro_riciclo_vedelago_la_raccolta_differenziata_al_99_per_cento.html

http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/rifiuti-13/scontri-polizia/scontri-polizia.html?ref=search

prova a trovare le differenze ...

e che c'entra la lega?
http://www.comune.salerno.it/client/scheda_news.aspx?news=1882&prov=76&stile=7

SinghaJoe
13-06-2010, 18:15
Perché il risorgimento l'abbiamo pagato noi ?
Si ma visto che, dopo tutte le lamentele sul Risorgimento, siete i primi a stigmatizzare il secessionismo leghista sorge il legittimo dubbio che la vostra difesa a spada tratta dell'unità nazionale sia pelosa e interessata :O

ConteZero
13-06-2010, 18:16
Gentilini ha promesso in campagna elettorale la ristrutturazione di una biblioteca e l'apertura di un'altra, nella prima giunta. puntualmente pronte.
Nella seconda, ha promesso di portare in città un'università: sono state aperte sedi dell'università di padova e venezia, dimensionate ovviamente sulle necessità della città.

cos'ha promesso bassolino ?

Berlusconi ha promesso:

http://web.tiscali.it/foster_trek/gnomosfera/fii/contrat.gif

...ed è ancora lì.
Il programma è il minimo (e, tra l'altro, c'è solo la roba presentabile) che si promette (:asd:) di fare.
Vedi se qualcuno ha messo in programma il blocco delle intercettazioni, i tagli o il bavaglio ai giornalisti...
...quella roba in programma non ci và.

E comunque ogni programma ha l'implicito in coda "se poi non ce la facciamo vabé, abbiamo scherzato".

Che poi nel "programma" non ci siano le parti meno presentabili non vuol dire niente, spesso l'unica parte "irrinunciabile" è proprio quella che nel programma non viene scritta.

MZpowaa
13-06-2010, 18:24
Gentilini ha promesso in campagna elettorale la ristrutturazione di una biblioteca e l'apertura di un'altra, nella prima giunta. puntualmente pronte.
Nella seconda, ha promesso di portare in città un'università: sono state aperte sedi dell'università di padova e venezia, dimensionate ovviamente sulle necessità della città.

cos'ha promesso bassolino ?

Com'era? Prima il Veneto?
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/politica/2010/11-giugno-2010/governo-conferma-niente-soldi-tav-veneta-1703179666824.shtml

Invece che stare a disquisire su vaccate, quali prodotti tipici, prosecco e radicio, che si dia veramente una regolata e una mossa.
Avevamo proprio bisogno di un Berlusconi de noantri, populista e fondamentalmente boaro, capace di governare solo a parole....

thewebsurfer
13-06-2010, 18:24
prova a trovare le differenze ...

pure un'amoeba sa che, tanto per fare due nomi a caso, Ipregilo o Fisia, sono tra le principali cause della crisi dei rifiuti a napoli, come dei disastri all'Aquila e varie cosette internazionali. Dopo tutto ciò, guarda caso sotto il precedente governo berlusconi, è capitato che l'appalto per il ponte di messina sia affidato ancora a loro con una gara ridicola per loro stessa ammissione, immezzo a montagne di carte legali e avvisi di garanzia e condanne, ma tu queste cose le sai, mica parli a vanvera tu?:)

ConteZero
13-06-2010, 18:24
Si ma visto che, dopo tutte le lamentele sul Risorgimento, siete i primi a stigmatizzare il secessionismo leghista sorge il legittimo dubbio che la vostra difesa a spada tratta dell'unità nazionale sia pelosa e interessata :O

A'shi... c'avete preso... c'avete rubato... c'avete ammazzato quando volevamo andarcene.
C'avete voluto, e mo'ci tenete.
Mica siamo al servizio vostro.

entanglement
13-06-2010, 18:25
e che c'entra la lega?
http://www.comune.salerno.it/client/scheda_news.aspx?news=1882&prov=76&stile=7

secondo te la dott.ssa Poli dove milita ? e il sindaco di Vedelago che ha ammesso l'impianto sul suo territorio ?

Berlusconi ha promesso:

http://web.tiscali.it/foster_trek/gnomosfera/fii/contrat.gif

...ed è ancora lì.
Il programma è il minimo (e, tra l'altro, c'è solo la roba presentabile) che si promette (:asd:) di fare.
Vedi se qualcuno ha messo in programma il blocco delle intercettazioni, i tagli o il bavaglio ai giornalisti...
...quella roba in programma non ci và.

E comunque ogni programma ha l'implicito in coda "se poi non ce la facciamo vabé, abbiamo scherzato".

si ma non puoi rispondere alla domanda "cos'ha promesso Tizio ?" con un "Caio non ha mantenuto".

non sono un silvionato, non l'ho votato ne mai lo voterò. scorri i miei post per capire meglio che ne penso.

ripeto la domanda: cos'ha promesso Bassolino ?
e cos'ha mantenuto ?

ConteZero
13-06-2010, 18:27
secondo te la dott.ssa Poli dove milita ? e il sindaco di Vedelago che ha ammesso l'impianto sul suo territorio ?



si ma non puoi rispondere alla domanda "cos'ha promesso Tizio ?" con un "Caio non ha mantenuto".

non sono un silvionato, non l'ho votato ne mai lo voterò. scorri i miei post per capire meglio che ne penso.

ripeto la domanda: cos'ha promesso Bassolino ?
e cos'ha mantenuto ?

No, guarda, a latere di dieci anni di culo e camicia dici lega e parli di Berlusconi (e non mi pare neppure che Gentilini fosse leghista).

entanglement
13-06-2010, 18:29
Com'era? Prima il Veneto?
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/politica/2010/11-giugno-2010/governo-conferma-niente-soldi-tav-veneta-1703179666824.shtml

Invece che stare a disquisire su vaccate, quali prodotti tipici, prosecco e radicio, che si dia veramente una regolata e una mossa.
Avevamo proprio bisogno di un Berlusconi de noantri, populista e fondamentalmente boaro, capace di governare solo a parole....

si, in effetti le uscite sulla RU486 se le poteva risparmiare. ma tant'è, l'hanno votato anche i vecchi basabanchi

pure un'amoeba sa che, tanto per fare due nomi a caso, Ipregilo o Fisia, sono tra le principali cause della crisi dei rifiuti a napoli, come dei disastri all'Aquila e varie cosette internazionali. Dopo tutto ciò, guarda caso sotto il precedente governo berlusconi, è capitato che l'appalto per il ponte di messina sia affidato ancora a loro con una gara ridicola per loro stessa ammissione, immezzo a montagne di carte legali e avvisi di garanzia e condanne, ma tu queste cose le sai, mica parli a vanvera tu?:)

pirletta torna in palestra. sono ingegnere registrato all'albo e te a me non dai dell'"ameba"

bravo, hai editato al volo

thewebsurfer
13-06-2010, 18:31
ripeto la domanda: cos'ha promesso Bassolino ?
e cos'ha mantenuto ?


scusate ma che c'entra bassolino che è stato sindaco con un leader di un partito?:mbe:
e cmq se fossi un pochino più preparato sapresti che Bassolino e berlusconi stanno dalla stessa parte

pirletta torna in palestra. sono ingegnere registrato all'albo e te a me non dai dell'"ameba"
bravo, hai editato al volo

:friend: sei ingegnere, meno male pensavo che non avessi capito la battuta, in compenso hai capito appieno il senso del discorso, bravo:)

ps: torna in palestra non mi era mai stato detto:sbonk: , sei veramente simpatico

Wolfgang Grimmer
13-06-2010, 18:31
secondo te la dott.ssa Poli dove milita ? e il sindaco di Vedelago che ha ammesso l'impianto sul suo territorio ?


Intendevo che la lega mica ha l'esclusiva sulla differenziata e sul riciclo. Salerno, che non è leghista, è tra le prime (la prima pare) come percentuale di differenziata.
Quindi il solito paragone fatto a modo per far vedere quanto siano saggi i leghisti e stupidi e incivili i terroni è fallace.
Il tuo discorso poi mi sa tanto di "eh mussolini ogni tanto sarà anche stato dittatore ma ha fatto tante belle cose" (con la lega al posto del dux chiaramente). Chi se ne fotte, se il prezzo di certe cose è l'inciviltà e il razzismo dichiarato.

MZpowaa
13-06-2010, 18:41
si, in effetti le uscite sulla RU486 se le poteva risparmiare. ma tant'è, l'hanno votato anche i vecchi basabanchi

La sua campagna elettorale è stata impostata esattamente su quell'elettorato...

Ma poi cos'ha fatto per la provincia di Tv quando è stato presidente? Oltre alle rotonde, si intende.
Io non la vedo rosea.

entanglement
13-06-2010, 18:41
scusate ma che c'entra bassolino che è stato sindaco con un leader di un partito?:mbe:
e cmq se fossi un pochino più preparato sapresti che Bassolino e berlusconi stanno dalla stessa parte
nè gentilini nè zaia sono leader di partito, e bassolino è stato, negli ultimi 10 anni, presidente di provincia.

Caldoro, a scanso di equivoci non mi sembra promettere bene. la speranza è che razzoli soldi campani


:friend: sei ingegnere, meno male pensavo che non avessi capito la battuta, in compenso hai capito appieno il senso del discorso, bravo:)

ps: torna in palestra non mi era mai stato detto:sbonk: , sei veramente simpatico

non è mai consigliabile lasciarsi andare a considerazioni sulle facoltà mentali di chi sta dall'altra parte del monitor. peraltro non sono io quello col bodybuilding in firma

Intendevo che la lega mica ha l'esclusiva sulla differenziata e sul riciclo. Salerno, che non è leghista, è tra le prime (la prima pare) come percentuale di differenziata.
Quindi il solito paragone fatto a modo per far vedere quanto siano saggi i leghisti e stupidi e incivili i terroni è fallace.
Il tuo discorso poi mi sa tanto di "eh mussolini ogni tanto sarà anche stato dittatore ma ha fatto tante belle cose" (con la lega al posto del dux chiaramente). Chi se ne fotte, se il prezzo di certe cose è l'inciviltà e il razzismo dichiarato.

e chi ha detto che la lega ha l'esclusiva ? so anch'io del caso di salerno, e mi fa incazzare anche di più, perchè allora non è una questione di capacità tecniche o economiche ma di diverso indice di sviluppo della società civile.

gigio2005
13-06-2010, 18:44
Io sono meridionale e sono a favore del risorgimento e dell'Italia unita, e non rimpiango affatto il sanfedismo del regno delle due sicilie, anzi se ho un rimpianto è per la repubblica partonepea del 1799 e per il giacobinismo figlio dell'illluminismo che ha contribuito grandemente a forgiare gli stati moderni...

D'altronde vedo che dall'alto della tua sciatteria e prigrizia mentale, vera matrice del razzismo da popolo eletto di quarta categoria, accomuni milioni di storie di persone con questo epiteto: Meridionali! come se tutti gli italiani d'altronde non fossero essi stessi tra i più meridionali d'Europa, compreso Bolzano.....

Milioni di storie, di esperienze e di idee tra le più variegate che vengono appiattite nella deformante mistificazione di una persona incapace di capire la complessità del mondo e la riconduce quindi a schemi da tipico analfabeta da ritorno....

*

temo che dopo questa risposta non avrà più il coraggio di uscire di casa

entanglement
13-06-2010, 18:45
La sua campagna elettorale è stata impostata esattamente su quell'elettorato...

Ma poi cos'ha fatto per la provincia di Tv quando è stato presidente? Oltre alle rotonde, si intende.
Io non la vedo rosea.

bè per la provincia dovresti chiedere a Muraro. io so che ieri mi sono beccato uno spettacolo di Paolini gratis e mi sono risparmiato un pubblico dibattito con Sacconi, gratis anch'esso.

vediamo il nodo del nucleare, in effetti ora è presto per giudicare.

di sicuro quest'incidente di percorso sull'inno di mameli se lo poteva risparmiare

CYRANO
13-06-2010, 19:00
Ma nu entertainement e' diventato leghistaaa :cry: :cry: :cry:



C'.a'.z'.'.za

thewebsurfer
13-06-2010, 19:00
non è mai consigliabile lasciarsi andare a considerazioni sulle facoltà mentali di chi sta dall'altra parte del monitor. peraltro non sono io quello col bodybuilding in firma


in effetti è interessante riflettere sulle cognizioni (in senso rigorosamente psicanalitico) di chi, pur credendosi una persona dalla cultura media, palesa molto di più l'imprinting ottuso classico delle persone semplici che devono necessariamente inquadrare in modo semplicistico le persone, per il semplice motivo che non hanno altri strumenti validi di interpretazione sociale.
Per te esiste il Giornale, per te esiste il 'marketing sociale', per te esiste Apple, per te esiste la propaganda e la retorica, nella sua peggior accezione.

ciao, ora io torno in palestra:)

ConteZero
13-06-2010, 19:32
Ma nu entertainement e' diventato leghistaaa :cry: :cry: :cry:



C'.a'.z'.'.za

Gli è pure cresciuta la memoria corta tipica dei leghisti, quella che permette di dissociare Berlusconi/PdL da Bossi/Lega :asd:

Scannabue²
13-06-2010, 19:34
D'accordo al 101% con Zaia.

L'inno di Mameli è una marcetta militare che fa cagare a spruzzo, con un testo orrendo ... "stringiamci a coorte / siam pronti alla morte" ... ma chi? :tie:

Il Va pensiero fu chiaramente scritto pensando all'Italia, viste le idee di Verdi che però non potevano essere liberamente espresse.

Basterebbe riscrivere una parte del testo e avremmo come inno uno dei capolavori della musica mondiale, roba da accapponare la pelle, e lo metteremmo nelle :ciapet: anche a tedeschi e russi (che al momento hanno i migliori senza dubbio).

Freeskis
13-06-2010, 19:50
D'accordo al 101% con Zaia.

L'inno di Mameli è una marcetta militare che fa cagare a spruzzo, con un testo orrendo ... "stringiamci a coorte / siam pronti alla morte" ... ma chi? :tie:

Il Va pensiero fu chiaramente scritto pensando all'Italia, viste le idee di Verdi che però non potevano essere liberamente espresse.

Basterebbe riscrivere una parte del testo e avremmo come inno uno dei capolavori della musica mondiale, roba da accapponare la pelle, e lo metteremmo nelle :ciapet: anche a tedeschi e russi (che al momento hanno i migliori senza dubbio).

ma pensare prima a mettere le pezze per la crisi economica mondiale no eh ? :stordita:

indelebile
13-06-2010, 19:55
D'accordo al 101% con Zaia.

L'inno di Mameli è una marcetta militare che fa cagare a spruzzo, con un testo orrendo ... "stringiamci a coorte / siam pronti alla morte" ... ma chi? :tie:

Il Va pensiero fu chiaramente scritto pensando all'Italia, viste le idee di Verdi che però non potevano essere liberamente espresse.

Basterebbe riscrivere una parte del testo e avremmo come inno uno dei capolavori della musica mondiale, roba da accapponare la pelle, e lo metteremmo nelle :ciapet: anche a tedeschi e russi (che al momento hanno i migliori senza dubbio).

ma non centra una mazza con la scelta dire che l'inno fa schifo....

il va pensiero è l'inno dei padani quindi non una canzone qualsiasi

e inno di mameli nolente e nolente è quello di italia..

comunque già come scrivevo son tutte mosse per farsi vedere...non perdono mezzo voto ma anzi ne guadagnano ad iosa...è tutto un abituarci al peggio tanto non c'è mai fine

Fratello Cadfael
13-06-2010, 20:08
ma non centra una mazza con la scelta dire che l'inno fa schifo....

il va pensiero è l'inno dei padani quindi non una canzone qualsiasi
...
Adesso i leghisti (in questo caso per la conoscenza della storia bestie da seconda elementare) si sono messi in testa che il "Va pensiero" esprime il loro ideale. Quando invece era stato scritto non perché il Nord Italia si staccasse da Roma e si mettesse per conto suo, ma perché fossero cacciati gli Austriaci e ci si fosse uniti col resto d'Italia...

Che poi il testo di Mameli sia pomposamente e ridicolmente retorico e che la musica di Novaro faccia più pensare al circo che a una nazione rimane. Che il "Va pensiero" sarebbe meglio pure. Ma che lo sponsor del "Va pensiero" siano i legaioli lo trovo comico... :D

entanglement
13-06-2010, 20:33
in effetti è interessante riflettere sulle cognizioni (in senso rigorosamente psicanalitico) di chi, pur credendosi una persona dalla cultura media, palesa molto di più l'imprinting ottuso classico delle persone semplici che devono necessariamente inquadrare in modo semplicistico le persone, per il semplice motivo che non hanno altri strumenti validi di interpretazione sociale.
Per te esiste il Giornale, per te esiste il 'marketing sociale', per te esiste Apple, per te esiste la propaganda e la retorica, nella sua peggior accezione.

ciao, ora io torno in palestra:)

millemila laureati in psicologia e 3 idraulici.

e i millemila laureati in psicologia a lamentarsi sui forum che non trovano lavoro se non da ragazzo di bottega per i 3 idraulici, e dicono che è colpa della destra populista ...

il Giornale non lo leggo, leggo Repubblica ed ero abbonato al Vernacoliere.

e si, ho un ipod. c'è qualche problema pure con questo ? cosa ascolti tu ? il bolscevipod ?

Gli è pure cresciuta la memoria corta tipica dei leghisti, quella che permette di dissociare Berlusconi/PdL da Bossi/Lega :asd:

ma che memoria corta. stiamo parlando dei problemi del sud ? ebbene, non sono nati con berlusconi. oppure vuoi dirmi che con la DC era tutto rose e fiori ?

Ma nu entertainement e' diventato leghistaaa :cry: :cry: :cry:



C'.a'.z'.'.za

"se sei giovane e non sei di sinistra sei senza cuore, se sei maturo e non sei di destra sei senza cervello" (cit.) :O

ma pensare prima a mettere le pezze per la crisi economica mondiale no eh ? :stordita:

bè da presidente di regione la vedo dura...

comunque non deve fare cazzate sul nucleare. staremo a vedere

fransys
13-06-2010, 20:33
comportamento sintetizzabile in:

Ora e sempre PROPAGANDA.

thewebsurfer
13-06-2010, 20:34
Basterebbe riscrivere una parte del testo e avremmo come inno uno dei capolavori della musica mondiale, roba da accapponare la pelle, e lo metteremmo nelle :ciapet: anche a tedeschi e russi (che al momento hanno i migliori senza dubbio).

un pò come chi si vanta di non leggere libri, chi vuole vietare il diario di anna frank perché è volgare, o chi vuole insegnare la divina commedia in dialetto

facci un piacere togli quell'avatar che non ti si addice proprio

CYRANO
13-06-2010, 20:44
"se sei giovane e non sei di sinistra sei senza cuore, se sei maturo e non sei di destra sei senza cervello" (cit.) :O





si ma allora che c'entra la lega scusa? :O


C/zlalalalssm

ConteZero
13-06-2010, 20:45
ma che memoria corta. stiamo parlando dei problemi del sud ? ebbene, non sono nati con berlusconi. oppure vuoi dirmi che con la DC era tutto rose e fiori ?


Che memoria corta ?
Citare i "programmi" quando in dieci anni la classe politica (tutta, quindi non è una questione partitica) ci si è pulita il culetto coi programmi.
Ricordiamo il simpatico programma del PD (detto anche "consultami online, risparmia venti kg di carta") come le simpatiche promesse agli italiani del premier, parliamo della secess... federal... fed.fisc... va pensiero...

Memoria corta.

frankytop
13-06-2010, 20:58
E bravo Zaia :asd:....ma tant'è qua ci si deve accontentare di far inca....re qualche politicante,per ora non si può aspirare ad avere di più.

Paesi più evoluti di noi invece: Alle elezioni in Belgio avanzano gli indipendentisti (http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-06-13/belgio-vanno-urne-paesi-140300.shtml?uuid=AYCgDHyB)

ConteZero
13-06-2010, 21:07
E bravo Zaia :asd:....ma tant'è qua ci si deve accontentare di far inca....re qualche politicante,per ora non si può aspirare ad avere di più.

Paesi più evoluti di noi invece: Alle elezioni in Belgio avanzano gli indipendentisti (http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-06-13/belgio-vanno-urne-paesi-140300.shtml?uuid=AYCgDHyB)

Ecco spiegato il perché dell'uscita di Zaia...

fransys
13-06-2010, 21:15
E bravo Zaia :asd:....ma tant'è qua ci si deve accontentare di far inca....re qualche politicante,per ora non si può aspirare ad avere di più.

Paesi più evoluti di noi invece: Alle elezioni in Belgio avanzano gli indipendentisti (http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-06-13/belgio-vanno-urne-paesi-140300.shtml?uuid=AYCgDHyB)


Questa è la riprova che anche nelle zone migliori ci può essere la disperazione dovuta al sonno della ragione. Male, molto male.

ORa a qualcuno può sembrare buono, ma ricordiamo che anche il nazismo ai più sprovveduti esponenti di un piccolo e gretto conservatorismo borghese sembrava una buona soluzione ai mali del mondo.

Rambo87
13-06-2010, 22:13
http://percorsitaliani.files.wordpress.com/2010/02/ministro-luca-zaia-mipaaf.jpg

Un pò come la tauromachia...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100613220940_Cattura3.JPG

AAAAAH...! La tauromachia.


PS: Ad ogni modo sti leghisti sono proprio fissati con questo "va pensiero". Mah! Se questo li fa sentire realizzati dando loro la carica per lavorare per la gente, ben venga il "va pensiero"!

Sheera
13-06-2010, 22:19
http://www.repubblica.it/politica/2010/06/13/news/zaia_inno-4803802/

Gosh... :doh:
Sono completamente d'accordo, l'inno di Mameli è orrendo sia come musica che come parole, Va pensiero mi sta benissimo.

killercode
13-06-2010, 22:55
Sono completamente d'accordo, l'inno di Mameli è orrendo sia come musica che come parole, Va pensiero mi sta benissimo.

A te va bene un testo così?

Di Sionne le torri atterrate...
Oh mia patria sì bella e perduta!
O membranza sì cara e fatal!

Ja]{|e
13-06-2010, 23:12
Al tg1 hanno appena risolto la questione nel cervello degli italiani passando un servizio di cinque minuti sull'inaugurazione di un museo di cui non trovo alcun riferimento sul web ma in cui era tutto un inno di Mameli :O

first register
13-06-2010, 23:14
http://www.repubblica.it/politica/2010/06/13/news/zaia_inno-4803802/

Gosh... :doh:

il 2 giugno, a Varese non è stato eseguito l'inno di mameli ma canzoni di Gino Paoli e Bocelli.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-80eecef6-7bd0-4005-8ea0-772487ea9007-tg2.html?p=16

thewebsurfer
14-06-2010, 00:22
Questa è la riprova che anche nelle zone migliori ci può essere la disperazione dovuta al sonno della ragione. Male, molto male.

ORa a qualcuno può sembrare buono, ma ricordiamo che anche il nazismo ai più sprovveduti esponenti di un piccolo e gretto conservatorismo borghese sembrava una buona soluzione ai mali del mondo.

"c'era un gruppo chiamato "ebrei per hitler", cioè c'era un gruppo di ebrei tedeschi che credevano che hitler avrebbe fatto il bene del loro popolo" (cit.)
http://musicofilia.files.wordpress.com/2008/12/woody-allen.jpeg

ps: a chi dice che ha fatto bene a non permettere di cantare l'inno non posso che rivolgere la mia compassione, se non si arriva a capire che il brano in sé non c'entra niente, quanto piuttosto il simbolo che rappresenta

cocis
14-06-2010, 08:42
http://www.oggitreviso.it/files/Zaia-prepara-McItaly560.jpg

El Macho
14-06-2010, 08:50
Grande Zaia! :ave:

dave4mame
14-06-2010, 09:34
Sono completamente d'accordo, l'inno di Mameli è orrendo sia come musica che come parole, Va pensiero mi sta benissimo.

bof... che il provvisorio inno d'italia sia una cosa indecorosa (specialmente da quando lo si fa cominciare con quel roboante incipit che una volta non c'era), credo lo possa ammettere una qualunque persona onesta.

che va pensiero sia una rimedio peggiore del danno, altrettanto....

gbhu
14-06-2010, 09:51
Quello che fa il governatore del Veneto dovrebbe essere una faccenda che riguarda i cittadini veneti, che lo hanno eletto evidentemente coscienti delle sue idee e programmi. Se non ne saranno contenti alle prossime elezioni cambieranno scelta.
In un'ottica federalista, che si spera venga realizzata al più presto se non si vuole che l'Italia si disintegri entro i prossimi 50 anni, è così che dovrebbe funzionare.
L'importante è che ogni regione segua la propria strada e sia responsabile delle proprie scelte. I cittadini campani o siciliani possono anche eleggersi un governatore colluso con la malavita, se vogliono. L'importante è che paghino loro stessi (con le loro tasse soprattutto) le conseguenze delle scelte che fanno, senza pesare sulle altre regioni.
Non mi pare che negli USA i cittadini del Maine si occupino di ciò che fa il governatore del Texas.

Ja]{|e
14-06-2010, 10:05
Quello che fa il governatore del Veneto dovrebbe essere una faccenda che riguarda i cittadini veneti, che lo hanno eletto evidentemente coscienti delle sue idee e programmi. Se non ne saranno contenti alle prossime elezioni cambieranno scelta.
In un'ottica federalista, che si spera venga realizzata al più presto se non si vuole che l'Italia si disintegri entro i prossimi 50 anni, è così che dovrebbe funzionare.
L'importante è che ogni regione segua la propria strada e sia responsabile delle proprie scelte. I cittadini campani o siciliani possono anche eleggersi un governatore colluso con la malavita, se vogliono. L'importante è che paghino loro stessi (con le loro tasse soprattutto) le conseguenze delle scelte che fanno, senza pesare sulle altre regioni.
Non mi pare che negli USA i cittadini del Maine si occupino di ciò che fa il governatore del Texas.

E i cittadini onesti che devono fare? Espatriare? Non dovrebbero essere tutelati dallo Stato da un'eventualità del genere? Ah, vero, non lo fa nemmeno adesso...

MZpowaa
14-06-2010, 10:19
Quello che fa il governatore del Veneto dovrebbe essere una faccenda che riguarda i cittadini veneti, che lo hanno eletto evidentemente coscienti delle sue idee e programmi.
hahaha bella questa! :D :help:

gbhu
14-06-2010, 10:23
hahaha bella questa! :D :help:
hahaha bella questa! :D :help:

Sheera
14-06-2010, 10:28
bof... che il provvisorio inno d'italia sia una cosa indecorosa (specialmente da quando lo si fa cominciare con quel roboante incipit che una volta non c'era), credo lo possa ammettere una qualunque persona onesta.

che va pensiero sia una rimedio peggiore del danno, altrettanto....

Non credo che Va pensiero sia peggiore, se facessero un referendum la maggioranza degli italiani sarebbe d'accordo a sostituire l'orribile inno con Va pensiero. Va beh si riferiva a Babilonia, basta cambiare un po' il testo.

whistler
14-06-2010, 10:33
La lega ragazzi ha già fatto il federalismo che è a regime da anni , hanno risolto la situazione del made in italy , delle quote latte , l immigrazione è regolamentata e non ci sono più clandestini , ne ghetti , ne campi rom abusivi ,
hanno cambiato il sistema fiscale , hanno abolito le provice con meno di 200.000 abitanti. Dopo tutto questo qualche stupidata ci può anche stare.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Spantegu
14-06-2010, 10:34
vedere i proletari difendere l'inno e la patria è qualcosa di esilarante :p
chissà se saranno disposti a farsi ammazzare per difenderla asd, non credo haha forse tra una partita e l'altra sulla playstation ahahah

whistler
14-06-2010, 10:39
vedere i proletari difendere l'inno e la patria è qualcosa di esilarante :p
chissà se saranno disposti a farsi ammazzare per difenderla asd, non credo haha forse tra una partita e l'altra sulla playstation ahahah

Vedere i padani contenti per l inno non ha prezzo , quando tutto quello promesso da decenni è disatteso.

io me ne sbatto degli inni , non ho bisogno di inni.

Dream_River
14-06-2010, 10:47
Quello che fa il governatore del Veneto dovrebbe essere una faccenda che riguarda i cittadini veneti, che lo hanno eletto evidentemente coscienti delle sue idee e programmi. Se non ne saranno contenti alle prossime elezioni cambieranno scelta.
In un'ottica federalista, che si spera venga realizzata al più presto se non si vuole che l'Italia si disintegri entro i prossimi 50 anni, è così che dovrebbe funzionare.
L'importante è che ogni regione segua la propria strada e sia responsabile delle proprie scelte. I cittadini campani o siciliani possono anche eleggersi un governatore colluso con la malavita, se vogliono. L'importante è che paghino loro stessi (con le loro tasse soprattutto) le conseguenze delle scelte che fanno, senza pesare sulle altre regioni.
Non mi pare che negli USA i cittadini del Maine si occupino di ciò che fa il governatore del Texas.

Che cosa ti risulta invece che accada a chi in USA provasse a pulirsi il culo con la bandiera a stella è strisce in nome del proprio spirito federalista?:)
E poi prova anche a chiederti anche perchè, cosi magari ritorni anche con i piedi per terra, non nel mondo dei quartieri di città federalisti dove gli amministratori di condominio possono eleggere un amministratore che inneggi a quel che più gli aggrada

Rambo87
14-06-2010, 10:50
"Viva Verdi anche a lei. Viva Verdi!

[...]

Umile Pepin, versa della grappa sulle tue ferite e bevi il restante alla salute del sovrano."

(cit. Guastardo)

http://www.youtube.com/watch?v=G28HvB5rKUI

Dream_River
14-06-2010, 10:54
LA COLPA è del portavoce, come nella più trita tradizione del peggiore politichese. Ma un leghista vigliacco che nasconde il proprio estremismo, uno Zaia pudico che si vergogna del proprio ciarpame anti-italiano, un capo lumbard che si impicca al proprio opportunismo è un inedito. È un salto nell'evoluzione della specie padana. Insomma eravamo abituati al leghista "ce l'ho duro" e qui scopriamo invece che Zaia ha duro solo il portavoce.

L'episodio, comunque sia andata, è un piccolo concentrato di miserie, ma è ricco di significati. Il governatore del Veneto Luca Zaia è andato a inaugurare una scuola elementare nella provincia di Treviso. Ebbene, i garzoni che gli stanno intorno hanno subito ordinato, ovviamente a suo nome e per suo incarico, di sostituire l'inno di Mameli con il "Va' pensiero". Ed è inutile ricordare che nessuno in Italia predica retoriche sacralità musicali e che in tutto il mondo gli inni sono solo le spezie dell'identità nazionale, tanto più per gli italiani di oggi che non sono certo malati di patriottismo e di fanfare. E d'altra parte "Va' pensiero" non è "Faccetta nera" e dunque eseguirlo o ascoltarlo non è un'offesa per nessuno dei nostri simboli nazionali, ma è anzi un godimento dello spirito.

E va bene che Zaia è il più elegante dei leghisti, non ha l'aria zotica e selvaggia che, in misure e con "stili" diversi, caratterizza Bossi, Maroni, Calderoli e Borghezio. Persino nel parlare Zaia è più sobrio, non impreca e non sbuffa, non gli si ricordano inviti a gettare la bandiera nel gabinetto né insulti grevi alle istituzioni di Roma ladrona. Delle due anime della Lega sino a ieri pensavamo che Zaia interpretasse più quella amministrativa che quella secessionista. Però nessuno Zaia, nessun leghista, neppure in versione "moderata", riuscirà a rendere anti-italiano il coro del Nabucco che fu la colonna sonora del Risorgimento. E non ha nemmeno senso confrontare le note e le parole di un inno nazionale con un qualsiasi capolavoro della lirica. L'idea che il coro del Nabucco sia diventato padano e l'inno di Mameli sia oggi degradato a romano è una volgarità da smascherare perché è sciocco prendere un grande classico della immensa tradizione italiana e contrapporlo a delle facili note che non rappresentano l'eccellenza della nostra musica, ma la nostra identità nazionale.

D'altra parte, chi dirige una scuola, un'orchestra o solo un coro ricordi che, invece di polemizzare a cose finite, si può anche disobbedire a un governatore (meglio ancora, al suo portavoce) e suonare le note previste dal programma e dal galateo istituzionale. Senza iattanza, senza volontà di sfida. Se infatti il presidente della Regione Veneto, nelle sue funzioni di governo, ordina di non suonare l'inno nazionale compie un gesto eversivo in evidente spregio del suo ruolo, si abbandona ad uno sfogo da osteria, commette un'irriverenza grave innanzitutto verso se stesso, e persino si macchia di una cattiva azione contro il proprio paese.

Il primo ad accorgersene è stato infatti lo stesso Zaia che, criticato da La Russa e dai ministri della sua stessa maggioranza, si è pentito, ha negato, si è imbrogliato e ha infine lasciato la responsabilità dell'episodio sulle spalle del portavoce, anche se tutti sanno che la funzione del portavoce è quella di non avere voce, di non parlare mai per sé, di indossare gli abiti di Zaia per far credere al mondo di essere Zaia. Insomma nessuno pensa davvero che un portavoce possa staccarsi dalla voce che lo sostanzia. E da sempre in Italia quella del portavoce intemperante è solo una povera furbata, una piccola viltà da politico ventriloquo. E tuttavia l'inno non cantato per ordine di Zaia rivela anche che proprio quell'oltraggiata marcetta di Mameli, che sino a qualche anno fa nessuno di noi ascoltava con passione, è cresciuta così tanto nel sentimento nazionale che adesso davvero funziona come segno di forza della patria. Al punto che si nega all'inno chi vuol negarsi all'Italia.

Bisogna dare atto all'ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, che con Mameli si imbarcò nella più ambiziosa e faticosa delle sue imprese presidenziali, di avere "lanciato" l'inno proprio contro la fermentazione del localismo tellurico dei vari Zaia, per sedare le rivolte del cortile leghista, per fare attecchire l'amore di patria nel paese dell'assenza di patria. Ebbene, la doppia cafonaggine di Zaia è la prova che Ciampi ce l'ha fatta. L'inno è diventato un inno. Altrimenti Zaia non ne avrebbe chiesto la sostituzione e soprattutto non si sarebbe vergognato di averla chiesta. Altro che "Va' pensiero"! Quello di Zaia non è un pensiero che va, ma un pensiero che scappa, un cattivo pensiero che si nasconde.

(14 giugno 2010)

Fonte: http://www.repubblica.it/politica/2010/06/14/news/il_cortile_leghista-4818889/?ref=HRER1-1

dave4mame
14-06-2010, 11:23
Non credo che Va pensiero sia peggiore, se facessero un referendum la maggioranza degli italiani sarebbe d'accordo a sostituire l'orribile inno con Va pensiero. Va beh si riferiva a Babilonia, basta cambiare un po' il testo.

diciamo che non è sufficientemente meno peggio....

ConteZero
14-06-2010, 11:34
Se facessero un referendum altro che Va pensiero... la gente voterebbe Bad romance di Angelina Germanotta (che fra padre palermitano e madre veneziana mette daccordo tutti).

Mythical Ork
14-06-2010, 11:34
Quello che fa il governatore del Veneto dovrebbe essere una faccenda che riguarda i cittadini veneti, che lo hanno eletto evidentemente coscienti delle sue idee e programmi. Se non ne saranno contenti alle prossime elezioni cambieranno scelta.

Se il governatore Zaia fa cantare “Va pensiero” al posto di “Fratelli d’Italia” viene meno al suo giuramento e va perseguito legalmente

http://www.gadlerner.it/2010/06/13/zaia-e-mameli.html


Ciao
Orlando

killercode
14-06-2010, 11:37
Non credo che Va pensiero sia peggiore, se facessero un referendum la maggioranza degli italiani sarebbe d'accordo a sostituire l'orribile inno con Va pensiero. Va beh si riferiva a Babilonia, basta cambiare un po' il testo.

Non parla di babilonia, parla di sconfitta.

Poi, ad un referendum gli italiani voterebbero seven nation army come inno

Tensai
14-06-2010, 11:45
Non parla di babilonia, parla di sconfitta.

Poi, ad un referendum gli italiani voterebbero seven nation army come inno

Solo se scrivono po-po-po-po-poo però.

frankytop
14-06-2010, 11:46
Non parla di babilonia, parla di sconfitta.

Poi, ad un referendum gli italiani voterebbero seven nation army come inno

:nonsifa: l'italico popolo voterebbe per il tuca tuca (http://www.youtube.com/watch?v=FdtjHrUXCjw) :)

:banned:

LUVІ
14-06-2010, 12:14
Le comiche :asd:
Ora la rissa propone un ddl per imporre l'obbligo dell'inno :asd: :asd:

yorkeiser
14-06-2010, 12:21
Al di là del solito populismo di bassa Lega, ma solo a me il Va Pensiero fa cagare?
Per la prossima volta, a Zaia e allegri compagnucci propongo questa come inno, è sicuramente piu' attinente al contesto:
http://www.youtube.com/watch?v=Ky271W94VHA#t=2m04s

Sheera
14-06-2010, 12:42
Al di là del solito populismo di bassa Lega, ma solo a me il Va Pensiero fa cagare?
Per la prossima volta, a Zaia e allegri compagnucci propongo questa come inno, è sicuramente piu' attinente al contesto:
http://www.youtube.com/watch?v=Ky271W94VHA#t=2m04s

Sole che sorgi... ?
Che NON è una canzone fascista, ma una canzone ispirata al Carmen saeculare di Orazio musicata da Giacomo Puccini nel 1923

Alme Sol, curru nitido diem qui
promis et celas aliusque et idem
nasceris, possis nihil urbe Roma
visere maius.

Roma divina, a Te sul Campidoglio
dove eterno verdeggia il sacro alloro
a Te nostra fortezza e nostro orgoglio,
ascende il coro.

Salve Dea Roma! Ti sfavilla in fronte
il Sol che nasce sulla nuova storia;
fulgida in arme, all'ultimo orizzonte
sta la Vittoria.

Sole che sorgi libero e giocondo
sul colle nostro i tuoi cavalli doma;
tu non vedrai nessuna cosa al mondo
maggior di Roma.

Ja]{|e
14-06-2010, 12:45
Mobbasta, facciamo che l'inno è questo (http://www.youtube.com/watch?v=WXf-YbsSh0Y) e non se ne parli più :O

SquallSed
14-06-2010, 13:16
ma andate a farvi un giro..:rolleyes: pur di sostenere i vostri beniamini arrecate le scuse piu' assurde

Rambo87
14-06-2010, 13:20
{|e;32297671']Mobbasta, facciamo che l'inno è questo (http://www.youtube.com/watch?v=WXf-YbsSh0Y) e non se ne parli più :O

:cry: :cry: :cry: Questa canzone è commuovente.... Non ce la faccio.... Troppo comuovente... :cry: :cry: :cry: "Meno male che Silvio c'è...." :cry: :cry: :cry: L'enfasi nelle espressioni facciali dei personaggi del video... :cry: :cry: :cry: Troppo commuovente... :cry: :cry: :cry: Non ce la faccio :cry: :cry: :cry:

aeterna
14-06-2010, 13:27
La Russa: "Inno di Mameli obbligatorio per legge"

e inoltre:
"Mi fa anche piacere che a scandalizzarsi sia la sinistra, la stessa che quando io ero un po' piu' giovane e cantavamo l'inno ci gridava fascisti. ... Ci hanno messo trenta anni per riconoscere il sentimento di coesione nazionale nell'inno, speriamo non ce ne vogliano altri trenta per imparare le parole".




sinistra... se non ci fosse come faremmo?
:doh:

aeterna
14-06-2010, 13:39
Inno, perché i Padri Costituenti non lo misero nella Carta

articolo (http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=1144533)



che paese da operetta, anche un inno privo di un ruolo e di una definizione istituzionale abbiamo

:sbonk:

Dream_River
14-06-2010, 14:39
La Russa: "Inno di Mameli obbligatorio per legge"

e inoltre:
"Mi fa anche piacere che a scandalizzarsi sia la sinistra, la stessa che quando io ero un po' piu' giovane e cantavamo l'inno ci gridava fascisti. ... Ci hanno messo trenta anni per riconoscere il sentimento di coesione nazionale nell'inno, speriamo non ce ne vogliano altri trenta per imparare le parole".




sinistra... se non ci fosse come faremmo?
:doh:

Ma per favore, La Russa da giovane cantava ben altro che l'Inno d'Italia, non facciamo i finti tonti :nonsifa:

thewebsurfer
14-06-2010, 14:46
sinistra... se non ci fosse come faremmo?

aeterna ma pretendi rispetto intellettuale facendo commenti del genere?ascoltando cioè che dice la russa? che probabilmente non ha l'effige di mussolini in casa, ma ben altro

Rambo87
14-06-2010, 14:52
ascoltando cioè che dice la russa? che probabilmente non ha l'effige di mussolini in casa, ma ben altro

L'effige di Silvio? :rolleyes:

berserkdan78
14-06-2010, 15:02
La Russa: "Inno di Mameli obbligatorio per legge"

e inoltre:
"Mi fa anche piacere che a scandalizzarsi sia la sinistra, la stessa che quando io ero un po' piu' giovane e cantavamo l'inno ci gridava fascisti. ... Ci hanno messo trenta anni per riconoscere il sentimento di coesione nazionale nell'inno, speriamo non ce ne vogliano altri trenta per imparare le parole".




sinistra... se non ci fosse come faremmo?
:doh:



la sinistra NON ha mai messo in discussione l'unità d'italia, casomai metteva in discussione un inutile patriottismo fine a se stesso. va bene il patriottismo tangibile, che serve a qualcosa, non quello inutile. e comunque non e' la sinistra che sta con la lega, ma gli ex-AN. sono loro che da patriottici si sono alleati con la lega, e mi pare che sono loro che devono scendere sempre piu' a compromessi.
nn vedo l'ora che finisca sta legislatura, che Fini termini la sua attività istituzionale e finalmente crei un'altra voce a destra, perchè di interloquire con personaggi che vanno a trovare dittatori libici come se fossero presidenti degli stati uniti ne ho piene le palle,

whistler
14-06-2010, 15:06
la sinistra NON ha mai messo in discussione l'unità d'italia, casomai metteva in discussione un inutile patriottismo fine a se stesso. va bene il patriottismo tangibile, che serve a qualcosa, non quello inutile. e comunque non e' la sinistra che sta con la lega, ma gli ex-AN. sono loro che da patriottici si sono alleati con la lega, e mi pare che sono loro che devono scendere sempre piu' a compromessi.
nn vedo l'ora che finisca sta legislatura, che Fini termini la sua attività istituzionale e finalmente crei un'altra voce a destra, perchè di interloquire con personaggi che vanno a trovare dittatori libici come se fossero presidenti degli stati uniti ne ho piene le palle,

*


Però devo dirti che fini si è dimostrato in più occasioni un quaquaraquà , e appena silvio tira la catena torna a cuccia , la destra liberale seria e onesta non esiste , esiste solo un guazzabuglio di servetti di sivlio berlusconi.

thewebsurfer
14-06-2010, 15:13
*
Però devo dirti che fini si è dimostrato in più occasioni un quaquaraquà , e appena silvio tira la catena torna a cuccia , la destra liberale seria e onesta non esiste , esiste solo un guazzabuglio di servetti di sivlio berlusconi.

ovviamente condivido l'opinione su fini. ma ad un'analisi più profonda e pragmatica direi che, seppur viscido e servo di berlusconi all'occorrenza, seppur rispecchi tutto ciò che c'è di peggio nella politica, ossia pura e semplice convenienza (escludendo la criminalità berlusconiana) credo che a capo di un partito possa fare qualcosa di buono, a differenza di ora che in pratica abbiamo messo un paese a risolvere i problemi di una persona, sempre ammesso che non rinsavisca e torni alla sua indole fascista. ciò non toglie che mai darei il mio voto a lui.

whistler
14-06-2010, 15:23
ovviamente condivido l'opinione su fini. ma ad un'analisi più profonda e pragmatica direi che, seppur viscido e servo di berlusconi all'occorrenza, seppur rispecchi tutto ciò che c'è di peggio nella politica, ossia pura e semplice convenienza (escludendo la criminalità berlusconiana) credo che a capo di un partito possa fare qualcosa di buono, a differenza di ora che in pratica abbiamo messo un paese a risolvere i problemi di una persona, sempre ammesso che non rinsavisca e torni alla sua indole fascista. ciò non toglie che mai darei il mio voto a lui.

una persona che si è messa al servizio di berlusconi con tutto quello che questo significa cioè accettare le porcate immani berlusconiane , lo rende per sempr incompatibile con la politica di un paese civile.

Abbiamo bisogno di gente onesta , competente ,con la spina dorsale dritta e intellettualmente onesta.

pupazzi ne abbiamo quanto ne vogliamo ,da 30 anni.
Fini aveva interesse nella poltrona , ha capito che il vento tirava da silvio e si è fuso con il pdl , semplicemente così.sparisca insieme al circo berlusconiano.

RESET.

thewebsurfer
14-06-2010, 15:27
una persona che si è messa al servizio di berlusconi con tutto quello che questo significa cioè accettare le porcate immani berlusconiane , lo rende per sempr incompatibile con la politica di un paese civile.

Abbiamo bisogno di gente onesta , competente ,con la spina dorsale dritta e intellettualmente onesta.

pupazzi ne abbiamo quanto ne vogliamo ,da 30 anni.
Fini aveva interesse nella poltrona , ha capito che il vento tirava da silvio e si è fuso con il pdl , semplicemente così.sparisca insieme al circo berlusconiano.

RESET.

ti ripeto che io la penso come te, ma capisco anche che la politica in realtà funziona in maniera diversa.

whistler
14-06-2010, 15:31
ti ripeto che io la penso come te, ma capisco anche che la politica in realtà funziona in maniera diversa.

lo sò , ma deve funzionare come diciamo noi , non come dicono loro , maledetti.

MesserWolf
14-06-2010, 16:01
Ma lo sanno che Verdi era un risorgimentalista convinto?
Lo sanno che fu senatore e deputato del regno d'italia? Lo sanno che VIVA VERDI stava a significare viva vittorio emanuele re d'italia? Lo sanno che le rappresentazioni verdiane all'epoca erano dei veri raduni politici pro-italia unita? Lo sanno che il Nabucco, l'opera da cui è preso il va pensiero, è un'opera patriottica?
E da wiki
"Rappresentò, e continua a rappresentare per molti italiani la somma di tutti quei simboli che li hanno guidati all'unificazione nazionale contro l'oppressione straniera."

Insomma ancora una volta i leghisti si sono mostrati ignoranti anche verso ciò che difendono. Paradossalmente però hanno fatto una cosa da veri patriottici, viva l'italia unita e viva Verdi (il compositore, non il re!) :O

Semplicemente Va pensiero è molto meglio dell'attuale inno (orrendo).
Inoltre cambiare inno è un simbolo forte di cambiamento.

L'inno d'Italia va bene che sia patriota tutto sommato :stordita: Non lo vedo tanto in antitesi a una italia federale.

whistler
14-06-2010, 16:06
Semplicemente Va pensiero è molto meglio dell'attuale inno (orrendo).
Inoltre cambiare inno è un simbolo forte di cambiamento.

L'inno d'Italia va bene che sia patriota tutto sommato :stordita: Non lo vedo tanto in antitesi a una italia federale.

ahahhaahhahah sei ironico vero?

il cambiamento è l inno.

LA CORRUZIONE , LE MAFIE , L INCOMPETENZA , LA POLITICA COLLUSA , IL CONFLITTO D INTERESSI , IL LAVORO ,

TUTTA ROBA VECCHIA :O


:doh: :doh: :doh:

SquallSed
14-06-2010, 16:10
ma si, cambiamo sto cazzo d'inno una volta per tutte cosi' risolviamo tutti i problemi di sto paese :sofico:

whistler
14-06-2010, 16:12
ma si, cambiamo sto cazzo d'inno una volta per tutte cosi' risolviamo tutti i problemi di sto paese :sofico:

mameli portava sfiga , tutta colpa sua.

berserkdan78
14-06-2010, 16:21
ovviamente condivido l'opinione su fini. ma ad un'analisi più profonda e pragmatica direi che, seppur viscido e servo di berlusconi all'occorrenza, seppur rispecchi tutto ciò che c'è di peggio nella politica, ossia pura e semplice convenienza (escludendo la criminalità berlusconiana) credo che a capo di un partito possa fare qualcosa di buono, a differenza di ora che in pratica abbiamo messo un paese a risolvere i problemi di una persona, sempre ammesso che non rinsavisca e torni alla sua indole fascista. ciò non toglie che mai darei il mio voto a lui.

io sarei disposto a sacrficarmi. meglio una qualsiasi destra, che questa destra. assolutamente. questa italia e' folle. illogica. senza nessuna prospettiva, la gente che Lo vota e' senza speranza. se oggi lui dicesse che gli piace il mare, e domani smentirebbe tutto per dire che gli piace la montagna, quel 35% degli italiani che sono suoi fedelissimi lo asseconderebbero e lo giustificherebbero. pazzia.

Wolfgang Grimmer
14-06-2010, 16:27
Semplicemente Va pensiero è molto meglio dell'attuale inno (orrendo).
Inoltre cambiare inno è un simbolo forte di cambiamento.

L'inno d'Italia va bene che sia patriota tutto sommato :stordita: Non lo vedo tanto in antitesi a una italia federale.

Una cosa è l'italia federale, un'altra la lega.

ConteZero
14-06-2010, 18:34
News: La Russa, nel tentativo di far capire che il governo è legatissimo all'inno, ha anche provato ad intonarlo: "Faccetta nera, bell'abiss..." salvo essere preso per il collo dal bastone da pastore di Letta e riportato velocemente dietro le quinte.

LUVІ
14-06-2010, 18:43
ma si, cambiamo sto cazzo d'inno una volta per tutte cosi' risolviamo tutti i problemi di sto paese :sofico:

Vedi come si alza il PIL con un nuovo inno :)

thewebsurfer
14-06-2010, 18:46
io sarei disposto a sacrficarmi. meglio una qualsiasi destra, che questa destra. assolutamente. questa italia e' folle.

esattamente quello che dicevo, ma mai a sacrificio del mio voto, cioè voterei lui in una distopica ipotesi di voto esclusivamente tra lui e il nano, in nessun altro caso

entanglement
14-06-2010, 19:24
La Russa: "Inno di Mameli obbligatorio per legge"

e inoltre:
"Mi fa anche piacere che a scandalizzarsi sia la sinistra, la stessa che quando io ero un po' piu' giovane e cantavamo l'inno ci gridava fascisti. ... Ci hanno messo trenta anni per riconoscere il sentimento di coesione nazionale nell'inno, speriamo non ce ne vogliano altri trenta per imparare le parole".




sinistra... se non ci fosse come faremmo?
:doh:

la russa ha delle priorità abbastanza bizzarre

http://www.repubblica.it/politica/2010/05/18/news/farefuturo_contro_la_russa-4158188/index.html?ref=search

Fratello Cadfael
14-06-2010, 19:41
Al di là del solito populismo di bassa Lega, ma solo a me il Va Pensiero fa cagare?
...
A me fa abbastanza cagare sia la retorica pomposità del testo di Mameli che la marcetta da circo di Novaro. E la cosa che mi fa rodere di più il culo è che adesso sono costretto a difenderli dagli attacchi di quelle bestie da seconda elementare (perché evidentemente non conoscono i retroscena storici né di quello né del Va pensiero) dei Legaioli...

una persona che si è messa al servizio di berlusconi con tutto quello che questo significa cioè accettare le porcate immani berlusconiane , lo rende per sempr incompatibile con la politica di un paese civile.

Abbiamo bisogno di gente onesta , competente ,con la spina dorsale dritta e intellettualmente onesta.

pupazzi ne abbiamo quanto ne vogliamo ,da 30 anni.
Fini aveva interesse nella poltrona , ha capito che il vento tirava da silvio e si è fuso con il pdl , semplicemente così.sparisca insieme al circo berlusconiano.

RESET.
Anche se questa parte della discussione c'entra poco con la questione inno condivido in pieno.

izutsu
14-06-2010, 21:26
6 pagine di discussione su una cagata come questa? incredibile... sindaco, coro e presenti hanno confermato che l'inno di mameli è stato cantato, ma che problema c'è? 6 pagine!

thewebsurfer
14-06-2010, 21:52
6 pagine di discussione su una cagata come questa? incredibile... sindaco, coro e presenti hanno confermato che l'inno di mameli è stato cantato, ma che problema c'è? 6 pagine!

certo, quindi si sono inventati tutto di sana pianta solo per screditare quel povero leghista tanto aduso a dire la verità..

il provveditore, il direttore della scuola e i giornalisti hanno confermato che Zaia ha espressamente impedito di suonare l'inno, che è stato eseguito quando le figure istituzionali erano andate via

facciamo che per ogni post inutile ci pensiamo un pò meglio prima di cliccare invia risposta?

Tensai
14-06-2010, 22:19
6 pagine di discussione su una cagata come questa? incredibile... sindaco, coro e presenti hanno confermato che l'inno di mameli è stato cantato, ma che problema c'è? 6 pagine!

Ma che dici? http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Unita-dItalia-portavoce-Zaia-colpa-mia-su-inno-errore-valutazione_539620779.html

thewebsurfer
14-06-2010, 22:25
Ma che dici? http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Unita-dItalia-portavoce-Zaia-colpa-mia-su-inno-errore-valutazione_539620779.html

il solito paraculo, avendo scatenato le critiche della maggioranza quasi a chiedere le dimissioni di zaia, è comparso qualcuno che si prende la colpa

idea!farò pure io il capro espiatorio dei politici di mestere!chissà che non mi danno una casa al centro di roma ogni volta

gigio2005
15-06-2010, 00:46
6 pagine di discussione su una cagata come questa? incredibile... sindaco, coro e presenti hanno confermato che l'inno di mameli è stato cantato, ma che problema c'è? 6 pagine!

Ma che dici? http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Unita-dItalia-portavoce-Zaia-colpa-mia-su-inno-errore-valutazione_539620779.html

:doh:

destri che smentiscono destri che smentiscono destri...

il circo

columbia83
15-06-2010, 01:50
Senza parole...

http://www.leggo.it/articolo.php?m=_&id=67608

thewebsurfer
15-06-2010, 02:28
Senza parole...

http://www.leggo.it/articolo.php?m=_&id=67608

è triste trovarsi adulti, senza essere cresciuti (cit.)

l'ignoranza ti fa rimanere bambino incapace di ragionare

CYRANO
15-06-2010, 02:34
bah rosicano perche' la loro " nazionale" si deve accontentare di giocare contro la terra di mezzo e l'isola che non c'e' ...

:asd:


C,;';',z,;'a,;'z,;'a

columbia83
15-06-2010, 02:56
Io vorrei solo capire se si rendono conto di quanto sono ridicoli.

aeterna
15-06-2010, 09:31
aeterna ma pretendi rispetto intellettuale facendo commenti del genere?ascoltando cioè che dice la russa? che probabilmente non ha l'effige di mussolini in casa, ma ben altro


molto meglio la russa di chi ha infangato in ogni modo possibile la memoria del povero quattrocchi e di chi cantava 100 1000 nassirya

Ja]{|e
15-06-2010, 09:51
molto meglio la russa di chi ha infangato in ogni modo possibile la memoria del povero quattrocchi e di chi cantava 100 1000 nassirya

Uhm... ma che c'entra? E che c'entra thewebsurfer con quelli che cantavano 10 100 1000 Nassirya? Cos'è, la solita tecnica dello sviare il discorso con cose che non c'entrano niente?

whistler
15-06-2010, 10:11
{|e;32306638']Uhm... ma che c'entra? E che c'entra thewebsurfer con quelli che cantavano 10 100 1000 Nassirya? Cos'è, la solita tecnica dello sviare il discorso con cose che non c'entrano niente?

Naturalmente , per loro siamo tutti uguali , a loro piace il pensiero unico.;)

whistler
15-06-2010, 11:30
Qui non si tratta di "sviare il discorso", si tratta di prender tristemente atto dello spaventoso vuoto di idee, forse anche d'altro, che alligna nella zucca di tutti quelli, sono tanti ed in tutti gli schieramenti, che della lega e del suo trend elettorale hanno una paura fottuta. Questa paura non riguarda, come vorrebbero indurre il popolino a credere, l'unità di un paese che esiste come espressione geografica, gli italiani ancora non si è iniziato a, casomai a farseli si e da tempo, farli, e nulla più. La paura riguarda le loro poltrone, i loro privilegi, le clientele che ne sono la base etc etc etc, in definitiva il timore di perdere tutto e di ritornare sudditi come quelli che da sempre calpestano impunemente.

In definitiva si attaccano, e molti in questo paese pure li seguono come pecore, a minchiate come queste perchè non hanno nulla da proporre, da dire e non trovano altro nella loro miseria di idee.

Infatti Zaia ha fatto bene a cambiare l inno tanto già hanno fatto tutto , federalismo , hanno combattutto gli sprechi , rivoluzionato il sistema fiscale.
Una boutade ci può stare dopo il raggiungimento di cotanti obiettivi.:rolleyes:

La sinistra o pseudo tale non è al governo è all opposizione , capiscono che non vi piace qualcuno che si oppone , ma non deve proporre molto specialemente con gli individui che si sono appropirati delle istituzioni.

whistler
15-06-2010, 11:58
Io non ho abboccato a nessuna esca. non li ho mandati io al governo i leghisti o il pdl o il pd. Voto altro..

aeterna
15-06-2010, 13:21
{|e;32306638']Uhm... ma che c'entra? E che c'entra thewebsurfer con quelli che cantavano 10 100 1000 Nassirya? Cos'è, la solita tecnica dello sviare il discorso con cose che non c'entrano niente?

lui mi viene a dire che i fasci non possono fare morale sull'identità nazionale. io posso dire che se la fanno i rossi che hanno compiuto quelle infamità, per cui perdono ogni diritto ad essere considerati italiani, allora a maggior ragione la possono fare pure i fasci.

Ja]{|e
15-06-2010, 13:35
lui mi viene a dire che i fasci non possono fare morale sull'identità nazionale. io posso dire che se la fanno i rossi che hanno compiuto quelle infamità, per cui perdono ogni diritto ad essere considerati italiani, allora a maggior ragione la possono fare pure i fasci.

Rossi... neri... dovete cambiare candeggio... Quelli che non sono colorati possono permettersi di fare la morale?

Doraneko
15-06-2010, 22:03
Delle stupide diatribe impostate su fatti irrilevanti ed ampiamente esagerati "ad hoc" non mi interessa una cippa. Evidentemente ti sfugge il fatto che sono tutti spettacoli allestiti da noti saltimbanchi proprio allo scopo di nascondere una cronica quanto profonda e grave, mancanza di idee ed argomenti.

Questo è il succo di tutto.

Etichettano certe cose come "cazzatine" ma poi si rendono conto che son le uniche cose contro le quali riescono a fare la voce grossa...e passano ore a scriverci articoli (e post) a riguardo.

Solo così infatti si spiega come possa aver ottenuto rilevanza nazionale l'innaugurazione di una scuola elementare di un paesino di 12km² con 2700 abitanti...

CYRANO
15-06-2010, 22:29
Delle stupide diatribe impostate su fatti irrilevanti ed ampiamente esagerati "ad hoc" non mi interessa una cippa. Evidentemente ti sfugge il fatto che sono tutti spettacoli allestiti da noti saltimbanchi proprio allo scopo di nascondere una cronica quanto profonda e grave, mancanza di idee ed argomenti.




Quindi la tua opinione è che i leghisti attuano queste provocazioni per nascondere la loro cronica e profonda mancanza di idee ed argomenti.
beh stavolta sono proprio d'accordo con te !



Cò,à.a,ò.àzò,.àa

MZpowaa
15-06-2010, 23:10
politica
Manovra e federalismo,
i temi del duello tra Zaia e Vendola
Il governatore rosso contro i tagli, quello verde si difende: «Necessari. E forse da replicare»


VICENZA—In punta di fioretto e con gessata eleganza, come si conviene tra persone che si stimano («Io combatto la Lega - ha detto Niki Vendola - ma non la demonizzo e rispetto le persone, e con Luca Zaia questo è facile »), i governatori del Veneto e della Puglia si sono detti senza infingimenti quello che di buono e di meno buono - molto meno buono, nel caso di Vendola - pensano e credono a proposito della manovra di Tremonti e delle sue ricadute sull’applicazione del federalismo fiscale. Vendola, obiettivamente, giocava fuori casa che più fuori non si può: a Vicenza, cuore del Nord Est autonomista, e davanti all’assemblea provinciale degli industriali. Trovare qualcuno, in platea, che abbia votato dalla sua parte è un’impresa di tutto rilievo. Ciò non di meno, Vendola incassa la sua dose di applausi, a cominciare da quando strizza l’occhio al nemico con un esordio da attore consumato: «Sono qui con lo spirito di San Francesco, partito per andare a trovare il feroce Saladino».

Ancora meglio quando l’intervistatore dei due governatori, il direttore del Giornale di Vicenza Ario Gervasutti, piazza la battuta sul fatto del giorno: «Non abbiamo la Canzone del Piave da suonare...». Replica di Zaia: «Io sono preparatissimo». Guizzo di Vendola: «Io non ricordo neanche l’Internazionale». Mancava soltanto che Emma Marcegaglia, a conclusione della giornata, gli dedicasse questo gentile pensiero: «Vendola è il miglior governatore del Mezzogiorno, la Puglia è una regione ben gestita, ma Vendola purtroppo non è tutti i governatori del Sud». No, non lo è. Come Luca Zaia, sempre con reciproco rispetto, si è premurato di ricordargli più volte: «Quando la Calabria ha una sanità che produce un deficit di 1,5 miliardi di euro - ha messo la botta il governatore nordista - e la Regione ci dice che non ha neanche i bilanci per documentare il "buco", cosa devono fare i bravi veneti, mettersi sempre a disposizione per turare la falla? Almeno fossero bravi a curare gli ammalati, invece i calabresi che possono vengono a curarsi al Nord. Ne usciamo soltanto con il federalismo fiscale, che è prima di tutto assunzione di responsabilità». Vendola sa che è tutto vero ma non rinuncia alla schermaglia: «Accetto la sfida del federalismo, anzi, vi dico io per primo che un certo "sudismo" è una vera malattia.

Però, poi, arriva una manovra come quella di Tremonti, che riduce i presidenti di Regione al rango di meri curatori fallimentari dei loro bilanci e di gestori delle Usl. A noi presidenti - è l’immagine di Vendola - il governo dà la pistola per sparare in fronte ai servizi sociali, al trasporto pubblico locale, alle politiche di incentivazione ». Facciamo due conti? Vendola è un ragioniere: «Al netto della sanità, io ho 1 miliardo di euro da spendere. Pagati gli stipendi dei dipendenti, mi restano 400 milioni in tutto e il governo me ne taglia 375. Come devo fare?». Zaia difende senza tentennamenti la manovra tremontiana ma non nega la realtà: «Io sto con i veneti e sottoscrivo la rivendicazione delle Regioni italiane - sottolinea il governatore di palazzo Balbi -ma questo è un momento generale molto particolare. Paesi come la Francia e la Germania stanno adottando manovre anche più pesanti della nostra: ragioniamo pure sul come applicarla, ma i saldi finali devono restare quelli. Non faccio l’avvocato difensore del governo - ha aggiunto Zaia - però la manovra si doveva fare e non è nemmeno scontato che sia l’ultima. Detto questo, non c’è dubbio che le Regioni sono quelle che oggi pagano di più». Dunque, facciamo tutti un passo indietro sulla strada del federalismo fiscale? Zaia non ne vuole neanche sentir parlare: «C’è un’Italia a due velocità - ha punzecchiato il presidente nordista - e lo dice per primo il capo dello Stato che il federalismo è la soluzione anche per questo. I cittadini si riapproprino delle istituzioni ed eleggano amministratori degni di questo nome, in giro c’è gente da galera, altro che». La parata di Vendola: «Il federalismo diventa una bega da cortile se non si decide che cosa vuol’essere l’Italia: un insieme di signorie feudali, con i loro riti più o meno folclorici, oppure un Paese?». L’ora volge al debutto mondiale della nazionale italiana. Domanda inevitabile ai due governatori: farete il tifo per gli azzurri? Il leghista Zaia ha l’opzione doppia: «Certo, tiferò per l’Italia, ma se la nostra nazionale dovesse essere eliminata terrò al Brasile: lì è nato mio nonno ». Il «rosso» Vendola gigioneggia, rivolto alla platea: «Per amore vostro, anziché guardarla alla tivù ascolterò la partita alla radio, in macchina, tornando a casa». Come si fa a non applaudirlo?

Alessandro Zuin
15 giugno 2010
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/politica/2010/15-giugno-2010/manovra-federalismo-temi-duello-zaia-vendola-1703201269611.shtml

Il paravento di Mameli


La polemica sul «Va’ pensiero » al posto dell’Inno di Mameli e gli strali sul governatore Luca Zaia sembrano, paradossalmente, un paravento per celare ciò che si nasconde sotto la pelle del Veneto e sulla pelle dei veneti: la manovra correttiva da 25 miliardi, con i presidenti di Regione in trincea (tranne Zaia) contro i tagli e oggi impegnati a Roma in una mobilitazione senza precedenti contro le scelte del Gran sacerdote del mercatismo, Giulio Tremonti. La storia del brano di Verdi al posto (o prima) dell’inno italiano, seppure grave non è certo prioritaria nelle aspettative dei cittadini. Lo stesso Zaia, fra l’altro, parla di «balla colossale » e ammette di aver giurato sulla Costituzione e che tiferà Italia ai Mondiali. Caso chiuso? Sì e no, ma ciò che rimane aperto è lo scenario futuro che si aprirà al nord, dal Veneto alla Lombardia al Piemonte, qualora la manovra passasse.

Anche qui è terreno di paradossi. Mentre Formigoni e Cota, presidenti di Lombardia e Piemonte, ribadiscono le critiche all’esecutivo e parlano di «manovra squilibrata », Zaia è l’unico che sorride e oltre a non criticare le scelte di Tremonti crede nel dialogo con il governo. Zaia oggi sarà sì a Roma con gli altri presidenti di Regione «per discutere della manovra - dice - ma è fuor di dubbio che vengono richiesti dei sacrifici immani e che se il testo resta così, dovremo tagliare su molti fronti». Ciò che conta in questa fase è rivelata dall’ultimo focus-sondaggio Demos- Coop coordinato da Ilvo Diamanti. L‘emergenza numero uno per 6 italiani su 10 è diventata quella economica. La sicurezza, le paure, l’immigrazione sono un ricordo. Secondo più della metà degli italiani, il governo ha mentito sulla crisi economica mentre il 50% è affetto dalle sindrome Grecia. Ancora. A Nord Est nell’ultimo anno cresce la quota di chi ha perso lavoro (13,3% nel 2008, 17,5% nel 2009) o è stato messo in cassa integrazione o in mobilità (dal 12,5% del 2008 al 20,9 del 2009) fino a chi ha dovuto ricorrere a un prestito in famiglia per far fronte alle spese: dal 22,3 di due anni fa al 23,9% dell’anno scorso. Simboli, memoria e inni saranno pure la spina dorsale di un Paese ma se quello stesso Paese arranca, è la conferma che la politica deve dare risposte urgenti.

E non domani. Non si capisce perché il «pragmatico» Zaia che non ha mai ceduto alla fantasmagoria dei riti celtici o alla deriva della xenofobia, pur temendola si ostini a «condividere» una manovra come quella elaborata dall’amico del Carroccio Tremonti, l’uomo ha via via sostituito Colbert con Keynes fino al New Deal di Roosevelt e alla «beatificazione» del potere insostituibile dell’economia sociale di mercato, certificato alla festa della Cisl. «Alle Regioni viene chiesto un contributo del 50% che si avvicina al 60% contando su Province e Comuni. Ai ministeri, cioè allo Stato, la manovra chiede sacrifici attorno all’1-1,5%. Le Regioni sono le uniche ad aver diminuito i debiti del 6%, i ministeri invece li hanno aumentati.

Siamo all’accanimento contro le Regioni. L’unico risultato immediato è quello di spazzare via il federalismo fiscale».Non l’ha detto il «comunista » Vendola ma Roberto Formigoni, autore di una lettura che non lascia scampo al Governo Berlusconi. Solo per carità, sorvoliamo sulle dichiarazioni di fuoco a firma Roberto Cota, governatore del Piemonte. In alcuni passaggi, risultano ancora più pesanti di quelle rilasciate da Formigoni. Ecco perché il silenzio, meglio, le non-critiche di Luca Zaia rispetto alla manovra, suonano davvero stonate alla vigilia dell’adunata romana dei presidenti di Regione. Il Veneto senza fondi per l'Alta velocità ferroviaria, il Veneto della sanità d'eccellenza costretto ad elemosinare alla capitale come il Veneto del Super-Campiello, della Biennale e della Mostra del cinema. Ci auguriamo solo che al momento di pagare i conti (della manovra) non sia solo il Veneto (e i veneti) a dover mettere mano al portafoglio.

Massimiliano Melilli
15 giugno 2010
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/politica/2010/15-giugno-2010/paravento-mameli-1703201244415.shtml

"Prima il Veneto" :cool:

Fratello Cadfael
16-06-2010, 09:44
Interessante, se io sono da seconda elementare è evidente che tu devi ancora venir scopato. :Perfido: :Perfido: :asd: :asd:

P.S. Speriamo che il babbo infili il preservativo e risparmi al mondo cotanta personalità che riesce nello scrivere offese generaliste ancor prima di nascere !!!!.:read: :D :Perfido: :asd:
Beh, se ti rileggi tutta la discussione potresti capire perché ho definito i Legaioli bestie da seconda elementare (nel post in questione avevo specificato che la definizione era in funzione della loro conoscenza della storia) mentre la tua risposta mi sembra veramente un'offesa gratuita... ma tant'è.
Continua pure così, se ti diverti.
:)

entanglement
16-06-2010, 10:28
dall'unificazione ad opera di Bismark ad oggi, in ogni lander tedesco, nelle occasioni ufficiali, si canta prima l'inno del lander e poi il solito Deutschland Uber Alles.

e tendo ad escludere che qualora ciò non avvenga, l'evento conquisti le prime pagine dei giornali.

ma soprattutto: 140 post su questa stronzatella pre-estiva la dicono lunghissima sugli argomenti che certi utenti hanno contro la lega.

ma parlate male di borghezio o boso no ? li sareste giustificati

edit: un altro determinante evento è il fatto che radiopadania tifa per il paraguay. e chi se ne frega ? sentitevi RTL102.5 in cui commenta la gialappa, che tifano sempre e solo per la figa :sbonk:

Mythical Ork
16-06-2010, 10:37
dall'unificazione ad opera di Bismark ad oggi, in ogni lander tedesco, nelle occasioni ufficiali, si canta prima l'inno del lander e poi il solito Deutschland Uber Alles.

e tendo ad escludere che qualora ciò non avvenga, l'evento conquisti le prime pagine dei giornali.

ma soprattutto: 140 post su questa stronzatella pre-estiva la dicono lunghissima sugli argomenti che certi utenti hanno contro la lega.

ma parlate male di borghezio o boso no ? li sareste giustificati

edit: un altro determinante evento è il fatto che radiopadania tifa per il paraguay. e chi se ne frega ? sentitevi RTL102.5 in cui commenta la gialappa, che tifano sempre e solo per la figa :sbonk:

Diciamo che la Lega ha comunque alimentato in un grosso recipiente paure, populismo e fomentato atteggiamenti che una grossa fetta di elettorato non gradisce...

Ultimamente mi sto ricredendo su molti aspetti della politica e inizio a pensare che la gente non è poi così tanto stupida come sempre ma ha semplicemente un piano di valori per cui pone determinate problematiche sopra le altre.

Questa di Zaia è una cazzatina, ma si aggiunge a tante e tantissime cazzatine che la Lega fa...


Ciao
Orlando

Korn
16-06-2010, 10:41
dall'unificazione ad opera di Bismark ad oggi, in ogni lander tedesco, nelle occasioni ufficiali, si canta prima l'inno del lander e poi il solito Deutschland Uber Alles.

e tendo ad escludere che qualora ciò non avvenga, l'evento conquisti le prime pagine dei giornali.

ma soprattutto: 140 post su questa stronzatella pre-estiva la dicono lunghissima sugli argomenti che certi utenti hanno contro la lega.

ma parlate male di borghezio o boso no ? li sareste giustificati

edit: un altro determinante evento è il fatto che radiopadania tifa per il paraguay. e chi se ne frega ? sentitevi RTL102.5 in cui commenta la gialappa, che tifano sempre e solo per la figa :sbonk:
sti gran cazzi, borghezio e gli altri esaltati vengono regolarmente sbugiardati sul forum, ora è il turno di sti pagliacci, per inciso se gli fa così schifo roma i deputati e senatori restituiscano i 15.000 mensili, prego...

mixkey
16-06-2010, 10:43
Diciamo che la Lega ha comunque alimentato in un grosso recipiente paure, populismo e fomentato atteggiamenti che una grossa fetta di elettorato non gradisce...

Ultimamente mi sto ricredendo su molti aspetti della politica e inizio a pensare che la gente non è poi così tanto stupida come sempre ma ha semplicemente un piano di valori per cui pone determinate problematiche sopra le altre.

Questa di Zaia è una cazzatina, ma si aggiunge a tante e tantissime cazzatine che la Lega fa...


Ciao
Orlando

Sono cazzatine per distrarre l'opinione pubblica dai tagli che vengono fatti.

Quando qualcuno ti indica la Luna non guardare né questa né il dito ma guarda che l'altra mano non ti sfili il portafoglio.

John Cage
16-06-2010, 14:16
incazz mode on: Secondo me i vari personaggi della Lega da Bossi in giù sono un pugno di codardi.

Tra di loro e con il "popolo del nord" si comportano in un certo modo. Quando invece si trovano ad esempio in una tv nazionale negano sempre tutto, perché evidentemente gli mancano i coglioni.

Questo doppio giochino ha rotto il cazzo!

Andassero a prendere per il culo qualcun altro.

aeterna
16-06-2010, 15:17
Beh, se ti rileggi tutta la discussione potresti capire perché ho definito i Legaioli bestie da seconda elementare (nel post in questione avevo specificato che la definizione era in funzione della loro conoscenza della storia)


e la definizione di "bestie" era in funzione della loro conoscenza della zoologia?

John Cage
16-06-2010, 15:28
Con tutti quelli che circolano liberamente in questo paese direi proprio che i coglioni siano l'unica merce a non scarseggiare.:read: :Perfido: :Perfido: :asd: :asd:

P.S. Hai ragione, meglio farsi prendere per i fondelli da quelli che hanno devastato questo paese o dai loro nipotini, sono più bravi, più dotati e sarà certamente, al momento dell'introduzione, più godurioso.:oink: :oink: :oink:

quello dei coglioni, o delle palle, è un argomento molto caro alla lega e non è usato a sproposito.
Che non bisognerebbe farsi prendere per i fondelli anche dagli altri, è pacifico.

Se un politico mi prende per i fondelli in modo palese, semplicemente lo dico e lo denuncio. :O

whistler
16-06-2010, 15:29
Così disse la carpa mentre friggeva in padella.:D :D :D :D

Però ci hai mandati,. indirettamente, tanti politicanti meridionali che hanno, dopo aver arruolati tanti conterranei nelle istituzioni fino a saturarle, sfasciato il paese, pensa un poco che bel risultato !!!!.

Giù te l'ho detto, smetti di farti portatore della malsana solidarietà tra conterranei che da sempre caratterizza i meridionali, altrimenti verrai considerato, ed a ragione, complice di coloro che hanno devastato il paese e senza guadagnarci altro se non briciole ed elemosine.

La litania comincia a stancare , e ormai è patetica , non si devasta da solo un paese , l illegalità , la prepotenza , l' opportunismo sono diffusi da nord a sud.
Cerchiamo di piantarla con la favoletta solita.
Basta ! saranno meridionali i politici , ma dentro il parlamento le leggi le fanno passare tutti sia i merdionali che i nordici. che cavolo straparli di responsabilità prettamente meridionale.
Io non mi faccio portatore di nessuna solidarietà conosco i problemi della mia regione , sono consapevole che i problemi nascono qui , ma si contribuisce da nord a sud allo schifo.
Piantiamola anche con il sacrificio del voto al meno peggio perchè da 20 anni che sono gli stessi.
Cambia registro , e smettila di assomigliare a calderoli bossi e borghezio non c è molto da fregiarsi nel votare questa gente che all estero farebbe la guardia allo zoo , ma solo alle gabbie vuote perchè quelle piene non gliele farebbero sorvegliare.

Mythical Ork
16-06-2010, 16:12
Sono cazzatine per distrarre l'opinione pubblica dai tagli che vengono fatti.

Quando qualcuno ti indica la Luna non guardare né questa né il dito ma guarda che l'altra mano non ti sfili il portafoglio.

Si, questo non lo metto in dubbio, ma io intendevo anche altro.
Queste cazzatine hanno molto seguito non per il fatto in se, ma perchè se uno non può vedere la Lega, commenta a raffica ogni evento che abbia a che fare con la Lega stessa.

Faccio un esempio pratico:
qui sembra di essere destri contro sinitri... lobotomizzato da silvio di destra e grandi intelettuali di sinistra che non voterebbero mai per l'attuale premier.
Io mi definisco per lo più di destra, anche se mi fa schifo paragonarmi a chi siede ora in parlamento e al governo.
In Puglia abbiamo avuto Vendola. Tutti sono orgogliosi di Vendola, io ho votato Vendola a occhi chiusi, perchè avanti anni luce all'opposizione locale, perchè vendola incentiva sui giovani, perchè ecc...

Poi, dopo un mese dalla campagna elettorale mi ritrovo a leggere un dossier del sole24ore sulla sanità, dove la puglia viene segnata (con 28 indicatori di riferimento) a 27 negativi e 1 positivo (al pari di Campania, Calabria e Sicilia che stanno o sono state commissariate dal governo proprio per la sanità)

Allora qui c'è qualcosa che non va. Come mai le regioni rosse (tranne pochissimi casi) hanno grossi problemi di bilancio e quelle governate dalla Lega funzionano? Allora c'è altro oltre al populismo. Oppure non c'è nient'altro oltre alle buone parole dall'altra parte...


Ciao
Orlando

John Cage
16-06-2010, 18:33
Si, questo non lo metto in dubbio, ma io intendevo anche altro.
Queste cazzatine hanno molto seguito non per il fatto in se, ma perchè se uno non può vedere la Lega, commenta a raffica ogni evento che abbia a che fare con la Lega stessa.

Faccio un esempio pratico:
qui sembra di essere destri contro sinitri... lobotomizzato da silvio di destra e grandi intelettuali di sinistra che non voterebbero mai per l'attuale premier.
Io mi definisco per lo più di destra, anche se mi fa schifo paragonarmi a chi siede ora in parlamento e al governo.
In Puglia abbiamo avuto Vendola. Tutti sono orgogliosi di Vendola, io ho votato Vendola a occhi chiusi, perchè avanti anni luce all'opposizione locale, perchè vendola incentiva sui giovani, perchè ecc...

Poi, dopo un mese dalla campagna elettorale mi ritrovo a leggere un dossier del sole24ore sulla sanità, dove la puglia viene segnata (con 28 indicatori di riferimento) a 27 negativi e 1 positivo (al pari di Campania, Calabria e Sicilia che stanno o sono state commissariate dal governo proprio per la sanità)

Allora qui c'è qualcosa che non va. Come mai le regioni rosse (tranne pochissimi casi) hanno grossi problemi di bilancio e quelle governate dalla Lega funzionano? Allora c'è altro oltre al populismo. Oppure non c'è nient'altro oltre alle buone parole dall'altra parte...


Ciao
Orlando

Bisogna vedere da dov'è partito quanto Vendola ha iniziato a governare e dov'è arrivato. Come bisogna fare la stessa cosa anche per la lega.
Inoltre, visto che hai espresso una visione un po parziale, ti segnalo che alcune regioni governate dalla sinistra come la toscana e l'emilia hanno un sistema sanitario tra i migliori. Allora, appurato che non si tratta di un problema sinistra-destra, ti dico che oltre al populismo ci sono grosse regioni governate da anni e anni dalla destra che hanno un sistema sanitario pessimo, come la sicilia che hai tu stesso nominato.
Io credo che per rispondere ai tuoi dubbi, bisognerebbe anche considerare un'altra questione: quella di come vengono trattati i fatti nel nostro paese. Anni di malgoverno di centrosinistra a Napoli hanno portato a situazioni vergognose come il problema dei rifiuti. Altrettanti anni di malgoverno di centrodestra a Palermo hanno portato situazioni vergognose come il problema dei rifiuti. C'è qualcosa che non ti torna? Sicuramente si, visto che i problemi di Palermo sono sistematicamente ignorati dai grandi media nazionali, come se il problema non esistesse.
Insomma, mettiamo da parte il solito slogan della destra che dice, come dici tu, non c'è nient'altro oltre alle buone parole dall'altra parte, perchè finisce per essere il solito qualunquista luogo comune. Anche tante amministrazioni di destra fanno tante chiacchiere e basta eppure non sono dall'altra parte.
Io conosco i piani urbanistici che sta attuando la lega in Veneto e posso dire che si tratta di PESSIMA amministrazione e di scelte miopi che vanno contro il proprio territorio e contro i propri cittadini: una vera e propria mala amministrazione che persegue solo gli interessi di alcuni grossi interessi imprenditoriali. Si, esattamente come nelle peggiori regioni meridionali. Tra una decina di anni ne vedremo i risultati.

Se una volta tanto riuscissimo ad andare oltre ai luoghi comuni, scopriremmo un enorme mondo politico trasversale che pensa solo ai propri affari e non ha neanche un briciolo di visione del futuro. Compresa la lega.

Mythical Ork
16-06-2010, 21:45
Bisogna vedere da dov'è partito quanto Vendola ha iniziato a governare e dov'è arrivato. Come bisogna fare la stessa cosa anche per la lega.
Inoltre, visto che hai espresso una visione un po parziale, ti segnalo che alcune regioni governate dalla sinistra come la toscana e l'emilia hanno un sistema sanitario tra i migliori. Allora, appurato che non si tratta di un problema sinistra-destra, ti dico che oltre al populismo ci sono grosse regioni governate da anni e anni dalla destra che hanno un sistema sanitario pessimo, come la sicilia che hai tu stesso nominato.
Io credo che per rispondere ai tuoi dubbi, bisognerebbe anche considerare un'altra questione: quella di come vengono trattati i fatti nel nostro paese. Anni di malgoverno di centrosinistra a Napoli hanno portato a situazioni vergognose come il problema dei rifiuti. Altrettanti anni di malgoverno di centrodestra a Palermo hanno portato situazioni vergognose come il problema dei rifiuti. C'è qualcosa che non ti torna? Sicuramente si, visto che i problemi di Palermo sono sistematicamente ignorati dai grandi media nazionali, come se il problema non esistesse.
Insomma, mettiamo da parte il solito slogan della destra che dice, come dici tu, non c'è nient'altro oltre alle buone parole dall'altra parte, perchè finisce per essere il solito qualunquista luogo comune. Anche tante amministrazioni di destra fanno tante chiacchiere e basta eppure non sono dall'altra parte.
Io conosco i piani urbanistici che sta attuando la lega in Veneto e posso dire che si tratta di PESSIMA amministrazione e di scelte miopi che vanno contro il proprio territorio e contro i propri cittadini: una vera e propria mala amministrazione che persegue solo gli interessi di alcuni grossi interessi imprenditoriali. Si, esattamente come nelle peggiori regioni meridionali. Tra una decina di anni ne vedremo i risultati.

Se una volta tanto riuscissimo ad andare oltre ai luoghi comuni, scopriremmo un enorme mondo politico trasversale che pensa solo ai propri affari e non ha neanche un briciolo di visione del futuro. Compresa la lega.

Ti chiedo scusa se ho parlato molto parzialmente su alcuni argomenti... solo che nello scrivere lascio trasparire fin troppo il pensiero senza considerare tutto il contesto. L'emilia romanga, infatti, in quel dossier non risultava tra le migliori, ma bensì LA MIGLIORE e anche la toscana non era messa male come hai fatto notare tu stesso...

Hai anche ragione che sicuramente Vendola si è trovato di fronte a una situazione di certo meno rosea rispetto a quella della Lombardia, ma ritrovarsi all'ultimo posto "in classifica" dopo una campagna che andava con questi slogan:
- Il buco è rimasto ma abbiamo trattenuto i pugliesi che ora non scappano per le cure
- Abbiamo lo stesso disavanzo ma ora abbiamo le tecnologie migliori
- ecc, ecc...
un poco ti fa pensare e ti fa capire come mai partiti come la Lega (che io aborro, sia chiaro) cavalchino sull'onda del malcontento politico tra destra/sinistra


Ciao
Orlando

PS: http://www.youtube.com/watch?v=lk8vpuajKGc

Fratello Cadfael
17-06-2010, 00:10
Leggere le tue, comiche, performances mi diverte. Altrttanto mi diverte la tua presumzione di superiorità intellettuale nei confronti di persone che non conosci neppur lontanamente.

In conclusione ti comporti da superficiale avventato e quanto ti ho scritto, non è certo più offensiva, anzi lo è molto meno, se offensiva la vuoi proprio considerare, e ti comprendo perchè chi non ha argomenti si rifugia sempre nel dichiararsi offeso per salvarsi in corner, della tua maldestra uscita, è tutto, probabilmente più, quanto meriti.
Che devo dirti? C'è anche la possibilità che tu non volessi essere offensivo ma il tuo uso molto disinvolto della grammatica non aiuta molto (e così ti ho dato un altro motivo per tacciarmi di presunzione); poi è vero che ognuno di noi nascosto dietro a un nickname si rivolge ad altre persone nascoste dietro ad altri nicknames che non conosce neppure lontanamente, ma presumendo che tutti cerchiamo di mostrarci migliori di quanto siamo in realtà posso dirti che nolte persone preferirei non conoscerle nemmeno lontanamente.

e la definizione di "bestie" era in funzione della loro conoscenza della zoologia?
Della storia, già l'ho detto e ridetto, della storia.
Vatti a rileggere chi era Verdi e cosa rappresentava nel Risorgimento italiano e poi chiediti cosa ci azzecca con i padani...

LUVІ
17-06-2010, 10:06
La presuMzione fratello, la PRESUMZIONE! :asd:

dave4mame
17-06-2010, 10:25
Io conosco i piani urbanistici che sta attuando la lega in Veneto e posso dire che si tratta di PESSIMA amministrazione e di scelte miopi che vanno contro il proprio territorio e contro i propri cittadini: una vera e propria mala amministrazione che persegue solo gli interessi di alcuni grossi interessi imprenditoriali.

ce ne racconti qualcuno, documentandolo?


edit:
il cementificio rossi non vale.

John Cage
17-06-2010, 11:51
ce ne racconti qualcuno, documentandolo?


edit:
il cementificio rossi non vale.

Il Veneto, regione politicamente "illuminata", vuole ottenere lo stesso risultato che ad esempio la Sicilia (altro caso che conosco bene) ha ottenuto in decenni di incuria, mancanza di pianificazione e abusivismo diffuso.
Questa volta però il Veneto vuole segnare un primato, perché lo sta facendo pianificando scientificamente il tutto, in nome di pressapochismo politico, scelte miopi unite a eccesso di sicurezza di capacità politica. Insomma, si sentono dei grand'uomini ma (non me ne voglia Tremonti), ogni tanto un libro potrebbero anche leggerlo. Insomma, dilettanti allo sbaraglio, nel nome di un ipotetico sviluppo imprenditoriale continuo e permanente che impoverirà ancora di più una regione già difficile da gestire.
Prendi il "bilanciere Venezia-Padova":
http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=220181
In regione sprecano anche belle parole, ma i fatti parlano meglio ti tante chiacchiere. La regione Veneto non si è fatta scrupoli e ha colto l'occasione per far business sulla pelle dei cittadini, assecondando ogni spinta speculativa.
A raccontare qualcosa per fortuna ci hanno pensato alcuni bravi giornalisti come Michele Buono e Piero Riccardi prima di me:

http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1087784,00.html

Buona visione.

Poi magari mi dai anche un commento sensato, invece di buttarla in caciara.

aeterna
17-06-2010, 12:07
Della storia, già l'ho detto e ridetto, della storia.
Vatti a rileggere chi era Verdi e cosa rappresentava nel Risorgimento italiano e poi chiediti cosa ci azzecca con i padani...


tagliando la testa al toro la proposta di la russa ritengo sia la via da seguire.
in primis va suonato l'inno nazionale, che ricordiamo essere ufficioso, in secundis si può suonare quello che pare e piace, che per quanto mi riguarda può essere tanto il vapensiero quanto la sigla di mazingazeta

mixkey
17-06-2010, 12:12
tagliando la testa al toro la proposta di la russa ritengo sia la via da seguire.
in primis va suonato l'inno nazionale, che ricordiamo essere ufficioso, in secundis si può suonare quello che pare e piace, che per quanto mi riguarda può essere tanto il vapensiero quanto la sigla di mazingazeta

Il 3d che hai quotato diceva che Verdi e' alieno alla cultura leghista.

Lo sai che i comunisti erano per il "Va pensiero" come inno nazionale?

aeterna
17-06-2010, 12:46
Il 3d che hai quotato diceva che Verdi e' alieno alla cultura leghista.

Lo sai che i comunisti erano per il "Va pensiero" come inno nazionale?

no non lo sapevo.

non vedo perchè stare a fargli le pulci sulla "bestialità storica", quando abbiamo delle istituzioni che stanno sempre a menarla sull'identità nazionale, quando in realtà non ne è mai esistita una (se escludiamo i mondiali di calcio o le tragedie).
se è accettabile quel tipo di inganno, non vedo perchè i leghisti non possano inventarsi un collante per fare altrettanto.

John Cage
17-06-2010, 13:30
tagliando la testa al toro la proposta di la russa ritengo sia la via da seguire.
in primis va suonato l'inno nazionale, che ricordiamo essere ufficioso, in secundis si può suonare quello che pare e piace, che per quanto mi riguarda può essere tanto il vapensiero quanto la sigla di mazingazeta

sai come saranno contenti i leghisti che dicono "mai l'inno d'Italia in mia presenza". :asd:

dave4mame
17-06-2010, 14:11
Il Veneto, regione politicamente "illuminata", vuole ottenere lo stesso risultato che ad esempio la Sicilia (altro caso che conosco bene) ha ottenuto in decenni di incuria, mancanza di pianificazione e abusivismo diffuso.
Questa volta però il Veneto vuole segnare un primato, perché lo sta facendo pianificando scientificamente il tutto, in nome di pressapochismo politico, scelte miopi unite a eccesso di sicurezza di capacità politica. Insomma, si sentono dei grand'uomini ma (non me ne voglia Tremonti), ogni tanto un libro potrebbero anche leggerlo. Insomma, dilettanti allo sbaraglio, nel nome di un ipotetico sviluppo imprenditoriale continuo e permanente che impoverirà ancora di più una regione già difficile da gestire.
Prendi il "bilanciere Venezia-Padova":
http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=220181
In regione sprecano anche belle parole, ma i fatti parlano meglio ti tante chiacchiere. La regione Veneto non si è fatta scrupoli e ha colto l'occasione per far business sulla pelle dei cittadini, assecondando ogni spinta speculativa.
A raccontare qualcosa per fortuna ci hanno pensato alcuni bravi giornalisti come Michele Buono e Piero Riccardi prima di me:

http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1087784,00.html

Buona visione.

Poi magari mi dai anche un commento sensato, invece di buttarla in caciara.

la caciara la troviamo se ce la metti tu.
entrando sul discorso del report, perlomeno per quanto concerne verona è una cosa ancora tutta da verificare.
Inoltre, a meno di un boom demografico poco probabile, la creazione di una nuova città andrebbe a decongestionare quelle già esistenti; cosa che agli abitanti delle città venete, poco avvezzi al caos delle metropoli, forse tanto schifo non farebbe.

e scusa se la butto a ridere grassamente quando vado a leggere di coltivazione qualificate.
perchè se da un lato ORA ci sono frutteti, che sorgono ai lati dell'autostrada, la coltivazione tipica della bassa veronese è in larga parte costituita da granoturco e da granaglie.
forse questo "dal satellite" non si vede bene.

curioso comunque come nel servizio non si parli dell'abusivismo edilizio della campania o dell'abominio del lazio.
evidentemente le due giunte non erano del colore giusto.

ZetaGemini
17-06-2010, 14:27
tagliando la testa al toro la proposta di la russa ritengo sia la via da seguire.
in primis va suonato l'inno nazionale, che ricordiamo essere ufficioso, in secundis si può suonare quello che pare e piace, che per quanto mi riguarda può essere tanto il vapensiero quanto la sigla di mazingazeta

ma certo, e magari manganellate e olio di ricino per chi non lo canta... è una proposta assurda. l'inno va suonato/cantato se uno veramente ci crede non va imposto. perchè in quel caso è dittatura non è libertà.

è una marcetta ridicola e musicalmente mediocre

mixkey
17-06-2010, 14:31
ma certo, e magari manganellate e olio di ricino per chi non lo canta... è una proposta assurda. l'inno va suonato/cantato se uno veramente ci crede non va imposto. perchè in quel caso è dittatura non è libertà.

è una marcetta ridicola e musicalmente mediocre

Anche l'inno americano non e' un gran che ma andate la a fare questi discorsi e vedrete.

John Cage
17-06-2010, 14:41
la caciara la troviamo se ce la metti tu.
entrando sul discorso del report, perlomeno per quanto concerne verona è una cosa ancora tutta da verificare.
Inoltre, a meno di un boom demografico poco probabile, la creazione di una nuova città andrebbe a decongestionare quelle già esistenti; cosa che agli abitanti delle città venete, poco avvezzi al caos delle metropoli, forse tanto schifo non farebbe.

e scusa se la butto a ridere grassamente quando vado a leggere di coltivazione qualificate.
perchè se da un lato ORA ci sono frutteti, che sorgono ai lati dell'autostrada, la coltivazione tipica della bassa veronese è in larga parte costituita da granoturco e da granaglie.
forse questo "dal satellite" non si vede bene.

curioso comunque come nel servizio non si parli dell'abusivismo edilizio della campania o dell'abominio del lazio.
evidentemente le due giunte non erano del colore giusto.

1) Per quanto riguarda Verona, dubito fortemente che i piani saranno ostacolati da qualcuno, men che meno dai cittadini. Il potere è saldamente in mano ai politici. Vedremo.
2) Nuove città? Quali nuove città? Decongestionare? Caos metropolitano? Nell'idea degli amministratori veneti il concetto di confine tra città e campagna semplicemente non esiste. Se non ti è ancora chiaro, tutto si farà tranne che decongestionare o creare situazioni meno caotiche.
3) Non buttarla in caciara: i motivi che hanno portato i giornalisti a parlare del veneto sono irrilevanti. Qui si parla del veneto e della lega. Se ne può parlare oppure è proibito? Vuoi parlarne? E allora parliamone.
Vuoi parlare di presunta "buona amministrazione"?? Per me non si tratta di buone amministrazione ma di tutt'altro e ti sto spiegando perché. Quello dell'urbanistica è un capitolo importantissimo.
Se vogliono fare la parte delle amministrazioni vicine alla gente, illuminate e lungimiranti, quantomeno non imitino i peggiori sistemi italiani e non inseguano la speculazione a tutti i costi. Guardino piuttosto ai tanti esempi di buona urbanistica che esistono in realtà non molto lontane e cerchino di fare qualcosa di paragonabile per qualità. Altrimenti, come viene dimostrato, i politicanti della lega sono uguali a tutti gli altri.

dave4mame
17-06-2010, 15:01
1) Per quanto riguarda Verona, dubito fortemente che i piani saranno ostacolati da qualcuno, men che meno dai cittadini. Il potere è saldamente in mano ai politici. Vedremo.

non credo che tu abbia la ben che minima idea delle lobbies che ci sono da queste parti... ma andiamo avanti.



2) Nuove città? Quali nuove città?

forse faresti meglio a leggere quello che posti. magari dalle parti di dove si parla di tessera city.
o di veneto city.

Decongestionare? Caos metropolitano? Nell'idea degli amministratori veneti il concetto di confine tra città e campagna semplicemente non esiste. Se non ti è ancora chiaro, tutto si farà tranne che decongestionare o creare situazioni meno caotiche.

ma tu hai una pallida idea di quello che stai parlando?
hai mai provato a farti, in statale, verona vicenza padova o, dio non voglia treviso?
tra una città e l'altra c'è il vuoto cosmico.


3) Non buttarla in caciara: i motivi che hanno portato i giornalisti a parlare del veneto sono irrilevanti. Qui si parla del veneto e della lega. Se ne può parlare oppure è proibito? Vuoi parlarne? E allora parliamone.
Vuoi parlare di presunta "buona amministrazione"?? Per me non si tratta di buone amministrazione ma di tutt'altro e ti sto spiegando perché. Quello dell'urbanistica è un capitolo importantissimo.

premesso che "buono" è un concetto che deve essere relativizzato (e come se non facendo confronti), ti chiederei di farmi sapere, dove, in veneto, trovi abomini edilizi come quelli di altre zone.
prima di dare risposte alla "io ho visto report, io so, io!" ti consiglierei di verificare, ad esempio, i coefficienti di edificabilità delle varie città.


Se vogliono fare la parte delle amministrazioni vicine alla gente, illuminate e lungimiranti, quantomeno non imitino i peggiori sistemi italiani e non inseguano la speculazione a tutti i costi. Guardino piuttosto ai tanti esempi di buona urbanistica che esistono in realtà non molto lontane e cerchino di fare qualcosa di paragonabile per qualità. Altrimenti, come viene dimostrato, i politicanti della lega sono uguali a tutti gli altri.

si va bene.
scusa però se ai governati, che non sono fessi, sta bene così.

ciao eh....

ZetaGemini
17-06-2010, 15:16
Anche l'inno americano non e' un gran che ma andate la a fare questi discorsi e vedrete.

l'america è un discorso completamente a parte. vuoi mettere i poteri che hanno gli stati rispetto alle regioni italiane?

Fratello Cadfael
17-06-2010, 15:25
e la definizione di "bestie" era in funzione della loro conoscenza della zoologia?


Della storia, già l'ho detto e ridetto, della storia.
Vatti a rileggere chi era Verdi e cosa rappresentava nel Risorgimento italiano e poi chiediti cosa ci azzecca con i padani...

tagliando la testa al toro la proposta di la russa ritengo sia la via da seguire.
in primis va suonato l'inno nazionale, che ricordiamo essere ufficioso, in secundis si può suonare quello che pare e piace, che per quanto mi riguarda può essere tanto il vapensiero quanto la sigla di mazingazeta
Allora, facciamo a capirci (se vuoi ti faccio anche un disegnino).
Tu mi hai posto una domanda ed io, pazientemente (già avevo espresso compiutamente il concetto) ho risposto.
A questo punto tu mi quoti la risposta ed esprimi un tuo punto di vista (peraltro condivisibile) che non c'entra nulla.
Cosa fai, quoti a capocchia?
Vuoi far casino? :confused: :boh:

Froze
17-06-2010, 16:36
non credo che tu abbia la ben che minima idea delle lobbies che ci sono da queste parti... ma andiamo avanti.


qualcuno ha detto chiesa? :sofico:

entanglement
17-06-2010, 16:42
hai mai provato a farti, in statale, verona vicenza padova o, dio non voglia treviso?
tra una città e l'altra c'è il vuoto cosmico.

:sofico: :sofico:

qua i piani regolatori LI FANNO RISPETTARE, a differenza di altrove. se uno si fa un giro, diciamo, da Verona fino a Treviso, e poi uno da Bergamo a Novara, non può non accorgersi della differenza

berserkdan78
17-06-2010, 16:56
:sofico: :sofico:

qua i piani regolatori LI FANNO RISPETTARE, a differenza di altrove. se uno si fa un giro, diciamo, da Verona fino a Treviso, e poi uno da Bergamo a Novara, non può non accorgersi della differenza

secessione, siete troppo diversi. i trevigiani non possono mischiarsi con i bergamaschi. sti lumbard se ne stiano a casa loro, vogliamo la repubblica veneta!

entanglement
17-06-2010, 17:04
secessione, siete troppo diversi. i trevigiani non possono mischiarsi con i bergamaschi. sti lumbard se ne stiano a casa loro, vogliamo la repubblica veneta!

questa è una pagliuzza, la trave sta un po' più a sud

X-Wanderer
17-06-2010, 17:41
x dave
io l'ho fatta sì la statale, visto che sono di Padova....
allora ti chiedo una cosa: visto che come dici tu c'è "il vuoto cosmico", perchè riempirlo a forza con città della moda, città di questo e di quello, e nuovi centri commerciali (come se non ce ne fossero già abbastanza da queste parti)?
perchè far reggere tutto il sistema sull'automobile (come se non ce ne fossero già abbastanza), "cancellare" quei pochi paesini ancora "dispersi" per gettare ancora cemento su cemento, cancellare la campagna che potrebbe invece essere veramente valorizzata, e non con il Mc Italy e le sparate sui prodotti cinesi o falsi italiani, quando hanno visto che nei formaggi di note case italiane c'è più merda che altro (e la lista di queste bellezze italiane sarebbe ancora lunga)?
è così difficile seguire l'esempio dell'Europa (non in tutto per carità, ma in qualcosa si potrebbe anche) o senza andare così lontano, di qualche piccolo comune "virtuoso" qui in Italia?

P.S. per chi non conoscesse il significato vero dell'Inno di Mameli, che non è per niente facile e immediato (ha alcuni "richiami" classici), anzi, consiglierei di andarselo a cercare su internet...
Mameli morì proprio combattendo per la Repubblica Romana nel '49...
E come estremo saluto e riconoscimento, i soldati che si ritirarono da Roma, passando sotto le finestre dell'Ospedale della Trinità dei Pellegrini, dove era ricoverato, intonarono a gran voce l'inno da lui stesso scritto....
quindi cortesemente, va bene esprimere i propri pareri, ma un minimo di rispetto non guasterebbe... oltretutto definire orrendo tale inno, be', non ho parole...
buona giornata

aeterna
17-06-2010, 17:52
Cosa fai, quoti a capocchia?
Vuoi far casino? :confused: :boh:

bof, seguivo un mio filo logico, mica ti ho denigrato o insutato, che ti scaldi a fare?

John Cage
17-06-2010, 18:05
non credo che tu abbia la ben che minima idea delle lobbies che ci sono da queste parti... ma andiamo avanti.

E la Lega ovviamente è impotente ;)

forse faresti meglio a leggere quello che posti. magari dalle parti di dove si parla di tessera city.
o di veneto city.
Evidentemente non hai la benché minima idea di cosa sia una città, se consideri quegli assurdi insediamenti con centri commerciali e casinò delle città. Ovvio che è impossibile chiamare città quelle mostruosità.

ma tu hai una pallida idea di quello che stai parlando?
hai mai provato a farti, in statale, verona vicenza padova o, dio non voglia treviso?
tra una città e l'altra c'è il vuoto cosmico.
hai presente di cosa cosa sto parlando?? Sia cos'è la pianificazione territoriale? Ebbene si, si tratta di provvedimenti che IN PROSPETTIVA ridisegnano i territori :stordita:

premesso che "buono" è un concetto che deve essere relativizzato (e come se non facendo confronti), ti chiederei di farmi sapere, dove, in veneto, trovi abomini edilizi come quelli di altre zone.
prima di dare risposte alla "io ho visto report, io so, io!" ti consiglierei di verificare, ad esempio, i coefficienti di edificabilità delle varie città.

Aridaje. Non a caso ho parlato di piani urbanistici che vogliono "ottenere (IN PROSPETTIVA, OVVIAMENTE) lo stesso risultato che ad esempio la Sicilia (altro caso che conosco bene) ha ottenuto in decenni di incuria, mancanza di pianificazione e abusivismo diffuso. Cosa non ti era chiaro rispetto alla mia denuncia di un progetto (PROGETTO, quindi: IN PROSPETTIVA!) puramente speculativo che giudico malissimo?

I coefficienti di edificabilità che c'entrano scusa? Qui si tratta di rendere edificabili vastissime zone agricole. Così i coefficienti cambiano un pochino mi pare...


si va bene.
scusa però se ai governati, che non sono fessi, sta bene così.

ciao eh....

Contenti voi, contenti tutti. :doh:

John Cage
17-06-2010, 18:12
x dave
io l'ho fatta sì la statale, visto che sono di Padova....
allora ti chiedo una cosa: visto che come dici tu c'è "il vuoto cosmico", perchè riempirlo a forza con città della moda, città di questo e di quello, e nuovi centri commerciali (come se non ce ne fossero già abbastanza da queste parti)?
perchè far reggere tutto il sistema sull'automobile (come se non ce ne fossero già abbastanza), "cancellare" quei pochi paesini ancora "dispersi" per gettare ancora cemento su cemento, cancellare la campagna che potrebbe invece essere veramente valorizzata, e non con il Mc Italy e le sparate sui prodotti cinesi o falsi italiani, quando hanno visto che nei formaggi di note case italiane c'è più merda che altro (e la lista di queste bellezze italiane sarebbe ancora lunga)?
è così difficile seguire l'esempio dell'Europa (non in tutto per carità, ma in qualcosa si potrebbe anche) o senza andare così lontano, di qualche piccolo comune "virtuoso" qui in Italia?



Quello che cercavo di fare capire io.
La lega è bel altro rispetto a ciò che vuol far credere. Altro che prodotti locali di qualità e rispetto per luoghi e tradizioni. I fatti sono centri commerciali a tutto spiano e speculazione selvaggia. Non riescono a trovare neanche dei nomi in veneto. Piuttosto si divertono così: mc italy, Veneto city, tessera city... :asd:

X-Wanderer
17-06-2010, 18:17
oltretutto si parla di cifre, di m3, da capogiro... non ricordo le cifre purtroppo, ma come al solito dall'idea iniziale (e dalle cifre iniziali) si è passati a livelli decisamente esagerati...
un po' come per la storia alta velocità... in alcune tratte c'è stato un aumento dei costi pari al 300%... qui la stessa cosa... si parlava inizialmente di tot m3? si è passati prima a tot^2 poi a tot^n... bello

berserkdan78
17-06-2010, 19:13
questa è una pagliuzza, la trave sta un po' più a sud

non preoccuparti, tanto quando otterette la secessione:rolleyes: , ci sara' qualcuno che saltera' fuori dicendo che la liguria o magari il friuli venezia giulia non sono competitive come le altre regioni del nord e che abbassano la media.
qualcuno vorra' espellerle, in nome dello spirito autonomista. e cosi' via, di divisione in divisione. se invece i problemi si affrontassero, invece di sparare la soluzione (finta) piu' semplice...

Doraneko
17-06-2010, 19:40
:sofico: :sofico:

qua i piani regolatori LI FANNO RISPETTARE, a differenza di altrove. se uno si fa un giro, diciamo, da Verona fino a Treviso, e poi uno da Bergamo a Novara, non può non accorgersi della differenza

Lascia perdere, tanto non ti ascoltano.
Vedono regioni e città solo in base al colore politico e il Veneto è una regione verde: deve far cagare per forza!Non può esserci efficienza e funzionalità.Che abbiamo la sanità in attivo e che i tributi che versiamo superino di parecchio le nostre spese...vuol dire nulla!
La Lega è un partito di ignoranti e i loro elettori son tutti bifolchi.
Noi veneti non possiamo essere contenti della nostra situazione e se lo siamo è perchè siamo ignoranti, siamo all'oscuro di tutti i nostri problemi: ecco perchè ci serve qualche giornalista wannabe (tipicamente bolognese, romano o siciliano e con l'eskimo addosso) che ci spieghi quali sono i nostri veri problemi e perchè non possiamo ritenerci soddisfatti della nostra situazione.

X-Wanderer
17-06-2010, 21:21
ma allora sei tu che non ascolti, o meglio non leggi...
ti hanno fatto vedere prima di che piani regolatori si tratta... cancellare le campagne per far posto alle "città" (della moda, veneto city, centri commerciali...)
ti sembrano piani regolatori fatti bene?
che da un tot di cubatura si passa facilmente a tot^2 e così via...
e poi non parliamo tanto della sanità... perchè se è come in Lombardia, be non ho parole...

dave4mame
17-06-2010, 22:24
x dave
io l'ho fatta sì la statale, visto che sono di Padova....


condoglianze; per quel poco che conosco i capoluoghi della regione, direi che sei nel peggiore.... a meno che belluno non vi batta.


allora ti chiedo una cosa: visto che come dici tu c'è "il vuoto cosmico", perchè riempirlo a forza con città della moda, città di questo e di quello, e nuovi centri commerciali (come se non ce ne fossero già abbastanza da queste parti)?

magari perchè alla gente piacciono.
parlo per verona, che, tu che sei veneto vero mi confermerai, è la seconda città della regione.
nel territorio cittadino NON ci sono centri commerciali; nelle immediate vicinanze facciamo 15 chilometri ce ne sono ben QUATTRO.
nella periferia nord di milano, giusto per citare una realtà che conosco bene, nello stesso raggio ce ne sono almeno una dozzina.

il bel risultato è che grazie a quelli, al lago, e al genio che ha messo i parchi a tema sulla strada del lago, di fatto in estate muoversi verso est è impossibile.

la conosci tu la statale 11, arteria principale e, di fatto, unica verso brescia?
è una strada a UNA CORSIA PER SENSO DI MARCIA.

scusa sai se penso che qualunque cosa dirotti almeno parte del traffico del weekend in qualunque altro posto non sia una cattiva idea.

edit,
si, va bene, ok... adesso almeno un pezzo l'hanno raddoppiata.
ora fino a peschiera non si passa per i paesi.
evviva!


perchè far reggere tutto il sistema sull'automobile (come se non ce ne fossero già abbastanza), "cancellare" quei pochi paesini ancora "dispersi" per gettare ancora cemento su cemento, cancellare la campagna che potrebbe invece essere veramente valorizzata, e non con il Mc Italy e le sparate sui prodotti cinesi o falsi italiani, quando hanno visto che nei formaggi di note case italiane c'è più merda che altro (e la lista di queste bellezze italiane sarebbe ancora lunga)?


scusa se te lo domando.
ma tu, una pallida idea della zona di cui stiamo parlando, almeno ce l'hai?
guarda che non si tratta dei bei paesini del trevigiano.
stiamo parlando di posti cacciati nel mezzo del niente più assoluto.
vai a chiedere alla gente sotto i 30 che ci abita quanto è contenta si stare nel paesino.

P.S. per chi non conoscesse il significato vero dell'Inno di Mameli, che non è per niente facile e immediato (ha alcuni "richiami" classici), anzi, consiglierei di andarselo a cercare su internet...
Mameli morì proprio combattendo per la Repubblica Romana nel '49...
E come estremo saluto e riconoscimento, i soldati che si ritirarono da Roma, passando sotto le finestre dell'Ospedale della Trinità dei Pellegrini, dove era ricoverato, intonarono a gran voce l'inno da lui stesso scritto....
quindi cortesemente, va bene esprimere i propri pareri, ma un minimo di rispetto non guasterebbe... oltretutto definire orrendo tale inno, be', non ho parole...
buona giornata

e il fatto che il povero goffredo sia morto per le ferite riportate dovrebbe renderlo meno tristo?
sono imbarazzanti le parole, è inqualificabile la marcetta.
almeno quest'ultima non per colpa sua.

dave4mame
17-06-2010, 22:47
Lascia perdere, tanto non ti ascoltano.
Vedono regioni e città solo in base al colore politico e il Veneto è una regione verde: deve far cagare per forza!Non può esserci efficienza e funzionalità.Che abbiamo la sanità in attivo e che i tributi che versiamo superino di parecchio le nostre spese...vuol dire nulla!
La Lega è un partito di ignoranti e i loro elettori son tutti bifolchi.
Noi veneti non possiamo essere contenti della nostra situazione e se lo siamo è perchè siamo ignoranti, siamo all'oscuro di tutti i nostri problemi: ecco perchè ci serve qualche giornalista wannabe (tipicamente bolognese, romano o siciliano e con l'eskimo addosso) che ci spieghi quali sono i nostri veri problemi e perchè non possiamo ritenerci soddisfatti della nostra situazione.

beh, scusa, ammetterai anche tu che il mantua outlet village e il suo analogo che sorge a fidenza sono senz'altro delle soluzioni di brillante ingegno architettonico che ben si integrano nel contesto geografico contribuendo alla sua valorizzazione.

no?

Maxmel
17-06-2010, 22:52
l

curioso comunque come nel servizio non si parli dell'abusivismo edilizio della campania o dell'abominio del lazio.
evidentemente le due giunte non erano del colore giusto.

Non se ne parla perchè non c'entra una mazza con l'argomento di quella puntata (lil trasporto privato e le scelte scellerate di urbanizzazione) che evidentemente non hai visto.
Si vede che il programma non lo segui proprio perchè se n'è parlato eccome di quegli argomenti ( mi perdonerai ma non ne ho proprio voglia di cercarmi le puntate che sono, peraltro, tutte disponibili sul sito ) percui potevi risparmiarti la solita sparata vittimista che con una trasmissione come Report non attacca proprio.

dave4mame
17-06-2010, 22:53
Non se ne parla perchè non c'entra una mazza con l'argomento di quella puntata (lil trasporto privato e le scelte scellerate di urbanizzazione) che evidentemente non hai visto.
Si vede che il programma non lo segui proprio perchè se n'è parlato eccome di quegli argomenti ( mi perdonerai ma non ne ho proprio voglia di cercarmi le puntate che sono, peraltro, tutte disponibili sul sito ) le puntate percui potevi risparmiarti la solita sparata vittimista che con una trasmissione come Report non attacca proprio.

immagino che cose come parco leonardo non siano scempi urbanisti.
nono...

Maxmel
17-06-2010, 23:09
immagino che cose come parco leonardo non siano scempi urbanisti.
nono...

Parli di report o no? Prima scrivi di no poi editi... Non ci capiamo: si parlava in funzione del trasporto privato e dei problemi da esso derivanti... Hai notato almeno il titolo di quello puntata? "L'auto permettendo".
Detto questo, è stato analizzato quel caso in Veneto in prospettiva di sviluppo futuro per l'enormità del progetto e in ottica comparativa con altre opere in propgettazione nel resto d'europa. L'hai vista la puntata? O vogliamo sempre dire "eh ma voi..." e fare a chi sta peggio? Si da il caso che si sia parlato (male, malissimo) anche di Roma... Vediti la puntata facciamo prima... O se non ne hai voglia o non ti iteressa almeno non sentenziare.

dave4mame
17-06-2010, 23:24
FYI avevo già letto il testo integrale della puntata questo pomeriggio.
e ribadisco che chi ha pontificato non ha idea di che buco di culo cosmico sia la bassa che separa verona da mantova.

andatelo a chiedere a chi vive a bovolone o cerea, o illasi, o isola della scala... quanto sono contenti della loro di vita di campagna.

e si, voglio fare a chi sta peggio.
perchè non accetto critiche da chi ha permesso quell'ottavia meraviglia del mantua village.

che quello poi, almeno c'è; quella di verona... ne contano su tante i veronesi.
sono 10 anni che si aspetta lo stadio nuovo e il polo finanziario.

CYRANO
17-06-2010, 23:35
FYI avevo già letto il testo integrale della puntata questo pomeriggio.
e ribadisco che chi ha pontificato non ha idea di che buco di culo cosmico sia la bassa che separa verona da mantova.

andatelo a chiedere a chi vive a bovolone o cerea, o illasi, o isola della scala... quanto sono contenti della loro di vita di campagna.

e si, voglio fare a chi sta peggio.
perchè non accetto critiche da chi ha permesso quell'ottavia meraviglia del mantua village.

che quello poi, almeno c'è; quella di verona... ne contano su tante i veronesi.
sono 10 anni che si aspetta lo stadio nuovo e il polo finanziario.

Pero' ad isola fanno un'ottima fiera del risotto !
slurp !

:O

ps io invece sono stato shokkato dal basso mantovano :eek: :eek: sembrava di stare nella brughiera...


C'.a'.z'.a

Maxmel
17-06-2010, 23:35
FYI avevo già letto il testo integrale della puntata questo pomeriggio.
e ribadisco che chi ha pontificato non ha idea di che buco di culo cosmico sia la bassa che separa verona da mantova.

andatelo a chiedere a chi vive a bovolone o cerea, o illasi, o isola della scala... quanto sono contenti della loro di vita di campagna.

e si, voglio fare a chi sta peggio.
perchè non accetto critiche da chi ha permesso quell'ottavia meraviglia del mantua village.

che quello poi, almeno c'è; quella di verona... ne contano su tante i veronesi.
sono 10 anni che si aspetta lo stadio nuovo e il polo finanziario.

E allora asfaltiamo tutto e riempiamolo di traffico (in una delle aree più inquinate d'europa) intasato e centri commerciali. Saranno contenti.
Anche di fare a gara a chi fa peggio.

Ps. ma non si stava strabene in Veneto come diceva l'amico sopra?

X-Wanderer
17-06-2010, 23:37
ma scusa, ci devono essere dieci centri commerciali per ogni buco del culo di paesino?
o si può migliorare la mobilità, così da costruire meno mostri architettonici, migliorare la viabilità, lasciare un po' di sana campagna del cazzo e rendere tutti più felici?
o bisogna rendere l'intero Veneto come una città intera senza soluzione di continuità?
non ci basta tutto il cazzo di inquinamento che abbiamo, il tempo perso in auto per niente ed essere il secondo paese al mondo per numero di auto...
no, dobbiamo continuare a costruire, deturpare, cosicchè ognuno possa avere sotto il culo un centro commerciale... ma poi tanto, anche se hanno il panificio sotto casa tirano fuori comunque l'auto... sennò cazzo fanno troppa fatica...
poi scusa i giovani non tendono ad andarsene da casa se abitano nel bel mezzo del nulla (soldi, famiglia, situazione sociale permettendo)?
oppure bisogna avere 7 centri commerciali a distanza di 20 minuti, così ce ne facciamo uno al giorno? dai su, fai la persona seria :)
sulla questione strade sono d'accordo, fanno schifo... ma non credo che costruendo questi mostri si migliori la situazione...

Doraneko
17-06-2010, 23:38
beh, scusa, ammetterai anche tu che il mantua outlet village e il suo analogo che sorge a fidenza sono senz'altro delle soluzioni di brillante ingegno architettonico che ben si integrano nel contesto geografico contribuendo alla sua valorizzazione.

no?

Non sono mai stato negli outlet village ai quali fai riferimento, tuttavia so che tipo di luoghi sono.Nulla in contrario.
Anche perchè se costruisci in città ti dicono che distruggi l'identità storica, se costruisci in campagna che distruggi la natura, se fai una strada "Son soldi buttati non serve a niente" (es. Passante di Mestre), se lasci tutto com'è...guarda che bifolchi contadini, tipici elettori leghisti.

Il mio commento era riferito ai piani regolatori, all'urbanizzazione e alla crescita infrastrutturale nella quale si accennava in quel post.
Benchè riusciamo a passare dal dire al fare in tempi brevi e con risultati eccellenti, a detta di qualcuno qua fa tutto cagare.E noi siamo tutti scemi.
Ogni volta ci serve il furbo che ci svegli e che ci dica che qua stiamo male.

X-Wanderer
17-06-2010, 23:41
ah e poi ripeto: siete andati a leggere il significato che va oltre le semplici parole dell'Inno (che semplice non è)?
non è così banale come sembra... provate a darci una letta, rpima di dire che è una marcetta da schifo...

Maxmel
17-06-2010, 23:43
Non sono mai stato negli outlet village ai quali fai riferimento, tuttavia so che tipo di luoghi sono.Nulla in contrario.
Anche perchè se costruisci in città ti dicono che distruggi l'identità storica, se costruisci in campagna che distruggi la natura, se fai una strada "Son soldi buttati non serve a niente" (es. Passante di Mestre), se lasci tutto com'è...guarda che bifolchi contadini, tipici elettori leghisti.

Il mio commento era riferito ai piani regolatori, all'urbanizzazione e alla crescita infrastrutturale nella quale si accennava in quel post.
Benchè riusciamo a passare dal dire al fare in tempi brevi e con risultati eccellenti, a detta di qualcuno qua fa tutto cagare.E noi siamo tutti scemi.
Ogni volta ci serve il furbo che ci svegli e che ci dica che qua stiamo male.

guarda che lo stava dicendo dave4mame che in quei posti stanno male. E poi basta con il vittimismo. Le proiezioni su quel progetto rimangono quelle che ci sono scritte.

X-Wanderer
17-06-2010, 23:45
non si tratta di essere scemi, o bifolchi o altro...
ma se un piano regolatore come lo chiami tu, viene stravolto non si sa per quali motivi (e non parlare di esigenze... parlerei piuttosto di interessi), e si passa al doppio o più di cubatura, e vi sono prove che così facendo la situazione non la migliori ma anzi (aumenta il numero di auto circolanti, peggiora la viabilità, aumenta l'inquinamento, che di certo non è a livelli ottimi), perchè continuare per questa strada?
mi spieghi le esigenze che muovono la costruzione di tali opere?

dave4mame
17-06-2010, 23:46
Non sono mai stato negli outlet village ai quali fai riferimento, tuttavia so che tipo di luoghi sono.Nulla in contrario.
Anche perchè se costruisci in città ti dicono che distruggi l'identità storica, se costruisci in campagna che distruggi la natura, se fai una strada "Son soldi buttati non serve a niente" (es. Passante di Mestre), se lasci tutto com'è...guarda che bifolchi contadini, tipici elettori leghisti.

Il mio commento era riferito ai piani regolatori, all'urbanizzazione e alla crescita infrastrutturale nella quale si accennava in quel post.
Benchè riusciamo a passare dal dire al fare in tempi brevi e con risultati eccellenti, a detta di qualcuno qua fa tutto cagare.E noi siamo tutti scemi.
Ogni volta ci serve il furbo che ci svegli e che ci dica che qua stiamo male.

il mio era bieco sarcasmo.
non so bene come sia messo quello di fidenza.
quello di mantova, per quanto posso ricordare, è cacciato nel mezzo del nulla.
esattamente come dovrebbe essere quello di verona.

io non sono di verona; men che meno sono veneto.
ad avercene però, di città da 300.000 abitanti come verona.

Doraneko
17-06-2010, 23:48
guarda che lo stava dicendo dave4mame che in quei posti stanno male.

Si.Infatti non so perchè mi stai rispondendo tu.

dave4mame
17-06-2010, 23:49
ah e poi ripeto: siete andati a leggere il significato che va oltre le semplici parole dell'Inno (che semplice non è)?
non è così banale come sembra... provate a darci una letta, rpima di dire che è una marcetta da schifo...

se dico marcetta, mi pare ovvio che mi riferisco alla musica, non al testo.

circa quest'ultimo non so se ti riferisci a quello che è stato musicato o alle quartine che seguono.
queste ultime sono meno peggio... ma, IMO sempre di mesto squallore patriottardo si tratta.

dave4mame
17-06-2010, 23:52
non si tratta di essere scemi, o bifolchi o altro...
ma se un piano regolatore come lo chiami tu, viene stravolto non si sa per quali motivi (e non parlare di esigenze... parlerei piuttosto di interessi), e si passa al doppio o più di cubatura, e vi sono prove che così facendo la situazione non la migliori ma anzi (aumenta il numero di auto circolanti, peggiora la viabilità, aumenta l'inquinamento, che di certo non è a livelli ottimi), perchè continuare per questa strada?
mi spieghi le esigenze che muovono la costruzione di tali opere?

potrei citarti esempi in cui la becera cocciutaggine dell'amministrazione (leghista...) di voler tenere le cubature a livelli bassi ha dato e continua a dare il via libera alla costruzione di miniaborti che non hai idea.

Maxmel
17-06-2010, 23:52
Si.Infatti non so perchè mi stai rispondendo tu.

perchè ve la state cantando e suonando da soli visto che siete in veneto tutti e due... :asd:

X-Wanderer
17-06-2010, 23:53
ma io tutta questa negatività non la vedo...
poi scusa un inno nazionale come dovrebbe essere?
che la Marsigliese è meno patriottica?
e poi ripeto, il significato delle parole va ben oltre quello che normalmente leggiamo e percepiamo di primo acchito...

ecco: http://it.wikibooks.org/wiki/Canto_nazionale
poi certo a livello "musicale" sarà anche inferiore al "Va pensiero"... però come testo non lo considero affatto inferiore... e per me è anche più importante
buona serata a tutti ;D

dave4mame
18-06-2010, 00:00
ma io tutta questa negatività non la vedo...
poi scusa un inno nazionale come dovrebbe essere?
che la Marsigliese è meno patriottica?
e poi ripeto, il significato delle parole va ben oltre quello che normalmente leggiamo e percepiamo di primo acchito...

il testo della marsigliese è quasi altrettanto insulso.
ma almeno la musica non è così urenda...

e non ho comunque mai detto che il va pensiero sia un valido sostituto.

X-Wanderer
18-06-2010, 00:00
e ma allora se sai di poterli citare, perchè continui su questa direzione?

Doraneko
18-06-2010, 00:01
il mio era bieco sarcasmo.
non so bene come sia messo quello di fidenza.
quello di mantova, per quanto posso ricordare, è cacciato nel mezzo del nulla.
esattamente come dovrebbe essere quello di verona.

io non sono di verona; men che meno sono veneto.
ad avercene però, di città da 300.000 abitanti come verona.

Molti sono frutto di una mantalità "pre-crisi", come lo sono state certe enormi aree residenziali, oltre che commerciali.

Per quanto possa essere d'accordo che non si debba costruire nel nulla, penso anche che certi tipi di costruzioni non debbano essere fatte troppo vicine al centro, visto che le strade più vicine ai centri urbani sono quelle che si intasano più facilmente e non possono essere ampliate.
Gli outlet village e i centri commerciali inoltre godono dell'estrema mobilità del target a cui puntano, ovvero le persone motorizzate.E' anche per questo che possono essere costruiti in mezzo al nulla, perchè se ciò che offrono è appetibile, la gente si farà anche più di 100km per arrivarci.E per forza in auto, visto che in qualche modo ciò che si acquista comunque dovrà essere riportato a casa...

dave4mame
18-06-2010, 00:07
e ma allora se sai di poterli citare, perchè continui su questa direzione?

eh? :confused:

dave4mame
18-06-2010, 00:11
Molti sono frutto di una mantalità "pre-crisi", come lo sono state certe enormi aree residenziali, oltre che commerciali.

Per quanto possa essere d'accordo che non si debba costruire nel nulla, penso anche che certi tipi di costruzioni non debbano essere fatte troppo vicine al centro, visto che le strade più vicine ai centri urbani sono quelle che si intasano più facilmente e non possono essere ampliate.
Gli outlet village e i centri commerciali inoltre godono dell'estrema mobilità del target a cui puntano, ovvero le persone motorizzate.E' anche per questo che possono essere costruiti in mezzo al nulla, perchè se ciò che offrono è appetibile, la gente si farà anche più di 100km per arrivarci.E per forza in auto, visto che in qualche modo ciò che si acquista comunque dovrà essere riportato a casa...

secondo me fanno invece bene a piantarli nel nulla.
posto che la gente il sabato e la domenica la macchina la prende comunque, se "vanno li", non vanno da un'altra parte.
almeno decongestionano il traffico.

MZpowaa
18-06-2010, 01:00
o bisogna rendere l'intero Veneto come una città intera senza soluzione di continuità?

Lo è già e lo è da almeno 30 anni nella zona tra Vicenza Padova e Treviso.
Di per sè non è una realtà confrontabile con altre regioni d'Italia, dove ci sono i capoluoghi cazzuti con centinaia di migliaia di abitanti, un hinterland corposo e poi nulla nella campagna. La stuttura è completamente diversa, con tante cittadine medio piccole, circondate ancora da paesini, eccetera. E' difficile trovare chilometri di campi senza neppure un insediamento perché le aree rurali sono compenetrate con i paesi. Non è che i campi non ci siano eh.

CYRANO
18-06-2010, 01:06
il mio era bieco sarcasmo.
non so bene come sia messo quello di fidenza.
quello di mantova, per quanto posso ricordare, è cacciato nel mezzo del nulla.
esattamente come dovrebbe essere quello di verona.

io non sono di verona; men che meno sono veneto.
ad avercene però, di città da 300.000 abitanti come verona.

E di dove sei ? :D


C'.a'.z'.a'.za

entanglement
18-06-2010, 08:54
ad avercene però, di città da 300.000 abitanti come verona.

qua c'è gente che preferirebbe palermo

dave4mame
18-06-2010, 09:12
E di dove sei ? :D


C'.a'.z'.a'.za

mi sun lumbard... te l'avevo detto che le frecciate ai veronesi mi rimbalzano, no? :D

John Cage
18-06-2010, 10:57
secondo me fanno invece bene a piantarli nel nulla.
posto che la gente il sabato e la domenica la macchina la prende comunque, se "vanno li", non vanno da un'altra parte.
almeno decongestionano il traffico.

ancora insisti con questa storia del decongestionamento?

Te le racconti proprio bene. :asd:

John Cage
18-06-2010, 11:13
qua c'è gente che preferirebbe palermo

e chi ad esempio?

Il sud che non funziona è forse una scusante per far funzionare male le cose o per rincorrere gli interessi dei palazzinari, come hanno fatto a Roma? Cosa ne resta delle tanto sbandierate peculiarità locali?

Il veneto è un caso esemplare: nell'autonomia decisionale stanno pianificando scientificamente la distruzione di un immenso territorio. A napoli ci sono voluti decenni di camorra, mala amministrazione e abusivismo diffuso per ottenere un risultato non dissimile. Non capisco perché non preferire modelli di sviluppo migliori, invece che confrontarsi con quelli deteriori. Perchè gli amministratori veneti non guardano piuttosto agli esempi della Germania o della Svezia?
Se sono così bravi e lungimiranti, se hanno a cuore gli interessi dei cittadini, che lo dimostrino! Ma non ce la faranno mai, perché la Lega non ha la preparazione culturale per affrontare questo genere di sfide.

dave4mame
18-06-2010, 11:17
ancora insisti con questa storia del decongestionamento?

Te le racconti proprio bene. :asd:

accidenti... mi dimenticavo che ci sei tu, fine conoscitore della zona in questione, al quale non la si può fare.

John Cage
18-06-2010, 13:40
http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=107079&sez=NORDEST

John Cage
18-06-2010, 13:47
accidenti... mi dimenticavo che ci sei tu, fine conoscitore della zona in questione, al quale non la si può fare.

Semplicemente riesco a distinguere una porcata (e ne ho spiegato i motivi) da un piano urbanistico. Scusa se lo faccio notare. :O
La prossima volta mi ricorderò che in Veneto volete introdurre usanze lontane, come quella dell'omertà.
Anche perchè argomenti per contestare nel merito quello che ho scritto, non ne hai saputi usare, a parte il dire che in Veneto la situazione è migliore che a Napoli (e ti ho piegato che la situazione attuale non c'entra nulla con quello che ho scritto) e che roba tipo Veneto City ti piace perché "decongestiona". :stordita:

dave4mame
18-06-2010, 14:19
facciamo a capirci.
se le amministrazioni leghiste latitano della "preparazione culturale" per affrontare queste sfide, quale parte politica le avrebbe?

John Cage
18-06-2010, 15:38
facciamo a capirci.
se le amministrazioni leghiste latitano della "preparazione culturale" per affrontare queste sfide, quale parte politica le avrebbe?

Una spinta potrebbe arrivare da noi cittadini.

Però se qualcuno dice qualcosa di minimamente sensato, viene zittito perchè "i cittadini sono già contenti così".

Se le cose funzionano in questo modo, allora è proprio vero che siamo un paese allo sbando.

X-Wanderer
18-06-2010, 18:20
per MZpowaa
sono di Padova, quindi so abbastanza bene com'è la situazione :)
quindi, appunto per questo, mi chiedo, ma lasciare così la campagna, o perlomeno una parte, fa troppo schifo?
cioè secondo me non bisogna continuare a costruire per dar modo alle persone che non hanno un cazzo da fare di avere un centro commerciale sotto al culo... visto che ce ne sono già abbastanza... cioè cavolo, se vedo qua a padova, o a mestre, o a vicenza o a verona (e le ho girate abbastanza ve l'assicuro) ce ne sarà uno ogni 100m...
e poi credere che lo facciano davvero e soltanto perchè le persone possano svagarsi... be, ok fidarsi delle persone che ci governano (ma io non mi fido), ma essere talmente illusi :) (non mi riferisco a nessuno in particolare)
quindi secondo la mia modestissima opinione, continuare a costruire in pratica senza piani regolatori validi, soprattutto senza pensare al futuro, be', na bea merda...

dave4mame
18-06-2010, 19:18
quanti ce ne sono a verona te l'ho già scritto: 4.
nessuno di questi dentro i confini cittadini.

zerothehero
18-06-2010, 19:25
cmq stò inno di Mameli musicalmente non mi dice niente.

Fratello Cadfael
19-06-2010, 00:03
Io non sono qui per aiutarti

Fiuu... meno male! :D


ne sono stipendiato come tuo insegnante, quindi !!!!!.....:read: :Prrr:

Non ti vorrei come insegnante neanche se lo facessi come volontario, figurati come stipendiato :Prrr:

Ed ora continua pure a divertirti con le tue frasi-shangai (immagino che tu le scriva a pezzi sugli shangai che poi, dopo aver mischiato e sparso sul tavolo, tiri su uno per volta e trascriva...). Io vado a fare altro, scusa se non ti presto ulteriore attenzione.

CYRANO
19-06-2010, 00:33
mi sun lumbard... te l'avevo detto che le frecciate ai veronesi mi rimbalzano, no? :D

ah ecco... beh spero che rimbalzino addosso ai veronesi almeno !

:asd:


C'.a'.z'.a'.za

dave4mame
19-06-2010, 00:48
ah ecco... beh spero che rimbalzino addosso ai veronesi almeno !

:asd:


C'.a'.z'.a'.za

ziocan... almen sti butei quando parlan non cantilenano...

wolverine
20-06-2010, 21:15
D'accordo al 101% con Zaia.

L'inno di Mameli è una marcetta militare che fa cagare a spruzzo, con un testo orrendo ... "stringiamci a coorte / siam pronti alla morte" ... ma chi? :tie:

Il Va pensiero fu chiaramente scritto pensando all'Italia, viste le idee di Verdi che però non potevano essere liberamente espresse.

Basterebbe riscrivere una parte del testo e avremmo come inno uno dei capolavori della musica mondiale, roba da accapponare la pelle, e lo metteremmo nelle :ciapet: anche a tedeschi e russi (che al momento hanno i migliori senza dubbio).

Beh l'inno americano come testo sembra una via di mezzo fra una sigla di cartoni e un testo dei Manowar.. :D

dave4mame
25-06-2010, 12:28
VERONA — Da un lato, far partire i cantieri per insediamenti economici giganteschi (dalle ex Officine Adige alle Manifatture Tabacchi, all’Autogerma). Dall’altro, trasformare tre dei quartieri più popolosi della città (Santa Lucia, Golosine e Borgo Roma) da sobborghi spesso degradati in zone-modello, con molto verde, strade sicure, quiete e sicurezza, come in alcune cittadine olandesi o britanniche. E’ l’obiettivo, decisamente ambizioso, del masterplan per Verona sud, presentato ieri mattina dal sindaco Flavio Tosi e dal vicesindaco e assessore all’Urbanistica Vito Giacino, presenti il presidente di Confindustria Verona, Andrea Bolla e quello dell’associazione Costruttori, Andrea Marani, oltre ai rappresentanti delle circoscrizioni interessate e al presidente della commissione urbanistica, Marco Comencini. Il masterplan cambia radicalmente le proposte della giunta Zanotto: niente più «ramblas» in stile barcellonese, ma un più sobrio vialone a sei corsie (con le due centrali riservate al futuro filobus) che parte dal casello di Verona sud (che sarà «ribaltato» e che avrà accanto il grande parcheggio scambiatore e il capolinea del filobus) per arrivare fino a Porta Nuova.

Un vialone lungo il quale i privati realizzeranno i loro nuovi insediamenti. Da quello avveniristico alle ex Officine Adige (case, uffici e negozi, con una gigantesca torre disegnata dall’archi-star sir Richard Rogers) alla Manifattura Tabacchi (destinata ad ospitare insediamenti commerciali e del terziario), dall’Autogerma (progetto dell’architetto Zucchi) al Consorzio Agrario, passando per la Fiera (destinata ad ulteriori allargamenti), il Polo Culturale agli ex Magazzini Generali e sfiorando le ex Cartiere (dove il lavoro di rifacimento è già in corso). «Una promessa mantenuta per interventi che aspettiamo da tempo - ha detto Andrea Bolla - e che speriamo abbiano tempi certi, per dare sicurezza agli imprenditori che intendono impegnarsi, e hanno bisogno di certezze prima di rivolgersi al mondo del credito o ai loro stessi clienti». «E’ ora di fare - ha aggiunto il presidente dei Costruttori Edili, Andrea Marani - visto che... quelli di prima non hanno fatto niente. E fa bene l’assessore Giacino a promettere che chi parte prima otterrà di più dall’amministrazione: questo è lo spirito giusto». Nei quartieri (Santa Lucia, Golosine e Borgo Roma) tanto verde e viabilità totalmente rivoluzionata, distinguendo tra strade principali, strade di raccordo e vie interne, dove i pedoni avranno l’attenzione maggiore ed aree riservate. «Interventi fattibili e concreti - ha detto Tosi - per creare occasioni di investimento, per migliorare l’aspetto di quello che è il biglietto da visita della città per chi arriva d a l - l’autostrada ma anche e soprattutto, per migliorare la qualità della vita degli abitanti di questa zona». «Sono linee guida per i privati che vorranno investire su questa area - ha aggiunto Giacino - senza pensare a cattedrali nel deserto e per far diventare Santa Lucia, Golosine e Borgo Roma delle aree residenziali in stile nord europeo ». Per quanto riguarda i progetti, ne sono stati presentati 41 per il primo bando emanato e ben 602 con il secondo. Adesso nuova tornata di incontri coi privati, poi in consiglio comunale per l’approvazione definitiva. E in assessorato è già quasi pronto il masterplan per il resto della città, basato sulle stesse modalità operative.



Eh... ste giunte leghiste che non fanno un casso...

supersalam
25-06-2010, 16:05
E' qui che si parla di quanto spende la Lega per i suoi uffici all'estero?