PDA

View Full Version : DUBBIO AMLETICO SCELTA SISTEMA OPERATIVO


rokis
13-06-2010, 10:43
22-10-2006, 16:01
Ciao a tutti! :D

Sono possesore di questo notebook ormai da quasi 3 anni và molto bene a parte la batteria non brilli per durata ma non mi posso lamentare, la mia grande domanda è: vorrei passare d xp mediacenter 2005 a vista 64 home premium.

Il pc va benissimo ora solamente si cominciano a sentire gli anni di xp e vorrei dargli una svecchiata voi che mi consigliate? far morire il notebook così? oppure mettere vista 64 sp2 che ormai è stabilissimo alleggerito rispetto all'inizio? anche perchè lo uso sul desktop da quando è uscito e mi trovo benissimo e magari fare la pazzia di passare vista sul notebook e comprarmi seven sul desktop? (Athlon FX 60 4GB ram raid 0)


ecco le caratteristiche del mio vaio, ciao e grazie mille tutti!!!!!! :)

SONY VAIO VGN-FE31M


Specifiche tecniche

Sistema operativo
Windows® Media Center Edition 2005 originale, " Vista™ Capable", " Premium Ready"

Architettura
Piattaforma
Tecnologia mobile Intel® Centrino® Duo

Chipset Mobile Intel® 945PM Express
Sezione CPU

Nome completo microprocessore
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5600; supporta la tecnologia avanzata Intel SpeedStep®
Produttore microprocessore
Intel®
Velocità microprocessore (GHz)
1,83
Cache L2 (KB)
2048
Bus Frontside (MHz)
667
Numero di core
2
Memory
Velocità memoria (MHz)
533
Tipo di memoria
DDR2 SDRAM (2 x 512 MB)
Velocità di trasmissione Memoria (MB)
2048
Dimensioni memoria (MB)
1024
Unità
Capacità unità disco rigido (GB)
160
Velocità unità disco rigido (G/MIN)
4200
Tipo disco rigido
Serial ATA
Tipo unità ottica
DVD+-RW/+-R DL/RAM
Alloggiamento unità ottica
Integrato
Velocità unità
Scrittura
CD-R x24, CD-RW x24, DVD-R DL x4, DVD-R x8, DVD-RW x6, DVD+R DL x4, DVD+R x8, DVD+RW x8, DVD-RAM x5
Lettura
CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 8x, DVD+R DL 6x, DVD+R 8x, DVD+RW 8x, DVD-RAM 5x

Schermo
Tipo di schermo
Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada
Dimensioni diagonale (pollici)
15,4
Formato risoluzione
1280 x 800
Tipo risoluzione
WXGA

Grafica
Nome completo scheda grafica
NVIDIA® GeForce® Go 7600 con 128 MB di VRAM dedicata
Produttore
NVIDIA

Interfacce
i.LINK™ a 4 pin (IEEE 1394), 400 mbps
1
Ingresso c.c.
1
Interfaccia Docking station
1
Slot per Memory Stick™
1
Tipo slot per Memory Stick™
Memory Stick™ Duo, Memory Stick PRO™ Duo, trasferimento dati ad alta velocità compatibile con MagicGate™.
Presa microfono
1
Porta diretta RJ-11 (modem)
1
Porta diretta RJ-45 (rete)
1
Velocità USB
Alta/massima/bassa
Porta USB (quantità)
3.0
Versione USB
2
Tipo connettore USB
Un
Connettore VGA per schermo
1
Scheda PCMCIA Type I o II
1
Lettore multischeda
1 adattatore schede memoria esterno in dotazione, compatibile con Memory Stick™ standard, Memory Stick PRO™, trasferimento dati alta velocità, MagicGate™, schede MultiMedia (MMC), SD, xD) (VGP-MCA20)
S-Video
1
Uscita audio
1
Tipo slot per Express Card
34 mm
Tipi uscite audio
Presa cuffie stereo/diffusori
Slot per Express Card
1

Connettività
Modem integrato
V92/V.90
Wireless LAN integrata

Velocità trasferimento massima Wireless LAN (Mbps)
54
Portata Wireless LAN (m)
massima 100
Bluetooth™ integrata (versione)
2.0 + EDR
Portata Bluetooth™ (m)
10
Tipo Wireless LAN
802.11a, b, g
Rete Ethernet
100 BASE-TX/10 BASE-T

Multimedia
Compatibile audio ad alta definizione Intel®

3D Surround

Diffusori stereo incorporati

Compatibile con Windows® Sound System

Direct Stream Digital (DSD)

Suoni realistici


Fotocamera incorporata
Fotocamera digitale incorporata Motion Eye

Frame per secondo
30
Sensore immagini (megapixel)
0,37
Funzione immagini in movimento

Risoluzione massima immagini in movimento (pixel)
VGA (640 x 480)

Sezione tastiera
Touch Pad
1
Caratteristiche
Pulsanti speciali
Pulsante di accensione, interruttore Wireless, tasti di scelta rapida (S1 ed S2), esclusione audio, controllo volume
Risoluzione automatica
Plug & Display
Lucchetto Kensington

Microfono incorporato

Software
Audio
SonicStageCP 4.0, SonicStage Mastering Studio 2.2, DSD Direct 1
Video e TV
Adobe® Premiere® Elements 2.0, DVgate™ Plus 2.2, VAIO Edit Components 6.0, WinDVD® 5.0 per VAIO
Photo
Adobe® Photoshop® Elements 4.0
Masterizzazione CD-DVD
Roxio DigitalMedia SE 7, Click to DVD™ 2.5
Applicazioni aziendali
Adobe® Acrobat® Elements 7.0, Adobe® Reader® 7.0, Microsoft® Works 8.5, Microsoft® Office 2003 SBE (demo)
Protezione e altro
Norton Internet Security™ 2006 (con 90 giorni di aggiornamenti antivirus gratuiti), Norton Ghost™ 10 (demo), utilità ripristino unità disco rigido (partizione nascosta) VAIO Recovery Utility 2.6, Skype 2.0, pacchetto software Google
Accessori in dotazione
Adattatore c.a.

Batteria

Cavo di alimentazione

Dimensioni
Profondità unità base (mm)
274,5
Altezza unità base (mm)
26
Larghezza unità base (mm)
366
Peso con batteria fornita e unità fornita (kg)
2,8
Batteria
Battery Type
Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS2B)
Tempo di ricarica batteria (min.)
225
Velocità di trasmissione Durata batterie (min)
160
Garanzia
Garanzia (mesi)
12


ciaoooo :D

Eress
13-06-2010, 11:31
devi aumentare la ram, non so se il tuo pc è adatta a due slot da due ma te ne servono 4Gb col 64bit. Per il resto mi pare compatibilissimo come dice anche la scritta Vista Capable ;)

WarDuck
13-06-2010, 11:42
Perché passare da XP a Vista e non a 7? :)

Eress
13-06-2010, 13:03
E perchè non a Vista? :D
Vista rimane un ottimo OS

WarDuck
13-06-2010, 13:59
E perchè non a Vista? :D
Vista rimane un ottimo OS

Si ma per quella configurazione vedrei meglio 7, che per certe cose è comunque più leggero di Vista.

Eress
13-06-2010, 16:12
Hai ragione, ma considera anche l'HW vecchiotto, che con Seven potrebbe creare qualche problema di drive e incompatibilità in più rispetto a Vista

xsim
13-06-2010, 16:29
Vista io lo dimenticherei proprio..così come il Windows Millenium.

Eress
13-06-2010, 17:07
Oddio paragonare Vista a Millenium ce ne vuole...:D :rotfl:

Berlusca
13-06-2010, 17:18
Sul sito si trovano tutti i drivers per Vista, non per win7. Un altro giga di ram è utile, meglio il 32bit

Eress
13-06-2010, 17:22
Penso anch'io sia meglio la 32 così risparmia anche ram

WarDuck
13-06-2010, 22:24
Sul sito si trovano tutti i drivers per Vista, non per win7. Un altro giga di ram è utile, meglio il 32bit

Considera che con Win7 è abbastanza probabile che trova da solo tutti i drivers, ad ogni modo i drivers per Vista vanno bene per 7, dato che il driver model è lo stesso.

Eress
14-06-2010, 06:01
Ok è vero molti driver per vista vanno bene anche per seven, però sul risultato finale complessivo il pc funziona sempre meglio con Vista ;)

Vellerofonte
14-06-2010, 06:20
Ok è vero molti driver per vista vanno bene anche per seven, però sul risultato finale complessivo il pc funziona sempre meglio con Vista ;)

? :rolleyes:

consiglio: passa a 7 sia su fisso che sul note ma soprattutto sul note vai di 32bit......se proprio sei nostalgico vai di Windows98 ma perlomeno SE....:p

Eress
14-06-2010, 06:51
? :rolleyes:
rispiego :D ho un pc nato per Vista ma ho installato in dual boot seven, i driver vanno bene anche per seven, ma in generale su quel pc tutto l'HW gira meglio per Vista, questa volta spero di essere stato più chiaro ;)

Vellerofonte
14-06-2010, 14:10
rispiego :D ho un pc nato per Vista ma ho installato in dual boot seven, i driver vanno bene anche per seven, ma in generale su quel pc tutto l'HW gira meglio per Vista, questa volta spero di essere stato più chiaro ;)

chiaro chiaro....è proprio la chiarezza che non mi trova in accordo :D

non ho ancora visto coi miei occhietti un pc che gira meglio con Vista piuttosto che con Seven.......ma dopo l'uscita del primo service pack, ancora staremo qui a dire che vista è meglio di seven? Ovvero che Vista Service Pack 2 è meglio di Vista Service Pack 4? :p

Eress
14-06-2010, 14:52
chiaro chiaro....è proprio la chiarezza che non mi trova in accordo :D

non ho ancora visto coi miei occhietti un pc che gira meglio con Vista piuttosto che con Seven.......ma dopo l'uscita del primo service pack, ancora staremo qui a dire che vista è meglio di seven? Ovvero che Vista Service Pack 2 è meglio di Vista Service Pack 4? :p

Aspetta un momento, ho portato un esempio pratico sperimenato direttamente. Seven è certamente più scattante e leggero di Vista, ma anche molto più scarno come OS ;) ma qui il discorso era diverso, chiaro che un pc nato per Vista girerà meglio con Vista che con Seven, o no? Tu che dici :D
Per ora Seven sta soffrendo anche se in maniera minore, degli stessi problemi che ebbe Vista alla sua uscita, bisogna aspettare che i costruttori di HW aggiornino i loro driver per Seven, ma la colpa non era certo di Vista! :D come ora non è di Seven

damirk
14-06-2010, 22:26
Concordo sulla necessità di ampliare la ram sulla configurazione postata. E comunque su quella girerebbe tranquillamente Vista 32 bit, e a maggior ragione Seven 32 bit. Poi sulle considerazioni tra i due sistemi operativi fatti, io ormai mi sono fatto un'idea su questi due os: Vista usa più risorse ma le sfrutta meglio di Seven che ne usa meno e le sfrutta meno bene, oltre al fatto che se è vero che Seven può apparire più scattante in alcune situazioni, lo è meno in altre (specie in apertura delle applicazioni) e questo lo rende addirittura meno "performante". Tutto questo imho.

Eress
15-06-2010, 07:09
oltre al fatto che se è vero che Seven può apparire più scattante in alcune situazioni, lo è meno in altre (specie in apertura delle applicazioni) e questo lo rende addirittura meno "performante". Tutto questo imho.
Esatto, questo è anche risultato dai test, Vista è più rapido nell'apertura delle applicazioni ;)

rokis
15-06-2010, 08:42
Ciao a tutti e grazie per la bella discussione vista vs seven :D ho dimenticato che ho 2gb di ram e no uno, ma per vista o 7 64 per forza 4 gb di ram? quindi mi consigliate la versione 32bit per i driver e programmi la sony dopo la registrazione mi ha inviato un dvd con vista 32 e tutti i driver e software però ancora non l'ho mai aggiornato perchè mi ricordavo di aver letto tempo fà che vista si mangiava le batterie ma penso che ora sia migliorato per seven non sono sicuro che tutti i driver e software funzionino a dovere, sono un poco indeciso....

Eress
15-06-2010, 08:59
Veramente a me Vista non ha mai mangiato nulla, semmai era XP che in due soli maledetti anni che l'ho utilizzato mi mangiava batterie e anche la pazienza :D

rokis
15-06-2010, 09:36
se mi dici così mi fai veramente piacere xkè anche a me xp mi divora la batteria tipo 30\35 minuti d internet surfing ed muore :doh:

WarDuck
15-06-2010, 10:06
se mi dici così mi fai veramente piacere xkè anche a me xp mi divora la batteria tipo 30\35 minuti d internet surfing ed muore :doh:

Non è normale, evidentemente la batteria si sta consumando...

theory
15-06-2010, 17:52
Tipo di memoria
DDR2 SDRAM (2 x 512 MB)
Windows 7 32bit (qualsiasi edizione) e passa la paura.

Per Vista meglio 2GB di Ram (con 1GB non gira male, l'ho provato sul netbook e mi ha sorpreso, ma con un così basso quantitativo di Ram non gli puoi chiedere troppo :stordita: )

Eress
15-06-2010, 18:16
Per Vista meglio 2GB di Ram (con 1GB non gira male, l'ho provato sul netbook e mi ha sorpreso, ma con un così basso quantitativo di Ram non gli puoi chiedere troppo :stordita: )
Se vai una edizione OEM non c'è pc o OS che regga, devi avere almeno 2 GB sempre :D
Retail è un altro discorso ;)

aled1974
15-06-2010, 18:28
Aspetta un momento, ho portato un esempio pratico sperimenato direttamente. Seven è certamente più scattante e leggero di Vista, ma anche molto più scarno come OS ;) ma qui il discorso era diverso, chiaro che un pc nato per Vista girerà meglio con Vista che con Seven, o no? Tu che dici :D
Per ora Seven sta soffrendo anche se in maniera minore, degli stessi problemi che ebbe Vista alla sua uscita, bisogna aspettare che i costruttori di HW aggiornino i loro driver per Seven, ma la colpa non era certo di Vista! :D come ora non è di Seven
il mio fisso è "nato" con Xp (installato da me), ci credi che gira meglio con Seven rispetto che con Xp? E ti dirò di più, con ubuntu va ancora meglio :D

non solo, il notebook in firma nato con vista oem una volta passato a seven oem (entrambi 32bit hp) si comporta allo stesso modo, anzi meglio e questo a detta della mia ragazza che di pc non ne capisce molto ne tantomeno si appassiona a un sistema operativo o l'altro. Ah, devo dirti come va il portatile con ubuntu rispetto a vista/seven? :ciapet:

Se vai una edizione OEM non c'è pc o OS che regga, devi avere almeno 2 GB sempre :D
Retail è un altro discorso ;)
scusa cosa cambierebbe tra oem e retail? :eek:

quoto anch'io, vai di seven-32bit espandendo la ram, avrai un pc decisamente performante e non tornerai indietro ;)

ciao ciao

WarDuck
15-06-2010, 18:33
Se vai una edizione OEM non c'è pc o OS che regga, devi avere almeno 2 GB sempre :D
Retail è un altro discorso ;)

:mbe:

rokis
15-06-2010, 18:52
Non è normale, evidentemente la batteria si sta consumando...


Non penso anche perchè a casa uso sempre il fisso il portatile lo accendero 3 4 vote all'anno!!!


Windows 7 32bit (qualsiasi edizione) e passa la paura.


Per Vista meglio 2GB di Ram (con 1GB non gira male, l'ho provato sul netbook e mi ha sorpreso, ma con un così basso quantitativo di Ram non gli puoi chiedere troppo :stordita: )


ho molta paura di non trovare tutti i driver e applicazioni originali sony possano non funzionare cmq ho 2gb di ram ;)

Se vai una edizione OEM non c'è pc o OS che regga, devi avere almeno 2 GB sempre :D
Retail è un altro discorso ;)


ho 2gb di ram ;)

il mio fisso è "nato" con Xp (installato da me), ci credi che gira meglio con Seven rispetto che con Xp? E ti dirò di più, con ubuntu va ancora meglio :D


non solo, il notebook in firma nato con vista oem una volta passato a seven oem (entrambi 32bit hp) si comporta allo stesso modo, anzi meglio e questo a detta della mia ragazza che di pc non ne capisce molto ne tantomeno si appassiona a un sistema operativo o l'altro. Ah, devo dirti come va il portatile con ubuntu rispetto a vista/seven? :ciapet:


scusa cosa cambierebbe tra oem e retail? :eek:
quoto anch'io, vai di seven-32bit espandendo la ram, avrai un pc decisamente performante e non tornerai indietro ;)

ho già 2gb

ciao ciao
sul fisso non avrei problemi a metterlo anche se in generale preferisco i sistemi microsoft almeno dopo l'sp1

immagino ma non fido tanto che il dvd che ho della sony di drivers per vista vadano bene anche per seven e poi veloce in che senso che prove hai fatto? com'è più veloce rispetto a vista?

Eress
15-06-2010, 19:10
Non penso anche perchè a casa uso sempre il fisso il portatile lo accendero 3 4 vote all'anno!!!
E allora non resta che la pessima gestione dell'energia da parte di XP ;)

rokis
16-06-2010, 13:52
allora che mi consigliate per il portatile ricordo che ha 2 gb di ram vista 32\64 o seven 32\64 e perché? Grazie mille!!!

JoE-23
16-06-2010, 15:23
Riporterò un frase epica per chiarirti le idee: Nel 1969 sono bastati 2 Commodore 64 per mandare l'uomo sulla Luna...
Nel 2007 servono almeno 1 GigaByte di RAM (o forse più) per far girare decentemente Windows Vista....
La Microsoft ha sbagliato qualcosa...
Trai tu le conclusioni!:rolleyes:

theory
16-06-2010, 16:36
Riporterò un frase epica per chiarirti le idee: Nel 1969 sono bastati 2 Commodore 64 per mandare l'uomo sulla Luna...
Nel 2007 servono almeno 1 GigaByte di RAM (o forse più) per far girare decentemente Windows Vista....
La Microsoft ha sbagliato qualcosa...
Trai tu le conclusioni!:rolleyes:
Questa filastrocca viene aggiornata ogni volta che esce un nuovo Windows :sofico: io la ricordavo con XP e i P4 2.4Ghz :D

aled1974
16-06-2010, 16:58
allora che mi consigliate per il portatile ricordo che ha 2 gb di ram vista 32\64 o seven 32\64 e perché? Grazie mille!!!
nel mio caso vale quanto scritto precedentemente ;)

ciao ciao

Eress
16-06-2010, 17:24
Con le 64 ti conviene più ram primo perchè 2 Gb sono pochi poi perchè le 64 possono sfruttarli tutti a differenza delle 32. Vista o Seven? Beh io sono un vistiano convinto per cui...:D

WarDuck
16-06-2010, 17:50
Riporterò un frase epica per chiarirti le idee: Nel 1969 sono bastati 2 Commodore 64 per mandare l'uomo sulla Luna...
Nel 2007 servono almeno 1 GigaByte di RAM (o forse più) per far girare decentemente Windows Vista....
La Microsoft ha sbagliato qualcosa...
Trai tu le conclusioni!:rolleyes:

L'utilizzo di ram è spesso contro-bilanciato da un aumento di prestazioni, infatti il caching dei dati permette di non accedere al disco rigido così frequentemente.

Ti ricordo che i dischi rigidi costituiscono il più grande collo di bottiglia nei PC odierni, e questo era già vero 10 anni fa.

Ti basti pensare che il tempo di accesso di un disco si misura in millisecondi (10^-3 secondi), mentre il tempo di accesso alle memorie si misura in nanosecondi (10^-9 secondi).

Due ordini di grandezza in meno, ovvero 1 milione di volte inferiore.

Chiaramente con l'avvento degli SSD la musica è cambiata.

Comunque Vista e 7 si adattano alla quantità di ram che uno possiede, in particolare 7 scala molto meglio, rendendolo fruibile anche con meno di 1gb di ram (chiaramente la maggior parte dei programmi attuali ne soffrirebbe).

Ma non conosco nessun sistema operativo che offre la stessa quantità di servizi e funzionalità out-of-the-box in grado di fare sensibilmente meglio.

aled1974
16-06-2010, 17:58
@ Eress

guarda che è per sfruttare più di 3Gb di ram che servono i 64bit, non il contrario, se si hanno 1gb o 2gb questi vengono sfruttati da win 32/64 allo stesso modo e a quel punto installare la 64bit non ha alcun senso

dato che per il suo portatile non andrà oltre i 2gb.....

poi rimango ancora in attesa di una tua spiegazione sulla differenza tra oem e retail per i 2gb di ram :doh:

ciao ciao

Eress
16-06-2010, 19:12
Evidentemente non mi sono spiegato bene :D ho scritto esattamente questo, cioè per una 64 bit conviene avere 4 gb di ram anche perchè li sfrutta alla perfezione, cosa che una 32 bit non fa arrivando a leggerne 3.25. Ora spero sia più chiaro ;)
Oem e retail; la OEM è una licenza che è collegata direttamente all'HW cioè fisicamente al pc, non puoi installarla su altri pc, e di solito quando viene insieme al pc è anche imbottita di programmi oem che appesantiscono inutilmente l'OS, però 2 GB di ram per una versione OEM 32 bit sono più che sufficienti.

aled1974
16-06-2010, 21:43
.... chiaro che un pc nato per Vista girerà meglio con Vista che con Seven, o no? ....
Se vai una edizione OEM non c'è pc o OS che regga, devi avere almeno 2 GB sempre :D
Retail è un altro discorso ;)
sei stato chiarissimo

ciao ciao

foxifoxi
17-06-2010, 10:33
rispondo direttamente all'utente che ha aperto il thread: tieniti XP media center.

dovresti spendere i soldi della licenza Upgrade (129 €) + quelli per almeno 1 GB di RAM da espandere (ammesso la tua scheda supporti il dual channell ed tu trovi un modulo idenetico al tuo).

Poi cosa importante, la video integrata NON supporta l'accelerazione di aero.

Con vista sarebbe penoso, con 7 forse meno, ma girerebbe con il WDM 1.0 anzichè 1.1 come avverrebbe con schede native dx 10 e 11.

idea simpatica, doppio so, win xp media center + una bella distro linux (questa, qualunque tu scelga, svecchia tutti e tre i so che hai citato..:asd:)..;)

floola
17-06-2010, 13:38
Poi cosa importante, la video integrata NON supporta l'accelerazione di aero.

Da quando la 7600 non supporta Aero? Mi giunge nuova.

Tutte le schede da DirectX 9 in poi sono supportate da Aero.

Le differenze tra WDDM 1.0 e 1.1 ci sono, ma non sono nemmeno un divario colossale.

La cosa migliore per l'autore è la prova personale. C'è la trial da 90 giorni di Windows 7 Enterprise, va benissimo per provare e farsi una idea. Vede il cammello, se è soddisfatto paga moneta, altrimenti rimane a XP.

rokis
18-06-2010, 12:00
rispondo direttamente all'utente che ha aperto il thread: tieniti XP media center.

dovresti spendere i soldi della licenza Upgrade (129 €) + quelli per almeno 1 GB di RAM da espandere (ammesso la tua scheda supporti il dual channell ed tu trovi un modulo idenetico al tuo).

Poi cosa importante, la video integrata NON supporta l'accelerazione di aero.

Con vista sarebbe penoso, con 7 forse meno, ma girerebbe con il WDM 1.0 anzichè 1.1 come avverrebbe con schede native dx 10 e 11.

idea simpatica, doppio so, win xp media center + una bella distro linux (questa, qualunque tu scelga, svecchia tutti e tre i so che hai citato..:asd:)..;)

mi sà che non hai letto nulla prima vero? ho già due 2 gb di ram e vista l'ho trovato su rbay a 18€ e la mia scheda video cioè la7600 go suppota aero tranquillamente, altri aiuti?

rokis
18-06-2010, 12:02
rispondo direttamente all'utente che ha aperto il thread: tieniti XP media center.

dovresti spendere i soldi della licenza Upgrade (129 €) + quelli per almeno 1 GB di RAM da espandere (ammesso la tua scheda supporti il dual channell ed tu trovi un modulo idenetico al tuo).

Poi cosa importante, la video integrata NON supporta l'accelerazione di aero.

Con vista sarebbe penoso, con 7 forse meno, ma girerebbe con il WDM 1.0 anzichè 1.1 come avverrebbe con schede native dx 10 e 11.

idea simpatica, doppio so, win xp media center + una bella distro linux (questa, qualunque tu scelga, svecchia tutti e tre i so che hai citato..:asd:)..;)

mi sa che non hai letto nulla prima vero? ho già due 2 gb di ram e vista l'ho trovato su ebay a 18€ e la mia scheda video cioè la7600 go supporta aero tranquillamente, altri aiuti? :stordita:

JoE-23
18-06-2010, 12:24
Se vuoi un sistema completo e leggero Windosw 7 è l'ideale. Ma se ti accontenti di software meno completo e compatibile (es. game) puoi optare per ubuntu!

Eress
18-06-2010, 12:40
Comunque se ti devo dare un consiglio è passa a Vista! Vista the best! :D

rokis
18-06-2010, 14:54
Comunque se ti devo dare un consiglio è passa a Vista! Vista the best! :D

infatti penso opterò per vista lo pago 18€ e ho tutti i cd sony per vista driver e software 7 per me può aspettare per ora costa troppo ed non uscito nemmeno l'sp1 ciao

JoE-23
18-06-2010, 15:07
ok contenti voi! Io rimango del parere che windows vista è stato uno dei flopp più CLAMOROSI che la microsoft abbia mai registrato nella sua storia!

Ps. Io sto consigliando il sistema operativo più completo e leggero senza tenere in considerazione il prezzo, poi sta a te decidere quello più conveniente (tenendo presente anche il costo)!

CIAo

Eress
18-06-2010, 17:06
ok contenti voi! Io rimango del parere che windows vista è stato uno dei flopp più CLAMOROSI che la microsoft abbia mai registrato nella sua storia!
Leggende metropolitane :D Per me è finora il miglior OS MS in assoluto!

Ps. Io sto consigliando il sistema operativo più completo e leggero senza tenere in considerazione il prezzo CIAo[/QUOTE]
In una scelta il prezzo ha il suo peso decisivo eccome e poi sinceramente 100 euri e passa di differenza per avere una copia sbiadita di Vista, mi sembrano davvero eccessivi :D Meglio prendere Vista

JoE-23
18-06-2010, 17:23
una copia sbiadita di Vista

Ok contento tu di limitare le prestazioni del pc con quel macigno!!:)
E se per "sbiadita" intendi leggera allora sono d'accordo con te! CIAOOOOO

floola
18-06-2010, 18:08
Semi-OT

copia sbiadita di Vista

quel macigno!!

Ma è possibile che ogni volta si deve sempre finire così?

E se uno usa Windows, arriva quello che usa Linux e/o OS X e inizia a insultare Windows.

E se uno usa Linux e/o OS X, arriva quello che usa Windows e inizia a insultare Linux e/o OS X.

E se uno usa 7, arriva quello che usa Vista e denigra 7.

E se uno usa Vista, arriva quello che usa XP e/o 7 e denigra Vista.

Ognuno sarà pur libero di fare una scelta senza doversi sentir dire "è uno schifo", "è una copia sbiadita", "è un macigno", "meglio quello precedente", "fesso che paghi", "fanboy", ecc. (Alcune di queste affermazioni non c'entrano col 3d, sono solo a titolo d'esempio)

Anche perché poi il sistema operativo migliore è quello che più soddisfa le proprie esigenze, che non è detto siano le stesse degli altri.

Scusate lo sfogo.

bondocks
18-06-2010, 18:11
:ave:

Chiancheri
18-06-2010, 18:26
visto che ho letto floola intervengo..

Io non capisco che cosa c'è da discutere se è meglio Xp Vista o Seven.

Se non ci sono problemi di soldi o di driver (ipotesi), che senso ha NON scegliere l'ultima versione? Sopratutto considerando che sembra palesemente più stabile delle altre 2.

Se la domanda fosse stata: Meglio Osx, Windows o Linux (ubuntu), allora c'era da discutere (sempre che ci sia in giro gente in grado di capire che per lo più l'OS si sceglie in base alle esigenze e non come una squadra di calcio da seguire).

JoE-23
18-06-2010, 18:27
Anche perché poi il sistema operativo migliore è quello che più soddisfa le proprie esigenze, che non è detto siano le stesse degli altri.


QUOTO!!! A ognuno il suo:Prrr: !!

Eress
18-06-2010, 19:02
Ok contento tu di limitare le prestazioni del pc con quel macigno!!:)
Ma quale macigno è uno spettacolo! :D
E se per "sbiadita" intendi leggera allora sono d'accordo con te! CIAOOOOO
Centrato! Intendevo proprio quello, ma userei un altro termine; scarno ;)

rokis
19-06-2010, 08:18
ok contenti voi! Io rimango del parere che windows vista è stato uno dei flopp più CLAMOROSI che la microsoft abbia mai registrato nella sua storia!

Ps. Io sto consigliando il sistema operativo più completo e leggero senza tenere in considerazione il prezzo, poi sta a te decidere quello più conveniente (tenendo presente anche il costo)!

CIAo

ciao, visto che lo uso sul fisso da 2 anni mi spiegheresti dove è che vista và male tu quanto tempo l'hai usato prima di cambiarlo? xkè io in 2 anni non ho ancora avuto problemi giusto all'inizio quando non c'erano software driver in giro.. ma ora come ora mille volte meglio di xp anche per velocità e satabilità ;)

Ok contento tu di limitare le prestazioni del pc con quel macigno!!:)
E se per "sbiadita" intendi leggera allora sono d'accordo con te! CIAOOOOO

in che modo il macigno mi rallenta? perché sul fisso mi viaggia come e meglio di xp


visto che ho letto floola intervengo..

Io non capisco che cosa c'è da discutere se è meglio Xp Vista o Seven.
Se non ci sono problemi di soldi o di driver (ipotesi), che senso ha NON scegliere l'ultima versione? Sopratutto considerando che sembra palesemente più stabile delle altre 2.

Se la domanda fosse stata: Meglio Osx, Windows o Linux (ubuntu), allora c'era da discutere (sempre che ci sia in giro gente in grado di capire che per lo più l'OS si sceglie in base alle esigenze e non come una squadra di calcio da seguire).

infatti se leggevi i miei post io sono preoccupato per i dischi driver e software di sony che sono garantiti solo per vista 32 :read:

aled1974
19-06-2010, 10:29
E se uno usa Windows, arriva quello che usa Linux e/o OS X e inizia a insultare Windows.
E se uno usa Linux e/o OS X, arriva quello che usa Windows e inizia a insultare Linux e/o OS X.
.....

per esperienza diretta sul portatile in firma ti posso dire che questo è nato con vista liscio, poi è stato uppato a sp1, poi ci ho messo Seven32RC ultimate sostituito da Seven 32hp a scadenza Rc, infine ci ho infilato ubuntu 10.04 via wubi (tienine conto)

bene ti posso dire che tra vista sp1 e 7-rc ultimate il notebook era più reattivo con quest'ultimo, nulla di sconvolgente sia chiaro viste le modeste prestazioni di un hd 2.5" da 5400rpm ma anche solo avvio e spegnimento decisamente più lesti. Ubuntu 10.04 è ancora più veloce ad esempio ad aprire firefox oltre ad accensione/spegnimento, nonostante non abiti in una partizione sua dedicata ma in un contenitore (wubi appunto)

il tutto constatato dalla mia ragazza a cui non interessa in alcuna misura l'O.S.-war che va tanto di moda ;)

infine ti posso dire che stiamo usando entrambi gli o.s. (7 e ubuntu) a seconda di quello che dobbiamo fare, quindi non ti saprei nemmeno dire qual'è meglio di ma solo qual'è più veloce a fare compiti simili (es. navigazione firefox a parità di plugin-pagine visitate) :D

visto che ho letto floola intervengo..

Io non capisco che cosa c'è da discutere se è meglio Xp Vista o Seven.

Se non ci sono problemi di soldi o di driver (ipotesi), che senso ha NON scegliere l'ultima versione? Sopratutto considerando che sembra palesemente più stabile delle altre 2.

Se la domanda fosse stata: Meglio Osx, Windows o Linux (ubuntu), allora c'era da discutere (sempre che ci sia in giro gente in grado di capire che per lo più l'OS si sceglie in base alle esigenze e non come una squadra di calcio da seguire).
quoto, io nonostante reputi ubuntu più veloce dei due windows non lo consiglio affatto a rokis perchè è stato chiaro, non gli interessa, vuole solo sapere se meglio Vista o Seven

a questo punto il quote, perchè non scegliere l'ultima versione di windows? :boh:

ciao ciao

JoE-23
19-06-2010, 11:32
Mi sembra un pò ridicolo 3 pagine di post per decidere il sistema operativo. Basta! Ogniuno ha fatto le proprie considerazioni ed ogniuno è libero di scegliere l' SO che vuole. Ho dato i miei consigli ora mi sembra inutile continuare a scrivere.
All' utente la scelta! ciao!:)

Eress
19-06-2010, 11:44
A questo punto però potrebbe aspettare l'uscita a breve del vero nuovo OS Windows cioè W8 che promette davvero bene, piuttosto che mettere su una patch provvisoria come Vista SP3 alias Windows 7 :D ;)
Nel frattempo si mette Vista

floola
19-06-2010, 11:47
per esperienza diretta sul portatile in firma ti posso dire che questo è nato con vista liscio, poi è stato uppato a sp1, poi ci ho messo Seven32RC ultimate sostituito da Seven 32hp a scadenza Rc, infine ci ho infilato ubuntu 10.04 via wubi (tienine conto)

bene ti posso dire che tra vista sp1 e 7-rc ultimate il notebook era più reattivo con quest'ultimo, nulla di sconvolgente sia chiaro viste le modeste prestazioni di un hd 2.5" da 5400rpm ma anche solo avvio e spegnimento decisamente più lesti. Ubuntu 10.04 è ancora più veloce ad esempio ad aprire firefox oltre ad accensione/spegnimento, nonostante non abiti in una partizione sua dedicata ma in un contenitore (wubi appunto)

il tutto constatato dalla mia ragazza a cui non interessa in alcuna misura l'O.S.-war che va tanto di moda ;)

infine ti posso dire che stiamo usando entrambi gli o.s. (7 e ubuntu) a seconda di quello che dobbiamo fare, quindi non ti saprei nemmeno dire qual'è meglio di ma solo qual'è più veloce a fare compiti simili (es. navigazione firefox a parità di plugin-pagine visitate) :D

Come detto, l'esperienza del sistema operativo migliore è anche un discorso soggettivo. Ho usato con soddisfazione Vista, ora uso con soddisfazione 7 e ogni tanto Ubuntu. I sistemi operativi migliori per l'utente sono quelli con cui si trova meglio, al di là dei discorsi della velocità. ;) Quelle due frasi erano generiche, a simbolo delle pallose OS-war.

Eress
19-06-2010, 12:22
Ma non si tratta di OS war è solo che ognuno qui espone la propria esperienza in merito agli OS utilizzati e anche i propri gusti.
Personalmente trovo molto più palloso il browser war :D

JoE-23
19-06-2010, 22:36
Ma non si tratta di OS war è solo che ognuno qui espone la propria esperienza in merito agli OS utilizzati e anche i propri gusti.


quoto!

rokis
20-06-2010, 18:01
A questo punto però potrebbe aspettare l'uscita a breve del vero nuovo OS Windows cioè W8 che promette davvero bene, piuttosto che mettere su una patch provvisoria come Vista SP3 alias Windows 7 :D ;)
Nel frattempo si mette Vista

mi sa che è un'ottima idea! :)

Eress
20-06-2010, 18:35
mi sa che è un'ottima idea! :)
;)