PDA

View Full Version : Prodotti certificati 802.11n release finale


kid82
10-06-2010, 14:58
Ho letto in rete che nell'ottobre 2009 è stato finalmente approvato e pubblicato il documento finale di certificazione del procollo 802.11n dopo anni di discussioni, guerre commerciali e susseguirsi di draft (si è arrivati a 11).

Vedendo però velocemente sui siti dei vari produttori i modelli 802.11n, presentati come lo stato dell'arte dell'evoluzione tecnologica in ambito wireless, si basano sul draft 2 del protocollo 802.11n, risalente al 2007.

Allora mi chiedo:
1) a distanza di 8 mesi vi sono sul mercato prodotti aderenti alla versione finale e completa dello standard?
2) per i prodotti preesistenti sono usciti aggiornamenti firmware che adeguano il supporto al protocollo
3) è questa la causa, o almeno una delle concause, delle prestazioni spesso deludenti di questi prodotti?

nuovoUtente86
10-06-2010, 15:00
il draft utilizzato dai prodotti commerciale è sostanzialmente quello definitivo.

kid82
10-06-2010, 16:26
il draft utilizzato dai prodotti commerciale è sostanzialmente quello definitivo.

Come mai allora sono serviti ben 9 ulteriori draft e più di 2 anni per avere una versione definitiva?

nuovoUtente86
10-06-2010, 16:39
Attenzione draft-11N e draft 2.0 sono 2 nomi della medesima cosa, ovvero rappresentano i prodotti certifica dall' Alliance, prima dell' introduzione dello standard ufficiale, ma in ogni caso perfettamente compatibili.

kid82
10-06-2010, 16:44
Attenzione draft-11N e draft 2.0 sono 2 nomi della medesima cosa, ovvero rappresentano i prodotti certifica dall' Alliance, prima dell' introduzione dello standard ufficiale, ma in ogni caso perfettamente compatibili.
Ne sei sicuro?
http://www.key4biz.it/News/2009/09/16/Tecnologie/WiFi_80211n_IEEE_Apple_iPod_touch.html

nuovoUtente86
10-06-2010, 18:02
si ne sono sicuro. Il 2.0 è compatibile con il finale, ergo un dispositivo draft 2.0 è un N a tutti gli effetti. Tutti i successivi aggiustamenti pre-release non coinvolgono aspetti fondamentali dello standard. Ma questo non lo dico io, lo dice l' IEEE.