PDA

View Full Version : Strane richieste di connessione dal PC


Gigi Web
10-06-2010, 10:32
Da qualche giorno, di tanto in tanto mi si apre una finestrella sul monitor che mi dice che un utente o un programma ha richiesto informazioni da... e il nome di vari siti (mail.google.com; docs.google.com; sites.google.com; ecc.) :incazzed:
di seguito allego la finestrella in questione:

Link ad Immagine (click per visualizzarla) (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=76511&stc=1&d=1276161764)

Non riesco a liberarmene :cry: , ho fatto scansioni con tutto (Spybot, dottor web, prevx, hijackthis, gmer, superantispyware, avira, bit defender, a-squared antimalware e anti-dialer, ecc.) ma il pc risulta lindo e pulito. :muro:
Il comportamento mi fa pensare ad una sorta di dialer, perchè mi chiede di utilizzare una connessione (nel mio caso la VPN, essendo l'unica disponibile) anche se il pc è collegato 24h ad internet con LAN e gateway ADSL, solo che fino ad ora non c'è traccia di nessuna schifezza. :nono:
Non so più che fare, qualcuno mi può dar qualche dritta. :ave:
Thanks. :cincin:

P.S.: Il mio S.O. è windows 7 ultimate x86

wjmat
10-06-2010, 12:49
ciao

potresti caricare qualche log delle scansioni su un server remoto previsto nelle regole di sezione?

Gigi Web
10-06-2010, 16:42
Ciao wjmat, grazie del tuo interessamento, ma forse ho risolto. :D L'inghippo sta nel servizio rasautou.exe, un servizio di windows che fa parte del RAS autodial, il servizio che ti permette di fare le chiamate telefoniche con il dial-up. Digitando da shell (prompt dei comandi) rasautou -s, ti appare la lista dei link a cui si collega il RAS; nel mio caso c'erano proprio quei siti che elencavo nel mio primo messaggio, sono andato nel registro alla voce:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\RAS Autodial\Addresses
e ho eliminato le voci relative ai link; adesso pare non ci sia più il problema, salvo ripresentarsi al prossimo riavvio. :rolleyes:

Vi Aggiorno domani e vi dico se sono riuscito a risolvere il problema definitivamente o no. ;)

Ciauz.

Gigi Web
11-06-2010, 09:01
Ciao a tutti. :cool: Confermo che ho risolto definitivamente il problema. :D Ieri sera prima di spegnere il PC ho disabilitato il "ripristino configurazioni di sistema", stamattina quando ho riacceso, ho controllato che fosse ancora tutto in ordine e ho riabilitato il "Ripristino configurazioni di sistema", creando subito un punto di ripristino per sicurezza. Il problema non c'è più e le finestrelle nemmeno. :yeah:

Se qualcuno di voi ha un problema analogo a quello che avevo io, la procedura che ho seguito ha dato il risultato sperato. :)
Spero potrà essere utile anche a voi. ;)
Ciao.

wjmat
11-06-2010, 09:34
ottimo, sono contento che tu abbia risolto da solo :)