PDA

View Full Version : [Fitness] Scelta cardiofrequenzimetro


ilos3
09-06-2010, 15:40
Ciao a tutti mi serve un cardiofrequenzimetro ma non ho la più pallida idea di cosa prendere. Non ho bisogno di nulla di professionale (quindi costoso), ho visto che ce ne sono molti anche per 20€ ma fino a 50 ci arrivo tranquillamente.

Quasi tutti sono a orologio e con una fascia wireless, la fascia va messa al torace? Sono decenti anche quelli economici? Qualche marca di riferimento per tali apparecchiature?

Grazie :)

Jamal Crawford
09-06-2010, 17:17
sono interessato anche io

madking
09-06-2010, 20:48
io (alla prima esperienza con un cardiofreq) ne ho preso uno del decathlon e per quello che ci devo fare io (MTB) mi trovo molto bene.

E' wi-fi con fascia+orologio e trasmissione criptata (nel caso ci sia un altro cardio a breve distanza se non è criptato rischi di prendere su i dati dell'altro)

ilos3
09-06-2010, 21:34
io (alla prima esperienza con un cardiofreq) ne ho preso uno del decathlon e per quello che ci devo fare io (MTB) mi trovo molto bene.

E' wi-fi con fascia+orologio e trasmissione criptata (nel caso ci sia un altro cardio a breve distanza se non è criptato rischi di prendere su i dati dell'altro)

Mi potresti dire che modello è e quanto l'hai pagato??

Thanks :)

Enel
10-06-2010, 06:41
Io ti consiglio la marca Polar, non per la precisione ma per la comodità (morbidezza) della sua fascia toracica (che tra l'altro si interfaccia con i macchinari della palestra).

ReDBlacKSkY
10-06-2010, 08:55
anch'io ne ho uno della polar...

Phoenix486
10-06-2010, 09:47
Ma lo scopo pratico del cardiofrequenzimetro quale è? Sapere se si sta lavorando in fascia lipolitica?

ilos3
10-06-2010, 12:43
Io ti consiglio la marca Polar, non per la precisione ma per la comodità (morbidezza) della sua fascia toracica (che tra l'altro si interfaccia con i macchinari della palestra).

http://www.polaritalia.it/it/t/prodotti_polar/per_chi_inizia/fitness_cross_training/FT1

Va molto bene, ha la fascia codificata, non ti tradirà mai (meglio decisamente di quelli che vende decathlon).
Solitamente i rivenditori praticano uno sconto del 10% quindi lo paghi meno di 50euro.

Sono proprio i consigli che cercavo, non volevo buttarmi sul primo che trovavo, grazie! :D

Ma lo scopo pratico del cardiofrequenzimetro quale è? Sapere se si sta lavorando in fascia lipolitica?

Serve per cercare di mantenere un carico di lavoro costante in base al tipo di allenamento che tu voglia fare. Oppure, nel mio caso, cercare di mantenere i battiti sotto una certa soglia visto che ho i battiti alti sia a riposo che sotto sforzo fisico.

iron84
10-06-2010, 23:56
Consiglio anche io un Polar. oltre a quanto già detto, ad ogni cambio di pila, fanno vari test sul cardiofrequenzimetro (dalla permeabilità alla tenuta dei pulsanti etc...) rilasciandoti uno scontrino con i risultati delle varie prove.
Ogni 2 cambi di pila chiedono anche di consegnare la fascia pettorale, che verificano se si può ancora usare o se da sostituire per batteria scarica.
Molto veloci a far queste verifiche....

ReDBlacKSkY
11-06-2010, 00:03
Consiglio anche io un Polar. oltre a quanto già detto, ad ogni cambio di pila, fanno vari test sul cardiofrequenzimetro (dalla permeabilità alla tenuta dei pulsanti etc...) rilasciandoti uno scontrino con i risultati delle varie prove.
Ogni 2 cambi di pila chiedono anche di consegnare la fascia pettorale, che verificano se si può ancora usare o se da sostituire per batteria scarica.
Molto veloci a far queste verifiche....

te per cambiare una pila lo mandi all'assistenza Polar??? :mbe: io l'ho fatto dall'orologiaio accanto a casa...:D

iron84
11-06-2010, 00:31
te per cambiare una pila lo mandi all'assistenza Polar??? :mbe: io l'ho fatto dall'orologiaio accanto a casa...:D

Io sì. Prima volta dalle prove affettuate non avevano cambiato la guarnizione perchè risultava ancora impermeabile fino a tot di profondità e per tot minuti.
Seconda volta cambiato tutte guarnizioni e viti in quanto non più permeabile.
Ultimo cambio di pila risulta impermeabile ma in acqua non devo schiacciare i tasti. E ogni volta mi rilasciano scontrino delle prove (che ovviamente non so leggere :( )
Per me son controlli serissimi per un cardiofrequenzimetro professionale. Io che vado in bicicletta anche sotto la pioggia guai non fosse impermeabile ;)

mariarosa87
11-06-2010, 10:03
Qualche giorno fa ho comprato un cardio frequenzimetro con la fascia pettorale e l'orologio.
L'ho pagato in offerta venti euro e sembra funzioni bene: marca Kalenji e funge anche da cronometro e orologio

ilos3
11-06-2010, 11:52
Consiglio anche io un Polar. oltre a quanto già detto, ad ogni cambio di pila, fanno vari test sul cardiofrequenzimetro (dalla permeabilità alla tenuta dei pulsanti etc...) rilasciandoti uno scontrino con i risultati delle varie prove.
Ogni 2 cambi di pila chiedono anche di consegnare la fascia pettorale, che verificano se si può ancora usare o se da sostituire per batteria scarica.
Molto veloci a far queste verifiche....

Cosa impossibile per me visto che il centro assistenza più vicino si trova a 15Km di distanza... :(

te per cambiare una pila lo mandi all'assistenza Polar??? :mbe: io l'ho fatto dall'orologiaio accanto a casa...:D

Come sopra, farò pure io così :p

Qualche giorno fa ho comprato un cardio frequenzimetro con la fascia pettorale e l'orologio.
L'ho pagato in offerta venti euro e sembra funzioni bene: marca Kalenji e funge anche da cronometro e orologio

E' questo? http://www.kalenji-running.com/IT/cardio-running-95794340/

Com'è? Oltre al funzionamento intendo, come comodità della fascia? C'è qualche altra opinione?


A dire il vero pensavo che non fossero in molti a utilizzarlo e invece ho avuto molte risposte in questo thread, grazie a tutti :)

ReDBlacKSkY
11-06-2010, 11:57
la fascia mi pare uguale a quelle più economiche della polar,una parte di plastica più rigida davanti e l'elastico dietro.... non sò queste ma quelle polar hanno il "difetto" che la batteria del trasmettiore non si può cambiare quindi quando si esaurisce devi riprendere una fascia nuova......c'è da dire che garantiscono cmq moltissime ore di utilizzo, fossero vere le 2500 ore non ci sarebbe da cambiarla mai :D

iron84
11-06-2010, 13:53
Cosa impossibile per me visto che il centro assistenza più vicino si trova a 15Km di distanza... :(

Io ce l'ho a 55 km, per una volta ogni 2 anni che ci devo andare non è così tragica la situazione, ne approfitto per far una scampagnata con gli amici

momo-racing
11-06-2010, 13:59
comprato uno stamattina. Ne avevo uno vecchio comprato alla Lidl, che faceva tutto quello che fanno i cardio da 50 euro e che avevo pagato la metà. Dopo anni di onorato servizio è morto e l'ho sostituito con uno della decathlon da 20 euro, provato stamattina e perfettamente funzionante ( almeno in casa, domani lo provo durante l'uso in bicicletta ).

per quanto mi riguarda i cardio si dividono in 2 fasce. Quelli sotto i 30 euro e quelli sopra i 100, tutto quelli che stanno in mezzo non valgono la spesa.
Se ne dovete prendere uno economico van benissimo quelli da 30 che sono uguali ai più blasonati su cui c'è scritto polar, sigma o oregon scentific.
sopra i 100 invece si comincia a parlare di prodotti specifici e quindi la differenza tra vari prodotti e marche si sente.

Quello che ho preso io è perfetto per me: non ha alcun tipo di fronzolo, solamente orologio, battiti, frequenze di soglia e cronometro. Poi sempre sotto i 30 euro si trovano orologi dotati di altre funzioni che possono risultare utili a chi fa esercizi specifici, tipo i contacalorie, i conti alla rovescia e cose del genere.

al disopra dei 100 invece ci si sbizzarrisce con le funzioni, aumenta la precisione e si arriva anche a poter scaricare i grafici dei propri esercizi sul computer di casa.

mariarosa87
11-06-2010, 22:00
Cosa impossibile per me visto che il centro

Com'è? Oltre al funzionamento intendo, come comodità della fascia? C'è qualche altra opinione?

A dire il vero pensavo che non fossero in molti a utilizzarlo e invece ho avuto molte risposte in questo thread, grazie a tutti :)

Prego.
Si è quello, venduto li a 20 euro.
La fascia va posizionata bene, aderente e magari anche ingelatinata o bagnata.
Ha due sensori, uno a destra e uno a sinistra sotto il cuore.

momo-racing
13-06-2010, 00:06
provato oggi il cardio della decathlon da 20 euro. Utilizzato per 90 km in bicicletta, voto 10/10. Orologio posizionato sul manubrio, non ha perso il contatto una sola volta ed ha sempre segnato valori regolari senza darmi false misurazioni.

mariarosa87
13-06-2010, 12:17
provato oggi il cardio della decathlon da 20 euro. Utilizzato per 90 km in bicicletta, voto 10/10. Orologio posizionato sul manubrio, non ha perso il contatto una sola volta ed ha sempre segnato valori regolari senza darmi false misurazioni.

Me che è il Kalenji?

susetto
13-06-2010, 20:09
ho un ciclo-cardio Polar CS200 e non sono molto soddisfatto :nono:
capita quasi ad ogni uscita che dia di matto :muro:
la velocità scende fino a zero e le pulsazioni schizzano a 235 BPM :mbe:

o si tratta di un modello difettoso, oppure è troppo sensibile a fattori esterni :mad:

momo-racing
13-06-2010, 23:22
Me che è il Kalenji?

si il kalenji, quello identificato come prodotto blu

momo-racing
13-06-2010, 23:24
ho un ciclo-cardio Polar CS200 e non sono molto soddisfatto :nono:
capita quasi ad ogni uscita che dia di matto :muro:
la velocità scende fino a zero e le pulsazioni schizzano a 235 BPM :mbe:

o si tratta di un modello difettoso, oppure è troppo sensibile a fattori esterni :mad:

ho sentito un sacco di gente porre le stesse lamentele sia sul c200 che sul c100, in pratica i modelli economici di polar, laddove per economici faccio presente che si parla di 100 e 150 euro. Secondo me è una vergogna che uno si compri un prodotto del genere pagandolo oro e poi non riesca nemmeno a usarlo a dovere perchè da problemi di questo tipo.

madking
14-06-2010, 08:00
provato oggi il cardio della decathlon da 20 euro. Utilizzato per 90 km in bicicletta, voto 10/10. Orologio posizionato sul manubrio, non ha perso il contatto una sola volta ed ha sempre segnato valori regolari senza darmi false misurazioni.

idem, provato per un circa 25km di MTB tra sterrato e asfalto, sempre tenuto al polso, fascia comoda, valori sempre regolari, per quello che costa voto 10 (io ho quello da una 30ina che fa anche calorie/media/etc etc)

iron84
14-06-2010, 11:35
ho un ciclo-cardio Polar CS200 e non sono molto soddisfatto :nono:
capita quasi ad ogni uscita che dia di matto :muro:
la velocità scende fino a zero e le pulsazioni schizzano a 235 BPM :mbe:

o si tratta di un modello difettoso, oppure è troppo sensibile a fattori esterni :mad:

Il mio vecchio polar A3 fa così solo ogni tanto ma sotto i cavi dell'alta tensione o in condizioni particolari di disturbo

Jamal Crawford
14-06-2010, 14:34
io ho preso un polar da 80€ non chiedetemi il modello perche' nno me lo ricordo, so che l'orologio e' marroncino e la fascia e' la solita nera.
Usato ieri mi sono trovato benissimo, nessun tipo di problema anzi, mille funzioni tutte chiare

sicuramente gli 80€ sono una bella cifra pero' nemmeno il massimoc he c'e' in commercio