View Full Version : E3 2010...la rivoluzione comincia da qui!
E' quello che sembra... :asd:
Appunto,"SEMBRA",la realtà è un'altra. Insomma ad ognuno il suo!;)
Vabbeh ovvio che se stai ad aspettare la analisi dell'istat non si può parlare di niente.
Se uno fa passare per legge quello che dice deve pur mostrare delle basi pro-tesi. :)
CAPT.HOOK
21-06-2010, 17:15
:stordita: fatemi capire: hardcore gamer è uno che ce l'ha più lungo? :fagiano:
Si...pero' non si capisce come possa vincere Topolino! :eek:
Se uno fa passare per legge quello che dice deve pur mostrare delle basi pro-tesi. :)
http://www.neogaf.com/forum/forumdisplay.php?f=2
Tu dici che come campione statistico non conta nulla, eppure se notoriamente più sviluppatori e publisher lo utlizzano per avere feedback dei propri giochi ci sarà un motivo, no?
(questo senza contare i vari esponenti di spicco del gaming che ci hanno postato)
Appunto,"SEMBRA",la realtà è un'altra. Insomma ad ognuno il suo!;)
Tu giudichi adulto un gioco solo basandoti sulla trama, le ambientazioni e i personaggi... secondo me è sbagliato, perché non esiste nessun videogioco (per ora) in grado di competere con altri media sotto questo profilo... a questo punto, se cerchi quello, leggiti un buon libro. I videogiochi sono gameplay, e all?E3 ne ho visto molto di più in Kirby o Epic Mickey che in altri considerati "adulti".
Poi chiaramente, quando il gameplay è a posto, ben venga tutto il resto, anzi... è molto importante per decretare il gioco un buon gioco, ottimo o capolavoro.
Tu giudichi adulto un gioco solo basandoti sulla trama, le ambientazioni e i personaggi... secondo me è sbagliato, perché non esiste nessun videogioco (per ora) in grado di competere con altri media sotto questo profilo... no
non è proprio così
mi sono ricominciato planescape torment che è la prova definitiva dell'inconsistenza di queste tue convinzioni :D
http://www.neogaf.com/forum/forumdisplay.php?f=2
Tu dici che come campione statistico non conta nulla, eppure se notoriamente più sviluppatori e publisher lo utlizzano per avere feedback dei propri giochi ci sarà un motivo, no?
(questo senza contare i vari esponenti di spicco del gaming che ci hanno postato)
E allora forse parlo arabo,un campione (un forum) ha un valore ridicolo rispetto a parecchi altri campioni.:mbe:
Tu giudichi adulto un gioco solo basandoti sulla trama, le ambientazioni e i personaggi... secondo me è sbagliato, perché non esiste nessun videogioco (per ora) in grado di competere con altri media sotto questo profilo... a questo punto, se cerchi quello, leggiti un buon libro. I videogiochi sono gameplay, e all?E3 ne ho visto molto di più in Kirby o Epic Mickey che in altri considerati "adulti".
Poi chiaramente, quando il gameplay è a posto, ben venga tutto il resto, anzi... è molto importante per decretare il gioco un buon gioco, ottimo o capolavoro.
Ti hanno gia fatto l'esempio più in su. Inutile aggiungere altro...;)
E allora forse parlo arabo,un campione (un forum) ha un valore ridicolo rispetto a parecchi altri campioni.:mbe:
Se è ridicolo perché viene usato dagli stessi publisher? Ah ma probabilmente di economia e statistica ne capiscono meno di te. :O
Se è ridicolo perché viene usato dagli stessi publisher? Ah ma probabilmente di economia e statistica ne capiscono meno di te. :O
Di gaxel ne basta e avanza uno...E no di economia e statistica non ne capisco niente,come non capisco perchè mettere tante parole insieme per aggiungere carne al fuoco,nonostante c'azzecchi proprio niente.
demiurgous
21-06-2010, 19:47
Prendo "Le avventure di Mickey Mouse"...io ci vedo un sorcio di fogna che se la tira con tutti risolvendo enigmi e puzzle di una difficolta e di quoziente intellettivo paragonabile a quello di una talpa paralitica.
Il bambino di 10 anni ci vede il suo eroe preferito, il campione della Disney...lo stesso topetto simpaticone che e' su tutte le magliette, su tutti i cappellini e le copertine dei giornaletti in edicola.
E' perfino sulla tazza del caffe e latte che usa per fare colazione con i Plasmon la mattina.
Anche qui c'e' una bella differenza!
Aspetta Hook, qui devo dissentire, perchè che il bambino che vede in Topolino un eroe ha una visione sbagliata va bene, ma se tu pensi che Topolino sia un sorcio di fogna che risolve enigmi da talpa paralitica allora non hai mai letto un topolino.
Mickey Mouse è un manifesto del lifestyle dell'americano medio negli anni '50, è un manifesto di propaganda conservatrice, è un programma di propaganda repubblicana, alcuni direbbero che è addirittura indottrinamento delle masse.
Io non avevo mai letto un topolino dopo i 6 anni, prima di leggere cosa è considerato Topolino negli USA. E credimi, in Italia con la traduzione perde molto.
Come vedi, le visioni non sono 2, quelle che credevi tu, ma 3: c'è quella del bambino (che poi altro non è che il target di mercato di Disney), c'è quella tua e c'è quella di Walt Disney e Co. che, dato che l'hanno creato e pensato loro, è quella esatta senza possibilità di dubbio.
Quindi nulla vieta che un gioco giocato da bambini, che a noi sembra fumante sterco equino, magari se preso come lo l'hanno pensato gli sviluppatori, sia un HardcoreGame con i controcazzi.
Per esempio mi dicono che Little Big Planet, che a vederlo dai video non mi ispira per nulla, sia un gioco con il dottorato in possedimento di controcoglioni applicato.
Ma io faccio prima, me ne sbatto altamente di inutili distinzioni tra HCgamer e CasualGamer, dividendo solo i giochi in giochi che mi piacciono e giochi che mi fanno cagare...e vivo molto più sereno.
Necroticism
21-06-2010, 20:30
:stordita: fatemi capire: hardcore gamer è uno che ce l'ha più lungo? :fagiano:
No, è uno che gioca a Sexy Beach. Più hardcore di così...
Aspetta Hook, qui devo dissentire, perchè che il bambino che vede in Topolino un eroe ha una visione sbagliata va bene, ma se tu pensi che Topolino sia un sorcio di fogna che risolve enigmi da talpa paralitica allora non hai mai letto un topolino.
Mickey Mouse è un manifesto del lifestyle dell'americano medio negli anni '50, è un manifesto di propaganda conservatrice, è un programma di propaganda repubblicana, alcuni direbbero che è addirittura indottrinamento delle masse.
Io non avevo mai letto un topolino dopo i 6 anni, prima di leggere cosa è considerato Topolino negli USA. E credimi, in Italia con la traduzione perde molto.
Come vedi, le visioni non sono 2, quelle che credevi tu, ma 3: c'è quella del bambino (che poi altro non è che il target di mercato di Disney), c'è quella tua e c'è quella di Walt Disney e Co. che, dato che l'hanno creato e pensato loro, è quella esatta senza possibilità di dubbio.
Quindi nulla vieta che un gioco giocato da bambini, che a noi sembra fumante sterco equino, magari se preso come lo l'hanno pensato gli sviluppatori, sia un HardcoreGame con i controcazzi.
Per esempio mi dicono che Little Big Planet, che a vederlo dai video non mi ispira per nulla, sia un gioco con il dottorato in possedimento di controcoglioni applicato.
Ma io faccio prima, me ne sbatto altamente di inutili distinzioni tra HCgamer e CasualGamer, dividendo solo i giochi in giochi che mi piacciono e giochi che mi fanno cagare...e vivo molto più sereno.
Ma si basta con sti discorsi che tanto alla fine dopo tante chiacchiere ognuno rimane nella sua posizione. Concentriamoci sul gaming!;)
Scusate se sono mancato, ero occupato a finire quel capolavoro di Uncharted 2... ops, è per console... sarà mica un giochetto casual? :asd:
Scherzo ;)
Non sul capolavoro...
CAPT.HOOK
21-06-2010, 23:47
Scusate se sono mancato, ero occupato a finire quel capolavoro di Uncharted 2... ops, è per console... sarà mica un giochetto casual? :asd:
Scherzo ;)
Non sul capolavoro...
No No hai detto bene ;) E' proprio un cavolo di bel gioco...
Se un gioco e' bello e' bello che sia per PC o per Console! :D
No No hai detto bene ;) E' proprio un cavolo di bel gioco...
Se un gioco e' bello e' bello che sia per PC o per Console! :D
Ma infatti lo vorrei anche io su pc...La battuta classica di gaxel non fa più ridere,ma vabè!:doh:
CAPT.HOOK
22-06-2010, 00:02
Ma infatti lo vorrei anche io su pc...La battuta classica di gaxel non fa più ridere,ma vabè!:doh:
Quando mai Gaxel ha fatto ridere? Ah si! quando diceva che il DRM di Ubisoft era una scelta giusta e saggia :asd:
Quando mai Gaxel ha fatto ridere? Ah si! quando diceva che il DRM di Ubisoft era una scelta giusta e saggia :asd:e quando diceva che vista era meglio di xp :asd:
cronos1990
22-06-2010, 08:03
Leggo e leggo, ma girate intorno al discorso senza centrarlo veramente... e dato che sono curioso, intervengo. Quindi, potrei fare una domanda semi-seria? :asd: Ma voi, per hardcore gamer, cosa intendete? Niente esempi strampalati, definizione secca (magari argomentata).
Poi, di seguito a questa, una domanda provocatoria (e so già che mi prenderete per il **** da qui all'eternità per tale domanda :D): un gioco come quello dei Pokemon (console Nintendo portatili) come lo definireste?
No, è uno che gioca a Sexy Beach. Più hardcore di così...
:read: harcore gamer è uno che gioca come rocco siffredi
casual gamer è uno che gioca indossando jeans e maglietta
Quando mai Gaxel ha fatto ridere? Ah si! quando diceva che il DRM di Ubisoft era una scelta giusta e saggia :asd:
Scelta di chi scusa?
Se intendi di Ubisoft, son cazzi suoi, può fare quello che vuole, se intendi dei giocatori... bè, che sia mai che rinuncio ad AC2 perché c'è un DRM che va contro la mia morale o i miei principi... sai che me ne fotte :asd:
e quando diceva che vista era meglio di xp :asd:
Vista è nettamente meglio di XP, anzi... qualunque sistema operativo, io pur di liberarmene ho installato Ubuntu :asd:
Vista è nettamente meglio di XP, anzi... qualunque sistema operativo, io pur di liberarmene ho installato Ubuntu :asd:
:asd: infatti Xp è ancora usatissimo a nove anni dall'uscita
vista è durato l'espace d'un matin :Prrr:
:asd: infatti Xp è ancora usatissimo a nove anni dall'uscita
vista è durato l'espace d'un matin :Prrr:
Se la gente è stupida non è mica colpa mia... usare vista a nove anni dall'uscita è come guidare una macchina euro 1, senza aver fatto controllare i fumi, non pagando l'assicurazione, non avendo airbag, senza cinture e senza marmitta catalitica.... funzionare funziona, magari anche bene, ma io non ci andrei in giro, anche solo se mi fermano le forze dell'ordine... mi arrestano :asd:
Darkless
22-06-2010, 09:14
Se la gente è stupida non è mica colpa mia... usare vista a nove anni dall'uscita è come guidare una macchina euro 1, senza aver fatto controllare i fumi, non pagando l'assicurazione, non avendo airbag, senza cinture e senza marmitta catalitica.... funzionare funziona, magari anche bene, ma io non ci andrei in giro, anche solo se mi fermano le forze dell'ordine... mi arrestano :asd:
Se proprio vuoi restare su quel paragone vista invece è come una macchina che gli airbag li ha, ma non sono a norma e si si aprono ti frantumano tutte le ossa, con un'assicurazione che paghi 1 milione di euro l'anno e ti risarcisce il 10% dei danni, la marmitta catalitica che striscia sull'asfalto ed è pure bucata, le cinture che ti lasciano tagli su collo e braccia, l'aria condizionata che va solo a -5° etc. etc.
Vista è solo più moderno di xp, ma le sue modernità, anche buone come idee, sono state implementate col culo, quindi meglio non averle e risparmiarsi gran casini.
Ma tu sei de coccio e stò discorso sarà la cinquantesima volta che te lo faccio.
In ogni caso il win me del nuovo millennio oramai ha salutato grazie a Dio. Amen
Se proprio vuoi restare su quel paragone vista invece è come una macchina che gli airbag li ha, ma non sono a norma e si si aprono ti frantumano tutte le ossa, con un'assicurazione che paghi 1 milione di euro l'anno e ti risarcisce il 10% dei danni, la marmitta catalitica che striscia sull'asfalto ed è pure bucata, le cinture che ti lasciano tagli su collo e braccia, l'aria condizionata che va solo a -5° etc. etc.
Vista è solo più moderno di xp, ma le sue modernità, anche buone come idee, sono state implementate col culo, quindi meglio non averle e risparmiarsi gran casini.
Ma tu sei de coccio e stò discorso sarà la cinquantesima volta che te lo faccio.
In ogni caso il win me del nuovo millennio oramai ha salutato grazie a Dio. Amen
Non ho scritto che Vista è un buon sistema operativo (magari sarà ottimo col terzo Service Pack, chi lo sa?). Ho scritto che è sempre e comunque meglio di Windows XP che è a 32bit, non supporta più di 3.2GB di ram, non permette di utilizzare DirectX 10, ha un Model Driver obsoleto, è bucabile da tutte le parti e un miliardo di altri difetti che si porta dietro proprio perché è del 2001.
Poi tra Vista e Windows 7, tutta la vita il secondo, anche me lo facessero pagare 10 volte di più.
...Poi tra Vista e Windows 7, tutta la vita il secondo, anche me lo facessero pagare 10 volte di più.
:mbe: strano: su questo sono d'accordo...
Non ho scritto che Vista è un buon sistema operativo (magari sarà ottimo col terzo Service Pack, chi lo sa?). Ho scritto che è sempre e comunque meglio di Windows XP che è a 32bit, non supporta più di 3.2GB di ram, non permette di utilizzare DirectX 10, ha un Model Driver obsoleto, è bucabile da tutte le parti e un miliardo di altri difetti che si porta dietro proprio perché è del 2001.
Poi tra Vista e Windows 7, tutta la vita il secondo, anche me lo facessero pagare 10 volte di più.
pure io sono dalla tua parte tra xp e vista ce ne passa un bel po', xp è veramente troppo obsoleto...l unica cosa che tiene xp sul mercato è la sua compatibilità con tutti i programmini del cavolo di commercialisti e aziendine varie(motivo per cui su 7 c'è l xp mode) , per il resto non c'è veramente paragone siamo su di un altro pianeta.è cmq la stessa cosa che è succesa passando da win 98 a 2000.
Ciao
Darkless
22-06-2010, 11:20
Non ho scritto che Vista è un buon sistema operativo (magari sarà ottimo col terzo Service Pack, chi lo sa?). Ho scritto che è sempre e comunque meglio di Windows XP che è a 32bit, non supporta più di 3.2GB di ram, non permette di utilizzare DirectX 10, ha un Model Driver obsoleto, è bucabile da tutte le parti e un miliardo di altri difetti che si porta dietro proprio perché è del 2001.
Vista è certamente più moderno come concezione e feature (e ci mancherebbe) ma è stato montato malissimo, ed ha pagato dazio per questo.
Poi tra Vista e Windows 7, tutta la vita il secondo, anche me lo facessero pagare 10 volte di più.
Tante grazie, 7 è vista uscito dal meccanico.
Darkless
22-06-2010, 11:24
.l unica cosa che tiene xp sul mercato è la sua compatibilità con tutti i programmini del cavolo di commercialisti e aziendine varie
Hai detto niente eh.
E per la cronaca alle aziende devi aggiungere la quasi totalità della pubblica amministrazione e dei servizi pubblici (anche critici, come i macchinari e la rete degli ospedali), fai tu il conto del giro di miliardi che c'è dietro.
(motivo per cui su 7 c'è l xp mode)
Ciao
Peccato solo che la stragrande maggioranza delle macchine di cui sopra non possono reggere win7 in modo da garantire le stesse prestazioni di xp, (anzi spesso a malapena reggono XP stesso) soprattutto se si tirano in ballo le virtualizzazioni.
Vista è certamente più moderno come concezione e feature (e ci mancherebbe) ma è stato montato malissimo, ed ha pagato dazio per questo.
Tante grazie, 7 è vista uscito dal meccanico.
E XP era ME+2000 usciti dal meccanico, Microsoft ha sempre fatto così...
Win98SE --> WinXP --> Win7, il resto è irrilevante, ma non significa che Win200 non sia migliore del 98 e che Vista non sia migliore di XP.
L'errore è pensare che XP sia meglio di Vista... come molta gente fa, per sentito dire. Vista ha già ricevuto numerosi aggiornamenti (molti poi non si ricordano di XP appena uscito, fino al SP2 era un sistema operativo bucherellato e pericoloso da usare, e infatti molti restavano con Win2000 o addirittura Win98) e i due Service Pack l'hanno velocizzato e snellito.
Ora è un OS nettamente, infinitamente superiore a WinXP e chi continua a pensare il contrario sbaglia... poi, se vuole usare XP perché si trova meglio, son problemi suoi, ma che non venga a scrivere post su forum in cui esalta XP come superiore a Vista, perché sarebbe da bannare...
CAPT.HOOK
22-06-2010, 11:26
Vista è certamente più moderno come concezione e feature (e ci mancherebbe) ma è stato montato malissimo, ed ha pagato dazio per questo.
Per non parlare della pesantezza e di tutte quelle cazzate sulla sicurezza.
In ogni click del mouse ti bombarda di messaggini cretini come se fossi l'ultimo arrivato sul pianeta...e Win7 purtroppo non e' esente da questo tipo di difetti (almeno per me lo sono).
Voglio un SO dove posso fare come stracavolo mi pare e piace senza rotture di palle! :O
The_Kraker
22-06-2010, 11:28
Per non parlare della pesantezza e di tutte quelle cazzate sulla sicurezza.
In ogni click del mouse ti bombarda di messaggini cretini come se fossi l'ultimo arrivato sul pianeta...e Win7 purtroppo non e' esente da questo tipo di difetti (almeno per me lo sono).
Voglio un SO dove posso fare come stracavolo mi pare e piace senza rotture di palle! :O
Guarda che l'UAC si disabilita con un click.
CAPT.HOOK
22-06-2010, 11:28
Ora è un OS nettamente, infinitamente superiore a WinXP e chi continua a pensare il contrario sbaglia... poi, se vuole usare XP perché si trova meglio, son problemi suoi, ma che non venga a scrivere post su forum in cui esalta XP come superiore a Vista, perché sarebbe da bannare...
Manco avessero offeso tua madre :asd:
...esagerato!
Per non parlare della pesantezza e di tutte quelle cazzate sulla sicurezza.
In ogni click del mouse ti bombarda di messaggini cretini come se fossi l'ultimo arrivato sul pianeta...e Win7 purtroppo non e' esente da questo tipo di difetti (almeno per me lo sono).
Si vede che non hai mai usato Mac o Linux :asd:
Voglio un SO dove posso fare come stracavolo mi pare e piace senza rotture di palle! :O
L'era DOS è finita da un po'...
CAPT.HOOK
22-06-2010, 11:29
Guarda che l'UAC si disabilita con un click.
Sei stato un po' approssimativo...spiegati meglio!
Si vede che non hai mai usato Mac o Linux :asd:
L'era DOS è finita da un po'...
NO, non ho mai usato ne' un Mac ne' un LinuX...solo una volta ho usato Ubuntu e ho preso a schiaffi il monitor fino a romperlo ;) Sinceramente se preferivo questi al SO di Microsoft non stavo qui a parlare di VG con voi.
Il DOS c'e' sempre...e' nelle viscere del tuo hard disk...non parlare male di lui o si ribellera' cancelandoti tutti le partite salvate e i tuoi achievement della minchia! :D
Manco avessero offeso tua madre :asd:
...esagerato!
Se uno spara minchiate tanto grandi, in un forum come questo, va bannato... ma effettivamente... c'è chi considera Call of Duty un capolavoro, ci posso passare sopra a "XP meglio di Vista" :asd:
Sei stato un po' approssimativo...spiegati meglio!
Vai in Pannello di Controllo, sicurezza (o giù di lì), vai alla sezione UAC e lo disabiliti... addio messaggini che ti romponi i coglioni.
Già che ci sei, disabilità anche il Firewall, così il tuo os funzionerà da Dio... anche per gli altri :asd:
CAPT.HOOK
22-06-2010, 11:36
Se uno spara minchiate tanto grandi, in un forum come questo, va bannato... ma effettivamente... c'è chi considera Call of Duty un capolavoro, ci posso passare sopra a "XP meglio di Vista" :asd:
Appunto! Io addirittura sento dire che MarioCart e' un gran gioco e che Topolino e' da Hardcore gamer..
Vai in Pannello di Controllo, sicurezza (o giù di lì), vai alla sezione UAC e lo disabiliti... addio messaggini che ti romponi i coglioni.
Già che ci sei, disabilità anche il Firewall, così il tuo os funzionerà da Dio... anche per gli altri :asd:
Si ma non mi riferivo a quello! Il mio PC c'e' nato gia' senza Firewall, e' stato come liberarlo dal cordone ombelicale :D
Appunto! Io addirittura sento dire che MarioCart e' un gran gioco e che Topolino e' da Hardcore gamer..
Mario Kart è un gran gioco, a me personalmente non piace, ma è un gran gioco. Topolino (presumo tu intenda Epic Mickey, altri giochi non ne conosco) è per hardcore gamer quanto lo è Tomb Raider...
Si ma non mi riferivo a quello! Il mio PC c'e' nato gia' senza Firewall, e' stato come liberarlo dal cordone ombelicale :D
Non oso immaginare cosa giri (e soprattutto chi) sul tuo PC quando è connesso a internet :asd:
NO, non ho mai usato ne' un Mac ne' un LinuX...solo una volta ho usato Ubuntu e ho preso a schiaffi il monitor fino a romperlo ;) Sinceramente se preferivo questi al SO di Microsoft non stavo qui a parlare di VG con voi.
E' irrilevante, qualunque OS moderno chiede sempre conferma all'utente per qualunque operazione a rischio... cosa che non faceva Microsoft e i risultati si son visti, non tanto per gli utonti, che son pieni di virus fino al midollo, ma non se ne accorgono neppure... ma per le aziende, che hanno dovuto spendere soldoni per programmi di sicurezza di terze parti. E infatti ora passano tutte a Linux perché gratuito e sicuro...
Il DOS c'e' sempre...e' nelle viscere del tuo hard disk...non parlare male di lui o si ribellera' cancelandoti tutti le partite salvate e i tuoi achievement della minchia! :D
Le partite salvate e gli achievements son tutti online, finché i server Microsoft, Sony e Valve reggono, al mio PC può succedere qualunque cosa :asd:
Per non parlare della pesantezza e di tutte quelle cazzate sulla sicurezza.
In ogni click del mouse ti bombarda di messaggini cretini come se fossi l'ultimo arrivato sul pianeta...e Win7 purtroppo non e' esente da questo tipo di difetti (almeno per me lo sono).
Voglio un SO dove posso fare come stracavolo mi pare e piace senza rotture di palle! :O:D straquoto
io ho avuto vista per un anno, ho disabilitato il disabilitabile ma continuava, pervicacemente, ad impedirmi l'accesso a mezzo hard disk (con incompatibilità a manetta)...
visto che i giochi mi davano meno problemi (e meno crash) sul vecchio xp, l'ho continuato a privilegiare fino all'arrivo di 7 (che è un po' più umano :p )
vita vissuta: il resto è pippa :D
CAPT.HOOK
22-06-2010, 11:51
E' irrilevante, qualunque OS moderno chiede sempre conferma all'utente per qualunque operazione a rischio... cosa che non faceva Microsoft e i risultati si son visti, non tanto per gli utonti, che son pieni di virus fino al midollo, ma non se ne accorgono neppure... ma per le aziende, che hanno dovuto spendere soldoni per programmi di sicurezza di terze parti. E infatti ora passano tutte a Linux perché gratuito e sicuro...
E io che lavoro con ProEngineer e AutoCad me lo dici come cavolo faccio a
lavorare con Linux? :doh:
E ancora, i virus li creano gli stessi che poi ti vendono l'antivirus. E' tanto semplice quanto triste. Un po' come succede con le case farmaceutiche.
Direi che il discorso e' il medesimo.
Io non ho un antivirus installato dal 1995 e mi e' sempre funzionato tutto.
I miei amici che hanno un antivirus al contrario stanno piu' tempo col PC spento che acceso.
Sei cresciuto in un mondo fittizio caro Gaxel ;)
Se uno spara minchiate tanto grandi, in un forum come questo, va bannato... ma effettivamente... c'è chi considera Call of Duty un capolavoro, ci posso passare sopra a "XP meglio di Vista" :asd:
Effettivamente ti avrebbero dovuto bannare centinaia di volte.:ciapet:
E io che lavoro con ProEngineer e AutoCad me lo dici come cavolo faccio a
lavorare con Linux? :doh:
E tu che c'entri scusa? Spero che tu non abbia disabilitato l'UAC, tolto il firewall e antivirus al lavoro...
E ancora, i virus li creano gli stessi che poi ti vendono l'antivirus. E' tanto semplice quanto triste. Un po' come succede con le case farmaceutiche.
Sì, sì... poi ci sono i Templari, gli Illuminati, gli Uomini in Nero, il gruppo Bilderberg, la commissione trilaterale e tutto quello che farai e che ti accadrà è già deciso da qualuno che sta più in alto :asd:
Direi che il discorso e' il medesimo.
Io non ho un antivirus installato dal 1995 e mi e' sempre funzionato tutto.
I miei amici che hanno un antivirus al contrario stanno piu' tempo col PC spento che acceso.
Non parlavo di antivirus... quello basta che non lanci eseguibili particolari o visiti pagine web pericolose con browser obsoleti e sei a posto.
Firewall e UAC servono ad altro...
Sei cresciuto in un mondo fittizio questo caro Gaxel ;)
Come vuoi, solo... non sarei così sicuro che il tuo PC... lo usi solo tu :asd:
Prendo "Le avventure di Mickey Mouse"...io ci vedo un sorcio di fogna che se la tira con tutti risolvendo enigmi e puzzle di una difficolta e di quoziente intellettivo paragonabile a quello di una talpa paralitica.
Sarei ben curioso di capire che quoziente intellettivo richieda RDR, ma a parte questo le meccaniche di gioco di EM non paiono così scontate e banali come da sentenza sopra emessa. Inoltre le sezioni in stile cartoon vecchio stile sono sicuramente interessanti per chiunque abbia amato e seguito un minimo l'evoluzione estetica di fumetti e cartoni Disney.
Non sarà un titolo hardcore, ma da qua a sotterrarlo a livello talpe passa una grossa differenza.
PS. Penso che morirò prima di aver capito cosa si intenda per giocatore hardcore, e probabilmente arriverà anche l'armageddon prima che riesca a capire cosa c'entra il fatta d'aver montato o smontato pc in 20 minuti ...
Effettivamente ti avrebbero dovuto bannare centinaia di volte.:ciapet:
Io non sparo minchiate... esprimo giudizi soggettivi (il DRM Ubisoft mi sta bene, i casual game non sono il male) o fatti oggettivi (VIsta > XP, l'interfaccia di Fallout 3 è studiata per il pad), poi se a qualuno non fanno piacere, son fatti suoi.
C'è una marea di gente in questo forum, che non sopporta l'idea altrui, se non coincide con la propria... e basta fare un salto nella sezione politica per rendersene conto.
Sarei ben curioso di capire che quoziente intellettivo richieda RDR,
Lo stesso che richiede GTA, solo che RDR è più divertente per me...
ma a parte questo le meccaniche di gioco di EM non paiono così scontate e banali come da sentenza sopra emessa. Inoltre le sezioni in stile cartoon vecchio stile sono sicuramente interessanti per chiunque abbia amato e seguito un minimo l'evoluzione estetica di fumetti e cartoni Disney.
EM è stra-originale, come è giusto che sia un gioco che viene sviluppato da Warren Spector... e credo richieda sicuramente più materia grigia che moltissimi giochi che vengono additati come hardcore game (come d'altronde ne richiede molta di più Portal, che è additato come semplice puzzle game... tra Portal e HL2, in quando a uso del cervello, c'è un abisso...)
Non sarà un titolo hardcore, ma da qua a sotterrarlo a livello talpe passa una grossa differenza.
PS. Penso che morirò prima di aver capito cosa si intenda per giocatore hardcore, e probabilmente arriverà anche l'armageddon prima che riesca a capire cosa c'entra il fatta d'aver montato o smontato pc in 20 minuti ...
Hardcore gamer è colui che passa la maggior parte del tempo a giocare e soprattutto padroneggiare al meglio tutte le meccaniche di gioco... un campione di Quake 3 Arena è un hardcore gamer.
Gli hardcore game non esistono, sono un mito... esistono solo diversi generi e diversi target per ogni singolo genere.
Sarei ben curioso di capire che quoziente intellettivo richieda RDR, ma a parte questo le meccaniche di gioco di EM non paiono così scontate e banali come da sentenza sopra emessa. Inoltre le sezioni in stile cartoon vecchio stile sono sicuramente interessanti per chiunque abbia amato e seguito un minimo l'evoluzione estetica di fumetti e cartoni Disney.
Non sarà un titolo hardcore, ma da qua a sotterrarlo a livello talpe passa una grossa differenza.
PS. Penso che morirò prima di aver capito cosa si intenda per giocatore hardcore, e probabilmente arriverà anche l'armageddon prima che riesca a capire cosa c'entra il fatta d'aver montato o smontato pc in 20 minuti ...
La definizione esatta sta qua...
http://en.wikipedia.org/wiki/Hardcore_gamer
La definizione che ho dato io in un contesto specifico,in cui si confrontavano i titoli wii con quelli delle console maggiori e del pc stesso,è totalmente diversa. Nel mio caso cercavo con tale termine di differenziare i giochi casual del wii con quelli delle altre piattaforme che IO definisco hardcore,o meglio legati generalmente ad un pubblico adulto,con tutto ciò che ne consegue,come tematiche più profonde e via dicendo. Insomma per ME bioshock è un gioco "maturo",topolino e barbie nemmeno per sogno!:D
Io non sparo minchiate... esprimo giudizi soggettivi (il DRM Ubisoft mi sta bene, i casual game non sono il male) o fatti oggettivi (VIsta > XP, l'interfaccia di Fallout 3 è studiata per il pad), poi se a qualuno non fanno piacere, son fatti suoi.
C'è una marea di gente in questo forum, che non sopporta l'idea altrui, se non coincide con la propria... e basta fare un salto nella sezione politica per rendersene conto.
Concordo che non spari sempre michiate (o quasi) ma guarda se faccio un collage dei tuoi post migliori,c'è proprio da :muro: .
Non solo mandi tutti pure OT scrivendo papiri in cui passi da un argomento all'altro,la maggior parte delle volte.
La definizione esatta sta qua...
http://en.wikipedia.org/wiki/Hardcore_gamer
La definizione che ho dato io in un contesto specifico,in cui si confrontavano i titoli wii con quelli delle console maggiori e del pc stesso,è totalmente diversa. Nel mio caso cercavo con tale termine di differenziare i giochi casual del wii con quelli delle altre piattaforme che IO definisco hardcore,o meglio legati generalmente ad un pubblico adulto,con tutto ciò che ne consegue,come tematiche più profonde e via dicendo. Insomma per ME bioshock è un gioco "maturo",topolino e barbie nemmeno per sogno!:D
Infatti se usi "maturo" invece che "hardcore" è pure meglio, visto che il secondo non si sa cosa sia... riferito ai videogiochi.
In inglese significa "duro a morire", "duro a cambiare" o "esplicito"... il primo (e a volte il secondo) significato è quello che si applica al giocatore... c'è chi gioca, gioca, gioca (anche a causal games) finché non diventa un fenomeno... oppure c'è chi è legato a generi di nicchia o comunque vecchiotti e non è incline a passare a nuovi giochi (e non necessariamente sono giochi maturi, può anche essere, e ne conosco, affezionato ai vecchi arcade da sala giochi).
L'hardcore game, come ho scritto, non esiste... o meglio, non è necessariamente legato a un genere o un target particolare... qualunque gioco che richiede uno sforzo che solo un hardcore gamer può fare, è un hardcore game.
Non necessariamente lo sforzo deve essere mentale e non necessariamente lo sforzo deve venire da un adulto...
CAPT.HOOK
22-06-2010, 12:12
E tu che c'entri scusa? Spero che tu non abbia disabilitato l'UAC, tolto il firewall e antivirus al lavoro...
No tranquillo...purtroppo qui in ufficio mi e' negato pure cambiare l'orario nella barra applicazioni! :D
Come vuoi, solo... non sarei così sicuro che il tuo PC... lo usi solo tu :asd:
...ecco chi mi frega i pornazzi dall'hard disk! Adesso rimetto tutto sotto chiave, e' finita la pacchia! :O
Sarei ben curioso di capire che quoziente intellettivo richieda RDR, ma a parte questo le meccaniche di gioco di EM non paiono così scontate e banali come da sentenza sopra emessa. Inoltre le sezioni in stile cartoon vecchio stile sono sicuramente interessanti per chiunque abbia amato e seguito un minimo l'evoluzione estetica di fumetti e cartoni Disney.
Non sarà un titolo hardcore, ma da qua a sotterrarlo a livello talpe passa una grossa differenza.
PS. Penso che morirò prima di aver capito cosa si intenda per giocatore hardcore, e probabilmente arriverà anche l'armageddon prima che riesca a capire cosa c'entra il fatta d'aver montato o smontato pc in 20 minuti ...
Di tutti i personaggi Disney, Topolino e' quello che odio di piu'...sara' per questo forse che non mi piace niente che abbia a che fare con lui che siano cartoni o VG. Il resto e' condivisibile e infatti non ho detto che giocare a RDR e' da hardcore games, erano due discorsi differenti, forse hai confuso.
Per il resto il 2012 e' vicino percio' non dovrai aspettare nemmeno tanto :D
Un giocatore di PC che si rispetti secondo me dovrebbe avere anche un minimo di preparazione tecnica sia in ambito SW che HW tutto qui. Il PC non e' estraneo a problemi o al dare grane e se si e' all'oscuro di come funzioni un sistema o a come e' costituito un PC dubito fortemente che una persona possa venirne a capo senza una mano.
Mi sono imparato a ripararmi il PC da solo a 14 anni perche' mi ero stancato di farmi fregare i soldi da balordi falsi riparatori come se ne vedevano ai tempi. Tuttora noto che la situazione non e' cambiata poi tanto...basta farsi un giro da Vobis e ComputerDiscount per sentirne delle belle (almeno quello che e' vicino casa mia) ;) Necessita' fa virtu'...puoi non essere d'accordo con questo ma credo che converrai con me che le cose e'meglio farsele da soli che affidarsi sempre a qualcun'altro.
Infatti se usi "maturo" invece che "hardcore" è pure meglio, visto che il secondo non si sa cosa sia... riferito ai videogiochi.
In inglese significa "duro a morire", "duro a cambiare" o "esplicito"... il primo (e a volte il secondo) significato è quello che si applica al giocatore... c'è chi gioca, gioca, gioca (anche a causal games) finché non diventa un fenomeno... oppure c'è chi è legato a generi di nicchia o comunque vecchiotti e non è incline a passare a nuovi giochi (e non necessariamente sono giochi maturi, può anche essere, e ne conosco, affezionato ai vecchi arcade da sala giochi).
L'hardcore game, come ho scritto, non esiste... o meglio, non è necessariamente legato a un genere o un target particolare... qualunque gioco che richiede uno sforzo che solo un hardcore gamer può fare, è un hardcore game.
Non necessariamente lo sforzo deve essere mentale e non necessariamente lo sforzo deve venire da un adulto...
Guarda che il film te lo sei fatto te perchè io sta cosa l'ho spiegata più volte in diversi post. E poi sei te che non vuoi ripeterti,pensa io che dopo un pò mi rimpo le balle...
No tranquillo...purtroppo qui in ufficio mi e' negato pure cambiare l'orario nella barra applicazioni! :D
...ecco chi mi frega i pornazzi dall'hard disk! Adesso rimetto tutto sotto chiave, e' finita la pacchia! :O
Di tutti i personaggi Disney, Topolino e' quello che odio di piu'...sara' per questo forse che non mi piace niente che abbia a che fare con lui che siano cartoni o VG. Il resto e' condivisibile e infatti non ho detto che giocare a RDR e' da hardcore games, erano due discorsi differenti, forse hai confuso.
Per il resto il 2012 e' vicino percio' non dovrai aspettare nemmeno tanto :D
Un giocatore di PC che si rispetti secondo me dovrebbe avere anche un minimo di preparazione tecnica sia in ambito SW che HW tutto qui. Il PC non e' estraneo a problemi o al dare grane e se si e' all'oscuro di come funzioni un sistema o a come e' costituito un PC dubito fortemente che una persona possa venirne a capo senza una mano.
Mi sono imparato a ripararmi il PC da solo a 14 anni perche' mi ero stancato di farmi fregare i soldi da balordi falsi riparatori come se ne vedevano ai tempi. Tuttora noto che la situazione non e' cambiata poi tanto...basta farsi un giro da Vobis e ComputerDiscount per sentirne delle belle (almeno quello che e' vicino casa mia) ;) Necessita' fa virtu'...puoi non essere d'accordo con questo ma credo che converrai con me che le cose e'meglio farsele da soli che affidarsi sempre a qualcun'altro.
Io mi pare pure prima...:D Ma non per lo stesso motivo,diciamo che sono nato per l'informatica. Ognuno nasce per fare certe cose e sicuramente io sono nato per quello!:)
Di tutti i personaggi Disney, Topolino e' quello che odio di piu'...sara' per questo forse che non mi piace niente che abbia a che fare con lui che siano cartoni o VG. Il resto e' condivisibile e infatti non ho detto che giocare a RDR e' da hardcore games, erano due discorsi differenti, forse hai confuso.
Antipatie personali verso personaggi o generi a parte, era la metafora sulla difficoltà dei puzzle di EM a non essere ben calibrata.
Un giocatore di PC che si rispetti secondo me dovrebbe avere anche un minimo di preparazione tecnica sia in ambito SW che HW tutto qui.
Preparazione che potrebbe essergli utile anche se non fosse un giocatore. Però secondo me la visione pc-centrica non è valida. Se si parla di "giocatori" si parla anche di altre piattaforme, infatti i pc nelle case sono arrivati dopo i "videogiochi".
CAPT.HOOK
22-06-2010, 12:38
Io mi pare pure prima...:D Ma non per lo stesso motivo,diciamo che sono nato per l'informatica. Ognuno nasce per fare certe cose e sicuramente io sono nato per quello!:)
E' evidente che poi sotto tutto questo c'e' una grande passione per l'innovazione e la tecnologia. I motivi sono i piu' disparati ma credo che alla base di tutto c'e' questo. ;)
CAPT.HOOK
22-06-2010, 12:47
Preparazione che potrebbe essergli utile anche se non fosse un giocatore. Però secondo me la visione pc-centrica non è valida. Se si parla di "giocatori" si parla anche di altre piattaforme, infatti i pc nelle case sono arrivati dopo i "videogiochi".
Questo e' vero ma adesso come adesso la situzione e' cambiata e guarda caso non e' raro che un utente cheda consigli su come fare per risolvere questo o quel problema...una volta non c'erano nemmeno i forum e i nostri amici e parenti ne sapevano meno di noi (erano proprio tempi duri :D)
Anche applicare una patch se si e' all'oscuro di tutto puo' essere un dramma. Se parliamo di tutte le piattaforme e' chiaro che il discorso non e' piu' valido ma essendo il mio riferimento incentrato sulla sola piattaforma PC lo trovo cmq appropriato.
Io non sparo minchiate...post del mese (direbbe hook :asd: )
esprimo giudizi soggettivi (il DRM Ubisoft mi sta bene, i casual game non sono il male) o fatti oggettivi (VIsta > XP, l'interfaccia di Fallout 3 è studiata per il pad), poi se a qualuno non fanno piacere, son fatti suoi.....magari quel "qualuno" esprime giudizi dopo esperienze vissute...pardon: "oggettive" :asd:
che vista avesse qualche funzionalità superiore a un SO più vecchio di nove anni mi pare il minimo minimo minimo sindacale...peccato che l'abbiano riempito di tante e tali cacchiate ostili e di incompatibilità con la maggior parte dei programmi più usati, da ricavarne un flop epocale ed essere costretti a raffazzonare, in tempi record, un successore un pochino più affidabile :D
post del mese (direbbe hook :asd: )
magari quel "qualuno" esprime giudizi dopo esperienze vissute...pardon: "oggettive" :asd:
che vista avesse qualche funzionalità superiore a un SO più vecchio di nove anni mi pare il minimo minimo minimo sindacale...peccato che l'abbiano riempito di tante e tali cacchiate ostili e di incompatibilità con la maggior parte dei programmi più usati, da ricavarne un flop epocale ed essere costretti a raffazzonare, in tempi record, un successore un pochino più affidabile :D
Si vede che non hai capito nulla di XP/Vista/Seven :asd:
Windows 7 è semplicemente più snello, ma neanche tanto, di Vista + SP2, tutto il resto funziona sia su Seven che su Vista e più o meno hanno le stesse funzionalità (in Seven hanno migliorato l'interfaccia).
Quando uscì Vista, il nuovo driver model più sicuro e affidabile, necessitava di nuovi driver... gli sviluppatori hardware, visto che li utonti mondiali si sono fatti traviare dagli anti-microsoftiani che Vista fosse una minchiata, hanno continuato a usare XP... ergo, gli sviuppatori hardware se ne fotterono dei nuovi driver, rilasciandoli col contagoccie (io ho una stampante HP che ha avuto i driver a 64 bit per Vista giusto poco tempo fa), tanto Vista non ce l'aveva nessuno...
Con la conseguenza che chiunque lo comprasse, poi si trovava a non riuscire a far girare determinate perficeriche, tornava a XP e sputava merda su Vista... e ora tutti a tacciarlo di nuovo WinME, quando ME era veramente una ciofeca, Vista la prima vera evoluzione di un OS Microsoft dal Win95.
Poi, in tutto questo ha sbagliato a che Microsoft chiaro, ma Windows 7 funziona meglio semplicemente perché orma, dopo quasi 4 anni, i driver (a 64bit soprattutto) ci sono per ogni cosa...
demiurgous
22-06-2010, 13:04
madonna quante me ne fate leggere...
comunque, giusto per puntualizzare...
@gaxel: sui templari, sugli illuminati, sui potenti che comandano il mondo tutti assieme e su altre boiate hai ragione, però quello che ha detto Hook è vero.
Ovvio ci sono da sempre, ci sono oggi e sempre ci saranno i gruppetti di "Cracker", ragazzini afflitti da acne e mancanza spasmodica di gnocca che mandano virus a destra e a manca, ma fossero solo questi, basterebbe un antivirus del menga da 3 dollari e 99, è ovvio che il 75% dei virus "allegati" alle pagine internet di mezzo mondo, sono lì grazie allo zampino di chi poi deve vendere antivirus, così come è ovvio che il 75% delle persone che ha un antivirus, ce l'ha perchè crede che ci sia bisogno, nonostante non ne abbia alcuna necessità per l'uso che fa del PC (il ragazzino che usa la 20Mega di Fastweb per aprire Facebook e la Nonciclopedia, e al massimo ITunes, credete abbia tutto sto bisogno di antivirus?)...è una cosa "normale" così come l'ultima influenza che proveniva da quel bambino messicano che giocava coi porci era una bufalata inventata dalle case farmaceutiche, così come le stesse comprano brevetti di vaccini ogni anno, per evitare che i vaccini escano...così come sono 10 anni che è stato progettato un motore a 3 cilindri che fa 100km in città con 1,5 litri di gasolio, ma ancora una volta il brevetto è stato acquistato dai discendenti di Rockefeller.
Sono cose che accadono ogni 3 per 2, c'è gente che non ci crede, c'è gente che ci crede e odia ste cose, io manco li biasimo più di tanto (tranne che per le gravi malattie), alla fine "solo la lira tira e per la lira si stira" [cit.] e loro fanno quel che fanno per guadagnare, niente più, niente meno.
Scusate OT.
29Leonardo
22-06-2010, 13:10
Ma che è 'sto trash? L'avanzare incalzante del numero delle pagine mi aveva fatto pensare a qualche annuncio bomba...e invece...xp/vista firewall 14enni informatici e cazzate varie. :doh:
CAPT.HOOK
22-06-2010, 13:32
Ma che è 'sto trash? L'avanzare incalzante del numero delle pagine mi aveva fatto pensare a qualche annuncio bomba...e invece...xp/vista firewall 14enni informatici e cazzate varie. :doh:
Come non darti ragione ...quando ci sta ci sta! :D
CAPT.HOOK
22-06-2010, 13:35
post del mese (direbbe hook :asd: )
Accidenti me lo sono perso! :oink:
Ovvio ci sono da sempre, ci sono oggi e sempre ci saranno i gruppetti di "Cracker", ragazzini afflitti da acne e mancanza spasmodica di gnocca che mandano virus a destra e a manca, ma fossero solo questi, basterebbe un antivirus del menga da 3 dollari e 99, è ovvio che il 75% dei virus "allegati" alle pagine internet di mezzo mondo, sono lì grazie allo zampino di chi poi deve vendere antivirus, così come è ovvio che il 75% delle persone che ha un antivirus, ce l'ha perchè crede che ci sia bisogno, nonostante non ne abbia alcuna necessità per l'uso che fa del PC (il ragazzino che usa la 20Mega di Fastweb per aprire Facebook e la Nonciclopedia, e al massimo ITunes, credete abbia tutto sto bisogno di antivirus?)...è una cosa "normale" così come l'ultima influenza che proveniva da quel bambino messicano che giocava coi porci era una bufalata inventata dalle case farmaceutiche, così come le stesse comprano brevetti di vaccini ogni anno, per evitare che i vaccini escano...così come sono 10 anni che è stato progettato un motore a 3 cilindri che fa 100km in città con 1,5 litri di gasolio, ma ancora una volta il brevetto è stato acquistato dai discendenti di Rockefeller.
Sono cose che accadono ogni 3 per 2, c'è gente che non ci crede, c'è gente che ci crede e odia ste cose, io manco li biasimo più di tanto (tranne che per le gravi malattie), alla fine "solo la lira tira e per la lira si stira" [cit.] e loro fanno quel che fanno per guadagnare, niente più, niente meno.
Meglio di cosi si muore. ;)
La citazione "solo la lira tira e per la lira si stira" e' poi bellissima.
demiurgous
22-06-2010, 19:21
Meglio di cosi si muore. ;)
La citazione "solo la lira tira e per la lira si stira" e' poi bellissima.
beh, non è che sia proprio una citazione d'autore, è da un testo di Rap Borgataro in cui l'autore descrive la sua vita disastrata, ma si sa, la voce della disperazione è sempre la più "vera".
http://www.youtube.com/watch?v=IQitqh9TlVk
CAPT.HOOK
23-06-2010, 13:44
I AM ALIVE
Publisher: Ubisoft
Developer: Ubisoft
Release Date: TBA
Platforms: PC, PlayStation 3, Xbox 360, Nintendo Wii
L'E3 e' finito da un po' ma qui continuano ad uscire dei video inediti...ed io li pubblico ;)
http://nofatclips.com/02008/07/26/alive/vlcsnap_211582.png
http://www.gametrailers.com/video/e3-2010-i-am-alive/700988
CAPT.HOOK
23-06-2010, 13:46
TDU 2 - VIDEO INTERVISTA
Publisher: Atari
Developer: Eden Studios
Release Date: Sep 10, 2010
Platforms: PC, PlayStation 3, Xbox 360
http://games.pcmasters.de/fileadmin/Games/Sport/TDU2/3.jpg
http://www.gametrailers.com/video/e3-2010-test-drive/700938
I AM ALIVE
Publisher: Ubisoft
Developer: Ubisoft
Release Date: TBA
Platforms: PC, PlayStation 3, Xbox 360, Nintendo Wii
L'E3 e' finito da un po' ma qui continuano ad uscire dei video inediti...ed io li pubblico ;)....
mi ispirava ma vedo che è ubizozz :Puke:
mi ispirava ma vedo che è ubizozz :Puke:
Dopo Uncharted 2, anche a me qualunque cosa non sia Valve, Naughty Dog o, in parte Bioware, fa schifo... anche Assassin's Creed 2 :asd:
Dopo Uncharted 2, anche a me qualunque cosa non sia Valve, Naughty Dog o, in parte Bioware, fa schifo... anche Assassin's Creed 2 :asd:
Vabè questo è un problema tuo...
Vabè questo è un problema tuo...
Sì, sì, ma prima che abbia completato al 100% gli Uncharted (che poi, mi diverto anche solo a riguadarmi su youtube tutte le cutscene montate in sequenza) e Portal e faccia tutti i DLC che arriveranno... fanno in tempo ad uscire Portal 2, Episode Three, Uncharted 3 e Mass Effect 3.
Poi ricomincio :asd:
CAPT.HOOK
23-06-2010, 14:18
mi ispirava ma vedo che è ubizozz :Puke:
ehhhh...la Ubisoft sta emanando gli ultimi gridolini prima del trapasso finale.
Sembra proprio che non si voglia piu' riscattare dai casini che ha combinato con gli ultimi prodotti. Eccezione fatta per AC2 che e' stato considerato un bel gioco da tantissimi fan ma che graficamente secondo me e' stato trascurato non poco. Gli altri sono molto ma molto mediocri...
L'ultimo PoP poi non se lo sta cagando nessuno...un buco nell'acqua per un capitolo di una delle saghe che piu' mi aveva interessato. Peccato.
ehhhh...la Ubisoft sta emanando gli ultimi gridolini prima del trapasso finale.
Sembra proprio che non si voglia piu' riscattare dai casini che ha combinato con gli ultimi prodotti. Eccezione fatta per AC2 che e' stato considerato un bel gioco da tantissimi fan ma che graficamente secondo me e' stato trascurato non poco. Gli altri sono molto ma molto mediocri...
L'ultimo PoP poi non se lo sta cagando nessuno...un buco nell'acqua per un capitolo di una delle saghe che piu' mi aveva interessato. Peccato.
Valve, Bioware, Naughty Dog...
Volendo Eidos, ID, Epic e Bethesda... sia come sviluppatori che come produttori.
Il resto è in maggior parte noia... a parte qualcosa che arriva dal Giappone
CAPT.HOOK
23-06-2010, 14:25
Valve, Bioware, Naughty Dog...
Volendo Eidos, ID, Epic e Bethesda... sia come sviluppatori che come produttori.
Il resto è in maggior parte noia... a parte qualcosa che arriva dal Giappone
Non posso darti torto...Ma Bethesda e' ancora da valutare, non e' che mi ha convinto tanto ultimamente. Io aggiungerei Crytech se riesce a creare una formula di gioco differente e piu' appossionante con Crysis 2...
Per il resto e' terra mezza sbruciacchiata :D
Non posso darti torto...Ma Bethesda e' ancora da valutare, non e' che mi ha convinto tanto ultimamente. Io aggiungerei Crytech se riesce a creare una formula di gioco differente e piu' appossionante con Crysis 2...
Per il resto e' terra mezza sbruciacchiata :D
Infatti ho scritto "in maggior parte", perché comunque a me sono piaciuti anche Dead Space, Mirror's Edge, gli ultimi Tomb Raider, RDR, ecc...
Ma quelle sono le software house con cui vai sul sicuro, per lo meno in quanto a produzione (livello visivo, doppiaggio, qualità globale, gameplay comunque divertente, ecc...). Eidos come produttore, vedi Batman AA, il prossimo Deus Ex, ecc...
Bethesda ha alti e bassi, Fallout 3 è carino, Oblivion anche, se si passa sopra al livellamento automatico, Morrowind ottimo... li ho messi perché comunque fanno giochi di un certo spessore
Crysis 2 mi ha impressionato in quanto a gameplay, ma Far Cry e Cysis non li ritengo comunque nulla di che (eccezionali come idea, un po' meno come sviluppo), quindi vedremo...
beh, non è che sia proprio una citazione d'autore, è da un testo di Rap Borgataro in cui l'autore descrive la sua vita disastrata, ma si sa, la voce della disperazione è sempre la più "vera".
http://www.youtube.com/watch?v=IQitqh9TlVk
il dislessico di "stupro mia nonna dentro un bosco" :rotfl:
L'ultimo PoP poi non se lo sta cagando nessuno...un buco nell'acqua per un capitolo di una delle saghe che piu' mi aveva interessato. Peccato.
perchè, è uscito? non me ne sono accorto... :asd:
perchè, è uscito? non me ne sono accorto... :asd:
Effettivamente :asd:
Però è più perché è sempre il solito gioco, ormai non ci accorge più neppure se esce un nuovo Tomb Raider, capirai Prince of Persia... ne hanno fatto 79, per qualunque piattaforma, anche per il pallottoliere, ormai un po' tutti ne hanno piene le scatole.
Va bè che poi la gente si esalta per un FPS identico a tutti gli altri usciti da Wolfenstein 3D a oggi, ma con un nome diverso... quindi :asd:
ehhhh...la Ubisoft sta emanando gli ultimi gridolini prima del trapasso finale...
:confused: ma non avevano risolto i loro problemi col drm?
basta googlare il titolo di uno qualsiasi dei loro giochi e, invece di recensioni, trovi millmila siti da cui attingere :asd:
e confesso che, se fossi un po' meno fobico nei confronti della pirateria (per motivi personali, avendola subita), con ac2 ci avrei fatto un pensierino...
:confused: ma non avevano risolto i loro problemi col drm?
basta googlare il titolo di uno qualsiasi dei loro giochi e, invece di recensioni, trovi millmila siti da cui attingere :asd:
e confesso che, se fossi un po' meno fobico nei confronti della pirateria (per motivi personali, avendola subita), con ac2 ci avrei fatto un pensierino...
ti hanno abbordato l'automobile?
demiurgous
23-06-2010, 15:19
beh, a quanto pare comunque se questi sono gli ultimi schioppi per Ubisoft, lo sono solo su PC, perchè mi pareva di aver letto che quest'anno sono cresciuti di un centinaio di milioni di €, e di UTILI, non semplice fatturato...
mica centesimini...
seppur la grafica di AC2 non è piaciuta a tutti, il gioco è stato un successo, ha venduto molto, avendo un successo discreto anche su PC, che è diventato un GRANDE successo dopo il crackaggio (perchè il gioco comunque è un signor gioco)...PoP pare aver venduto bene anche lui su Console, SH5 deve aver avuto il suo buon successo, visto che trovo gente entusiasta dappertutto ecc.
A quanto pare, investire in pubblicità rende bene, indipendentemente dal valore del prodotto finale...
anche Conviction ha venduto parecchio
ti hanno abbordato l'automobile?
:muro: no: mi hanno copiato un progetto (e non potevo protestare...è una triste e lunga storia OT :( )
CAPT.HOOK
23-06-2010, 15:41
beh, a quanto pare comunque se questi sono gli ultimi schioppi per Ubisoft, lo sono solo su PC, perchè mi pareva di aver letto che quest'anno sono cresciuti di un centinaio di milioni di €, e di UTILI, non semplice fatturato...
mica centesimini...
seppur la grafica di AC2 non è piaciuta a tutti, il gioco è stato un successo, ha venduto molto, avendo un successo discreto anche su PC, che è diventato un GRANDE successo dopo il crackaggio (perchè il gioco comunque è un signor gioco)...PoP pare aver venduto bene anche lui su Console, SH5 deve aver avuto il suo buon successo, visto che trovo gente entusiasta dappertutto ecc.
A quanto pare, investire in pubblicità rende bene, indipendentemente dal valore del prodotto finale...
Manco per niente :O . Hanno fatto cilecca entrambe sia su pc che su console.
SCC ha invece venduto bene su console ma non cosi come speravano e AC2 ha venduto benissimo su console e benino su PC (e per quanto vuoi sara' pure un super giocone ma graficamente e tecnicamente siamo all'eta' della pietra) ;)
Manco per niente :O . Hanno fatto cilecca entrambe sia su pc che su console.
SCC ha invece venduto bene su console ma non cosi come speravano e AC2 ha venduto benissimo su console e benino su PC (e per quanto vuoi sara' pure un super giocone ma graficamente e tecnicamente siamo all'eta' della pietra) ;)
Ubisoft deve imparare a sviluppare giochi che non siano ripetitivi, non ci riescono proprio...
AC1, PoP, Far Cry 2 erano la fiera del copia e incolla, con AC2 si sono un pelino ripresi, ma neanche tanto (infatti col prossimo hanno apportato numerosi miglioramenti, tipo che sin da subito si hanno tutti i gadget e finalmente i nemici non si metteranno più in fila). Conviction idem, le possibilità sono tante, ma alla fine si tratta di fare sempre le stesse cose, coperture + spara, i gadget sono poco utilizzabili e le situazioni di gioco sono le medesime dall'inizio alla fine, inoltre lo stealth è stato penalizzato non poco rispetto all'action (e in uno Splinter Cell non è un vantaggio)... è sempre possibile giocare stealth, ma richiede troppa pazienza (anche paragonata ai primi Thief) e troppo "precisione" (basta un errore, che non si può recuperare... bisogna sparare a tutti).
Prendessero esempio da Naughty Dog... che non fanno nulla di originale, ma lo fanno benissimo. l'IA di Uncharted 2 è spettacolare, si mettono in copertura, ti accerchiano, lanciano continuamente bombe a mano, le varie "classi" si comportano tutte in maniera differente, ma allo stesso tempo il sistema di coperture funziona (quasi) sempre bene, le armi sono tutte utili e conviene muoversi continuamente sul campo di battaglia. Oltre a questo, lo stealth è stato notevolmente migliorato, ed è possibile giocarlo anche in questa maniera, sebbene non sempre e non è comunque il succo del gioco. Senza contare gli attacchi corpo a corpo, con la possibilità di indebolire qualcuno con le armi e finirlo con un pugno uscendo dalla copertura per poi piazzarsi in un'altra, ecc...
Cioè.. Uncharted 2 è divertente e mai frustrante anche ad alti livelli di difficoltà e anche quando ti tocca rifare 10 volte una sezione... e le situazioni di gioco sono sempre differenti tra loro (spettacolari la fuga nel villaggio tibetano inseguiti dal carro armato, la sezione sul treno in corsa con elicottero annesso e l'inseguimento sui camion).
Un gioello, con anche una trama, dialoghi, regia e personaggi che potrebbero insegnare qualcosina ai Nationl Treasure e agli Indiana Jones di Shia LeBeuf che si vedono al cinema. Peccato che non arriverà mai su PC, dove mi sarebbe piaciuto vederlo ad alte risolusioni e con quel fottuto antialiasing che la PS3 proprio non riesce ad attivare...
PS Dimenticavo... dire che AC2 è preistorico mi sembra un pelino eccessivo...
Ubisoft deve imparare a sviluppare giochi che non siano ripetitivi, non ci riescono proprio...
AC1, PoP, Far Cry 2 erano la fiera del copia e incolla, con AC2 si sono un pelino ripresi, ma neanche tanto (infatti col prossimo hanno apportato numerosi miglioramenti, tipo che sin da subito si hanno tutti i gadget e finalmente i nemici non si metteranno più in fila). Conviction idem, le possibilità sono tante, ma alla fine si tratta di fare sempre le stesse cose, coperture + spara, i gadget sono poco utilizzabili e le situazioni di gioco sono le medesime dall'inizio alla fine, inoltre lo stealth è stato penalizzato non poco rispetto all'action (e in uno Splinter Cell non è un vantaggio)... è sempre possibile giocare stealth, ma richiede troppa pazienza (anche paragonata ai primi Thief) e troppo "precisione" (basta un errore, che non si può recuperare... bisogna sparare a tutti).
Prendessero esempio da Naughty Dog... che non fanno nulla di originale, ma lo fanno benissimo. l'IA di Uncharted 2 è spettacolare, si mettono in copertura, ti accerchiano, lanciano continuamente bombe a mano, le varie "classi" si comportano tutte in maniera differente, ma allo stesso tempo il sistema di coperture funziona (quasi) sempre bene, le armi sono tutte utili e conviene muoversi continuamente sul campo di battaglia. Oltre a questo, lo stealth è stato notevolmente migliorato, ed è possibile giocarlo anche in questa maniera, sebbene non sempre e non è comunque il succo del gioco. Senza contare gli attacchi corpo a corpo, con la possibilità di indebolire qualcuno con le armi e finirlo con un pugno uscendo dalla copertura per poi piazzarsi in un'altra, ecc...
Cioè.. Uncharted 2 è divertente e mai frustrante anche ad alti livelli di difficoltà e anche quando ti tocca rifare 10 volte una sezione... e le situazioni di gioco sono sempre differenti tra loro (spettacolari la fuga nel villaggio tibetano inseguiti dal carro armato, la sezione sul treno in corsa con elicottero annesso e l'inseguimento sui camion).
Un gioello, con anche una trama, dialoghi, regia e personaggi che potrebbero insegnare qualcosina ai Nationl Treasure e agli Indiana Jones di Shia LeBeuf che si vedono al cinema. Peccato che non arriverà mai su PC, dove mi sarebbe piaciuto vederlo ad alte risolusioni e con quel fottuto antialiasing che la PS3 proprio non riesce ad attivare...
PS Dimenticavo... dire che AC2 è preistorico mi sembra un pelino eccessivo...
si ma naughty dog non era nessuno anni fa con crash bandicot su psx1 poi a sfornato su ps2 un certo Jak and Daxter: The Precursor Legacy si rinnova sempre nei suoi giochi mica come ubischifo tutto imho:D
si ma naughty dog non era nessuno anni fa con crash bandicot su psx1 poi a sfornato su ps2 un certo Jak and Daxter: The Precursor Legacy si rinnova sempre nei suoi giochi mica come ubischifo tutto imho:D
Di giochi ne hanno fatti parecchi, non solo quelli... son 24 anni che vanno avanti. Però prendevo in considerazione solo quelli nextgen, e i due Uncharted danno la merda a quasi tutto quello che ha fatto Ubisoft (e molti, molti altri).
Peccato sviluppino da sempre solo per console... ma d'altronde, dal 2001 sono di proprietà di Sony.
Di giochi ne hanno fatti parecchi, non solo quelli... son 24 anni che vanno avanti. Però prendevo in considerazione solo quelli nextgen, e i due Uncharted danno la merda a quasi tutto quello che ha fatto Ubisoft (e molti, molti altri).
Peccato sviluppino da sempre solo per console... ma d'altronde, dal 2001 sono di proprietà di Sony.
èèè magari svilupassero per il pc ne ha bisogno di una software house come quella io li ho visti da quando avevo preso la ps1 e hanno sfornato sempre bellissimi giochi
roccia1234
23-06-2010, 16:43
Ubisoft deve imparare a sviluppare giochi che non siano ripetitivi, non ci riescono proprio...
cut
concordo con te. AC1 e FC2 sono giochi che per la prima oretta mi sono piaciuti, poi inizia il solito tran tran ripetitivo: entrambi abbandonati dopo poche ore di gioco per noia/frustrazione.
AC2 effettivamente è migliorato (prima di prenderlo ho fatto fare la cavia ad un mio amico :asd: ), ma ancora non ci siamo.
Conviction, invece, è stata un enorme delusione per chinque abbia apprezzato uno dei precedenti splinter cell. Come ho già avuto modo di dire, con questo titolo ubisoft ha distrutto una saga, perchè questo titolo è Splinter cell solo nel nome, è un normalissimo TPS con coperture un po particolari, quando invece avrebbe dovuto essere il prosecutore di una saga di giochi che fanno dello stealth la loro base.
CAPT.HOOK
23-06-2010, 16:51
Ubisoft deve imparare a sviluppare giochi che non siano ripetitivi, non ci riescono proprio...
AC1, PoP, Far Cry 2 erano la fiera del copia e incolla, con AC2 si sono un pelino ripresi, ma neanche tanto (infatti col prossimo hanno apportato numerosi miglioramenti, tipo che sin da subito si hanno tutti i gadget e finalmente i nemici non si metteranno più in fila). Conviction idem, le possibilità sono tante, ma alla fine si tratta di fare sempre le stesse cose, coperture + spara, i gadget sono poco utilizzabili e le situazioni di gioco sono le medesime dall'inizio alla fine, inoltre lo stealth è stato penalizzato non poco rispetto all'action (e in uno Splinter Cell non è un vantaggio)... è sempre possibile giocare stealth, ma richiede troppa pazienza (anche paragonata ai primi Thief) e troppo "precisione" (basta un errore, che non si può recuperare... bisogna sparare a tutti).
Prendessero esempio da Naughty Dog... che non fanno nulla di originale, ma lo fanno benissimo. l'IA di Uncharted 2 è spettacolare, si mettono in copertura, ti accerchiano, lanciano continuamente bombe a mano, le varie "classi" si comportano tutte in maniera differente, ma allo stesso tempo il sistema di coperture funziona (quasi) sempre bene, le armi sono tutte utili e conviene muoversi continuamente sul campo di battaglia. Oltre a questo, lo stealth è stato notevolmente migliorato, ed è possibile giocarlo anche in questa maniera, sebbene non sempre e non è comunque il succo del gioco. Senza contare gli attacchi corpo a corpo, con la possibilità di indebolire qualcuno con le armi e finirlo con un pugno uscendo dalla copertura per poi piazzarsi in un'altra, ecc...
Cioè.. Uncharted 2 è divertente e mai frustrante anche ad alti livelli di difficoltà e anche quando ti tocca rifare 10 volte una sezione... e le situazioni di gioco sono sempre differenti tra loro (spettacolari la fuga nel villaggio tibetano inseguiti dal carro armato, la sezione sul treno in corsa con elicottero annesso e l'inseguimento sui camion).
Un gioello, con anche una trama, dialoghi, regia e personaggi che potrebbero insegnare qualcosina ai Nationl Treasure e agli Indiana Jones di Shia LeBeuf che si vedono al cinema. Peccato che non arriverà mai su PC, dove mi sarebbe piaciuto vederlo ad alte risolusioni e con quel fottuto antialiasing che la PS3 proprio non riesce ad attivare...
PS Dimenticavo... dire che AC2 è preistorico mi sembra un pelino eccessivo...
Te lo dicevo che UC 2 ti avrebbe colpito...vale tutti i soldi che costa anche se hai aspettato che scendesse di prezzo. Ora giocati il primo episodio, altrettanto bello. Tra l'altro e' uno di quei giochi che si puo' affrontare per il 90% in modalita' stealth seppure non lo sia propriamente! Le espressioni facciali sono poi da godimento puro...un vero e proprio FILM di avventura e sparatorie da far sgonfiare le tette a Lara Croft per l'invidia.
Dimenticavo...AC2 graficamente e' :huh: !!!
:D
vincenzomary
23-06-2010, 16:57
Te lo dicevo che UC 2 ti avrebbe colpito...vale tutti i soldi che costa anche se hai aspettato che scendesse di prezzo. Ora giocati il primo episodio, altrettanto bello. Tra l'altro e' uno di quei giochi che si puo' affrontare per il 90% in modalita' stealth seppure non lo sia propriamente! Le espressioni facciali sono poi da godimento puro...un vero e proprio FILM di avventura e sparatorie da far sgonfiare le tette a Lara Croft per l'invidia.
Dimenticavo...AC2 graficamente e' :huh: !!!
:D
per chi non sa UC 2 cosa è AC2 cosa è...
grazie
Te lo dicevo che UC 2 ti avrebbe colpito...vale tutti i soldi che costa anche se hai aspettato che scendesse di prezzo. Ora giocati il primo episodio, altrettanto bello. Tra l'altro e' uno di quei giochi che si puo' affrontare per il 90% in modalita' stealth seppure non lo sia propriamente! Le espressioni facciali sono poi da godimento puro...un vero e proprio FILM di avventura e sparatorie da far sgonfiare le tette a Lara Croft per l'invidia.
No aspetta... Uncharted, dopo Valkyria Chronicles, è stato il primo gioco che ho preso per PS3 e me lo son goduto per bene (e ora lo sto riprendendo), Uncharted 2, avendo anche altro da giocare, ho atteso che scendesse di prezzo, ma sapevo che era un capolavoro (e comunque è del genere che preferisco assieme agli RPG) e ogni giorno guardavo in UK sperando in una qualche offerta :D
Sul fatto che la parte non giocabile sia un vero e proprio film di livello (superiore alla robetta che passa oggigiorno Hollywood) sono d'accordissimo, mai visto in un videogioco (e intendo anche Mass Effect 2), una tale qualità nelle cutscene, sia a livello di regia che di doppiaggio degli attori (parlo dell'inglese, l'italiano fa pena come al solito), infatti... mi sono già sparato due volte il video su youtube (che ho in firma) con tutte le cutscenes pre-renderizzate in sequenza...
Ubisoft deve imparare a sviluppare giochi che non siano ripetitivi, non ci riescono proprio...
AC1, PoP, Far Cry 2 erano la fiera del copia e incolla, con AC2 si sono un pelino ripresi, ma neanche tanto (infatti col prossimo hanno apportato numerosi miglioramenti, tipo che sin da subito si hanno tutti i gadget e finalmente i nemici non si metteranno più in fila). Conviction idem, le possibilità sono tante, ma alla fine si tratta di fare sempre le stesse cose, coperture + spara, i gadget sono poco utilizzabili e le situazioni di gioco sono le medesime dall'inizio alla fine, inoltre lo stealth è stato penalizzato non poco rispetto all'action (e in uno Splinter Cell non è un vantaggio)... è sempre possibile giocare stealth, ma richiede troppa pazienza (anche paragonata ai primi Thief) e troppo "precisione" (basta un errore, che non si può recuperare... bisogna sparare a tutti).
Prendessero esempio da Naughty Dog... che non fanno nulla di originale, ma lo fanno benissimo. l'IA di Uncharted 2 è spettacolare, si mettono in copertura, ti accerchiano, lanciano continuamente bombe a mano, le varie "classi" si comportano tutte in maniera differente, ma allo stesso tempo il sistema di coperture funziona (quasi) sempre bene, le armi sono tutte utili e conviene muoversi continuamente sul campo di battaglia. Oltre a questo, lo stealth è stato notevolmente migliorato, ed è possibile giocarlo anche in questa maniera, sebbene non sempre e non è comunque il succo del gioco. Senza contare gli attacchi corpo a corpo, con la possibilità di indebolire qualcuno con le armi e finirlo con un pugno uscendo dalla copertura per poi piazzarsi in un'altra, ecc...
Cioè.. Uncharted 2 è divertente e mai frustrante anche ad alti livelli di difficoltà e anche quando ti tocca rifare 10 volte una sezione... e le situazioni di gioco sono sempre differenti tra loro (spettacolari la fuga nel villaggio tibetano inseguiti dal carro armato, la sezione sul treno in corsa con elicottero annesso e l'inseguimento sui camion).
Un gioello, con anche una trama, dialoghi, regia e personaggi che potrebbero insegnare qualcosina ai Nationl Treasure e agli Indiana Jones di Shia LeBeuf che si vedono al cinema. Peccato che non arriverà mai su PC, dove mi sarebbe piaciuto vederlo ad alte risolusioni e con quel fottuto antialiasing che la PS3 proprio non riesce ad attivare...
PS Dimenticavo... dire che AC2 è preistorico mi sembra un pelino eccessivo...
Si vabè gaxel ma te vai avanti di fissazioni...Ora naughty dog è eccellente,la SH migliore del mondo e via dicendo. Domani ne avrai un'altra da fare salire sul "trono d'Inghilterra"!:asd:
Cioò non toglie che naughty dog sia una delle migliori SH del mondo,ma questa non è di certo una novità. Lo si sapeva parecchio tempo fa...:O
Si vabè gaxel ma te vai avanti di fissazioni...Ora naughty dog è eccellente,la SH migliore del mondo e via dicendo. Domani ne avrai un'altra da fare salire sul "trono d'Inghilterra"!:asd:
Mai parlato bene di una software house dal 1998 a parte Valve e Bioware, solo dei giochi al massimo... quindi non vedo tutte queste fissazioni.
Uncharted è stato uno dei miei giochi preferiti di sempre, il seguito è pure meglio... non avendo giocato ai precedenti lavori di Naugthy Dog su playstation 1 e 2 (pur conoscendoli come giochi molto apprezzati), prima di valutare la software house, almeno due capolavori dovevo provarli personalmente... e ora l'ho fatto.
Comunque, se ti guardi le cutscenes di Uncharted 2 in inglese, credo che farai fatica a trovare qualcosa di meglio dal punto di vista della regia, della recitazione, ecc... e questo è un dato di fatto.
Mai parlato bene di una software house dal 1998 a parte Valve e Bioware, solo dei giochi al massimo... quindi non vedo tutte queste fissazioni.
Uncharted è stato uno dei miei giochi preferiti di sempre, il seguito è pure meglio... non avendo giocato ai precedenti lavori di Naugthy Dog su playstation 1 e 2 (pur conoscendoli come giochi molto apprezzati), prima di valutare la software house, almeno due capolavori dovevo provarli personalmente... e ora l'ho fatto.
Comunque, se ti guardi le cutscenes di Uncharted 2 in inglese, credo che farai fatica a trovare qualcosa di meglio dal punto di vista della regia, della recitazione, ecc... e questo è un dato di fatto.
Non mi pare di aver detto nulla...
e con quel fottuto antialiasing che la PS3 proprio non riesce ad attivare...Si, è probabilmente l'unico difetto "tecnico" che gli si può imputare, nel 3 però, al 99% verrà implementato l'MLAA.
demiurgous
23-06-2010, 22:46
per chi non sa UC 2 cosa è AC2 cosa è...
grazie
UC2 = Uncharted 2, a detta del 90% dei videogiocatori il miglior gioco per PS3 in assoluto. Il restante 10% comunque dice God of War 3 e subito dopo Uncharted 2. E' un Third Person Shooter/Action, come hai letto con la possibilità di giocare anche con approccio stealth. A mio avviso ha alcune sequenze con eventi fin troppo scriptati, ma sono script fatti da dio, ed il gioco risulta divertente ed adrenalinico, benone l'ottima AI, che è già stata descritta. Tecnicamente siamo a livelli d'eccellenza assoluta, livelli paragonabili a quelli visti su PC ultimamente solo con Mass Effect 2 e Batman: Arkham Asylum, anzi, sicuramente gli sviluppatori di Uncharted 2 sono stati più bravi, visto che tra il programmare su Unreal Engine 3 e su quell'insidia perenne che è la PS3, c'è un abisso.
Pare (dico pare perchè non possedendo console ci ho solo giocato un 3-4 volte per un totale di 3-4 ore complessive) che complessivamente sia un gioco-capolavoro come non se ne vedevano ai tempi degli indimenticabili Shenmue (anch'essi su console, ma quelli non me li sono persi)...ma forse pochi capiranno il paragone.
AC2 = Assassin's Creed 2
Insieme a Mass Effect 2 e Split/Second è nella TOP3 dei giochi usciti in questa prima metà di 2010, poi i gusti saranno gusti, ma qualitativamente è obiettiva sta TOP3, credo.
Ho già difeso fin troppo sto gioco, quindi non ho più tanta voglia di parlarne.
Il primo capitolo aveva un gameplay potenzialmente rivoluzionario, che convinse in molti, ma che era rovinato dalla eccessiva monotonia.
Nel secondo capitolo si sono concentrati sulla varietà del gameplay, che è un mezzo sandbox, circa 60 missioni principali da affrontare come Assassino incappucciato che fa parkour tra le città di Firenze, Venezia, Vaticano, Forlì e San Gimignano, tutte fedelmente riprodotte. Buona varietà di missioni per un gameplay che difficilmente stanca prima della fine, o perlomeno non stanca dopo 2 minuti come il predecessore.
Graficamente può anche non piacere, ma tecnicamente siamo comunque su alti livelli, personalmente poi, nonostante non avesse la definizione grafica di Far Cry 2, ho comunque apprezzato l'aspetto grafico, perchè l'atmosfera che il gioco riesce ad animare è semplicemente grandiosa, sublime in alcuni momenti (vedi cap.9, il Carnevale di Venezia).
UC2 = Uncharted 2, a detta del 90% dei videogiocatori il miglior gioco per PS3 in assoluto. Il restante 10% comunque dice God of War 3 e subito dopo Uncharted 2. E' un Third Person Shooter/Action, come hai letto con la possibilità di giocare anche con approccio stealth. A mio avviso ha alcune sequenze con eventi fin troppo scriptati, ma sono script fatti da dio, ed il gioco risulta divertente ed adrenalinico, benone l'ottima AI, che è già stata descritta. Tecnicamente siamo a livelli d'eccellenza assoluta, livelli paragonabili a quelli visti su PC ultimamente solo con Mass Effect 2 e Batman: Arkham Asylum, anzi, sicuramente gli sviluppatori di Uncharted 2 sono stati più bravi, visto che tra il programmare su Unreal Engine 3 e su quell'insidia perenne che è la PS3, c'è un abisso.
Pare (dico pare perchè non possedendo console ci ho solo giocato un 3-4 volte per un totale di 3-4 ore complessive) che complessivamente sia un gioco-capolavoro come non se ne vedevano ai tempi degli indimenticabili Shenmue (anch'essi su console, ma quelli non me li sono persi)...ma forse pochi capiranno il paragone.
AC2 = Assassin's Creed 2
Insieme a Mass Effect 2 e Split/Second è nella TOP3 dei giochi usciti in questa prima metà di 2010, poi i gusti saranno gusti, ma qualitativamente è obiettiva sta TOP3, credo.
Ho già difeso fin troppo sto gioco, quindi non ho più tanta voglia di parlarne.
Il primo capitolo aveva un gameplay potenzialmente rivoluzionario, che convinse in molti, ma che era rovinato dalla eccessiva monotonia.
Nel secondo capitolo si sono concentrati sulla varietà del gameplay, che è un mezzo sandbox, circa 60 missioni principali da affrontare come Assassino incappucciato che fa parkour tra le città di Firenze, Venezia, Vaticano, Forlì e San Gimignano, tutte fedelmente riprodotte. Buona varietà di missioni per un gameplay che difficilmente stanca prima della fine, o perlomeno non stanca dopo 2 minuti come il predecessore.
Graficamente può anche non piacere, ma tecnicamente siamo comunque su alti livelli, personalmente poi, nonostante non avesse la definizione grafica di Far Cry 2, ho comunque apprezzato l'aspetto grafico, perchè l'atmosfera che il gioco riesce ad animare è semplicemente grandiosa, sublime in alcuni momenti (vedi cap.9, il Carnevale di Venezia).
Al momento ritengo mass effect 2 il miglior gioco dell'anno. Uncharted è anch'esso un capolavoro,ma avrei qualche dubbio sulle difficoltà di programmazione su ps3. O meglio per essere complicato è complicato ma i naughty dog ricordo che con sony ci vanno a braccetto da moooooolto tempo!
Cioè è come una persona che abita una certa casa per parecchi anni,ovvero ne conosce tutti i segreti!:D
Assassins creed 2 solo leggerlo mi viene l'orticaria...:asd:
Al momento ritengo mass effect 2 il miglior gioco dell'anno. Uncharted è anch'esso un capolavoro,ma avrei qualche dubbio sulle difficoltà di programmazione su ps3. O meglio per essere complicato è complicato ma i naughty dog ricordo che con sony ci vanno a braccetto da moooooolto tempo!
Cioè è come una persona che abita una certa casa per parecchi anni,ovvero ne conosce tutti i segreti!:D
Assassins creed 2 solo leggerlo mi viene l'orticaria...:asd:
C'è un abisso tra PS2 e PS3 in quanto ad architettura... infatti su PS2 usciva di tutto, persino Deus Ex e Half Life ci rifecero (tra l'altro c'è un'espansione esclusiva di Half Life, che racconta la storia di due tizie, sempre parallela a quella di Freman, Shepard e Barney, che indossano le due tute mancanti tra le tre in cui c'è quella che prende Gordon)
Su PS3 invece esce pochino e i multipiatta son programmati da culo.
Detto questo, Naughty Dog credo sia la software house che conosce meglio la nuova Playstation e infatti ad ogni capitolo di Uncharted alzano l'asticella a livello tecnico (e dicono che ancora non l'hanno spremuto abbastanza).
UC2 = Uncharted 2, a detta del 90% dei videogiocatori il miglior gioco per PS3 in assoluto. Il restante 10% comunque dice God of War 3 e subito dopo Uncharted 2. E' un Third Person Shooter/Action, come hai letto con la possibilità di giocare anche con approccio stealth. A mio avviso ha alcune sequenze con eventi fin troppo scriptati, ma sono script fatti da dio, ed il gioco risulta divertente ed adrenalinico, benone l'ottima AI, che è già stata descritta. Tecnicamente siamo a livelli d'eccellenza assoluta, livelli paragonabili a quelli visti su PC ultimamente solo con Mass Effect 2 e Batman: Arkham Asylum, anzi, sicuramente gli sviluppatori di Uncharted 2 sono stati più bravi, visto che tra il programmare su Unreal Engine 3 e su quell'insidia perenne che è la PS3, c'è un abisso.
Pare (dico pare perchè non possedendo console ci ho solo giocato un 3-4 volte per un totale di 3-4 ore complessive) che complessivamente sia un gioco-capolavoro come non se ne vedevano ai tempi degli indimenticabili Shenmue (anch'essi su console, ma quelli non me li sono persi)...ma forse pochi capiranno il paragone.
Oddio, ora non esageriamo... non c'è nulla di veramente originale negli Uncharted, però sono confezionati in maniera quasi perfetta. Poi, appunto perché sono a corridoio, con una gran trama ed eventi scriptati, l'azione non ne risente mai e non si trova mai il momento giusto per smettere di giocare (Un po' quello che siccedeva con Half Life 2).
Certo è che il seguito lo hanno notevolmente migliorato sotto tutti gli aspetti (e già il primo era un gran gioco), sia a livello di gameplay, che come trama/personaggi/dialoghi/regia...anzi, sotto questo profilo siamo su livelli elevatissimi, superiori a Mass Effect 2 e superiori a buona parte di quello che vedo al cinema di 'sti tempi... Uncharted 2 è proprio bello anche solo da vedere, infatti mi son già rivisto tre volte solo le cutscenes pre-renderizzate in successione, un gran bel film alla Indiana Jones (i primi) di 88 minuti...
AC2 = Assassin's Creed 2
Insieme a Mass Effect 2 e Split/Second è nella TOP3 dei giochi usciti in questa prima metà di 2010, poi i gusti saranno gusti, ma qualitativamente è obiettiva sta TOP3, credo.
Ho già difeso fin troppo sto gioco, quindi non ho più tanta voglia di parlarne.
Il primo capitolo aveva un gameplay potenzialmente rivoluzionario, che convinse in molti, ma che era rovinato dalla eccessiva monotonia.
Nel secondo capitolo si sono concentrati sulla varietà del gameplay, che è un mezzo sandbox, circa 60 missioni principali da affrontare come Assassino incappucciato che fa parkour tra le città di Firenze, Venezia, Vaticano, Forlì e San Gimignano, tutte fedelmente riprodotte. Buona varietà di missioni per un gameplay che difficilmente stanca prima della fine, o perlomeno non stanca dopo 2 minuti come il predecessore.
Graficamente può anche non piacere, ma tecnicamente siamo comunque su alti livelli, personalmente poi, nonostante non avesse la definizione grafica di Far Cry 2, ho comunque apprezzato l'aspetto grafico, perchè l'atmosfera che il gioco riesce ad animare è semplicemente grandiosa, sublime in alcuni momenti (vedi cap.9, il Carnevale di Venezia).
Sono d'accordo... AC2 ed ME2 sono i migliori giochi di questa prima metà 2010, anche se io ho giocato e finito a fondo anche Heavy Rain, che in realtà proprio gioco non è, e soprattutto Red Dead Redemption (che probabilmente arriverà anche su PC) e siamo su quei livelli. Certo... quest'anno mi son fatto anche Batman AA e Uncharted 2, quindi faccio fatica a posizionarli nel 2009 mentalmente... bell'anno questo 2010 :D
CAPT.HOOK
24-06-2010, 01:24
Oddio, ora non esageriamo... non c'è nulla di veramente originale negli Uncharted, però sono confezionati in maniera quasi perfetta. Poi, appunto perché sono a corridoio, con una gran trama ed eventi scriptati, l'azione non ne risente mai e non si trova mai il momento giusto per smettere di giocare (Un po' quello che siccedeva con Half Life 2).
Certo è che il seguito lo hanno notevolmente migliorato sotto tutti gli aspetti (e già il primo era un gran gioco), sia a livello di gameplay, che come trama/personaggi/dialoghi/regia...anzi, sotto questo profilo siamo su livelli elevatissimi, superiori a Mass Effect 2 e superiori a buona parte di quello che vedo al cinema di 'sti tempi... Uncharted 2 è proprio bello anche solo da vedere, infatti mi son già rivisto tre volte solo le cutscenes pre-renderizzate in successione, un gran bel film alla Indiana Jones (i primi) di 88 minuti...
Sono d'accordo... AC2 ed ME2 sono i migliori giochi di questa prima metà 2010, anche se io ho giocato e finito a fondo anche Heavy Rain, che in realtà proprio gioco non è, e soprattutto Red Dead Redemption (che probabilmente arriverà anche su PC) e siamo su quei livelli. Certo... quest'anno mi son fatto anche Batman AA e Uncharted 2, quindi faccio fatica a posizionarli nel 2009 mentalmente... bell'anno questo 2010 :D
Se Uncharted 2 fosse uscito quest'anno allora sarebbe lui il candidato numero 1 (e lo dico io che sono un PCista al 99%) ma e' del 2009 ed e' stato gia' gioco dell'anno. Per questo 2010 se la battono Mass Effect 2 e AC 2...forse si, forse no. ME2 lo trovo superiore in tantissimi frangenti ma visto che non spetta solo a me decidere allora vedremo...
Poi pero' c'e' questo Red Dead Redemption, un altro titolo calibro 90 per console e...beh, mi dispiace dirlo ma secondo me sbaraglia tutta la concorrenza. Almeno per ora. Imperdibile.
Se uscira' mai per PC (e credo di si) me lo rigiochero' di nuovo fino al 100% del completamento. Parola mia. :D
demiurgous
24-06-2010, 13:06
Se uscira' mai per PC (e credo di si) me lo rigiochero' di nuovo fino al 100% del completamento. Parola mia.
Lo spero proprio Hook, lo spero proprio...
CAPT.HOOK
24-06-2010, 13:07
Lo spero proprio Hook, lo spero proprio...
Nel frattempo cerchero' di consolarmi con qualcos'altro, tiopo Transformers War for Cybertron....in attesa poi di Mafia II ;)
Ti e' capitato di giocarci a RDR?
demiurgous
24-06-2010, 17:35
Nel frattempo cerchero' di consolarmi con qualcos'altro, tiopo Transformers War for Cybertron....in attesa poi di Mafia II ;)
Beh, Mafia II lo aspetto da anni con la bava alla bocca, quindi incrociamo le dita sperando in un capolavoro, per quanto riguarda Transformers, avevo visto da un amico l'ultimo (La vendetta del caduto mi pare) sembrava un giochetto senza troppa spina dorsale e non troppo curato, quindi ad esser sincero nemmeno sapevo dell'uscita di questo nuovo in questi giorni...ho visto alcuni video e devo dire che sembra ben fatto, inoltre su vari forum i pirati ne parlano veramente come di un giocone...aspetto fiducioso qualche altra prova con mano, magari in italiano...
Ti e' capitato di giocarci a RDR?
macchè, nulla di che, giusto visto di sfuggita un quarticello d'ora su da un parente che ce l'ha su 360, m'è sembrato veramente ben fatto, ed ho notato l'ottima resa dell'ATMOSFERA western, di quella veramente buona...però di gameplay non posso dire nulla, l'ho visto in azione veramente poco...
Però non vedo perchè Rockstar non dovrebbe fare il porting su PC, ci facessero aspettare anche come con GTAIV, sticazzi, ma almeno ce lo facciano...(magari stavolta lo ottimizzino pure...)
vincenzomary
24-06-2010, 17:43
UC2 = Uncharted 2,
AC2 = Assassin's Creed 2
Insieme a Mass Effect 2 e Split/Second è nella TOP3 dei giochi usciti in questa prima metà di 2010,
grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.