View Full Version : Problema con Hp DV5 1112EL...aiuto!
Ciao ragazzi,
ho un problema con il portatile della mia ragazza, l'ho un po ripulito disinstallando cose inutili, poi gli ho installato avast, spybot, ccleaner e altri programmi per fare un po di pulizia e devo dire che ora va un po meglio ma rimane un problema, quando faccio per accenderlo carica tutto e poi rimane lo schermo nero con il puntantore del mouse, faccio taskmanager e non c'è nessuna applicazioni aperta poi se lo spengo tenendo premuto il tasto di spegnimento e lo faccio ripartire alla seconda o terza volta va.
Quale potrebbe essere il problema?
Grazie
Ciao
Se non scrivi quale sistema operativo è installato è un po difficile rispondere, cmq visto che l'hp lo dava con vista ti rispondo per vista.
Su Vista (ma anche 7 ed in parte xp) usando i programmi di pulizia fai solo danni, probabilmente uno di questi è andato a modificare/cancellare qualcosa che non doveva.
Prova a ripristinare i backup di sicurezza dei programmi che hai usato e vedi se risolvi.
Cmq se il pc era lento perchè pieno di programmi spazzatura preinstallati, ti consiglio di reinstallare windows da un disco pulito usando il seriale sotto al notebook.
Oppure partendo dal sistema ripristinato alle impostazioni di fabbrica disinstallare solo i programmi trial, quelli che non servono e cambiare l'antivirus preinstallato con uno più leggero.
In entrambi i casi prima di avere vista al massimo delle potenzialità devi far rodare un po il sistema...deve indicizzare i file e creare la cache, quindi ci vuole un po di tempo.
Scusate il so è come ben detto da andy45 è Vista. Il problema c'era anche prima che facessi "pulizia".
Ho letto in giro che potrebbe essere un problema di scheda madre e dicono di resettare, come si fa?
Se decidessi di reinstallare windows come suggerito da andy45 e non ho il disco di ripristino come posso fare? Ovviamente perdo tutto giusto?
Qualcuno sa quale potrebbe essere il problema risolvendolo senza dover resinstallare windows?
Grazie
Scusate il so è come ben detto da andy45 è Vista. Il problema c'era anche prima che facessi "pulizia".
Se c'era anche prima è più probabile sia qualche programma o qualche driver che crea problemi.
Ho letto in giro che potrebbe essere un problema di scheda madre e dicono di resettare, come si fa?
Mi sembra strano che ti si blocchi l'avvio di windows per colpa della scheda madre...cmq sul web ho trovato questo:
http://superuser.com/questions/41506/how-to-reset-bios-of-a-laptop
non ho il disco di ripristino come posso fare?
Tutti i notebook hanno una partizione di ripristino, come usarla è spiegato sul manuale del pc...cmq se non ricordo male l'hp fornisce anche un programma per creare i dischi di ripristino dalla partizione, ti consiglio di farli.
Ovviamente perdo tutto giusto?
Dipende dal tipo di ripristino, cmq in genere si.
Qualcuno sa quale potrebbe essere il problema risolvendolo senza dover resinstallare windows?
Prova ad aggiornare tutti i driver ed i programmi di controllo hp, se non risolvi potrebbe essere qualche programma che è stato installato, in questo caso devi provarli uno per uno...se non li hai gia fatti puoi provare anche con i controlli di routine, virus, spyware e similari.
Inizialmente c'era i driver della scheda di rete che non funzionavano allora li ho scaricati dal sito e installati e cosi sono riuscito a connetterlo ad internet, il resto dei driver era a posto.
Il problema è che al momento dell'acquisto non è stato creato il disco di ripristino quindi la mia domanda era come faccio a reinstallare windows se non ho un disco di ripristino ??
Infine i controlli di routine come dicevo nel primo post li ho fatti, cioè scansione virus, spyware e malware...e infatti come velocità è migliorato ma rimane questo problema all'avvio che lo schermo rimane nero...:confused:
Il problema è che al momento dell'acquisto non è stato creato il disco di ripristino quindi la mia domanda era come faccio a reinstallare windows se non ho un disco di ripristino ??
Mi Autoquoto:
Tutti i notebook hanno una partizione di ripristino, come usarla è spiegato sul manuale del pc
Se poi l'avete cancellata per recuperare quei 4/5 Gb che occupa e non avete fatto i dischi di ripristino non so che farci...fatti prestare un disco di vista, oppure acquista i dischi di ripristino dal sito del produttore...più di questo non so che dirti.
Hai provato a resettare il bios? E' cambiato qualcosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.