PDA

View Full Version : Problema con wifi disconnessioni continue


danlo8600
07-06-2010, 20:40
Salve a tutti cerco di esporre meglio il problema.

Ho una scheda wireless broadcom BCM4322 che supporta i protocolli 802.11 a/b/g/n
Il problema che sto per andare a porvi si presenta su Kubuntu 10.04, Ubuntu 10.04 e Debian testing.
Il modulo della scheda wirless che uso è il wl (il B43 non funziona con questa scheda e neanche il B43-legacy) e attualmente ho un kernel 2.6.32 (ma si presenta anche con le versioni precedenti).

Veniamo al dunque il problema è questo sia che mi connetta a una rete protetta che non protetta succede questo:
Mi collego all' accesspoint funziona tutto ok
poi in maniera del tutto randomica (può passare 1ora 2ore anche 4ore e a volte anche dopo 20 secondi) mi si disconnette il PC dall'router wireless e mi rimane in fase di connessione senza andare ne avanti ne indietro (ovvero la connessione non va a buon fine ma ne anche termina ovviamente la linea non funziona) a questo punto sono costretto a rimuovere il modulo wl e rimetterlo.
Aggiungo anche che il problema si presenta anche con router diversi.

Non so più cosa fare ho provato anche a controllare se dmesg mi restituisce qualche messaggio ma nulla.

Spero che mi possiate dare una mano perchè sto veramente impazzendo.

sacarde
08-06-2010, 09:12
quando si disconnette, nessun messaggio di errore?


il router rimane connesso a internet?





p.s.

https://help.ubuntu.com/community/WifiDocs/Driver/bcm43xx

danlo8600
08-06-2010, 09:16
Nessun messaggio di errore e i router rimangono connessi (anche perchè tutti gli altri che sono connessi continuano a navigare tranquillamente).

La scheda funziona correttamente e i driver e il firmware li ho installati tramite il programma di ubuntu e kubuntu per driver proprietari mentre su debian ho eseguito la guida presente sul wiki. (http://wiki.debian.org/wl)

sacarde
08-06-2010, 09:35
mmm

quindi, dopo una caduta della connessione...
se riavvi la rete non si ripristina....

devi rimuovere e reinserire il driver

danlo8600
08-06-2010, 09:40
Corretto. E devo dire che è veramente odiosa come cosa.

ADD: ho trovato su lounchpad una presunta soluzione (anche se a me puzza):

Alcuni dicono che dando "sudo iwconfig eth2 power off" il problema si risolve. Ora volevo sapere se questo comando va dato ad ogni avvio del sistema o se una volta dato è persistente.

Inoltre mi pare strana come soluzione perchè da quello che ho studiato il poweroff è si offerto dalla scheda ma comunque deve essere l'accesspoint che invita la scheda del pc ad andare in poweroff in caso di inattività per un periodo lungo di tempo. Oppure è errato questo?

sacarde
08-06-2010, 09:51
dalla manpage: iwconfig


...
power Used to manipulate power management scheme parameters and mode.
...
...
"off" and "on" disable and reenable power management
...