Gigigigetto
07-06-2010, 18:00
Ciao,
sono nuovo nel forum, sino ad oggi mi limitavo a leggere ma mi è capitata una cosa che ha (a mio parere) dell'incredibile con il mio pc. :eek:
Riassumendo: sono un possessore come tanti di un pc con scheda video ATI 5750 (marca XFX) e sul quale non son mai riuscito a installare i catalyst 10 (in pratica uso ancora quelli dello scorso novembre). Sui forum ho letto di molti casi simili al mio (in pratica i drivers vengono installati ma al riavvio il pc si pianta sul logo di windows 7), e la colpa chiaramente ricadeva sui drivers.
Oggi, dopo aver installato su un secondo disco la nuova versione di linux ubuntu e installato i drivers in automatico (quelli proprietari di ATI), al riavvio il pc si è piantato dopo una decina di secondi nella schermata con la scritta "ubuntu" giusto poco prima del caricamento del desktop vero e proprio. :muro: :cry: :mbe:
Ho quindi pensato, dopo aver letto qua e la su forum ma senza successo, di provare a collegare il pc al monitor (un asus lcd 21') tramite la classica VGA (quindi adattatore su scheda video e ingresso VGA su monitor) invece del cavo DVI in dotazione con il monitor.
Incredibilmente (almeno per me!) ubuntu funziona senza fare una piega e anche windows 7, dopo aver scaricato gli ultimi drivers ATI, non si blocca più all'avvio!!! :D
Spero di aver dato un suggerimento a qualcuno e se altri hanno idee di come poter ovviare al tutto permettendomi di usare il moderno cavo DVI, ringrazio!
sono nuovo nel forum, sino ad oggi mi limitavo a leggere ma mi è capitata una cosa che ha (a mio parere) dell'incredibile con il mio pc. :eek:
Riassumendo: sono un possessore come tanti di un pc con scheda video ATI 5750 (marca XFX) e sul quale non son mai riuscito a installare i catalyst 10 (in pratica uso ancora quelli dello scorso novembre). Sui forum ho letto di molti casi simili al mio (in pratica i drivers vengono installati ma al riavvio il pc si pianta sul logo di windows 7), e la colpa chiaramente ricadeva sui drivers.
Oggi, dopo aver installato su un secondo disco la nuova versione di linux ubuntu e installato i drivers in automatico (quelli proprietari di ATI), al riavvio il pc si è piantato dopo una decina di secondi nella schermata con la scritta "ubuntu" giusto poco prima del caricamento del desktop vero e proprio. :muro: :cry: :mbe:
Ho quindi pensato, dopo aver letto qua e la su forum ma senza successo, di provare a collegare il pc al monitor (un asus lcd 21') tramite la classica VGA (quindi adattatore su scheda video e ingresso VGA su monitor) invece del cavo DVI in dotazione con il monitor.
Incredibilmente (almeno per me!) ubuntu funziona senza fare una piega e anche windows 7, dopo aver scaricato gli ultimi drivers ATI, non si blocca più all'avvio!!! :D
Spero di aver dato un suggerimento a qualcuno e se altri hanno idee di come poter ovviare al tutto permettendomi di usare il moderno cavo DVI, ringrazio!