View Full Version : [Thread Ufficiale] E3 2010 - Los Angeles, 14-16 Giugno
Non mi sembravano un milione di peraonaggi... anzi, mi sa che ce n'erano di più nel primo NNN :O
Ps. Otomedius? :eek: sapevano che volevano portarlo negli USA, ma non pensavo che lo avrebbero mostrato all'E3.
Mamma mia imbarazzate.. pensava fosse acclamato, quando il video ha fatto cagare a tutti e non se lo sono filato quando è uscito con la frase " trionfale"
ahah che sfigato.
Dark Schneider
16-06-2010, 21:55
Non ho voglia di vedere sta conferenza. Riportate se dicono qualcosa sul 3DS. :O
Ho capito, accendo il mio DS e gioco al mio Kirby super star... alla faccia di chi dice che è da ragazze.. è SPETTACOLARE :O
Gioca anche Kirby L'Oscuro Disegno!!:cool:
Ma io non volevo l'opening anime, volevo vedere qualche spezzone di gioco :O
PS. sapevate che una delle ragazze in quel gioco è una Belmont? Dico sul serio :D
Oddio, ho visto qualche movimento vagamente in anticipo :asd:
E adesso un gioco musicale... bah, svegliatemi, quando c'è qualcosa d'interessante :O
Grifith77
16-06-2010, 22:01
Sto per prendere sonno, che razza di conferenza...
Ma fanno a gara del presentatore più trash? Chi sono sti due folgorati che stan prensentando il gioco musicale :asd:
Credo che anche il pubblico si stia annoiando :asd:
bella sta conferenza, sisi :asd:
dovrebbe fare un annuncio kojima giusto?
cmq vado un attimo ot...ma la beta di medal of honor è solo per ps3 oppure anche per x360? non l'ho capito...
Giant Lizard
16-06-2010, 22:12
leggo in giro che si tratta della conferenza più ridicola di sempre, confermate? :asd:
Grifith77
16-06-2010, 22:13
Pure il gioco karakoke di Glee con coretto annesso, ci mancava proprio...
leggo in giro che si tratta della conferenza più ridicola di sempre, confermate? :asd:
Si si, te lo confermo, davvero imbarazzante la quantità di trashaggine vista finora...
In mezzo a tutta questa fuffa finalmente qualcosa che sembra interessante :Lost in shadow
Il nuovo SH, finalmente? :O PS3 e 360, 2011.
Niente male, sembra avere un certo stile. Peccato per i modelli in stile muppet, ma l'atmosfera sembra esserci :O
Grifith77
16-06-2010, 22:28
Non male il nuovo Silent Hill, sembra interessante. Protagonista a parte che non mi ispira molto ^__^'
mattexosso
16-06-2010, 22:32
ormai si fanno solo seguiti, e bisogna ringraziare anche iddio perche quantomeno hanno un loro background da seguire per cui è difficile creare un seguito totalSpazzatura....
ma il fatto è che di giochi nuovi ormai ne escono pochissimi: per creare un titolo da zero - e che sia valido- è richiesto un investimento eccessivo, a fronte di un ritorno di capitali sempre troppo incerto
p.s. di questo passo, nel 2025 avremo titoli del tipo ff34, gta12, mgs11, è una cosa ridicola, ma allo stesso tempo affascinante: è come se i videogiochi si stessero serializzando come i telefilm, solo che nel caso dei vg ogni puntata dura minimo 8\10 ore ed esce ogni 2\3 anni :)
COSA CAZZO E' NEVERDEAD?
Sembra un gioco d'azione abbastanza classico. Forse non sarà neanche male, ma non mi ispira :O
ormai si fanno solo seguiti, e bisogna ringraziare anche iddio perche quantomeno hanno un loro background da seguire per cui è difficile creare un seguito totalSpazzatura....
ma il fatto è che di giochi nuovi ormai ne escono pochissimi: per creare un titolo da zero - e che sia valido- è richiesto un investimento eccessivo, a fronte di un ritorno di capitali sempre troppo incerto
p.s. di questo passo, nel 2025 avremo titoli del tipo ff34, gta12, mgs11, è una cosa ridicola, ma allo stesso tempo affascinante: è come se i videogiochi si stessero serializzando come i telefilm, solo che nel caso dei vg ogni puntata dura minimo 8\10 ore ed esce ogni 2\3 anni :)
E' un fenomoeno economicamente logico.
Con il crescere della qualità dei videogiochi, e con la conseguente crescita esponenziale dei costi per la produzione, dato che creare un titolo costa davvero tanto, si punta sul fare seguiti che portano i seguenti benefici
1)non si deve fare lo sforzo economico di creare una nuova idea e una nuova storia
2)si sfrutta il buon nome del brand
Quindi, con che ne sò 5 milioni di budget, un seguito decente ce lo fai, un gioco nuovo decente no.
deformazione professionale, non ho resistito al fare l'analisi economica.
Ma Igarashi non se lo toglie mai quel cappello? :O
edit per problemi di linea
Grifith77
16-06-2010, 22:58
Castlevania - Lords of Shadow é davvero spettacolare!
Edit: finita la conferenza! Diciamo che hanno tenuto il meglio per la fine :)
Il problema è che l'inizio faceva proprio schifo :asd:
Comunque, beh... il nuovo SH e Castlevania (anche se personalmente, l'idea di ficcare una trama e una regia decenti in un Castlevania mi suona strano... finora la serie è stata famosa anche per le sue storie, ahem, non proprio spettacolari :stordita: ), qualcosina l'avevano.
Dark Schneider
16-06-2010, 23:07
p.s. di questo passo, nel 2025 avremo titoli del tipo ff34, gta12, mgs11, è una cosa ridicola, ma allo stesso tempo affascinante: è come se i videogiochi si stessero serializzando come i telefilm, solo che nel caso dei vg ogni puntata dura minimo 8\10 ore ed esce ogni 2\3 anni :)
Beh almeno Gran Turismo sarà arrivato solo al 7 nel 2025. :rotfl:
Call of Duty invece in piena concorrenza con i titoli sportivi sarà arrivato al 22. :sbonk:
http://uk.xbox360.ign.com/articles/109/1099085p1.html
Pare che gli ingegneri ms avranno una estate senza vacanze.
In particolare chicca.
Right now, Kinect only works when you stand
:doh:
http://uk.xbox360.ign.com/articles/109/1099085p1.html
Pare che gli ingegneri ms avranno una estate senza vacanze.
In particolare chicca.
:doh:
Che vergogna.
Comodissimo per sfogliare i menu eh.
Infatti mi sembrava un deficiente il tizio che sfogliava le canzoni da IN PIEDI nel palco.
Benissimo.. fatemi capire e chi potrà mai comprare un coso del genere?
" oh cambio canzone *si alza e gesticola e si risiede* "
Comodo eh? :sofico:
Quantum Power
17-06-2010, 00:28
Beh almeno Gran Turismo sarà arrivato solo al 7 nel 2025. :rotfl:
Call of Duty invece in piena concorrenza con i titoli sportivi sarà arrivato al 22. :sbonk:
e Final Fantasy? :sofico:
:rotfl:
Che vergogna.
Comodissimo per sfogliare i menu eh.
Infatti mi sembrava un deficiente il tizio che sfogliava le canzoni da IN PIEDI nel palco.
Benissimo.. fatemi capire e chi potrà mai comprare un coso del genere?
" oh cambio canzone *si alza e gesticola e si risiede* "
Comodo eh? :sofico:
Credo che basti dire "Xbox, Play Next Song"
E' incredibile quanto la gente adori vedere il prossimo fallire, a tal punto da non pensare nemmeno quando scrive... vede la possibilità di attaccare... e via :asd:
Callaghan22
17-06-2010, 08:52
Addirittura si parla di vergogna:asd:
Che tristezza piuttosto.
PhoEniX-VooDoo
17-06-2010, 09:01
http://uk.xbox360.ign.com/articles/109/1099085p1.html
Pare che gli ingegneri ms avranno una estate senza vacanze.
In particolare chicca.
:doh:
il tizio che giocaa FM: ci rendiamo cosnto cosa succede alle braccia in quel modo dopo nemmeno 10 minuti? vanno in cancrena!! non ci hanno pensato?? potete provare subito tutti, portate le braccia i navanti e giratele ogni tanto, ditemi quanto resistete? :asd:
..ora immaginiamo una gara di 10 giri a 2 minuti al giro, per non parlare delle gare di endurance.. :rolleyes: :rolleyes:
http://uk.xbox360.ign.com/articles/109/1099085p1.html
Pare che gli ingegneri ms avranno una estate senza vacanze.
In particolare chicca.
:doh:
Per curiosità... dove sarebbe scritta quella frase nell'articolo?
Credo che basti dire "Xbox, Play Next Song"
E' incredibile quanto la gente adori vedere il prossimo fallire, a tal punto da non pensare nemmeno quando scrive... vede la possibilità di attaccare... e via :asd:
NOn è comunque meglio la cieca fiducia, anzi.
L'articolo postato è ben fatto e condivisibile.
In un gioco, ma non solo, un controller che non funziona almeno il 99% delle volte è una cosa molto frustrante. E kicect corre seriamente il rischio di scendere sotto questa soglia (nel menù il "Xbox, Play Next Song" secondo l'articolo non ha funzionato sempre...).
Lo stesso wiimote a volte fa le bizze, e non è certo ai livelli di Kinect
il tizio che giocaa FM: ci rendiamo cosnto cosa succede alle braccia in quel modo dopo nemmeno 10 minuti? vanno in cancrena!! non ci hanno pensato?? potete provare subito tutti, portate le braccia i navanti e giratele ogni tanto, ditemi quanto resistete? :asd:
..ora immaginiamo una gara di 10 giri a 2 minuti al giro, per non parlare delle gare di endurance.. :rolleyes: :rolleyes:
In MS ci avranno pensato, ma secondo me sono certi che non saranno questi i giochi su cui si punterà, ma piuttosto il salta e colpisci tipici dei giochi casual.
Questo controller sarà utilizzato marginalmente nei giochi mainstream, più per aggiunte (headtracking, menù ecc) che come controllo standard. Il che rende la cosa meno rivoluzionaria, ma tanto ci sarà sempre gente che si bagna i pantaloni per cosettine come queste.
NOn è comunque meglio la cieca fiducia, anzi.
L'articolo postato è ben fatto e condivisibile.
In un gioco, ma non solo, un controller che non funziona almeno il 99% delle volte è una cosa molto frustrante. E kicect corre seriamente il rischio di scendere sotto questa soglia (nel menù il "Xbox, Play Next Song" secondo l'articolo non ha funzionato sempre...).
Lo stesso wiimote a volte fa le bizze, e non è certo ai livelli di Kinect
Il mio appunto non era su chi si chiede se funzionerà o meno (quello me lo chiedo anche io), ma sul fatto che la gente goda nel vederlo fallire (senza tirare in ballo direttamente i fanboy, che non hanno voce in capitolo)... semplicemente perché sono dei dinosauri ancorati a modi di giocare del secolo scorso, come su PC stanno ancorati a mouse e tastiera.
I controller di movimenti sono il futuro. Punto.
Il problema di Kinect è esclusivamente software, quindi tenderà a migliorare col tempo, Move e Wiimote sono più legati all'hardware, ma anche in questo caso la precisione potrà solo migliorare col tempo.
Fatevene una ragione...
Callaghan22
17-06-2010, 09:18
E' questione di avere un attimo di pazienza e di non sparare a zero.
-Secondo voi davvero microsoft vorrà che uno si alzi in piedi per cambiare canzone?Siete scemi.
-Nell'articolo si dice che in alcuni giochi la risposta è perfetta in altri no,dunque mi sembra un problema risolvibile.
-Sul riconoscimento vocale si consiglia a microsoft di chiedere a ubisoft e questa mi fa ridere:asd:
In MS ci avranno pensato, ma secondo me sono certi che non saranno questi i giochi su cui si punterà, ma piuttosto il salta e colpisci tipici dei giochi casual.
Questo controller sarà utilizzato marginalmente nei giochi mainstream, più per aggiunte (headtracking, menù ecc) che come controllo standard. Il che rende la cosa meno rivoluzionaria, ma tanto ci sarà sempre gente che si bagna i pantaloni per cosettine come queste.
Microsoft l'ha specificato anche in conferenza... Kinect serve per avvicinare al gaming quelle persone che non sanno nemmeno tenere in mano un pad, e la cosa si vede dalla lineup di lancio.
Per l'integrazione... è proprio quello che fa la differenza tra Kinect e gli altri controller... può essere integrato col pad e garantire una infinità di possibilità in più. Tu dice headtracking come se fosse una minchiatina, ma è proprio quella la rivoluzione...
Comunque, Fable 3 e Metal Gear Solid Rising sono certi che lo utilizzeranno... poi arriveranno altri giochi nel 2011.
Non è rivoluzione, è aggiunta. E pure pagata. Come il wiimotionplus.
L'unica rivoluzione l'ha fatta il wiimote in questa generazione di console. Ha modificato completamente il modo di giocare.
Giocare ad un FPS o TPS (ma non solo) con il wiimote (o il suo clone aggiornato Move) è una cosa completamente diversa rispetto a giocarci col pad. Giocare agli stessi giochi con Kinect e pad è così diverso? Non mi pare.
K sarà rivoluzionario sul giochetto della demo dove respingi le palle o, forse, nel ballo. Le altre cose vengono già fatte dal wii coi suoi milioni di giochetti per casual.
Anche l'headtracking avrà la limitazione del fatto che, che piaccia o meno, la testa dovrà sempre quardare lo schermo. Quindi la mappatura non potrà essere 1:1.
Sul fatto che ci siano i fanboy che sperino che la cosa vada male, sì. Sul fatto che ci siano i fanboy che hanno la CERTEZZA che la cosa sia quanto di meglio può fornire l'universo? Sì...
La stessa cosa capitò sul wii. C'era gente che pensava che il wiimote avrebbe fatto ogni cosa. Si sbagliavano, il wiimote fa diverse cose, alcune molto bene, altre con qualche problema. Altre che si pensavano all'inizio non le fa proprio. per come è stato presentato il vecchio natal la delusione sarà più grande per molti giocatori. Più si pompa qualcosa più la delusione sarà grande. E se c'è una cosa che fanno le compagnie di giochi è pompare all'inverosimile...
Credo che basti dire "Xbox, Play Next Song"
E' incredibile quanto la gente adori vedere il prossimo fallire, a tal punto da non pensare nemmeno quando scrive... vede la possibilità di attaccare... e via :asd:
Ma fallire chi? attaccare chi? Il commentino da fanboy rosik lo stai facendo tu :rolleyes: .
Posso incavolarmi quando un anno fa mi hanno stupito con effetti speciali ed ora mi ritrovo una mezza failata? Ragazzo, io volevo comprarmi l'xbox per sto coso quindi di certo NON sono contento che sia così.
Non è rivoluzione, è aggiunta. E pure pagata. Come il wiimotionplus.
L'unica rivoluzione l'ha fatta il wiimote in questa generazione di console. Ha modificato completamente il modo di giocare.
Giocare ad un FPS o TPS (ma non solo) con il wiimote (o il suo clone aggiornato Move) è una cosa completamente diversa rispetto a giocarci col pad. Giocare agli stessi giochi con Kinect e pad è così diverso? Non mi pare.
K sarà rivoluzionario sul giochetto della demo dove respingi le palle o, forse, nel ballo. Le altre cose vengono già fatte dal wii coi suoi milioni di giochetti per casual.
Anche l'headtracking avrà la limitazione del fatto che, che piaccia o meno, la testa dovrà sempre quardare lo schermo. Quindi la mappatura non potrà essere 1:1.
Sul fatto che ci siano i fanboy che sperino che la cosa vada male, sì. Sul fatto che ci siano i fanboy che hanno la CERTEZZA che la cosa sia quanto di meglio può fornire l'universo? Sì...
La stessa cosa capitò sul wii. C'era gente che pensava che il wiimote avrebbe fatto ogni cosa. Si sbagliavano, il wiimote fa diverse cose, alcune molto bene, altre con qualche problema. Altre che si pensavano all'inizio non le fa proprio. per come è stato presentato il vecchio natal la delusione sarà più grande per molti giocatori. Più si pompa qualcosa più la delusione sarà grande. E se c'è una cosa che fanno le compagnie di giochi è pompare all'inverosimile...
Uno prova anche a spiegarle le cose, ma la gente sembra avere i paraocchi, manco dovesse darsi all'ippica (facendo il cavallo).
Il Wiimote può fare tutto quello che si può fare con quel tipo di controller, se gli sviluppatori non lo sfruttano è un altro discorso... se l'hardware è economico e funziona una volta sì e l'altra no è un'ulteriore altro discorso.
Idem per Move... che dovrebbe funzionare infinitamente meglio del Wiimote perché ha un procedimento diverso, ma che dovrà essere affinato col tempo, soprattutto via software
Kinect è un'altra cosa, non è un controller, per il semplice fatto che non c'è il controller... l'hardware è una minchiatina, una telecamera RGB, un microfono, un emettitore di raggi infrarossi e un ricevitore... praticamente quello che si trova in regalo nelle patatine. E non serve altro o non serve migliorare l'hardware, perché per fare un microfono che riconosca la voce basta qualcosa da 30 centesimi, un telecamera in grado di fare foto decenti la trovi nei cellulari da 50€, un emettitore a raggi infrarossi lo abbiamo tutti in casa da 30 anni, è il telecomando, idem il ricevitore, lo abbiamo sulla TV.
Quello che fa la differenza è il software, che deve essere in grado di manipolare tutti questi input, trasformandoli in informazioni utili, chiaro che più l'input è preciso, meno lavoro ha da fare il software, ma in linea di massima... sta tutto nelle mani degli sviluppatori.
Nell'articolo si dice che alcuni giochi funzionano perfettamente, altri no... la costante è Kinect, la variabile sono i giochi, ergo... sono questi ultimi che devono cambiare, per cambiare il risultato. Si dice anche che bisogna stare in piedi... bè, sapendo come funziona il sistema, credo che sia sempre un problema di software, quindi eventualmente risolvibile.
Partendo da questi presupposti, non vedo quali possano essere le barrieri insormontabili di Kinect, visto che è un sistema per fornire informazioni agli sviluppatori, che poi utilizzeranno come meglio credono... ci sarà ci svilupperà un gioco interamente per Kinect, in cui il corpo del giocatore è il controller, chi lo integrerà con qualcos'altro.
Questo a patto che funzioni bene, ma visto che il problema è pricipalmente software, non può che migliorare...
Ma fallire chi? attaccare chi? Il commentino da fanboy rosik lo stai facendo tu :rolleyes: .
Posso incavolarmi quando un anno fam i hanno stupito con effetti speciali ed ora mi ritrovo una mezza failata? Ragazzo, io volevo comprarmi l'xbox per sto coso quindi di certo NON sono contento che sia così.
MAI dare fiducia alle presentazioni dei prodotti! MAI! L'hype è una brutta cosa. Ti fa sperare e poi ti frega.
Dividere almeno per due ogni dichiarazione sulla importanza/figosità/rivoluzionarietà di ogni oggetto.
Ma fallire chi? attaccare chi? Il commentino da fanboy rosik lo stai facendo tu :rolleyes: .
Posso incavolarmi quando un anno fa mi hanno stupito con effetti speciali ed ora mi ritrovo una mezza failata? Ragazzo, io volevo comprarmi l'xbox per sto coso quindi di certo NON sono contento che sia così.
Io non son fanboy, per il semplice fatto che spero funzionino bene tutti i controller di movimento... mi prenderò Kinect al dayone e anche Move, e pure gli occhialini per vedere il 3D, perché mi piacciono le novità e le innovazioni.
Il resto l'ho scritto... Kinect per ora fa usato con "giochi" come Dance Central e Shape Your Form, che funzionano bene (come si è visto in conferenza e hanno poi detto anche altri giornalisti)... perché altri giochi lo sfruttino, bisognerà aspettare che tutti lo abbiano sotto mano.
krizalid
17-06-2010, 10:08
io spero che Kinect lo implementino Bene per giochi in stile Star Wars.
Mi ha troppo preso.
Quelli che l'hanno provato, dicono che il Kinect funziona molto bene con Child of Eden.
Tuttavia spendere 150€ per un solo gioco mi pare assurdo, quindi credo ci giocherò col controller normale. Poi magari più avanti, se usciranno anche altri giochi che mi interessano, finirò col prenderlo.
Uno prova anche a spiegarle le cose, ma la gente sembra avere i paraocchi, manco dovesse darsi all'ippica (facendo il cavallo).
Il Wiimote può fare tutto quello che si può fare con quel tipo di controller, se gli sviluppatori non lo sfruttano è un altro discorso... se l'hardware è economico e funziona una volta sì e l'altra no è un'ulteriore altro discorso.
Idem per Move... che dovrebbe funzionare infinitamente meglio del Wiimote perché ha un procedimento diverso, ma che dovrà essere affinato col tempo, soprattutto via software
Kinect è un'altra cosa, non è un controller, per il semplice fatto che non c'è il controller... l'hardware è una minchiatina, una telecamera RGB, un microfono, un emettitore di raggi infrarossi e un ricevitore... praticamente quello che si trova in regalo nelle patatine. E non serve altro o non serve migliorare l'hardware, perché per fare un microfono che riconosca la voce basta qualcosa da 30 centesimi, un telecamera in grado di fare foto decenti la trovi nei cellulari da 50€, un emettitore a raggi infrarossi lo abbiamo tutti in casa da 30 anni, è il telecomando, idem il ricevitore, lo abbiamo sulla TV.
Quello che fa la differenza è il software, che deve essere in grado di manipolare tutti questi input, trasformandoli in informazioni utili, chiaro che più l'input è preciso, meno lavoro ha da fare il software, ma in linea di massima... sta tutto nelle mani degli sviluppatori.
Nell'articolo si dice che alcuni giochi funzionano perfettamente, altri no... la costante è Kinect, la variabile sono i giochi, ergo... sono questi ultimi che devono cambiare, per cambiare il risultato. Si dice anche che bisogna stare in piedi... bè, sapendo come funziona il sistema, credo che sia sempre un problema di software, quindi eventualmente risolvibile.
Partendo da questi presupposti, non vedo quali possano essere le barrieri insormontabili di Kinect, visto che è un sistema per fornire informazioni agli sviluppatori, che poi utilizzeranno come meglio credono... ci sarà ci svilupperà un gioco interamente per Kinect, in cui il corpo del giocatore è il controller, chi lo integrerà con qualcos'altro.
Questo a patto che funzioni bene, ma visto che il problema è pricipalmente software, non può che migliorare...
Non funziona così. Se io ho A e B in ingresso on posso tirare fuori con il software una C qualunque, ma solo una combinazione più o meno complicata di A e B. Quindi natal avrà sempre una soglia sopra la quale non potrà andare. La preoccupazione è appunto la soglia (non si sa ancora fino a quanto si potrebbe spingere la precisione) e i ritardi computazionali per raggiungerla (non posso certo sprecare troppe risorse per avere certi valori, ma devo tenere in conto la potenza totatale della macchina e il tempo di elaborazione (mi viene in mente quando ho cominciato a studiare H264... tempi infiniti di encoding)).
E quando parli di HW per sony e Nintendo... beh. In realtà è HW più SW come qualsiasi applicazione e come Kinect. Solo che si limitano a fare qualcosa di meno complicato è per questo più facilmente ottenibile. Meglio afre poco ma bene che troppo e male.
E poi il diiscorso non era tanto sulla precisione di Kinect, che sarà comunque accettabile per i giochetti a cui punta MS, quanto la sua influenza sul gaming vecchio stampo. Questo perchè, in fondo, ai vecchi videogiocatori non può fregare una mazza del "colpisci la palla e saltella". Bene... se l'impatto sul gaming classico è quello che è stato mostrato da MS ed è quello che si pensa sarà dalle disussioni sui forum e sui siti, allora si potrà dire che Kinect cola cappero che è una rivoluzione come voleva farci credere MS circa un anno fa.
mah quante pippe, se non è "rivoluzionario" comunque kinect o avete i paraocchi, o avete i paraocchi.
Tra l'altro: non è obbligatorio (non è che non puoi più giocare ai giochi), ha potenziale sviluppo, è qualcosa di comunque innovativo.
L'unico dubbio è la potenzialità, che credo sarà sviluppata al massimo la prossima next gen( quando la cpu più potente potrà permettere di far convivere il software di gestione con i giochi in maniera più marcata rispetto a ora).
Sicuramente a natale sarà mio :O
avevo addirittura preso la eyetoy per ps2 all'epoca :D
Ma non è rivoluzionario, hanno preso l'eyetoy e l'hanno migliorato. :fagiano:
Non funziona così. Se io ho A e B in ingresso on posso tirare fuori con il software una C qualunque, ma solo una combinazione più o meno complicata di A e B. Quindi natal avrà sempre una soglia sopra la quale non potrà andare. La preoccupazione è appunto la soglia (non si sa ancora fino a quanto si potrebbe spingere la precisione) e i ritardi computazionali per raggiungerla (non posso certo sprecare troppe risorse per avere certi valori, ma devo tenere in conto la potenza totatale della macchina e il tempo di elaborazione (mi viene in mente quando ho cominciato a studiare H264... tempi infiniti di encoding)).
No è del tutto vero... per quanto riguarda il ricnoscimento vocale e facciale/espressivo, la faccenda è totalmente software... è il software che si preoccupa di capire quali siano i rumori di fondo e liminarli, è il software che si preoccupa di capire l'accento, è il software che si preoccupa di individuare il viso tra tutto il resto che viene ripreso, è il software che si preoccupa di capire l'espressione. L'hardware è basilare, ma può comunque essere migliorato, chiaro...
Per il riconoscimento dei movimenti, l'hardware è più importante, ma fino a un certo punto... il software può "ipotizzare" che ci sia qualcosa dove magari l'hardware non arriva in fatto di precisione.
Per la potenza computazionale, è uno dei problemi attuali di Kinect, che si appoggia in toto a Xbox360... quindi non è possibile usarlo con giochi che richiedono di poter utilizzare il 100% del processore della console. Ipotizzando che Kinect sarà integrato con la nuova Xbox360, le cose miglioreranno visto che il processore sarà pià potente.
Senza contare che sarà compatibile con Windows, quindi si potrebbero vedere cose pià complesse sviluppate per PC, volendo... dove la potenza di calcolo è nettamente superiore a quella delle console (ma ancora non sfruttata a dovere).
E quando parli di HW per sony e Nintendo... beh. In realtà è HW più SW come qualsiasi applicazione e come Kinect. Solo che si limitano a fare qualcosa di meno complicato è per questo più facilmente ottenibile. Meglio afre poco ma bene che troppo e male.
Kinect infatti per ora fa poco e lo fa benino, ma potenzialmente può fare qualunque cosa, Move e Wiimote infece possono fare solo una cosa... e per ora la fanno abbastanza bene.
E poi il diiscorso non era tanto sulla precisione di Kinect, che sarà comunque accettabile per i giochetti a cui punta MS, quanto la sua influenza sul gaming vecchio stampo. Questo perchè, in fondo, ai vecchi videogiocatori non può fregare una mazza del "colpisci la palla e saltella". Bene... se l'impatto sul gaming classico è quello che è stato mostrato da MS ed è quello che si pensa sarà dalle disussioni sui forum e sui siti, allora si potrà dire che Kinect cola cappero che è una rivoluzione come voleva farci credere MS circa un anno fa.
La rivoluzione riguarda proprio i giochi studiati apposta... cazzo, non c'è il controller, si fa tutto col corpo, se non è rivoluzione questa, non ho idea di cosa possa essere.
Per curiosità... dove sarebbe scritta quella frase nell'articolo?
hanno editato articolo, adesso dice
According to Microsoft, you can play some Kinect games sitting down. It "varies" by experience. However, several developers giving us demos have said the exact opposite. Sometimes the contradiction comes from the same person--one day telling us you have to be standing and then the next saying everything can be done while sitting.
Which is true? We don't know for certain, as we have not had the opportunity to play anything seated. Suffice to say, if you have to stand for every game (or for menu navigation), that's a big problem. This remains a concern until we ourselves can test out Kinect from our rear.
alexbilly
17-06-2010, 11:21
salve, avevo letto in giro dei rumors che parlavano della presentazione di una versione della ps3 all'e3 al prezzo di 199 euro, era tutto un fake o effettivamente c'è qualcosa di vero? grazie.
Callaghan22
17-06-2010, 11:28
salve, avevo letto in giro dei rumors che parlavano della presentazione di una versione della ps3 all'e3 al prezzo di 199 euro, era tutto un fake o effettivamente c'è qualcosa di vero? grazie.
Non c'è stato nulla del genere.
Giant Lizard
17-06-2010, 12:12
edit
io invece mi sto interrogando su questa cosa. I giochi per wii, a quanto dicevano gli sviluppatori, sono abbastanza economici da sviluppare, tranne per la parte del controllo, che è molto + complicata rispetto al classico pad. I giochi xbox360 sappiamo che sono infinitamente + costosi. Implementare ste kinect, da quel che immagino da programmatore, dovrebbe essere ancora + incasinato rispetto al wiimote. Riusciremo a vedere giochi AAA che usano kinect e che costano ancora di più delle ultime produzioni gigantiche (che se non vendono 2mil di copie non rientrano nei costi)?
Giant Lizard
17-06-2010, 12:17
I momenti migliori della conferenza Konami (http://www.youtube.com/watch?v=YtKMqdMWNec&feature=player_embedded)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
EXTREEEEEEEEEEME!!!!
io invece mi sto interrogando su questa cosa. I giochi per wii, a quanto dicevano gli sviluppatori, sono abbastanza economici da sviluppare, tranne per la parte del controllo, che è molto + complicata rispetto al classico pad. I giochi xbox360 sappiamo che sono infinitamente + costosi. Implementare ste kinect, da quel che immagino da programmatore, dovrebbe essere ancora + incasinato rispetto al wiimote. Riusciremo a vedere giochi AAA che usano kinect e che costano ancora di più delle ultime produzioni gigantiche (che se non vendono 2mil di copie non rientrano nei costi)?
Mai sentita questa cosa del controllo costoso per chi sviluppa per wii.
Sicurametne per natal ci sarà da lavorare e non poco, ma non so quanto inciderà sul prezzo dei giochi.
I giochi first party per Move sono messi a 39 dollari.
Callaghan22
17-06-2010, 13:15
Non credo che ci saranno aumenti dei prezzi,siamo già a una cifra limite e credo che i produttori se ne rendano conto.
Non credo che ci saranno aumenti dei prezzi,siamo già a una cifra limite e credo che i produttori se ne rendano conto.
Come no! Con l'attenzione che hanno per i consumatori...
Faranno così: gioco costa come sempre ma sarà più corto e con caratteristiche e missioni che dovranno essere scaricate come DLC.
fireradeon
17-06-2010, 13:36
Quelli che l'hanno provato, dicono che il Kinect funziona molto bene con Child of Eden.
Tuttavia spendere 150€ per un solo gioco mi pare assurdo, quindi credo ci giocherò col controller normale. Poi magari più avanti, se usciranno anche altri giochi che mi interessano, finirò col prenderlo.
Quoto. Se Kinect funzionerà bene (e sottolineo BENE) e avrà una line-up discreta, potrei anche prenderlo (magari non al day one), mentre comprerò subito il Move per la PS3. Questo perchè il Move si può usare con giochi più moderni ed impegnativi (Killzone 3, Heavy Rain etc.) mentre Kinect mi sembra la versione Wii dell'Xbox360, giochi da super casual gamer. Io ho avuto il Wii per 2 anni, ci ho giocato il primo anno e poi è finito nel soggiorno della mia ragazza (ci gioca lei, le sorelle e i genitori) perchè dopo un pò mi aveva stancato, pochissimi giochi degni di nota e tante cavolatine da casual players. Se Kinect sarà come la Wii, allora può restare lì dov'è. :O
Mi satvo spaccando con gif fatte su Neogaf riguardanti l'E3. Ne posto qualcuna.
http://i50.tinypic.com/2582ubs.gif
http://i49.tinypic.com/2vl7gq9.gif
http://img.photobucket.com/albums/v673/iceatcs/Games/Gifs/SonyWandConanRave.gif
http://i49.tinypic.com/2vbs9wz.gif
Non credo che ci saranno aumenti dei prezzi,siamo già a una cifra limite e credo che i produttori se ne rendano conto.
Update:
Speaking at an E3 executives breakfast event this morning, EA CEO John Riccitiello said:
"3D may well be one of the next and most important drivers for growth. [That's] yet to be seen and I don't think it's a 2010 story in any way, shape or form... in a meaningful way.
"But as we move through 2011, 2012, its likely to be an opportunity both for additional growth and perhaps premium pricing for titles that better support 3D."
Dicevi sui prezzi? Un bel extra per il 3D da parte di EA.
I momenti migliori della conferenza Konami (http://www.youtube.com/watch?v=YtKMqdMWNec&feature=player_embedded)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
EXTREEEEEEEEEEME!!!!
Mazza gli ultimi due... :eek: Ma che cosa si erano fumati?... :ubriachi:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Quantum Power
17-06-2010, 15:59
NON CI CREDO :rotfl:::rotfl::sbonk:
Mazza gli ultimi due... :eek: Ma che cosa si erano fumati?... :ubriachi:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non ci credo, è a dir poco Trash:hic: :rotfl: Anche Tak Fujii è uno spettacolo, il pubblico non sapeva se prenderlo sul serio o ridergli in faccia.:D
I momenti migliori della conferenza Konami (http://www.youtube.com/watch?v=YtKMqdMWNec&feature=player_embedded)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
EXTREEEEEEEEEEME!!!!
Vi rendete conto che hanno fatto parlare un andicappato alla conferenza konami? la prox volta vado io per 1000 euro.
Quantum Power
17-06-2010, 16:41
Bene ora quindi possiamo fare il riassunto della UBER MEGA CONFERENCE E3 2010 che tanto credavamo EPIC BEST EVER :blah::blah:
http://www.youtube.com/watch?v=1iDuAaWYP34
lordkain84
17-06-2010, 17:23
che bei personaggi che sono i jappo :asd:
tornando a parlare di cose serie ... nessun annuncio da Capcom?
http://cache.gawker.com/assets/images/comment/9/2010/06/6db9eddafa5ee84849d020538f1008d5/340x.gif
http://cache.gawker.com/assets/images/comment/9/2010/06/cceddfbb10d8cca02cedcfe5c4ec9710/340x.gif
http://i46.tinypic.com/fu26tc.jpg
http://i50.tinypic.com/i1d1y1.gif
my 2 cents :D :D
bronzodiriace
17-06-2010, 22:49
dance master stupendo e grande conferenza trash konami.
Dance master mio subito.
CoreDump
18-06-2010, 08:39
Errato!
quello non è il 3ds, ma il dsi che sfrutta la telecamera. Cambia solo l'angolazine dell'immagine che rimane 2d.
non c'entra nulla.
Con il 3ds l'immagine ESCE fuori dallo schermo
Veramente credo che il risultato finale sia questo al di la del fatto che e un esempio sul vecchio DS, di grazia come farebbe
a fare un 3d senza il supporto degli occhialetti e impossibile ;)
mattexosso
18-06-2010, 08:44
Veramente credo che il risultato finale sia questo al di la del fatto che e un esempio sul vecchio DS, di grazia come farebbe
a fare un 3d senza il supporto degli occhialetti e impossibile ;)
chiaramente tu scrivi con il supporto della macchinetta ENIGMA utilizzata dai nazisti durante la guerra per criptare i messaggi e non farli capire di primo acchito.. :fagiano:
chiaramente tu scrivi con il supporto della macchinetta ENIGMA utilizzata dai nazisti durante la guerra per criptare i messaggi e non farli capire di primo acchito.. :fagiano:
Più che altro è l'assenza di punteggiatura o la punteggiattura ad minchiam che contribuisce al criptaggio del messaggio.
Veramente credo che il risultato finale sia questo al di la del fatto che e un esempio sul vecchio DS, di grazia come farebbe
a fare un 3d senza il supporto degli occhialetti e impossibile ;)
E' possibile. In pratica, appena sopra lo schermo, c'è uno strato di barriere a diverse inclinazioni. Queste barriere servono a redirigere la luce dei pixel in punti leggermente diversi, in modo che i nostri occhi li ricevano alternativamente. Ogni pixel pari-dispari viene mandato su un occhio diverso, e così abbiamo l'effetto 3D.
Per questo, se i nostri occhi non sono nella posizione esatta, non vediamo l'effetto. La barriera è fissa in un punto, perciò la luce di ogni pixel andrà sempre in un punto preciso. Siamo noi a doverci posizionare in modo da riceverli correttamente.
In sostanza, la barriera sullo schermo fa un lavoro simile a quello che fanno gli occhialini. Però gli occhialini hanno il vantaggio di essere sempre nello stesso punto rispetto agli occhi (visto che li teniamo fermi sulla testa), perciò possiamo muoverci liberamente senza perdere l'effetto 3D.
CoreDump
18-06-2010, 09:47
E' possibile. In pratica, appena sopra lo schermo, c'è uno strato di barriere a diverse inclinazioni. Queste barriere servono a redirigere la luce dei pixel in punti leggermente diversi, cioè sui due occhi.
Per questo, se i nostri occhi non sono nella posizione esatta, non vediamo l'effetto 3D. La barriera è fissa in un punto, perciò ogni pixel andrà sempre in un punto preciso. Siamo noi a doverci posizionare in modo da riceverli correttamente.
In sostanza, la barriera sullo schermo fa un lavoro simile a quello che fanno gli occhialini. Però gli occhialini hanno il vantaggio di essere sempre nello stesso punto rispetto agli occhi (visto che li teniamo fermi sulla testa), perciò possiamo muoverci liberamente senza perdere l'effetto 3D.
Ok, penso di aver capito piu o meno il "trucco", quindi con le dovute distanze e un po come le figurine olografiche
ma in versione elettronica? :D, sono un po scettico sopratutto per il fatto che bisognera essere allineati davanti lo schermo,
di sicuro sono curioso di vedere il risultato finale :p
mattexosso
18-06-2010, 09:49
Ok, penso di aver capito piu o meno il "trucco", quindi con le dovute distanze e un po come le figurine olografiche
ma in versione elettronica? :D, sono un po scettico sopratutto per il fatto che bisognera essere allineati davanti lo schermo,
di sicuro sono curioso di vedere il risultato finale :p
io avevo gia proposto in precedenza il parallelo con le figurine panini, ma avrei preferito non essere cosi profetico, perche la cosa sembra un po ridicola, speriamo bene :)
io avevo gia proposto in precedenza il parallelo con le figurine panini, ma avrei preferito non essere cosi profetico, perche la cosa sembra un po ridicola, speriamo bene :)
Però, mi sa tanto che l'effetto sarà proprio quello. Pure io sono molto cauto su questo schermo 3d del 3ds. Finchè non vedo, resto dubbioso... :rolleyes:
Non mi preoccuperei troppo. L'effetto dovrebbe essere abbastanza simile a quello dei film in 3D.
Non mi preoccuperei troppo. L'effetto dovrebbe essere abbastanza simile a quello dei film in 3D.
Ecco, già mi viene il mal di testa, infatti... :mbe:
Non mi preoccuperei troppo. L'effetto dovrebbe essere abbastanza simile a quello dei film in 3D.
Ecco, già mi viene il mal di testa, infatti... :mbe:
Molti giornalisti che l'han provato con mano (in questo caso "con occhi direi"), dicono che sia molto meno faticoso per la vista rispetto al classico 3d da cinema..
Sinceramente ci spero proprio, altrimenti dovrei glissare :D
Endy.
Ecco, già mi viene il mal di testa, infatti... :mbe:
Infatti secondo me potrebbe essere un problema per alcuni. Ti faccio notare che, sia alla conferenza che al booth Nintendo, la gente lo ha potuto provare solo per poco tempo, quindi non sappiamo ancora quali siano gli effetti a lungo andare. Forse però la maggiore distanza rispetto agli occhialini potrebbe aiutare.
Poi ci sono persone, tipo mio fratello, che non hanno problemi nemmeno se tengono gli occhialini per tre ore, quindi come al solito varia a seconda dei soggetti :O
Ma d'altra parte, credo sia questo il motivo per cui la Nintendo ha messo lo slider per disattivarlo: così, se a uno gli desse fastidio, potrebbe usare ugualmente la console.
Ma d'altra parte, credo sia questo il motivo per cui la Nintendo ha messo lo slider per disattivarlo: così, se a uno gli desse fastidio, potrebbe usare ugualmente la console.
Non c'è nessun tipo di perdita disattivando il 3d?
Ricordo che, anni fa, le immagini 3d erano completamente diverse e inguardabili. Qui immagino che disattivando l'effetto "dalla fonte" la situazione cambi giusto?
Endy.
Non c'è nessun tipo di perdita disattivando il 3d?
Ricordo che, anni fa, le immagini 3d erano completamente diverse e inguardabili. Qui immagino che disattivando l'effetto "dalla fonte" la situazione cambi giusto?
Endy.
Apparentemente no. Non dovrebbe essere difficile da fare: semplicemente, quando uno disattiva il 3D, il gioco "spegne" le barriere sullo schermo, e renderizza una sola immagine anzichè due, utilizzando tutti i pixel anzichè alternandoli. A regola, dovrebbe addirittura venire un'immagine più pulita (visto che andrebbe a 800x240 anzichè due immagini da 400x240).
Fra l'altro, il 2D dovrebbe essere indispensabile per eventuali giochi che utilizzano l'accelerometro, perchè muovere la console mentre è in modalità 3D significa non vedere più nulla...
lordkain84
18-06-2010, 13:40
ho visto i video del gameplay di Rage ... spettacolare!!!!
Giant Lizard
18-06-2010, 13:58
comunque continuo a non capire questa rincorsa al 3D. A me personalmente non piace, lo trovo fastidioso e non mi dice nulla...eppure si stanno muovendo tutti in questa direzione -.-
mattexosso
18-06-2010, 14:05
comunque continuo a non capire questa rincorsa al 3D. A me personalmente non piace, lo trovo fastidioso e non mi dice nulla...eppure si stanno muovendo tutti in questa direzione -.-
per non parlare dall'altro lato dei cosiddetti giochi "seri", della rincorsa al gioco multiplayer, tralasciando sempre piu il single: qua si stanno creando tanti mondi virtuali in cui c'è gente che si sparacchia dalla mattina alla sera (escludendo pochi rpg seri in cui si tenta di fare qualcosa in piu..) :muro: :mc: :sofico:
tecnologico
18-06-2010, 14:29
ho visto i video del gameplay di Rage ... spettacolare!!!!
si ma.....dove l' ho già visto?:sofico:
lordkain84
18-06-2010, 15:16
si ma.....dove l' ho già visto?:sofico:
uhm forse fallout? :D
Windtears
18-06-2010, 16:20
comunque continuo a non capire questa rincorsa al 3D. A me personalmente non piace, lo trovo fastidioso e non mi dice nulla...eppure si stanno muovendo tutti in questa direzione -.-
be' perché con questa feature ti possono aumentare ancora il prezzo dei vg, vedi la sparata di EA di stamane (articolo su tom che non linko): è solo un mezzo ulteriore per spingerci a ricomprare tv-console-schedevideo, che sia utile o no... be' stiamo parlando di videogiochi!:D
Francamente se l'andazzo continua, mi tolgo anche questa passione e risparmio un sacco di €.:) oppure aspetto che la ps3 scenda di prezzo e aspetto gli rpg che mi interessano in platinum, tanto col tempo a disposizione lavorando...:p
prendereips3
18-06-2010, 16:33
uhm forse fallout? :D
vi prego ditemi che cosa ha in piu rage rispetto a fallout3 (uscito piu di 1 anno fa se non sbaglio, mentre rage chissa quando esce..). DITEMELO:oink:
Quantum Power
18-06-2010, 17:49
http://www.youtube.com/watch?v=1iDuAaWYP34
il Caccia
18-06-2010, 18:20
personalmente i titoli che giocherò sicuramente saranno crysis2, ghost recon, need for speed e forse che forse shogun total war. call of duty black ops so mica se sarà interessante, certo è sempre piacevole da giocare, ma mi sembra davvero un pò monotono ormai.
inoltre voglio assolutamente giocare al gioco del ballo con il kinect, figoso, finalmente butto giù qualche chilo :D
Kinect marvellous scene:
http://i48.tinypic.com/epk4fa.jpg
1:2 tracking XD
prendereips3
18-06-2010, 21:26
http://www.youtube.com/watch?v=1iDuAaWYP34
i 40 secondi della mia vita in cui ho provato la maggiore sensazione di aver perso tempo vedendo un filmato :muro: :mad: :cool:
pando811
18-06-2010, 22:03
i 40 secondi della mia vita in cui ho provato la maggiore sensazione di aver perso tempo vedendo un filmato :muro: :mad: :cool:
ma cos'è sta roba ? :asd:
Quantum Power
18-06-2010, 22:26
il riassunto della conferenza di questo E3 :boh: una trollata :rotfl:
lordkain84
19-06-2010, 07:49
vi prego ditemi che cosa ha in piu rage rispetto a fallout3 (uscito piu di 1 anno fa se non sbaglio, mentre rage chissa quando esce..). DITEMELO:oink:
mi sa che ho sbagliato ... assomiglia un pò di più a borderlands :D
comunque non è male anche il nuovo ghost recon ... le sezioni del gameplay che hanno mostrato mi sono piaciute molto ... bella anche la tuta invisibile :D
prendereips3
19-06-2010, 08:56
mi sa che ho sbagliato ... assomiglia un pò di più a borderlands :D
comunque non è male anche il nuovo ghost recon ... le sezioni del gameplay che hanno mostrato mi sono piaciute molto ... bella anche la tuta invisibile :D
alla ID (ora entrata a far parte di BETHESDA) prima erano un passo o due avanti a tutti (Vedi doom quake ecc..); ora al massimo sono alla pari con gli altri, se non in ritardo come si evince da rage (che potra' essere innovativo solo dal punto di vista grafico, ma vi prego di dirmi dove sta tutta 'sta magnificenza rispetto ad un fallout3 o un far cry 2..) :fagiano:
questo probabilmente perche Carmack si è dato alla progettazione di astronavi "fatte in casa": non scherzo :)
http://www.gametrailers.com/video/e3-2010-e3-2010/700825
Come no! Con l'attenzione che hanno per i consumatori...
Faranno così: gioco costa come sempre ma sarà più corto e con caratteristiche e missioni che dovranno essere scaricate come DLC.
io intendevo a livello di produzione. Molte case ultimamente han detto di quanto ormai siano diventati assurdi i costi di produzione di un gioco tripla A.
http://www.gametrailers.com/video/e3-2010-e3-2010/700825
:asd: fantastico...
Scusate ma non doveva essere "Best E3 ever"?
Non hanno né mostrato né annunciato niente che non si sapesse già.:rolleyes:
Ventresca
19-06-2010, 18:00
io salvo solo il 3ds...
io salvo solo il 3ds...
Sì, il 3DS sulla fiducia (non potendolo vedere)... però promette bene :sperem:
Io salvo anche Killzone 3 e Child of Eden ;)
*coff coff* LittleBigPlanet 2 *coff coff*
*coff coff* LittleBigPlanet 2 *coff coff*
Bello, ma mi ricordo la frustrazione del primo e quindi l'ho rimosso... (quelle maledette ruote me le sogno ancora di notte... :muro: :muro: :muro: )
Però, per i creativi soprattutto, pare davvero promettere bene :)
*sasha ITALIA*
19-06-2010, 18:51
ma secondo voi Kinect funziona veramente? Io ho i miei dubbi
ma secondo voi Kinect funziona veramente? Io ho i miei dubbi
Mi sa che qualche dubbio è rimasto a tutti quelli che hanno visto la conf Microsoft... :rolleyes: Sembrava tutto un po' taroccato... Però, per Natale, magari funzionerà tutto a meraviglia. Non che mi importi molto, dato che poi viene usato solo per giochetti che nemmeno prendo in considerazione... :D
*sasha ITALIA*
19-06-2010, 19:03
ma poi.. a che serve muovere la visuale girando la testa? se giro la testa non vedo più lo schermo!
pando811
19-06-2010, 19:08
ma poi.. a che serve muovere la visuale girando la testa? se giro la testa non vedo più lo schermo!
:sbonk:
Callaghan22
19-06-2010, 19:36
Io salvo un pò tutta la conferenza Nintendo.
tecnologico
19-06-2010, 20:01
Io salvo un pò tutta la conferenza Nintendo.
sono dei maledetti:asd:
ora con sto ds, come sempre il 70% dei titoli saranno dei remix di roba uscita sul cubo, zero spesa tanta resa:asd:
Dark Schneider
19-06-2010, 20:54
Giusto per continuare i video pazzi. :sbonk:
http://www.youtube.com/watch?v=Cxxn-RTm-lE
Il pezzo finale è troppo lolloso. :sbonk:
WaywardPine
19-06-2010, 21:10
ma poi.. a che serve muovere la visuale girando la testa? se giro la testa non vedo più lo schermo!
Questa funzionalità c'è già in alcuni giochi di guida su PC e funziona bene. La corrispondenza non è 1:1: per esempio, una rotazione della testa di 10° può corrispondere nel gioco ad una rotazione di 60°.
sono dei maledetti:asd:
ora con sto ds, come sempre il 70% dei titoli saranno dei remix di roba uscita sul cubo, zero spesa tanta resa:asd:
Oddio, se ha lo stesso supporto delle terze parti che ha avuto il DS (ma a me basta Atlus) anche se N facesse solo porting e remake (e così non sarà) sarebbe sempre la migliore handheld. :D
Oddio, se ha lo stesso supporto delle terze parti che ha avuto il DS (ma a me basta Atlus) anche se N facesse solo porting e remake (e così non sarà) sarebbe sempre la migliore handheld. :D
Hanno già parlato di Devil Survivor e Persona... mi toccherà prenderne uno al lancio? :O
Certo che se mettono il blocco regionale, mi suicido. Sembra che i giochi Atlus per DS degli ultimi due anni abbiano avuto la brutta tendenza a non venire in Europa.
Questa funzionalità c'è già in alcuni giochi di guida su PC e funziona bene. La corrispondenza non è 1:1: per esempio, una rotazione della testa di 10° può corrispondere nel gioco ad una rotazione di 60°.
La gente guarda il monitor dritto, non di sbieco. Anche perchè la vista riportata sullo schermo è sempre dritta. Quindi la cosa ha poco senso.
Pittosto potrebbe essere utile in alcuni fps quando c'è da sporgersi oltre un muro verso il lato. Ma anche là potrebbe essere difficile da gestire la mappatura corretta.
Tra la'ltro anche microsoft ha confermato che ci sono problemi con kinect nella gestione dei menù quando non si è in posizione eretta (dopo una prima smentita).
Spero per loro che risolvano il problema, perchè io non ho spazio di frote alla console ma ho due letti in cui mi svacco per giocare (anche col wii, andando contro tutte le pubblicità nintendo dove la gente sembra tarantolata...).
prendereips3
20-06-2010, 00:22
una domanda che credo interessi milioni di persone: ma se uno la sua console ce l'ha in una cameretta piccola piccola, e in pratica si sta appiccicati al monitor come quando si usa il pc, sti kinect e move si possono adoperare, o necessitano di spazio chenneso' sui 2 metri o piu? qua si prevedono molte richieste di nuove case presso tecnocasa e affini ...:sofico:
WaywardPine
20-06-2010, 01:14
La gente guarda il monitor dritto, non di sbieco. Anche perchè la vista riportata sullo schermo è sempre dritta. Quindi la cosa ha poco senso.
No, non guardi sempre il centro dello schermo mentre giochi.
Esempio di head tracking su PC:
http://www.youtube.com/watch?v=kStcgh904AM
Ventresca
20-06-2010, 12:44
edit
Da possessore di PS3 e 360 di Move e Kinect mi importa meno di nulla.
Quello che serve sono i GIOCHI.
lordkain84
20-06-2010, 13:01
Da possessore di PS3 e 360 di Move e Kinect mi importa meno di nulla.
Quello che serve sono i GIOCHI.
d'accordissimo!
di giochi nuovi non si è visto praticamente nulla ... adesso aspettiamo speranzosi la GamesCon ad agosto ...
No, non guardi sempre il centro dello schermo mentre giochi.
Esempio di head tracking su PC:
http://www.youtube.com/watch?v=kStcgh904AM
Questo video non c'entra con quello che intendevo io.
Io parlavo della mia testa che non guarda più il monitor se la giro anche solo di 10°. O meglio, devo girare la testa e spostare gli occhi per vedere quello che succede sullo schermo. La cosa è poco naturale.
Sarebbe perfetta se al posto dello schermo avessimo degli occhialini. A quel punto l'occhio sarebbe sempre dritto.
WaywardPine
20-06-2010, 16:19
Questo video non c'entra con quello che intendevo io.
E' la stessa identica cosa. Una telecamera traccia la rotazione della testa e fà corrispondere una rotazione della telecamera nel gioco. Guardando al centro dello schermo la telecamera punta direttamente di fronte all'auto, mentre guardando verso il lato destro dello schermo, per esempio in vicinanza di una curva, la telecamera ruota verso destra.
E' la stessa identica cosa. Una telecamera traccia la rotazione della testa e fà corrispondere una rotazione della telecamera nel gioco. Guardando al centro dello schermo la telecamera punta direttamente di fronte all'auto, mentre guardando verso il lato destro dello schermo, per esempio in vicinanza di una curva, la telecamera ruota verso destra.
Ho capito come funziona la cosa...
Quello che dico è che se sposti la testa non riesci più a vedere il monitor (all'eccesso, es mappatura 1:1, finisci per guardare il muro).
Prova a spostare la testa di 10° verso destra e leggi quanto c'è scritto sul monitor. Quanto è comodo da fare? Un'azione che cerca di simulare al meglio quanto succede sullo schermo finisce per rendere il tutto meno naturale.
WaywardPine
20-06-2010, 17:23
Quello che dico è che se sposti la testa non riesci più a vedere il monitor (all'eccesso, es mappatura 1:1, finisci per guardare il muro).
Dipende da quanto ruoti la testa, dalla distanza dallo schermo e dalle dimensioni dello stesso. Chiaramente questo tipo di tecnologie vanno calibrate. Certo, se hai un monitor da 20 pollici e sei distante due metri non ha molto senso.
Uno degli sviluppatori di kinect ha detto che il multiplayer è limitato a 2 persone, questo perchè la webcam può gestire tutte le persone che sono in vista, ma la potenza di calcolo per gestire il controller è sufficiente solo per due corpi.
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=398914&page=2
Inoltre, quanto deve essere la distazna minima per far si che la webcam sia in grado di gestire un corpo completo? Io ho poco spazio, non vorrei che il tutto avesse problemi a gestire il riconoscimento.
mt_iceman
20-06-2010, 23:01
e3 a dir poco deludente.
come prevedibile, microsoft e sony da brave scimmiette, scimmiottano.
ma non ne sono capaci.
wii può piacere o non piacere, ma nintendo ci sà fare nel promuovere e s viluppare un certo tipo di gaming, gli altri due colossi no.
il punto focale è: ma sta roba serve? ma soprattutto, aumenta l'esperienza di gioco?
muovere la bacchetta del maghetto col move piuttosto che girare il volante col kinect può essere divertente al primo impatto. ma alla lunga è molto più divertente che farlo col pad? :mbe:
es, un volante col ff aumenta l'esperienza di gioco in un game di guida ed è un importante upgrade rispetto al pad. ma si tratta di periferica specifica.
a me ste robe non piaciono non per prevenzione, ma semplicemente perchè le trovo inutili, per nulla divertenti e sopratutto troppo generiche.
vedremo come va a finire. imho, non credo avranno poi troppo successo.
ormai è il wii la console di riferimento per i casual.
per il resto fiera scialba.
non mi è dispiaciuto mgs:rising.
gt5 mi perplime parecchio.
gow3 solita roba.
halo:reach non fa certo gridare al miracolo.
lbp2 da rivedere.
muovere la bacchetta del maghetto col move piuttosto che girare il volante col kinect può essere divertente al primo impatto. ma alla lunga è molto più divertente che farlo col pad? :mbe:
Non so con kinect, ma di sicuro col move, se implementato bene come lo è il wiimote sul wii in diversi giochi, la soddisfazione è di gran lunga superiore che col pad.
Prendere Metroid per Wii, red Steeel 2 ed altri.
Se cercano di usre il move oltre le possibilità con azioni che non hanno senso allora l'esperienza di gioco ne risente.
il problema del natal e del move, che i due marchi, Sony e Ms, non hanno dalla loro brand appetibili per quei tipi di giochi....Sulla sponda Nintendo invece per il genere Platform - Avventura (no splatter ) - Casual Game hanno da sfornare ottime Serie ormai entrati nella storia dei Videogiochi:
Mario
Zelda
Donkey Kong
e tutti gli altri.....
per non parlare poi del fenomeno dei Pokemon (:mad: )
retyty85
21-06-2010, 08:32
Su amazon la situazione è questa --> http://www.amazon.com/gp/bestsellers/videogames/ref=amb_link_6856902_1?pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_s=center-1&pf_rd_r=1VMJ2GWJNBQT9EFG1FYW&pf_rd_t=101&pf_rd_p=1264267082&pf_rd_i=468642... e ancora non si conosce il prezzo ufficiale.
Se potessi scommettere sarei più propenso a dire che il kinect sarà un successo piuttosto che un flop ;)
Su amazon la situazione è questa --> http://www.amazon.com/gp/bestsellers/videogames/ref=amb_link_6856902_1?pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_s=center-1&pf_rd_r=1VMJ2GWJNBQT9EFG1FYW&pf_rd_t=101&pf_rd_p=1264267082&pf_rd_i=468642... e ancora non si conosce il prezzo ufficiale.
Se potessi scommettere sarei più propenso a dire che il kinect sarà un successo piuttosto che un flop ;)
Al momento kinect è dietro la console nuova di MS. Quindi i numeri non sono altissimi.
Senzza contare che per molti appassionati sarà un acquisto day1, ma è alla lunga che si decide il suo successo o meno.
La prima settimana di vendite del Gamecube fu eccelsa!
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 09:42
scusate non ho piu seguito, la Valve ha poi fatto la sorpresa che aveva annunciato? Non ditemi che la sorpresa era Gabe@Sony Conference :mbe:
lordkain84
21-06-2010, 09:47
scusate non ho piu seguito, la Valve ha poi fatto la sorpresa che aveva annunciato? Non ditemi che la sorpresa era Gabe@Sony Conference :mbe:
si ha annunciato che Portal 2 arriverà anche su PS3 ... e io che speravo in qualcosa su Half Life ... ci toccherà aspettare ancora e sperare :asd:
scusate non ho piu seguito, la Valve ha poi fatto la sorpresa che aveva annunciato? Non ditemi che la sorpresa era Gabe@Sony Conference :mbe:
Ti pare poco?
Callaghan22
21-06-2010, 10:09
Ti pare poco?
Sì per chi aspetta ben altro e rimane costantemente deluso.
http://i46.tinypic.com/29uwu2f.jpg
Erano tutte stronzate! :mad:
*sasha ITALIA*
21-06-2010, 11:53
l'unica stronzata era la mappatura dello skate.. per il resto non è cambiato nulla
l'unica stronzata era la mappatura dello skate.. per il resto non è cambiato nulla
No?
Non puo fare nulla da seduto, non puo gestire piu di due persone insieme, nessuna di quella roba fatta vedere un anno fa si puo fare, una azienda seria come la M$ non avrebbe dovuto permettersi di fare certe sparate truffaldine, son davvero incazzato.
*sasha ITALIA*
21-06-2010, 12:03
No?
Non puo fare nulla da seduto, non puo gestire piu di due persone insieme, nessuna di quella roba fatta vedere un anno fa si puo fare, una azienda seria come la M$ non avrebbe dovuto permettersi di fare certe sparate truffaldine, son davvero incazzato.
quella delle 2 persone è vera.. ma quella dello star seduti? c'è qualche conferma a proposito?
in ogni caso considero questo kinect un prototipo "via di mezzo".
Lag inaccettabile, solo due giocatori e quasi sicuramente precisione migliorabile.
Io non accetto un decimo di secondo di lag.. non esiste proprio...tutto ciò per risparmiare soldi..
quella delle 2 persone è vera.. ma quella dello star seduti? c'è qualche conferma a proposito?
in ogni caso considero questo kinect un prototipo "via di mezzo".
Lag inaccettabile, solo due giocatori e quasi sicuramente precisione migliorabile.
Io non accetto un decimo di secondo di lag.. non esiste proprio...tutto ciò per risparmiare soldi..
C'è l'ammissione della stessa M$ che " al momento " non è in grado di gestire comandi seduti.. praticamente NULLA di ciò che è stato fatto vedere l'anno scorso è vero.
Lag enorme, funziona solo in piedi, max due alla volte e le altre persone non devono essere in vista.. ma che roba è?
*sasha ITALIA*
21-06-2010, 12:07
buahuahauha quella da seduto me l'ero persa :asd:
credo che un anno fa fosse prevista l'adozione di un HW integrato a Kinect; lavoro poi delocalizzato alla console stessa con relative limitazioni di calcolo
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 12:11
ma mentre si gioca con Kinect, se si vuole mettere in pausa cosa bisogna fare? ..metti un fulminante attacco di diarrea mentre stai per uccidere un final boss o mentre stai per completare il 10°/10° giro a FM in simulazione / difficile / R1 ? :asd: :asd:
*sasha ITALIA*
21-06-2010, 12:16
in ogni caso io sono convinto che la presentazione MS era completamente montata.
buahuahauha quella da seduto me l'ero persa :asd:
credo che un anno fa fosse prevista l'adozione di un HW integrato a Kinect; lavoro poi delocalizzato alla console stessa con relative limitazioni di calcolo
Io credo che fosse tutat messa in scena per creare hype. Ma a questpo hype hanno contribuito anche siti specializzati che hanno cominciato ad ipotezzare mari e monti creando false speranze in certi tontoloni che prendono per oro colato QUALSIASI cosa venga scritta online. Forse al colpa è più dei siti che di MS stessa (che non ha mai smentito per...).
Una cosa non dissimile venne fatta col wii, raccontando baggianate assurde sulle capacità del wiimote. Se kinect funziona bene quanto il wiimote (in prporzione alle vaccate immaginate) sia i videogiocatori che la MS possono essere più che contenti.
Ma qualche dubbio io ce l'ho...
*sasha ITALIA*
21-06-2010, 13:29
da quel che si è visto la persona è mappata, il problema principale credo che sia dato dal lag..
La persona è mappata male, non so se hai visto il confronto tra la conferenza microsoft e ubisoft. :sofico:
in ogni caso io sono convinto che la presentazione MS era completamente montata.
Si era montata, si vedeva chiaramente gli attori provare a seguire (senza molto successo) i movimenti dello schermo.
Penso che la Ms a un certo punto risolverà il problema del essere seduti, ma se un gioco ha bisogno di usare tutto il corpo la vedo difficile poter giocare da seduti.
da quel che si è visto la persona è mappata, il problema principale credo che sia dato dal lag..
C'è anche il fatto che tutti i giochi tradizionali non possono essere traslati o neppure migliorati dal kinetic se non per cose di contorno.
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 14:00
pensandoci lo vedo bene come simulatore erotico :O :sofico:
CapodelMondo
21-06-2010, 14:30
io fossi stato in loro avrei usato tecnica GT5:
fare uscire kinect nel 2015 dicendo che volevano che gestisse 12 persone , immerse in piscina, mentre trombano...
lordkain84
21-06-2010, 14:53
pensandoci lo vedo bene come simulatore erotico :O :sofico:
non sarebbe male :asd:
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 14:59
il prossimo step è qc da collegare al cervello per simulare il tatto e ci siamo :O
anzi pens oche chi lo inventa diventa super ricco in 3 sec :eek:
C'è l'ammissione della stessa M$ che " al momento " non è in grado di gestire comandi seduti.. praticamente NULLA di ciò che è stato fatto vedere l'anno scorso è vero.
Lag enorme, funziona solo in piedi, max due alla volte e le altre persone non devono essere in vista.. ma che roba è?
buahuahauha quella da seduto me l'ero persa :asd:
credo che un anno fa fosse prevista l'adozione di un HW integrato a Kinect; lavoro poi delocalizzato alla console stessa con relative limitazioni di calcolo
da seduto funziona.. tipo la dashboard eccetera. il problema è appunto che stare seduto con i giochi che mappano il corpo non ha molto senso, vedi il "gioco" di danza :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=09EQ4AcX3tQ&feature=player_embedded
e kinect si confonde se non trova una situazione prevista da chi ha programmato il gioco :stordita:
ma mentre si gioca con Kinect, se si vuole mettere in pausa cosa bisogna fare? ..metti un fulminante attacco di diarrea mentre stai per uccidere un final boss o mentre stai per completare il 10°/10° giro a FM in simulazione / difficile / R1 ? :asd: :asd:
basta che dici "xbox pausa" e mette in pausa :sofico:
comunque sia, farò la tattica attendista. alla peggio lo prendo a 20€ con gioco in regalo se fallisce come hddvd :asd:
ps
è software, ergo potrebbe migliorare col tempo... ma non lo compro con solo una speranza :asd:
PhoEniX-VooDoo
21-06-2010, 15:23
si.. hop-hop-gadget!
si.. hop-hop-gadget!
guarda che è vero... kinect è anche comandi vocali :sofico:
da seduto funziona.. tipo la dashboard eccetera. il problema è appunto che stare seduto con i giochi che mappano il corpo non ha molto senso, vedi il "gioco" di danza :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=09EQ4AcX3tQ&feature=player_embedded
e kinect si confonde se non trova una situazione prevista da chi ha programmato il gioco :stordita:
basta che dici "xbox pausa" e mette in pausa :sofico:
comunque sia, farò la tattica attendista. alla peggio lo prendo a 20€ con gioco in regalo se fallisce come hddvd :asd:
ps
è software, ergo potrebbe migliorare col tempo... ma non lo compro con solo una speranza :asd:
MA dai su, ma che mi fai vedere, quei video farlocchi dove ballano 10 persone quando sappiamo tutti che tecnicamente non può gestirne piu di due?
Inoltre non è che non ha senso giocare da seduto.. è che da seduto NON FUNZIONA con ammissione della stessa MS, in quanto il kinect da seduto rivela una " palla rossa" e non piu un corpo umano.
raffilele
21-06-2010, 15:50
http://www.ibiblio.org/phil/fnordchan/prof-kinect.jpg
http://www.ibiblio.org/phil/fnordchan/prof-kinect.jpg
hai vinto :D
MA dai su, ma che mi fai vedere, quei video farlocchi dove ballano 10 persone quando sappiamo tutti che tecnicamente non può gestirne piu di due?
Inoltre non è che non ha senso giocare da seduto.. è che da seduto NON FUNZIONA con ammissione della stessa MS, in quanto il kinect da seduto rivela una " palla rossa" e non piu un corpo umano.
sbagliato: la dashboard e la visione dei video funziona da seduti. l'hanno provato sia engadget che joystick :)
sbagliato: la dashboard e la visione dei video funziona da seduti. l'hanno provato sia engadget che joystick :)
Cavolo, allora cambia tutto :D rimane il fatto che i video farlocchi dove giocano 5 persone sono una truffa.
Il kinect è stato pubblicizzato come un controller per giocare, non per cambiare icone.
Cavolo, allora cambia tutto :D rimane il fatto che i video farlocchi dove giocano 5 persone sono una truffa.
Il kinect è stato pubblicizzato come un controller per giocare, non per cambiare icone.
questa non mi risulta..
il kinect è stato pubblicizzato per n cose, tra queste forse in primis i giochi (è una consolle da gioco ovviamente) ma anche per le altre multimedialità offerte da quest'ultima.
è una nuova interfaccia di "input".
a me per esempio interessa per la gestione della dash e di ciò che gli sta intorno.. i giochi (almeno quelli presentati) non mi interessano, i giochi wii style non sono il mio genere..
ma è anche vero che se vogliono 150€ per farmi scorrere più pigramente la dashbord faccio anche abbondantemente senza :)
insomma.. aspettiamo e vediamo.
questa non mi risulta..
il kinect è stato pubblicizzato per n cose, tra queste forse in primis i giochi (è una consolle da gioco ovviamente) ma anche per le altre multimedialità offerte da quest'ultima.
è una nuova interfaccia di "input".
a me per esempio interessa per la gestione della dash e di ciò che gli sta intorno.. i giochi (almeno quelli presentati) non mi interessano, i giochi wii style non sono il mio genere..
ma è anche vero che se vogliono 150€ per farmi scorrere più pigramente la dashbord faccio anche abbondantemente senza :)
insomma.. aspettiamo e vediamo.
Sentite.. siamo seri: guardate questo video http://www.youtube.com/watch?v=S1t9CYrWPC8
E' tutta una montatura, dalla prima all'ultima cosa fatta vedere.
E lo sapete.
retyty85
21-06-2010, 16:55
Al momento kinect è dietro la console nuova di MS. Quindi i numeri non sono altissimi.
Senzza contare che per molti appassionati sarà un acquisto day1, ma è alla lunga che si decide il suo successo o meno.
La prima settimana di vendite del Gamecube fu eccelsa!
Bhe a me sinceramente sembra impressionante (certo trattandosi del solo amazon non è indicativo dell'andamento globale), considera che:
1. La nuova xbox è già in vendita (o comunque lo sarà entro qualche settimana, non ricordo di preciso) mentre per quanto riguarda il kinect si tratta di preordini (fatti senza conoscere il prezzo!)
2. Il move, per esempio, che è dato a 29.99$ è in 35esima posizione.
Sentite.. siamo seri: guardate questo video http://www.youtube.com/watch?v=S1t9CYrWPC8
E' tutta una montatura, dalla prima all'ultima cosa fatta vedere.
E lo sapete.
che sia una montatora o meno non stavo a sindacarlo (anzi, mi trovi d'accordo)..
solo non è tutto a fronte giochi.. è una nuova periferica che fa alcune cose.. non solo ed esclusivamente i giochi..
volevo solo appuntare questo.
io appunto sono incuriosito dall'utilizzo più generale che prendere a calci una palla o slatare dentro ad un gommone..
così come ci son stati giochi come End War dove è stato fatto un uso sapiente dei comandi vocali, qui forse si potrebbe introdurre un uso sapirente delle "gesticolazioni", spero in un buon implemento in un gioco come R.U.S.E. (ammesso che lo facciano anche per 360, se no per qualcosa di simile).
se all'inizio si rivelerà una cacata attenderò che sia una cosa accettabile diversamente se ne resterà sugli scaffali.
il fatto è che per ora non hanno mostrato niente, solo fake.. da qui all'uscita spero in qualche prova seria al di fuori di M$.
se per quello anche il 3DS è una cosa che deve essere superfiga ma non si è visto niente.. (almeno hanno avuto la decenza di non mostrare fake :D)
....
il fatto è che per ora non hanno mostrato niente, solo fake.. da qui all'uscita spero in qualche prova seria al di fuori di M$.
se per quello anche il 3DS è una cosa che deve essere superfiga ma non si è visto niente.. (almeno hanno avuto la decenza di non mostrare fake :D)
*
*
:)
spero sinceramente in qualcosa..
..il move mi è piaciuto molto, nel senso che si è comportato bene.. anche se sa di già visto.. simile al wii..
ma a cosa serve la boccia colorata che ha in testa? :confused:
in attesa di una versione un po più economica di PS3 da affiancare alla 360 mi piacerebbe capirne un po di più.. :)
morphy79
21-06-2010, 17:21
Il mio appunto non era su chi si chiede se funzionerà o meno (quello me lo chiedo anche io), ma sul fatto che la gente goda nel vederlo fallire (senza tirare in ballo direttamente i fanboy, che non hanno voce in capitolo)... semplicemente perché sono dei dinosauri ancorati a modi di giocare del secolo scorso, come su PC stanno ancorati a mouse e tastiera.
I controller di movimenti sono il futuro. Punto.
Il problema di Kinect è esclusivamente software, quindi tenderà a migliorare col tempo, Move e Wiimote sono più legati all'hardware, ma anche in questo caso la precisione potrà solo migliorare col tempo.
Fatevene una ragione...
ma infatti non è un problema.. ci sono i cinema 3d e io ho smesso di andarci..
stessa cosa per i videogiochi.. a me piace giocare seduto e tranquillo.. finchè potrò farlo lo farò.. non è che per forza tutti dobbiamo avere gli stessi gusti..
I controller di movimenti sono il futuro.
MA CI SARA' SEMPRE POSSIBILITA' DI SCELTA
Punto.
il fatto è che per ora non hanno mostrato niente, solo fake.. da qui all'uscita spero in qualche prova seria al di fuori di M$.
ma anche no... i giochi harmonix erano giocabili. la presentazione era palesemente fake :) però i demo di sport, fm3 eccetera erano tutti giocabili ;)
c'erano anche i demo per il 3ds, e sembra sia una figata a leggere chi l'ha provato. non si va oltre il tech demo, al momento.
ma infatti non è un problema.. ci sono i cinema 3d e io ho smesso di andarci..
stessa cosa per i videogiochi.. a me piace giocare seduto e tranquillo.. finchè potrò farlo lo farò.. non è che per forza tutti dobbiamo avere gli stessi gusti..
I controller di movimenti sono il futuro.
MA CI SARA' SEMPRE POSSIBILITA' DI SCELTA
Punto.
idem :)
tra l'altro kinect non legge la posizione delle dita, ora non so se facciano la distinzione fra dorso e palmo... boh, troppo nebuloso.
attendo una recensione più che uno hands-on di poche decine di minuti :)
idem :)
tra l'altro kinect non legge la posizione delle dita, ora non so se facciano la distinzione fra dorso e palmo... boh, troppo nebuloso.
attendo una recensione più che uno hands-on di poche decine di minuti :)
Se, e come fa, ma hai visto che no rileva altro che una rozza forma di creta del corpo, che tra l'altro cambia pure di volta in volta in quanto a dimensione ( vedi presentazione MS e ubisoft).
Credo proprio che l'abbiamo tutti enormemente sopravvalutato.
ma infatti non è un problema.. ci sono i cinema 3d e io ho smesso di andarci..
stessa cosa per i videogiochi.. a me piace giocare seduto e tranquillo.. finchè potrò farlo lo farò.. non è che per forza tutti dobbiamo avere gli stessi gusti..
I controller di movimenti sono il futuro.
MA CI SARA' SEMPRE POSSIBILITA' DI SCELTA
Punto.
Sulla possibilità di scelta non sono così sicuro che ci sarà. Si rischia di avere giochi monchi se manca un pezzo del controller.
Riguardo il voder vedere fallire una cosa. E' il classico comportamento che si ha verso chi la spara troppo grossa e poi non mantiene le promesse. Chi è che non gode vedere fare una figura di merda ad uno che ha fatto lo splendido per tutto il tempo senza averne la possibilità?
Per quanto antipatica (e lo è stata tanto in passato, soprattutto ad inizio era PS3) a questo giro la sony non ha promesso mari e monti con il move. L'accessorio fa quello che ci si aspetta.
MS ha fatto vedere cose che sarebbero state veramente futuristiche un anno fa, e adesso ne paga le conseguenze.
Pare (non confermato ma molto probabible viste dichiarazioni di sviluppatori) che Kinect non riesca a leggere i movimenti del polso. Quindi niente bowling o colpi di tennis a livello del wii.
http://www.vg247.com/2010/06/21/rumour-kinect-units-cost-150-to-manufacture/#more-103290
150 dollari per fare Kinect? Mannaggia... Ma non doveva avere componeti scrausi che si trovavano anche nei cestini della spazzatura?
Costa più di una X360 base come costo di produzione!
http://www.vg247.com/2010/06/21/rumour-kinect-units-cost-150-to-manufacture/#more-103290
150 dollari per fare Kinect? Mannaggia... Ma non doveva avere componeti scrausi che si trovavano anche nei cestini della spazzatura?
Costa più di una X360 base come costo di produzione!
Immagino sia solo un rumor strategico da loro spacciato per giustificare i margini pazzeschi che a quanto pare intendono incamerare.
choccoutente
22-06-2010, 08:05
ma guarda come si trastulla fedozzo...
http://kotaku.com/5569409/watch-kinect-lag-it-up-on-jimmy-fallon
Video di Kinect in un programma americano.
Mmm... lag, imprecisione (ad un certo punto il personaggio femminile salta senza che la ragazza lo faccia) e soprattutto stanno a 5 metri.
I primi 2 punti non sono un problema per giochini come questi mostrati. L'ultimo potrebbe esserlo se esistesse una distanza minima (di cui nessuno ha ancora parlato finora).
http://kotaku.com/5569354/even-microsoft-says-kinect-costs-150
Nonostante le smentite di MS il loro store ha messo Kinect a 150 dollari...
Edit: Pare che la distanza minima sia 1.8 metri. Accettabile.
choccoutente
22-06-2010, 10:06
lag e animazioni terribili:asd:
e per me, sta cosa della corsa pare na minchiata, i movimenti non corrispondono affatto. così come i giochi wii basati sulla velocità...la cpu fa quello che cavolo vuole
ma guarda come si trastulla fedozzo...
Mi sembra piu che verosimile. E' una tecnologia hardware antica, e a livello sw mi pare proprio che non sia sto granchè. Mi aspettavo <90 $
lordkain84
22-06-2010, 12:19
Mi sembra piu che verosimile. E' una tecnologia hardware antica, e a livello sw mi pare proprio che non sia sto granchè. Mi aspettavo <90 $
eh si è più antica dell'uomo e dell'universo stesso :O
Mi sembra piu che verosimile. E' una tecnologia hardware antica, e a livello sw mi pare proprio che non sia sto granchè. Mi aspettavo <90 $
Se è vero che i costi di produzione sono di circa 150 dollari praticamente la microsft va in pari (anzi, ci perde viste le tasse).
Se è vero che i costi di produzione sono di circa 150 dollari praticamente la microsft va in pari (anzi, ci perde viste le tasse).
Appunto, questo mi fa pensare che quella dichiarazione sia una bufala.
Apparte i fanboy che sono qui dentro, che evidentemente hanno le menti ottenebrate, vi ricordo che il kinect dal punto di vista HW è una telecamera non dissimile dal pseye che costa meno di 40 euro.
fireradeon
22-06-2010, 14:30
Male male male, se funziona così e non lo fixano mi sa che finisce male. Troppo impreciso per giochi seri. Per le schifezze viste fino ad ora va più che bene. Vabbè amen raga, sarà per il Wii 2 che a quanto pare è già in lavorazione. ;) (a questo punto penso Natale 2011 potrebbe essere l'anno giusto per la nuova Wii).
lordkain84
22-06-2010, 14:50
sinceramente del kinect non me ne frega una mazza e per me il progetto può anche tranquillamente fallire ... preferisco di gran lunga giocare con il pad piuttosto che con cagate simile o con il Wii e continuerò a farlo finchè si potrà ... però venire a dire che la tecnologia che usa kinect è uguale a quella del pseye ... mah a me fa solo ridere la cosa :asd:
sinceramente del kinect non me ne frega una mazza e per me il progetto può anche tranquillamente fallire ... preferisco di gran lunga giocare con il pad piuttosto che con cagate simile o con il Wii e continuerò a farlo finchè si potrà ... però venire a dire che la tecnologia che usa kinect è uguale a quella del pseye ... mah a me fa solo ridere la cosa :asd:
la tecnologia no, ma i risultati per ora sembrano avvalorare quest'idea.
A dire il vero la telecamera del pseye è migliore, ma manca tutto il resto (IR).
E la tecnologia del controller del wii distrugge come praticità il pad in diversi giochi, in altri no.
sinceramente del kinect non me ne frega una mazza e per me il progetto può anche tranquillamente fallire ... preferisco di gran lunga giocare con il pad piuttosto che con cagate simile o con il Wii e continuerò a farlo finchè si potrà ... però venire a dire che la tecnologia che usa kinect è uguale a quella del pseye ... mah a me fa solo ridere la cosa :asd:
Ti fa ridere, e questo rivela la superficialità con la quale affronti la cosa.
Il kinect è solo e soltando composto da due telecamere identiche alla pseye(le due telcamere servono per percepire la profondità a quanto pare).
Non parlo a vanvera, ho letto le specifiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.