View Full Version : Router Wireless + Alice a consumo = impossibile?
Ciao ragazzi.
Oggi ho dovuto fare un favore ad un amico ma mi sono trovato davanti ad un caso che non mi era mai successo:
praticamente il mio amico ha preso un sitecom wl-612 ma con alice a consumo... quindi ora mi verrebbe da dire: dove clicco per fare la "composizione" del numero e quindi collegarmi? (procedura classica col modem di alice)
la cosa strana è che andando nella schermata dello stato del modem c'era un problema, non c'era nessun indirizzo ip e gateway... è normale dato che è un profilo a consumo? (quindi vengono assegnati solo una volta fatta la composizione?)
Vi ringrazio!
Buona serata
Il Bruco
05-06-2010, 23:06
Non so se può funzionare, prova a configurare nel Wizard della configurazione del Modem L'ISP Telecom lasciando vuoti i campi di username e password.
Crei sui PC che vuoi collegare ad Internet una connessione a banda larga con immissione di username e password che sarà aliceadsl - aliceadsl.
Quando aprirai IE ti chiederà di effettuare la conessione, la esegui e non so se ti farà navigare.
Alla fine per disconnetterti, poichè a consumo, apri la connessione che avrai in fondo a dx (systray) e click su disconnetti.
Fammi sapere
nuovoUtente86
06-06-2010, 18:23
Tecnicamente non cambia nulla, in quanto si tratta di instaurare una sessione PPPoE(A). Essendo però una connessione a consumo si consigliano 2 approcci:
-se il router consente l' impostazione on-demand, si lascia attiva la modalità routed
-in caso contrario si setta come bridge-ip e si utilizza il pc come client PPPoE.
Harry_Callahan
06-06-2010, 20:28
in caso contrario si setta come bridge-ip e si utilizza il pc come client PPPoE.
sicuramente questa opzione.
mi sentirei più sicuro con la connessione a banda larga lato PC e l'apparato configurato in RFC 1483 Bridged IP LLC
vi ringrazio per le risposte ragazzi. siete stati gentilissimi...
domani penso di andare dal mio amico a provare.
quindi ho capito che la miglior soluzione e creare una connessione PPoE .
(sinceramente non ho una cultura cosi profonda per capire cosa sia il bridged-ip :D)
spero di trovare le info nella pagina di configurazione del modem!!! :)
vi farò sapere sicuramente come andrà a finire...
PS: ho sempre pensato che la creazione di una connessione a banda larga fosse strettamente correlata ad una connessione cablata e non wi-fi
Harry_Callahan
06-06-2010, 21:54
in modo molto semplice:
sul router nella sezione WAN devi cercare RFC 1483 Bridged IP LLC con VPI=8 e VCI=35. se c'è un wizard ci metti 2 secondi altrimenti
lato PC:
XP: http://support.microsoft.com/kb/283070
Vista-7: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Create-a-PPPoE-connection-to-the-Internet
il client lato PC va bene sia per il cablato che wireless
in ogni caso è buona norma spegnere il modem\router dopo l'utilizzo con una connessione a pagamento
Risolto!
Avevo inizialmente prova a creare una nuova connessione a banda larga oppure a settare le impostazioni del bridged-ip ma non andava...
è semplicemente bastato mettere nelle impostazioni del modem, come utenza e password, aliceadsl aliceadsl!
In questa risoluzione c'è un consiglio di tutti coloro che hanno risposto!
GRAZIE
Buona serata!
Harry_Callahan
07-06-2010, 20:40
Risolto!
:asd:
mica tanto
Avevo inizialmente prova a creare una nuova connessione a banda larga oppure a settare le impostazioni del bridged-ip ma non andava...
perchè sbagliavi qualcosa
è semplicemente bastato mettere nelle impostazioni del modem, come utenza e password, aliceadsl aliceadsl!
così gli ha creato una connessione sempre attiva, quando gli arriva la bolletta da 2000€ la paghi tu
In questa risoluzione c'è un consiglio di tutti coloro che hanno risposto!
assolutamente no
di al tuo amico di spegnere il router dopo l'utilizzo altrimenti si trova la sorpresa in fattura
è stata una delle prime e ultime cose che ho detto...
vabbeh allora grazie agli altri meno che a te :D
Il bridged-ip non c'era come impostazione ed inoltre non mi era permesso lasciare vuoto il campo user e password... quindi ho messo insieme le soluzioni e voilà!
tutto ha funzionato!
Grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.