View Full Version : Acquisto naked, propenso alla kawa z750
monkey.d.rufy
05-06-2010, 19:26
salve a tutti,
mi è venuta troppo la scimmia della moto e vorrei pendere una naked
permetto che ho pochi soldi:p
ho adocchiato su ebay annunci (in sicilia) questa moto
http://annunci.ebay.it/annunci/moto/annunci-siracusa/kawasaki-z750-04/4176664
ho contattato il venditore e dopo aver trattato un po mi ha detto che arriva a 2500€ con la moto tutta originale
che ne pensate?
come mi consigliate di procedere in caso mi decidessi di prenderla considerando anche la distanza di più di 150km ?
che domande dovrei porre al venditore?
e cmq qualunque consiglio è ben accetto, non ho mai effettuato una compravendita di un simile bene e di moto ne capisco poco
grazie
monkey.d.rufy
05-06-2010, 21:14
che esperienza hai?
di che esperienza parli?
ho la patente per la moto ed ho uno scooter 250cc
mai guidata una moto:D
Allora potresti andarci piano, inizia con quasta :asd: http://www.olmobronzino.net/moto/motoretta/motoretta_4.jpg
Piuttosto dagli 3000€ e prendila cosi' com'è + i pezzi originali.
La roba che ha montato su costicchia, lui vuole 3200€ per tutto se gli dai 2500€ senza le modifiche ci perdi.
-Controlla che abbia fatto tutti i tagliandi da libretto
-Controlla lo stato delle gomme
-Controlla che non ci siano strisciate sui lati motore, è indice di caduta e di solito non si sistemano
Per i 150km non ho capito dov'è il problema, vi trovate, fate il passaggio di proprieta' e te ne torni a casa.
monkey.d.rufy
05-06-2010, 23:22
;32210668']Piuttosto dagli 3000€ e prendila cosi' com'è + i pezzi originali.
La roba che ha montato su costicchia, lui vuole 3200€ per tutto se gli dai 2500€ senza le modifiche ci perdi.
-Controlla che abbia fatto tutti i tagliandi da libretto
-Controlla lo stato delle gomme
-Controlla che non ci siano strisciate sui lati motore, è indice di caduta e di solito non si sistemano
Per i 150km non ho capito dov'è il problema, vi trovate, fate il passaggio di proprieta' e te ne torni a casa.
ma di quei pezzi cosa me ne faccio (ovvio potrei venderli ma risparmio 500€ subito)?
per i 150km sta nel fatto che mi piacerebbe portarla dal un meccanico della mia città per farla controllare
per la questione del passaggio di proprietà leggevo che facendolo fai da te si risparmia un bel po, dite che non ne vale la pena?
grazie
monkey.d.rufy
06-06-2010, 12:42
avrei adocchiato anche questa
http://www.subito.it/yamaha-fz6-catania-13512509.htm
che dite tra le due?
Scusa ma dici che non hai molto da spendere e ti prendi una moto?
Oltretuto essendo completamente niubbo?
Beh tanti auguri ragazzo...
Ps per quello che ne sai e ti può servire al momento una vale l'altra, come si può dire cosa sia meglio se non si sa che esigenze hai e soprattutto non avendone mai guidata una non sai nemmeno tu cosa ti serve davvero?
A sto punto prendi quella che ti piace di più e amen, l'importante è che investi in abbigliamento tecnico almeno...
Ciao
monkey.d.rufy
06-06-2010, 12:51
Scusa ma dici che non hai molto da spendere e ti prendi una moto?
Oltretuto essendo completamente niubbo?
Beh tanti auguri ragazzo...
Ps per quello che ne sai e ti può servire al momento una vale l'altra, come si può dire cosa sia meglio se non si sa che esigenze hai e soprattutto non avendone mai guidata una non sai nemmeno tu cosa ti serve davvero?
A sto punto prendi quella che ti piace di più e amen, l'importante è che investi in abbigliamento tecnico almeno...
Ciao
beh scusa se non la si prende non si impara mai
considera che la utilizzerei prevalentemente in città
possiedo gia uno scooter piaggio x9 250cc ma non mi trovo benissimo e volevo provare una moto
non capisco questo pessimismo:mbe:
Ma per uno a digiuno pure di scooter è sconsigliabile una 600?!
beh scusa se non la si prende non si impara mai
considera che la utilizzerei prevalentemente in città
possiedo gia uno scooter piaggio x9 250cc ma non mi trovo benissimo e volevo provare una moto
non capisco questo pessimismo:mbe:
non lo capisci ovviamente perchè non hai esperienza in merito ed è normalissimo...
Partendo dal presupposto che una moto da 100cv in città oltre ad essere un leone in gabbia è totalmente useless, poi non consideri i costi di gestione della moto stessa che sono decisamente alti e se non si ha la passione la si molla nel giro di breve inoltre c'è tutto l'armamentario tecnico fondamentale dato che sicuramente ad oggi non avrai mai avuto ad esempio una giacca tecnica etc etc.
Il pessimismo è dovuto al fatto che ti butti sull'onda dell'entusiasmo ma nel vuoto, se sta bene a te no problem ;)
cmq sia ricalco quanto detto sopra a maggior ragione visto che l'uso è cittadino da quel che dici, una vale l'altra per trotterellare a 50 all'ora non c'è alcuna differenza tra una e l'altra, prendi quella che più ti aggrada....
Se vuoi un consiglio ti conviene prendere qualcosa di tranquillo e con posizione di qguida eretta decisamente meglio per l'uso giornaliero e cittadino piuttosto che sprotiveggianti...
Ciao
monkey.d.rufy
06-06-2010, 13:07
Se vuoi un consiglio ti conviene prendere qualcosa di tranquillo e con posizione di qguida eretta decisamente meglio per l'uso giornaliero e cittadino piuttosto che sprotiveggianti...
Ciao
tipo cosa?
la migliore procedura per scegliere un mezzo a due ruote è partire dall'uso che se ne fa,per POI discriminare la tipologia di mezzo.
se prevedi di circolare al 90% in città=> scooter. è inutile stare a far questioni,con una moto ti stuferesti presto,e oltre a fare gli spari ai semafori non serve ad altro in città.in piu' c'è da gestire motore,peso e cambio.decisamente un passo indietro rispetto allo scooter 250 che hai.
poi fai come ti pare,se vuoi la moto per forza...in città ci vai anche con un daytona 675.
Vabbè, inutile fare discorsi logici quando uno si fissa con la moto...
...poi è totalmente scimmiato e vede solo quello.
Prenditi una Er6n come prima moto è troppo la z750, almeno da quello che si legge in giro;)
tipo cosa?
Un endurone stradale qualsiasi è sicuramente la soluzione migliore per sostuire uno scooter, se si cerca proprio una nekd invece meglio stare su cose facili ed a guida alta, vedi er-6n, Bandit, sv650 al limite hornet ma meglio stare sui 60-70cv che in città son già decisamente troppi poi ci son le classiche moto da neofiti come gs500 er-5 CB500 òe più economiche in tutto e per tutto facili da guidare e con motori eterni...
Ciao
monkey.d.rufy
06-06-2010, 20:29
oggi sono andato a vedere le due moto
la kawa z750 blu è veramente un affare per chi se la prende ma penso sia un pò troppo per me
sto meditando di fatto sulla er 6n anche perchè delle altre non mi piace il faro rotondo davanti
CosasNostras
06-06-2010, 21:25
oggi sono andato a vedere le due moto
la kawa z750 blu è veramente un affare per chi se la prende ma penso sia un pò troppo per me
sto meditando di fatto sulla er 6n anche perchè delle altre non mi piace il faro rotondo davanti
no guarda lo zeta in città non si può guidare .....preparati al motore che arriva a 100 gradi come niente....in autunno va ancora bene ......ma per i 3 mesi estivi sarà un inferno ad ogni semaforo.....in città vanno benone i motard stradali husqvarna 610(che uso e consiglio grazie anche alla "dolce" erogazione) oppure i "motardoni" grossi che ora vanno tanto di moda ...valuta anche l'esperienza che hai(non che lo z sia da meno eh) l'ideale sarebbe lo scooter !Ma valuta sempre l'uso che ne fai !
In ogni caso buon acquisto:)
CosasNostras
06-06-2010, 21:26
Vabbè, inutile fare discorsi logici quando uno si fissa con la moto...
...poi è totalmente scimmiato e vede solo quello.
Prenditi una Er6n come prima moto è troppo la z750, almeno da quello che si legge in giro;)
si legge bene ....nonostante alcuni limiti..... nelle mani giuste fa moolto più di quanto si possa pensare.:)
monkey.d.rufy
06-06-2010, 21:56
raga lo scooter ce l'ho gia ma mi sono stancato anche perchè mi ci trovo proprio male, ho sempre la sensazione che il posteriore vada sempre via
lo trovo scomodo
voglio una naked
come dite voi, giustamente, z750 et simila sono un pò esagerata ma una er6n andrebbe bene? alternative alla er6n ma che non abbiano il fanale a cerchio in stile hornet?
grazie
PhoEniX-VooDoo
06-06-2010, 22:58
lungi da me fare il moralista della situazione, ma è tipo il terzo thread in un paio di settimana dove uno vuole prendersi una moto "grossa" senza mai essere salito su qualsiasi moto: ma come vi viene in mente? :muro:
a me pure è venuta la passione/scimmia qualche anno fa, ma mi sono preso un HONDA 125XR (4 tempi) e mi sono fatto il mio anno di gavetta, poi ho girato qualche volta con una vecchia Kawa carenata (bloccata a 25KW) e solo l'anno dopo ho preso una bella ER6-N.. era maggio, a ottobre avevo fatto 6000Km di passi e strade alpine e forse 60 di città..
ma come si fa, senza mai essere saltati su a puntare un 750?? avete idea di che caspita succede quando liberi 100+ cv su 200kg??
la ciliegina sulla torta è "l'uso città" :doh: :doh:
cmq in ogni caso ti faccio tanti in bocca al lupo e se alla fine la prendi ascolta quello che ti hanno detto sopra: NON speculare sul materiale (casco, giacca, scarpe in primis)
monkey.d.rufy
07-06-2010, 04:46
il fatto di prendere una moto per gradi non mi alletta proprio, sono cosi di carattere
è come qualche mese fa che ho comprato la chitarra elettrica senza aver mai suonato e tutti mi dicevano prima di iniziare con quella acustica:D
il fatto di prendere una z750 abbiamo assodato (anche dopo averla vista) che è un po troppo ma la er6n non andrebbe bene?
dato che te sei un possessore me la consigli o ci sono alternative valide?
grazie
mikeshare78
07-06-2010, 08:04
lungi da me fare il moralista della situazione, ma è tipo il terzo thread in un paio di settimana dove uno vuole prendersi una moto "grossa" senza mai essere salito su qualsiasi moto: ma come vi viene in mente? :muro:
a me pure è venuta la passione/scimmia qualche anno fa, ma mi sono preso un HONDA 125XR (4 tempi) e mi sono fatto il mio anno di gavetta, poi ho girato qualche volta con una vecchia Kawa carenata (bloccata a 25KW) e solo l'anno dopo ho preso una bella ER6-N.. era maggio, a ottobre avevo fatto 6000Km di passi e strade alpine e forse 60 di città..
ma come si fa, senza mai essere saltati su a puntare un 750?? avete idea di che caspita succede quando liberi 100+ cv su 200kg??
la ciliegina sulla torta è "l'uso città" :doh: :doh:
cmq in ogni caso ti faccio tanti in bocca al lupo e se alla fine la prendi ascolta quello che ti hanno detto sopra: NON speculare sul materiale (casco, giacca, scarpe in primis)
Io ho imparato a guidare con un Monster S4, la differenza la fa la testa. Per ammazzarsi e fare idiozie basta un ciao.
bah non mi farei tanti problemi per l'esperienza...va bene che un pò almeno ce ne vuole, ma qui per esperienza si intende aver guidato (in ordine)125 11kw,125 full, 600 depo, 600 full. e forse non basta...:p
il grosso della faccenda non è tanto come scaricare i 100cv a terra(lì ci pensa il cervello), ma come domare la mole della moto(che non è un 50ino). mi sembra che tu con un x9 qualche minima esperienza ce l'hai. (sai com'è..in un 3d di 5gg fa ti iene fuori uno con "non ho mai guidato una due ruote..che consigliate? avevo pensato d una r1....").
quello che mi preoccupa un pò sono i "pochi soldi". perchè oltre alla moto andran via solo 1000 euro per abigliamento discreto.
PhoEniX-VooDoo
07-06-2010, 08:29
il fatto di prendere una moto per gradi non mi alletta proprio, sono cosi di carattere
è come qualche mese fa che ho comprato la chitarra elettrica senza aver mai suonato e tutti mi dicevano prima di iniziare con quella acustica:D
il fatto di prendere una z750 abbiamo assodato (anche dopo averla vista) che è un po troppo ma la er6n non andrebbe bene?
dato che te sei un possessore me la consigli o ci sono alternative valide?
grazie
È consigliata da molti come moto per imparare, ed infatti ha una buona posizione di guida ed è anche piuttosto comoda (anche per centinaia di Km, con le dovute pause ovviamente)
il motore è bicilndrico, fa un bel rumore caratteristico (quando la "spurghi" bene poi fa anche qualche botto :D ) ed è una godura nei passi e strade di montagna.
Cmq ti suggerirei di andare a provarne una di moto, per vedere un po come ti trovi a gestire cambio, frizione, freni ecc..
Io ho imparato a guidare con un Monster S4, la differenza la fa la testa. Per ammazzarsi e fare idiozie basta un ciao.
Solita frase fatta; pure io ho testa e 0 propensione alle cazzate (o quasi) eppure ho rischiato la vita molte volte (lo realizzi sopratutto quando torni a casa).
Puoi avrere testa quanto vuoi ma hai esperienza e probabilità che ti giocano contro alla grande.
Poi se tu sei nato imparato.. bhe complimenti
P.S. non serve il Ciao, adesso posso alzarmi per andare a prendere da bere in cucina, scivolare su qualcosa, rompermi il collo e schiattare.
tdi150cv
07-06-2010, 09:42
no ragazzi ... per imparare si puo' usare quasi qualsiasi mezzo.
La Z è una moto ottima per iniziare perchè non è rabbiosa sotto ha un freno motore limitato ed è un mezzo che se non si gira il gas permette di star sereni in sella.
Come tutte le cose il problema piu' grosso dell'imparare a guidare la moto è l'uso dei freni e il dosaggio del gas in uscita di curva ...
Sembrerà una cazzata ma la maggior parte dei neofiti cade per una pinzata che chiude lo sterzo o una manata di gas che scompone il posteriore.
Il problema della frenata lo si sistema con l'abs che ad un neofita consiglio vivamente. Anzi in realtà avendolo saggiato dopo anni e anni di moto posso dire che sarebbe da mettere di serie su tutte le moto. A parte la comodità della frenata combinata ma il panic stop diventa solo un brutto vecchio ricordo ...
ciao
mikeshare78
07-06-2010, 09:52
È consigliata da molti come moto per imparare, ed infatti ha una buona posizione di guida ed è anche piuttosto comoda (anche per centinaia di Km, con le dovute pause ovviamente)
il motore è bicilndrico, fa un bel rumore caratteristico (quando la "spurghi" bene poi fa anche qualche botto :D ) ed è una godura nei passi e strade di montagna.
Cmq ti suggerirei di andare a provarne una di moto, per vedere un po come ti trovi a gestire cambio, frizione, freni ecc..
Solita frase fatta; pure io ho testa e 0 propensione alle cazzate (o quasi) eppure ho rischiato la vita molte volte (lo realizzi sopratutto quando torni a casa).
Puoi avrere testa quanto vuoi ma hai esperienza e probabilità che ti giocano contro alla grande.
Poi se tu sei nato imparato.. bhe complimenti
P.S. non serve il Ciao, adesso posso alzarmi per andare a prendere da bere in cucina, scivolare su qualcosa, rompermi il collo e schiattare.
Io non sono "nato imparato", sono un motociclista mediocre ma so di esserlo. Semplicemente facevo notare che (a mio avviso) tra una er6n o la zetina non corre poi molta differenza, entrambe sono moto con cambio e ciclistica da moto. Se poi spalanchi il gas la differenza si sente eccome...ma il gas non si spalanca da solo (non so se mi sono spiegato).
L'esempio del ciao è ovviamente paradossale (ma fino ad un certo punto, visto che ragazzini spalmati con lo scooter se ne vedono parecchi...).
E l'esperienza non si fa solo guidando una er6n o una cbf500, anche con un monster o una z750 l'esperienza la fai.
Quando ho preso la moto le prime 2 settimane le ho passate a provare partenza, frenata, cambiata in un parcheggione deserto la sera ed i weekend, non andavo di certo a "fare le pieghe" in montagna.
Se l'argomento del discutere è salire su una r1 con 0 esperienza alle spalle ti do ragione, ma mi pare di aver capito che si parlava d'altro.
La vita l'ho rischiata anche io alcune volte, spesso in sella allo scooter o al volante della macchina...
mikeshare78
07-06-2010, 09:54
no ragazzi ... per imparare si puo' usare quasi qualsiasi mezzo.
La Z è una moto ottima per iniziare perchè non è rabbiosa sotto ha un freno motore limitato ed è un mezzo che se non si gira il gas permette di star sereni in sella.
Come tutte le cose il problema piu' grosso dell'imparare a guidare la moto è l'uso dei freni e il dosaggio del gas in uscita di curva ...
Sembrerà una cazzata ma la maggior parte dei neofiti cade per una pinzata che chiude lo sterzo o una manata di gas che scompone il posteriore.
Il problema della frenata lo si sistema con l'abs che ad un neofita consiglio vivamente. Anzi in realtà avendolo saggiato dopo anni e anni di moto posso dire che sarebbe da mettere di serie su tutte le moto. A parte la comodità della frenata combinata ma il panic stop diventa solo un brutto vecchio ricordo ...
ciao
*
CosasNostras
07-06-2010, 10:07
il fatto di prendere una moto per gradi non mi alletta proprio, sono cosi di carattere
è come qualche mese fa che ho comprato la chitarra elettrica senza aver mai suonato e tutti mi dicevano prima di iniziare con quella acustica:D
il fatto di prendere una z750 abbiamo assodato (anche dopo averla vista) che è un po troppo ma la er6n non andrebbe bene?
dato che te sei un possessore me la consigli o ci sono alternative valide?
grazie
dopo anni di guida con la z ti assicuro che nemmeno la er6n va proprio piano !La prima volta che ci sali sembra che sia ancora più "nervosa"....ed è noramel visti i suoi 2 cilindri invece di 4 ....ma di fatto come motore stiamo parlando di un motore che va forte comunque i 190 li fa come niente credimi.....di fatto sta che è più maneggevole e leggera ........la gomma da 160 gli regala un'ottima agilità nei cambi di direzione(invece della 180).
Se arrivi da uno scooter penso sia ancora troppo.....er5n?spendi ancora meno e vedi se la moto ti appassiona veramente!
Pucceddu
07-06-2010, 11:18
no ragazzi ... per imparare si puo' usare quasi qualsiasi mezzo.
La Z è una moto ottima per iniziare perchè non è rabbiosa sotto ha un freno motore limitato ed è un mezzo che se non si gira il gas permette di star sereni in sella.
Come tutte le cose il problema piu' grosso dell'imparare a guidare la moto è l'uso dei freni e il dosaggio del gas in uscita di curva ...
Sembrerà una cazzata ma la maggior parte dei neofiti cade per una pinzata che chiude lo sterzo o una manata di gas che scompone il posteriore.
Il problema della frenata lo si sistema con l'abs che ad un neofita consiglio vivamente. Anzi in realtà avendolo saggiato dopo anni e anni di moto posso dire che sarebbe da mettere di serie su tutte le moto. A parte la comodità della frenata combinata ma il panic stop diventa solo un brutto vecchio ricordo ...
ciao
Quoto e aggiungo, se ti piace, di vedere e provare la mt-03.
Economica e cittadina, e molto divertente.
Anche carina esteticamente, molto meglio dell'er6n-cess :O
no ragazzi ... per imparare si puo' usare quasi qualsiasi mezzo.
La Z è una moto ottima per iniziare perchè non è rabbiosa sotto ha un freno motore limitato ed è un mezzo che se non si gira il gas permette di star sereni in sella.
Come tutte le cose il problema piu' grosso dell'imparare a guidare la moto è l'uso dei freni e il dosaggio del gas in uscita di curva ...
Sembrerà una cazzata ma la maggior parte dei neofiti cade per una pinzata che chiude lo sterzo o una manata di gas che scompone il posteriore.
Il problema della frenata lo si sistema con l'abs che ad un neofita consiglio vivamente. Anzi in realtà avendolo saggiato dopo anni e anni di moto posso dire che sarebbe da mettere di serie su tutte le moto. A parte la comodità della frenata combinata ma il panic stop diventa solo un brutto vecchio ricordo ...
ciao
* la z è una buona moto tuttofare, altre alternative se cerchi qualcosa senza faro tondo e molto versatile è l'fz6 (meglio fazer) ha un motore che sotto è bonaccioso ma se spalanchi diventa una furia sopra i 9-10k (quindi occhio all'inizio ) ed è comoda agile e ti permette di fare di tutto dal giro in città al mototurismo
PhoEniX-VooDoo
07-06-2010, 11:57
Io non sono "nato imparato", sono un motociclista mediocre ma so di esserlo. Semplicemente facevo notare che (a mio avviso) tra una er6n o la zetina non corre poi molta differenza, entrambe sono moto con cambio e ciclistica da moto. Se poi spalanchi il gas la differenza si sente eccome...ma il gas non si spalanca da solo (non so se mi sono spiegato).
L'esempio del ciao è ovviamente paradossale (ma fino ad un certo punto, visto che ragazzini spalmati con lo scooter se ne vedono parecchi...).
E l'esperienza non si fa solo guidando una er6n o una cbf500, anche con un monster o una z750 l'esperienza la fai.
Quando ho preso la moto le prime 2 settimane le ho passate a provare partenza, frenata, cambiata in un parcheggione deserto la sera ed i weekend, non andavo di certo a "fare le pieghe" in montagna.
Se l'argomento del discutere è salire su una r1 con 0 esperienza alle spalle ti do ragione, ma mi pare di aver capito che si parlava d'altro.
La vita l'ho rischiata anche io alcune volte, spesso in sella allo scooter o al volante della macchina...
in realtà mi trovi d'accordo, però l'unica cosa è che trovo "tanto" il passaggio da nulla (vabbhe scooter) ad un 600-750; forse perchè io personalmente non avrei mai avuto il coraggio di farlo :fagiano:
cmq ho fatto pure io come te, solo che al posto del Z750 avevo un 125 e invece del parcheggio erano le strade/stradine meno trafficate del paese intorno a casa..
io sconsigliavo la moto per via dell'utilizzo urbano...che con una moto equivale a una frittura di balle,sia essa una z750,r1 o transalp.
se invece ci fa 80% extraurbano e 20% città,allora il discorso cambia e uno accetta un po' di sacrificio,ma mi par di capire che qui il caso sia differente :fagiano:
tdi150cv
07-06-2010, 13:51
in realtà mi trovi d'accordo, però l'unica cosa è che trovo "tanto" il passaggio da nulla (vabbhe scooter) ad un 600-750; forse perchè io personalmente non avrei mai avuto il coraggio di farlo :fagiano:
cmq ho fatto pure io come te, solo che al posto del Z750 avevo un 125 e invece del parcheggio erano le strade/stradine meno trafficate del paese intorno a casa..
in realtà ti assicuro che la paura deriva dai numeri ... parlare di un 250 e poi un 750 sembra che cambi il mondo.
Come se si passasse da una 500 ad una mucielago ...
ma non è cosi' , la z sa essere una moto davvero valida a 360 gradi , poco freno motore , freni decenti , piuttosto docile fino a 7000 giri e con l'abs quasi un giocattolo.
Se posso dare un mio parere per una moto diversa per un neofita suggerisco una Hornet 600 nuovo modello magari abs ...
Io la guido in questo periodo e mi sono scordato di dover guidare di corpo come con tutte le kawasaki o Ducati , ho dimenticato il panic stop , ho dimenticato di mettere benzina , ho dimenticato il calore del motore. E' davvero un giocattolo da portare adatto a chiunque ... posso garantirvelo.
tdi150cv
07-06-2010, 14:08
e l'848?
venduta ad un prezzo eccellente ...
sai com'è me la sono goduta poi ho dovuto dare retta alla ragione (alias ... per la strada mi stancava davvero troppo presto)
Avrei voluto un monster nuovo ma la signora non ci stava (1.80 cm) e per ora ho ripiegato su una modesta ma onestissima hornet abs.
Tanto pista non ne fo piu' in giro ci vado pure poco quindi ho preferito cosi' ... ;)
nikki--boohh
07-06-2010, 14:12
oggi sono andato a vedere le due moto
la kawa z750 blu è veramente un affare per chi se la prende ma penso sia un pò troppo per me
sto meditando di fatto sulla er 6n anche perchè delle altre non mi piace il faro rotondo davanti
se non ti piace l'er-6n con il faro tondo prova a dare un occhio all'er-6F..stessa moto ma con estetica molto più sportiva e senza quel faro tondo..magari ti piace..
Comunque sono nella tua stessa situazione, prima moto e anche io punto alla Z750..forse sarà troppo,però credo che conti la testa più che altro...senza quella ti ammazzi anche con un 50ino secondo me..
il fatto di prendere una moto per gradi non mi alletta proprio, sono cosi di carattere
è come qualche mese fa che ho comprato la chitarra elettrica senza aver mai suonato e tutti mi dicevano prima di iniziare con quella acustica:D
il fatto di prendere una z750 abbiamo assodato (anche dopo averla vista) che è un po troppo ma la er6n non andrebbe bene?
dato che te sei un possessore me la consigli o ci sono alternative valide?
grazie
Purtroppo devi cambiare la testa, c'è poco da scherzare,
poi per la chitarra è la solita cazzata accademica...
se non ti piace l'er-6n con il faro tondo prova a dare un occhio all'er-6F..stessa moto ma con estetica molto più sportiva e senza quel faro tondo..magari ti piace..
Comunque sono nella tua stessa situazione, prima moto e anche io punto alla Z750..forse sarà troppo,però credo che conti la testa più che altro...senza quella ti ammazzi anche con un 50ino secondo me..
la F nn è più una naked
comunque, testa o non testa è un attimo è sei dentro la cassa di legno, nn è come la macchina con queste se cadi o ti prendono finisci male.:(
monkey.d.rufy
07-06-2010, 14:56
La z750 è sicuramente bella ma per la città è esagerata
er 6n penso sia la scelta migliore
usata 2005 2006 pensavo di offrire sui 2500€ che dite?
Zortan69
07-06-2010, 15:08
io non avevo MAI portato nè moto nè scooter e sono partito con una GSX750 inazuma.. un bel cancello 4 cil. JAP.
La verità è che bisogna partire con la moto che piace e non con quella piccola solo perchè si è niubbi.
Anzi, per una persona con sale in zucca è MOLTO meglio partire con um mezzo difficile da guidare.
PhoEniX-VooDoo
07-06-2010, 15:08
quello 05-06 è il primo modello introdotto vero? attenzione che aveva un difetto noto che al momento mi sfugge, andava sistemato in un secondo momento su quei modelli.
me lo ricordo perchè quando ho preso la mia era praticamente il secondo restayling diciamo e mi avevano fatto presente che il diffetto era stato corretto dalla kawa direttamente.
ora proprio non ricordo cosa riguardasse però :muro:
Stewie82
07-06-2010, 16:07
Io sono passato da anni di scooter a una xt660x: i cavalli sono pochi, ma è nervosa a causa del monocilindrico. Problemi di sorta non ne ho mai avuti, perchè personalmente trovo molto naturale la posizione a schiena verticale e manubrio largo: 180kg di moto ma che si sentono solo nelle manovre da fermo
Se fai tanta città con semafori e stop vari però attento a cosa cerchi, troppi cavalli si traducono anche in costi di manutenzione non da poco..e come già detto, alcune scaldano un sacco.
Il mio consiglio è di provarne diverse (di tipologie diverse) e scegliere quella che ti senti più comoda addosso, che ti da meno impaccio (i dati sulla carta IMHO sono troppo soggettivi, esigenze e gusti troppo diversi)
Io la mia l'ho presa per farci km, ora passo i 1000km/mese (senza giretti vari causa studio) di cui tutti i giorni ci vado in ufficio: soli 50cv ma per il mio uso è l'ideale, consuma pochi e costi di manutenzione ridicoli..valuta anche queste cose ;-)
io non avevo MAI portato nè moto nè scooter e sono partito con una GSX750 inazuma.. un bel cancello 4 cil. JAP.
La verità è che bisogna partire con la moto che piace e non con quella piccola solo perchè si è niubbi.
Anzi, per una persona con sale in zucca è MOLTO meglio partire con um mezzo difficile da guidare.
e io invece sono un'estimatore del passaggio graduale seguendo il tuo ragionamento è ragionevole partire con una r1 anche senza esperienza peccato che alla prima situazione critica (dove non puoi ragionale e si reagisce di istinto) avere in mano una moto del genere significa finire a terra nel 99.999% dei casi
pensa che uno della compagnia con cui giro in moto ha ripreso ad andare in moto dopo 5-6 anni che era fermo (prima usava un rgv gamma 250) con un gsr 600 ma alla prima frenata d'emergenza si è impuntato ed è caduto perchè d'istinto ha pinzato troppo violentemente
e non era alla prima esperienza di moto eh?
La prima moto deve essere tranquilla e bonacciosa, deve essere comunicativa e ti deve permettere di recuperare gli errori che inevitabilmente si commettono mentre si impara.
nb non ho parlato di moto poco potenti ho parlato di moto "facili"
monkey.d.rufy
07-06-2010, 19:38
quello 05-06 è il primo modello introdotto vero? attenzione che aveva un difetto noto che al momento mi sfugge, andava sistemato in un secondo momento su quei modelli.
me lo ricordo perchè quando ho preso la mia era praticamente il secondo restayling diciamo e mi avevano fatto presente che il diffetto era stato corretto dalla kawa direttamente.
ora proprio non ricordo cosa riguardasse però :muro:
Se ti sovviene avvisami
monkey.d.rufy
07-06-2010, 19:38
Fazz potresti dirmi qualche modello di quelle che ritieni più facili?
Io continuo a leggere che la Z non è potente ai bassi e cagate simili... ma l'avete mai guidata la Z? :asd:
Se non hai un minimo di pratica e apri ti fai male e tanto pure... son 106cv sotto al culo.
Ho capito che non è una SS ma troppo spesso se ne parla come fosse un Er6n
Monkey hai detto che lo scooter ti è scomodo? E pensi che 195kg di moto a secco siano comodi?
La sella è rigida, la moto pesa, lo sterzo è limitato e come ti han gia' detto in estate sei costantemente a 100° con le palle che friggono in citta'... Se hai la passione per la moto e nei week end vai sui passi di montagna o simili ha un senso, se devi andarci al lavoro o al bar son soldi buttati nel bidone e su Secondamano è pieno di gente che ha fatto sta cagata.
Quoto e aggiungo, se ti piace, di vedere e provare la mt-03.
Economica e cittadina, e molto divertente.
Anche carina esteticamente, molto meglio dell'er6n-cess :O
a beh se lo dici tu :asd: :asd:
C'az;,az;.,a
La z750 è sicuramente bella ma per la città è esagerata
er 6n penso sia la scelta migliore
usata 2005 2006 pensavo di offrire sui 2500€ che dite?
ne ha appena presa una sgurbat e ne e' contento.
secondo me e' un'ottima scelta !
C'a'.z'.aza
io non avevo MAI portato nè moto nè scooter e sono partito con una GSX750 inazuma.. un bel cancello 4 cil. JAP.
La verità è che bisogna partire con la moto che piace e non con quella piccola solo perchè si è niubbi.
Anzi, per una persona con sale in zucca è MOLTO meglio partire con um mezzo difficile da guidare.
Prendo spunto dal tuo post ma non ce l'ho con te eh :sofico:
Il probblema in realtà è l'opposto, le moto moderne, e per moderne intendo dall'arrivo dell'inizione in poi, sono diventate ESTREMAMENTE facili da guidare MA fino ad un certo punto....
I limiti delle moto moderne sono altissimi e calpestarli vuol dire che è molto più difficile metterci la pezza e ci vuole più esperienza.
Io personalmente ho moto, ed intendo per moto mezzi a marce > 50cc, da 13 anni, ho avuto un 125 2T, un 3504T e poi mi son preso la bestiolina della foto ovvero 636 '03 di cui sono molto contento. Sapete la prima cosa che ho pensato quando provai una moto identica a quella che presi poi successivamente?
Cazzo è una bicicletta!
Io ero abituato agli enduroni a gomme tassellate, l'ultimo poi era un pianto non frenava, pesava ed era estremamente scorbutico specialmente come frenomotore e mi ha fatto imparare tantissimo compreso parte della guida di traverso. Andando su una moto moderna come la mia attuale ci vogliono 10 minuti per trotterellare in tutta tranquillità, ma le reazioni sono estremamente più repentine e difficili da gestire perchè si spinge e manco ce se ne rende conto. Fare un curvone veloce a 160 che sia abbastanza ampio con una di queste moto è una sciocchezza e lo si fa nel giro di un mese, il punto è che se ti chiude davanti, ti trovi un ostacolo o ti si intraversa di potenza o in scalata che fai?
Personalmente nonostante non mi sia mai piaciuta la mia vecchia 350 ammetto mi abbia insegnato tanto, i limiti erano bassi e oltrepassarli dava margine di recupero che su una moto di queste è impossibile avere.
Non fatemi passare da vecchio che fa le ramanzine, ma non ritengo la stessa cosa imparare con una moto "tranquilla" e con una moto "tirata".
Ormai bruciare le tappe è una moda fare il passaggio è da sfigati e fa perdere tempo, il punto è che va bene per chi ci è portato ma non tutti lo sono e lo si sa solo dopo. Sfido chiunque a dare una pinzata d'emergenza per la classica macchina che ti taglia la strada senza andare a fondocorsa la prima volta, va contro l'istinto e l'esperienza fa si che si prendano proprio automatismi che sono più corretti di quello che ti porta a fare l'istinto.
Un monodisco non sportivo non sarà mai come un bidisco sportivo e il mordente anche della pinza più scrausa del mondo è sufficiente a mandarti per terra in una pinzata.
Non parliamo di mostri ne di agnelli, la verità sta nel mezzo e ci si può mettere tutta la testa del mondo ma con l'imprevisto senza esperienza serve solo un gran culo per non farti andare giù specialmente con le strade liscie che ci ritroviamo ;)
Fatta la dovrerosa precisazione, il punto è che in realtà la Z non è adatta all'uso che se ne richiede in questo topic, alla fine è un ottima moto a 360° a mio avviso l'ho provata ed è veramente un giocattolo, progressiva e facile da guidare ma imho totalmente inutile per girarci in città.
Può anche adattarsi a neofiti con molta forza di volontà per non far girare troppo il polso dx, stando dentro gli 8000 alla fine è assolutamente gestibile come tante altre, non è la moto migliore per neofiti ma ci si può adattare...
tdi150cv
07-06-2010, 22:00
;32229186']Io continuo a leggere che la Z non è potente ai bassi e cagate simili... ma l'avete mai guidata la Z? :asd:
Se non hai un minimo di pratica e apri ti fai male e tanto pure... son 106cv sotto al culo.
Ho capito che non è una SS ma troppo spesso se ne parla come fosse un Er6n
Monkey hai detto che lo scooter ti è scomodo? E pensi che 195kg di moto a secco siano comodi?
La sella è rigida, la moto pesa, lo sterzo è limitato e come ti han gia' detto in estate sei costantemente a 100° con le palle che friggono in citta'... Se hai la passione per la moto e nei week end vai sui passi di montagna o simili ha un senso, se devi andarci al lavoro o al bar son soldi buttati nel bidone e su Secondamano è pieno di gente che ha fatto sta cagata.
ba ... diciamo che di esperienza di moto ne ho molta e se ritieni una Z 750 corposa sotto se ti piazzi su una 848/1098 che fai racconti essere stato su un missile terra aria ?
Vedi che la z fino a 7000 giri è forse piu' morta di una er6 di quest'anno ... e ci mancherebbe una ha 2 cilindri in piu' ... ;)
ba ... diciamo che di esperienza di moto ne ho molta e se ritieni una Z 750 corposa sotto se ti piazzi su una 848/1098 che fai racconti essere stato su un missile terra aria ?
Vedi che la z fino a 7000 giri è forse piu' morta di una er6 di quest'anno ... e ci mancherebbe una ha 2 cilindri in piu' ... ;)
ma infatti se si vuole,sarebbe meglio na z piuttosto che un'er6n o altro bici per iniziare,i 4 in linea son degli agnellini,fino a un certo regime.
il fatto è proprio che guarda,dovessi solo girà in città con la moto piuttosto la vendo e vado in tram.
io non avevo MAI portato nè moto nè scooter e sono partito con una GSX750 inazuma.. un bel cancello 4 cil. JAP.
La verità è che bisogna partire con la moto che piace e non con quella piccola solo perchè si è niubbi.
Anzi, per una persona con sale in zucca è MOLTO meglio partire con um mezzo difficile da guidare.
No, se uno ha sale in zucca la moto non la prende proprio:O ...
...:stordita:
1,2,3... via al linciaggio:D :stordita:
un mio amico è passato da uno scooterone HEXAGON a una BRUTALE :cry: :eek: :eek: :eek:
è CADUTO 3 volte in un mese..moto rifatta 1 volta...non si è fatto nulla..ora però la sa guidare veramente bene...
ci sono salito una volta..mammamiaa se tira...
ragazzi ma come prima moto una di quelle BMW da granturismo come la vedete??
a me piace la R 1200 gs...
ma quell che mi piace di piu è la
http://2.bp.blogspot.com/_uXgjvegn-Bs/SOvJl-aRVeI/AAAAAAAACH8/z01rj2evBBE/s400/big_bmw_k1300r_2009_11.jpg
DITE CHE è ESAGERATA coem prima moto??
tdi150cv
07-06-2010, 23:57
un mio amico è passato da uno scooterone HEXAGON a una BRUTALE :cry: :eek: :eek: :eek:
è CADUTO 3 volte in un mese..moto rifatta 1 volta...non si è fatto nulla..ora però la sa guidare veramente bene...
ci sono salito una volta..mammamiaa se tira...
ragazzi ma come prima moto una di quelle BMW da granturismo come la vedete??
a me piace la R 1200 gs...
ma quell che mi piace di piu è la
http://2.bp.blogspot.com/_uXgjvegn-Bs/SOvJl-aRVeI/AAAAAAAACH8/z01rj2evBBE/s400/big_bmw_k1300r_2009_11.jpg
DITE CHE è ESAGERATA coem prima moto??
come prima moto e come gran turismo questa ?
uhmmm ... ehmmm ... questa del gran turismo non ha proprio nulla ... ed è un tantino TANTA per un neofita ...
tdi150cv
07-06-2010, 23:58
ma infatti se si vuole,sarebbe meglio na z piuttosto che un'er6n o altro bici per iniziare,i 4 in linea son degli agnellini,fino a un certo regime.
il fatto è proprio che guarda,dovessi solo girà in città con la moto piuttosto la vendo e vado in tram.
be per la questione città ci sto anche se io con l'attuale hornet in città mi diverto un casino ...
non prenderei mai uno scooter nemmeno dopo morto. :D
come prima moto e come gran turismo questa ?
uhmmm ... ehmmm ... questa del gran turismo non ha proprio nulla ... ed è un tantino TANTA per un neofita ...
:asd: :asd:
sisi lo so..quella è lamoto che piu preferisco tra le bmw!
per un neofito ovvio che è tanta...ma un GS??? è tanto?? dovrebbe essere lentissimo e facile da guidare
io sto mettendo via i soldi per comprarmi una moto.. non ho deciso quale...
ho letto i vari post..idee di pensiero rispettabili ma assurde...
Sabato ( ore 20:00) ero fuori dal pub dove spessissimo vado a cena.. c'erano 3 motocilisti 2 Yamaha R1 e una suzuki 1000 ... mille anni di esperienza bla bla bla finiscono di cenare e partono
bene sono partiti a manetta e 100 metri dopo 1 era finito x terra tirato sotto da una macchina che si è spaventata a vedere la moto che andava come un missile...il tipo ha scodato e BAM.
corrono anche in pista e tutto loro ma se uno non ha la testa non ha la testa...
come prima moto non so cosa prenderò, ma va bene l'esperienza tutto quello che volete ma io ho visto gente schiantarsi con ogni tipo di moto... certo iniziare con una R1 è un suicidio, ma nn ditemi che con una naked non si crepa in tempo zero se si fa l'imbecille eh....
monkey.d.rufy
08-06-2010, 07:57
;32229186']
Monkey hai detto che lo scooter ti è scomodo? E pensi che 195kg di moto a secco siano comodi?
La sella è rigida, la moto pesa, lo sterzo è limitato e come ti han gia' detto in estate sei costantemente a 100° con le palle che friggono in citta'... Se hai la passione per la moto e nei week end vai sui passi di montagna o simili ha un senso, se devi andarci al lavoro o al bar son soldi buttati nel bidone e su Secondamano è pieno di gente che ha fatto sta cagata.
Io lo trovo scomodo alla guida, mai avuto un gran feeling ed è per questo che sto cercando una moto agile per la città
Stewie82
08-06-2010, 08:14
;32229186']
Monkey hai detto che lo scooter ti è scomodo? E pensi che 195kg di moto a secco siano comodi?
La sella è rigida, la moto pesa, lo sterzo è limitato e come ti han gia' detto in estate sei costantemente a 100° con le palle che friggono in citta'... Se hai la passione per la moto e nei week end vai sui passi di montagna o simili ha un senso, se devi andarci al lavoro o al bar son soldi buttati nel bidone e su Secondamano è pieno di gente che ha fatto sta cagata.
Io la mia la uso in città e mi ci trovo benissimo (superare le macchina passando sui marciapiedi..non ha prezzo :asd: ) ed è comoda e divertente pure per i giretti domenicali intorno al lago: ho la passione per la moto ma l'ho coniugata con l'uso casa/lavoro in maniera più che egregia
Poi ci sarebbe anche da fare una precisazione: che intendi Città? Il traffico di una città come Milano non è minimamente paragonabile a quello di una città da 50mila abitanti..conta pure quello ;-)
ba ... diciamo che di esperienza di moto ne ho molta e se ritieni una Z 750 corposa sotto se ti piazzi su una 848/1098 che fai racconti essere stato su un missile terra aria ?
Vedi che la z fino a 7000 giri è forse piu' morta di una er6 di quest'anno ... e ci mancherebbe una ha 2 cilindri in piu' ... ;)
Infatti ho detto "non è una SS".
Per il discorso Er6n dono totalmente in disaccordo, in accellerazione han preso sempre e solo palate, avro' trovato tutti incapaci si vede :asd:
Io la mia la uso in città e mi ci trovo benissimo (superare le macchina passando sui marciapiedi..non ha prezzo :asd: ) ed è comoda e divertente pure per i giretti domenicali intorno al lago: ho la passione per la moto ma l'ho coniugata con l'uso casa/lavoro in maniera più che egregia
Poi ci sarebbe anche da fare una precisazione: che intendi Città? Il traffico di una città come Milano non è minimamente paragonabile a quello di una città da 50mila abitanti..conta pure quello ;-)
Citta' intendo Milano, Roma ecc. e ti assicuro che fai fatica con uno scooter 125cc a muoverti nel traffico, con la Z sei fermo.
tdi150cv
08-06-2010, 08:29
:asd: :asd:
sisi lo so..quella è lamoto che piu preferisco tra le bmw!
per un neofito ovvio che è tanta...ma un GS??? è tanto?? dovrebbe essere lentissimo e facile da guidare
e pesantissimo ... no decisamente troppo ! :D
meglio un transalp o un gs 800 f ;)
Pucceddu
08-06-2010, 09:03
e pesantissimo ... no decisamente troppo ! :D
meglio un transalp o un gs 800 f ;)
Multycess per chi piace, il vecchio, o anche la hyper 800 per la città :D
Stewie82
08-06-2010, 09:22
;32232591']
Citta' intendo Milano, Roma ecc. e ti assicuro che fai fatica con uno scooter 125cc a muoverti nel traffico, con la Z sei fermo.
Scusa, errore mio..la domanda sulla Città era riferita all'autore del 3d, per capire la sua esigenza :D
Fazz potresti dirmi qualche modello di quelle che ritieni più facili?
transalp che è agile come una bicicletta e una poltrona di comodità
hornet
bmw 650 gs
monster
gs500
er6 n/f
v-strom
qualcosa di più
fz6 ma è già più impegnativa ma se non passi i 10.000 è tranquilla
sv650
anonimizzato
08-06-2010, 12:39
ne ha appena presa una sgurbat e ne e' contento.
secondo me e' un'ottima scelta !
C'a'.z'.aza
Eccomi. :fagiano:
Si, c'è l'ho da poco e come prima (e ultima :asd:) moto mi piace molto.
Semplice e divertente quanto basta, raramente ti riserva sorprese.
72cv su un bicilindrico basta e avanzano per divertirsi o anche andare a spasso tranquilli.
Ciao.
transalp che è agile come una bicicletta e una poltrona di comodità
hornet
bmw 650 gs
monster
gs500
er6 n/f
v-strom
qualcosa di più
fz6 ma è già più impegnativa ma se non passi i 10.000 è tranquilla
sv650
leggevo qua e la e mi sono fermato a questa risposta...non capisco una cosa....
un fz6 + impegnativa di un hornet? cioè....non è che se passi i 10.000 con l'hornet vai in retro???? imho eh.....
DarKilleR
08-06-2010, 13:18
ma per curiosità cosa ne pensante invece dell'Aprilia Shiver 750?
Nell'ultima versione a me sembra molto ben riuscita anche esteticamente.
Del motore, telaio ed agilità in generale ne ho sentito parlare molto bene, e sembra una spanna sopra alle altre 600/800 cc come agilità.
Vuoi per il motore bicilindrico a V molto stretto, la leggerezza etc etc..
Come costo di acquisto sul nuovo si parla di 7500€ scontata..il problema è che mi piaceva trovarla usata, ma il prezzo dell'usato su questa moto regge bene, al confronto della Z750 che ottima moto, ma ne hanno vendute uno sproposito e usata te la tirano dietro.
monkey.d.rufy
08-06-2010, 14:47
Io lavoro tra Agrigento Enna e Caltanissetta, città dove il traffico non e Preoccupante
ma per curiosità cosa ne pensante invece dell'Aprilia Shiver 750?
Nell'ultima versione a me sembra molto ben riuscita anche esteticamente.
Del motore, telaio ed agilità in generale ne ho sentito parlare molto bene, e sembra una spanna sopra alle altre 600/800 cc come agilità.
Vuoi per il motore bicilindrico a V molto stretto, la leggerezza etc etc..
Come costo di acquisto sul nuovo si parla di 7500€ scontata..il problema è che mi piaceva trovarla usata, ma il prezzo dell'usato su questa moto regge bene, al confronto della Z750 che ottima moto, ma ne hanno vendute uno sproposito e usata te la tirano dietro.
la shiver è una moto discretamente realizzata priva di particolari problemi,almeno nelle versioni recenti.
può andare come seconda moto,secondo me,se uno non ha necessità di fare grosse percorrenze,come con tutte le naked.
leggevo qua e la e mi sono fermato a questa risposta...non capisco una cosa....
un fz6 + impegnativa di un hornet? cioè....non è che se passi i 10.000 con l'hornet vai in retro???? imho eh.....
tra una hornet e una fz6 cambia parecchio l'erogazione che su una fz6 diventa molto più rabbiosa agli alti regimi mentre ai medi ha qualche vuoto cosa che può "disturbare" il neofita
viceversa la hornet è più lineare nell'erogazione.
ps ho detto che l'fz6 è più impegnativa della hornet ma è cmq una moto adatta ai neofiti, non che l'fz6 è un mostro di rabbia e l'hornet è un dolce asinello
Ma avendo testa, prudenza e 6000km di esperienza con un 125 2T ripotenziato (~30cv e zero incidenti) si puo' osare un filo di piu' come prima moto grossa(tipo la citata z750) o conviene sempre andare con i piedi di piombo con la solita er6n?
Ma avendo testa, prudenza e 6000km di esperienza con un 125 2T ripotenziato (~30cv e zero incidenti) si puo' osare un filo di piu' come prima moto grossa(tipo la citata z750) o conviene sempre andare con i piedi di piombo con la solita er6n?
per me vai tranquillo anche con la z che comunque è adatta anche ai neofiti basta che tieni tranquilla la mano destra
CosasNostras
08-06-2010, 18:51
;32229186']Io continuo a leggere che la Z non è potente ai bassi e cagate simili... ma l'avete mai guidata la Z? :asd:
Se non hai un minimo di pratica e apri ti fai male e tanto pure... son 106cv sotto al culo.
Ho capito che non è una SS ma troppo spesso se ne parla come fosse un Er6n
Monkey hai detto che lo scooter ti è scomodo? E pensi che 195kg di moto a secco siano comodi?
La sella è rigida, la moto pesa, lo sterzo è limitato e come ti han gia' detto in estate sei costantemente a 100° con le palle che friggono in citta'... Se hai la passione per la moto e nei week end vai sui passi di montagna o simili ha un senso, se devi andarci al lavoro o al bar son soldi buttati nel bidone e su Secondamano è pieno di gente che ha fatto sta cagata.
hai riassunto l'andazzo medio italiano:) .....e poi ci chiediamo di come mai c'è il boom di queste moto in massa.. ...la si compra nuova e dopo 500km è già in vendita:D
la shiver è una moto discretamente realizzata priva di particolari problemi,almeno nelle versioni recenti.
può andare come seconda moto,secondo me,se uno non ha necessità di fare grosse percorrenze,come con tutte le naked.
c'è anche la shiver GT col cupolino, costa 200€ in piu
sul forum di tingavert leggevo che con la GT si puo viaggiare a 160 kmh senza che il vento dia fastidio
monkey.d.rufy
10-06-2010, 11:02
raga a livello di abbigliamento tecnico cosa mi servirebbe a che spesa andrei incontro?
grazie
Stewie82
10-06-2010, 11:49
io direi almeno
-giacca con protezioni e paraschiena
-guanti con protezioni
-casco
Con circa 400€ dovresti prendere tutto
aggiungici un paio di pantaloni tecnici,anche in cordura vanno benissimo
e un paio di stivaletti,anche turistici.
nikki--boohh
10-06-2010, 14:39
io direi almeno
-giacca con protezioni e paraschiena
-guanti con protezioni
-casco
Con circa 400€ dovresti prendere tutto
caspita magari avere quei prezzi dalle mie parti..qui con 400€ mi prento solo pantaloni e giacca...+ altri 400€ per il casco 100€ di paraschiena 80€ per gli stivali e altri 80 per i guanti.. supero i 1000€
Stewie82
10-06-2010, 19:49
Mi spiace deluderti, ma non abito a 1000km da te visto che son di Lecco :sofico: (se legggo giusto BS)
Certo..se mi prendi solo componeti replica ok, ma ci sono un sacco di prodotti buoni, sicuri, ben fatti a prezzi accettabili
400€ per un casco? NOLAN N62, pagato 160€: dimmi quello che vuoi, ma non che sia meno sicuro di un casco da 400€ ;)
Per il resto:
giacca Rev'IT con protezioni, doppio strato 130€
paraschiena Zandonà 80€ (questo lo devo ancora prendere, ma è il prezzo del negozio)
guanti Rev'IT in tessuto con protezioni 40€
Questi sono i prezzi del negozio dove vado io. Poi io ho speso qualcosa di più solo perchè uso la moto 12 mesi l'anno e ho sono stato su prodotti un pò più invernali..ma volendo puoi risparmiare ancora qualcosa (non parlo in termini di sicurezza, ma di temperature di utilizzo)
Dipende da cosa si compra... ci son guanti da 40€ e guanti da 200€... i guanti da 40€ van bene per girare tranquilli... ma se sei uno che tira o va in pista i guanti da 40€ non vanno bene.
tdi150cv
10-06-2010, 22:13
Mi spiace deluderti, ma non abito a 1000km da te visto che son di Lecco :sofico: (se legggo giusto BS)
Certo..se mi prendi solo componeti replica ok, ma ci sono un sacco di prodotti buoni, sicuri, ben fatti a prezzi accettabili
400€ per un casco? NOLAN N62, pagato 160€: dimmi quello che vuoi, ma non che sia meno sicuro di un casco da 400€ ;)
Per il resto:
giacca Rev'IT con protezioni, doppio strato 130€
paraschiena Zandonà 80€ (questo lo devo ancora prendere, ma è il prezzo del negozio)
guanti Rev'IT in tessuto con protezioni 40€
Questi sono i prezzi del negozio dove vado io. Poi io ho speso qualcosa di più solo perchè uso la moto 12 mesi l'anno e ho sono stato su prodotti un pò più invernali..ma volendo puoi risparmiare ancora qualcosa (non parlo in termini di sicurezza, ma di temperature di utilizzo)
ma siamo sempre li ... prodotti di qualità eccellente votati anche al confort e alla sicurezza o prodotti di qualità ma non eccellenti.
Quando un casco costa 400 500 euro non è sempre perchè è replica ma perchè magari è rivestito in alcantara , perchè ha una areazione ottimale senza particolari fruscii , perchè calza bene e a 160 km/h in autostrada non te lo ritrovi spiaccicato in fronte , perchè ha gli interni di varie misure e li adatti alla tua testa , perchè ha delle visiere VERAMENTE antigraffio , perchè sono partocolarmente leggeri , perchè hanno una chiusura di sicurezza a doppio anello , perchè sono in fibra , perchè sono testati e magari omologati secondo norme piu' restrittive rispetto a quelle imposte , perchè hanno il sottogola e il paranaso , etc. etc. etc.
Cosi' per tutto il resto ...
mikfromhell
10-06-2010, 23:11
dal punto di vista della sicurezza molti prodotti di eccellente qualità si sono dimostrati delle mezze "porcherie", basta andare a vedere i risultati ai test sharp effettuati sulle principali case produttrici di caschi, l'equazione costa di più quindi è più sicuro non ha senso di esistere infatti il top di gamma Arai quindi l'rx-7 gp ha lo stessa valutazione del "misero" Nolan N62 nonostante tra i due ci siano 400 o più euro di differenza, differenza dovuta in parte al marchio ma anche motivata dalla maggiore cura dei particolari che arai mette nella realizzazione dei suoi prodotti.
detto questo il mio modestissimo consiglio è quello di vedere quali sono i caschi con una valutazione pari o superiore a 4 stelle ai test sharp, successivamente andare in giro a provarli nei vari negozi della tua zona, non so quale sia il tuo badget di spesa ma se vuoi stare intorno ai 200 euro controlla le marche AGV, HJC, Marushin e Nolan.
Per il resto dell'abbigliamento cerca di comprare capi (giacca, guanti e pantaloni) omologati come DPI (dispositivo di protezione individuale) per l'uso motociclistico, sono gli unici che ti garantiscono determinate resistenze all'abrasione, allo scoppio, alla perforazione, ecc, per il resto accendi il cervello prima della moto.
Stewie82
11-06-2010, 07:38
ma siamo sempre li ... prodotti di qualità eccellente votati anche al confort e alla sicurezza o prodotti di qualità ma non eccellenti.
Quando un casco costa 400 500 euro non è sempre perchè è replica ma perchè magari è rivestito in alcantara , perchè ha una areazione ottimale senza particolari fruscii , perchè calza bene e a 160 km/h in autostrada non te lo ritrovi spiaccicato in fronte , perchè ha gli interni di varie misure e li adatti alla tua testa , perchè ha delle visiere VERAMENTE antigraffio , perchè sono partocolarmente leggeri , perchè hanno una chiusura di sicurezza a doppio anello , perchè sono in fibra , perchè sono testati e magari omologati secondo norme piu' restrittive rispetto a quelle imposte , perchè hanno il sottogola e il paranaso , etc. etc. etc.
Cosi' per tutto il resto ...
Concordo in pieno :O , ma per una persona che non ha mai provato una moto, non trovo logico spendere quei soldi per un'attrezzatura del genere: se capisce che la moto non fa per lui, la moto la rivendi (e se è usata ci puoi smenare anche poco) ma l'attrezzatura difficilmente
Questo è semplicemente il ragionamento che ho fatto io quando ho preso il tutto: son partito con prodotti di marca con un buon standard di sicurezza..con l'idea un domani di fare acquisti di conseguenza.
Questa roba son 3 anni che ce l'ho e mi son trovato più che bene: sono il primo a dirti che il mio misero N62 non è molto silezioso, non è fra i più leggeri e la visiera si segna a guardarlo..ma il mio utilizzo principale della moto è casa-ufficio-calcetto-bar, dove il tragitto più lungo sono 25km (con questo andazzo faccio 1000 km/mese) e la roba che ho preso l'ho scelta su questo utilizzo :)
Quando faccio il giretto logico vorrei un casco più silenzioso, con visiera interna parasole e più leggero possibile: il prossimo lo cercherò così, ma non mi son mai pentito dell'acquisto ;)
Poi vabbè..la mia moto farà al massimo i 170 km/h..quindi vabbè :asd:
A proposito di abbigliamento, volevo comprare un paio di pantaloni da moto che siano impermeabili ma che abbiano almeno le tasche posteriori per il portafoglio.
Non voglio roba antipioggia, qualcosa che vada bene per girare con il sole ma se piove un po' (non parlo di diluvio, a quel punto mi fermo) non faccia passare l'acqua stile jeans.
La cordura è impermeabile?
;32267526']A proposito di abbigliamento, volevo comprare un paio di pantaloni da moto che siano impermeabili ma che abbiano almeno le tasche posteriori per il portafoglio.
Non voglio roba antipioggia, qualcosa che vada bene per girare con il sole ma se piove un po' (non parlo di diluvio, a quel punto mi fermo) non faccia passare l'acqua stile jeans.
La cordura è impermeabile?
no la cordura è nylon intrecciato e di per se non è impermeabile ma può venire impermeabilizzata e comunque trovi pantaloni in cordura + goretex impermeabili e traspiranti :)
riguardo ai prezzi, basta non andare nel negozio sotto casa ma andare in uno dei tanti outlet che ci sono in giro per fare dei veri affari
tipo io ho preso
giacca (lunga) in cordura mtech all season con protezioni omologate + paraschiena a 190€
stivali turistici axo in pelle 60€
guanti dainese in pelle e protezioni 30€ (di listino venivano 130€)
casco suomy gunwind replica in fibra, doppio annello D, paranaso ecc ecc 190€ un ottimo casco con la pecca che non è sfoderabile e sopra i 120€ fischia un poco se giri la testa (ora che lo devo cambiare causa caduta ho visto lo spec1r a 199€ e un altro gunwind a 195€ oppure un arai rx-7 a 400€)
ma per curiosità cosa ne pensante invece dell'Aprilia Shiver 750?
Nell'ultima versione a me sembra molto ben riuscita anche esteticamente.
Del motore, telaio ed agilità in generale ne ho sentito parlare molto bene, e sembra una spanna sopra alle altre 600/800 cc come agilità.
Vuoi per il motore bicilindrico a V molto stretto, la leggerezza etc etc..
Come costo di acquisto sul nuovo si parla di 7500€ scontata..il problema è che mi piaceva trovarla usata, ma il prezzo dell'usato su questa moto regge bene, al confronto della Z750 che ottima moto, ma ne hanno vendute uno sproposito e usata te la tirano dietro.
Sulle prime Shiver, dato il comando dell'acceleratore elettronico, la connessione tra la manopola ed il motore era penosa, talmente penosa che hanno dovuto fare un richiamo.
Sulle ultime invece è perfetta.
Comunque le moto come la Shiver si svaluta molto di più delle giap e/o BMW, pur essendo un ottimo prodotto.
monkey.d.rufy
12-06-2010, 11:06
di questa che ne dite?
http://www.subito.it/ducati-monster-400-05-palermo-13701714.htm
Pucceddu
12-06-2010, 12:29
di questa che ne dite?
http://www.subito.it/ducati-monster-400-05-palermo-13701714.htm
E' un buon prezzo.
monkey.d.rufy
16-06-2010, 07:19
raga son di nuovo qui perchè non riesco a decidermi
ultimamente stavo puntanto con decisione la er-6n ma ho letto che in estate scalda molto essendo un bicilindrico, confermate?
ricordo che la userei molto in estate ed in città
in questo caso che modello mi conviene puntare?
grazie
Pucceddu
16-06-2010, 08:03
raga son di nuovo qui perchè non riesco a decidermi
ultimamente stavo puntanto con decisione la er-6n ma ho letto che in estate scalda molto essendo un bicilindrico, confermate?
ricordo che la userei molto in estate ed in città
in questo caso che modello mi conviene puntare?
grazie
Scooter! :stordita:
monkey.d.rufy
16-06-2010, 08:06
Scooter! :stordita:
ho gia un piaggio x9 250cc che, come dicevo precedentemente, non mi ha mai soddisfatto e non ho avuto mai feeling (basta che piego leggermente sento perdere la ruota)
una naked per la città non esiste?
Pucceddu
16-06-2010, 09:21
ho gia un piaggio x9 250cc che, come dicevo precedentemente, non mi ha mai soddisfatto e non ho avuto mai feeling (basta che piego leggermente sento perdere la ruota)
una naked per la città non esiste?
Tutte le moto scaldano, e l'er6 suppongo sia tra quelle che scalda di meno.
In coda trovi poi le monster che sono ad aria (l'er6 com'è?boh?)
E poi le 4 cilindri e via dicendo
Stewie82
16-06-2010, 13:22
ho gia un piaggio x9 250cc che, come dicevo precedentemente, non mi ha mai soddisfatto e non ho avuto mai feeling (basta che piego leggermente sento perdere la ruota)
una naked per la città non esiste?
Scusa, ma mai valutato di cambiare scooter?
Ora ok che una moto è sempre una moto..ma gli scooter non sono tutti uguali.
Se il tuo uso è esclusivamente città, il discorso moto è molto da prendere con le pinze: l'unica naked che mi sento di consigliarti a questo punto è mt-03..per il resto credo che tu sia impiccato con qualsiasi moto rispetto allo scooter
certo che la monster 400 ti svernicia anche uno scooterone 400...
cmq l'x9 è abb goffo e impacciato prova anche altri scooter...magari uno a ruota alta e se ti serve una buona velocità di crociera un 400...
monkey.d.rufy
16-06-2010, 14:13
eh raga ma mentre cambio vorrei la moto:p
peraltro di scooter validi mi viene in mente il t-max ma costa più di una moto
eh raga ma mentre cambio vorrei la moto:p
peraltro di scooter validi mi viene in mente il t-max ma costa più di una moto
ma il t-max è senza senso, una monster 400 nn la definirei moto, con quella ciclistica penso si nota ben presto il motore ridicolo e uno si scoccia...
monkey.d.rufy
16-06-2010, 14:50
ma il t-max è senza senso, una monster 400 nn la definirei moto, con quella ciclistica penso si nota ben presto il motore ridicolo e uno si scoccia...
ok quindi cosa? er 6n o c'è qualcosa di più agile?
ok quindi cosa? er 6n o c'è qualcosa di più agile?
ma io più che altro nn capisco che te ne fai di una moto per andarci solo in città, vedi prima che uso ne fai...
ok quindi cosa? er 6n o c'è qualcosa di più agile?
per qualcosa di più agile devi cambiare tipologia mi sa
prendi un sm tranquillo come il suzuky dr-z 400 o un husky 610, praticamente sono delle biciclette rispetto alle naked
Pucceddu
16-06-2010, 15:30
ma l'mt03 che ti abbiamo già consigliato non ti piace proprio?
Transalp?
Pegaso?
monkey.d.rufy
16-06-2010, 22:22
per qualcosa di più agile devi cambiare tipologia mi sa
prendi un sm tranquillo come il suzuky dr-z 400 o un husky 610, praticamente sono delle biciclette rispetto alle naked
no voglio una naked, la più agile di tutti
monkey.d.rufy
16-06-2010, 22:27
ma l'mt03 che ti abbiamo già consigliato non ti piace proprio?
Transalp?
Pegaso?
l'mt 03 mi piace ma non ne trovo di usate:p
Stewie82
17-06-2010, 09:24
Non ne trovi?
moto.it
secondamano.it
subito.it
Dove abiti..scusa?
monkey.d.rufy
17-06-2010, 09:42
Non ne trovi?
moto.it
secondamano.it
subito.it
Dove abiti..scusa?
in sicilia
FrancescoSan
17-06-2010, 13:26
no voglio una naked, la più agile di tutti
Ho letto sei pagine di 3D ed ho notato che sei proprio incontentabile...
Comunque la Naked più agile di tutti è questa:
http://www.nextmoto.it/wp-galleryo/honda-monkey/honda_monkey_lat.jpg
Non stare a sottilizzare sull'estetica se l'agilità è quella che ti serve. Questa in una pista Playmobil svernicia tutte le naked in circolazione e volendo ci fai anche del motocross :O
no voglio una naked, la più agile di tutti
Kawa ER-5?
Stewie82
18-06-2010, 16:32
Ogni strada il suo mezzo :O
http://static.blogo.it/motoblog/ogni-strada-il-suo-mezzo-by-ruggeri/OGNISTRADAILSUOMEZZO_2.jpg
Fonte: motoblog.it (http://www.motoblog.it/)
monkey.d.rufy
19-06-2010, 16:28
niente raga, rimando l'acquisto al prossimo anno
grazie a tutti per i consigli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.