PDA

View Full Version : Airport Extreme: cambio o no?


patanfrana
05-06-2010, 11:23
Ho preso nel settembre 2009 (:doh: -> ora capirete perchè questa faccina) una Airport Extreme denominata MB763Z/A, quindi con wifi a/b/g/n e doppia banda simultanea.

Nel novembre 2009 (e qui si spiega la faccina -> :doh: ) Apple ha simpaticamente (e anche un po' di nascosto) aggiornato questo prodotto con la versione MC340Z/A, che, a quanto ho capito, introducendo la tecnologia MIMO, estende la portata del segnale e ne aumenta le prestazioni velocistiche (se ho capito male correggetemi).

All'epoca non ci ho fatto troppo caso, calcolando che tra l'altro dovevo già spendere per l'iMac 27": le prestazioni non potevano essere tanto superiori, quindi non valeva una doppia spesa. :stordita:

Ora però sono iniziati i problemi.

Premetto che la mia casa è un po' "particolare" a livello costruttivo (palazzo antico veneziano, quindi con un sacco di legno nelle pareti e sui soffitti, che, come ben sappiamo interferisce con segnale wifi), quindi ho sempre avuto prestazioni "scadenti" rispetto alla media. Sono stato costretto ad attaccare un'altra airport extreme dall'altro capo della casa per poter far arrivare il segnale alle console e al lettore bluray (attaccati direttamente via ethernet alla stessa, per evitare ogni problema), ma lì avevo messo in conto la distanza che in effetti poteva essere elevata in queste condizioni.

Ora però mi è arrivato l'iPad, con il suo bel WiFi "n", che quindi mi dava fiducia riguardo al poter tranquillamente vagare per tutta la casa senza aver cadute di segnale. Questo almeno in teoria...

La pratica purtroppo mi ha puntualmente smentito, ma nel modo più imprevedibile: non solo la copertura non arriva a tutta la casa, ma nemmeno al di fuori della "zona notte" (dove ci sono le stanze da notte, e l'Airport principale, collegata via cavo all'Hag Fastweb). Se io vado in cucina (in linea d'aria saranno 10m dall'Airport) non viene nemmeno vista la connessione, se vado in sala da pranzo (in linea d'aria la stanza successiva) poi, neanche parlarne.

La cosa, capirete, è piuttosto frustrante, tanto che mi ha messo il tarlo in testa di dover cambiare apparato di rete senza fili.

Partendo dal presupposto che preferirei rimanere sulle Airport Extreme (per semplicità di configurazione, stabilità, ecc.), trarrei reali benefici a spendere altri 150€ per la versione MC340Z/A (quella MIMO), mandandola a sostituire l'attuale MB763Z/A? Quest'ultima poi andrebbe a sostituire quella a cui son connesse le console (una "draft-n", MB053Z/A), che vedrò di vendere.

Oppure, a quali altri apparecchi/artifizi mi posso affidare per risolvere la questione senza rendere casa mia una centrale radio, con ovvi problemi di inquinamento elettromagnetico?

Spero che qualcuno mi possa aiutare, perchè sto veramente andando via di testa :muro:

patanfrana
05-06-2010, 13:20
hai già provato a cambiare il canale di trasmissione della Extreme?

a volte si tratta semplicemente di interferenze o di saturazione del canale.
Mmm... no in effetti: di solito evito di andare a smanacciare in quelle impostazioni.. :D

Al momento ho messo l'automatico, e ora come ora lavorano il 36 (per a/n credo) e il 6: consigli?

Edit: Ho provato a mettere il 48 e l'11, ma la situazione non migliora... :doh:

patanfrana
05-06-2010, 18:48
Quindi è proprio un problema di potenza: con la "nuova" versione la situazione potrebbe migliorare o sarebbero solo soldi sprecati? :stordita:

E nel secondo caso cosa mi resta, a parte ricoprire la casa di Airport Express come ripetitori ad ogni angolo? :confused:

DarkTiamat
05-06-2010, 22:52
Quindi è proprio un problema di potenza: con la "nuova" versione la situazione potrebbe migliorare o sarebbero solo soldi sprecati? :stordita:

E nel secondo caso cosa mi resta, a parte ricoprire la casa di Airport Express come ripetitori ad ogni angolo? :confused:

Io sono convinto che tra la tua e le nuove airport extreme non ci sia tanta differenza... Perché non provi a vedere qualche router altro router? Ci sta il netgear WNDR3700 che mi sembra molto buono oppure il Belkin wireless router n+

innominato5090
05-06-2010, 23:01
oppure potresti estendere il tuo network con un airport express oppure un altra exrteme

patanfrana
05-06-2010, 23:56
L'idea di estendere con altre express in giro per la casa l'avevo avuta, ma temo vada realmente a creare un inquinamento elettromagnetico eccessivo... :stordita:

Altri modelli potrei considerarli, ma solo avendo la certezza di avere un reale miglioramento della situazione.. :mbe:

innominato5090
06-06-2010, 18:44
L'idea di estendere con altre express in giro per la casa l'avevo avuta, ma temo vada realmente a creare un inquinamento elettromagnetico eccessivo... :stordita:

Altri modelli potrei considerarli, ma solo avendo la certezza di avere un reale miglioramento della situazione.. :mbe:

secondo me non te ne accorgeresti quasi del miglioramento. mi sembra molto più sensato andare a raddoppiare la rete con un'altra airport: alla fine se vuoi che il segnale arrivi in tutte le stanze in qualche modo dovrai aumentare la potenza del segnale e quindi l'inquinamento elettromagnetico... non c'è altro verso :stordita:

almus!
06-06-2010, 19:52
L'idea di estendere con altre express in giro per la casa l'avevo avuta, ma temo vada realmente a creare un inquinamento elettromagnetico eccessivo... :stordita:

Altri modelli potrei considerarli, ma solo avendo la certezza di avere un reale miglioramento della situazione.. :mbe:

io ho un soppalco di metallo che creava interferenze pazzesche con i router netgear, linksys e airport extreme ultimo modello. da quando ho esteso la rete al piano inferiore di casa con un airport express, tutti i problemi di interferenze sono spariti.
ho il segnale forte e costante dappertutto.

patanfrana
06-06-2010, 19:57
Mmm.. quindi mi confermate tutti che è meglio aggiungere una express come ripetitore, piuttosto che potenziare la Extreme...

In effetti spenderei anche meno... mah, dopo faccio due conti (anche per la posizione).

Grazie mille intanto :)

almus!
06-06-2010, 20:02
Mmm.. quindi mi confermate tutti che è meglio aggiungere una express come ripetitore, piuttosto che potenziare la Extreme...

In effetti spenderei anche meno... mah, dopo faccio due conti (anche per la posizione).

Grazie mille intanto :)

secondo me si. guadagni pure lo streaming musicale e la seconda porta usb per la stampante ;)

patanfrana
06-06-2010, 20:13
secondo me si. guadagni pure lo streaming musicale e la seconda porta usb per la stampante ;)
Bon, aspetto domani (non si sa mai, con questi maledetti aggiornamenti silenziosi degli ultimi tempi :D ), poi ordino.. anche se mi sa che faccio la follia e prendo sia l'una che l'altra.. :D

patanfrana
10-06-2010, 12:55
Sono molto molto indeciso... :stordita:

Vale la pena una spesa di questo tipo per sistemare la mia situazione? :wtf:

http://img.skitch.com/20100610-taxk2qbff7m7pqi3ijr47b2xj7.jpg

È un periodo di spese (prima iPad, poi anniversario dei miei, l'iPhone 4 che devo convincermi a non comprare..), e non vorrei proprio buttare i soldi, ma la situazione attuale è frustrante.. :rolleyes:

almus!
10-06-2010, 13:46
scusa, prendi solo l'express e comincia a testare la ricezione. se ne trovano usate su questo forum o sulla baia.

recoil
10-06-2010, 14:26
da dove stai comprando?
la extreme costa 159 io l'ho pagata così all'apple store un paio di settimane fa e mi sembra che la express costi qualcosina di più a sua volta
edit: FAIL mio non avevo visto che l'iva era conteggiata a parte

Ork
10-06-2010, 14:33
(palazzo antico veneziano, quindi con un sacco di legno nelle pareti e sui soffitti, che, come ben sappiamo interferisce con segnale wifi

come come come come???

ecco perché il mio cazzutissimo netgear non prende una fava di niente! :muro: ho la casa sepolta dal legno!

Ork
10-06-2010, 14:37
Belkin wireless router n+

il belkin non prende una fava e il netgear è leggermente più potente della extreme. il problema è la configurazione della casa

patanfrana
10-06-2010, 15:20
scusa, prendi solo l'express e comincia a testare la ricezione. se ne trovano usate su questo forum o sulla baia.
L'usato per queste cose tendo a non prenderlo in considerazione, anche perché comprandoli nuovi sarebbero coperti dall'AppleCare del mio iMac 27".
da dove stai comprando?
la extreme costa 159 io l'ho pagata così all'apple store un paio di settimane fa e mi sembra che la express costi qualcosina di più a sua volta
edit: FAIL mio non avevo visto che l'iva era conteggiata a parte
Quei prezzi sono cmq leggermente scontati, visto che sono dello Store dedicato all'Apple on Campus ;)

patanfrana
14-06-2010, 09:19
Bon, ho fatto l'ordine per entrambi e amen: se non risolvo neanche così, prima faccio causa ad Apple e con i proventi mi faccio sistemare la casa per avere copertura ovunque :sofico: :asd:

patanfrana
15-06-2010, 15:22
Aggiornamento: arrivate entrambe le basi oggi, peccato che la Express sia D.O.A. :doh:

Già chiamato il servizio clienti, tra oggi e domani me ne spediscono una nuova... almeno da questo punto di vista Apple resta impeccabile... :stordita:

La nuova Extreme non sembra avere gran più portata di quella vecchia, ma in compenso arriva a canali ben più alti sui 5Ghz: credo arrivi fino al 100, mentre su quella precedente il massimo era il 48.

Dylan il drago
15-06-2010, 17:17
che differenza c'è tra express e extreme? vorrei cambiare il mio router netgear da 40€ ma secondo voi ne vale la pena?

lucco78
15-06-2010, 17:20
Aggiornamento: arrivate entrambe le basi oggi, peccato che la Express sia D.O.A. :doh:


D.O.A. ?!?

innominato5090
15-06-2010, 17:21
D.O.A. ?!?

dead on arrive ;)

DarkTiamat
15-06-2010, 19:07
death or alive :stordita:

patanfrana
15-06-2010, 21:06
No, cioè, sono ufficialmente basito... :mbe:

La connessione a 2,4Ghz va più lontano di quella a 5Ghz (almeno qui a casa mia) :eek:

È tutto il pomeriggio che imposto sti cavolo si Airport per farli connettere tra loro da una parte all'altra della casa e continuavo a farli andare a 5Ghz così che prendessero solo la connessione "n" tra di loro, che in teoria dovrebbe andare più distante e più veloce.
Adesso, stufo di lucine gialle lampeggianti, provo per curiosità ad impostare la rete a 2,4Ghz come quella da estendere, invece di quella a 5Ghz: come per magia le due Extreme si vedono al volo :muro:

Ok, sono contento del risultato, ma allora qui c'è qualcosa che non va.. ma cosa? :help:

almus!
15-06-2010, 22:25
D.O.A. ?!?

dead on arrival

recoil
16-06-2010, 08:37
che differenza c'è tra express e extreme? vorrei cambiare il mio router netgear da 40€ ma secondo voi ne vale la pena?

express ha una porta ethernet, una usb e una presa audio
con la usb può condividere una stampante in rete

extreme ha 4 porte ethernet di cui una wan e 3 utilizzabili per la rete locale
non ha il cavo audio ma ha la porta usb con la quale utilizzi stampante o disco fisso

quale prendere tra i due dipende dalle tue esigenze

Dylan il drago
16-06-2010, 09:20
express ha una porta ethernet, una usb e una presa audio
con la usb può condividere una stampante in rete

extreme ha 4 porte ethernet di cui una wan e 3 utilizzabili per la rete locale
non ha il cavo audio ma ha la porta usb con la quale utilizzi stampante o disco fisso

quale prendere tra i due dipende dalle tue esigenze

a me serve qualcosa di veloce, ho solo 2 pc da collegare di cui uno in wireless più 1 ipad e 1 iphone..

ma sulla express un hard disk non si può collegare vero?

recoil
16-06-2010, 09:32
a me serve qualcosa di veloce, ho solo 2 pc da collegare di cui uno in wireless più 1 ipad e 1 iphone..

ma sulla express un hard disk non si può collegare vero?

ufficialmente no di sicuro, avevo cercato qualche tempo fa per vedere se c'era qualche modo per farglielo vedere ugualmente ma non ho trovato.
alla fine ho preso extreme così posso avere stampante e hard disk (per ora uso proprio il disco)

attenzione che se devi collegare 2 PC di cui uno in wireless presumo tu voglia dire che l'altro è via cavo, come fai se express ha solo una porta?

Dylan il drago
16-06-2010, 10:10
ufficialmente no di sicuro, avevo cercato qualche tempo fa per vedere se c'era qualche modo per farglielo vedere ugualmente ma non ho trovato.
alla fine ho preso extreme così posso avere stampante e hard disk (per ora uso proprio il disco)

attenzione che se devi collegare 2 PC di cui uno in wireless presumo tu voglia dire che l'altro è via cavo, come fai se express ha solo una porta?

ah quindi con l'express si usa solo il wireless?

in ogni caso nessun problema perchè sono fastweb e ho il router con 3 uscite di rete...

recoil
16-06-2010, 10:28
ah quindi con l'express si usa solo il wireless?

in ogni caso nessun problema perchè sono fastweb e ho il router con 3 uscite di rete...

no express ha una presa ethernet, quindi o colleghi un pc oppure lo colleghi a un modem adsl

non so come è fatta casa tua ma se hai il router di FW vicino al pc fisso puoi collegare via cavo quel pc e l'airport express che poi ti da il segnale wi-fi in tutta la casa (e ti fa condividere la stampante se serve)

Dylan il drago
16-06-2010, 10:36
no express ha una presa ethernet, quindi o colleghi un pc oppure lo colleghi a un modem adsl

non so come è fatta casa tua ma se hai il router di FW vicino al pc fisso puoi collegare via cavo quel pc e l'airport express che poi ti da il segnale wi-fi in tutta la casa (e ti fa condividere la stampante se serve)

esatto.. io attualmente ho questa configurazione:

router ethernet fastweb in corridoio
1 cavo parte da questo e arriva in sala dove questo entra nel router netgear che sta vicino al fisso
il fisso si collega al router e io da camera mia mi collego via wireless

ora dovrei collegare l'express al router in corridoio e la stampante all'express (ho già il posto) poi il cavo che prima collegavo al router netgear lo attacco direttamente al fisso e uso il mio pc come al solito..

ma la question è: rispetto al mio netgear da 49€ (quelli in bundle con chiavetta wifi, non credo siano il amssimo) ci guadagno in termini di prestazioni generali?

noto che a volto la rete wifi non è veloce come quella ethernet (non in termini di mega trasferiti, so che la ethernet va sempe meglio.. ma proprio in reattività ad esempio sull'iphone dove ci mette un pò ad attivarsi la connessione..)

Jas2000
19-06-2010, 21:04
sono in possesso da 2 giorni dell'airport extreme (ultima versione)

solo che ho un problema.... in pratica l'iphone 3gs non ne vuole sapere di collegarsi al wifi.

il mac mini, il macbook pro di mio padre e l'ipad si collegano senza problemi (con la possibilità di scegliere la banda da 2.4ghz e quella da 5ghz).

AE è collegata direttamente l'hug di alice casa e le impostazioni sono le seguenti:

internet via ethernet, con "condivisione connessione" disattivato (modalità bridge); mentre il TCP/IP è in modalità automatica (utilizzo DHCP).

il wireless dell'AE:

- modalità wireless: crean un network wireless
- modalità radio: automatico
- selezione canale radio: automatico
- sicurezza wirelss: WPA/WPA2 personal

risultato, quando provo a collegarmi con l'iphone, mi appare il seguente messaggio : "impossibile accedere alla rete"

dov'è che sbaglio?

DarkTiamat
19-06-2010, 22:13
No, cioè, sono ufficialmente basito... :mbe:

La connessione a 2,4Ghz va più lontano di quella a 5Ghz (almeno qui a casa mia) :eek:

È normale che la 2,4 GHz vada + lontano della % GHz, semplicemnete perché frequenza e lunghezza d'onda sono inversamente proporsionali, di conseguenza a una maggiore frequenza corrisponde una minore lunghezza d'onda. Infatti stanno uscendo router dual band con 2,4 e 5 simultanee in modo tale da avere un ampio raggio (2,4) e se in zona massima velocità (5 Ghz)

patanfrana
20-06-2010, 00:53
Ed infatti le nuove Extreme sono fatte così, solo che se io mi metto ad estendere la connessioni in giro per la casa lo posso fare con una sola, che sarà la 2,4Ghz (visto che arriva più distante), continuando ad avere il disagio del protocollo che si abbassa se si connette una periferica b/g (mentre la 5Ghz è solo n)...

Max(IT)
20-06-2010, 01:44
Io sono convinto che tra la tua e le nuove airport extreme non ci sia tanta differenza... Perché non provi a vedere qualche router altro router? Ci sta il netgear WNDR3700 che mi sembra molto buono oppure il Belkin wireless router n+
E per quale ragione il netgear (non parliamo neppure di quella porcheria del Belkin :doh: ) dovrebbe essere meglio della Airport Extreme???
Per fortuna che non ti ha ascoltato: gli avresti fatto prendere un prodotto probabilmente inferiore a quello che già possedeva ...

L'idea di estendere con altre express in giro per la casa l'avevo avuta, ma temo vada realmente a creare un inquinamento elettromagnetico eccessivo... :stordita:

Altri modelli potrei considerarli, ma solo avendo la certezza di avere un reale miglioramento della situazione.. :mbe:
Io da svariati mesi ho la configurazione che hai appena preso (AExtreme+AExpress), e funziona benissimo.
Ma ti confermo che a 2.4 Ghz copre una maggiore distanza rispetto ai 5 Ghz.

il belkin non prende una fava e il netgear è leggermente più potente della extreme. il problema è la configurazione della casa
Lo chiedo anche a te: dove sarebbe scritto che il Netgear è "leggermente più potente" (più potente ?!? Un router ??? :mbe: ) della Airport Extreme.

La Extreme è probabilmente il miglior router/access point mai commercializzato. Prodotti arrivati dopo come il Netgear al limite l'hanno raggiunto, non certo superato ...

Ed infatti le nuove Extreme sono fatte così, solo che se io mi metto ad estendere la connessioni in giro per la casa lo posso fare con una sola, che sarà la 2,4Ghz (visto che arriva più distante), continuando ad avere il disagio del protocollo che si abbassa se si connette una periferica b/g (mentre la 5Ghz è solo n)...

Beh, le prestazioni permesse dal 802.11g restano almeno 3-4 volte (nel peggiore deicasi) superiori alla tua banda Internet ;)

Jas2000
20-06-2010, 10:13
sono in possesso da 2 giorni dell'airport extreme (ultima versione)

solo che ho un problema.... in pratica l'iphone 3gs non ne vuole sapere di collegarsi al wifi.

il mac mini, il macbook pro di mio padre e l'ipad si collegano senza problemi (con la possibilità di scegliere la banda da 2.4ghz e quella da 5ghz).

AE è collegata direttamente l'hug di alice casa e le impostazioni sono le seguenti:

internet via ethernet, con "condivisione connessione" disattivato (modalità bridge); mentre il TCP/IP è in modalità automatica (utilizzo DHCP).

il wireless dell'AE:

- modalità wireless: crean un network wireless
- modalità radio: automatico
- selezione canale radio: automatico
- sicurezza wirelss: WPA/WPA2 personal

risultato, quando provo a collegarmi con l'iphone, mi appare il seguente messaggio : "impossibile accedere alla rete"

dov'è che sbaglio?

ho risolto.
alla fine ho scoperto che avevo attivato l'opzione "utilizza canali ampi".
una volta disattivata è tornato tutto alla normalità; anzi la portata del wireless ora mi sembra pure aumentata.

scusate, ma non dovrebbe essere viceversa?

Jas2000
20-06-2010, 10:27
qualcuno mi sa spiegare cosa sia la frequenza multicast che trovo nell'opzione avanzate del wireless

patanfrana
20-06-2010, 11:14
A quanto ho capito con quell'opzione imposti i "requisiti minimi" di banda che un apparecchio deve avere per connetterai alla rete: se lo metti su Alto, la connessione dev'essere praticamente perfetta, mentre scendendo abbassi i requisiti (quindi anche la qualità) della connessione, ma ne guadagni in copertura.

Pronto ad essere smentito cmq :D

Max(IT)
20-06-2010, 16:45
ho risolto.
alla fine ho scoperto che avevo attivato l'opzione "utilizza canali ampi".
una volta disattivata è tornato tutto alla normalità; anzi la portata del wireless ora mi sembra pure aumentata.

scusate, ma non dovrebbe essere viceversa?

Utilizza canali ampi migliora le prestazioni, ma peggiora parecchio la portata.

ceralacca
05-09-2010, 11:31
salve a tutti, verso fine anno avrei intenzione di acquistare appunto il router wifi MC340Z/A della apple.

Volevo sapere da chi gia lo usa, se potete dirmi come si comporta con lo streaming di filmati in HD ( 720p e 1080p ) se lo streaming e fluido o se si blocca.

in pratica avrei un nas(che sta al 1 piano) che si trova grossomodo a non piu di 15/20 metri in linea d'aria da un mac mini che ho in salotto al piano terra ( dove appunto adrebbe a finire lo streaming)

ho pensato al wifi perche non ho possibilità di stendere cavi.

Vi ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta

innominato5090
05-09-2010, 16:20
salve a tutti, verso fine anno avrei intenzione di acquistare appunto il router wifi MC340Z/A della apple.

Volevo sapere da chi gia lo usa, se potete dirmi come si comporta con lo streaming di filmati in HD ( 720p e 1080p ) se lo streaming e fluido o se si blocca.

in pratica avrei un nas(che sta al 1 piano) che si trova grossomodo a non piu di 15/20 metri in linea d'aria da un mac mini che ho in salotto al piano terra ( dove appunto adrebbe a finire lo streaming)

ho pensato al wifi perche non ho possibilità di stendere cavi.

Vi ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta

a me va benissimo, l'ho provata fino ad una 20ina di metri di distanza (terrazzo opposto a dove c'è il Time Capsule)

Max(IT)
10-09-2010, 21:26
a me va benissimo, l'ho provata fino ad una 20ina di metri di distanza (terrazzo opposto a dove c'è il Time Capsule)

20 mt con mura in mezzo ??? Alla faccia ...

ceralacca
14-09-2010, 19:20
mi son deciso lo odinato poco fa ... dal solito store apple. consegna prevista venerdì.