PDA

View Full Version : Software per progettare cucine


- Harlock -
04-06-2010, 22:44
Ragazzi mi potete consigliare uno dei migliori software per progettare la creazione di una cucina sia free che commerciale, importante che sia in Italiano.
Grazie in anticipo per i preziosi consigli che mi darete.

Zetino74
05-06-2010, 10:10
Non so se fa al caso tuo (in effetti non credo nemmeno ci sia anche in italiano) HomeStyler (http://www.homestyler.com/) comunque dacci un'occhiata ;)

Oppure mi viene in mente GoogleSketchUp

Però non ho capito se ti serve un modellatore e basta o qualcosa con blocchi già fatti.

:dissident:
05-06-2010, 23:13
C'e' l'applicazione di Ikea che e' molto semplice e utile.

James.79
09-06-2010, 17:13
Ragazzi mi potete consigliare uno dei migliori software per progettare la creazione di una cucina sia free che commerciale, importante che sia in Italiano.
Grazie in anticipo per i preziosi consigli che mi darete.

Se devi creare una semplice bozza, va più che bene Google SketchUp (puoi anche importare le bozze in cinema4d), mentre se devi renderizzare e quindi vuoi un lavoro texuterizzato e con materiali allora io ti consiglio l'ottimo cinema4d che è un software molto intuitivo e soprattutto è localizzato anche nella nostra lingua.

In questo sito: http://www.c4dzone.com/it/ trovi una community italiana che si dedica professionalmente a cinema 4d. C'è tanto materiale e tante notizie, tutorial, guide per un primo approccio con il software.

Questo: http://www.c4dzone.com/it/forum/viewforum.php?f=2 è il forum dove gli utenti postano i loro lavori in corso. Così puoi farti un idea di cosa è possibile fare con l'ottimo cinema 4d.

Esempi di cucina (lavori in corso) realizzati con cinema 4d:

http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtopic.php?f=2&t=10701&hilit=cucina

http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtopic.php?f=2&t=11364&hilit=cucina

http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtopic.php?f=2&t=8939&hilit=cucina

http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtopic.php?f=2&t=9199&hilit=cucina

http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtopic.php?f=2&t=8697&hilit=cucina

Ciao e buon lavoro!

:dissident:
10-06-2010, 00:23
Si' ma che senso ha consigliare un modellatore potente e complesso come Cinema4D ad una persona che e' completamente digiuno di qualunque cosa riguardi l'argomento? :confused:

SwOrDoFmYdEsTiNy
10-06-2010, 07:07
Si' ma che senso ha consigliare un modellatore potente e complesso come Cinema4D ad una persona che e' completamente digiuno di qualunque cosa riguardi l'argomento? :confused:

bhe ma se uno deve fare solo la bozza può usare solo google sketchup, ma come ha detto l'utente James.79 se deve cominciare a renderizzare, conviene usare cinema 4d, oppure se vuole può usare sweet home 3d, che è un programma free ed è anche abba potente, ma sopratutto è facile da usare (è un drag & drop) adesso posto qualche screen che ho fatto con quel programma
http://img816.imageshack.us/i/provacamera.png/
http://img820.imageshack.us/i/provacamera4.png/
http://img808.imageshack.us/i/provacamera1.png/
queste sono alcune delle immagini ottenute con quel programma, il bello è+ che non bisogna modellare niente e gestisce tutto lui!!!!

James.79
10-06-2010, 21:35
Si' ma che senso ha consigliare un modellatore potente e complesso come Cinema4D ad una persona che e' completamente digiuno di qualunque cosa riguardi l'argomento? :confused:

Tutti siamo partiti che eravamo completamente digiuni di modellazione 3D. Nessuno nasce imparato. Ho solo consigliato uno dei programmi più intuitivi, nel caso in cui volesse imparare a modellare e renderizzare.

James.79
10-06-2010, 21:41
bhe ma se uno deve fare solo la bozza può usare solo google sketchup, ma come ha detto l'utente James.79 se deve cominciare a renderizzare, conviene usare cinema 4d, oppure se vuole può usare sweet home 3d, che è un programma free ed è anche abba potente, ma sopratutto è facile da usare (è un drag & drop) adesso posto qualche screen che ho fatto con quel programma
http://img816.imageshack.us/i/provacamera.png/
http://img820.imageshack.us/i/provacamera4.png/
http://img808.imageshack.us/i/provacamera1.png/
queste sono alcune delle immagini ottenute con quel programma, il bello è+ che non bisogna modellare niente e gestisce tutto lui!!!!

Capisco quello che dici, però mi chiedevo che senso ha usare un sofwatre come sweet home 3d che utilizza il drag e drop? Non impari nulla lavorando così. Credo che le soddisfazioni maggiori, si ottengano quando un rendering lo tiri su con le tue mani, modellandolo e texturizzandolo tu da zero.

Con sweet home 3d (mai usato), non fai altro che spostare ed aggiungere alla scena. Che soddisfazioni ti può dare visto che fa tutto lui?
E poi così facendo, non si impara mai a modellare.

SwOrDoFmYdEsTiNy
10-06-2010, 22:20
Capisco quello che dici, però mi chiedevo che senso ha usare un sofwatre come sweet home 3d che utilizza il drag e drop? Non impari nulla lavorando così. Credo che le soddisfazioni maggiori, si ottengano quando un rendering lo tiri su con le tue mani, modellandolo e texturizzandolo tu da zero.

Con sweet home 3d (mai usato), non fai altro che spostare ed aggiungere alla scena. Che soddisfazioni ti può dare visto che fa tutto lui?
E poi così facendo, non si impara mai a modellare.

bhe in teoria potrebbe essere questo il suo punto di forza (e anche il suo punto debole), non tutti hanno voglia di stare a sbattersi con la modellazione e la texturizzazione (approposito, mi servirebbero dei consigli sulla texturizzazione XD) e magari gli serve un lavoro già fatto!
io ho usato questo programma per fare un lavoro per mio nonno, un ufficio con 4 scrivanie e delle sedie (con anche altri arredamenti) in 30 minuti avevo già fatto tutto, mentre con cinema 4d in 30 minuti ho capito solo come si fa a salvare XD (p.s. ovviamente è ironico, ma è per esaltare la differenza nella facilità d'uso!)

P.s. ma quanto cavolo ci mette a renderizzare delle scene cinema4d? ho renderizzato la stessa scena, prima senza luce, e poi con la luce!!! in quella con la luce è da questa mattina che sta andando (anche perchè ho sparato grosso con la risoluzione e l'antialias)

James.79
12-06-2010, 16:07
bhe in teoria potrebbe essere questo il suo punto di forza (e anche il suo punto debole), non tutti hanno voglia di stare a sbattersi con la modellazione e la texturizzazione (approposito, mi servirebbero dei consigli sulla texturizzazione XD) e magari gli serve un lavoro già fatto!
io ho usato questo programma per fare un lavoro per mio nonno, un ufficio con 4 scrivanie e delle sedie (con anche altri arredamenti) in 30 minuti avevo già fatto tutto, mentre con cinema 4d in 30 minuti ho capito solo come si fa a salvare XD (p.s. ovviamente è ironico, ma è per esaltare la differenza nella facilità d'uso!)

Io non la penso così. Se impari bene la modellazione, credo che in 30 minuti puoi tirare su ogni cosa. E' tutto è molto più personalizzabile e creativo.

P.s. ma quanto cavolo ci mette a renderizzare delle scene cinema4d? ho renderizzato la stessa scena, prima senza luce, e poi con la luce!!! in quella con la luce è da questa mattina che sta andando (anche perchè ho sparato grosso con la risoluzione e l'antialias)

Tutto dipende dal pc che usi e dai settaggi che usi. Ovvio che se usi risoluzioni molto alte, con una modellazione con tanti poligoni e luce e antiliasing a palla, i tempi di rendering non si raddoppiano rispetto al normale, ma si triplicano/quadruplicano.