View Full Version : Consiglio su piccolo incidente.
PianoMagic0
03-06-2010, 23:23
Allora questa mattina stavo per prendere l'auto,mi affaccio due secondi in balcone e vedo che una signora con la sua macchina prendere un divieto e così facendo,posteggi e lascia la macchina accanto la mia (ma messa malissimo,così male che non potevo uscire). Allora aspetto un paio diminuti e prende la macchina per uscire,neanche il tempo di scendere giù per fargli manofra che mi graffia il paraurti sinistro,io gentilmente le chiedo come mai avesse preso un divieto e posteggiato così male e non mi ha dato risposta. Mi sono fatto dare il suo numero di casa e ovviamente mi sono segnato la targa....le ho detto signora ora vado dal carrozziere e chiedo il danno così mi da i soldi,o al massimo facciamo l'assicurazione,mi ha detto che il graffio cmq era niente (quando capita agli altri è sempre niente) e di fare il bravo? IO?! ehehe dopo avermi detto questo prende un'altro divieto....O_o (pazzarella la signora) Cmq alla fine abbiamo pensato di non fare l'assicurazione e di accordarci fra di noi,ma quando comunico il costo del mio carrozziere (che mi chiede 100€),che deve sverniciare e verniciare il paraurti posteriore di una lancia grigia metallizzata full optional. Appena le chiedo le 100€ ( credetemi non ho chiesto un centesimo di più) mi dice che voglio rubarle i soldi ecc ecc. E mi chiede d'andare dal suo carrozziere,io non voglio andare da nessuna parte se non dal mio. Ho il diritto di chiedere d'andare dal mio di fiducia oppure di non voler sentire le ragioni della signora (ovvero andare dal suo carrozziere che mi farà un lavoro a metà) e fare l'assicurazione se non si trova un punto di incontro giusto?
Voi cosa ne pensate? come vi comportereste? io sinceramente non voglio andare dal suo perchè non mi fido e perchè sono io che ho avuto il danno e quindi dovrei scegliere dove andare...no? Tra l'altro ha preso due divieti (uno prima e uno dopo il danno)....fatemi sapere!
Cosa fare non lo so, anche se saranno sicuramente grane se non vuol pagare....ma vorrei capire cosa significa "prendere un divieto", visto che lo avrai scritto 5 volte :eek:
PianoMagic0
03-06-2010, 23:52
Cosa fare non lo so, anche se saranno sicuramente grane se non vuol pagare....ma vorrei capire cosa significa "prendere un divieto", visto che lo avrai scritto 5 volte :eek:
Ha preso un divieto ovvero una strada a senso unico l'ha presa contro mano...due volte :D
Ragazzi fatemi sapere perchè entro domani la devo sentire,non vorrei far passare tanti giorni (il fatto è successo questa mattina).e sopratutto non voglio andare dal suo carrozziere. Credo che le soluzioni siano due o mi da le 100€ oppure mi fà l'assicurazione auto...sono stufo di queste persone che dicono: "Questo non è niente" ,non è niente lo dicono loro...Assurdo!
Ps: se non l'avessi vista se ne sarebbe andata senza dir niente,proprio come i divieti presi ihihi
Ha preso un divieto ovvero una strada a senso unico l'ha presa contro mano...due volte :D
Allora ha preso un divieto di accesso.
Per il resto, devi solo confidare nell'onestà della "signora", altrimenti la vedo dura dimostrare alcunchè purtroppo.....
SkorpionX
04-06-2010, 00:16
visto che fa tante storie per 100 euro, fai il cid e metti tutto in mano all'assicurazione, poi saranno problemi suoi e dell'assicuratore quando le aumenterà il premio...
visto che fa tante storie per 100 euro, fai il cid e metti tutto in mano all'assicurazione, poi saranno problemi suoi e dell'assicuratore quando le aumenterà il premio...
E se il cid non lo firma?
SkorpionX
04-06-2010, 00:35
E se il cid non lo firma?
si va per vie legali, bisogna che si informi dalla polizia stradale e da qualche avvocato per sentire le due campane :)
paolo1974
04-06-2010, 01:33
nel caso più estremo dovrai andare dal suo carrozziere, tanto paga sempre lei.
23_Alby23
04-06-2010, 07:30
Senza testimoni e' dura, con il senno di poi avresti potuto filmare tutto con il cellulare e sarebbe stato piu' facile (o qualche fotuzza).
LaK-o-OnE
04-06-2010, 08:02
Per 100€ non passerei per l'assicurazione (c'è la franchigia, quindi sarebbe inutile): se non paga, vai di Carabinieri:O
Se insiste dille chiaramente che ti rivolgerai alle autorità. Falle vedere la fattura/preventivo del carrozziere e spiegale che se vuole passate in assicurazione, ma le verrà aumentato il premio.
Dumah Brazorf
04-06-2010, 08:19
Napoli, Roma o Milano?
Se insiste dille chiaramente che ti rivolgerai alle autorità. Falle vedere la fattura/preventivo del carrozziere e spiegale che se vuole passate in assicurazione, ma le verrà aumentato il premio.
si, e le autorità se ne sbatteranno le palle perchè non ci sono feriti. Nel caso in questione dovrebbe avviare una causa per risarcimento....inutile dire che non conviene minimamente per 100 euro.
Naturalmente alla signora devi dire invece che per una questione di principio procederai per vie legali (tanto tuo zio è avvocato e ti costa niente)
Per 100€ non passerei per l'assicurazione (c'è la franchigia, quindi sarebbe inutile): se non paga, vai di Carabinieri:O
Di franchigia non c'è neanche un centesimo.
Comunque o paga, o vai dal suo carrozziere, altre vie "logiche" francamente non ne vedo....
visto che fa tante storie per 100 euro, fai il cid e metti tutto in mano all'assicurazione, poi saranno problemi suoi e dell'assicuratore quando le aumenterà il premio...
c'è la possibilità di rimborsare all'assi il danno prima del rinnovo e non fare aumentare il premio.. :rolleyes:
si, e le autorità se ne sbatteranno le palle perchè non ci sono feriti. Nel caso in questione dovrebbe avviare una causa per risarcimento....inutile dire che non conviene minimamente per 100 euro.
Naturalmente alla signora devi dire invece che per una questione di principio procederai per vie legali (tanto tuo zio è avvocato e ti costa niente)
Lo so che le autorità non fanno niente, dicevo di dirlo, non di farlo. Se la signora non è molto informata, alla parola 'autorità' si deciderà a pagare.
SkorpionX
04-06-2010, 08:35
c'è la possibilità di rimborsare all'assi il danno prima del rinnovo e non fare aumentare il premio.. :rolleyes:
beh, cmq i soldi li deve tirar fuori lo stesso :)
Lo so che le autorità non fanno niente, dicevo di dirlo, non di farlo. Se la signora non è molto informata, alla parola 'autorità' si deciderà a pagare.
ah ok, però temo che una con quella faccia di...ehm....tolla....non si faccia proprio problemi per ste cose....cmq ci si prova ;)
LaK-o-OnE
04-06-2010, 09:01
Di franchigia non c'è neanche un centesimo.
Comunque o paga, o vai dal suo carrozziere, altre vie "logiche" francamente non ne vedo....
Davvero non c'è?
Davvero non c'è?
Se è l'assicurazione dell'altro che ti risarcisce, direi proprio di no ;)
LaK-o-OnE
04-06-2010, 09:11
Se è l'assicurazione dell'altro che ti risarcisce, direi proprio di no ;)
Ah, non lo sapevo (anche se dovrebbe essere una cosa ovvia se uno ci pensa:fagiano:)
Davvero non c'è?
ma che discorsi sono? uno mi viene addosso e ci devo pure pagare?!?!
PianoMagic0
04-06-2010, 09:13
si, e le autorità se ne sbatteranno le palle perchè non ci sono feriti. Nel caso in questione dovrebbe avviare una causa per risarcimento....inutile dire che non conviene minimamente per 100 euro.
Naturalmente alla signora devi dire invece che per una questione di principio procederai per vie legali (tanto tuo zio è avvocato e ti costa niente)
Mio zio è davvero avvocato :D e anche il mio migliore amico studia legge e suo padre ha uno studio...
Cmq oggi io le dico che o si và dal mio carrozziere o si procede con l'assicurazione altrimentila denuncio...come testimoni ci sono i miei familiari (mia madre,mia sorella e mio fratello mi hanno avvisato loro della tizia folle)
LaK-o-OnE
04-06-2010, 09:21
ma che discorsi sono? uno mi viene addosso e ci devo pure pagare?!?!
Con le assicurazioni tutto è possibile:O
Aviatore_Gilles
04-06-2010, 09:23
Se è l'assicurazione dell'altro che ti risarcisce, direi proprio di no ;)
Ma infatti, mi vengono addosso e devo pure pagare? :asd:
La franchigia c'è in caso di incendio, atti vandalici, eventi atmosferici ecc, cioè quando la tua assicurazione ti deve rimborsare.
queste cose a milano sono all'ordine del giorno, sono dei macellai nei parcheggi :muro: io ho fatto ritoccare il paraurti posteriore ben 3 volte, poi ho lasciato stare perchè tanto almeno uno al giorno che non sa parcheggiare lo becchi, ma non lo vedi :muro: :cry:
scusate l'ot, piccolo sfogo :D
Mr. Bolla
04-06-2010, 10:01
Calma.
Se hai tre-quattro testimoni sei in una botte di ferro, giuridicamente parlando.
Consiglio: prima di trattare per le vie bonarie, precostituisciti una posizione di forza. Invia diffida legale a mezzo raccomandata a.r. (hai lo zio avv.....), intima il risarcimento "diretto" entro 5 gg. dal ricevimento significando che, in difetto di riscontro, oppure in caso di riscontro insufficiente, inidoneo, parziale, generico ecc....procederai per vie legali, con notevole aggravio di costi a suo carico. Nella lettera fai specificare anche che hai i testimoni (=se andiamo in giudizio ti apro come una sedia a sdraio).
Vedrai che, di fronte alla prospettiva di pagare il danno + le spese giudiziali + le spese legali + altri oneri occorrendi, molto probabilmente farà un passo indietro. Se entro 24 ore dalla raccomandata non si fa viva, la stessa raccomandata la giri alla TUA assicurazione (due veicoli coinvolti, senza altri danni e senza feriti, siamo in regime di indennizzo diretto, quindi paga la tua assicurazione che poi si rivale sulla sua).
Non devi assolutamente lasciar correre. Ripeto, davanti al g.d.p. vinceresti di sicuro con le testimonianze dei familiari (a parte il coniuge in separazione dei beni, sono considerati terzi estranei tutti i familiari), le spese andrebbero a carico suo.
Non è il tuo caso, ma in generale, anche in caso di piccolo sinistro, la miglior cosa da fare è andare al pronto soccorso e farsi dare i giorni, bastano anche 1-2 gg. che ti vengono dati in via cautelativa, non certo per simulare un danno che non hai (specifico prima dell'intervento di qualche santone ;) ). La cosa bella è che, anche con 1-2 gg. di pronto soccorso, siamo nell'ambito applicativo del 590 comma 3 c.p. (lesioni personali colpose), ergo si può fare la querela per lesioni e questo diciamo che mette "fretta" al furbacchione di turno che non vuole pagare. Quando vedono i carabinieri che notificano l'elezione di domicilio per l'informativa di reato cambia tutto.
ciao
Mr. Bolla
04-06-2010, 10:03
queste cose a milano sono all'ordine del giorno, sono dei macellai nei parcheggi :muro: io ho fatto ritoccare il paraurti posteriore ben 3 volte, poi ho lasciato stare perchè tanto almeno uno al giorno che non sa parcheggiare lo becchi, ma non lo vedi :muro: :cry:
scusate l'ot, piccolo sfogo :D
Per fortuna non abito in una grande città, comunque quando parcheggio in strada la mia nuova bambina lascio 4 metri per parte. :D Frega una sega se devo fare due giri di più.
Ancora meglio, scelgo parcheggi vicino a negozi con videosorveglianza. Così semmai c'è la prova video.
La ucciderei la gente che sportella a destra e a manca. Solo perchè loro vanno in giro con cessi a motore devono fregarsene delle auto degli altri.....
Allora questa mattina stavo per prendere l'auto,mi affaccio due secondi in balcone e vedo che una signora con la sua macchina prendere un divieto e così facendo,posteggi e lascia la macchina accanto la mia (ma messa malissimo,così male che non potevo uscire). Allora aspetto un paio diminuti e prende la macchina per uscire,neanche il tempo di scendere giù per fargli manofra che mi graffia il paraurti sinistro,io gentilmente le chiedo come mai avesse preso un divieto e posteggiato così male e non mi ha dato risposta. Mi sono fatto dare il suo numero di casa e ovviamente mi sono segnato la targa....le ho detto signora ora vado dal carrozziere e chiedo il danno così mi da i soldi,o al massimo facciamo l'assicurazione,mi ha detto che il graffio cmq era niente (quando capita agli altri è sempre niente) e di fare il bravo? IO?! ehehe dopo avermi detto questo prende un'altro divieto....O_o (pazzarella la signora) Cmq alla fine abbiamo pensato di non fare l'assicurazione e di accordarci fra di noi,ma quando comunico il costo del mio carrozziere (che mi chiede 100€),che deve sverniciare e verniciare il paraurti posteriore di una lancia grigia metallizzata full optional. Appena le chiedo le 100€ ( credetemi non ho chiesto un centesimo di più) mi dice che voglio rubarle i soldi ecc ecc. E mi chiede d'andare dal suo carrozziere,io non voglio andare da nessuna parte se non dal mio. Ho il diritto di chiedere d'andare dal mio di fiducia oppure di non voler sentire le ragioni della signora (ovvero andare dal suo carrozziere che mi farà un lavoro a metà) e fare l'assicurazione se non si trova un punto di incontro giusto?
Voi cosa ne pensate? come vi comportereste? io sinceramente non voglio andare dal suo perchè non mi fido e perchè sono io che ho avuto il danno e quindi dovrei scegliere dove andare...no? Tra l'altro ha preso due divieti (uno prima e uno dopo il danno)....fatemi sapere!
Fai bene: per andare dal carrozziere del tipo, ho visto che mio ha fatto il lavoro alla bene e meglio e mi ha anche fregato il ruotino di scorta...
Per fortuna non abito in una grande città, comunque quando parcheggio in strada la mia nuova bambina lascio 4 metri per parte. :D Frega una sega se devo fare due giri di più.
Ancora meglio, scelgo parcheggi vicino a negozi con videosorveglianza. Così semmai c'è la prova video.
La ucciderei la gente che sportella a destra e a manca. Solo perchè loro vanno in giro con cessi a motore devono fregarsene delle auto degli altri.....
Non lo dire a me... :rolleyes:
WorcesterSauce
04-06-2010, 10:37
Carabinieri? boh ma come fate a stare al mondo se non sapete minimamente cosa fare per il più banale incidente... Il carabiniere ti dice di fare denuncia all'assicurazione e basta.
Tu non sei tenuto ad andare dal suo carrozziere (cosa che io non farei mai): se lei si rifiuta di saldarti i 100 euro, cosa che può benissimo fare, inoltri richiesta di risarcimento all'assicurazione (alla tua compilando il cid anche solo con la tua firma e senza la sua) Poi fanno tutto loro. Se vuoi stare sicuro e non ti fidi della controparte ti conviene procurarti testimoni e inserirli nel cid, anche se è scorretto, dal momento che da quanto ho capito non ce n'erano. Non credo che i familiari siano considerati testimoni validi, ma su questo non sono sicuro.
eureka63
04-06-2010, 10:41
...
Voi cosa ne pensate? come vi comportereste? io sinceramente non voglio andare dal suo perchè non mi fido e perchè sono io che ho avuto il danno e quindi dovrei scegliere dove andare...no? Tra l'altro ha preso due divieti (uno prima e uno dopo il danno)....fatemi sapere!Parlane con il tuo assicuratore (sperando che non sia "on-line").
In generale, nel caso di un CID con una sola firma, si va al 50-50, a meno che uno dei due non porti un testimone. Con una macchina ferma la vedo difficile che il perito non ti dia il 100% ma la signora potrebbe sempre dire che lei non c'entra niente e che tu hai preso il suo numero passeggiando per la strada.
Dovevi fare subito il CID con i dati del suo contratto di assicurazione (anche se lei non firmava il CID).
Ancora meglio, scelgo parcheggi vicino a negozi con videosorveglianza. Così semmai c'è la prova video.
La ucciderei la gente che sportella a destra e a manca. Solo perchè loro vanno in giro con cessi a motore devono fregarsene delle auto degli altri.....
quindi tu speri in una ordinanza del prefetto per poter testimoniare una sportellata?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mr. Bolla
04-06-2010, 11:34
- Filippom
- WorcesterSauce
- Duglia
Leggere e CAPIRE prima di sparare a casaccio no? Troppo difficile?
1) le lesioni personali NEL CASO DI SPECIE non c'entrano niente, era solo un esempio applicabile, ovviamente, per sinistri in cui il conducente sia IN AUTO.
Non a caso ho scritto: "Non è il tuo caso, ma in generale, anche in caso di piccolo sinistro......"
Se non si fosse capito, serve per prendere per le palle chi non vuole aprire l'assicurazione, e anche le assicurazioni che frappongono ogni motivo ostativo pur di non risarcire. Se non si fosse capito, il proc. penale anche con due giorni di pronto soccorso, a querela, va avanti lo stesso e va a condanna sicura. Ciò induce a pagare senza fare troppe storie.
2) Bella questa: "Carabinieri? boh ma come fate a stare al mondo se non sapete minimamente cosa fare per il più banale incidente... Il carabiniere ti dice di fare denuncia all'assicurazione e basta.". Infatti io non sto al mondo, sto ogni mattina in studio, oppure in Tribunale. Dove, ti assicuro, funziona esattamente come ho descritto. Adoro questo forum, dove l'unico modo per arginare la saccenza a questo punto è utilizzare la carta intestata in calce a ogni messaggio. Mi ricorderò di cambiare la firma. Peraltro, cosa diavolo hai capito? L'iter è questo: denuncia-querela; comunicazione notizia di reato da parte dei CC alla Procura; indagini delegate; di cui il primo step è andare a casa del denunciato o farlo recare in caserma (o comando, o distaccamento, a seconda di dove la fai la denncia, più specifico di così ci manca che metto gli indirizzi), e fargli eleggere domicilio presso un difensore altrimenti sarà nominato un legale d'ufficio e il procedimento seguirà il suo corso. Sono ATTI DOVUTI, ovviamente se c'è la querela. Sempre restando nell'esempio generico (erano solo consigli di massima, se non ci credi e/o non ti fidi e/o vuoi fare come ti pare prego).
Oltretutto: i familiari sono testimoni VALIDISSIMI, anche se hanno (come si desume) assistito alla scena dal balcone di casa. l'UNICA forma di incompatibilità codificata con l'ufficio di testimone è il CONIUGE IN REGIME DI COMUNIONE DEI BENI, perchè si presume per legge che abbia l'interesse nella causa. Può validamente testimoniare, invece, il coniuge in regime di separazione dei beni. Poi ogni valutazione sull'attendibilità (che è cosa diversa dalla compatibilità) è compito del giudice. Fondamentale inserire i nominativi completi dei testimoni nel CID che viene trasmesso unilateralmente, meglio se accompagnato alla diffida di cui parlavo prima, dove saranno anche specificati per bene i fatti.
3) Ecco un altro fine giurista: "quindi tu speri in una ordinanza del prefetto per poter testimoniare una sportellata?". Peccato che:
- l'ordinanza ingiunzione del Prefetto non c'entra nulla qua; quella la emettono per il pagamento di sanzioni amministrative all'esito di un ricorso. Peraltro, il Prefetto non c'entra nemmeno con la responsabilità civile per danni, e nemmeno (pensa un pò) per l'eventuale querela per lesioni personali. A ben pensarci, qua il Prefetto NON c'entra niente, ergo perchè parlare se le cose non si sanno?
- Il parcheggio vicino a un posto con la videosorveglianza serve, semmai, riscontrando dei danni a causa di qualche imbecille che percheggia a casaccio, per fare una richiesta del video al titolare del trattamento dati, ossia l'esercente del negozio oppure l'Ente che gestisce le videocamere; se magari si rifiuta, vado ancora più oltre, in sede civile si farà un'istanza al giudice per far ordinare la produzione in giudizio del video. Se poi sono organi pubblici (es. videosorveglianza per motivi di sicurezza), meglio ancora: sono obbligati a tenere i dati per un determinato periodo.
C'è qualcos'altro che dovrei imparare circa il mio mestiere?
3) Ecco un altro fine giurista: "quindi tu speri in una ordinanza del prefetto per poter testimoniare una sportellata?". Peccato che:
- l'ordinanza ingiunzione del Prefetto non c'entra nulla qua; quella la emettono per il pagamento di sanzioni amministrative all'esito di un ricorso. Peraltro, il Prefetto non c'entra nemmeno con la responsabilità civile per danni, e nemmeno (pensa un pò) per l'eventuale querela per lesioni personali. A ben pensarci, qua il Prefetto NON c'entra niente, ergo perchè parlare se le cose non si sanno?
- Il parcheggio vicino a un posto con la videosorveglianza serve, semmai, riscontrando dei danni a causa di qualche imbecille che percheggia a casaccio, per fare una richiesta del video al titolare del trattamento dati, ossia l'esercente del negozio oppure l'Ente che gestisce le videocamere; se magari si rifiuta, vado ancora più oltre, in sede civile si farà un'istanza al giudice per far ordinare la produzione in giudizio del video. Se poi sono organi pubblici (es. videosorveglianza per motivi di sicurezza), meglio ancora: sono obbligati a tenere i dati per un determinato periodo.
C'è qualcos'altro che dovrei imparare circa il mio mestiere?
no, mi sembri molto informato.
Io non lo sono, perchè ho dei garage.. così evito di dover parcheggiare sotto telecamere altrui sperando che i proprietari mi diano una mano nella lotta contro i bolli cittadini.
:O
WorcesterSauce
04-06-2010, 12:54
A me pare che l'unico saccente sia tu: che diavolo ce ne frega dell'iter giudiziario? Ho mai detto che hai scritto stronzate?
Dico che parliamo di due graffi sul paraurti, fare una denuncia è pura follia, esistono le assicurazioni proprio per ottenere il risarcimento. Non ci sono feriti, è uno degli incidenti più banali della storia.
Poi che sia possibile è un altro discorso, e non l'ho mai messo in dubbio, si può denunciare per qualsiasi stronzata, basta menare un po' le balle ai carabinieri e ti accettano una denuncia anche contro i marziani.
Ho detto solo che per conto mio uno che prospetta avvocati e carabinieri come gli toccano la macchina, senza neanche prendere in considerazione l'idea di una semplice richiesta di risarcimento all'assicurazione è uno che vive un po' fuori dal mondo/che non ha un cazzo da fare/che è pieno di soldi da buttare.
Sul discorso dei testimoni l'ho detto che non ne ero sicuro, grazie ora ci hai tolto il dubbio.
Nei pochissimi incidenti in cui sono incappato, la sequenza è stata:
"Paghi di tasca tua?"
Risposta: "Sì" --> fine
oppure
Risposta: "No" --> assicurazione.
Mr. Bolla
04-06-2010, 13:35
E va bene, grazie anche a voi per i punti di vista.
Io mi limitavo a dare delle indicazioni di massima, se poi deve sempre sembrare una gara a chi la spara più grossa....beh.....è il clima generale che si respira in molti 3d, però faccio ammenda perchè in effetti potevo anche farmi i cavoli miei anzichè dare troppe indicazioni col mio solito viziaccio di andare OT o allargare la tematica di discussione.
Filippom: la pistola in macchina? per carità, troppe grane. Catena reggi-portafogli e torica Mag-Lite, invece, ci sono sempre stati. :sofico: :sofico: Così adesso sembrerà che ce l'ho ancora più grosso. Diciamo, se prima sembravano un 25-25 cm., ora saranno almeno 32. Meglio di Ron Jeremy :D :D :D :D :D Peccato che la realtà sia diversa.....
Hai dimenticato il classico dei classici... il cric :cool: :D
[Fiorello che imita IGNAZIO LA RUSSA ON]
Il miglior amico dell'uomo è il CRIC :sguardospiritato:
[Fiorello che imita IGNAZIO LA RUSSA OFF]
- Il parcheggio vicino a un posto con la videosorveglianza serve, semmai, riscontrando dei danni a causa di qualche imbecille che percheggia a casaccio, per fare una richiesta del video al titolare del trattamento dati, ossia l'esercente del negozio oppure l'Ente che gestisce le videocamere; se magari si rifiuta, vado ancora più oltre, in sede civile si farà un'istanza al giudice per far ordinare la produzione in giudizio del video. Se poi sono organi pubblici (es. videosorveglianza per motivi di sicurezza), meglio ancora: sono obbligati a tenere i dati per un determinato periodo.
E tu chiedi le registrazioni (che non puoi avere) all'esercente del negozio (che non te le può dare, e anzi le dovrebbe distruggere massimo dopo 24 ore), di quanto si svolge in luogo pubblico (strada, quindi manco potrebbe riprendere) con persone e/o targhe riconoscibili?
Mi sa che ti conviene stare zitto ed evitare qualche denuncia al garante per la privacy....
Mr. Bolla
04-06-2010, 16:04
E tu chiedi le registrazioni (che non puoi avere) all'esercente del negozio (che non te le può dare, e anzi le dovrebbe distruggere massimo dopo 24 ore), di quanto si svolge in luogo pubblico (strada, quindi manco potrebbe riprendere) con persone e/o targhe riconoscibili?
Mi sa che ti conviene stare zitto ed evitare qualche denuncia al garante per la privacy....
Eccone un altro. LOL
Mai sentito parlare di eccezioni alle normali regole sul trattamento dati? Pensa che ne esiste una secondo cui (L. 196/2003) non è necessario il consenso al trattamento se lo stesso è necessario per precostituirsi una prova in giudizio. Pensa eh.....senza contare che per fini di giustizia civile/penale certe limitazioni sono tranquillamente scavalcabili.
ma che parlo a fare....
ombra666
04-06-2010, 16:12
comunque quando succedono ste cose:
"signora mi ha rigato la macchina, facciamo il cid"
ok -> tutto bene
no, col cazzo -> "va bene, chiamiamo i carabinieri".
Eccone un altro. LOL
Mai sentito parlare di eccezioni alle normali regole sul trattamento dati? Pensa che ne esiste una secondo cui (L. 196/2003) non è necessario il consenso al trattamento se lo stesso è necessario per precostituirsi una prova in giudizio. Pensa eh.....senza contare che per fini di giustizia civile/penale certe limitazioni sono tranquillamente scavalcabili.
ma che parlo a fare....
Si, per un graffio ad un paraurti? :doh:
Edit: che poi, visto che il negoziante non può riprendere quanto avviene per strada, andrebbe lui direttamente nei casini....
PianoMagic0
04-06-2010, 16:51
Aggiornamento:
Doveva venire alle 17 per parlare,non sò poi di cosa,dato che o mi dà 100€ o facciamo l'assicurazione. Io ho l'impressione che voglia perdere tempo. Aspetto fino alle 16 e poi denuncio tutto all'assicurazione e poi se la vedrà con essa...
Ps: dai 100€ per un paraurti grigio metallizzato fatto per intero non sono niente...e poi peggio per lei che ha preso due divieti!
Mr. Bolla
04-06-2010, 20:30
Si, per un graffio ad un paraurti? :doh:
Mai sentito parlare di sentenze di condanna per furti di valore 1 euro? Condanne per sfanculate oppure ditone in autostrada? E' possibile, eccome.
Edit: che poi, visto che il negoziante non può riprendere quanto avviene per strada, andrebbe lui direttamente nei casini....
Aridagli..........e chi lo dice che si debbano fare le riprese per strada? Le videocamere possono benissimo puntare le aree perimetrali, pur senza fare il filmino della via. Nelle aree perimetrali ci sono i marciapiedi, oppure anche i parcheggi clienti ecc....quelle sono riprese che possono benissimo essere effettuate, trattate e dinanzi all'autorità giudiziaria, diffuse. V. garante privacy 29.04.2004., con tutti i limiti e garantismi vari.
dai 100€ per un paraurti grigio metallizzato fatto per intero non sono niente...
Lo ammetto, è una questione di principio. Ad essere troppo fiduciosi si prendono solo fregature, quindi meglio partire prevenuti. E, soprattutto, la notte dormo molto male se penso che mi hanno fottuto, anche solo per 100 euro.
PianoMagic0
05-06-2010, 13:45
Novità:
Ho chiamato poco fà la "signora" e mi ha detto che o vado dal suo carrozziere (chissà chi è?) e che mi fà togliere il graffio che mi ha fatto :)
Di solito si sà come funzionano queste cose,vai dal carrozziere del danneggiatore e ti fà un ritocchino o un lavoro del cavolo. Un mio amico che fà l'assicuratore mi ha sconsigliato d'andare dal meccanico della tizia e io farò così.
La signora non mi dà le 100€ che il carrozziere mi ha chiesto quindi lunedì andrò dalla mia assicurazione e farò presente il fatto,specificando che la signora ha preso due divieti,uno per posteggiare (malissimo) accanto alla mia vettura e l'altro dopo avermi graffiato l'auto. Se avesse preso la strada per il senso verso giusto questo non sarebbe successo!
Cosa ti vuoi aspettare da una che va contro senso allegramente? Dimostra non rispetto per la legge, non rispetto per le proprietà altrui (se non l'avessi vista dal balcone l'avresti presa nel...)... Io ho graffiato il paraurti di un mio collega e gli ho dato i soldi in contanti senza neanche fiatare... Anche se non era colpa mia: un motorino si era parcheggiato tra la mia auto e la sua e io facendo manovra l'ho fatto cadere...
PianoMagic0
05-06-2010, 15:32
Cosa ti vuoi aspettare da una che va contro senso allegramente? Dimostra non rispetto per la legge, non rispetto per le proprietà altrui (se non l'avessi vista dal balcone l'avresti presa nel...)... Io ho graffiato il paraurti di un mio collega e gli ho dato i soldi in contanti senza neanche fiatare... Anche se non era colpa mia: un motorino si era parcheggiato tra la mia auto e la sua e io facendo manovra l'ho fatto cadere...
Tra l'altro il paese (di 22mila abitanti) è piccolo e molte persone si conosco,mia madre mi ha detto che questa tizia è piena di soldi e il nipote ha il negozio sotto casa mia (affittato dai miei parenti) insomma,ricca,taccagna....e sopratutto menefreghista e arrogante.
Lunedì vado dall'assicurazione e se la vedrà con loro. Lei praticamente vuole farmi andare dal "suo" carrozziere per farmi passare un pennarello di colore sul graffio,dato che ha detto: io il graffio te lo faccio togliere....e quando le ho chiesto il prezzo del suo carrozziere nn mi ha saputo rispondere,magari pensava di farmi direttamente lei la correzzione eheheh...assurda!
Ah alla fine se ne uscita con: "E' la mia parola contro la tua",peccato che hanno visto tutto mia madre e mia sorella che mi hanno avvisato di quello che stava succedendo e quindi io sono sceso giu a fermarla,vista che se ne stava già andando!
Mr. Bolla
05-06-2010, 16:01
Caro PianoMagic0, come volevasi dimostrare.
Di fronte alla malafede bisogna necessariamente atteggiarsi in linea offensiva, quindi, vai pure dalla tua assicurazione, sennò fai divertire un pò anche tuo zio (il collega) che - senza passare per l'assicurazione - potrà inviare direttamente la citazione, così la vecchia da 100 euro di danno di ritrova a pagare 700-800 spese legali comprese. Chi la fa...............la fa...... ! (cit. Paolo Bitta)
PianoMagic0
05-06-2010, 16:58
Caro PianoMagic0, come volevasi dimostrare.
Di fronte alla malafede bisogna necessariamente atteggiarsi in linea offensiva, quindi, vai pure dalla tua assicurazione, sennò fai divertire un pò anche tuo zio (il collega) che - senza passare per l'assicurazione - potrà inviare direttamente la citazione, così la vecchia da 100 euro di danno di ritrova a pagare 700-800 spese legali comprese. Chi la fa...............la fa...... ! (cit. Paolo Bitta)
Non sono così stronzo,io ho chiesto il giusto e credo in questo caso anche il minimo,visto che si parlava di 100€ per un paraurti posteriore metallizzato....
Nessuna pietà contro chi ha soldi,torto e fà il taccagno per 100€....che schifo,lunedì vado all'assicurazione e poi se la vedrà con loro. Dato che ho pure i testimoni,vediamo se sarà così spocchiosa come al telefono: "e la mia parola contro la tua", dichiarando magari il falso! :D
vaio-man
06-06-2010, 10:54
Allora questa mattina stavo per prendere l'auto,mi affaccio due secondi in balcone e vedo che una signora con la sua macchina prendere un divieto e così facendo,posteggi e lascia la macchina accanto la mia (ma messa malissimo,così male che non potevo uscire). Allora aspetto un paio diminuti e prende la macchina per uscire,neanche il tempo di scendere giù per fargli manofra che mi graffia il paraurti sinistro,io gentilmente le chiedo come mai avesse preso un divieto e posteggiato così male e non mi ha dato risposta. Mi sono fatto dare il suo numero di casa e ovviamente mi sono segnato la targa....le ho detto signora ora vado dal carrozziere e chiedo il danno così mi da i soldi,o al massimo facciamo l'assicurazione,mi ha detto che il graffio cmq era niente (quando capita agli altri è sempre niente) e di fare il bravo? IO?! ehehe dopo avermi detto questo prende un'altro divieto....O_o (pazzarella la signora) Cmq alla fine abbiamo pensato di non fare l'assicurazione e di accordarci fra di noi,ma quando comunico il costo del mio carrozziere (che mi chiede 100€),che deve sverniciare e verniciare il paraurti posteriore di una lancia grigia metallizzata full optional. Appena le chiedo le 100€ ( credetemi non ho chiesto un centesimo di più) mi dice che voglio rubarle i soldi ecc ecc. E mi chiede d'andare dal suo carrozziere,io non voglio andare da nessuna parte se non dal mio. Ho il diritto di chiedere d'andare dal mio di fiducia oppure di non voler sentire le ragioni della signora (ovvero andare dal suo carrozziere che mi farà un lavoro a metà) e fare l'assicurazione se non si trova un punto di incontro giusto?
Voi cosa ne pensate? come vi comportereste? io sinceramente non voglio andare dal suo perchè non mi fido e perchè sono io che ho avuto il danno e quindi dovrei scegliere dove andare...no? Tra l'altro ha preso due divieti (uno prima e uno dopo il danno)....fatemi sapere!
è successo lo stesso a me, io ero quello dalla parte del torto però, siamo andati dal suo carrozziere vista la cifra che non potevo permettermi (200 €) abbiamo fatto il CID e ho lasciato fare all'assicurazione, la signora dovrebbe fare lo stesso, se non ci sta a fare il cid, vai alla tua assicurazione e fai denuncia, poi se la vedranno le assicurazioni, tu devi andare al carrozziere in cui vuoi tu, il danno è tuo ed è tuo diritto averlo riparato al meglio, diritto della signora è pagare un prezzo onesto e 100 € sicuramente lo è, quindi deve solo stare zitta e pagare, o in alternativa far pagare all'assicurazione :cool:
PianoMagic0
06-06-2010, 11:49
è successo lo stesso a me, io ero quello dalla parte del torto però, siamo andati dal suo carrozziere vista la cifra che non potevo permettermi (200 €) abbiamo fatto il CID e ho lasciato fare all'assicurazione, la signora dovrebbe fare lo stesso, se non ci sta a fare il cid, vai alla tua assicurazione e fai denuncia, poi se la vedranno le assicurazioni, tu devi andare al carrozziere in cui vuoi tu, il danno è tuo ed è tuo diritto averlo riparato al meglio, diritto della signora è pagare un prezzo onesto e 100 € sicuramente lo è, quindi deve solo stare zitta e pagare, o in alternativa far pagare all'assicurazione :cool:
Si quello che ho detto io alla signora,il danno è alla mia macchina e vado dove voglio io,la sua intenzione era di pagare 10€ e passare un pò di vernice soltanto dove stava il graffio (secondo lei funziona così),100€ è un prezzo onesto ( e mi ha pura accusato di volerle rubare dei soldi...(RIDICOLO)...io domani vado dall'assicurazione poi ci pensano loro,sicuramente dovrà pagarmi più di 100€...
Ma perchè non hai fatto subito il cid o chiamato i vigili ?
Anche se il danno era piccolo che te frega, se le si alza il premio dell'assicurazione ancora meglio, così impara :D
Cmq avendo parenti avvocati non penso che ci siano problemi
PianoMagic0
06-06-2010, 12:12
Ma perchè non hai fatto subito il cid o chiamato i vigili ?
Anche se il danno era piccolo che te frega, se le si alza il premio dell'assicurazione ancora meglio, così impara :D
Cmq avendo parenti avvocati non penso che ci siano problemi
Perchè volevo fare il generoso e non fare lo stronzo,la prossima volta farò in questo modo. chiamerò i vigili anche se dubito possano arrivare in tempo....
Così se l'assicurazione gli si alza sono cavoli suoi....
Sempre, e dico sempre, fare il cid.
Perchè volevo fare il generoso e non fare lo stronzo,la prossima volta farò in questo modo. chiamerò i vigili anche se dubito possano arrivare in tempo....
Così se l'assicurazione gli si alza sono cavoli suoi....
Chiamare i vigili? non uscirebbero mai senza feriti o danni gravi.
Bisogna proporre subito la compilazione del CID poi al limite si accetta il rimborso da parte della controparte senza denuncia all'assicurazione.
100 euro è un prezzo onestissimo.
Io ho dato 200 euro per la riverniciatura del parafango posteriore, metallizzato, di una mini one... Con tanto di fattura... Certo, lui è andato nella concessionaria dove l'ha comprata...
eureka63
09-06-2010, 10:11
...Lunedì vado dall'assicurazione e se la vedrà con loro...Beh, poi ci fai sapere come finisce?
è successo lo stesso a me, io ero quello dalla parte del torto però, siamo andati dal suo carrozziere vista la cifra che non potevo permettermi (200 €) abbiamo fatto il CID
:confused: l'aumento dell'assi sarà stato sicuramente più alto, a meno che tu non fossi in classe 1 con qualche bonus..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.