View Full Version : vlan
Gollum84
03-06-2010, 14:33
salve a tutti.
volevo porre questo quesito: ho la necessità di far collegare un gruppo di persone che usano una loro rete adsl sui rack della mia rete.
il problema è che l'armadio di rete su cui si collegano non è singolo perchè alcune persone sono su un ufficio vicino al loro router e alcune no e dovrei fare un " ponte 2 tra armadi periferici.
Come posso sfruttare la rete cablata esistente per far collegare queste persone alla loro rete?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Superpelo
03-06-2010, 15:45
Spiegati meglio, nel titolo hai scritto vlan ad esempio, devi dunque creare più vlan su uno stesso swtich?
Il tuo/tuoi switch supportano le vlan?
In generale se hai 2 o piu' switch e 2 router adsl, dovrai creare per un gruppo di utenti la vlan X e per un altro gruppo di utenti la vlan Y
mappare sulle singole porte una o l'altra vlan e ovviamente collegare un router a una vlan e un altro router su un altra vlan
infine la porta che collega gli switch deve essere invece configurata in trunk su entrambi gli switch, ovvero una modalità che fa "passare tutte le vlan"
in pratica sarà come avere reti seprate ma distribuite su più switch.
Ovviamente la cosa si può approfondire questa è una spiegazione un po leggera
Gollum84
04-06-2010, 06:37
In pratica ho 2 router adsl.
Router A con rete X, router B con rete Y.
10 utenti devono usare router A con rete X.
10 utenti + 1 (distante da router B ) devono usare rete Y.
Il problema è che passano + armadi periferici cablati su rete X con router A.
Come faccio a capire se la vlan è supportata e come configurarla?
Es: potrei riservare le prime 10 porte dello switch A ad " ospitare " gli utenti di B?
qualcuno l'ha già fatto?
Grazie Superpelo
Harry_Callahan
04-06-2010, 07:33
innanzittutto bisogna capire 2 cose:
1) l'host "distante" dal router B è connesso agli altri 10 host della rete Y ?
2) gli host della rete X sono in una subnet diversa della rete Y ? (questo per evitare IP duplicati tra X e Y)
se si per entrambi i punti basta un router con 2 interfacce per fare routing tra le 2 subnet(ad un'interfaccia assegni un IP della subnet X e all'altra della subnet Y)
se si vuole unire 2 reti con un totale di 21 host non capisco la necessità di uno switch e addirittura delle VLAN(almenochè non si abbia a disposizione uno switch L3)
altrimenti bisogna prima concentrarsi sul punto 1 e poi al punto 2
Superpelo
04-06-2010, 09:19
innanzittutto bisogna capire 2 cose:
1) l'host "distante" dal router B è connesso agli altri 10 host della rete Y ?
2) gli host della rete X sono in una subnet diversa della rete Y ? (questo per evitare IP duplicati tra X e Y)
se si per entrambi i punti basta un router con 2 interfacce per fare routing tra le 2 subnet(ad un'interfaccia assegni un IP della subnet X e all'altra della subnet Y)
se si vuole unire 2 reti con un totale di 21 host non capisco la necessità di uno switch e addirittura delle VLAN(almenochè non si abbia a disposizione uno switch L3)
altrimenti bisogna prima concentrarsi sul punto 1 e poi al punto 2
Generalmente se hanno 2 router adsl, avranno anche 2 subnet diverse, che devono rimanere separate
Da quello che ho capito il problema è che condividono il backbone fisico di rete, ovvero cablaggio e swith, per questo si usano le vlan. Le vlan poi non dovranno essere ruotate ma rimarranno separate, ognuna avrà il suo gateway e il suo accesso ad internet.
E per avere le vlan non serve uno switch di layer 3; uno switch di layer 3 è uno switch che fa routing. Gli switch di layer 2 supportano le vlan, sia port based sia 802.1q ecc..vedi cisco 29XX tutti layer 2 e tutti zeppi di vlan.
Tornando all'utente, se vuoi sapere se i tuoi switch hanno le vlan, dicci che switch sono ;)
Harry_Callahan
04-06-2010, 15:17
Generalmente se hanno 2 router adsl, avranno anche 2 subnet diverse, che devono rimanere separate
sarebbe meglio avere una conferma dall'utente, immagina 2 ADSL con Telecon con modem in comodato d'uso, avranno la stessa subnet e questo potrebbe essere un problema
Le vlan poi non dovranno essere ruotate ma rimarranno separate, ognuna avrà il suo gateway e il suo accesso ad internet.
perchè nel primo post ci chiede come unire 2 reti allora?
E per avere le vlan non serve uno switch di layer 3; uno switch di layer 3 è uno switch che fa routing.
esattamente quello che serve se le 2 subnet sono distinte e lui le vuole unire, altrimenti serve il router
Superpelo
04-06-2010, 16:52
sarebbe meglio avere una conferma dall'utente, immagina 2 ADSL con Telecon con modem in comodato d'uso, avranno la stessa subnet e questo potrebbe essere un problema
perchè nel primo post ci chiede come unire 2 reti allora?
esattamente quello che serve se le 2 subnet sono distinte e lui le vuole unire, altrimenti serve il router
Allora prima di tutto, se intendi che uno switch è d layer 3, se supporta le vlan, ti sbagli.
Se intendi che è uno switch è di layer 3 se fa routing allora hai ragione.
Ma se ha la stessa infrastruttura fisica (layer 1) e vuole separarle tramite vlan (layer 2) perchè mai dovrebbe poi crearci il routing? Tanto vale lasciare un unica rete.
Detto questo io parlo di vlan, perchè il titolo del topic è "vlan"
Harry_Callahan
04-06-2010, 18:05
Se intendi che è uno switch è di layer 3 se fa routing allora hai ragione.
infatti se rileggi i miei post parlo di router oppure switch di tipo L3 per fare comunicare VLAN diverse
Ma se ha la stessa infrastruttura fisica (layer 1) e vuole separarle tramite vlan (layer 2) perchè mai dovrebbe poi crearci il routing?
se rileggi il primo post lui scrivi:
volevo porre questo quesito: ho la necessità di far collegare un gruppo di persone che usano una loro rete adsl sui rack della mia rete.
dunque non vuole seperare il traffico, anzi vuol fare il contrario. mi sembra sia abbastanza chiaro che vuol mettere in comunicazione i vari host
Detto questo io parlo di vlan, perchè il titolo del topic è "vlan"
certamente, nessuno te lo vieta :)
però il titolo rischia di mandarti fuori strada visto la richiesta dell'utente
poi se ho capito male la richiesta di Gollum84, sarà lui a chiarire la situazione
Superpelo
04-06-2010, 18:49
infatti se rileggi i miei post parlo di router oppure switch di tipo L3 per fare comunicare VLAN diverse
se rileggi il primo post lui scrivi:
volevo porre questo quesito: ho la necessità di far collegare un gruppo di persone che usano una loro rete adsl sui rack della mia rete.
dunque non vuole seperare il traffico, anzi vuol fare il contrario. mi sembra sia abbastanza chiaro che vuol mettere in comunicazione i vari host
certamente, nessuno te lo vieta :)
però il titolo rischia di mandarti fuori strada visto la richiesta dell'utente
poi se ho capito male la richiesta di Gollum84, sarà lui a chiarire la situazione
Direi che a questo punto l'unica certezza è che non si sia spiegato proprio benissimo ;)
Harry_Callahan
04-06-2010, 18:54
Direi che a questo punto l'unica certezza è che non si sia spiegato proprio benissimo ;)
poi per carità, magari ho capito male io
poi diciamoci la verità, quando bisogna mettere le mani una rete di questo tipo è necessario avere uno schema della rete con tutti gli apparati e collegamenti fisici, nonchè IP delle varie interfacce ecc ecc
altrimenti si rischia di fare confusione
Gollum84
04-06-2010, 20:53
La situazione è questa:
Noi siamo una società A con i nostri apparati ( router, switch ecc.. )
Gli switch sono della serie HP ProCurve Switch 8200
La società B è in appalto da noi e deve usare dei pc di sua proprietà collegati ad una loro rete che però è interna alla nostra struttura quindi deve passare per gli armadi periferici nostri.
Loro hanno una loro rete adsl aziendale con una loro linea e loro apparati switch e una loro subnet quindi.
La società B è dislocata all'interno della struttura in + punti e passa quindi tra + armadi periferici. ad esempio un 'ufficio è distante 200 metri uno dall'altro.
Come posso sfruttare i cablaggi della mia rete per far "passare" la loro?
Ho pensato ad una vlan sugli switch...
Grazie
Harry_Callahan
04-06-2010, 21:19
ancora un chiarimento
in questo momento le due reti hanno qualcosa in comune?
ad esempio un PC dell'azienda ospite si trova su uno stesso switch della vostra azienda?
in breve, le reti ha un punto in comune oppure in questo momento sono completamente staccate?
Gollum84
05-06-2010, 14:25
in questo momento l'azienda ospite sta usando un suo switch e una sua linea adsl.
sono tutti in uno stesso ufficio e usano soltanto le patch di rete a muro che passano su un nostro armadio ma non per lo switch nostro. Usano solo un "ponte " tra punti presa.
ma finché è un armadio solo ok ma se ora devono spostarsi un po di qua e un po di là dovrebbero usare + armadi...
Harry_Callahan
05-06-2010, 15:06
allora avevo capito bene, se dovete condividere risorse(cartelle, NAS, insomma tutto tranne l'ADSL) allora come avevo suggerito è corretto, ossia:
se le 2 reti sono in subnet diverse allora puoi unire le 2 reti con un router che abbia 2 interfacce ETH(es. Cisco 1841)
a questo punto se te la senti da solo procedi così, altrimenti deve sentire un esperto in zona(che non sarebbe male come idea, un sopralluogo e un preventivo non fa mai male)
nuovoUtente86
05-06-2010, 15:16
Se la condivisione deve essere solo di risorsa fisica e non logica, l' utilizzo di vlan isolate è la scelta più pulita.
Harry_Callahan
05-06-2010, 15:22
Se la condivisione deve essere solo di risorsa fisica e non logica, l' utilizzo di vlan isolate è la scelta più pulita.
deve unire 2 reti che in questo momento sono completamente distinte a livello hardware
una rete ha un degli switch e un adsl per internet e l'altra la stessa cosa, switch e adsl per l'altra rete
ora se le vuole unire ci sarà un motivo(condivisione cartelle? NAS? database?), altrimenti che senso ha unire 2 reti che funzionano tranquillamente con hardware diverso?
nuovoUtente86
05-06-2010, 15:26
credo debbano dislocare le postazioni lavorative.
ma se ora devono spostarsi un po di qua e un po di là dovrebbero usare + armadi
nuovoUtente86
05-06-2010, 15:28
altrimenti che senso ha unire 2 reti che funzionano tranquillamente con hardware diverso?le vlan servono proprio a questo: riorganizzare a livello logico, i dispositivi hardware, riduncendo lo spreco.
Harry_Callahan
05-06-2010, 15:31
allora ce lo deve chiarire Gollum84, dai post precedenti mi è sembrato di capire che
10 utenti devono continuare ad usare router A con rete X.
10 utenti + 1 (distante da router B ) devono usare continuare rete Y
ma le reti devono essere unite
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.