PDA

View Full Version : colpa del processore o della motherboard??


deimosphobos
02-06-2010, 20:20
Devo riparare un pc ma prima di acquisatre nuovi componenti vorrei capire cosa è rotto.

Il pc nei giorni precedenti si bloccava frequentemente anche appena acceso; ora invece no da segnale sulla vga.

Dopo aver aperto il case ho notato subito il dissipatore e la ventola zeppi di polvere (tipo sacchetto dell'aspirapolvere) il che fa pensare che sia il procio ad essere partito.

Inoltre togliendo i banchi di ram e accendendo il pc, ottengo tre beep della ram mancante il che fa pensare che la mamma board sia ancora funzionante.

Sono correte queste supposizioni??

Un ultimo dubbio riguarda la vga integrata: se fosse questa la causa del non funzionamento come posso accorgermene??

al3x_.1992
02-06-2010, 22:14
Devo riparare un pc ma prima di acquisatre nuovi componenti vorrei capire cosa è rotto.

Il pc nei giorni precedenti si bloccava frequentemente anche appena acceso; ora invece no da segnale sulla vga.

Dopo aver aperto il case ho notato subito il dissipatore e la ventola zeppi di polvere (tipo sacchetto dell'aspirapolvere) il che fa pensare che sia il procio ad essere partito.

Inoltre togliendo i banchi di ram e accendendo il pc, ottengo tre beep della ram mancante il che fa pensare che la mamma board sia ancora funzionante.

Sono correte queste supposizioni??

Un ultimo dubbio riguarda la vga integrata: se fosse questa la causa del non funzionamento come posso accorgermene??

te ne accorgi se riesci a testare gli altri componenti
alcune volte il pc si avvia facendo sentire il beep del pc anche se la vga non manda
sennò prova a vedere se il bios sposta automaticamente(inserendo una vga) il tipo di scheda video passando da onboard a pci-ex o agp quello che è

Gaetano77
02-06-2010, 23:37
Allora....il surriscaldamento della CPU dovuto all'accumulo di polvere nel dissi e nella ventola spesso può determinare frequenti freezing o blocchi del sistema, ma difficilmente si arriva al punto che non arriva + il segnale al monitor, a meno che la CPU non era stata overkloccata; ti consiglio di provare ad avviare il PC con un banco di RAM alla volta alternandolo sui vari slot della mobo, dopo aver staccato tutte le altre periferiche collegate alla mobo.
Per controllare se la colpa è della VGA integrata, basta inserire un'altra scheda video, come ha già detto al3x, e vedere se il BIOS commuta il segnale su quella ;)

deimosphobos
03-06-2010, 12:18
bhe io ricordo che la scelta della scheda video da utilizzare andava fatta attraverso il bios, ma se non posso accedervi come faccio a dirgli di utilizzare la scheda video su pci-e???

al3x_.1992
03-06-2010, 13:01
bhe io ricordo che la scelta della scheda video da utilizzare andava fatta attraverso il bios, ma se non posso accedervi come faccio a dirgli di utilizzare la scheda video su pci-e???

si ma alcune volte lo fa automaticamente quindi prova a inserirne una e vedi

deimosphobos
03-06-2010, 19:20
Il fatto è che prima di acquistare nuovo hardware vorrei sapere qual è quello guasto.

Rikylele
03-06-2010, 21:28
salve a tt..secondo me..è soltanto il cavo dell vga..oppure l'attacco di esso..cmq..tu hai skeda video integrata o normale??

deimosphobos
03-06-2010, 22:51
salve a tt..secondo me..è soltanto il cavo dell vga..oppure l'attacco di esso..cmq..tu hai skeda video integrata o normale??

no no non è il cavo vga già provato con l'uscita vga del notebook e tutto è ok

la vga come già detto è integrata

deimosphobos
04-06-2010, 17:37
credo di poter escludere la vga altrimenti il pc si sarebbe cmq acceso e si sarebbe connesso al router, invece dal web admin del router nn vedo il pc connesso.

Dumah Brazorf
04-06-2010, 19:33
Spolvera anche l'alimentatore, se è pieno il dissipatore della cpu lo è anche lui.
Mi è capitato di resuscitare un pc in questo modo, neanche si accendeva.
Vai di aria compressa ma bada di tenere ferme le ventole se no girano troppo velocemente e si rovinano.