PDA

View Full Version : Il lavoro che non c'è: le storie di Repubblica


durbans
02-06-2010, 16:18
Periodicamente si ripete il triste elenco di testimonianze su Repubblica

http://racconta.repubblica.it/cercare-lavoro/risultatitotali2.php?pag=1

Nonostante laurea, dottorato e master molti sono a casa: :(



Lavoro nel settore TAC, sono una designer esterna, ho lavorato tanto in Italia e all'estero, e alla veneranda età di 38 anni sono a carico dei miei! Anche se ho portato avanti delle collaborazioni, quest'anno, ma i conti non tornano a causa di una globalizzazione impietosa: i nostri costi sono impossibili per i clienti e soprattutto se sono asiatici!

sono laureata con 110 e lode in giurisprudenza, ho un master e già una discreta esperienza. nel mio settore si trovano solo offerte di stage a massimo 500 euro al mese, a fronte di un impegno richiesto full time, sabato compreso, e ovviamente con l'avvertimento che potrai essere bravo quanto ti pare, ma alla scadenza dello stage sarai cmq mandato via, e al tuo posto verrà assunto un nuovo stagista

Sono laureato in ingegneria. Sto cercando lavoro nel campo IT da circa 5 mesi e pur avendo esperienza non trovo niente, neanche accettando contratti a progetto o simili. La situazione è penosa per me come per tanti altri.

Sono laureato in Ingegneria delle TLC dal 2006. Ho terminato il dottorato in elettromagnetismo a dicembre 2009. Ho cercato qualsiasi tipo di lavoro tecnico anche non attinente alla mia esperienza prfessionale ma non sono riuscito ad ottenere nessun lavoro

Sono un "bamboccione" di 39 anni, che vive ancora a casa dei genitori... Sono disoccupato da circa un anno e mezzo: ho una laurea, un master e 10 anni di esperienza lavorativa con contratti a tempo determinato e interinali. La vita reale è ben diversa da quella che ci raccontano attraverso i telegiornali fiction...

Hal2001
02-06-2010, 16:20
Ma smettila con questi thread comunisti!
vedo un sacco di immigrati guidare camion o lavorare nelle panetterie, guadagnano oltre 2000€ al mese altro che...
certo a stare al call center non ti sporchi le mani di grasso o farina, puoi metterti il vestito firmato e fare il figo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32175615&postcount=15

durbans
02-06-2010, 16:25
In effetti c'è anche il problema che tutti questi laureati, dottorati e masterizzati accetterebbero difficilmente di fare il panettiere o il cameriere o altri lavori umili perché , dopo aver investito 20 anni nello studio, si vedono mortificati ad accettare un lavoro del genere.

Il problema nasce anche dalla generazione precedente che gli ha inculcato il mito di "studia, studia , studia, che trovi un bel lavoro e fai i soldi"

marchigiano
02-06-2010, 16:29
Ma smettila con questi thread comunisti!
vedo un sacco di immigrati guidare camion o lavorare nelle panetterie, guadagnano oltre 2000€ al mese altro che...
certo a stare al call center non ti sporchi le mani di grasso o farina, puoi metterti il vestito firmato e fare il figo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32175615&postcount=15

marchigiano rulez :O

In effetti c'è anche il problema che tutti questi laureati, dottorati e masterizzati accetterebbero difficilmente di fare il panettiere o il cameriere o altri lavori umili

lavoro umile??????? :mbe: chi lavora non si deve sentire umiliato, è chi non fa un cazzo che si deve vergognare

marchigiano
02-06-2010, 16:30
Il problema nasce anche dalla generazione precedente che gli ha inculcato il mito di "studia, studia , studia, che trovi un bel lavoro e fai i soldi"

quoto

D.O.S.
02-06-2010, 16:31
c'è sono una soluzione possibile : distruggiamo completamente l'università statale privatizzandola e rendendo le rette identiche ai salassi americani
quando ci sarà solamente lo 0.1% della popolazione italiana con la laurea avremo risolto il problema : tutti i disoccupati saranno semplici diplomati :O

scorpionkkk
02-06-2010, 18:12
In effetti c'è anche il problema che tutti questi laureati, dottorati e masterizzati accetterebbero difficilmente di fare il panettiere o il cameriere o altri lavori umili perché , dopo aver investito 20 anni nello studio, si vedono mortificati ad accettare un lavoro del genere.

Il problema nasce anche dalla generazione precedente che gli ha inculcato il mito di "studia, studia , studia, che trovi un bel lavoro e fai i soldi"

Da quando in qua il problema sarebbe studiare?
Il paese decide di essere arretrato ed il problema sarebbe chi studia?

Un pò come se, non sapendo pescare, dessi la colpa alla canna da pesca...

Ma come si fa a dire una cose del genere...boh

:rolleyes: :doh:

Inugami
02-06-2010, 18:17
Il problema nasce anche dalla generazione precedente che gli ha inculcato il mito di "studia, studia , studia, che trovi un bel lavoro e fai i soldi"

Che pretese assurde eh?
Come se uno avesse una vita sola e volesse il meglio da essa,che gente...

fabio80
02-06-2010, 18:27
In effetti c'è anche il problema che tutti questi laureati, dottorati e masterizzati accetterebbero difficilmente di fare il panettiere o il cameriere o altri lavori umili perché , dopo aver investito 20 anni nello studio, si vedono mortificati ad accettare un lavoro del genere.

Il problema nasce anche dalla generazione precedente che gli ha inculcato il mito di "studia, studia , studia, che trovi un bel lavoro e fai i soldi"

e che avrebbero dovuto dire, non combinare un cazzo rimani ignorante che tanto il mondo è dei furbi?

ulk
02-06-2010, 18:33
Beh ovvio, tutta l'economia di produzione si sta spostando in medio oriente. L'uguaglianza implica questo.

Scalor
02-06-2010, 19:28
dove è il problema ? ci sono tanti lavori che uno puo fare non èdetto che colui che è laureato debba trovare lavoro ! questo è quello che ci hanno inculcato i nonni \ genitori, quando loro alla loro epoca vedevano coloro che studiavano guadagnare discretamente e trovare subito lavoro.
ora non è piu così, anzi ci sono decine di lavori che sono necessari ma che nessuno vuole fare perchè ci si sporca le mani ! tutti vogliono essere direttori, manager, ing, avv, dott... ecc ecc ecc, un gestore di pub vicino a casa mia guadagna piu di molti dirigenti !

dalle mie parti chiudono un azienda al mese ! tutte che vanno in cina ! e volete ancora a trovare lavoro !...

fabio80
02-06-2010, 19:33
dove è il problema ? ci sono tanti lavori che uno puo fare non èdetto che colui che è laureato debba trovare lavoro ! questo è quello che ci hanno inculcato i nonni \ genitori, quando loro alla loro epoca vedevano coloro che studiavano guadagnare discretamente e trovare subito lavoro.
ora non è piu così, anzi ci sono decine di lavori che sono necessari ma che nessuno vuole fare perchè ci si sporca le mani ! tutti vogliono essere direttori, manager, ing, avv, dott... ecc ecc ecc, un gestore di pub vicino a casa mia guadagna piu di molti dirigenti !

dalle mie parti chiudono un azienda al mese ! tutte che vanno in cina ! e volete ancora a trovare lavoro !...

non c'è nessun problema è tutto a posto

Inugami
02-06-2010, 20:24
dove è il problema ? ci sono tanti lavori che uno puo fare non èdetto che colui che è laureato debba trovare lavoro ! questo è quello che ci hanno inculcato i nonni \ genitori, quando loro alla loro epoca vedevano coloro che studiavano guadagnare discretamente e trovare subito lavoro.
ora non è piu così, anzi ci sono decine di lavori che sono necessari ma che nessuno vuole fare perchè ci si sporca le mani ! tutti vogliono essere direttori, manager, ing, avv, dott... ecc ecc ecc, un gestore di pub vicino a casa mia guadagna piu di molti dirigenti !

dalle mie parti chiudono un azienda al mese ! tutte che vanno in cina ! e volete ancora a trovare lavoro !...

Cioè ma quando è diventato presuntuoso e assurdo voler vivere bene?
Tra un po ti vengono a dire che sei un viziato perchè vuoi il diritto a non essere frustato,ma siete malati eh...

Dj Lupo
02-06-2010, 21:12
imho.. uno prende e prova ad andare all'estero.