View Full Version : Punto GPL come va?
Dal concessionario mi hanno proposto una punto a GPL 10000 euro con rottamazione della mia focus incidentata del 2003.
Il tasso 0 mi alletta, ma si riferisce al taeg? è vero che si paga dal 2012? Il fatto non è tanto i soldi, è che ho finito da poco di pagare le rate, volevo godermi
Ma il GPL come va? 1200 / 60 CV è poco come cilindrata? (la focus ne aveva 74 a benzina)
Quanto si risparmia tra GPL e diesel?
va a gas di petrolio liquefatti....
Il 1.2, benzina, gpl o quant'altro è sottodimensionato per la mole della vettura (IMHO)...Il 1.4 8v (77cv) è decisamente più equilibrato.
Dal concessionario mi hanno proposto una punto a GPL 10000 euro con rottamazione della mia focus incidentata del 2003.
Il tasso 0 mi alletta, ma si riferisce al taeg? è vero che si paga dal 2012? Il fatto non è tanto i soldi, è che ho finito da poco di pagare le rate, volevo godermi
Ma il GPL come va? 1200 / 60 CV è poco come cilindrata? (la focus ne aveva 74 a benzina)
Quanto si risparmia tra GPL e diesel?La Punto 1.2 a gas e' molto tranquilla, nel senso che se vuoi sorpassare devi prendere la rincorsa, dipende molto da come guidi, io ero partito dall'idea di prendere un'utilitaria a gas, ma dopo averne provate un paio mi sono buttato sulla nafta. Quando ti dicono che il tasso e' zero si riferiscono quasi sempre al TAN, e di solito poi si rifanno sulle spese accessorie, quindi fai due conti su quanti soldi verserai come interessi. La formula di pagamento che ti sposta la prima rata al 2012 e' una fregatura, parole del concessionario Fiat al quale mi sono rivolto, in effetti ha interessi pari alla malavita.
Per stabilire se ti convenga nafta o gas devi dire quanta strada fai all'anno e che tipo di strade percorri con maggiore frequenza.
The Mighty Gex
01-06-2010, 13:44
va a gas di petrolio liquefatti....
Il 1.2, benzina, gpl o quant'altro è sottodimensionato per la mole della vettura (IMHO)...Il 1.4 8v (77cv) è decisamente più equilibrato.
la punto 1.4 8v 77cv non esiste ne è mai esistita, ti stai confondendo con la gp?
matti157
01-06-2010, 14:00
ma 60cv sono quelli della panda, per una punto mi sembrano troppo pochi. conta che cono lo stesso motore la 500 ne ha 70
LaK-o-OnE
01-06-2010, 14:04
Come va? Semplicemente non va:fagiano:
The Mighty Gex
01-06-2010, 15:27
ma come fate a dire che non va, è una punto mica una bravo o altro.
è una macchina onesta che va benissimo per fare ciò per il quale è stata concepita.
ma come fate a dire che non va, è una punto mica una bravo o altro.
è una macchina onesta che va benissimo per fare ciò per il quale è stata concepita.Il motore e' sottodimensionato rispetto alla vettura, ad esempio il 1.4 pur essendo piu' potente consuma meno. Comunque il problema non e' la potenza, ma la coppia, a mio avviso quel motore non e' adeguato, si e' portati troppo spesso ad insistere coi giri, e questo gia' a benzina.
Si e'capito solo ora che si parla di punto Classic...se l'obiettivo e' spendere poco e' un' ottima vettura. A parita' di prezzo mjet tutta la vita. Fino allo scorso anno con rottamazione il GPL era gratis.
Si e'capito solo ora che si parla di punto Classic...se l'obiettivo e' spendere poco e' un' ottima vettura. A parita' di prezzo mjet tutta la vita. Fino allo scorso anno con rottamazione il GPL era gratis.
Ah ok :D Mah,sinceramente pensavo che costasse meno,se continuano così entro la fine dell'anno venderanno 1/4 delle macchine del 2009!
@gik25:quanti km fai all'anno e a cosa ti serve?Hai famiglia?
Ah ok :D Mah,sinceramente pensavo che costasse meno,se continuano così entro la fine dell'anno venderanno 1/4 delle macchine del 2009!
@gik25:quanti km fai all'anno e a cosa ti serve?Hai famiglia?
Concordo, questi pensano di lucrare alzando i prezzi e invece la gente non compra. Per una fiesta mi hanno chiesto 15000 euro, che facce di bronzo.
Faccio 70 km al giorno per andare a lavoro, un'80 il sabato di solito e la domenica magari un po' meno. Quindi considera 22.000 l'anno.
Non sono sposato, la uso soprattutto per lavoro, lungo un percorso extraurbano.
Comunque già ero indeciso prima, non sono proprio un fan della fiat e 10000 euro non sono pochi.
Ora leggendo i commenti sono sempre più orientato a non prenderla. Le migliori alternative che ho trovato finora sono una Classe A del 2001, 1700 cc, 110 mila km, € 5.300 e una Ford Focus 1800 cc, € 8.000 del 2007.
Sinceramente mi sembrano entrambe meglio. Voi che ne dite?
io ho preso una opel corsa 1.2 gpl tech con rottamazione cerchi in lega antifurto fendinebbia etc versione enjoy a 9700 € a fine anno.. va bene lo sconto..ma non la prenderei mai una punto vecchio modello se ho capito bene a 10.000 €...
fatti qualche altro giro e vedi che offerte ci sono in giro...
Concordo, questi pensano di lucrare alzando i prezzi e invece la gente non compra. Per una fiesta mi hanno chiesto 15000 euro, che facce di bronzo.
Faccio 70 km al giorno per andare a lavoro, un'80 il sabato di solito e la domenica magari un po' meno. Quindi considera 22.000 l'anno.
Non sono sposato, la uso soprattutto per lavoro, lungo un percorso extraurbano.
eeeeeeeh???!Ma è tantissimo!!:eek:
eeeeeeeh???!Ma è tantissimo!!:eek:E' tantissimo si, la mia Corsa 1.3TD 95CV e' costata 12400, anche attaccando qualche optional non avrei neanche raggiunto i 13500, e comunque ha quasi tutto di serie...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.