ilboso
01-06-2010, 11:03
Da un paio di mesi ogni settimana ho mediamente una/due microinterruzioni di corrente, nel senso che per un attimo va via la corrente, si spengono le luci e si riavvia il p.c.
L'interruzione è brevissima e il gruppo di continuità non fa in tempo ad avviarsi.
Naturalmente ciò ha provocato dei problemi ad un HD che Windows non riusciva più a leggere.
I dati li ho recuperati tutti, ma non sono molto contento quando mi capita.
Probabilmente il gruppo è pure obsoleto.
Mi potete dare un consiglio?
Ho un pc con un HD da 80 Gbyte
HD esterno collegato via USB da 1 terabyte (qui sono memorizzati gli archivi)
monitor 17" LCD
stampante laser
stampante multifunzione a getto
(le stampanti non mi interessa siano collegate al gruppo)
Grazie
L'interruzione è brevissima e il gruppo di continuità non fa in tempo ad avviarsi.
Naturalmente ciò ha provocato dei problemi ad un HD che Windows non riusciva più a leggere.
I dati li ho recuperati tutti, ma non sono molto contento quando mi capita.
Probabilmente il gruppo è pure obsoleto.
Mi potete dare un consiglio?
Ho un pc con un HD da 80 Gbyte
HD esterno collegato via USB da 1 terabyte (qui sono memorizzati gli archivi)
monitor 17" LCD
stampante laser
stampante multifunzione a getto
(le stampanti non mi interessa siano collegate al gruppo)
Grazie