View Full Version : Freeze Pc
Salve a tutti, ho un problema moolto strano...L'altro giorno mentre facevo una partita a CoD4 salta la corrente per una frazione di secondo ma il pc rimane acceso, solo che il mouse si muove a scatti, cioè si ferma per una frazione di secondo riprendendosi a f** da un'altra parte dello schermo, ovviamente dove stavo mandando il cursore. Provo a riavviare e continua a farlo, inoltre, da pc acceso, sento il rumore del riavvio...Cioè quando il pc è acceso fa quella specie di rumore d' "aspirapolvere", non so come definirlo, ma il pc rimane acceso. Ho provato TuneupUtilites, mi ha trovato problemi, ha anche fatto un defrag dell'HDD interno e di quello esterno ma niente...che posso fare? Premetto che se devo formattare non ci sono problemi.
Il rumore da aspirapolvere è un HDD che si avvia: forse il blackout ha provocato un danno all'alimentazione del tuo HD, non sempre rilevabile dalle utilities.
Prova a reinstallare CoD, magari su un altro disco
PS ti dedico il mio millesimo messaggio :D
Il rumore da aspirapolvere è un HDD che si avvia: forse il blackout ha provocato un danno all'alimentazione del tuo HD, non sempre rilevabile dalle utilities.
Prova a reinstallare CoD, magari su un altro disco
Purtroppo ora è sorto un altro problema. Altro blackout e ora il pc non si accende, all'avvio di windows fa il rumore dell'aspirapolvere...Che posso fare?
Purtroppo ora è sorto un altro problema. Altro blackout e ora il pc non si accende, all'avvio di windows fa il rumore dell'aspirapolvere...Che posso fare?
Ho provato a disinstallare cod ma ovviamente scatta ancora il mouse, ho tolto tutti i giochi che avevo e non è cambiato nulla...che posso fare?
Hai la possibilità di installare windows su un HDD che non abbia subito il blackout?
aled1974
03-06-2010, 12:13
intanto stacca l'hard disk esterno e prova ad accendere senza di quello
se al pc in genere e all'hard disk in particolare non fa bene un blackout per un hard disk esterno è spesso fatale con la conseguenza che se mantenuto collegato al pc ne provoca il blocco in quanto in sede di post non viene riconosciuta la periferica (usb) dal bios
se anche con l'hard disk esterno la macchina non si accende più (ma come, non arrivi alla schermata di windows? quale?) c'è da capire quali componenti sono andati :cry:
però descrivici meglio la situazione attuale
- accendendo la macchina fa qualche beep?
- cosa vedi a video? Il post del bios lo fa tutto? Avvia windows e fino a che punto?
io credo che il "rumore di aspirapolvere" sia la ventola della tua scheda video che all'avvio del pc parte al massimo regime di rotazione per diminuire (o meglio diminuiva) nel momento in cui veniva caricato il sistema operativo
ciao ciao
intanto stacca l'hard disk esterno e prova ad accendere senza di quello
se al pc in genere e all'hard disk in particolare non fa bene un blackout per un hard disk esterno è spesso fatale con la conseguenza che se mantenuto collegato al pc ne provoca il blocco in quanto in sede di post non viene riconosciuta la periferica (usb) dal bios
se anche con l'hard disk esterno la macchina non si accende più (ma come, non arrivi alla schermata di windows? quale?) c'è da capire quali componenti sono andati :cry:
però descrivici meglio la situazione attuale
- accendendo la macchina fa qualche beep?
- cosa vedi a video? Il post del bios lo fa tutto? Avvia windows e fino a che punto?
io credo che il "rumore di aspirapolvere" sia la ventola della tua scheda video che all'avvio del pc parte al massimo regime di rotazione per diminuire (o meglio diminuiva) nel momento in cui veniva caricato il sistema operativo
ciao ciao
Comincio con il rispondere alle 2 domande, poi ti faccio sapere per l'HDD.
Allora il pc se lo lascio dormire la notte la mattina parte normalmente, ma come lo riavvio non va. Allora per farti capire: si accende, bip normale, come ha sempre fatto e spero farà sempre, carica l'immagine della Asus, cioè della madre, e si ferma...tutto nero e si sente il rumore della "aspirapolvere" e so costretto ad aspettare del tempo.
A pc acceso non riesco a fare quasi nulla...si blocca sempre e fa ogni volta che apro qualche programma il suono di sta aspirapolvere. Dopo vedo staccando l'HDD esterno che succede...
aled1974
03-06-2010, 15:35
dato che ci sei entra nel bios e togli il logo/immagine Asus, in questo modo quando si accende ti fornisce tutta una serie di informazioni che questo logo/immagine ti nasconde ;)
ciao ciao
dato che ci sei entra nel bios e togli il logo/immagine Asus, in questo modo quando si accende ti fornisce tutta una serie di informazioni che questo logo/immagine ti nasconde ;)
ciao ciao
Basta che premo tab e mostra tutte le informazioni, solo che compaiono e scompaiono subito...
Bene. Ho pulito un pò il pc e ora sembra andare bene, credo che un format e si risolva il problema di alcune lentezze. Quando ho tolto l'HDD esterno però non si avviava il pc...Che significa?
aled1974
04-06-2010, 09:06
hai pulito in pc internamente dalla polvere dici o intendi pulizia da programmi/giochi/utility etc? :mbe:
ciao ciao
hai pulito in pc internamente dalla polvere dici o intendi pulizia da programmi/giochi/utility etc? :mbe:
ciao ciao
Ho pulito dalla polvere pezzo per pezzo. Ci ho messo 2 ore a smontare e 1 ora e rimontare tutto, non pensavo ci potesse essere tanta polvere. Inoltre ho eliminato moolti giochi, ho lasciato solo GTA e TrackMania, dite che devo toglierli per fare spazio all'unico CoD?
aled1974
04-06-2010, 11:31
fa ancora il suono da aspirapolvere continuo o solo all'avvio e poi diminuisce?
se era la sola polvere non serve disistallare nient'altro a meno che tu non abbia un hd con meno di 10gb di spazio libero in C ;)
ciao ciao
fa ancora il suono da aspirapolvere continuo o solo all'avvio e poi diminuisce?
se era la sola polvere non serve disistallare nient'altro a meno che tu non abbia un hd con meno di 10gb di spazio libero in C ;)
ciao ciao
Il rumore del riavvio non lo fa più, tranne se riavvio il pc acceso da tanto...in quel caso fa la schermata asus e poi non carica windows facendo il suono da aspirapolvere. Spengo e accendo e il pc va. Però non posso fare quasi nulla che subito scatta il mouse...cioè se apro ad esempio l'installer di cod4 scatta il pc...
Due secondi fa ho provato ad aprire windows media player...il pc scatta di nuovo e mentre lo apriva ha fatto il suono dell'aspirapolvere...Che può essere?
aled1974
05-06-2010, 09:44
mmh, facciamo un passo indietro
configurazione hardware del pc completa?
marca/modello dell'alimentatore?
il suono da "aspirapolvere" l'hai identificato come origine? (ventola cpu, ventola gpu, hd, alimentatore, altro?)
prima del blackout questo suono l'avevi mai sentito? si/no/in che circostanze (es. ogni volta che avviavo il pc)
hai mai avuto problemi di blocco pc prima del blackout?
ciao ciao
mmh, facciamo un passo indietro
configurazione hardware del pc completa?
marca/modello dell'alimentatore?
il suono da "aspirapolvere" l'hai identificato come origine? (ventola cpu, ventola gpu, hd, alimentatore, altro?)
prima del blackout questo suono l'avevi mai sentito? si/no/in che circostanze (es. ogni volta che avviavo il pc)
hai mai avuto problemi di blocco pc prima del blackout?
ciao ciao
Ora non si accende più, apre la schermata asus e fa il suono di questa aspirapolvere, e credo provenga dall'Hard Disk.
Come configurazione intendi i pezzi del pc?
Come controllo la marca dell'alimentatore?
Il suono proviene dall'HDD ne sono certo.
Prima del blackout non avevo sti problemi, ne di suono ne di blocco. Andava liscio liscio come l'olio.
aled1974
05-06-2010, 16:01
allora possiamo cancellare tutto quello che scritto finora tra polvere e scheda video :D
dato che il suono proviene dall'hard disk direi è quasi morto del tutto, appena riesci a far funzionare di nuovo il pc ti consiglio di salvare tutti i tuoi file/profili/savegame/etc su dvd e sostituirlo (o mandarlo in rma a seconda della garanzia), mi spiace :cry:
sì ti ho chiesto marca e modello di tutti i componenti hardware del pc, si fa via software tipo everest ad esempio, ma già windows ti dice tutto o quasi
per l'alimentatore invece c'è un'etichetta su di esso, questo è il componente più importante del pc (e il più sottovalutato), un cattivo alimentatore quando c'è un problema elettrico (anche non suo) può provocare danni nel resto del pc (motherboard, vga, ram, hd etc), c'è una discussione molto professionale sull'argomento qui-link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=326)
purtroppo nei pc pre-assemblati che si trovano in negozio spesso vengono installati alimentatori a dir poco pessimi :muro:
ciao ciao
allora possiamo cancellare tutto quello che scritto finora tra polvere e scheda video :D
dato che il suono proviene dall'hard disk direi è quasi morto del tutto, appena riesci a far funzionare di nuovo il pc ti consiglio di salvare tutti i tuoi file/profili/savegame/etc su dvd e sostituirlo (o mandarlo in rma a seconda della garanzia), mi spiace :cry:
sì ti ho chiesto marca e modello di tutti i componenti hardware del pc, si fa via software tipo everest ad esempio, ma già windows ti dice tutto o quasi
per l'alimentatore invece c'è un'etichetta su di esso, questo è il componente più importante del pc (e il più sottovalutato), un cattivo alimentatore quando c'è un problema elettrico (anche non suo) può provocare danni nel resto del pc (motherboard, vga, ram, hd etc), c'è una discussione molto professionale sull'argomento qui-link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=326)
purtroppo nei pc pre-assemblati che si trovano in negozio spesso vengono installati alimentatori a dir poco pessimi :muro:
ciao ciao
Va bene...Appena riesco ad accenderlo, anche se ne dubito fortemente poiché si blocca alla schermata asus ti do i dati. Per l'alimentatore dove dovrebbe stare l'etichetta? xD scusa ma me ne intendo poco. Comunque è un pre-assemblato e quindi penso che hai ragione riguardo l'alimentatore...Il punto è che non ha mai dato problemi...magari è la vecchiaia poiché è un pc alquanto vecchio...(gira su una ati x300 x550 e una M2N della asus abbastanza vecchia). Provvederò a far controllare gli HDD, grazie infinite.
Edit: mi sono appena ricordato di xfire, che ti chiede, sempre se vuoi, di registrare il tuo pc ed eccolo:
Manufacturer:
System manufacturer
Processor: AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4200+, MMX, 3DNow (2 CPUs), ~2.2GHz
Memory: 3072MB RAM
Hard Drive: 300 GB (Sono due Maxtor, uno da 80 e uno da 220)
Video Card: ATI Radeon X300/X550/X1050 Series
Monitor: Monitor Plug and Play
Sound Card: SoundMAX HD Audio
Speakers/Headphones: PowerGaminjg
Keyboard:
Hub principale USB
Mouse:
Hub principale USB
Mouse Surface:
Operating System:
Windows XP Professional (5.1, Build 2600) Service Pack 2 (2600.xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
Motherboard:
Computer Case:
aled1974
05-06-2010, 17:01
probabilmente l'ali non ha gradito quella micro interruzione di corrente e si è portato dietro l'hard disk :cry::cry: (speriamo solo quello :sperem:)
la domanda era solo per verificare che l'ali sia scrauso o no, e questo lo si capisce dalla marca/modello deducibile solamente dall'etichetta su di esso (di fatto va svitato dal case per poterla leggere)
prima non l'ho scritto esplicitamente ma ti volevo suggerire di fare un salto nel thread che ti ho indicato dove puoi trovare l'alimentatore adatto a te (in base alla configurazione hardware appunto) sia in pagina 1 (dove trovi i link ai psu calculator per il calcolo dei watt necessari) sia con i frequentatori che ti consiglieranno, in base al wattaggio necessario, i migliori modelli da cui scegliere il tuo nuovo alimentatore (e non ti credere che servano poi tanti watt, anzi) :D
considera l'alimentatore del pc come il motore di un'auto, se carrozzeria e interni sono fantastici ma poi il motore fa pena, si spegne, borbotta, perde colpi l'esperienza di guida ne risente
(un po' forzato come paragone ma credo renda l'idea ;))
ciao ciao
probabilmente l'ali non ha gradito quella micro interruzione di corrente e si è portato dietro l'hard disk :cry::cry: (speriamo solo quello :sperem:)
la domanda era solo per verificare che l'ali sia scrauso o no, e questo lo si capisce dalla marca/modello deducibile solamente dall'etichetta su di esso (di fatto va svitato dal case per poterla leggere)
prima non l'ho scritto esplicitamente ma ti volevo suggerire di fare un salto nel thread che ti ho indicato dove puoi trovare l'alimentatore adatto a te (in base alla configurazione hardware appunto) sia in pagina 1 (dove trovi i link ai psu calculator per il calcolo dei watt necessari) sia con i frequentatori che ti consiglieranno, in base al wattaggio necessario, i migliori modelli da cui scegliere il tuo nuovo alimentatore (e non ti credere che servano poi tanti watt, anzi) :D
considera l'alimentatore del pc come il motore di un'auto, se carrozzeria e interni sono fantastici ma poi il motore fa pena, si spegne, borbotta, perde colpi l'esperienza di guida ne risente
(un po' forzato come paragone ma credo renda l'idea ;))
ciao ciao
Ah ecco, xD ho capito ora. Allora quello che leggo vicino all'ali è:
Linkworld model lpj2-500w 50 hz 210 V, ricavi qualcosa da questo?. Comunque ho pensato di prenderne uno nuovo dato che con questo ci riesco a fare funzionare solo CoD e anche proprio al limite...non superando i 40 fps. In quel link possono consigliarmi qualcosa per questo?
Edit: mi sono appena ricordato di xfire, che ti chiede, sempre se vuoi, di registrare il tuo pc ed eccolo:
Manufacturer:
System manufacturer
Processor: AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4200+, MMX, 3DNow (2 CPUs), ~2.2GHz
Memory: 3072MB RAM
Hard Drive: 300 GB (Sono due Maxtor, uno da 80 e uno da 220)
Video Card: ATI Radeon X300/X550/X1050 Series
Monitor: Monitor Plug and Play
Sound Card: SoundMAX HD Audio
Speakers/Headphones: PowerGaminjg
Keyboard:
Hub principale USB
Mouse:
Hub principale USB
Mouse Surface:
Operating System:
Windows XP Professional (5.1, Build 2600) Service Pack 2 (2600.xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
Motherboard:
Computer Case:
aled1974
07-06-2010, 13:37
beh sì, che è meglio cambiarlo :D
della scheda video servirebbe il modello preciso (pannello controllo Ati o Windows), manca il modello di motherboard e quello delle ram.... fai prima scaricando cpu-z (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html) e gpu-z (http://www.techpowerup.com/gpuz/) che ti torneranno comunque utili in futuro :D
poi con tutti i dati in pagina 1 del thread degli alimentatori trovi il psu-calculator che ti da quanti watt servono ad alimentare il tuo pc. Quindi con il wattaggio chiedi sempre nello stesso thread consiglio per un alimentatore di quella taglia ;)
ah, purtroppo gli hard disk Maxtor non sono famosi per la loro affidabilità (rispetto ad anni passati), e te lo dico da possessore di ben 2 da 160gb. Se cambi hard disk meglio puntare ad altra marca (western digital ma non la serie blue, hitachi, samsung, seagate che però io non apprezzo molto etc)
io ti consiglierei un wd caviar black
ciao ciao
beh sì, che è meglio cambiarlo :D
della scheda video servirebbe il modello preciso (pannello controllo Ati o Windows), manca il modello di motherboard e quello delle ram.... fai prima scaricando cpu-z (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html) e gpu-z (http://www.techpowerup.com/gpuz/) che ti torneranno comunque utili in futuro :D
poi con tutti i dati in pagina 1 del thread degli alimentatori trovi il psu-calculator che ti da quanti watt servono ad alimentare il tuo pc. Quindi con il wattaggio chiedi sempre nello stesso thread consiglio per un alimentatore di quella taglia ;)
ah, purtroppo gli hard disk Maxtor non sono famosi per la loro affidabilità (rispetto ad anni passati), e te lo dico da possessore di ben 2 da 160gb. Se cambi hard disk meglio puntare ad altra marca (western digital ma non la serie blue, hitachi, samsung, seagate che però io non apprezzo molto etc)
io ti consiglierei un wd caviar black
ciao ciao
Va bene, ti ringrazio. Ieri però ho portato il pc dal tecnico, un mio amico, che ha controllato ed è come dici tu..L'alimentatore è scrauso e i Maxtor al minimo dislivello d'energia cadono. Ora vede lui un buon ali e anche due bei samsung e pure un lettore cd che a quanto pare non funzionava più. Ti ringrazio ancora, ciao!
aled1974
07-06-2010, 17:41
prego :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.