View Full Version : vostro consiglio amici miei! :D
Love For Computers
28-05-2010, 19:57
ciao ragazzi studio il liceo scientifico e voglio studiare informatica.. e la mia passione fin da bambino.. molti però hanno detto che un diploma dell' itis andrebbe meglio però altri mi hanno detto che in informatica c'è molta matematica , fisica, ecc..
secodno voi è meglio il liceo scientifico o itis??
P.S il mio tecnico ha fatto ragioneria però io scientifico :D
studio moltissimo di media 10 ore al giorno e do ottimi risultati a scuola.. se non fosse per quei copioni xD!
aspetto vostre risposte ciao!!
sono molto bravo a computer e vorrei tantissimo fare della mia passione un lavoro
Io faccio elettronica in uno fra i (considerati) migliori ITIS a livello nazionale (cerca "migliori ITI a livello nazionale" su google, è il primo risultato). La quantità lezione dedicate alla programmazione (secondo il piano di studi previsto dal ministero) è di 2h la settimana (se va bene) su un totale di 36h settimanali. Sinceramente mi ritengo molto deluso
Consiglio il liceo tecnologico, hanno un programma più ampio (pascal, c++, html, Lab View ecc..)
Marinelli
29-05-2010, 09:55
Spostato nella sezione dedicata alla scuola.
Ciao.
P.S. Come fai a studiare 10 ore al giorno in media al liceo?
10 ore liceo = giga-fail
io sono sempre stato del partito: liceo cazzeggio, uni semicazzeggio, lavoro si fa sul serio
Ciccio17
29-05-2010, 11:27
Faccio un pò il polemico va... :stordita:
Se per stare al liceo ti servono 10 ore di studio al giorno, l'università non fa per te. ;)
amanciag
29-05-2010, 11:27
Spostato nella sezione dedicata alla scuola.
Ciao.
P.S. Come fai a studiare 10 ore al giorno in media al liceo?
MMM..piccoli accenturini crescono :D ?
Per quanto riguarda il consiglio che ti posso dare è scegli lo scientifico tecnologico..cosi' che al primo anno le materie piu' ostiche come analisi ,fisica,discreta e quelle di programmazione te le potrai dare con molta facilità :)
Io avendo fatto la ragioneria indirizzo programmatore.. la parte di programmazione è stata curata di piu', tanto è vero che i primi 2 esami di programmazione praticamente li ho dati senza studiare 10 ore al giorno ma facendo solo un po' di ripasso :)
Scusa ma a quale anno del liceo sei? 10 ore al giorno mi sembrano un po' troppe...hai la media del 10?
CrAs}{®©
29-05-2010, 15:15
10 ore liceo = giga-fail
io sono sempre stato del partito: liceo cazzeggio, uni semicazzeggio, lavoro si fa sul serio
Ti posso chiedere come fai a dirlo?
Posso sapere che università hai fatto? Quanto hai impiegato e che media avevi?
Ho studiato ingegneria, mi son laureato in 5 anni con lode e sinceramente cazzeggiavo ben poco... Sarò limitato io!
susu non prenderla come una gara..
Cmq ing info all'uni di modena, laureato in 5 anni, tesi all' AT&T Shannon Labs (NJ, USA), lavoravo durante l'uni e non un lavoro tipo porta pizze la sera.. ma qualcosa che mi ha permesso di comprare una moto e mettere via un buon gruzzoletto.
Ognuno vive l'universita' a modo suo... imho non e' nulla di impossibile...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.