View Full Version : [Linux] PESSIME prestazioni NFS! Tuning?
Ciao a tutti!
Situazione:
A) Server IBM x225 con 6 dischi SCSI U320 RAID5 da 36GB
B) Server IBM x325 con 2 dischi SATA3 WD da 1TB
Collegate le rispettive LAN GigaETH con un cavo cross Cat.5e
B esporta una cartella via NFS:
/backup *(rw,sync,no_subtree_check)
A monta una cartella via NFS:
192.168.100.201:/backup /bkserver1 nfs rw,rsize=32768,wsize=32768 0 0
A crea il tar di una cartella dati tutte le notti:
tar cvf /DIR_MONTATA_VIA_NFS/FILE.tar /DIR/
Prestazioni
Dati totali: 140,20GB
Tempo impiegato: 4 ore e 45 minuti circa
Sono prestazioni da scheda 100 queste, non scheda 1000
Come posso migliorarle?!?!? :muro: :muro: :muro:
Ho provato a giocare col fstab del server A ma ho recuperato 4-5 minuti... :mbe:
chiaro che la cablatura non deve avere colli di bottiglia....
poi :
http://nfs.sourceforge.net/nfs-howto/ar01s05.html
chiaro che la cablatura non deve avere colli di bottiglia....
poi :
http://nfs.sourceforge.net/nfs-howto/ar01s05.html
Grazie mille!
Ora leggo perché le prestazioni sono proprio RIDICOLE! :muro: :muro: :muro:
>|HaRRyFocKer|
08-06-2010, 13:56
Gigabit con un 5e? :mbe:
Gigabit con un 5e? :mbe:
Si, categoria 5e e categoria 6 no? :mbe:
Ho sempre saputo così! :mc:
Invece con la categoria 5 so che non si può... :stordita:
http://en.wikipedia.org/wiki/Category_5_cable
* Cat 1: Currently unrecognized by TIA/EIA. Previously used for POTS telephone communications, ISDN and doorbell wiring.
* Cat 2: Currently unrecognized by TIA/EIA. Previously was frequently used on 4 Mbit/s token ring networks.
* Cat 3: Currently defined in TIA/EIA-568-B, used for data networks using frequencies up to 16 MHz. Historically popular for 10 Mbit/s Ethernet networks.
* Cat 4: Currently unrecognized by TIA/EIA. Defined up to 20 MHz, and was frequently used on 16 Mbit/s token ring networks.
* Cat 5: Currently unrecognized by TIA/EIA. Defined up to 100 MHz, and was frequently used on 100 Mbit/s Ethernet networks. May be unsuitable for 1000BASE-T gigabit ethernet.
* Cat 5e: Currently defined in TIA/EIA-568-B. Defined up to 100 MHz, and is frequently used for both 100 Mbit/s and 1000BASE-T Gigabit Ethernet networks.
* Cat 6: Currently defined in TIA/EIA-568-B. Defined up to 250 MHz, more than double category 5 and 5e.
* Cat 6a: Currently defined in ANSI/TIA/EIA-568-B.2-10 and Amendment 1 and 2 of ISO/IEC 11801. Defined up to 500 MHz, double that of category 6. Suitable for 10GBase-T.
* Cat 7: Currently defined in ISO/IEC 11801 Class F cabling. Defined up to 600 MHz. This standard specifies four individually-shielded pairs (S/FTP) inside an overall shield.
* Cat 7a: Currently defined in Amendment 1 and 2 of ISO/IEC 11801 Class FA cabling. Defined up to 1,000 MHz. Cable constructions is S/FTP.
>|HaRRyFocKer|
09-06-2010, 08:14
Si lo so ma considera che migliore è il cavo minore è la perdita del segnale... In ENEL si usano solo cavi cat 7... Boh cmq prova a cambiare cavo, un cat 6 costa poche lire...
Saluti :)
Si lo so ma considera che migliore è il cavo minore è la perdita del segnale... In ENEL si usano solo cavi cat 7... Boh cmq prova a cambiare cavo, un cat 6 costa poche lire...
Saluti :)
Siccome i due server hanno entrambi una scheda GIGA sulla rete LAN utente farò dei test con quella dato che è collegata ad uno switch GIGA e quindi evito l'uso del cavo cross...
>|HaRRyFocKer|
09-06-2010, 15:28
Siccome i due server hanno entrambi una scheda GIGA sulla rete LAN utente farò dei test con quella dato che è collegata ad uno switch GIGA e quindi evito l'uso del cavo cross...
ok, prova un po' :)
Niente, prestazioni identiche anche sull'altra rete! :(
Può essere che dato che i file da backuppare sono cartelle utente con file anche piccoli e quindi le prestazioni decadono in maniera vertiginosa per questo. Anche se mi sembra siano veramente ridicole! :(
un'altro protocollo?
sftp o samba o ftp
un'altro protocollo?
sftp o samba o ftp
FTP/SFTP non posso perché non ho spazio per comprimere il contenuto del disco sul Server A e poi spedirlo al Server B
Samba dovrei provare, ma non so se ci sono limiti di dimensione file(dato che il TAR non compresso + di circa 140GB)
:cry:
non ho capito il fatto della compressione !
p.s.
che versione di NFS usi?
non ho capito il fatto della compressione !
p.s.
che versione di NFS usi?
Allora il Server B NFS4 perché è l'ultimissima UBUNTU
Il Server A che fa da client SuSE 9.3 quindi NFS3 presumo
Nel senso che io creo il file TAR con tutti i dati degli utenti direttamente nella share NFS, non ho spazio fisico sui dischi SCSI del Server A per creare il file TAR e poi spedirlo...
>|HaRRyFocKer|
10-06-2010, 16:22
Allora il Server B NFS4 perché è l'ultimissima UBUNTU
Il Server A che fa da client SuSE 9.3 quindi NFS3 presumo
Nel senso che io creo il file TAR con tutti i dati degli utenti direttamente nella share NFS, non ho spazio fisico sui dischi SCSI del Server A per creare il file TAR e poi spedirlo...
Guarda sinceramente non so come funziona NFS ma potrebbe essere il fatto che sono molti file piccoli. Ad esempio ftp con i file piccoli butti il sangue :D
Tasslehoff
12-06-2010, 22:48
Io più che puntare il dito su nfs ti consiglierei di verificare bene la connessione tra le due macchine... così a naso sembrerebbe che almeno una delle due nic abbia negoziato a 100Mbps.
Nfs è un protocollo leggero per definizione, al confronto smb è un mattone, ftp non parliamone nemmeno, ma dubito fortemente che sia questo il problema.
Prova a installare iftop e verificare se durante la copia il traffico casualmente si blocca a 100Mbps.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.