PDA

View Full Version : [JAVA] chiarimento su sincronizzazione thread


noodles83
27-05-2010, 23:49
Ho alcuni dubbi riguardo la sincronizzazione tra thread, dato che è un argomento che ho affrontato da poco.

Mettiamo caso che io abbia un thread che modifica lo stato di un oggetto, mediante un metodo setter, quindi in solo scrittura. Per esempio, questo oggetto contiene solo due valori interi.

Questo oggetto è condiviso con un altro thread che in modo asincrono e indipendente dal primo utilizza lo stato di tale oggetto per fare delle operazioni, quindi lo utilizza in sola lettura, mediante metodi getter.

E' necessario utilizzare blocchi synchronized quando si accede sia in scrittura che in lettura a questo oggetto?

Io una risposta me la sono data, ma prima vorrei sentire i vostri pareri per darmi una conferma.

malocchio
28-05-2010, 00:07
Ho alcuni dubbi riguardo la sincronizzazione tra thread, dato che è un argomento che ho affrontato da poco.

Mettiamo caso che io abbia un thread che modifica lo stato di un oggetto, mediante un metodo setter, quindi in solo scrittura. Per esempio, questo oggetto contiene solo due valori interi.

Questo oggetto è condiviso con un altro thread che in modo asincrono e indipendente dal primo utilizza lo stato di tale oggetto per fare delle operazioni, quindi lo utilizza in sola lettura, mediante metodi getter.

E' necessario utilizzare blocchi synchronized quando si accede sia in scrittura che in lettura a questo oggetto?

Io una risposta me la sono data, ma prima vorrei sentire i vostri pareri per darmi una conferma.

La sincronizzazione è necessaria quando un oggetto di tipo mutable viene utilizzato da più thread e almeno uno di questi fa operazioni di scrittura su quell'oggetto.

MaxArt
28-05-2010, 00:33
E' necessario utilizzare blocchi synchronized quando si accede sia in scrittura che in lettura a questo oggetto?Partiamo con un esempio molto semplice.
Supponi che l'oggetto abbia due membri, il nome e il cognome di una persona.
Il thread di lettura legge il nome: "Silvio".
Il cognome sarebbe "Berlusconi", ma nel frattempo interviene il thread di scrittura che imposta "Leoluca" come nome e "Orlando" come cognome.
Poi ritorna il thread di lettura e legge il cognome: "Orlando". Si ritrova con "Silvio Orlando" che al limite ha fatto "il portaborse" (film). :D

Allora, ti serve la sincronizzazione?

noodles83
28-05-2010, 08:57
esatto, quindi mi serve per garantire l'atomicità e infatti era come pensavo.

Arriviamo al vero nocciolo della questione, che è un altro...

in realtà sto lavorando con openGL. OpenGL ha un thread che si preoccupa di renderizzare la scena a video. Nel mio caso specifico per disegnare alcuni elementi delle scena questo thread pesca da una List una serie di oggetti.
Questi oggetti sono scritti da un altro thread di background in questa lista. Non si tratta di una coda, quindi gli oggetti non vengono consumati di volta in volta, ma sono i soliti che vengono sovrasctitti con metodi setter, al limite qualcuno può essere aggiunto.

Più o meno si tratta di una situazione simile a quella di prima, ma in questo caso, il thread che renderizza non può permettersi di fare delle synchronized bloccandosi, perchè mi blocca la UI.

Quindi quali soluzioni potrei adottare?

MaxArt
28-05-2010, 12:37
Ma il setter quanto ci mette a scrivere gli oggetti? Dovrebbe fare in un istante, altrimenti è chiaro che ti blocca tutto.
Io farei così: cercherei di leggere gli oggetti, ma se sono bloccati utilizzerei una copia che mi sono tenuto da parte dall'ultima lettura andata a buon fine.

noodles83
28-05-2010, 13:57
Ma il setter quanto ci mette a scrivere gli oggetti? Dovrebbe fare in un istante, altrimenti è chiaro che ti blocca tutto.
Io farei così: cercherei di leggere gli oggetti, ma se sono bloccati utilizzerei una copia che mi sono tenuto da parte dall'ultima lettura andata a buon fine.

Ci dovrebbe mettere poco, mi preoccupa più la velocità e il numero di volte con cui ci accede il thread di rendering, praticamente ad ogni frame deve accedere a questa struttura dati e leggerla.

potrebbe essere un'idea, ma come la si implementa?

Quando si trova un blocco synchronized e il thread non acquisisce il monitor si sospende, come è possibile digli si fare altro se la sezione critica è occupata?

banryu79
28-05-2010, 14:27
Ci dovrebbe mettere poco, mi preoccupa più la velocità e il numero di volte con cui ci accede il thread di rendering, praticamente ad ogni frame deve accedere a questa struttura dati e leggerla.

potrebbe essere un'idea, ma come la si implementa?

Quando si trova un blocco synchronized e il thread non acquisisce il monitor si sospende, come è possibile digli si fare altro se la sezione critica è occupata?
Non usando usando il meccanismo di locking supportato da synchronized; penso tu possa invece usare i meccanismi di locking messi a disposizione dalle librerie nel package java.util.concurrent.lock (interfacce Condition e Lock e loro implementazioni).

noodles83
28-05-2010, 14:34
Non usando usando il meccanismo di locking supportato da synchronized; penso tu possa invece usare i meccanismi di locking messi a disposizione dalle librerie nel package java.util.concurrent.lock (interfacce Condition e Lock e loro implementazioni).

intendi i lock espliciti? Fino ad ora ho sempre usato i lock impliciti (blocchi synchronized), questa forse è la volta buona che mi decido a provare i lock espliciti. :D

Grazie ragazzi delle informazioni