PDA

View Full Version : Aiuto urgente! E' scomparso il desktop per intero...


spartaninapoli
27-05-2010, 11:46
Salve a tutti,
ho un problema grande quanto una casa! All'avvio del computer non visualizza il desktop di windows xp home edition.
Praticamente stamattina mi è venuta la geniale idea di provare un engine grafico 3d per java, non so se lo conoscente si chiama jMonkeyEngine.
Visto che per java in genere uso Eclipse sul sito consigliavano Ganymede ed ho scaricato pure quello.
Fatti i primi passi del tutorial e al primo avvio del semplicissimo HelloWorld cominciano i problemi! mi passa la grafica a 640x480 in fullscreen, chiusa l'applicazione quando torno sul desktop vedo le icone strane, in pratica erano compresse in altezza ma non in larghezza, cosa stranissima, poi dopo un po' tornano normali.
Dopo un po' ho installato un altro programma per la modellazione 3d di terreni, si chiama EarthSculptor, fin qui tutto bene.
Dopo un po' sono costretto a chiudere il pc per motivi vari (non legati a problematiche di funzionamento comunque) e quando lo riavvio noto che stranamente rimane piantato con lo sfondo del desktop ma senza icone ne barra di avvio, penso che stia finendo di caricare ma la spia dell'hdd è spenta quindi mi insospettisco. avvio il task manager da tastiera e qui accade il bello!
in pratica parte il task manager e provo ad eseguire alcuni programmi dalla finestra Esegui, come cmr, regedit, e così via... però dopo aver caricato il primo programma il task manager si pianta (assurdo ma vero), continua a visualizzare i processi o le applicazioni (in base all'ultima tab attiva che non è più possibile cambiare) ma non risponde a nessun comando, e per giunta non è nemmeno possibile spostarlo... fatto strano è che dopo qualche minuto che il pc è attivo torna tutto normale, tranne che per il problema al task manager.

Dal basso della mia inesperienza ho provato quello che pensavo potesse servire a risolvere, ma invece continuo solo a fare tanti facepalm.
Ho provato a:
- riavviare il pc (regola base dell'informatico ghghgh);
- cercare su google una soluzione, ne ho trovate un paio che chiedevano di trovare nel registro di sistema qualche voce ma nulla ha dato esito positivo;
- il sempre inutile Ripristino configurazione di sistema
- al momento sta effettuando una scansione antivirus con Avira Antivir.

Da premettere che ora come ora non mi posso permettere assolutamente di formattare dato che ho la laurea a meno di un mese alle porte, qualcuno ha qualche soluzione almeno per risolvere temporaneamente il problema in vista di una futura formattazione?

Attendo con ansia ogni suggerimento.
Grazie mille

P.s. mi scuso per essere stato prolisso.

AMIGASYSTEM
27-05-2010, 18:05
Salve a tutti,
ho un problema grande quanto una casa! All'avvio del computer non visualizza il desktop di windows xp home edition.
Praticamente stamattina mi è venuta la geniale idea di provare un engine grafico 3d per java, non so se lo conoscente si chiama jMonkeyEngine.
Visto che per java in genere uso Eclipse sul sito consigliavano Ganymede ed ho scaricato pure quello.
Fatti i primi passi del tutorial e al primo avvio del semplicissimo HelloWorld cominciano i problemi! mi passa la grafica a 640x480 in fullscreen, chiusa l'applicazione quando torno sul desktop vedo le icone strane, in pratica erano compresse in altezza ma non in larghezza, cosa stranissima, poi dopo un po' tornano normali.
Dopo un po' ho installato un altro programma per la modellazione 3d di terreni, si chiama EarthSculptor, fin qui tutto bene.
Dopo un po' sono costretto a chiudere il pc per motivi vari (non legati a problematiche di funzionamento comunque) e quando lo riavvio noto che stranamente rimane piantato con lo sfondo del desktop ma senza icone ne barra di avvio, penso che stia finendo di caricare ma la spia dell'hdd è spenta quindi mi insospettisco. avvio il task manager da tastiera e qui accade il bello!
in pratica parte il task manager e provo ad eseguire alcuni programmi dalla finestra Esegui, come cmr, regedit, e così via... però dopo aver caricato il primo programma il task manager si pianta (assurdo ma vero), continua a visualizzare i processi o le applicazioni (in base all'ultima tab attiva che non è più possibile cambiare) ma non risponde a nessun comando, e per giunta non è nemmeno possibile spostarlo... fatto strano è che dopo qualche minuto che il pc è attivo torna tutto normale, tranne che per il problema al task manager.

Dal basso della mia inesperienza ho provato quello che pensavo potesse servire a risolvere, ma invece continuo solo a fare tanti facepalm.
Ho provato a:
- riavviare il pc (regola base dell'informatico ghghgh);
- cercare su google una soluzione, ne ho trovate un paio che chiedevano di trovare nel registro di sistema qualche voce ma nulla ha dato esito positivo;
- il sempre inutile Ripristino configurazione di sistema
- al momento sta effettuando una scansione antivirus con Avira Antivir.

Da premettere che ora come ora non mi posso permettere assolutamente di formattare dato che ho la laurea a meno di un mese alle porte, qualcuno ha qualche soluzione almeno per risolvere temporaneamente il problema in vista di una futura formattazione?

Attendo con ansia ogni suggerimento.
Grazie mille

P.s. mi scuso per essere stato prolisso.

Hai provato ad andare in modalità provvisoria ? se ci riesci fai una passata con Malwarebytes (http://www.malwarebytes.org/mbam.php) che oltre a ripulire il registro dalle infezioni,alcune volte lo corregge pure.

Se non riesci a farlo partire in alcun modo,lo puoi resuscitare con questa mia vecchia manovra (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854506&),leggi attentamente,perchè ti ritroverai un PC primo giorno,in pratica con un registro vergine,quindi i programmi vanno rinstallati,quelli stand-alone funzioneranno comunque,anche i driver vanno rinstallati,ma basta farli cercare da gestione periferiche e saranno trovati,perchè mai cancellati,anche l'utente sarà exnovo,i vecchi utenti con i tuoi dati sensibili staranno sempre al solito posto :\Documents and Settings\nome tuoutente

david-1
29-05-2010, 13:13
- cercare su google una soluzione, ne ho trovate un paio che chiedevano di trovare nel registro di sistema qualche voce ma nulla ha dato esito positivo;
- il sempre inutile Ripristino configurazione di sistema


Se vuoi che il Ripristino configurazione di sistema funzioni devi usarlo prima di cancellare voci dal registro!!!!!
Io ad esempio non uso mai programmi di pulizia del registro proprio perchè cancellano delle voci che poi impediscono al servizio Ripristino configurazione di sistema di funzionare bene.

Per il discorso laurea/formattazione: spero per te che non stia facendo la laurea su un PC senza avere dei backup!!! E se si frigge il PC?
Se hai un backup giornaliero per il format ci metti mezzo pomeriggio.