tanoloco
26-05-2010, 19:29
Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio, spero di non sbagliare sezione.
Ho bisogno del vostro aiuto: ho un vecchio pc che ha smesso di funzionare in questi giorni e che vorrei rimettere in sesto perchè primo non ho soldi per comprarmene uno nuovo, secondo l'ho continuamente ampliato in questi anni e si difende ancora e terzo ci faccio girare ubuntu ed è ancora una meraviglia! :)
Queste le caratteristiche che credo salienti:
Mobo: Intel D850GB (Garibaldi) Socket 423
CPU: Intel P4 2.0 GB
RAM: 2 coppie di Direct Rambus DRAM RIMM da 515MB (totale 2.0 GB)
Scheda Video: Radeon 9250 128MB DDR
i problemi iniziano da circa un anno o due a questa parte avendo il pc che si spegneva d'improvviso: ho poi capito che si trattava di surriscaldamento in quanto le ventole non entravano in funzione. Per meglio dire: la ventola dell'alimentatore ha sempre funzionato bene, poi ho due ventole, una del case ed una della cpu. Queste ultime sono alimentate tramite spinotti da inserire sulla mobo e ne ho 4 di queste presine coi dentini sulla mobo su cui inserire gli spinotti delle ventole. Ebbene hanno smesso di funzionare queste presine sulla mobo! Spostando gli spinotti delle ventole su altre presine della mobo le ventole riprendevano a girare.
Recentemente mi ero allarmato perchè solitamente la ventola dell'alimentatore "accelerava" normalmente dopo 10 0 20 minuti al massimo dall'accensione, e me ne accorgo perchè ha sempre fatto molto rumore, mentre ora questa "accelerazione" veniva innescata quasi un'ora dall'accensione e temevo appunto surriscaldamenti come in passato.
Ora, negli ultimi giorni il pc mentre era in funzione dopo 15 o 20 minuti dall'accensione si è spento e non ripartiva piu' facendo accendere i led come albero di natale :) ed io ho pensato subito (mannaggia!) al surriscaldamento, come in passato.
Ma non si trattava (o forse non solo) della ventola dell'alimentatore! Infatti aprendo il case ho avuto la sorpresa di vedere che la ventola del case non girava piu'! Anche in questo caso era la presina coi dentini della mobo che aveva smesso di funzionare! A questo punto di 4 presine coi dentini ne funziona solo piu' una ma avevo due ventole da far girare ed allora ho preso dopo un po' di tentativi falliti di tagliare i fili delle ventole e di unirli insieme con nastro isolante in modo che un solo spinotto potesse alimentare due ventole.
E cosi' le due ventole hanno ricominciato a funzionare ed il pc (raffreddato) ha ripreso ad accendersi e a funzionare correttamente. A questo punto è capitato il guaio :(
In questi giorni ha fatto davvero caldo qui dove abito io e per capire dove era il guasto ho ovviamente fatto molte volte on/off anche riavvicinati o ripetuti e credo che tutto questo abbia dato un colpo mortale alla mia scheda madre :(
A ventole ripartite infatti il pc si è riavviato normalmente ma si spegneva di nuovo in funzione ma questa volta in con tempi sempre piu' corti! Ovvero dopo 2,3 o 5 minuti al massimo dall'accensione (e la ventola dell'alimentatore non e' mai partita in velocità accelerata-rumorosa).
Dopo 3 o 4 tentativi il pc si spegne definitivamente e non riparte piu' :(
Questi i sintomi:
- mettendo su on l'alimentatore arriva la corrente alla mobo accendendosi il led integrato.
- premendo l'interruttore di avvio si accendo le due ventole (del case e della cpu) i lettori ottici si attivano (i led lampeggiano normalmente) e gli hard disk vengono attivati (incominciano a "vibrare")
- il monitor è alimentato separatamente e rimane in stand-by e non compare nulla ovviamente a video e il pc non emette beep ne suoni starni, sinceramente non ho lasciato "andare avanti" il pc e non so se sta comunque facendo il boot che mi potrebbe venire segnalato dal suono di avvio del sistema, ma la mia impressione è che non stia facendo il boot.
- ho provato a togliere tutte le schede tranne la scheda video, niente da fare; ho tolto anche i lettori ottici, il floppy e gli hard disk, niente da fare. Intendo dire che il monitor non si "accende" o meglio rimane in stand-by.
- ho provato a togliere e spostare le ram (a coppie) niente da fare.
- ho provato a togliere la scheda video e metterne una vecchissima scheda video pci funzionante su un muletto di amici e niente .. il monitor non si accende.
Mi sembra anche che non si accendano i led della tastiera.
Andando per esclusione credo che si possa trattare dell'alimentatore o della scheda madre, non ho modo di provare con un altro alimentatore ne con un'altra mobo per verificare con esattezza. Voi che ne dite?
Su ebay avrei trovato una mobo usata compatibile un'asus p4t, ma se poi non e' quello il problema?
Altri dubbi:
1. se compro questa mobo usata su ebay (35 euro) magari la posso comprare con l'alimentatore visto che sta smontando il pc, ma potrebbero avere anche dieci anni di servizio e fra un po' morirmi fra le mani :)
2. ho trovato questa mobo nuova a 53 euro e forse per una ventina di euro conviene comprarla nuova almeno dovrebbe durare di piu'. ma se non è quello il problema spreco venti euro in piu'.
Le altri componenti dovrebbero funzionare tutte, al limite mi compro anche un alimentatore nuovo e se non basta una scheda video usata piu' recente.
Al limite della sfiga dovrei restare dentro 100 - 150 euri
se invece mi compro un pc nuovo mi servono molti piu' soldi.
Ma ho paura a comprare cosi' alla cieca! Senza essere sicuro del pezzo che si è guastato! Temo di sprecare inutilmente soldi e tempo.
Sono molto confuso, mi servirebbero dei consigli.
Grazie a chi vorrà aiutarmi :)
questo è il mio primo messaggio, spero di non sbagliare sezione.
Ho bisogno del vostro aiuto: ho un vecchio pc che ha smesso di funzionare in questi giorni e che vorrei rimettere in sesto perchè primo non ho soldi per comprarmene uno nuovo, secondo l'ho continuamente ampliato in questi anni e si difende ancora e terzo ci faccio girare ubuntu ed è ancora una meraviglia! :)
Queste le caratteristiche che credo salienti:
Mobo: Intel D850GB (Garibaldi) Socket 423
CPU: Intel P4 2.0 GB
RAM: 2 coppie di Direct Rambus DRAM RIMM da 515MB (totale 2.0 GB)
Scheda Video: Radeon 9250 128MB DDR
i problemi iniziano da circa un anno o due a questa parte avendo il pc che si spegneva d'improvviso: ho poi capito che si trattava di surriscaldamento in quanto le ventole non entravano in funzione. Per meglio dire: la ventola dell'alimentatore ha sempre funzionato bene, poi ho due ventole, una del case ed una della cpu. Queste ultime sono alimentate tramite spinotti da inserire sulla mobo e ne ho 4 di queste presine coi dentini sulla mobo su cui inserire gli spinotti delle ventole. Ebbene hanno smesso di funzionare queste presine sulla mobo! Spostando gli spinotti delle ventole su altre presine della mobo le ventole riprendevano a girare.
Recentemente mi ero allarmato perchè solitamente la ventola dell'alimentatore "accelerava" normalmente dopo 10 0 20 minuti al massimo dall'accensione, e me ne accorgo perchè ha sempre fatto molto rumore, mentre ora questa "accelerazione" veniva innescata quasi un'ora dall'accensione e temevo appunto surriscaldamenti come in passato.
Ora, negli ultimi giorni il pc mentre era in funzione dopo 15 o 20 minuti dall'accensione si è spento e non ripartiva piu' facendo accendere i led come albero di natale :) ed io ho pensato subito (mannaggia!) al surriscaldamento, come in passato.
Ma non si trattava (o forse non solo) della ventola dell'alimentatore! Infatti aprendo il case ho avuto la sorpresa di vedere che la ventola del case non girava piu'! Anche in questo caso era la presina coi dentini della mobo che aveva smesso di funzionare! A questo punto di 4 presine coi dentini ne funziona solo piu' una ma avevo due ventole da far girare ed allora ho preso dopo un po' di tentativi falliti di tagliare i fili delle ventole e di unirli insieme con nastro isolante in modo che un solo spinotto potesse alimentare due ventole.
E cosi' le due ventole hanno ricominciato a funzionare ed il pc (raffreddato) ha ripreso ad accendersi e a funzionare correttamente. A questo punto è capitato il guaio :(
In questi giorni ha fatto davvero caldo qui dove abito io e per capire dove era il guasto ho ovviamente fatto molte volte on/off anche riavvicinati o ripetuti e credo che tutto questo abbia dato un colpo mortale alla mia scheda madre :(
A ventole ripartite infatti il pc si è riavviato normalmente ma si spegneva di nuovo in funzione ma questa volta in con tempi sempre piu' corti! Ovvero dopo 2,3 o 5 minuti al massimo dall'accensione (e la ventola dell'alimentatore non e' mai partita in velocità accelerata-rumorosa).
Dopo 3 o 4 tentativi il pc si spegne definitivamente e non riparte piu' :(
Questi i sintomi:
- mettendo su on l'alimentatore arriva la corrente alla mobo accendendosi il led integrato.
- premendo l'interruttore di avvio si accendo le due ventole (del case e della cpu) i lettori ottici si attivano (i led lampeggiano normalmente) e gli hard disk vengono attivati (incominciano a "vibrare")
- il monitor è alimentato separatamente e rimane in stand-by e non compare nulla ovviamente a video e il pc non emette beep ne suoni starni, sinceramente non ho lasciato "andare avanti" il pc e non so se sta comunque facendo il boot che mi potrebbe venire segnalato dal suono di avvio del sistema, ma la mia impressione è che non stia facendo il boot.
- ho provato a togliere tutte le schede tranne la scheda video, niente da fare; ho tolto anche i lettori ottici, il floppy e gli hard disk, niente da fare. Intendo dire che il monitor non si "accende" o meglio rimane in stand-by.
- ho provato a togliere e spostare le ram (a coppie) niente da fare.
- ho provato a togliere la scheda video e metterne una vecchissima scheda video pci funzionante su un muletto di amici e niente .. il monitor non si accende.
Mi sembra anche che non si accendano i led della tastiera.
Andando per esclusione credo che si possa trattare dell'alimentatore o della scheda madre, non ho modo di provare con un altro alimentatore ne con un'altra mobo per verificare con esattezza. Voi che ne dite?
Su ebay avrei trovato una mobo usata compatibile un'asus p4t, ma se poi non e' quello il problema?
Altri dubbi:
1. se compro questa mobo usata su ebay (35 euro) magari la posso comprare con l'alimentatore visto che sta smontando il pc, ma potrebbero avere anche dieci anni di servizio e fra un po' morirmi fra le mani :)
2. ho trovato questa mobo nuova a 53 euro e forse per una ventina di euro conviene comprarla nuova almeno dovrebbe durare di piu'. ma se non è quello il problema spreco venti euro in piu'.
Le altri componenti dovrebbero funzionare tutte, al limite mi compro anche un alimentatore nuovo e se non basta una scheda video usata piu' recente.
Al limite della sfiga dovrei restare dentro 100 - 150 euri
se invece mi compro un pc nuovo mi servono molti piu' soldi.
Ma ho paura a comprare cosi' alla cieca! Senza essere sicuro del pezzo che si è guastato! Temo di sprecare inutilmente soldi e tempo.
Sono molto confuso, mi servirebbero dei consigli.
Grazie a chi vorrà aiutarmi :)