PDA

View Full Version : Ripristino immagine Win 7


magic carpet
26-05-2010, 08:48
Ciao, vorrei i vostri suggerimenti per un problema davvero strano:
causa rottura di uno dei tre dischi in RAID ho necessità di ripristinare un'immagine di Win 7 creata precedentemente.
La cosa strana è che quando avvio l'utility con il boot dal DVD di Windows, la quarta unità SATA (un disco Seagate interno dove ho creato l'immagine) non la vede, neanche inserendo i driver del controller ICH10R.
Potreste aiutarmi?

Grazie
M_C

Contemax59
26-05-2010, 13:19
Prova a scambiare di posto i cavi SATA sulla motherboard.

Comunque - parlando di RAID - con una scheda come la tua, mi sento di consigliarti n. 4 hard disk di cui 2 in modalità raid 10 e due in raid 1, così avrai sempre almeno un disco di backup in tempo reale e non dovrai reinstallare Windows ogni volta che si guasta un disco; inoltre sfrutteresti la tua scheda fino in fondo.

Ciauz

magic carpet
26-05-2010, 15:05
Prova a scambiare di posto i cavi SATA sulla motherboard.

Comunque - parlando di RAID - con una scheda come la tua, mi sento di consigliarti n. 4 hard disk di cui 2 in modalità raid 10 e due in raid 1, così avrai sempre almeno un disco di backup in tempo reale e non dovrai reinstallare Windows ogni volta che si guasta un disco; inoltre sfrutteresti la tua scheda fino in fondo.

Ciauz

Veramente prima avevo 4 raptor in RAID10 ma quando se ne è rotto uno ho preferito passare alle prestazioni del RAID0, visto che il sistema non è riuscito comunque a recuperare i dati...
Ma come dici tu non ci vogliono 6 dischi?
Io so che per il RAID 5 ci vogliono almeno 4 dischi.
Tornando al mio problema, credi sia possibile che sbagli qualcosa nell'aggiungere i driver dell'ICH10R?
È un processo necessario o dovrebbe cmq trovare l'immagine sul 4° disco non in RAID?

Contemax59
26-05-2010, 15:32
Per quanto riguarda il raid con i drivers Intel MatrixStorage, ci ho dedicato molto tempo perchè è da sempre una tecnologia che mi piace avere.

Ho sperimentato tutti i diversi tipi di raid possibili, compreso anche il raid 5 che trovo più delicato degli altri. Sulla mia scheda (ASUS P5QL-E) è possibile installare anche solo due dischi in raid 10 ed altri due in raid 1.

L'unica nota non positiva del raid software è legata al fatto che se il sistema ha un arresto improvviso (anche in presenza di UPS), i drivers Intel rallentano parecchio per ore il computer quando, alla ripartenza, ricostruiscono gli array. Questo aspetto non so se è stato eliminato o ridotto con le ultime versioni, fatto sta che ho eliminato poi l'archittettura raid dal mio pc. Ho poi rimandato a quando avrò la piattaforma I7, il fatto di implementare il sistema raid per come lo vedo io, e cioè 2 dischi in raid 1 e altri 4 in raid 10.

Poichè la tua scheda è recentissima non ho dubbi sul fatto che questa configurazione (raid 1 e 10) si possa ottenere con facilità.

Detto questo, per il tuo problema non comprendo come il sistema non veda il tuo quarto disco. A meno che non abbia qualche problema fisico, inserire i drivers appositi all'atto dell'installazione è la procedura corretta. Lo faccio abitualmente con le schede con chipset Nvidia il cui controller SATA a volte non viene riconosciuto.
Se la versione dei drivers è corretta e non ci sono altre anomalie, proverei a staccare i 3 dischi che erano in raid ed a lasciare solo il quarto: giusto per vedere se viene regolarmente riconosciuto.

Che utility usi per ripristinare l'immagine del quarto disco? Quella di W 7?

Ciauz

magic carpet
26-05-2010, 17:37
Sì, uso quella del DVD di Windows 7; ovviamente da BIOS ho anche disabilitato l'impostazione RAID dei dischi, mettendo IDE, e da BIOS vedo il quarto disco.
Però leggendo le varie guide su Internet mi sono accorto di non aver creato un CD o un DVD di ripristino dopo aver creato l'immagine.
Pensi sia questo il problema o il DVD di 7 fa lo stesso?

Credi che con un disco esterno USB risolverei?

Grazie per le risposte!

p.s.
per il prossimo PC via piatti, mandrini e testine: passo anche io agli SSD! :)