View Full Version : Sto costruendo un case in legno per un htpc, consigli lavorazione legno!
Salve a tutti ragazzi!
Ieri al Brico ho acquistato un pannello di compensato di abete spesso 14mm e grande più o meno quanto me :D
http://www.onlywood.it/m/media/catalog/product/cache/6/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/l/a/lamellari_150_4.jpg
Allora stamattina di buzzo buono mi ci sono messo, ed ecco il risultato:
http://img33.imageshack.us/img33/4931/23052010002.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/23052010002.jpg/)http://img714.imageshack.us/img714/1438/23052010001t.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/23052010001t.jpg/)
UPDATE 24/05:
http://img268.imageshack.us/img268/3774/24052010001.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/24052010001.jpg/)http://img41.imageshack.us/img41/360/24052010.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/24052010.jpg/)
come posso trattare il legno? Sono indeciso tra farlo nero o color legno scuro (con qualche tipo di mordente?, serve anche dare qualcosa per preservarlo da funghi e cose così?) tipo parquet... anyway... consigli?
Grazie mille raga ;)
FINITOOOOOOO:
http://img689.imageshack.us/gal.php?g=16062010001c.jpg !!
SeleSnia
23-05-2010, 15:21
non sono esperto ma sono sicuro che verrà un bel lavoro!
come colore lascerei legno..
potrebbe bastare una passatina di impregante e dopo un po' di lucido, dovrebbe scurirsi abbastanza
lascerei perdere il nero, se è di legno è giusto che lo si noti al primo sguardo...:D
perderebbe la sua bellezza
ok grazie mille M@gic (grazie anche a SeleSnia per gli auguri, speriamo)!
Ma l'impregnante contiene anche sostanze atte a preservare il legno da funghi e cose del genere vero? E di che tonalità debbo prenderlo? (se ve n'è più di una certo).
Poi il lucido, è universale? Cioè, chiedo semplicemente lucido per legno? E come stendere impregnante+lucido, pennello?
Con che modalità (quante mani, tra una mano e l'altra quanto attendere)
Ragazzi scusate davvero tutte le domande (banali) ma sono nelle vostre mani ;) grazie ancora
ok grazie mille M@gic (grazie anche a SeleSnia per gli auguri, speriamo)!
Ma l'impregnante contiene anche sostanze atte a preservare il legno da funghi e cose del genere vero? E di che tonalità debbo prenderlo? (se ve n'è più di una certo).
Poi il lucido, è universale? Cioè, chiedo semplicemente lucido per legno? E come stendere impregnante+lucido, pennello?
Con che modalità (quante mani, tra una mano e l'altra quanto attendere)
Ragazzi scusate davvero tutte le domande (banali) ma sono nelle vostre mani ;) grazie ancora
ok, se vuoi meno sbattimenti possibile vai direttamente di flatting, serve sia da impregnante (per preservare il legno da agenti atmosferici, funghi, etc) che da lucido/vernice, ce no sono di diversi tipi, quello a base acrilica va bene
inoltre ne esistono di colorati, quindi puoi scegliere la tonalità che più ti aggrada :D
ok perfetto, sinceramente però mi stavano venendo delle paranoie sul legno che può prendere fuoco....
non so cioè, magari dimentico il pc acceso 3 giorni.. e vorrei avere la liberta di stare con la testa rilassata... se volessi passarci della vernice ignifuga? Oppure potrei foderare l'interno di che cosa?
Idee in tal senso? fogli di alluminio?
il legno in genere brucia oltre i 250°, direi che il problema non sussiste..:D
sai cosa c'è l'ali dentro, se sclera lui, altro che 250°...
ok, ma farà una sfiammata e stop, ne ho visti tirare le cuoia ma prendere fuoco no...:D
del resto in passato molti apparecchi elettrici/elettronici avevano chassis di legno; radio, tv, componenti hifi (anche ampli di grosso wattaggio)
se proprio la cosa non ti fa prendere sonno la notte :D , puoi incollare dei pannellini di alluminio (o altri metalli) sulle pareti di legno in prossimità dell'ali
nicolait
23-05-2010, 16:28
del resto in passato molti apparecchi elettrici/elettronici avevano chassis di legno; radio, tv, componenti hifi (anche ampli di grosso wattaggio)
Quasi mai la componentistica era a contatto col legno: il legno era solo il rivestimento esterno, per una questione estetica.
Del resto radio, tv o hifi se non fossero stati schermati da un telaio metallico all'interno, sarebbero stati molto suscettibili di tutti i distrurbi possobili e immaginabili, a partire dal ronzio dei 50 hz di rete.
ok mettendo da parte il discorso, cercherò dell'alluminio adesivo :D
Allora ok il flatting: quante mani? tra una mano e l'altro quanto aspettare?
Quasi mai la componentistica era a contatto col legno: il legno era solo il rivestimento esterno, per una questione estetica.
Del resto radio, tv o hifi se non fossero stati schermati da un telaio metallico all'interno, sarebbero stati molto suscettibili di tutti i distrurbi possobili e immaginabili, a partire dal ronzio dei 50 hz di rete.
e dipende da quanti anni hai...:D
ho ancora una piastra di registrazione della Nakamichi e ti garantisco che di metallico c'è solo il pannello frontale in alluminio ed un telaietto metallico all'interno
poi è ovvio che i componenti, come nel caso di questo htpc, vanno in qualche modo non tenuti a contatto diretto col legno, ma credevo che fosse sottinteso..:D
ok mettendo da parte il discorso, cercherò dell'alluminio adesivo :D
Allora ok il flatting: quante mani? tra una mano e l'altro quanto aspettare?
dipende da quanto è irregolare la superficie, nel caso fosse troppo ruvida puoi anche stuccare se te la senti
tiene comunque conto che col flatting le imperfezioni più piccole vengono riempite e quindi mascherate
potrebbe bastare anche una sola mano, ma meglio due, il tempo di asciugatura dipende da molti fattori, 8-12 ore tra una mano e l'altra
ma se non hai fretta lascia passare un'intera giornata
perfetto grazie assai ;)
si se riesco a trovare l'alluminio dormo notti più tranquille.. cmq vi tengo aggiornati, nel frattempo se qualcuno ha qualcosa da dire è ben accetto :D
perfetto grazie assai ;)
si se riesco a trovare l'alluminio dormo notti più tranquille.. cmq vi tengo aggiornati, nel frattempo se qualcuno ha qualcosa da dire è ben accetto :D
si ma non è che lo devi blindare eh..:D
non dico di metterci la stagnola ma giusto qualcosa di più consistente giusto per "riflettere" il calore, oppure se trovi qualche materiale ignifugo..
nicolait
23-05-2010, 21:05
e dipende da quanti anni hai...:D
ho ancora una piastra di registrazione della Nakamichi e ti garantisco che di metallico c'è solo il pannello frontale in alluminio ed un telaietto metallico all'interno
ne ho 45 di anni.
Senza metallo attorno che scherma nessuna applicazione audio puo' funzionare senza ronzare dei 50 Hz della rete.
ne ho 45 di anni.
Senza metallo attorno che scherma nessuna applicazione audio puo' funzionare senza ronzare dei 50 Hz della rete.
ah può essere, non sono un tecnico :D
mi limito ad esporre quello che vedo, ho anche un vecchio televisore Majestic (ha più o meno la mia età), tranne una mano di vernice al piombo (credo) all'interno del pannello posteriore, di metallo ne vedo poco :p
ma stà cosa ha attinenza col topic?
perchè altrimenti lo incasiniamo per nulla :D
eeeeeeeeeee prima mano di flatting data!! (oddio solo all'esterno.. interno da fare)
http://img268.imageshack.us/img268/3774/24052010001.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/24052010001.jpg/)http://img41.imageshack.us/img41/360/24052010.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/24052010.jpg/)
ho comprato anche un led che mettero sul davanti e un bottone per l'accensione.. ah e il nastro adesivo di alluminio :cool:
stay tuned !
a me sembra un cassetto..:mbe:
grazie mille Shiner :D
ma... come potrei fissare l'hd e l'alimentatore? con staffe a l o roba così ?
o con le staffe o con una di queste :Prrr:
http://www.bricomaniasrl.com/images/thumbnails/145b6c8c50ab04d6b5b32c99bf90b82b.jpg
Ale.KK ma fammi capire, dovrei ridere?
i case sono metallici per evitare interferenze elettromagnetiche...
i case sono metallici per evitare interferenze elettromagnetiche...
cioè secondo te un computer o funziona in una gabbia metallica o non funziona/funziona male?
fantaelettrotecnica?
_BlackTornado_
25-05-2010, 16:36
cioè secondo te un computer o funziona in una gabbia metallica o non funziona/funziona male?
fantaelettrotecnica?
Niente fantaelettronica, solo Gabbia di Faraday.
In pratica però in condizioni normali non dovrebbero esserci particolari problemi, o eventualmente sarebbero facilmente risolvibili rivestendo l'interno del case con un qualsiasi materiale conduttivo.
Quello di cui mi preoccuperei io invece è il calore... Un centimetro e mezzo di legno non aiuta di certo a dissipare, se poi ci metti pure i fogli di alluminio dentro, praticamente è un fornetto.
Quando monti tutto, tieni ben monitorate le temperature...
conosco perfettamente il fenomeno, ironizzavo proprio per questo ma mi sembra oltremodo eccessivo tirar dentro Faraday parlando di un contesto del genere, non vedo in che maniera potrebbe dar fastidio.
Per le temperature certo, comunque è un athlon xp downcloccato per cui..
nicolait
25-05-2010, 17:57
Niente fantaelettronica, solo Gabbia di Faraday.
In pratica però in condizioni normali non dovrebbero esserci particolari problemi, o eventualmente sarebbero facilmente risolvibili rivestendo l'interno del case con un qualsiasi materiale conduttivo.
Quello di cui mi preoccuperei io invece è il calore... Un centimetro e mezzo di legno non aiuta di certo a dissipare, se poi ci metti pure i fogli di alluminio dentro, praticamente è un fornetto.
Quando monti tutto, tieni ben monitorate le temperature...
Il calore è l'ultimo dei problemi, perchè il case dissipa una quantità molto ridotta di calore.
Una situazione analoga è quell in cui si fodera un case in metallo per coibentarlo acusticamente: le temperature restano equivalenti.
In ogni modo anche senza il metallo attorno il pc funziona tranquillamente: pensa ai portatili (il mio netbook ha solo un guscio in plastica) o ai banchetti da bench dove c'è solo un telaio.
o con le staffe o con una di queste :Prrr:
http://www.bricomaniasrl.com/images/thumbnails/145b6c8c50ab04d6b5b32c99bf90b82b.jpg
linguette..:D
_BlackTornado_
25-05-2010, 18:35
Il calore è l'ultimo dei problemi, perchè il case dissipa una quantità molto ridotta di calore.
Una situazione analoga è quell in cui si fodera un case in metallo per coibentarlo acusticamente: le temperature restano equivalenti.
In ogni modo anche senza il metallo attorno il pc funziona tranquillamente: pensa ai portatili (il mio netbook ha solo un guscio in plastica) o ai banchetti da bench dove c'è solo un telaio.
Effettivamente hai ragione... Non so perchè, mi ero convinto che l'HTPC fosse tutto passivo e il case non avesse prese d'aria :P
Guardando le foto ho visto che un paio di ventole ci sono (e immagino che prendano pure aria da qualche parte). Se è così vai tranquillo :)
Effettivamente hai ragione... Non so perchè, mi ero convinto che l'HTPC fosse tutto passivo e il case non avesse prese d'aria :P
Guardando le foto ho visto che un paio di ventole ci sono (e immagino che prendano pure aria da qualche parte). Se è così vai tranquillo :)
si si la ventola della cpu prende aria da sopra chiaramente (devo forare il pannello.. vado di dremel o buco + seghetto alternativo?) e anche l'ali ;)
Ale.KK ma fammi capire, dovrei ridere?
nuoooo avevo messo una foto di una maniglia per cassetti.. non si vede più :(
la hosto qua :D
fedexxx84
26-05-2010, 18:51
al questo è un forum per dare consigli dai, siamo seri...:rolleyes:
si dai era na battuta. secondo me hai 2 possibilità:
- case serio: lo tieni verniciato, semplice in legno e con la tecnica del decoupage o come cazz se scrive lo rendi elegante e serio.
- ci fai prese d'aria, trasparenze col plexi, e scavi sulle parei in legno.
SeleSnia
13-06-2010, 08:02
ma scusa ti prendi un case anche brutto, un po di tavole di legno (io scolpisco, quindi proporrei cirmolo massiccio e poi ci fai anche un basso rilievo magari:D )
e ce le attacchi su! Insomma rivesti il case!:D
matti157
13-06-2010, 20:29
non è che potresti scrivere le dimensioni del case? io sto tentando di farlo con un prescott...
FINITOOOOOOO:
http://img689.imageshack.us/gal.php?g=16062010001c.jpg !!
ma scusa ti prendi un case anche brutto, un po di tavole di legno (io scolpisco, quindi proporrei cirmolo massiccio e poi ci fai anche un basso rilievo magari:D )
e ce le attacchi su! Insomma rivesti il case!:D
no ma l'idea del legno è solo per avere del materiale versatile per costruire quello che avevo in mente, alla fine è stato solo il mezzo non il fine ;)
non è che potresti scrivere le dimensioni del case? io sto tentando di farlo con un prescott...
si! allora 29x49x11 ;)
ah dimenticavo, a chi diceva che è praticamente un cassetto:
http://www.massimonegrisoli.it/dblog/wp-content/uploads/2010/01/tie.jpg
:D :D :D
un lavoretto niente male, peccato che le foto siano una ciofeca :O
:D
mmm complimenti per il lavoro, ma non mi convince ancora.. secondo me dovresti sistemare la dissipazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.