PDA

View Full Version : Cambio macchina


DitoMignolo
21-05-2010, 11:12
Buongiorno a tutti,

Vorrei una mano nel decidere quale macchina comprare.

Adesso ho una Canon EOS 1000D, avendo disponibilità economica volevo passare ad una EOS 500D o EOS 550D.

Fra le due, quali mi consigliereste?
Oppure mi consigliate altro?

photoliam
21-05-2010, 11:22
Cosa ti spinge a cambiare macchina? Quali limiti hai trovato? Quale budget hai?

DitoMignolo
21-05-2010, 11:29
Budget più o meno 800€.

Cambio macchina perché ho la possibilità di vendere la mia attuale (a mio fratello :read: ) perché lui se ne vuole comprare una.

lo_straniero
21-05-2010, 11:41
il cambio sarebbe sensato solo se passi ad una semi pro o una full frame :)

detto questo ...frate i 2 io andrei sulla 500d per il suo prezzo/qualita ottimo

Tarivor
21-05-2010, 11:49
Budget più o meno 800€.

Cambio macchina perché ho la possibilità di vendere la mia attuale (a mio fratello :read: ) perché lui se ne vuole comprare una.
Ma le ottiche? Cosa montavi sulla 1000D?

photoliam
21-05-2010, 11:55
Quoto, non ha molto senso cambiare una entry level con un'altra entry level, pur se più completa rispetto alla 1000d.
Se non ti servono i video valuta l'acquisto di una 40d, magari usata, ora forse è la macchina col miglior rapporto qualità/prezzo.
Se proprio la scelta è tra le 2 allora concordo sulla 500d.

DitoMignolo
21-05-2010, 11:55
Ma le ottiche? Cosa montavi sulla 1000D?

Ben poco.
Quello in bundle e Sigma 70-300 mm F4-5,6 DG Macro


@lo_straniero: perché non 550D? In cosa pecca rispetto alla 500D?

Intanto vi ringrazio per le risposte =)

photoliam
21-05-2010, 12:07
In primis quasi 200 euro (mi sembra) di differenza.
Di contro una serie di piccole migliorie a favore della 550d (essendo più recente direi che sarebbe strano il contrario:D ), ma che secondo me non giustificano il salto di prezzo (ripeto: secondo me).

DitoMignolo
21-05-2010, 13:38
Avrei trovato solo corpo macchina della 550D a +63€ rispetto alla 500D

photoliam
21-05-2010, 14:40
Mi sembra tanto poco come differenza...c'è da vedere se hai trovato la 550d a poco o la 500d a tanto :D :D
Certo se la differenza fosse quella allora sarebbe diverso!
Ma la 40D l'hai presa in considerazione per niente?

DitoMignolo
21-05-2010, 14:50
Ma la 40D l'hai presa in considerazione per niente?

Non la ho nemmeno guardata, sul sito canon con viene mensionata.

La 550D che ho trovato sarebbe la versione inglese. No so cosa potrebbe comportare questo

photoliam
21-05-2010, 15:00
Non la ho nemmeno guardata, sul sito canon con viene mensionata.

La 550D che ho trovato sarebbe la versione inglese. No so cosa potrebbe comportare questo

Non viene menzionata perché è uscita tanto tempo fa e è stata sostituita dalla 50D, ma è a tutt'oggi una macchina veramente ottima in tutto e per tutto.
Per il fatto che sia la versione inglese non dovrebbe cambiare nulla, se non sbaglio la Canon non fa differenza tra garanzia Italia e Europa...ma attendi pareri più preparati ;)

DitoMignolo
21-05-2010, 15:19
Ok, comunque grazie mille =)
Se trovo qualcosa che non costi molto di più sono orientato verso la 550D, intanto mi informo sulla 40D o 50D.
Vedo se riesco a sbolognare anche l' EF-S 18-55 della 1000D e mi tengo il Sigma 70-300 mm F4-5,6 DG Macro (ho visto che con 30€ in più prendo l' EF-S 18-55 IS della 550D)

<paranoia mode ON>
Ora sotto con la domanda da nabbo, mi vengono le paranoie...sono sicuro che il Sigma vada anche sulla 550D, ma dato gli attacchi di incertezza acuta, lo potete confermare?
</paranoia mode OFF>

SuperMariano81
21-05-2010, 15:29
Ok, comunque grazie mille =)
Se trovo qualcosa che non costi molto di più sono orientato verso la 550D, intanto mi informo sulla 40D o 50D.
Vedo se riesco a sbolognare anche l' EF-S 18-55 della 1000D e mi tengo il Sigma 70-300 mm F4-5,6 DG Macro (ho visto che con 30€ in più prendo l' EF-S 18-55 IS della 550D)

<paranoia mode ON>
Ora sotto con la domanda da nabbo, mi vengono le paranoie...sono sicuro che il Sigma vada anche sulla 550D, ma dato gli attacchi di incertezza acuta, lo potete confermare?
</paranoia mode OFF>
se il sigma è attaco canon si.

passare da una 1000d ad una xxxd non ti fare foto migliori, fai prendere a tuo fratello un altro usato e con gli 800 euro prendi un ottica migliore.
Se davvero vuoi vendre la tua mille a tuo fratello punta ad una 30-40-50d usate, nemmeno loro ti faranno fare foto migliori, ma ne guadagni in ergonomia e "qualità" nel fare lo scatto

DitoMignolo
21-05-2010, 15:40
se il sigma è attaco canon si.

Bhe, lo uso attualmente sulla 1000D. Quindi ok ^^

passare da una 1000d ad una xxxd non ti fare foto migliori, fai prendere a tuo fratello un altro usato e con gli 800 euro prendi un ottica migliore.
Se davvero vuoi vendre la tua mille a tuo fratello punta ad una 30-40-50d usate, nemmeno loro ti faranno fare foto migliori, ma ne guadagni in ergonomia e "qualità" nel fare lo scatto

Scusa se divento ripetitivo:
30-40-50d, ne guadagno in ergonomia e "qualità" nel fare lo scatto. In che differiscono rispetto alla 550D. Stavo guardando sul sito della canon e non mi parevano molto diverse fra loro (guardavo 550D e 50D)

SuperMariano81
21-05-2010, 17:48
30-40-50d, ne guadagno in ergonomia e "qualità" nel fare lo scatto. In che differiscono rispetto alla 550D. Stavo guardando sul sito della canon e non mi parevano molto diverse fra loro (guardavo 550D e 50D)

Guarda meglio.
doppio display, doppia ghiera, miglior ergonomia, mirino migliore (pentaprisma vs pentaspecchio)....

DitoMignolo
21-05-2010, 18:25
Non per darti contro, ma ho riguardato ed ad esempio il mirino è il medesimo =/
E non si parla di doppio display

Mi sto perdendo..

SuperMariano81
22-05-2010, 08:26
canon 550d
http://www.kenrockwell.com/canon/images/t1i/D3S_7352-rear.jpg

http://www.kenrockwell.com/canon/images/t1i/D3S_7355-top.jpg

canon 50d
http://www.kenrockwell.com/canon/images/50d/50d-top.jpg

http://www.kenrockwell.com/canon/images/50d/50d-back.jpg

Penso siano abbastanza esplicative come immagini, il doppio display è quello monocromatico sulla spalla della fotocamera, da le stesse identiche informazioni del display grande posteriore delle xxxxd solo consuma meno, è più facile da vedere e le dispone meglio (questione d'abitudine però).

La rotellona posteriore è molto comoda, se scatti in "M" puoi settare i diaframmi con questa e con quella piccola i tempi, se scatti in av o tv con la piccola scegli, rispettivamente, i diaframmi o i tempi e con la grande sotto/sovra esponi.

Se hai una xxxd e vuoi scattare in "M" devi premere un pulsantino per selezionare i diaframmi con la rotellina piccola e, se non lo premi, selezioni i tempi con la stessa rotellazza.

Il mirino è più luminoso ma quello non lo puoi vedere da una foto.

Poi c'è l'ergonomia, la costruzione, il peso tutto a favore delle xxd, di contro l'uso di cf alcuni storcono il naso (io non ci faccio caso avendo 3-4 memorie per le borse)

Anche qui è questione di abitudine, certo è che il primo caso è molto più comodo.

via in negozio e fai delle prove, se sei convinto di cambiare la milledì, io continuo a dirti di investire quegli 800€ in uno o due vetri seri e, tra 6-12-18 mesi cambi corpo.

Ricordo che I vetri restano, i corpi si cambiano! (la metto in firma, va)

Scusa se son stato lungo ma ho appena bevuto un caffè

DitoMignolo
22-05-2010, 08:44
Grazie per la risposta molto esplicativa, credo proprio che seguirò il tuo consiglio.

Domanda nabba. Fra le due, diciamo con le ottiche in bundle, quale delle due fa foto "migliori"


Ah, ormai avete capito che sono nabbo, che ottica mi consigli? Considerando che ho quella in bundle e un Sigma 70-300 mm F4-5,6 DG Macro.
Vagando per il forum guardavo questi due:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2188429
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2196300

boribori
22-05-2010, 09:06
Grazie per la risposta molto esplicativa, credo proprio che seguirò il tuo consiglio.

Domanda nabba. Fra le due, diciamo con le ottiche in bundle, quale delle due fa foto "migliori"


Ah, ormai avete capito che sono nabbo, che ottica mi consigli? Considerando che ho quella in bundle e un Sigma 70-300 mm F4-5,6 DG Macro.
Vagando per il forum guardavo questi due:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2188429
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2196300

Guarda anche io sono un neofita come te, quindi posso capirti benissimo.
Per quanto mi riguarda ho seguito i loro consigli, ho preso un tamron 17-50 f/2.8 stabilizzato ed una canon 30D che si trova in ottime condizioni sui 350€, io l'ho presa praticamente nuova con 3642 scatti, mentre all'inizio ero orientato su una 550D.
E se per un qualsiasi motivo volessi cambiare per tornare sui miei passi e prendermi una 550D, quella attuale la rivendo allo stesso prezzo senza perderci nulla, mentre non si può dire lo stesso per il contrario.
Ciao

P.S. le 40D si trovano sui 450€

SuperMariano81
22-05-2010, 10:50
Come già detto in altri topic, assieme all'occhio e alla mente del fotografo è la lente che fa la foto più della macchina.

Foto belle le farai con la 1000d, con la 500d, con la 50d, con la 7d, con 1dIV.... cosa cambia tra una reflex da 300 euro ed una da 4.000?

Sensibilita ad alti ISO, velocità dell'af, costruzione, precisione dell'af, ergonomia, gadget del marketing (mp, video & co).....

Prendere una xxd al posto di una xxxd è consigliato (almeno da me) per le caratteristiche descritte qualche risposta fa, non è assicurato che spendere 4.000 euro = foto fighe.

Anticipo la tua domanda, il numero di scatti, purtoppo non sempre si possono sapere con esattezza (solo passando al camera service), le reflex dalla 30d in su dovrebbero arrivare a circa 100.000 scatti circa.
Ma un amatore difficilmenre raggiunge quelle cifre la.

Una 30D a 350€ è un affare da non lasciarsi scappare, ci si ritrova con un ottima "vecchietta" (è stata presentata nel 2006) ma che fa le scarpe a modelli attuali (io la uso senza problemi a 1600 ISO).
Poi è ovvio, una 30D con 80.000 scatti sul groppone, piena di crepi e col monitor profondamente rigato è un conto, una 30D tenuta bene è un altro paio di maniche.

DitoMignolo
22-05-2010, 11:12
Non capisco.
Voi mi dite delle cose che mi convincono (e per questo vi ringrazio) poi riguardo il compare fra le due macchine e sono praticamente complementari. la 550D ha 3MP in più, la 50D ha la doppia ghiera e il doppio display(come già detto)), ma per il resto si somigliano molto.

Mi sembra di capire che l'unico modo per decidere è andare in negozio e "tastarle"

boribori
22-05-2010, 12:54
Non capisco.
Voi mi dite delle cose che mi convincono (e per questo vi ringrazio) poi riguardo il compare fra le due macchine e sono praticamente complementari. la 550D ha 3MP in più, la 50D ha la doppia ghiera e il doppio display(come già detto)), ma per il resto si somigliano molto.

Mi sembra di capire che l'unico modo per decidere è andare in negozio e "tastarle"

ahahahahahah mi sembri me qualche giorno fa quando stressavo supermariano e tarivor con le mie domande e indecisioni.
Concordo con il fatto che devi andare prima in negozio e provarle tenendole in mano, sarà sicuramente un parametro importante.
Altrimenti fai come ho fatto io, con 800€ ti fai un'ottima macchina usata ed un ottimo obiettivo nuovo e vai alla grande: CANON 30D + TAMRON 17-50 f/2.8 stabilizzato :D :D :D

DitoMignolo
22-05-2010, 13:19
Domande stressanti e indecisione...il mio pane!

Andrò in negozio, poi ne riparleremo!

SuperMariano81
22-05-2010, 23:00
Non capisco.
Voi mi dite delle cose che mi convincono (e per questo vi ringrazio) poi riguardo il compare fra le due macchine e sono praticamente complementari. la 550D ha 3MP in più, la 50D ha la doppia ghiera e il doppio display(come già detto)), ma per il resto si somigliano molto.

Mi sembra di capire che l'unico modo per decidere è andare in negozio e "tastarle"
E' vero, sono nere tutte e due e fanno stataclack quando premi il pulsante di scatto.
i 3mpx son solo fuffa, marketing, la mia na ha "solo" 8 :doh:

cerca di provarle figliolo

DitoMignolo
22-05-2010, 23:09
E' vero, sono nere tutte e due e fanno stataclack quando premi il pulsante di scatto.
i 3mpx son solo fuffa, marketing, la mia na ha "solo" 8 :doh:

cerca di provarle figliolo

Lol che sono una fuffa lo avevo capito xD
Non credo che stamperò mai una foto dimensione "facciata di palazzo" xD

SuperMariano81
22-05-2010, 23:12
Lol che sono una fuffa lo avevo capito xD
Non credo che stamperò mai una foto dimensione "facciata di palazzo" xD

l'unica utilità che possono avere i mpx può essere che puoi croppare (e qui volendo si può aprire una discussione infinita sui crop più o meno dichiarati).

Se provi la doppia ghiera ed il doppio display non torni più indietro fidati.

con i soldi che risparmi prendendo un usato ti prendi un ottica degna di questo nome.

R4iDei
22-05-2010, 23:44
Posso dire una cosina, forse per qualcuno sarà una cazzata, io valuterei bene anche la grandezza del mirino.
Per me le xxxD lo hanno piccolo, ma magari sono io :)
Non ho esperienza con le canon a 2 cifre ma HO LETTO che é piu grande

boribori
22-05-2010, 23:47
l'unica utilità che possono avere i mpx può essere che puoi croppare (e qui volendo si può aprire una discussione infinita sui crop più o meno dichiarati).

Se provi la doppia ghiera ed il doppio display non torni più indietro fidati.

con i soldi che risparmi prendendo un usato ti prendi un ottica degna di questo nome.

Quoto... e lo dice uno che fino a ieri voleva a tutti i costi la 550D :eek:.
E' vero che una volta che le provi difficilmente torni indietro, ma rimango dell'idea che delle volte sia anche un fatto di comodità e che dipenda pure dalle proprie esigenze.
Le xxxD sono più piccole, più leggere e più maneggevoli, hanno pregi e difetti come tutte, ma se ti piace quella prendila. Magari la xxD te la farai + avanti, per ora basta che ti impari a fare le foto nel modo che ritieni + piacevole e divertente per te :D.