View Full Version : Win7 non rileva le stampanti in rete...
Salve, avrei un problemino per quanto riguarda la rilevazione delle stampanti in rete durante l'installazione dei driver rispettivamente per HP 2600n, HP 1022n, Panasonic WORKIO 8020.
Come sistema operativo ho Windows 7 Ultimate 64 bit e per ogni operazione accedo sempre da administrator.
Ma il bello è che, a parte il fotocopiatore Panasonic, le altre vengono tranquillamente rilevate dall'aggiunta automatica di stampanti sul pannello di controllo... Sì, rilevate associate a un computer in rete locale che non è il mio però! Quindi ora come ora posso aggiungere stampanti solo se associate ad un altro computer!
blasco017
22-05-2010, 11:24
ciao
per installare nei pc stampanti di rete non ho mai utilizzato procedure automatiche. Io configuro sempre le stampanti come se fossero conesse in locale...alla porta LPT1 o similare....
Dopo aver correttamente caricato i driver, dalle proprietà della stampante vado in Porte - Aggiungi porta - seleziono Standard TCP/IP Port .... nel successivo pannnello, nella prima riga di Nome o indirizzo IP Stampante scrivi l'indirizzo ip attribuito alla stampante, nella riga sotto, in Nome porta, decidi un nome a piacere da attribuire alla porta e avanti. Non ricordo bene se è finito così... Nella finestrella delle porte vedi la nuova porta che hai creato, puoi andare in configura porta e rivedere le caratteristiche... a volte si può rendere necessario variare il protocollo selezionando LPR....
Se nello stesso pc configuri nuovamente la stessa stampante, ad esempio una prima volta a colori ed una seconda impostata x stampare automaticamente in monocromatico, ti basterà selezionare la porta che hai già creato senza ripetere l'operazione.
Non so se mi sono ricordato tutto, se mi è sfuggito qualche particolare, se c'è qualcosa da adattare a W7... ma la sostanza dovrebbe essere questa.
ciao
ciao
per installare nei pc stampanti di rete non ho mai utilizzato procedure automatiche. Io configuro sempre le stampanti come se fossero conesse in locale...alla porta LPT1 o similare....
Dopo aver correttamente caricato i driver, dalle proprietà della stampante vado in Porte - Aggiungi porta - seleziono Standard TCP/IP Port .... nel successivo pannnello, nella prima riga di Nome o indirizzo IP Stampante scrivi l'indirizzo ip attribuito alla stampante, nella riga sotto, in Nome porta, decidi un nome a piacere da attribuire alla porta e avanti. Non ricordo bene se è finito così... Nella finestrella delle porte vedi la nuova porta che hai creato, puoi andare in configura porta e rivedere le caratteristiche... a volte si può rendere necessario variare il protocollo selezionando LPR....
Se nello stesso pc configuri nuovamente la stessa stampante, ad esempio una prima volta a colori ed una seconda impostata x stampare automaticamente in monocromatico, ti basterà selezionare la porta che hai già creato senza ripetere l'operazione.
Non so se mi sono ricordato tutto, se mi è sfuggito qualche particolare, se c'è qualcosa da adattare a W7... ma la sostanza dovrebbe essere questa.
ciao
Ho capito.
Non saprei però ora come trovare l'indirizzo della stampante... Posso trovarlo senza chiedere a chi l'ha installata?
blasco017
24-05-2010, 10:36
...beh! però in una rete, capisco i singoli client che possono avere un ip variabile...ma a stampanti, router, firewall e compagnia bella si attribuisce un ip fisso, ben conosciuto anche per farci tutto il necessario...
Non so di che stampante si tratti..... prendi il manuale e vedi come stamparci una pagina di stato da cui ricavare l'indirizzo ip. Oppure cerca in altri pc già collegati, oppure utilizza un software che ti faccia la scansione della rete restituendoti tutti gli ip connessi con il nome della macchina.... hai diverse soluzioni
ciao
Eddie666
24-05-2010, 10:46
strano. io ho una stampante usb collegata ad un pc facente parte della rete domestica, ed è perfettamente visibile e rilevabile dai pc faceenti parte della stessa rete, sia sotto win xp che win 7.
blasco017
24-05-2010, 10:58
...non vorrei aver capito male...
stiamo parlando di una stampante di rete... nel senso che è connessa alla rete tramite la porta ethernet rj45, senza un pc, no usb.... giusto?
...non vorrei aver capito male...
stiamo parlando di una stampante di rete... nel senso che è connessa alla rete tramite la porta ethernet rj45, senza un pc, no usb.... giusto?
Esattamente.
Domani che avrò un po' di tempo cercherò l'ip e proverò l'installazione! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.